Accedi

Visualizza Versione Completa : Parere su costo manodopera



thehobbit
21/07/2008, 19:46
Avendo avuto un piccolo incidente con la Street, e non potendola mettere in moto perchè aveva il carter bucato con relativa perdita d'olio, ho dovuto portarla dal meccanico per la riparazione.

Gli interventi sono stati:
- sostituzione carter
- sostituzione pedalina guidatore
- sostituzione freccia anteriore
- sostituzione leva frizione
- rimozione graffi dal serbatoio e dallo scarico
- carica batteria (non so perchè ma si era scaricata)
- controllo e prova generale

Quando l'ho portata mi aveva detto che ci sarebbero volute un paio d'ore di lavoro, stasera sono andato a pagarlo e mi ha chiesto 90€ di manodopera.
Non sono stato a sindacare perchè nel giro di una settimana ha ordinato i pezzi e me l'ha sistemata, lavorando anche di sabato pomeriggio.
Io sinceramente mi aspettavo un pò meno, anche perchè è sì specializzato in Triumph (e Harley), avvallato dal concessionario di zona, però non è ufficiale.

Che dite, è stato onesto? Certo che a parte il carter il resto avrei potuto farlo tranquillamente da solo, però ho preferito farci mettere le mani da chi ne sa più di me, anche per controllare eventuali problemi non evidenti.

..zed..
21/07/2008, 21:49
Ti posso dire che il conce triunz della mia zona mette la manodopera a 42.50 euro/ora + IVA

io pensavo fossero attorno ai 20-25 e/ora, evidentemente sono i prezzi del mercato...e dire k io k sn fisioterapista ne prendo 11 netti all'ora...

Jackt675
21/07/2008, 23:28
Considerando che i meccanici prendono 40€ ad ora per la manodopera..vuol dire che ha lavorato sulla tua moto 2 ore e mezzo circa..
Secondo me è stato onesto perchè togli la carena, smonti e rimonti il carter e se ne va un'oretta, poi per altre fesserie una mezzoretta e poi considera che ti ha tolto i graffi...

Trophy3
22/07/2008, 02:21
Infatti la Street è piena di carene...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

japkiller
22/07/2008, 08:59
Avendo avuto un piccolo incidente con la Street, e non potendola mettere in moto perchè aveva il carter bucato con relativa perdita d'olio, ho dovuto portarla dal meccanico per la riparazione.

Gli interventi sono stati:
- sostituzione carter
- sostituzione pedalina guidatore
- sostituzione freccia anteriore
- sostituzione leva frizione
- rimozione graffi dal serbatoio e dallo scarico
- carica batteria (non so perchè ma si era scaricata)
- controllo e prova generale

Quando l'ho portata mi aveva detto che ci sarebbero volute un paio d'ore di lavoro, stasera sono andato a pagarlo e mi ha chiesto 90€ di manodopera.
Non sono stato a sindacare perchè nel giro di una settimana ha ordinato i pezzi e me l'ha sistemata, lavorando anche di sabato pomeriggio.
Io sinceramente mi aspettavo un pò meno, anche perchè è sì specializzato in Triumph (e Harley), avvallato dal concessionario di zona, però non è ufficiale.

Che dite, è stato onesto? Certo che a parte il carter il resto avrei potuto farlo tranquillamente da solo, però ho preferito farci mettere le mani da chi ne sa più di me, anche per controllare eventuali problemi non evidenti.

due ore di manodopera ci stanno tutte, forse pure di piu' se si riferiscono alle tabelle di lavorazione.
Funziona cosi': la casa madre stabilisce che per cambiare un coperchio copricarter del motore ci vogliono due ore... magari il meccanico ci mette mezz'ora, se e' onesto ti carica la mezz'ora, se e' un ladro ti carica il tempo tabellare e al prezzo stabilito che varia dai 35 ai 50 (eh si, 50 euri, 100.000 vecchie lire mortacci loro) all'ora.Dimenticavo... piu' IVA.
Il meccanico in questione a mio avviso e' stato abbastanza onesto, del resto oggigiorno 90 eurosono un pieno alla macchina...:wacko::sick:

ilsorrisoimpunitodelbudda
03/08/2008, 08:58
Secondo me 40€ per la manodopera sono pure pochi.
Consideriamo che il meccanico è uno specialista e mettiamolo alla pari di un consulente ... prendere 320€ al giorno è veramente poco. 300€ è quasi la tariffa di un Junior ... forse neanche!!!
Provate a pensarci :-)

jin74
03/08/2008, 12:37
Avendo avuto un piccolo incidente con la Street, e non potendola mettere in moto perchè aveva il carter bucato con relativa perdita d'olio, ho dovuto portarla dal meccanico per la riparazione.

Gli interventi sono stati:
- sostituzione carter
- sostituzione pedalina guidatore
- sostituzione freccia anteriore
- sostituzione leva frizione
- rimozione graffi dal serbatoio e dallo scarico
- carica batteria (non so perchè ma si era scaricata)
- controllo e prova generale

Quando l'ho portata mi aveva detto che ci sarebbero volute un paio d'ore di lavoro, stasera sono andato a pagarlo e mi ha chiesto 90€ di manodopera.
Non sono stato a sindacare perchè nel giro di una settimana ha ordinato i pezzi e me l'ha sistemata, lavorando anche di sabato pomeriggio.
Io sinceramente mi aspettavo un pò meno, anche perchè è sì specializzato in Triumph (e Harley), avvallato dal concessionario di zona, però non è ufficiale.

Che dite, è stato onesto? Certo che a parte il carter il resto avrei potuto farlo tranquillamente da solo, però ho preferito farci mettere le mani da chi ne sa più di me, anche per controllare eventuali problemi non evidenti.

...non siamo mai contenti!

..zed..
03/08/2008, 15:36
Secondo me 40€ per la manodopera sono pure pochi.
Consideriamo che il meccanico è uno specialista e mettiamolo alla pari di un consulente ... prendere 320€ al giorno è veramente poco. 300€ è quasi la tariffa di un Junior ... forse neanche!!!
Provate a pensarci :-)

io sono un fisioterapista, ho studiato e mi sono laurato...prendo 18 euro all'ora ovvero un terzo di un meccanico "normale"...

a fine giornata oltretutto voglio vedere chi è più stanco, se il meccanico che monta smonta motore e carene, o io che spesso devo alzare i pazienti dal letto da solo e senza nemmeno sollevatore (mi va bene k sn bello grosso) e tra obesi e gente conciata male praticamente sollevo un pesomorto, faccio dai 5 ai 9 massaggi al giorno (ci avete mai provato a farne uno x mezzora...provateci) e ho 2 minuti se va bene tra un paziente e l'altro...


secondo me x la manodopera di un meccanico vale 15-20 euro, nn di più, anke xè visto la calma con cui lavorano...un ora loro ne vale mezza delle mie..

oltretutto se fatturo 20 euro, 10 li devo regalare al prodi o berlusconi di turno...

franco'56
03/08/2008, 16:21
Giusto zed, aggiungo che" l'oggetto" che ripari o a cui migliori lo stato, ha un valore leggermente superiore a quello a due ruote...

Blekka
03/08/2008, 16:42
Secondo me 40€ per la manodopera sono pure pochi.
Consideriamo che il meccanico è uno specialista e mettiamolo alla pari di un consulente ... prendere 320€ al giorno è veramente poco. 300€ è quasi la tariffa di un Junior ... forse neanche!!!
Provate a pensarci :-)

Scusate se lo dico ma a mio parere è una cazzata.............moltiplica 300 perr i giorni lavorativi in un mese(piu o meno 20 a stare bassi), 6000 al mese ti sembrano pochi............???????????...............Nn è che sei un meccanico???!!!

corra
03/08/2008, 16:46
Scusate se lo dico ma a mio parere è una cazzata.............moltiplica 300 perr i giorni lavorativi in un mese(piu o meno 20 a stare bassi), 6000 al mese ti sembrano pochi............???????????...............Nn è che sei un meccanico???!!!

quoto la domanda,forse è un politico alle prime armi:tongue:

jin74
04/08/2008, 01:20
quoto la domanda,forse è un politico alle prime armi:tongue:

€.300 al giorno x 20 giorni lavorativi = €.6000 al mese LORDI
"sarà così tutto l'anno???"

...da cui si sottrae l'affitto del locale, l'attrezzatura acquistata per poter lavorare, l'Inps, l'Inail, le tasse e come dicono da noi anche i Sagrin!!!

l'erba del vicino...



...DIMENTICAVO!!! ...un collega del Forum è stato rapinato di €.70 per cambiare la pompa freno!!!

30 min. di lavoro???

Secondo me thehobbit è stato ancora fortunato!!!

ilsorrisoimpunitodelbudda
04/08/2008, 20:40
@ zed
Secondo me ti pagano poco :) ... tutti i fisioterapisti da cui sono andato mi hanno sempre chiesto non meno di 50€

@blekka
considera che praticamente la metà di quello che fatturi se ne va in tasse ... traduzione prendi 3000€
Probabilmente i costo dell'officina la scarichi
Io faccio le seguente considerazione: se tu affidi a qualcuno un lavoro che tu non sai/vuoi fare allora è giusto che lui ti chieda dei soldi per farlo
E ti chiede ovviamente più del valore intrinseco del lavoro stesso, aggiungendoci il fatto che tu lo deleghi e la delega se paga. Sembra strano ma è così.
Se tu fai il ristoratore ... il costo dei paitti è il costo vivo? Ovviamente no :)
E no non faccio il meccanico, ma stimo chi lavora

..zed..
04/08/2008, 23:27
50 euro con fattura...? la norma, anzi poco..puliti te ne rimangono 23...!

io se devo fatturare ne chiedo minimo 60 (puliti sono 28-29) altrimenti nn m conviene nemmeno e consiglio al paziente un altro terapista..

Tozzi
05/08/2008, 10:53
firenze 37,50 € l'ora