PDA

Visualizza Versione Completa : La bonnie si spegne in corsa



abe
20/07/2008, 14:02
Ciao a tutti,
ho una bonnie a carburatori da settembre 2007, 5000 km. ho sostituito a marzo frecce anteriori e posteriori e fanale posteriore.
non ho mai avuto problemi fino a ieri sera. vi spiego cosa mi è capitato.
mentre correvo tranquillamente (80 km/h circa) sento che la moto ha un mancamento (come se avesse finito la benzina), ma si riprende immediatamente. mi ricapita un'altra volta ed un'altra ancora. molto preoccupato se proseguire il giro o tornare a casa, decido di proseguire.
dopo 10 minuti mi si spegne in corsa. riesco a fermarmi sulla destra e provo a riaccenderla. bene, si riaccende. provo ad ascoltare e vedere il motore acceso mentre sono fermo per controllare se ci sono anomalie (non sono assolutamente un esperto) ma mi sembra a posto. decido di ripartire.
arrivo a destinazione con altri borbottii. dopo 5 ore di riposo per la moto, torno a casa sperando di arrivarci ... il comportamento è analogo ... borbottii, sussulti, mancamenti ed una volta si è spenta.
contrariamente ad alcune discussioni aperte di recente da altri utenti del forum, io non ho preso mai pioggia (se non 2 gocce un paio di volte). quindi tendo ad escludere sia un problema simile al loro.
domani sicuramente sentirò il concessionario per capire che cosa ha.
avete idea di che si tratta?

Edoardo
20/07/2008, 15:00
Comincerei dall'ipotesi più semplice: che quando hai fatto il pieno ci fosse qualcosa nella benzina tipo acqua o altro.

abe
20/07/2008, 15:44
Comincerei dall'ipotesi più semplice: che quando hai fatto il pieno ci fosse qualcosa nella benzina tipo acqua o altro.

sai che avevo pensato alla stessa cosa ... infatti ritornando mi sono fermato ad aggiungere benza al serbatoio e le cose sembravano migliorare. cioè solo qualche borbottio. però visto che il difetto è saltuario non ne ero sicuro.

visto che la benza costa poco, mi sembra giusto allungarla ...

Ubik
20/07/2008, 16:26
Forse è la centralina sotto la sella.


E' un problema che capita spesso.

Si sciaccia con il peso del corpo, prova a spostarla.

Roy Bean
20/07/2008, 16:33
Se eravate in due sulla moto, non avrei dubbi : la centralina sotto la sella. E' successo a un sacco di persone e a me personalmente. Se è così, il problema è facilmente risolvibile con una specie di ponticello di ferro che non consenta al peso sulla sella di schiacciare la centralina. Da un fabbro, con un quarto d'ora risolvi il problema.

Molder
20/07/2008, 18:28
mmm... buono a sapersi, ma fino ad ora non mi è mai successo

abe
20/07/2008, 22:24
beh, in effetti eravamo in 2. ma era una ragazza magra. giusto 3 giorni fa ho fatto un giro con un amico alto 1.90 per 85 kg e non ha dato probleni.
è la prima volta che mi capita anche se ho viaggiato in 2 molte volte.
forse era proprio un problema riguardante la qualità del carburante. oggi infatti ho fatto un centinaio di km (alcuni dei quali sotto la pioggia e comunque tutti in sella da solo) e non ho avuto alcun problema.
grazie comunque di tutti i suggerimenti. ne terrò conto se mi ricapita. speriamo di no ovviamente
fingers crossed

Lady_Hawk
21/07/2008, 08:03
beh, in effetti eravamo in 2. ma era una ragazza magra. giusto 3 giorni fa ho fatto un giro con un amico alto 1.90 per 85 kg e non ha dato probleni.


Forse è gelosa della ragazza.:w00t:

abe
22/07/2008, 23:36
ci risiamo!!! stasera ho fatto salire un'altra ragazza e ... si è spenta immediatamente. ho provato ugualmente a fare un giro, ma niente. singhiozzi e spegnimenti.
Mi sa che hai ragione tu Lady_Hawk ... è gelosa!!!
A parte gli scherzi, credo proprio che avevate ragione voi. La causa è lo schiacciamento della centralina sotto la sella.
Domanda rivolta a chi gli è capitato questo problema: il malfunzionamento si è manifestato fin dalla prima volta che siete saliti in 2 oppure si è manifestato successivamente?

CHRISTIANTILT
23/07/2008, 01:47
centralina su una bonnie a carburatori??:noooo:
premetto che nn sono un esperto,ma se c'è,detta centralina dovrebbe controllare solo l'accensione e nulla riguardo al carburante come sui modelli ad iniezione..

frarch
25/07/2008, 11:16
e se fosse la benzina? la centralina la tua nn ce l'ha!

a me capita da solo senza passeggero in accelerazione in seconda...ma solo dopo una sosta di qualche ora!

abe
25/07/2008, 11:35
sotto la sella c'è un connettore che alimenta una centralina (credo). se provo ad accendere la moto con il connettore staccato, sento che il motorino di avviamento tenta l'accensione però non ci riesce.

BonnieTerzo
25/07/2008, 11:51
e se fosse la benzina? la centralina la tua nn ce l'ha!

a me capita da solo senza passeggero in accelerazione in seconda...ma solo dopo una sosta di qualche ora!

Abbiamo la stessa moto frarch (molto difficile scrivere frarch!) ed anche lo stesso sangue africano! :wink_:
Mai avuto un problema del genere in 5000 km...

kemoto! :wub:

Lady_Hawk
25/07/2008, 13:02
ci risiamo!!! stasera ho fatto salire un'altra ragazza e ... si è spenta immediatamente. ho provato ugualmente a fare un giro, ma niente. singhiozzi e spegnimenti.
Mi sa che hai ragione tu Lady_Hawk ... è gelosa!!!


:biggrin3:
So che ho ragione.
La Bonnie di Molder mi vuole bene e quindi non si è mai spenta ma scommetto che se fa salire un altra si spegne e si rifiuta di proseguire.:coool:

Ok, basta ca***te!:wink_:

Roy Bean
25/07/2008, 21:50
ci risiamo!!! stasera ho fatto salire un'altra ragazza e ... si è spenta immediatamente. ho provato ugualmente a fare un giro, ma niente. singhiozzi e spegnimenti.
Mi sa che hai ragione tu Lady_Hawk ... è gelosa!!!
A parte gli scherzi, credo proprio che avevate ragione voi. La causa è lo schiacciamento della centralina sotto la sella.
Domanda rivolta a chi gli è capitato questo problema: il malfunzionamento si è manifestato fin dalla prima volta che siete saliti in 2 oppure si è manifestato successivamente?

Certo che le Bonnie a carburatori hanno la centralina sotto la sella.
A me non è successo da subito. Pensa che il primo anno ho fatto un viaggio in Sicilia e uno in Provenza in due e non è successo nulla. Dopo ho cominciato ad avvertire il problema che ti ho detto e che ho risolto con il semplcie accorgimento che ti ho descritto. Probabilmente, il fatto che non accada subito dipende dal fatto che l'inconveniente si verifica dopo che la sella si è un pò schiacciata-deformata per l'uso. Almeno credo. Comunque, il problema è quello. Prova.

scrambler
26/07/2008, 19:40
Anche a me è capitato, si spegneva improvvisamente e il contagiri andava a zero in un attimo, alla fine si trattava dell'antifurto sotto la sella, il meccanico ha sistemato i fili e non è più successo

TheBad
30/07/2008, 14:13
Ciao!
Problema già capitato anche a me direttamente, come segnalato circa un anno fa anche sul forum. Io ho riscontrato lo stesso comportamento, tra l'altro mi bastava staccare e riattaccare la centralina per avere altri 200-300 km senza pensieri e poi ricominciare a tribolare. In genere ci faceva salendo in due, ma se ignoravo il problema per un po', anche andando da solo.

SOLUZIONE: il ponticello sotto la sella ("metodo Tangerine") è sicuramente efficace, ma SE la moto è ancora in garanzia (ovvero ce l'hai da meno di due anni) conviene segnalare la cosa alla Triumph. Questo per due ragioni:
1. Ti danno una soluzione "certificata"
2. Segnalano la cosa alla casa madre che magari vedendo che in molti segnalano il problema ne tengono conto per le prossime progettazioni.
Personalmente io ho fatto così. Al mio concessionario hanno sentito la Triumph Italia e su loro indicazione hanno riparato la cosa (da quel che ho capito scaldando e "martellando" la sella). Ovviamente non ho pagato una lira (un euro? un eurocent?). Tra l'altro, collegandomi ad un altro mio post di qualche tempo fa, probabilmente farò la stessa cosa anche per il problema per cui mi si spegne quando diluvia: è l'unico modo per far sapere alla Triumph che le moto devono essere affidabili!!
Naturalmente se la tua moto è fuori garanzia ti conviene informarti di quanto ti costa una soluzione da officina (il ponticello se conosci il fabbro costa 0!).

abe
30/07/2008, 22:05
Ciao!
Problema già capitato anche a me direttamente, come segnalato circa un anno fa anche sul forum. Io ho riscontrato lo stesso comportamento, tra l'altro mi bastava staccare e riattaccare la centralina per avere altri 200-300 km senza pensieri e poi ricominciare a tribolare. In genere ci faceva salendo in due, ma se ignoravo il problema per un po', anche andando da solo.

SOLUZIONE: il ponticello sotto la sella ("metodo Tangerine") è sicuramente efficace, ma SE la moto è ancora in garanzia (ovvero ce l'hai da meno di due anni) conviene segnalare la cosa alla Triumph. Questo per due ragioni:
1. Ti danno una soluzione "certificata"
2. Segnalano la cosa alla casa madre che magari vedendo che in molti segnalano il problema ne tengono conto per le prossime progettazioni.
Personalmente io ho fatto così. Al mio concessionario hanno sentito la Triumph Italia e su loro indicazione hanno riparato la cosa (da quel che ho capito scaldando e "martellando" la sella). Ovviamente non ho pagato una lira (un euro? un eurocent?). Tra l'altro, collegandomi ad un altro mio post di qualche tempo fa, probabilmente farò la stessa cosa anche per il problema per cui mi si spegne quando diluvia: è l'unico modo per far sapere alla Triumph che le moto devono essere affidabili!!
Naturalmente se la tua moto è fuori garanzia ti conviene informarti di quanto ti costa una soluzione da officina (il ponticello se conosci il fabbro costa 0!).

per ora ho solo telefonato al concessionario. mi ha detto che sicuramente è un problema nei contatti alla centralina sotto la sella. mi ha detto di pulirli e ricontrollare il collegamento.
a settembre dovrò portare la bimba a fare il tagliando e non mancherò di farla controllare per benino.
è ancora in garanzia xchè l'ho comprata a settembre dell'anno scorso. se non sbaglio è coperta per 2 anni.
spero non mi facciano storie visto che ho cambiato le frecce e il fanale posteriore

americano
01/08/2008, 15:01
per ora ho solo telefonato al concessionario. mi ha detto che sicuramente è un problema nei contatti alla centralina sotto la sella. mi ha detto di pulirli e ricontrollare il collegamento.
a settembre dovrò portare la bimba a fare il tagliando e non mancherò di farla controllare per benino.
è ancora in garanzia xchè l'ho comprata a settembre dell'anno scorso. se non sbaglio è coperta per 2 anni.
spero non mi facciano storie visto che ho cambiato le frecce e il fanale posteriore
se non dovesse essere nemmeno il connettore della centralina sotto la sella fatti controllare il pick up a volte anche quello da problemi con i stessi sintomi.In bocca al lupo!

abe
01/08/2008, 21:23
se non dovesse essere nemmeno il connettore della centralina sotto la sella fatti controllare il pick up a volte anche quello da problemi con i stessi sintomi.In bocca al lupo!

scusa l'ignoranza, che è il "pick up"??? :blink:

slowdive
04/08/2008, 00:39
:ph34r:
Ciao,
io ho una bonnie dal 2001 e sono testimone di episodi molto simili a quelli che hai descritto, quando accadono simili mancamenti prova ad allentare il tappo del serbatoio, non so dirti xchè neanche dopo svariati tentativi di risolvere il problema(fortunatamente rado) ma pare che il serbatoio vada sotto vuoto! ora tengo sempre il tappo un filo lento in modo da ovviare.
tengo a precisare che non mi è mai accaduto con serbatoio pieno.

CHRISTIANTILT
04/08/2008, 03:19
mah.... ogni giorno se ne sente una nuova...
quella del "sottovuoto" mi mancava...

MICHELET100
04/08/2008, 09:46
La triumph in garanzia utilizza il metodo Tangerine, almeno nel mio caso, quindi senza aspettare monta una U in metallo che non permetta lo schiacciamento della centralina sotto sella

Flydive
04/08/2008, 10:17
mah.... ogni giorno se ne sente una nuova...
quella del "sottovuoto" mi mancava...

Eppure è una cosa che capita abbastanza spesso, su auto e moto

CHRISTIANTILT
04/08/2008, 12:19
Eppure è una cosa che capita abbastanza spesso, su auto e moto

nn lo metto in dubbio,dico solo che nn l'avevo mai sentita..:tongue:

Flydive
04/08/2008, 13:44
nn lo metto in dubbio,dico solo che nn l'avevo mai sentita..:tongue:

:tongue::tongue:

abe
04/08/2008, 23:45
ma ... il problema si è presentato solo in 2 in sella. quindi sembrerebbe più probabile lo "schiacciamento" piuttosto che il "tappo da allentare".
però non mi stupisco di nulla e tengo anche questa teoria in considerazione.
del resto il problema si è presentato un paio di volte. non è un campione così elevato per essere certi della natura del malfunzionamento.
mah, vi terrò aggiornati

... ancora non so che è il "pick up" ...

CHRISTIANTILT
04/08/2008, 23:53
... ancora non so che è il "pick up" ...

ma come nn sai cos'è il pick up????
QUESTO è un pickup!!!:tongue:
http://img513.imageshack.us/img513/7104/nissanpickupdoublecab52ax1.jpg

frarch
05/08/2008, 10:19
ma come nn sai cos'è il pick up????
QUESTO è un pickup!!!:tongue:
http://img513.imageshack.us/img513/7104/nissanpickupdoublecab52ax1.jpg

:tongue:

americano
05/08/2008, 15:31
scusa l'ignoranza, che è il "pick up"??? :blink:
è unsensore che prende il segnale da un punto sul volano magnete e da l anticipo alla centralina che a sua volta rimanda alla bobina AT. DETTO IN PAROLA POVERE!e se non è in perfette condizioni provoca interruzioni momentanee di corrente alle candele.

Herbie 53
05/08/2008, 15:37
ma scusate...la Bonnie si spegne in corsa????
ma perchè sto cancello corre?????
ma da quando???????


SCHERZOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!:)))

abe
15/09/2008, 20:55
per tenervi aggiornati, la bonnie saltuariamente ha iniziato a spegnersi anche quando sono da solo in sella. bah, mi sta pian piano abbandonando ....
stasera l'ho portata dal medico (il concessionario) per fare il tagliando e spero vivamente che riesca a trovare la causa del problema.
vi farò sapere ...

scrambler
16/09/2008, 07:05
Forse è la centralina sotto la sella.


E' un problema che capita spesso.

Si sciaccia con il peso del corpo, prova a spostarla.

quoto, è capitato anche a me, controlla se il contagiri si azzera "violentemente" allora vuol dire che è da sistemare la centralina (nel mio caso antifurto) sotto la sella.

gommino
16/09/2008, 08:26
ho una scrambler e confermo anche io lo stesso problema!!!:mad::mad:
risolto spostando la centralina sotto la sella:coool: ..... ho cambiato il percorso dei cavi sotto la sella e adesso il problema e' risolto!:rolleyes:

riccioman
16/09/2008, 09:15
ciao raga ma tra tutto questo i cavi della batteria li hai controllati?
fammi sape................

abe
16/09/2008, 22:51
quoto, è capitato anche a me, controlla se il contagiri si azzera "violentemente" allora vuol dire che è da sistemare la centralina (nel mio caso antifurto) sotto la sella.

.... NON ho il contagiri !!!!
anch'io sono quasi convinto che sia la centralina sotto la sella. vediamo cosa mi dice il concessionario e poi, al limite, sistemo io.

jollyroger
17/09/2008, 01:27
.... NON ho il contagiri !!!!
anch'io sono quasi convinto che sia la centralina sotto la sella. vediamo cosa mi dice il concessionario e poi, al limite, sistemo io.
qualcuno ha sistemato la centralina sotto il fianchetto di sinistra!:coool:....fine dei problemi ! ! :biggrin3:

Herbie 53
17/09/2008, 06:58
qualcuno ha sistemato la centralina sotto il fianchetto di sinistra!:coool:....fine dei problemi ! ! :biggrin3:

centralina comunista??:mad:

CHRISTIANTILT
17/09/2008, 10:37
compagna centralina:w00t:

jollyroger
17/09/2008, 19:34
centralina comunista??:mad:
meglio a sinistra che sotto la coda?:biggrin3:

abe
17/09/2008, 21:02
qualcuno ha sistemato la centralina sotto il fianchetto di sinistra!:coool:....fine dei problemi ! ! :biggrin3:

mi sa che dovrò farlo anch'io ... :dry:

domani sera vado a riprendere la povera bonnie e vediamo se è cambiato qualcosa

abe
20/09/2008, 11:12
La Bonnie è tornata a casa. Il risultato è stato (ovviamente) "difetto non riscontrato". Che palle !!!!
Il problema è saltuario e non riesco a ricrearlo. Quindi non sono riuscito a farlo vedere al meccanico.
Mi ha cambiato le candele. Speriamo sia quello. Se continuerà a spegnersi proverò a mettere le mani sul connettore sotto la sella (come mi avete suggerito).
:sad: