Visualizza Versione Completa : Tiger 1050=vacanze rovinate!!!!
NumbiferDark
19/07/2008, 00:08
Ciao a tutti,
dopo mesi di preparazione per un lungo raid attraverso tutto l'arco alpino, già al secondo giorno la moto si spegne inesorabilmente nel cuore delle alpi francesi, a col de vars.
Portata a spinta la moto da un meccanico locale, il responso è a dir poco incredibile per una moto immatricolta a maggio 2007 e appena tagliandata: regolatore e/o alternatore fuso!!!! :mad:
Per ovviare al guasto sosta forzata di qualche giorno e trasporto a mie spese fino alla concessionaria di torino.
Di conseguenza, le agognate ferie sono irrimediabilmente compromesse per una componente vitale della moto che dovrebbe essere testata per kilometraggi e durata molto al di sopra di quanto percorso.
Indi per cui, già scottato da un cambio del motorino d'avviamento ad appena 14000 km, ad un anno di vita, sono portato a credere che i problemi di affidabilità che affliggevano questa moto nei sui primi esemplari sono stati tutt'altro che risolti e mi indurranno a disfarmi al più presto di questa moto!!!! :mad::mad::mad:
Alb
ps. ed ho sorvolato sul problema della scomparsa delle tacche di indicazione livello carburante e spegnimanti random della moto.
boccaseriola
19/07/2008, 00:30
mi sto grattando tutto cio' che e' grattabile....
easy rider
19/07/2008, 00:40
è veramente triste e preoccupante la frequenza con cui si legge di episodi del genere :dry: :blink: :mad:
NumbiferDark
19/07/2008, 01:12
Raga',
scusate lo sfogo ma non riesco davvero a smorzare lo giramento di maroni!!! ma c***o, ho speso 10300 euro, pari a circa 20milioni delle vecchie lire, pari a circa un anno di stipendio di un impiegato e, arric****o, non riesco a fare una semplicissima vacanza!!! Ma li martacci sua, è una moto che ha 20000km, niente!!! il mio compagno di raid, ha una kawasaki di 16, dico sedici, anni fa e mai un problema!!!! :mad::mad::mad::mad:
E chi me le ripaga le ferie andate a pu****e???????
Già deciso, il tempo di ritornare a roma e 'sta moto sarà data in permuta per l'acquisto di un'altra, forse una jap!!!
Davvero incazzato nero!!!!!!
easy rider
19/07/2008, 01:21
Raga',
scusate lo sfogo ma non riesco davvero a smorzare lo giramento di maroni!!! ma c***o, ho speso 10300 euro, pari a circa 20milioni delle vecchie lire, pari a circa un anno di stipendio di un impiegato e, arric****o, non riesco a fare una semplicissima vacanza!!! Ma li martacci sua, è una moto che ha 20000km, niente!!! il mio compagno di raid, ha una kawasaki di 16, dico sedici, anni fa e mai un problema!!!! :mad::mad::mad::mad:
E chi me le ripaga le ferie andate a pu****e???????
Già deciso, il tempo di ritornare a roma e 'sta moto sarà data in permuta per l'acquisto di un'altra, forse una jap!!!
Davvero incazzato nero!!!!!!
Purtroppo hai tutte le ragioni, il guasto può capitare a qualsiasi moto e quando ti capita in ferie è veramente una mazzata, ma adesso comincio seriamente a preoccuparmi della frequenza delle lamentele...
pippo167
19/07/2008, 08:42
....uff....che ansia che me state a mètte.....:blink::sick::coool::laugh2:
marcopisellonio
19/07/2008, 09:19
ora faccio il simpaticone!!!:biggrin3:
ve l'avevo detto :tongue:
"l'è un gran bucain"
a parte gli scherzi, è veramante frustrante avere un mezzo di cui non hai fiducia!
il motto potrebbe essere " non sai se parti, ma se parti, non sai se torni "
si potrebbe scrivere sul serbatoi al posto di triumph.
Con tutti sti c-----i mi state mettendo ansia .
SadShape
19/07/2008, 11:10
Meglio andare in giro in gruppo allora e con amici che non hanno tiger... non si sa mai!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
Scherzi a parte sono cose che possono capitare... certo è che quando capita è una vera rottura soprattutto se sei via in ferie!!!:mad:
Lelehellas
19/07/2008, 16:47
Due mani non mi bastano per grattarmi.....
NumbiferDark
20/07/2008, 19:09
Allora, vi aggiorno:
con il carro della Europ Assistance, portiamo la moto da Mont-Dauphin Gare (una "ridente" cittadina ai piedi del Col de Vars) a Torino, di sabato mattina. Giunti lì, l'officina del concessionario è ancora aperta, allora mi metto a supplicare in tutte le lingue che conosco perché facciano qualcosa.
Iniziano i loro vari test e dopo un po' arriva la sentenza: si è fuso l'alternatore!!!
Per ordinarlo alla casa ci vogliono circa 4-5 giorni... io inizio a piangere in turco :piango_a_dirotto: pensando al mio progetto di viaggio ormai sfumato...
Al che loro devono impietosirsi, perché mi dicono di andarmi a fare un giro e ritornare dopo un'ora/un'ora e mezza.
Così faccio... al mio ritorno, sornioni, mi dicono di mettere in moto la moto e... mbruum mbruummm... è ritornata in vita... :yess:
Quindi credo sia più che giusto rendere onore a quelli della Happy Moto di Torino per la gentilezza e infinita disponibilità... GRAZIE ANCORA RAGAZZI :supremo::bravissimo_:
Ora sono di nuovo on the road... e speriamo che vada tutto liscio...
Lamps
SadShape
20/07/2008, 19:13
Allora, vi aggiorno:
con il carro della Europ Assistance, portiamo la moto da Mont-Dauphin Gare (una "ridente" cittadina ai piedi del Col de Vars) a Torino, di sabato mattina. Giunti lì, l'officina del concessionario è ancora aperta, allora mi metto a supplicare in tutte le lingue che conosco perché facciano qualcosa.
Iniziano i loro vari test e dopo un po' arriva la sentenza: si è fuso l'alternatore!!!
Per ordinarlo alla casa ci vogliono circa 4-5 giorni... io inizio a piangere in turco :piango_a_dirotto: pensando al mio progetto di viaggio ormai sfumato...
Al che loro devono impietosirsi, perché mi dicono di andarmi a fare un giro e ritornare dopo un'ora/un'ora e mezza.
Così faccio... al mio ritorno, sornioni, mi dicono di mettere in moto la moto e... mbruum mbruummm... è ritornata in vita... :yess:
Quindi credo sia più che giusto rendere onore a quelli della Happy Moto di Torino per la gentilezza e infinita disponibilità... GRAZIE ANCORA RAGAZZI :supremo::bravissimo_:
Ora sono di nuovo on the road... e speriamo che vada tutto liscio...
Lamps
Wow.. grandissimi!!!:w00t:
[QUOTE=SadShape;1252515]Meglio andare in giro in gruppo allora e con amici che non hanno tiger... non si sa mai!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
Cosi' pero' non si dice.......
:nonono::nonono::nonono::nonono:
SadShape
20/07/2008, 20:13
[QUOTE=SadShape;1252515]Meglio andare in giro in gruppo allora e con amici che non hanno tiger... non si sa mai!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
Cosi' pero' non si dice.......
:nonono::nonono::nonono::nonono:
:oops:
calimero
21/07/2008, 07:25
Bhè dai... grazie alla loro disponibilità la vacanza non è compromessa del tutto, meglio così! :tongue:
Due mani non mi bastano per grattarmi.....
Mi spiace ma per queste cose non aspettarti il mio aiuto... :dry::dry::laugh2:
stradamax
21/07/2008, 09:32
mi sto grattando tutto cio' che e' grattabile....
IDEM
sto programmando anche io le vacanze in tiger ... :blink:
lucatiger
21/07/2008, 15:59
Allora, vi aggiorno:
con il carro della Europ Assistance, portiamo la moto da Mont-Dauphin Gare (una "ridente" cittadina ai piedi del Col de Vars) a Torino, di sabato mattina. Giunti lì, l'officina del concessionario è ancora aperta, allora mi metto a supplicare in tutte le lingue che conosco perché facciano qualcosa.
Iniziano i loro vari test e dopo un po' arriva la sentenza: si è fuso l'alternatore!!!
Per ordinarlo alla casa ci vogliono circa 4-5 giorni... io inizio a piangere in turco :piango_a_dirotto: pensando al mio progetto di viaggio ormai sfumato...
Al che loro devono impietosirsi, perché mi dicono di andarmi a fare un giro e ritornare dopo un'ora/un'ora e mezza.
Così faccio... al mio ritorno, sornioni, mi dicono di mettere in moto la moto e... mbruum mbruummm... è ritornata in vita... :yess:
Quindi credo sia più che giusto rendere onore a quelli della Happy Moto di Torino per la gentilezza e infinita disponibilità... GRAZIE ANCORA RAGAZZI :supremo::bravissimo_:
Ora sono di nuovo on the road... e speriamo che vada tutto liscio...
Lamps
Non ho ben capito una cosa... dopo che ti sei impietosito l'alternatore si è rigenerato da solo???:blink:
Io penso che il conce ti ha raccontato una grossa RAZZATA e il problema al massimo poteva stare nel regolatore ( cosa ti hanno cambiato non c'è l'hai detto!) o in qualche stupidissimo connettore o morsetto batteria!:wink_:
Ciao
Che sfiga! Meno male che in parte hai risolto.
Lo dico grattandomi, ma a me capita puntualmente che mi fermino ovunque chiedendomi lumi su coem va la Tigre. Di solito rispondo che va che e' una merviglia e che problemi finora non ne ho avuti in 11000Km (grat), pero' aggiungo che altri sono stati meno fortuinati...
grat grat grat
marcopisellonio
21/07/2008, 17:05
ma perchè deve essere una questione di fortuna????
non è che se sei fortunato funziona e se non lo sei rimani a piedi.
le cose devono funzionare e basta. poi ci può stare qualche difetto, ma sempre dovuto a problemi di costruzione del singolo pezzo ma non generici se no si ricade nell'incapacità di progettare e costruire.
non è che se sei fortunato la tiger ti arriva con il paracatena più lungo!
oppure se sei sfigato cambi tre o quattro volte i paraoli e spendi di tua tasca.
purtroppo non riesco a giustificare questo pressapochismo che triumph dimostra!
ma perchè deve essere una questione di fortuna????
purtroppo non riesco a giustificare questo pressapochismo che triumph dimostra!
Quoto. Ma vista "l'ufficialita'"di questo forum, esiste la possibilita' di dialogare con Triunz Italia?
calimero
21/07/2008, 21:30
Quoto. Ma vista "l'ufficialita'"di questo forum, esiste la possibilita' di dialogare con Triunz Italia?
In che senso ufficiale?!?! :blink:
Non mi risulta ci sia nulla di ufficiale... C'è solo la passionaccia che il Boss c'ha messo dal primo istante e questi sono i frutti del suo lavoro!!! :wink_:
Certo che, secondo me, una sbirciata di tanto in tanto i pezzi grossi (o chi per loro...) ce la danno ma da li a mettersi a dialogare con gli utenti... vorrebbe dire scavalcare a piè pari la rete di vendita, tagliandola di fatto fuori.
Questo Triumph Italia (come nessun'altro produttore di motociclette) non può di certo permetterselo :wink_:
Polso di legno
23/07/2008, 20:09
l'alternatore non so se viene prodotto da Triumph...non credo cmq...e i pezzi fallati sono propri della produzione in serie.
Il fatto principale è che se si riscontrano problemi nel primo anno di commercializzazione ci si aspetta che l'anno dopo siano risolti...E QUESTO NON AVVIENE.
La mia moto è del 2008, è ho la catena che schizza grasso e l'indicatore carburante che va per i fatti suoi...a parte i collaudi fatti male, un'azienda che vende quanto ducati ormai questi passi falsi non può permetterseli...e a quanto mi pare di capire non ci sentono nemmeno...
calimero
23/07/2008, 20:42
l'alternatore non so se viene prodotto da Triumph...non credo cmq...e i pezzi fallati sono propri della produzione in serie.
Il fatto principale è che se si riscontrano problemi nel primo anno di commercializzazione ci si aspetta che l'anno dopo siano risolti...E QUESTO NON AVVIENE.
La mia moto è del 2008, è ho la catena che schizza grasso e l'indicatore carburante che va per i fatti suoi...a parte i collaudi fatti male, un'azienda che vende quanto ducati ormai questi passi falsi non può permetterseli...e a quanto mi pare di capire non ci sentono nemmeno...
Cambiala! Poi comprearai una Honda che avrà il cavalletto che cigola ogni volta che lo muovi e ti mette in imbarazzo davanti a tante persone!
Siccome non ti sostituiranno tutto il telaio in garanzia, allora per dispetto la scambierai con un'Harley che però manifesterà da subito una scarsissima precisione dell'orologio... insopportabile doverla portare in concessionaria ogni mese per regolarlo!!!
Quidi si passa senza indugio a BMW la cui spia del folle... ecc, ecc ecc.
Scusami P. di L. non ce l'ho con te in particolare, ma con tutti quelli che comprano una moto e la vautano per queste CAZZATE!!!
Ma dove sono finiti i motociclisti di una volta?
Quelli che ci toglievano tutto alla moto, così c'era meno roba che si poteva rompere?
Quelli la non la pagavano forse con soldi sudatissimi e risparmiati dal cinema?
Eppure allora il pensiero di riuscire a guidare una moto (tanto a lungo sognata) faceva passare tutto in secondo piano!!!!
O forse è proprio questo il problema... oggi non si suda più abbastanza per godersi davvero i giocattoli... e allora dobbiamo per forza di cose star li a tirar fuori il pelo nell'uovo!!!
Un pò d'ingegno e ci si costruisce un paracatena più lungo, eccheRazzo!!!
Un pò di elasticità mentale e s'impara come funziona un'indicatore della benzina senza star li a piagniucolare che la terza tacca si spegne quattro km in anticipo ridpetto alla settima, che invece non si accende se non dopo BEN 1.456 metri dopo il pieno...
Scusatemi tutti... ma non ce la faccio più a leggere di stè Razzate!!! :cry::cry::cry:
Polso di legno
23/07/2008, 21:07
Cambiala! Poi comprearai una Honda che avrà il cavalletto che cigola ogni volta che lo muovi e ti mette in imbarazzo davanti a tante persone!
Siccome non ti sostituiranno tutto il telaio in garanzia, allora per dispetto la scambierai con un'Harley che però manifesterà da subito una scarsissima precisione dell'orologio... insopportabile doverla portare in concessionaria ogni mese per regolarlo!!!
Quidi si passa senza indugio a BMW la cui spia del folle... ecc, ecc ecc.
Scusami P. di L. non ce l'ho con te in particolare, ma con tutti quelli che comprano una moto e la vautano per queste CAZZATE!!!
Ma dove sono finiti i motociclisti di una volta?
Quelli che ci toglievano tutto alla moto, così c'era meno roba che si poteva rompere?
Quelli la non la pagavano forse con soldi sudatissimi e risparmiati dal cinema?
Eppure allora il pensiero di riuscire a guidare una moto (tanto a lungo sognata) faceva passare tutto in secondo piano!!!!
O forse è proprio questo il problema... oggi non si suda più abbastanza per godersi davvero i giocattoli... e allora dobbiamo per forza di cose star li a tirar fuori il pelo nell'uovo!!!
Un pò d'ingegno e ci si costruisce un paracatena più lungo, eccheRazzo!!!
Un pò di elasticità mentale e s'impara come funziona un'indicatore della benzina senza star li a piagniucolare che la terza tacca si spegne quattro km in anticipo ridpetto alla settima, che invece non si accende se non dopo BEN 1.456 metri dopo il pieno...
Scusatemi tutti... ma non ce la faccio più a leggere di stè Razzate!!! :cry::cry::cry:
No mi dispiace, caliemro non sono proprio d'accordo. Mi metto nei panni di chi si è sudato i soldi e poi deve cambiare i paraoli, di chi si ferma in vacanza, di chi non riesce a capire che cazzo ha il cambio...
siamo nel 2008, non nel medioevo...forse non te ne sei accorto :wink_:
Rompono le palle, con il marchio, bla bla bla e poi? Una moto da viaggio che non indica quanta benzina ha nel serbatoio che cazzo di moto da viaggio è?
Dobbiamo dire sempre che va tutto bene perchè se no non sono "triumphista" dentro? devo sempre difendere a spada tratta perchè la moto che ho comprato io è la migliore e non ce n'è per nessuno?
Un pò di obiettività la vogliamo avere o no? Se avessi avuto Bmw, Honda, e tutto quello che vuoi non mi sarei risparmiato nei commenti negativi o positivi che siano. Un conto è che la moto nasce sfortunata...un conto è che dopo 2 anni di commercializzazione "è stata migliorata la sella".
A casa mia il rispetto per il cliente sta da un'altra parte.
1) è con le critiche che si migliorano i prodotti non avendo il salame davanti agli occhi
2) Si deve sempre tendere al meglio e non al peggio
3) Se la Tiger fosse stata provata da COLLAUDATORI seri, a quest'ora parlavamo della moto più bella nel suo segmento.
calimero
23/07/2008, 21:21
Difatti io non ho parlato ne di paraoli ne del fatto che si ferma per un guasto e nemmeno di difetti al cambio!
Io non sopporto il fatto che si stia a discutere della qualità di una moto in base alla lunghezza del paracatena o del fatto che l'indicatore del livello della benzina sia uno strumanto di misura campione!
Io ho il tuo stesso indicatore eppure so esattamente quanta autonomia ho. Azzero il conta km parziale, la Tiger ne ha due!
Il giretto sullo Stelvio di sabato scorso l'ho fatto con un block notes e una matita nella borsa da serbatoio perchè non mi funzionava il pulsantino di commutazione della strumantazione!!!
Scommetto quello che vuoi che ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe lasciato la moto in officina pretendendo la riparazione!!! (Avvenuta oggi grazie all'immenso Ivo... te vojo sa ben!!!)
Chiaro che malanni più seri rompono le p.lle, ci mancherebbe!!!
Io però se avessi quei problemi cercherei di affrontarli in modo più attivo... se dopo il terzo paraolio l'officina ufficiale non mi risolvesse il problema, andrei da un'paltra parte e poi da un'altra ancora, perchè?
Perchè questa moto mi ha stregato... non ci scenderei mai, mi piace troppo!!!
Tutti i problemi che ha (sgrat, sgratttttt) visto che sono risolvibili, in qualche modo li risolverei, a costo di spedirla in treno da un meccanico di Lecce capace di farlo!!! Piuttosto di finire col sedere su una moto perfetta ma che non mi piace guidare...
Aggiungo: che sia una Triumph, per quel che mi riguarda, è un puro caso.
Un plus valore però, visto il Forum :laugh2::laugh2::laugh2:
Polso di legno
23/07/2008, 21:28
Difatti io non ho parlato ne di paraoli ne del fatto che si ferma per un guasto e nemmeno di difetti al cambio!
Io non sopporto il fatto che si stia a discutere della qualità di una moto in base alla lunghezza del paracatena o del fatto che l'indicatore del livello della benzina sia uno strumanto di misura campione!
Io ho il tuo stesso indicatore eppure so esattamente quanta autonomia ho. Azzero il conta km parziale, la Tiger ne ha due!
Il giretto sullo Stelvio di sabato scorso l'ho fatto con un block notes e una matita nella borsa da serbatoio perchè non mi funzionava il pulsantino di commutazione della strumantazione!!!
Scommetto quello che vuoi che ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe lasciato la moto in officina pretendendo la riparazione!!! (Avvenuta oggi grazie all'immenso Ivo... te vojo sa ben!!!)
Chiaro che malanni più seri rompono le p.lle, ci mancherebbe!!!
Io però se avessi quei problemi cercherei di affrontarli in modo più attivo... se dopo il terzo paraolio l'officina ufficiale non mi risolvesse il problema, andrei da un'paltra parte e poi da un'altra ancora, perchè?
Perchè questa moto mi ha stregato... non ci scenderei mai, mi piace troppo!!!
Tutti i problemi che ha (sgrat, sgratttttt) visto che sono risolvibili, in qualche modo li risolverei, a costo di spedirla in treno da un meccanico di Lecce capace di farlo!!! Piuttosto di finire col sedere su una moto perfetta ma che non mi piace guidare...
Anche io ho risolto guardando i parziali...e per la catena pulisco e basta...
però comprare una moto nel 2008 e scoprire sul forum che le mappe della benzina non funzionano, che le modifiche al paracatena non sono state fatte questo mi fa incazzare.
Allungare un pezzo di plastica di 10 cm alla Triumph non costa niente. Il problema della benzina non è nato sulle moto in produzione...c'era sicuramente anche sui prototipi. Perchè non è stato risolto?
E' questa continua strafottenza della casa madre che mi ha imbestialire. Una casa seria, a cui non interessa solo vendere, e parla con gli acquirenti queste sciocchezze le avrebbe risolte.
La speed che avevo aveva le stesse identiche cazzatine da risolvere...hanno corso ai ripari solo per i problemi grossi...vedi i freni e ruota libera.
Per quanto riguarda i paraoli della Toger, forse una tiratina di orecchie alla Showa andava fatta o no?
calimero
23/07/2008, 21:40
Ti sei accorto che il prezzo della Tiger è allineato con quello delle moto Jappe?
Quanti altri costruttori europei ci sono riusciti? ZERO!!!!
Da qualche parte si sarà rinunciato ad investire?
Anche questa mi pare obbiettività, non trovi?
Sviluppare i dettagli costa.
Solo modificare lo stampo del paracatena può voler dire spendere un sacco di soldi!
Il software di gestione del livello carburante è stato aggiornato e ora funziona in maniera più che accettabile. Ho provato personalmente ormai tre - quattro volte che quando indica zero km di autonomia ci sono più di 2 litri di benzina nel serbatoio. Io non pretendo altro: che sia costante e affidabile quando di benzina ne ho poca. Per il resto c'è il parziale!
La tiratina d'orecchi alla Showa la daranno sicuramente ma noi, temo, non lo sapremo mai!
Polso di legno
23/07/2008, 21:55
Ti sei accorto che il prezzo della Tiger è allineato con quello delle moto Jappe?
Quanti altri costruttori europei ci sono riusciti? ZERO!!!!
Da qualche parte si sarà rinunciato ad investire?
Anche questa mi pare obbiettività, non trovi?
Sviluppare i dettagli costa.
Solo modificare lo stampo del paracatena può voler dire spendere un sacco di soldi!
Il software di gestione del livello carburante è stato aggiornato e ora funziona in maniera più che accettabile. Ho provato personalmente ormai tre - quattro volte che quando indica zero km di autonomia ci sono più di 2 litri di benzina nel serbatoio. Io non pretendo altro: che sia costante e affidabile quando di benzina ne ho poca. Per il resto c'è il parziale!
La tiratina d'orecchi alla Showa la daranno sicuramente ma noi, temo, non lo sapremo mai!
Ora il prezzo è aumentato da quanto ho letto sul forum...vabbè poco importa cmq. Si hai ragione...ma la gara di economia alla Triumph non l'ha chiesta nessuno. Se fosse costata quanto la speed credi non ne avrebbero vendute?
Per fare economia ci sono i giapponesi che è molto difficile battere.
Marchio europeo e un costo leggermente superiore...ci sta.
Io ho tutto sballato e a settembre caricherò la mappatura nuova...ma fino ad ora, il fatto che moto 2008 escono ancora con difetti 2007, è una brutta caratteristica Triumph, che non hanno risolto.:wink_:
Con un prezzo superiore, elevare la qualità generale con Brembo e Marzocchi non sarebbe affatto male. :wink_:
calimero
23/07/2008, 22:05
Ora il prezzo è aumentato da quanto ho letto sul forum...vabbè poco importa cmq. Si hai ragione...ma la gara di economia alla Triumph non l'ha chiesta nessuno. Se fosse costata quanto la speed credi non ne avrebbero vendute?
Per fare economia ci sono i giapponesi che è molto difficile battere.
Marchio europeo e un costo leggermente superiore...ci sta.
Io ho tutto sballato e a settembre caricherò la mappatura nuova...ma fino ad ora, il fatto che moto 2008 escono ancora con difetti 2007, è una brutta caratteristica Triumph, che non hanno risolto.:wink_:
Con un prezzo superiore, elevare la qualità generale con Brembo e Marzocchi non sarebbe affatto male. :wink_:
Sissì come no... vallo a dire ai dipendenti Bimota, MV Agusta, Moto Morini, Benelli... tutta componentistica di gran qualità a prezzi superiori...
Per vendere devi avere immagine, essere di moda.
Triumph è sopravvissuta grazie alla Speed, che è di moda, poche storie!
E ha capito che la scelta giusta era attaccare il mercato con il prezzo.
Fin'ora ha avuto ragione, Tiger e (soprattutto) Street docet!!!
Polso di legno
23/07/2008, 22:06
Sissì come no... vallo a dire ai dipendenti Bimota, MV Agusta, Moto Morini, Benelli... tutta componentistica di gran qualità a prezzi superiori...
Per vendere devi avere immagine, essere di moda.
Triumph è sopravvissuta grazie alla Speed, che è di moda, poche storie!
E ha capito che la scelta giusta era attaccare il mercato con il prezzo.
Fin'ora ha avuto ragione, Tiger e (sopratutto) Street docet!!!
Ora possono permettersi il salto! Morini è poco capita ancora...MV con la cura Harley vedremo...Benelli no comment
marcopisellonio
24/07/2008, 09:10
se posso polso di legno ha ragione, perchè anche le "cazzate" devono essere sistemate.
se poi uno è innamoratissimo della tiger, vedi il mitico calì, delle cazzate non gliene frega nulla.
ma purtroppo sembra che i problemi non siano solo cazzate e che neanche a quest'ultimi venga posto rimedio
porto un esempio banale per far capire come lavora la triumph:
la mia è una febbraio 2007 ed è stata messa in commercio con lo stesso problema che ha afflitto le pinze anteriori della speed per 2 anni.
dopo poco fu richiamata per la sostituzione dei pistoncini.
sembra che anche l'esperienza non serva ali inglesi, d'altra parte sono ancora li a giocare a scacchi con la regina e i principini e piangono ancora sulle colonie perse.
Polso di legno
24/07/2008, 10:39
se posso polso di legno ha ragione, perchè anche le "cazzate" devono essere sistemate.
se poi uno è innamoratissimo della tiger, vedi il mitico calì, delle cazzate non gliene frega nulla.
ma purtroppo sembra che i problemi non siano solo cazzate e che neanche a quest'ultimi venga posto rimedio
porto un esempio banale per far capire come lavora la triumph:
la mia è una febbraio 2007 ed è stata messa in commercio con lo stesso problema che ha afflitto le pinze anteriori della speed per 2 anni.
dopo poco fu richiamata per la sostituzione dei pistoncini.
sembra che anche l'esperienza non serva ali inglesi, d'altra parte sono ancora li a giocare a scacchi con la regina e i principini e piangono ancora sulle colonie perse.
il problema dei pistoncini lo avevano le speed 2005...3 anni e il problema è ancora la...e per giunta su un altro modello...roba da matti :blink:
Così faccio... al mio ritorno, sornioni, mi dicono di mettere in moto la moto e... mbruum mbruummm... è ritornata in vita...
Quindi credo sia più che giusto rendere onore a quelli della Happy Moto di Torino per la gentilezza e infinita disponibilità... GRAZIE ANCORA RAGAZZI
Ora sono di nuovo on the road... e speriamo che vada tutto liscio...
e speriamo vada tutto liscio ..
.. Ma ti ci hanno buttato un pò di acqua santa per risistemare l'alternatore??
se si fai cospargere tutta la moto così anceh "le cazzate" spariscono!:rolleyes:
se l'alternatore è BRUCIATO è bruciato!! o no? e se non sai cos'è e ti ricapita?
marcopisellonio
24/07/2008, 11:30
il problema dei pistoncini lo avevano le speed 2005...3 anni e il problema è ancora la...e per giunta su un altro modello...roba da matti :blink:
volendo essere giusti, se un progetto nasce bene e viene costruito decentemente, di problemi, intrinsechi e condivisibili, non se ne hanno.
se nasce male deve arrivare a fine corso, in quanto le case hanno la necessità di svuotare i magazzini.
il caso più ecclatante di questi ultimi anni, e peraltro vissuto personalmente, è la volkswagen golf, in generale considerata una gran vettura ed affidabile, ma i vetri cadono dentro le portiere in tutte le vetture, causa un pezzo difettoso, ed è 4 anni che continuano a montare lo stesso pezzo, spendendo soldi per la sostituzione in garanzia ed addirittura allungando la garanzia per quel particolare. evidentemente costa meno tutto questo giro di spese che riproggettare il pezzo ex-novo.
per non parlare della miriade di turbine rotte su vw e su audi.
quindi tutto il mondo è paese, e sono convinto che tutte le marche si comportono allo stesso modo, alcune non battono ciglio di fronte a evidenti difetti e ne rispondono, altre come triumph se ne sbattono e fanno di tutto per negarti la garanzia.
se ti innamori di una donna, passi sopra anche ai suoi difetti, se poi te la dà come piace a te, te la sposi anche se è un canchero.
questo è il miglior alibi che si possa portare a propia difesa, chi ti vede con una racchia ha sempre il dubbio che a letto sia fantastica e quindi non infierisce.
per parcondicio vale anche al contrario, bella donna uomo brutto.
Sissì come no... vallo a dire ai dipendenti Bimota, MV Agusta, Moto Morini, Benelli... tutta componentistica di gran qualità a prezzi superiori...
Per vendere devi avere immagine, essere di moda.
Triumph è sopravvissuta grazie alla Speed, che è di moda, poche storie!
E ha capito che la scelta giusta era attaccare il mercato con il prezzo.
Fin'ora ha avuto ragione, Tiger e (soprattutto) Street docet!!!
oggi, amico mio, non ti quoto, la tiger si piazza in mezzo, a livello di prezzo,
a due moto che sono il v-strom e la varadero. moto vendute in numeri maggiori che tiger, e quindi il prezzo non è inferiore ad altri, e per la street costa di più rispetto a hornet che è la 600 naked più venduta in italia.
calimero
24/07/2008, 18:18
...
oggi, amico mio, non ti quoto, la tiger si piazza in mezzo, a livello di prezzo,
a due moto che sono il v-strom e la varadero. moto vendute in numeri maggiori che tiger, e quindi il prezzo non è inferiore ad altri, e per la street costa di più rispetto a hornet che è la 600 naked più venduta in italia.
Ok, se consideriamo anche gli sconti, argomento (ufficialmente) tabù dai concessionari Triumph, il divario aumenta anche... ma il mio inciso non cambia: la concorrenza jappa è si un pelo sotto ma quella europea resta un bel pò sopra... e non sempre tale differenza è "palpabile".
Questa considerazione ovvimente non porta nulla in tasca di chi si trova con l'alternatore andato nel bel mezzo del terzo km di vacanza... tanto più che è un componente comune alla Speed MY '05!
Le Razzate però lo erano 20 anni fa, lo sono oggi e tali resteranno per sempre!!!
Approposito: secondo te l'Hornet, Fazer 600 (o come si chiama ora il frullatorino made in Iwata), e compagnia cantante vendono un botto per la qualità della componentistica, per le doti dinamiche o per il fatto che sono "dignitosamente di moda" malgrado il prezzo?!?! :blink:
marcopisellonio
25/07/2008, 09:46
il motivo per cui vendono è che sono di moda ad un prezzo concorrenziale, ed in più hanno una notevole affidabilità, se poi mi dici che ce ne sono troppe e che se prendi una sreet ti distingui, ti dò ragione.
"razzate" what is this???
Polso di legno
25/07/2008, 10:09
il motivo per cui vendono è che sono di moda ad un prezzo concorrenziale, ed in più hanno una notevole affidabilità, se poi mi dici che ce ne sono troppe e che se prendi una sreet ti distingui, ti dò ragione.
vendono anche perchè non tutti sono sonodisposti a spendere 10000 euro per una moto, molti non sanno neanche la differenza tra 3 e 4 cilindri...in questa fascia di mercato compri la moto anche per un discorso di utilità e per togliersi lo sfizio della moto...
non penso siano tutti motociclisti scafati nel segmento che dici :wink_:
calimero
25/07/2008, 19:03
vendono anche perchè non tutti sono sonodisposti a spendere 10000 euro per una moto, molti non sanno neanche la differenza tra 3 e 4 cilindri...in questa fascia di mercato compri la moto anche per un discorso di utilità e per togliersi lo sfizio della moto...
non penso siano tutti motociclisti scafati nel segmento che dici :wink_:
A parte il fatto che in nessun settore i clienti sono tutti scafati, stai anche tu dicendo che il prezzo fa la differenza nelle vendite, come ho detto io poco sopra :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
cicorunner
28/07/2008, 11:21
ciao Ragazzi, son tornato ieri dal un tour delle Alpi di 9 giorni... posti stupendi, veramente una figata galattica!
La tiger si è comportata tutto sommato bene, unica eccezzione il freno posteriore che al secondo giorno si è letteralmente aperto con conseguente danneggiamento del disco e la forcella sx che ha finito definitavamente di funzionare...
Peccato per l'amico che al col di vars ha avuto l'inconveniente, mi dispiace davvero!
Ciauz....
... unica eccezzione il freno posteriore che al secondo giorno si è letteralmente aperto con conseguente danneggiamento del disco..........
Questo e' un tipo di danno nuovo, mi sembra...:blink::blink:
...e la forcella sx che ha finito definitavamente di funzionare...
Il solito paraolio ??? :mad::mad:
Certo che leggendo queste cose, sono sempre piu' preoccupato, in vista della mia partenza per le ferie di sabato...:cry::cry:
cicorunner
28/07/2008, 14:23
Questo e' un tipo di danno nuovo, mi sembra...:blink::blink:
Il solito paraolio ??? :mad::mad:
Certo che leggendo queste cose, sono sempre piu' preoccupato, in vista della mia partenza per le ferie di sabato...:cry::cry:
questo è come mi ha tirato la pinza SX e relativo disco
http://img519.imageshack.us/img519/948/my005zu3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=my005zu3.jpg)
questa è la DX
http://img512.imageshack.us/img512/4825/my003lu5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=my003lu5.jpg)
lucatiger
28/07/2008, 14:56
questo è come mi ha tirato la pinza SX e relativo disco
http://img519.imageshack.us/img519/948/my005zu3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=my005zu3.jpg)
questa è la DX
http://img512.imageshack.us/img512/4825/my003lu5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=my003lu5.jpg)
Non è molto chiara la tua spiegazione... forse è l'effetto alta quota che ancora si fà sentire!:biggrin3:
Prima parli di freno posteriore... poi che ti dispiace per il tuo amico (ma la moto non è la tua?) poi ci mostri le foto dei due dischi anteriori nel quale oltre a una lieve ed insignificante righetta sul sinistro non si vede null'altro!!!:wacko::wacko::wacko: Allora riparti da capo e spiegaci dettagliatamente i problemi!:wink_:
Grazie
Ciao
Luca
easy rider
28/07/2008, 15:05
Non è molto chiara la tua spiegazione... forse è l'effetto alta quota che ancora si fà sentire!:biggrin3:
Prima parli di freno posteriore... poi che ti dispiace per il tuo amico (ma la moto non è la tua?) poi ci mostri le foto dei due dischi anteriori nel quale oltre a una lieve ed insignificante righetta sul sinistro non si vede null'altro!!!:wacko::wacko::wacko: Allora riparti da capo e spiegaci dettagliatamente i problemi!:wink_:
Grazie
Ciao
Luca
:wacko::wacko:
ma hai guardato la forcella??
io ho il paraolio sinistro che perde, tra qualche giorno parto per le ferie e vedere quella foto non mi ha reso molto sereno :blink::wacko:
le moto nuove hanno sempre problemucci e richiami... meglio un usato ;-)=
cicorunner
28/07/2008, 15:34
Non è molto chiara la tua spiegazione... forse è l'effetto alta quota che ancora si fà sentire!:biggrin3:
Prima parli di freno posteriore... poi che ti dispiace per il tuo amico (ma la moto non è la tua?) poi ci mostri le foto dei due dischi anteriori nel quale oltre a una lieve ed insignificante righetta sul sinistro non si vede null'altro!!!:wacko::wacko::wacko: Allora riparti da capo e spiegaci dettagliatamente i problemi!:wink_:
Grazie
Ciao
Luca
allora:
1) mi spiace per "l'amico" (pur non conoscendolo) che ha aperto il post, il quale è stato vittima di una spiacevole avventura, avendo appena terminato il viaggio da lui pianificato mi sono messo nei suoi panni ed ho capito quanto sono stato fortunato...
2) il freno posteriore ha smesso improvvisamente di funzionare, in poche parole pedale a fondo corsa senza alcun cenno di pinzata...circuito in pressione e pastiglie presenti!!! Martedì la porto a vedere...
3) paraolio sx, ormai non si tratta più di piccole goccie d'olio sul pavimento del garage, facendo 2500km esclusivamente di passi a moto carica, la forcella ha lavorato alla cacchio soprattutto in frenata nei tornantini stretti...una libidine!!!
Senza freno post e con il disco sx imbrattato d'olio mi sono fatto una settimana all'insegna della sagra del "porca troi@" ma non ho mollato perchè non volevo cedere davanti a tutte quelle mucche (ovviamente ad interfono chiuso piangevo)...
Spero di essere stato chiaro,ciao
allora:
1) mi spiace per "l'amico" (pur non conoscendolo) che ha aperto il post, il quale è stato vittima di una spiacevole avventura, avendo appena terminato il viaggio da lui pianificato mi sono messo nei suoi panni ed ho capito quanto sono stato fortunato...
2) il freno posteriore ha smesso improvvisamente di funzionare, in poche parole pedale a fondo corsa senza alcun cenno di pinzata...circuito in pressione e pastiglie presenti!!! Martedì la porto a vedere...
3) paraolio sx, ormai non si tratta più di piccole goccie d'olio sul pavimento del garage, facendo 2500km esclusivamente di passi a moto carica, la forcella ha lavorato alla cacchio soprattutto in frenata nei tornantini stretti...una libidine!!!
Senza freno post e con il disco sx imbrattato d'olio mi sono fatto una settimana all'insegna della sagra del "porca troi@" ma non ho mollato perchè non volevo cedere davanti a tutte quelle mucche (ovviamente ad interfono chiuso piangevo)...
Spero di essere stato chiaro,ciao
Ciao Cico,
stoico come sempre non hai mollato davanti alle Mukke.:biggrin3:
Ma non ti avevano lucidato fodero e forcella poco tempo fa?
ESIGI che ti sia ripristinato il tutto in garanzia o addirittura il cambio della forcella.
Certo che sei un vero manico frenare con un disco pieno di olio ed un'altro rotto.....staccatone tipo Valentino :laugh2::laugh2::laugh2:
cicorunner
28/07/2008, 17:17
Ciao Cico,
stoico come sempre non hai mollato davanti alle Mukke.:biggrin3:
Ma non ti avevano lucidato fodero e forcella poco tempo fa?
ESIGI che ti sia ripristinato il tutto in garanzia o addirittura il cambio della forcella.
Certo che sei un vero manico frenare con un disco pieno di olio ed un'altro rotto.....staccatone tipo Valentino :laugh2::laugh2::laugh2:
Ciao Mitico,
già sentito Magnoni moto e mi ha confermato che ci mancherebbe, tutto in garanzia, appena spesi oltre gli 830€!!!
Il prossimo martedì porto giù la bimba per l'ennesima ispezione e riparazione forca e controllo posteriore...circa un mese fà kservice mi aveva garantito che è stato fatto un lavoro da certosino...peccato che una settimana dopo riperdeva ed ora è quasi inguidabile ma ormai ho smesso pure di incazzarmi!
GUIDO SOPRA AI PROBLEMI :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Tranquillo non mollo, ormai siamo ai 29000km in 14 mesi effettivi (perchè 2/16 passati in officina)...:wink_:
dottorPagni
28/07/2008, 17:39
Ciao a tutti,
dopo mesi di preparazione per un lungo raid attraverso tutto l'arco alpino, già al secondo giorno la moto si spegne inesorabilmente nel cuore delle alpi francesi, a col de vars.
Portata a spinta la moto da un meccanico locale, il responso è a dir poco incredibile per una moto immatricolta a maggio 2007 e appena tagliandata: regolatore e/o alternatore fuso!!!! :mad:
Per ovviare al guasto sosta forzata di qualche giorno e trasporto a mie spese fino alla concessionaria di torino.
Di conseguenza, le agognate ferie sono irrimediabilmente compromesse per una componente vitale della moto che dovrebbe essere testata per kilometraggi e durata molto al di sopra di quanto percorso.
Indi per cui, già scottato da un cambio del motorino d'avviamento ad appena 14000 km, ad un anno di vita, sono portato a credere che i problemi di affidabilità che affliggevano questa moto nei sui primi esemplari sono stati tutt'altro che risolti e mi indurranno a disfarmi al più presto di questa moto!!!! :mad::mad::mad:
Alb
ps. ed ho sorvolato sul problema della scomparsa delle tacche di indicazione livello carburante e spegnimanti random della moto.
Ho appena letto questo post (esprimo tutta la mia solidarietà a NumbiferDark) dopo aver letto un thread sulle scarse vendite della "tiger" rispetto ad altre marche... mi scappa da ridere leggendo in altri thread sempre su questo forum che molti sono sorpresi, avviliti e disgustati perchè la BMW GS vende molto più della Tiger... e si domandano come sia possibile!!!
Ciao a tutti,
dopo mesi di preparazione per un lungo raid attraverso tutto l'arco alpino, già al secondo giorno la moto si spegne inesorabilmente nel cuore delle alpi francesi, a col de vars.
Portata a spinta la moto da un meccanico locale, il responso è a dir poco incredibile per una moto immatricolta a maggio 2007 e appena tagliandata: regolatore e/o alternatore fuso!!!! :mad:
Per ovviare al guasto sosta forzata di qualche giorno e trasporto a mie spese fino alla concessionaria di torino.
Di conseguenza, le agognate ferie sono irrimediabilmente compromesse per una componente vitale della moto che dovrebbe essere testata per kilometraggi e durata molto al di sopra di quanto percorso.
Indi per cui, già scottato da un cambio del motorino d'avviamento ad appena 14000 km, ad un anno di vita, sono portato a credere che i problemi di affidabilità che affliggevano questa moto nei sui primi esemplari sono stati tutt'altro che risolti e mi indurranno a disfarmi al più presto di questa moto!!!! :mad::mad::mad:
Alb
ps. ed ho sorvolato sul problema della scomparsa delle tacche di indicazione livello carburante e spegnimanti random della moto.
Raga',
scusate lo sfogo ma non riesco davvero a smorzare lo giramento di maroni!!! ma c***o, ho speso 10300 euro, pari a circa 20milioni delle vecchie lire, pari a circa un anno di stipendio di un impiegato e, arric****o, non riesco a fare una semplicissima vacanza!!! Ma li martacci sua, è una moto che ha 20000km, niente!!! il mio compagno di raid, ha una kawasaki di 16, dico sedici, anni fa e mai un problema!!!! :mad::mad::mad::mad:
E chi me le ripaga le ferie andate a pu****e???????
Già deciso, il tempo di ritornare a roma e 'sta moto sarà data in permuta per l'acquisto di un'altra, forse una jap!!!
Davvero incazzato nero!!!!!!
Allora, vi aggiorno:
con il carro della Europ Assistance, portiamo la moto da Mont-Dauphin Gare (una "ridente" cittadina ai piedi del Col de Vars) a Torino, di sabato mattina. Giunti lì, l'officina del concessionario è ancora aperta, allora mi metto a supplicare in tutte le lingue che conosco perché facciano qualcosa.
Iniziano i loro vari test e dopo un po' arriva la sentenza: si è fuso l'alternatore!!!
Per ordinarlo alla casa ci vogliono circa 4-5 giorni... io inizio a piangere in turco :piango_a_dirotto: pensando al mio progetto di viaggio ormai sfumato...
Al che loro devono impietosirsi, perché mi dicono di andarmi a fare un giro e ritornare dopo un'ora/un'ora e mezza.
Così faccio... al mio ritorno, sornioni, mi dicono di mettere in moto la moto e... mbruum mbruummm... è ritornata in vita... :yess:
Quindi credo sia più che giusto rendere onore a quelli della Happy Moto di Torino per la gentilezza e infinita disponibilità... GRAZIE ANCORA RAGAZZI :supremo::bravissimo_:
Ora sono di nuovo on the road... e speriamo che vada tutto liscio...
Lamps
Visto che mi sembra che più di 1 abbia letto solo il primo post, li ho riportati tutti così si smette di tirare palate di m.... a muzzo.:mad:
Non voglio fare il paladino di Triumph ma quel che è giusto è giusto!!!
Ecchec@@@o!!!
solenero
29/07/2008, 10:20
diciamo che il buon ricky quando vuole fa saltar fuori gli alternatori dal cilindro!
brubaker
29/07/2008, 18:40
Ho appena letto questo post (esprimo tutta la mia solidarietà a NumbiferDark) dopo aver letto un thread sulle scarse vendite della "tiger" rispetto ad altre marche... mi scappa da ridere leggendo in altri thread sempre su questo forum che molti sono sorpresi, avviliti e disgustati perchè la BMW GS vende molto più della Tiger... e si domandano come sia possibile!!!
Beh, se lo sai come lasci intendere, perchè non ce lo dici tu ???
ciao ragazzi mi soffermo a volte a leggere le vostre discussioni, io ho una tiger 1050 premetto che sono piu' vicino ai 50 che hai 40 anni. di moto ne ho cambiate tante e vorrei farvi una sola domanda: quale è la moto priva di difetti?? cmq ragazzi abbiamo un gran moto!!!! buone vacanze!!!
soloperte
08/08/2008, 16:41
ciao ragazzi mi soffermo a volte a leggere le vostre discussioni, io ho una tiger 1050 premetto che sono piu' vicino ai 50 che hai 40 anni. di moto ne ho cambiate tante e vorrei farvi una sola domanda: quale è la moto priva di difetti?? cmq ragazzi abbiamo un gran moto!!!! buone vacanze!!!
graaande lucio.la saggezza dei 47 enni:wub::wub::wub:
PS non e' vero che siamo piu' vicini ai 50 che ai 40,altrimenti avremmo comperato una bmw gs e non una scattante, performante quanto giovanile tiger:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.