Visualizza Versione Completa : Consumo d'olio
Ciao a tutti
Oggi ho verificato il livello d'olio nella mia tigrotta . Ho 9.000 Km e quindi all'avicinarsi del tagliando mi sono detto mà vediamo un pò .
Sorpresa :blink::blink::wacko::wacko::wacko: di olio neanche l'ombra !!!! L'astina resta asciutta !!! neppure inclinando la moto..... A 7.000 Km era al massimo !!!
Domani dovevo fare un giro su per le alpi di almeno 600 Km cosa sarebbe successo se non avessi controllato....
Sono chiaramente preoccupato
Qualcuno di voi mi sà dire qualcosa riguardo al consumo d'olio ?
Grazie grazie
ma l'hai avvitata tutta l'astina? è molto strano la mia non consuma nulla di olio!
ma l'hai avvitata tutta l'astina? è molto strano la mia non consuma nulla di olio!
Eccome se l'ho avvitata Ti giuro che ho provato in tutte le posizioi perchè mi pareva veramente strano che per 7.000Km circa niente e poi in 2000 ..... Non si vede neanche l'ombra dell'olio.
Domattina un altro Tigerista mi porta un Kg di olio e poi vi frò sapere :cry:
SadShape
19/07/2008, 22:05
Uè anche a me pare strano moolto strano... ma sulla nostra tiger non c'è la spia di livello olio basso?!:wacko:
calimero
19/07/2008, 23:18
No niente spia olio basso... c'è quella della pressione dell'olio bassa. Forse fa anche da "allarme temperatura olio" ma non ne sono certo.
Ad ogni modo è stranissimo un consumo d'olio del genere.
Prova a controllare la marmitta se è sporca d'olio.
Se è pulita guarda nella vaschetta dell'acqua... :wacko::cry: (sgrat, sgrat, sgratto anch'io per te...)
Ogni tanto controllo anch'io il livello olio e se non hai la moto perfettamente dritta l'astina non segna per niente il livello!!!!
Adesso ho circa 12.000Km consumo olio zero.
Che olio ti hanno messo al tagliando????
Aggiunto 800 cc di olio per arrivare quasi al massimo (castrol superbike) Ieri ho poi contattato il mecca dell'officina autorizzata e mi ha detto che 100 cc ogni 1000 Km è normale.... mha..
Il mo amico che ha pure lui una Tiger con 6.000 Km vista la mia situazione ha pensato di dare una controllatina ..... 500 cc pure lui abbiamo fatto gli stessi percorsi 50% passi alpini 50 % autostrada tutto con andatura spedita
Di sicuro d'ora in avanti ci "butterò un'occhio" mooolto + spesso !
La marmitta non è sporca l'astina è stata avvitata con cura e la moto era perfettamente verticale durante il controllo.
Insomma l'ha consumato veramente....
Trovo strano che sia successo fra i 7000 e i 9000 Km a meno che al precedente controllo fatto dal conce non abbiano preso "lucciole per lanterne" e che ne mancasse già allora.
Adesso vedremo
Vi terrò informati e spero di poter tranquilizzare tutti. Non mi piace creare allarmismi ingiustificati
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto
SadShape
20/07/2008, 21:22
....abbiamo fatto gli stessi percorsi 50% passi alpini 50 % autostrada tutto con andatura spedita
Smanettone!!!:nonono:
Si scherza ne!!:festaaa:
Smanettone!!!:nonono:
Si scherza ne!!:festaaa:
Orc....porterai mica sfiga... Oggi sono passato davanti a una macchina color carta da zucchero con dei strani fari sul tetto un pò allegrotto :ph34r::biggrin3::ph34r:
Spero non avessero piazzato quello strumento con cui fanno stragi :mad::mad::blink::wacko:
Se mi arriva una foto a casa ti riterrò responsabile !!:tongue::tongue:
Scusate ma non bisogna controllare il livello a motore caldo (dopo 3 min che si e' spento)??Cosi almeno mi pare di aver letto nel libretto..
Scusate ma non bisogna controllare il livello a motore caldo (dopo 3 min che si e' spento)??Cosi almeno mi pare di aver letto nel libretto..
Sì ed è quello che ho fatto. Ho seguito scrupolosamente tutte le istruzioni/indicazioni della casa.
lucatiger
21/07/2008, 15:24
Ciao a tutti
Oggi ho verificato il livello d'olio nella mia tigrotta . Ho 9.000 Km e quindi all'avicinarsi del tagliando mi sono detto mà vediamo un pò .
Sorpresa :blink::blink::wacko::wacko::wacko: di olio neanche l'ombra !!!! L'astina resta asciutta !!! neppure inclinando la moto..... A 7.000 Km era al massimo !!!
Domani dovevo fare un giro su per le alpi di almeno 600 Km cosa sarebbe successo se non avessi controllato....
Sono chiaramente preoccupato
Qualcuno di voi mi sà dire qualcosa riguardo al consumo d'olio ?
Grazie grazie
In effetti un consumo così alto di olio (800cc) in soli 2000 Km non è normalissimo a meno che tu non li abbia fatti tutti con il motore a palla!!!
Io con la mia ho avuto fino ad ora un consumo di circa 500cc in 11000 Km che direi più che onesto e più o meno uguale ( un peletto in più) a quello delle giapponesi che ho avuto precedentemente.
Pensa se ti compravi un bel GS della BMW... quelli vanno a MISCELA al 4%!!!:biggrin3: (almeno un litro ogni 1500/2000 Km!!!)
Ciao
Pensa se ti compravi un bel GS della BMW... quelli vanno a MISCELA al 4%!!!:biggrin3: (almeno un litro ogni 1500/2000 Km!!!)
E nò caro mio ...io lì ho già dato .... Era uno dei primi 1200 e potrei scrivere un libro :mad:chechè se ne dica della tigerotta .... fantastica al confronto!
lucatiger
21/07/2008, 16:31
E nò caro mio ...io lì ho già dato .... Era uno dei primi 1200 e potrei scrivere un libro :mad:chechè se ne dica della tigerotta .... fantastica al confronto!
Mica ho capito quello che vuoi dire???:wacko::wacko::wacko:
Per me e per come la uso io la Tiger è "complessivamente" una spanna sopra al GS! (comunque il GS è una signora moto)
Ciao
Mica ho capito quello che vuoi dire???:wacko::wacko::wacko:
Per me e per come la uso io la Tiger è "complessivamente" una spanna sopra al GS! (comunque il GS è una signora moto)
Ciao
Volevo dire che:
1) Io ho avuto il GS e pur condividendo il fatto che sia una gran moto,specialmente per il turismo in 2 , ho avuto molti problemi oltre al consumo d'olio.
2) Da quando la famiglia è aumentata e quindi vado in moto da solo la tigrotta è perfetta
Sempre che rientri questo consumo d'olio....:wacko::wacko::wacko:
marcopisellonio
21/07/2008, 17:21
lo già detto in altre discussioni!!
la mia consuma olio facendo turismo, quindi lunghe percorrenze a velocità costanti.
1 giro 1400 km 800 cc
2 giro 1950 km 500 cc
come vedi è anche incostante.
di contro facendo l'asino con sparate varie sui passi non ne consuma un grammo.
il fenomeno è sul paranormale, e nessuno mi ha spiegato il motivo.
ora che parto per 12000 km ho in tasca 2kg di olio. speriamo che bastino.
3000 km tra l'allegrotto e il pensionatico e nn ha mangiato nemmeno un grammo :rolleyes:
In compenso il TDM che avevo prima ormai andava a miscela..
Giovedì prox tagliando dei 10.000 Olio filtro e altre robe varie.... Anche se l'olio è quasi tutto nuovo :wacko::wacko::blink::blink:
angeloyzf
23/07/2008, 07:57
3000 km tra l'allegrotto e il pensionatico e nn ha mangiato nemmeno un grammo :rolleyes:
Anche io sessa situazione (sono sui 4000) , controllato la settimana scorsa :wink_:
Stamattina mi sono venute le paranoie a leggere sto post e ho fatto un controllino. Sono a 3200Km dopo il tagliando fatto ad 8000Km. Tutto regolare, olio a pieno livello.
Il meccanico dice che il consumo può esserci stato in occasione di 2 viaggi fatti in cui abbiamo percorso 5/600 Km di autostrada a velocità sostenuta e senza soste (tranne che per rifornire).
Comunque d'ora in avanti terrò il livello + controllato
gattacci
09/10/2008, 19:54
Riprendo questa vecchia discussione per segnalare quanto segue.
- ho controllato l'olio prima di luglio prima di fare un viaggetto di circa 500 km ed era regolare.(moto con circa 6000 km e usata prevalentemente in ciclo urbano ed extraurbano, no autostrada)
- al giretto da 500 km se ne è aggiunto un altro di circa 400 km tutti praticamente in autostrada( sono andato al mare in liguria).
- oggi , con la moto a 8500 km ho controllato l'olio e mi arriva appena a bagnare la punta dell'astina.
Domani rabbocco, ma a sto punto credo proprio di poter dire che la moto mangia olio se usata per lunghe percorrenze autostradali a velocità costanti mentre il consumo è praticamente nullo se usata in città o su strade extraurbane.
Salut...
cicorunner
10/10/2008, 08:07
Riprendo questa vecchia discussione per segnalare quanto segue.
- ho controllato l'olio prima di luglio prima di fare un viaggetto di circa 500 km ed era regolare.(moto con circa 6000 km e usata prevalentemente in ciclo urbano ed extraurbano, no autostrada)
- al giretto da 500 km se ne è aggiunto un altro di circa 400 km tutti praticamente in autostrada( sono andato al mare in liguria).
- oggi , con la moto a 8500 km ho controllato l'olio e mi arriva appena a bagnare la punta dell'astina.
Domani rabbocco, ma a sto punto credo proprio di poter dire che la moto mangia olio se usata per lunghe percorrenze autostradali a velocità costanti mentre il consumo è praticamente nullo se usata in città o su strade extraurbane.
Salut...
ciao, moto con 34000km, mai un rabbocco se nn nei primi 7000/8000 km dove notai che mi mangiò parecchio olio, stesso tuo problema, andai allarmato dal concessionario il quale anche lui perplesso rimase a bocca aperta, asta quasi scoperta, poi capì che tra il minimo e il massimo ci stà si e no 500ml.
Da allora, cosa anche normale se vogliamo perchè l'olio penetra in ogni sua parte ancora da lubrificare, nn ho più avuto la necessità di rabboccare e di tratte lunghe ne ho fatte, arrivando anche a percorrere 800km in gionata.
:ph34r:
-Johnny-
10/10/2008, 10:11
Vero, il consumo di olio del 1050 è irregolare, a volte andando piano va a miscela, altre con sparate assurde non ne mangia un grammo. Ci sono anche meccanici che dicono che se il 1050 mangia olio, lo fa perchè c'è qualcosa che non va (come hanno detto a Steo, un ragazzo del forum).
Ok che ho una Speed, ma alla fine il motore è lo stesso: ho fatto il tagliando a 6000Km, non ha consumato un grammo d'olio per i primi 3000km, poi quasi un litro per i seguenti 4000. Poi ho rabboccato ed il livello rimane costante. Ma non mi aspetto che rimanga così... :tongue:
Mah, non saprei, c'è chi dice che il 1050 mangi olio dai 6-7000giri in su, ma a sensazione non è proprio esatto.
sarà un caso...............la mia ne ha 80000 e zero consumo do'olio...............
-Johnny-
10/10/2008, 10:57
sarà un caso...............la mia ne ha 80000 e zero consumo do'olio...............
In che senso un caso? Parli di manutenzione, differenza 955 o 1050 o cosa?
io x ora con 5300km zero consumo olio...si vedrà con il passare dei km
18000 km e non ha consumato nemmeno una goccia.....
io x ora con 5300km zero consumo olio...si vedrà con il passare dei km
Pure io, 5500 km olio allo stesso livello di quando è stato cambiato ai 1000...speriamo continui così :wink_:
Anche a me fa una cosa strana: il mio trafilaggino aumenta ad andatura geriatrica, e cala all'opposto (mai comunque niente di preoccupante, se continua così nn vedrà nemmeno il "dottore").
Per il consumo adesso sono a 6000 km ed ho rabboccato circa mezzo chilo scarso....:rolleyes:
..... ma la motina è un' artista....:biggrin3: e si regola di conseguenza.....
rebianco
12/10/2008, 19:50
Mai nessun problema di olio ho 15000Km speriamo bene
gattacci
12/10/2008, 22:53
Anche a me fa una cosa strana: il mio trafilaggino aumenta ad andatura geriatrica, e cala all'opposto (mai comunque niente di preoccupante, se continua così nn vedrà nemmeno il "dottore").
Per il consumo adesso sono a 6000 km ed ho rabboccato circa mezzo chilo scarso....:rolleyes:
..... ma la motina è un' artista....:biggrin3: e si regola di conseguenza.....
Ciao Golia, di che trafilaggio parli?
Di questo http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/57509-la-mia-tigre-cha-le-perdite.html?highlight=trafilaggio...
è vero che lo tengo pulito quasi tutte le volte che la uso (per vedere se aumenta o no), però nn mi preoccupa più di tanto.
Al tagliando dei 10000 vedremo..:rolleyes:
ASCAR TAIGERISTA
13/10/2008, 20:59
Io come dice golia , non o trafilaggi , perdite di olio , per ora motore pulitissimo 20000 km , però o notato un consumo di olio in maniera anomala , facendo strade di montagna , città , paesi ,e varie , il livello dell'olio sempre normale nemmeno una goccia , mi e capitato una volta di fare un viaggio 850 km in giornata tra autostrada e stada normale mi a consumato 300 grammi di olio , poi stessa strada al ritorno nulla , poi quest'anno idem 750 km andata consumo 250 , stessa strada al ritorno nulla
:ph34r:I misteri della tecnica INGLESE !!!!:ph34r:
Ormai ho smesso di dire che le jappo nn consumano olio (col TDM andavo a miscela), però il CBR che avevo prima, 63000 km e mai un rabbocco tra un cambio e l'altro (anche un pochino poco poco di pista...:ph34r::ph34r:
cambiato ieri ad 80000 zero cosumo d'olio.........
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.