Visualizza Versione Completa : Perdita olio carter motore
Non so se è gia successo a qualcuno (ma con la funzione cerca non ho trovato nulla) il carter motore lato sx perde olio, infatti era da qualche giorno che non mi spiegavo come mai la mia scarpa sx e relativa leva cambio fosse imbrattata di olio :cry::cry::cry: ora la domanda è se provo a stringere le varie viti del carter risolvero' il problema ed eventualmente qualcuno sa a quanto va regolata la chiave dinamometrica?
angeloyzf
23/07/2008, 14:55
Con una foto si vederebbe meglio da dove perde .... io comunque proverei a dare una tiratina, la coppia e' 9nm !!!! :wink_:
A me era successo sul lato dx, il coperchio di ispezione era lento, ora sembra ok!!!
Già accaduto ad altri, incluso il sottoscritto.
Salvo altri problemi è solo questione di viti lente, dai una stretta come dice l'amico angeloyzf.
La Triumph ha una cosa che le altre marche non hanno....
ti fà partecipare all'assemblaggio ed alla manutenzione del mezzo ... :w00t:
:dry: Che schifo.
Scopri bene da dove perde perchè io ho rischiato di volare via. Qualche tempo fa ho avuto una perdita copiosa da questa vite di spurgo coperta dal carter copripignone. L'olio si è mischiato al grasso catena ed è colato dritto sulla ruota posteriore; Ho preso tre imbarcate ma non gli ho dato molto peso, dando colpa alle gomme finite, mentre alla quarta si è intraversata ed a momenti non la racconto. La vite è quella color oro ed era stretta bene, quindi è proprio un problema di tenuta del filetto. Per ora ho risolto tappando la perdita con un po di pasta rossa in attesa di fare il tagliando dei 10000km e risolvere il problema.
gattacci
23/07/2008, 16:48
A me era successo a moto nuova , una piccola perdita d'olio che non arrivava fino al punto di imbrattarmi le scarpe ed era il sensore della folle.
Zinzella
23/07/2008, 17:02
vai tra e tira tutti i bulloncini che trovi e vedrai che tutto passa!
Io da Bolzano SUd a Modena Nord mi sono imbrattato tutti i pantaloni!!!!!! Non facevo mica la ruggine!!!!
Mi sà che questa storia dei bulloni dei carter molli sia capitata a molti ... Io la moto l'ho presa usata con 3.000 Km circa e quando mi è successo il mecca del conce ha dato la colpa a quelli del concessionario precedente dicendo che secondo lui al primo tagliando non hanno fatto tutte le verifiche dei serreggi che la triunz dice di fare ....
Comunque mi pare una "magagna" tutta Triunz !! :wacko::cry:
Anche Golia ha lo stesso problemino.....ora gli passo l'informazione!!
Telefonato in concessionario effettivamente mi hanno detto che agli assemblatori triunz a stringere troppo le viti fanno male alle mani!!!! comunque bisogna tirare le viti possibilmente incrociate (é na parola) a 10 NM il problema principale è che mi sono fatto un giretto dai mecca moto di Ascoli e le loro chiavi partivano tutte da 20 NM allora inca@@ato nero ho regolato il mio avambraccio dx a 10 ed ho stretto a mano!!!! adesso è in garage dopo vado a controllare se c'è la pozzetta d'olio sul pavimento. Speriam ben. Per un momento ho rimpianto la mia vecchia jap :oops: ma poi parlando con un cliente possesore di una cbf honda, mi sono rincuorato, a lui moto nuova si è sfilato il perno pinza post. con relativo bloccaggio ruota e caduta, alla fine deduco che la qualità in generale sta scendendo, mentre i prezzi salgono, e noi paghiamoooo.....
i problemi li hanno tutti purtroppo...le case non sono esenti da questo discorso......
Ma vuoi mettere però il fascino a guidare una NON Jappa? :w00t:
calimero
23/07/2008, 20:35
...
parlando con un cliente possesore di una cbf honda, mi sono rincuorato, a lui moto nuova si è sfilato il perno pinza post. con relativo bloccaggio ruota e caduta, alla fine deduco che la qualità in generale sta scendendo, mentre i prezzi salgono, e noi paghiamoooo.....
Ettecredo... le Honda cbf le fanno in Italia, mica in Jappania :wink_::wink_::wink_:
i problemi li hanno tutti purtroppo...le case non sono esenti da questo discorso......
Ma vuoi mettere però il fascino a guidare una NON Jappa? :w00t:
Ti riferisci all'adrenalina che ti causa la consapevolezza che in qualsiasi momento qualcosa potrebbe rompersi?!?! :cry::cry::cry:
SCHERZO!!!:triumphpride:
:risate2: certo che si.....
Dai, mi riferisco al fascino....guidare (nel mio caso 2 Guzzi) una Europea mi dà un gusto che è indesrivibile. :wub:
E sono anche consapevole che a livello di affidabilità, non sono allo stesso livello
brubaker
24/07/2008, 08:02
Comunque la Honda rimane la prima casa costruttrice al mondo....................di tagliaerba.
E' come nell'orologeria: un orologio meccanico non sarà mai preciso come uno al quarzo, ma vuoi mettere..........
Allarme rientrato :oook: dopo aver stretto le viti, la perdita olio è scomparsa, a questo punto con santa pazienza bisognerebbe farsi un girettino su tutte le vitine sparse per la moto e fare la stessa cosa. :biggrin3:
angeloyzf
24/07/2008, 16:04
Ottimo :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.