Visualizza Versione Completa : poche vendite
:blink:secondo voi perchè si vedono pochissime tiger in giro?
fate qualche considerazione.io veramente non lo capisco.:blink::blink:
pippo167
24/07/2008, 21:25
...secondo me e' meglio.....ancora piu' esclusiva:coool:
tripler3
24/07/2008, 22:13
Perche' tutti (perlomeno a Pesaro)pensano che il GS 1200 sia migliore....e a livello di immmagine ripaga molto di piu'...
E siccome Pesaro è una citta' DI MERDA che vive esclusivamente di immagine (specchio dell'italia)tutti si accattano il Gs....Consideriamo poi che il Rivenditore di zona LAZZARINI MOTO PESARO E RIMINI è il concessionario che immatricola piu BMW moto a livello italiano....vi ho detto tutto.
pippo167
24/07/2008, 22:22
> OT ......non e' la GS, e' che la Casa Madre dovrebbe ritirare le moto di chi guida in certe condizioni....quali sono?.....sono quei pantaloni corti,quelle Tod's ai piedi (o ciabatte infradito),quella T-Shirt,quella camicia svolazzante che mi fanno inca***re...pero' un accessorio importante per la sicurezza lo indossano ...I GUANTI!!!!!...ma che te li metti a fare cogl@@neeeee :laugh2::tongue::biggrin3: < OT
qui in liguria se ne vedono abbastanza..forse dopo la bonnie è la triumph più diffusa...
calimero
24/07/2008, 23:06
Perchè ne vendono poche? Ti riporto un esempio a me vicino.
Metti uno che abita a Muggia (Trieste). La concessionaria con officina autorizzata più vicina ce l'ha a Conegliano (Treviso) = 150km di distanza!!! :mad::mad::mad:
Nel tragitto ci saranno almeno 4 concessionarie BMW!!!
Durante un recente giretto in solitaria di circa 500km per lo più Dolomittici per gioco mi sono messo a contare i GS: a 60 mi sono stufato...:sick::sick::sick:
Nel frattempo ho incrociato 4 Tiger 1050 e 5 Tiger 900 & 955 (tutte con targa straniera):cry::cry::cry:
P.s.1 non ho contato tutte le BMW, impossibile... :dry:
P.s.2 lo so che sono "strano"... non mi servono ulteriori conferme... :wacko:
boccaseriola
24/07/2008, 23:31
perche' pochi la provano prima di comprarla. E se provi la tiger la compri.
Un altro motivo da non sottovalutare è il fattore sella altezza/larghezza unite alla mole della moto taglia fuori parecchi utenti potenziali, comunque di persone che girano in Ferrari mica se ne vedono tante! Sono molto di più le Fiat Panda. eheheheh :linguaccia2:
giampippi
24/07/2008, 23:41
Molti per pigrizia non hanno modo di provare molti modelli e quando acquistano cascano "sul sicuro" e sul "consolidato"! Insomma, comprano quelle che "si vede + in giro"! :biggrin3:
perche' pochi la provano prima di comprarla. E se provi la tiger la compri.
Ciao Paolo,
sono assolutamente d'accordo! Anche perche' e' esattamente quello che e' successo anche a me..
Poi, leggendo tutto quello che e' successo ad altri utenti, e pensando che mi accingo ad affrontare un viaggio di 6.000 km... mi viene da pensare.. "ma perche' non parto col TDM???" Poi ricordo che tu l'anno scorso ci sei andato a Capo Nord, senza problemi, allora mi rincuoro....:rolleyes:
E incrocio tutto quello che si puo' incrociare, e tocco tutto cio' di piu' scaramantico...:wink_::wink_:
IL MARCHIO TRIUMPH IN GENERE NON E' MOLTO APPREZZATO. SOLO IN QUESTI ULTIMI ANNI E DOPO VARIE E ALTELENANTI ACQUISIZIONI DI FETTE DI MERCATO E' RIUSCITO A FAR APPREZZARE I SUOI PRODOTTI IN GRAN PARTE D'EUROPA, SOPRATTUTTO IN ITALIA. IL SEGMENTO ENDURO/STRADALE IN ITALIA NON RISCUOTE UN GRAN SUCCESSO. CONTRARIAMENTE, IN PAESI COME FRANCIA, GERMANIA, AUSTRIA SI NOTA L'OPPOSTO. VA DA SE CHE SI TROVA A DOVER SCEGLIERE, VUOI PER DIFFINDENZA NEI CONFRONTI DEL MARCHIO (INGIUSTIFICATI), VUOI PER UN FATTORE DI COMMERCIABILITA' E SICURAMENTE PER MOTIVI LEGATI AL PRESTIGIO DEL MARCHIO STESSO, SCEGLIE BMW. MARCHIO CHE ORMANI DA DECENNI DETTA LEGGE GRAZIE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLE GS.
IO PERSONALEMENTE NE POSSIEDO UNA (GS) , MA DEVO DIRE IN TUTTA ONESTA' CHE NON E' TUTTO ORO CHE LUCCICA.
CIAO!
boccaseriola
25/07/2008, 00:10
Ciao Paolo,
sono assolutamente d'accordo! Anche perche' e' esattamente quello che e' successo anche a me..
Poi, leggendo tutto quello che e' successo ad altri utenti, e pensando che mi accingo ad affrontare un viaggio di 6.000 km... mi viene da pensare.. "ma perche' non parto col TDM???" Poi ricordo che tu l'anno scorso ci sei andato a Capo Nord, senza problemi, allora mi rincuoro....:rolleyes:
E incrocio tutto quello che si puo' incrociare, e tocco tutto cio' di piu' scaramantico...:wink_::wink_:
Grande!
io venerdi' prossimo parto per il coast to coast, la moto e' gia' a New York che mi aspetta. Anche io sto incrociando tutto l'incrociabile, e' da mesi che sul forum si legge solo di gente che si lamenta...
lamps
Buon viaggio
calimero
25/07/2008, 00:17
Grande!
io venerdi' prossimo parto per il coast to coast, la moto e' gia' a New York che mi aspetta.
...
http://img244.imageshack.us/img244/1945/waaahtrz8.pnghttp://img244.imageshack.us/img244/1945/waaahtrz8.pnghttp://img244.imageshack.us/img244/1945/waaahtrz8.png
chi vuoi che compri una moto del genere:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
pippo167
25/07/2008, 08:11
....un mio amico che ha il V-Strom girava intorno alla mia Tiger......la guardava e diceva: ....mmmmah....e' bella pero'....DICONO che sia delicata,che i pezzi di ricambio non si trovano,poco affidabile,certo .....anche il prezzo....con poco piu' ci compri un GS :noooo::noooo::noooo::demon::risate2:....purtroppo e' cosi:w00t:
alessandro2804
25/07/2008, 08:16
Grande!
io venerdi' prossimo parto per il coast to coast, la moto e' gia' a New York che mi aspetta. Anche io sto incrociando tutto l'incrociabile, e' da mesi che sul forum si legge solo di gente che si lamenta...
lamps
Buon viaggio
t'invidio!
....un mio amico che ha il V-Strom girava intorno alla mia Tiger......la guardava e diceva: ....mmmmah....e' bella pero'....DICONO che sia delicata,che i pezzi di ricambio non si trovano,poco affidabile,certo .....anche il prezzo....con poco piu' ci compri un GS :noooo::noooo::noooo::demon::risate2:....purtroppo e' cosi:w00t:
Si, in effetti quando la parcheggi ci girano intorno, ad onor del vero è veramente bella.
Il problema è che non gode di buona fama per quanto riguarda l'affidabilità.
E purtroppo su questo bisogna dargli ragione, sono moto piu' delicate rispetto ad altre.
Per il prezzo del GS, poco di piu', significa circa il 30% di più, hai detto cazzi.
Di listino la Tiger sta a 10.500
Il GS sta a 14.000
angeloyzf
25/07/2008, 10:09
http://img244.imageshack.us/img244/1945/waaahtrz8.pnghttp://img244.imageshack.us/img244/1945/waaahtrz8.pnghttp://img244.imageshack.us/img244/1945/waaahtrz8.png
Mi sono sganasciato dalle risate ........ :laugh2::laugh2::laugh2:
PS .... buon viaggio e foto a nastro!!!!! :wink_:
Ne vendono poche perchè 1 ci sono poche concessionarie 2 le riviste non le hanno mai dedicato troppo spazio 3 la gente è scettica a riguardo alle moto non jap e non bmw
Solo chi la prova ed è un motociclista vero (non da aperitivo e box) poi la apprezza come la tigre merita .
Ciao a tutti
a dire il vero vedo ne ho viste di tiger qui in zona milano....certo non tantissime ma tranne la speed la street e la bonnie il resto delle triumph non è che faccia grandi numeri...nel bene e nel male
soloperte
25/07/2008, 16:28
IL MARCHIO TRIUMPH IN GENERE NON E' MOLTO APPREZZATO. SOLO IN QUESTI ULTIMI ANNI E DOPO VARIE E ALTELENANTI ACQUISIZIONI DI FETTE DI MERCATO E' RIUSCITO A FAR APPREZZARE I SUOI PRODOTTI IN GRAN PARTE D'EUROPA, SOPRATTUTTO IN ITALIA. IL SEGMENTO ENDURO/STRADALE IN ITALIA NON RISCUOTE UN GRAN SUCCESSO. CONTRARIAMENTE, IN PAESI COME FRANCIA, GERMANIA, AUSTRIA SI NOTA L'OPPOSTO. VA DA SE CHE SI TROVA A DOVER SCEGLIERE, VUOI PER DIFFINDENZA NEI CONFRONTI DEL MARCHIO (INGIUSTIFICATI), VUOI PER UN FATTORE DI COMMERCIABILITA' E SICURAMENTE PER MOTIVI LEGATI AL PRESTIGIO DEL MARCHIO STESSO, SCEGLIE BMW. MARCHIO CHE ORMANI DA DECENNI DETTA LEGGE GRAZIE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLE GS.
IO PERSONALEMENTE NE POSSIEDO UNA (GS) , MA DEVO DIRE IN TUTTA ONESTA' CHE NON E' TUTTO ORO CHE LUCCICA.
CIAO!
scusa, ma chi ti ha detto che triumph none' molto apprezzato?in italia forse ma all'estero e' l'esatto contrario( fatti un giro sul passo sella,confine tra italia e austria e vedari che di triumph ne vedi parecchie.Certo che vedi molte bmw, per lo piu' in mano ad anzianotti birra crauti e wurstel( e panza).Aldila' della battute la triumph eì un marchio che si deve volere,e la tiger a maggior motivo e' una moto che si deve desiderare.solo cosi' appreazzerai i pregi e perdonerai i difetti.Certo non e' una moto per e da tutti,e forse fa meno in del gs,che avendolo provato a lungo non vale 14000 euro.ma si sa siccome e' bmw anche i difetti diventano pregi(anche perche' bisogna autogiustificare la spesa).Come mi diceva un amico capofoocina in alfa romeo.Siccome sono fiat non le si perdona nulla,ma quando una acquista una bmw anche i difetti piu' macroscopici vengono apprezzati.Non sono le industrie che devono cambiare, ma noi acquirenti( leggi in sti giorni i giornali su che file fanno le persone per acquistare l'iphone di apple, che pur di avere l'ultimo ritrovato comprano quello che tecnicamente era un terminale di 5 anni fa. e le industrie su questo ci marciano:blink:)
motocross
25/07/2008, 17:51
Per l'esattezza........da gennaio a Giugno sono state immatricolate 478 Tiger...........Insomma.........Meglio pochi ma buoni che tanti e c..............
Motorfish
25/07/2008, 18:26
Io personalmente che mi faccio 1500 km al mese ne vedo un sacco,secondo me e' una gran moto e il gs non lo voglio nemmeno provare tanto gia' lo so' che non mi regala le stesse emozioni :rolleyes::wub:
... a mio parere oltre ai temi già ben spiegati c'è anche un altro aspetto da prendere in considerazione: La tiger è una moto difficile da definire. Performante e divertente ma magari non proprio da superviaggio come certi muli simulenduro da caricare... parlo della gs ovviamente ma anche delle vecchie varadero e caponord - a parte la più tecnica ktm adv - ....troppo alta e troppo poco sportiva rispetto a mezzi come l'honda vfr o per certi versi la fazer...anche il multistrada mi pare un mezzo diverso mentre altre moto (penso ad es. al tdm) sono di categoria inferiore...ma proprio in quest'ambiguità a mio parere risiede uno degli aspetti più intriganti del fascino di questa splendida moto
scusa, ma chi ti ha detto che triumph none' molto apprezzato?in italia forse ma all'estero e' l'esatto contrario( fatti un giro sul lasso sella,confine tra italia e austria e vedari che di triumph ne vedi parecchie.Certo che vedi molte bmw, per lo piu' in mano ad anzianotti birra crauti e wurstel( e panza).Aldila' della battute la triumph eì un marchio che si deve volere,e la tiger a maggior motivo e' una moto che si deve desiderare.solo cosi' appreazzerai i pregi e perdonerai i difetti.Certo non e' una moto per e da tutti,e forse fa meno in del gs,che avendolo provato a lungo non vale 14000 euro.ma si sa siccome e' bmw anche i difetti diventano pregi(anche perche' bisogna autogiustificare la spesa).Come mi diceva un amico capofoocina in alfa romeo.Siccome sono fiat non le si perdona nulla,ma quando una acquista una bmw anche i difetti piu' macroscopici vengono apprezzati.Non sono le industrie che devono cambiare, ma noi acquirenti( leggi in sti giorni i giornali su che file fanno le persone per acquistare l'iphone di apple, che pur di avere l'ultimo ritrovato comprano quello che tecnicamente era un terminale di 5 anni fa. e le industrie su questo ci
marciano:blink:)
Se leggi con attenzione di renderai conto (spero), che mi riferisco al successo ottenuto da Triumph in particolar modo in Italia
:wink_:
mah guarda io t posso dire k a pavia cè pieno..x ora ne ho contate 5-6 tra città e dintorni..considera che siamo in 80.000 abitanti e di moto nn ne girano molte, bene o male siamo sempre gli stessi...
secondo me anke cosiderato il genere di moto (piuttosto di nicchia) vende e anke bene...!!!
soloperte
25/07/2008, 22:30
mah guarda io t posso dire k a pavia cè pieno..x ora ne ho contate 5-6 tra città e dintorni..considera che siamo in 80.000 abitanti e di moto nn ne girano molte, bene o male siamo sempre gli stessi...
secondo me anke cosiderato il genere di moto (piuttosto di nicchia) vende e anke bene...!!!
quoto:wink_:
Ne vendono poche perchè 1 ci sono poche concessionarie 2 le riviste non le hanno mai dedicato troppo spazio 3 la gente è scettica a riguardo alle moto non jap e non bmw
Solo chi la prova ed è un motociclista vero (non da aperitivo e box) poi la apprezza come la tigre merita .
Ciao a tutti
Quotone.
...secondo me e' meglio.....ancora piu' esclusiva:coool::yess:
e quante seghe mentali.... l'hai comprata? ti piace? ti trovi bene? che altro serve????
dottorPagni
28/07/2008, 16:48
leggi in sti giorni i giornali su che file fanno le persone per acquistare l'iphone di apple, che pur di avere l'ultimo ritrovato comprano quello che tecnicamente era un terminale di 5 anni fa. e le industrie su questo ci marciano:blink:)
Scusa s emi permetto di farti un'osservazione: tu l'IPhone lo hai provato??? io l'ho comprato negli USA mesi fa perchè me lo aveva chiesto un amico. Quando l'ho visto, l'ho preso in mano ed ho visto le sue potenzialità non ho esitato a "prostituirmi" (in senso figurato, c'era una richiesta esagerata e non volevano darmelo...) pur di prenderlo... per 280 euro che l'ho pagato nessun telefono mi da altrettanto come soddisfazione. Stessa cosa le moto: le compri o per sentirti fico o perchè ti ci innamori. Triumph è un marchio che fa innamorare se sei recettivo al fascino :wub:; BMW la compri per tanti altri motivi: è affidabile, è un assegno circolare se la devi rivendere ed è di moda. Ti sembra poco? A me piace, non la comprerei perchè al suo posto prenderei la Tiger... fosse solo un po' meno grossa!!!:dry:
BMW la compri ... è un assegno circolare...
Vero.
Ma prima devi fare il "versamento" al concessionario!
Poi io non compro una moto per rivenderla.
La compro perché mi piace e perché mi è utile.
HAI RAGIONE...MA SE LA COMPRI PO LA VENDI SUBITO PER I DIFETTI ED IL POST VENDITA.....COME ME!!!!
perche' pochi la provano prima di comprarla. E se provi la tiger la compri.
I difetti le hanno tutte.
Il problema qui è che alcune sono affette da tali grattacapi che è difficile anche per l'assistenza post vendita risolverli....
salvo, come nel caso degli steli, sostituirli in blocco (se ci riuscite) :mad:.
Siccome su alcune si presenta e su altre no, il problema risiede nella qualità e/o assemblaggio dei pezzi che probabilmente non è uniforme in tutta la produzione.
Se poi il difetto è di progettazione (devi indicatore della benzina dove secondo me è proprio errato il posizionamento del galleggiante) sono guai neri.
PS Aggiungerei a mio modesto parere che, benchè i mecca dei conce sappiano perfettamente che l'unica soluzione in alcuni casi è la sostituzione in blocco del pezzo, non vengono autorizzati ad agire in tal senso.
PS 2 Sempre che il pezzo montato successivamente non sia ugualmente difettoso.
Scusa s emi permetto di farti un'osservazione: tu l'IPhone lo hai provato??? io l'ho comprato negli USA mesi fa perchè me lo aveva chiesto un amico. Quando l'ho visto, l'ho preso in mano ed ho visto le sue potenzialità non ho esitato a "prostituirmi" (in senso figurato, c'era una richiesta esagerata e non volevano darmelo...) pur di prenderlo... per 280 euro che l'ho pagato nessun telefono mi da altrettanto come soddisfazione. Stessa cosa le moto: le compri o per sentirti fico o perchè ti ci innamori. Triumph è un marchio che fa innamorare se sei recettivo al fascino :wub:; BMW la compri per tanti altri motivi: è affidabile, è un assegno circolare se la devi rivendere ed è di moda. Ti sembra poco? A me piace, non la comprerei perchè al suo posto prenderei la Tiger... fosse solo un po' meno grossa!!!:dry:
Domenica a Passo Palade abbiamo conosciuto una coppia di Lucca ex-possessrice di BMW che ha fatto i salti mortali per darla via. Nessun concessionario la ritirava se non a prezzi da strozzino...
Per cui l'assegno se lo cuccano (e bello tosto) quando le vendono...:blink:
Nessun concessionario la ritirava se non a prezzi da strozzino...
Se la danno ad un privato sicuramente ci fanno di +
Domenica a Passo Palade abbiamo conosciuto una coppia di Lucca ex-possessrice di BMW che ha fatto i salti mortali per darla via. Nessun concessionario la ritirava se non a prezzi da strozzino...
Per cui l'assegno se lo cuccano (e bello tosto) quando le vendono...:blink:
Dipende da che BMW avevano . Il GS 1200, il 1200R si vendono "come il pane" gli altri NO !!
Poi da adesso in avanti il mercato della moto e in particolare dell'usato non vivrà certo un facile momento. Da Settembre è il momento di acquistare (se vuoi fare affari )
marcopisellonio
19/08/2008, 17:14
quando, in merito alla mia richiesta di sostituzione del serbatoio causa ruggine, la triumph ti risponde così:
"I serbatoi non sono trattati internamente e con l'utilizzo della moto è possibile che si formino tracce di ossidazione che in ogni caso non compromettono nè la funzionalità nè l'aspetto estetico della moto."
mi cascano le braccia e anche tutto il resto.
spero che motociclismo abbia pubblicato le mie mail, per informare i motociclisti di quale sia la filosofia triumph e che i motociclisti obbiettivi ci pensino due volte prima di acquistare una triumph.
spero che motociclismo abbia pubblicato le mie mail
Per ora non mi sembra e se vuoi il mio parere.... non lo faranno.
linuxman
29/08/2008, 18:35
Ciao Paolo,
sono assolutamente d'accordo! Anche perche' e' esattamente quello che e' successo anche a me..
Poi, leggendo tutto quello che e' successo ad altri utenti, e pensando che mi accingo ad affrontare un viaggio di 6.000 km... mi viene da pensare.. "ma perche' non parto col TDM???" Poi ricordo che tu l'anno scorso ci sei andato a Capo Nord, senza problemi, allora mi rincuoro....:rolleyes:
E incrocio tutto quello che si puo' incrociare, e tocco tutto cio' di piu' scaramantico...:wink_::wink_:
Con la Tiger VAI TRANQUILLO!!!
Sono appena andato in sicilia (partenza da Venezia), 4600km fatti (2600 di viaggio e 2000 di divertimento veloce:ph34r:). Eravamo 4 moto: 3 gs1200 (ma va?) e 1 tigre.
La tiger 0 problemi... un gs è tornato con STRANI rumori delle valvole :biggrin3:
Cmonunque va bene anche la mukka, ma la tigre si sa... SE LA PAPPA :coool:
Adesso ho 19500km e (gratt gratt) nessun problema. Grazie Tiger :wub:
Buon viaggio!
giancarlo
29/08/2008, 18:52
che dire........
ho provato per 600 KM. il Tiger, telaio fantastico,frenata ottima, per non parlare della tenuta di strada.
Sono però sceso dalla moto distrutto, salgo sul mio Varadero motore inferiore come prestazioni ma molto più fluido, meno rigido di telaio, meno tenuta di strada ma molto più confortevole,la frenata si equivale.
Ma la grossa differenza sta nella fluidità di marcia, nel Varadero non c'è quel on off che ho riscontrato nel Tiger e questo per uno che macina Km. fa la differenza.
Che sia questo che caratterizza anche il GS ,oltre alla leggerezza ?
E poi sul Varadero il passeggero non è appollaiato come sul Tiger.
boccaseriola
29/08/2008, 20:20
noh!!!!!!paragonare il tiger al Varadero no!!!!!!!!!!!
Il varadero avra' tutti i pregi del mondo ma non si guarda...
calimero
29/08/2008, 21:56
noh!!!!!!paragonare il tiger al Varadero no!!!!!!!!!!!
Il varadero avra' tutti i pregi del mondo ma non si guarda...
Bhè... difficile non notare un Varadero... ci mette una mezz'oretta a passare tant'è lungo... :laugh2::laugh2::laugh2:
In realtà sembra più grosso di quel che è grazie a quelle mer(d)avigliose colorazioni che mamma Honda gli impone... quando era rosso oppure azzurro non sembrava così smisurato come ora che è proposto in 5 diverse sfumature di grigio, grigino, grigione, argento, silver, canna di fucile o fumo di Londra... ah, dimenticavo il nero, l'antracite, il grafite... :wacko::wacko::wacko:
che dire........
ho provato per 600 KM. il Tiger, telaio fantastico,frenata ottima, per non parlare della tenuta di strada.
Sono però sceso dalla moto distrutto, salgo sul mio Varadero motore inferiore come prestazioni ma molto più fluido, meno rigido di telaio, meno tenuta di strada ma molto più confortevole,la frenata si equivale.
Ma la grossa differenza sta nella fluidità di marcia, nel Varadero non c'è quel on off che ho riscontrato nel Tiger e questo per uno che macina Km. fa la differenza.
Che sia questo che caratterizza anche il GS ,oltre alla leggerezza ?
E poi sul Varadero il passeggero non è appollaiato come sul Tiger.
Frenata ottima e ottima la tenuta di strada?????
Mah!
Frenata ottima e ottima la tenuta di strada?????
Mah!
TANTO MALE NON MI TROVO,MAH.
Enrico80
30/08/2008, 08:10
A mio avviso c'è ne sono tiger!!!:wink_:
giancarlo
30/08/2008, 10:22
In realtà sembra più grosso di quel che è grazie a quelle mer(d)avigliose colorazioni che mamma Honda gli impone... quando era rosso oppure azzurro non sembrava così smisurato come ora che è proposto in 5 diverse sfumature di grigio, grigino, grigione, argento, silver, canna di fucile o fumo di Londra... ah, dimenticavo il nero, l'antracite, il grafite...
non mi sembra che neanche Triumph brilli in fatto di scelta cromatica con la Tiger
ma come si fa ad inserire le citazioni ?
soloperte
30/08/2008, 10:38
a dire il vero vedo ne ho viste di tiger qui in zona milano....certo non tantissime ma tranne la speed la street e la bonnie il resto delle triumph non è che faccia grandi numeri...nel bene e nel male
e' una moto per amatori,non per tutti.inoltre le industrie motociclistiche jap sono piu' di una,le made in england solo solo una.poi la maggior parte delle volte sono preconcetti la scelta di un marchio a favore di un altro( vedi il gruppo fiat vessato ingiustamente a favore di tedesche con gli stessi difetti:blink:)
cicorunner
30/08/2008, 10:55
e' una moto per amatori,non per tutti.inoltre le industrie motociclistiche jap sono piu' di una,le made in england solo solo una.poi la maggior parte delle volte sono preconcetti la scelta di un marchio a favore di un altro( vedi il gruppo fiat vessato ingiustamente a favore di tedesche con gli stessi difetti:blink:)
proprio ingiustamente nn mi sembra, solo negli ultimi 2 anni è tornata a fare macchine... resta comunque un brand alla pari di opel o wolkswagen e nn certamente di audi bmw o mercedes, neppure i modelli top di gamma si possono avvicinare!
triumph secondo me è un pò come jaguar, con un glorioso passato ed un triste presente grazie penso a quelle innumerevoli teste di cazz@ che fanno parte del management attuale, nn certo per il prodotto, ma del resto si sà, le azienda son fatte di persone e loro fanno la differenza nel'essere vincenti o mediocri!
soloperte
30/08/2008, 11:16
cicorunner.vatti a vedere un po' le audi come sono messe riguardo a guasti.e se vuoi parliamo di mercedes,e bmw.dati alla mano( seppur nel mio lavoro riservati) :dry:
cicorunner
30/08/2008, 17:09
cicorunner.vatti a vedere un po' le audi come sono messe riguardo a guasti.e se vuoi parliamo di mercedes,e bmw.dati alla mano( seppur nel mio lavoro riservati) :dry:
chiamami Cico, cicorunner è troppo serioso...già nella vita mi chiamo Massimiliano, ma mi faccio chiamare Max,:tongue:
beh, sai io parlo per esperienza puramente personale, senza alcun dato alla mano!
nella mia famiglia hanno tutti macchine tedesche senza alcun tipo di noie o guasti pur facendo parecchi chilometri l'anno, io unico sfigato ad avere una macchina del gruppo (147 jtdm ) in due anni ho avuto parecchie noie a livello di motore (turbina 2 volte) che di carrozzeria ed airbag...nn mi sento proprio di poterle paragonare!
ringrazio il cielo che la macchina la uso solo con condizioni climatiche estreme o quando devo caricare, altrimenti l'avrei già venduta!:cry:
soloperte
30/08/2008, 17:18
chiamami Cico, cicorunner è troppo serioso...già nella vita mi chiamo Massimiliano, ma mi faccio chiamare Max,:tongue:
beh, sai io parlo per esperienza puramente personale, senza alcun dato alla mano!
nella mia famiglia hanno tutti macchine tedesche senza alcun tipo di noie o guasti pur facendo parecchi chilometri l'anno, io unico sfigato ad avere una macchina del gruppo (147 jtdm ) in due anni ho avuto parecchie noie a livello di motore (turbina 2 volte) che di carrozzeria ed airbag...nn mi sento proprio di poterle paragonare!
ringrazio il cielo che la macchina la uso solo con condizioni climatiche estreme o quando devo caricare, altrimenti l'avrei già venduta!:cry:
anche io ho una 156mjet da 150cv(140+10 ehehehhe) ma a parte il debimetro ......sgrat sgrat:w00t::w00t: mio parente bruciata guarnizione di testa de un'audi A4 tdi con 60000 km tenuta in modo maniacale.e questo e' un difetto ricorrente su tale motore.continuiamo con i problemi made in germany?(la testata ce l'ho smontata sopra il banco pronta per andare in rettifica....un bel casino:mad:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.