Visualizza Versione Completa : cavalletto officina tiger
gianfranco
29/07/2008, 21:09
Ciao a tutti!!
Scusate la mia ignoranza, mi trovo nella condizione d dover ingrassare la catena di trasmissione della Tigre e vorrei fare tale operazione personalmente.
Dato che non possiedo il cavalletto centrale sareste così gentili da dirmi dove posso trovare un cavalletto da officina realmente funzionante senza ricorrere a gabole varie (tipo sbarre di ferro nel mozzo, ecc..)
Un grazie in anticipo a tutti.
LAMPSSS!!
cerca con google cavalletti per moto e trovi anche chi te lo spedisce a casa
calimero
29/07/2008, 21:34
Per operazioni tipo pulizia e lubrificazione catena ti consiglio vivamente il perno passante che ti permette di utilizzare le forche col cavalletto da officina, rende estremamente più semplice e sicuro sollevare la ruota.
Utilizzare le due "L" è complicato per via della pinza freno posteriore e relativo tubo montati in basso (se hai l'ABS è anche peggio) e dalla forma del forcellone.
Se il perno passante ti da proprio fastidio, monta il c.le, costa più o meno uguale e te lo porti sempre in giro :wink_:
cicorunner
30/07/2008, 08:15
Per operazioni tipo pulizia e lubrificazione catena ti consiglio vivamente il perno passante che ti permette di utilizzare le forche col cavalletto da officina, rende estremamente più semplice e sicuro sollevare la ruota.
Utilizzare le due "L" è complicato per via della pinza freno posteriore e relativo tubo montati in basso (se hai l'ABS è anche peggio) e dalla forma del forcellone.
Se il perno passante ti da proprio fastidio, monta il c.le, costa più o meno uguale e te lo porti sempre in giro :wink_:
QUOTO IN TODOS....:wink_:
QUOTO IN TODOS....:wink_:
anch'io come calimero e cico utilizzo cavalletto con la forchettina e un perno passante nel mozzo e funziona benissimo!
solenero
30/07/2008, 14:54
ma stò perno io non lo trovo e mi girano i maroni!
il diametro è troppo piccolo ed in commercio non vi è!
gattacci
30/07/2008, 15:09
Scusate raga, vorrei prenderlo anche io il cavalletto ma...che tecnica usate per alzare la moto??
angeloyzf
30/07/2008, 15:21
ma stò perno io non lo trovo e mi girano i maroni!
il diametro è troppo piccolo ed in commercio non vi è!
Ma va' ... io uso una comunissima barra filettata da 10 mi sembra :wink_:
cicorunner
30/07/2008, 15:22
ma stò perno io non lo trovo e mi girano i maroni!
il diametro è troppo piccolo ed in commercio non vi è!
prendi un tondo un pò più grande e lo abbassi al tornio, e dato che ci sei gli fai gl'incavi per le forchette in modo che non ti possa scivolare lateralmente, anche in questo caso marcopisellonio aveva fatto una cosa simile!
io per praticità ho fatto che montarmi il centrale aftermarket così anche quando mi trovo in giro con lo spray pocket posso ungere la catenozza senza problemi
solenero
30/07/2008, 15:37
prendi un tondo un pò più grande e lo abbassi al tornio, e dato che ci sei gli fai gl'incavi per le forchette in modo che non ti possa scivolare lateralmente, anche in questo caso marcopisellonio aveva fatto una cosa simile!
io per praticità ho fatto che montarmi il centrale aftermarket così anche quando mi trovo in giro con lo spray pocket posso ungere la catenozza senza problemi
guarda è già tanto se riesco ad abbassare la tavoletta del cesso figuriamoci abbassare un tondo al tornio...il fatto è che in commercio esiste l'adattatore forchettabile per cavalletti posteriori ma il buchino della tigre è troppo ino...
io ho una volgare sbarra di ferro che mi ha dato il conce del diametro leggermente minore del mozzo della ruota, che ho poi verniciato per non far arrugginire!
cicorunner
30/07/2008, 17:11
date un'occhiatina qua ragazzi...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/45687-tiger-quale-cavalletto-da-officina.html?highlight=cavalletto
la funzione cerca ed il fatto che mangio molto pesce, ho detto mangio non prendo, mi danno ottimi risultati :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
date un'occhiatina qua ragazzi...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/45687-tiger-quale-cavalletto-da-officina.html?highlight=cavalletto
la funzione cerca ed il fatto che mangio molto pesce, ho detto mangio non prendo, mi danno ottimi risultati :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:laugh2::laugh2::laugh2:
Io ho copiato spudoratamente quello della foto di Marcopisellonio fatto in 2 pezzi di alluminio.
Va talmente bene che a volte l'ho dimenticato inserito e sono partito, mai perso!!:blink::blink:
OT:
notizie di Marcopisellonio a Caponord?
Fine O.T.
gianfranco
30/07/2008, 21:07
Acc..non sapevo che avrei sollevato un thread così movimentato..
bene.. mi fa piacere vuol dire che gli amici tigeristi sono sempre con il cervello in moto..(e nn solo in senso figurato)
cmq un grazie a tutti per i preziosi consigli..data la mia scarsa attitudine alla manualità credo cke considererò l'acquisto del prezioso attrezzo dal sito consigliato da Nox..sono un pò d euri ma credo che ne valga la spesa..
lamps a todos
calimero
30/07/2008, 21:37
Io ho scongiurato (e pagato a pizz & beer) il tecnico factotum dell'azienda per cui lavoro per farmi fare due pezzi di ferro torniti collegati da una barra filettata... altrimenti avrei dovuto scolpirli di legno :wacko::wacko::wacko:
Il lavoro non è riuscito bello come il "PernoPisellonio" però funziona daddio!!! :tongue:
... di Marcopisellonio fatto in 2 pezzi di alluminio....
..Va talmente bene che a volte l'ho dimenticato inserito e sono partito....
Preciso che quello di Marcopisellonio e' (era..:dry:) di inox (ben piu' robusto), cosi' come quello che ho copiato io.
Ho detto "era" in quanto se lo e' dimenticato infilato nel perno-ruota e lo ha perso per strada. E visto che anche a me e' capitato di dimenticarlo su, ho verniciato i rocchetti esterni di colore fluo, cosi' salta agli occhi maggiormente quando salgo in moto..
rebianco
31/07/2008, 08:27
io uso un cric a pantografo per auto sotto la parte centrale dal lato opposto al cavalletto e la alzo giusto quel poco per far girare la ruota
ecco una soluzione veloce...cavalletto laterale e....
LOUIS LIFTSTICK
http://www.louis.de/_30722bdf1b434fc72dae82289a9d9af7d7/index.php?topic=search&searchterm=10003338&cmd.x=5&cmd.y=5
calimero
19/08/2008, 06:26
Il link non va... comunque basta cercare l'articolo n° 10003338 nel sito di Louis (http://www.louis.de) e sbuca fuori questo:
http://img3.louis.de/shop/img450/10003338_860.JPG
A me non piace... mi sembra pericoloso... basta muovere il manubrio e rischi il patatrack!!! :blink:
Utilizzare le due "L" è complicato per via della pinza freno posteriore e relativo tubo montati in basso (se hai l'ABS è anche peggio) e dalla forma del forcellone.
probabilmente sono una mosca bianca, ma con la mia Dahlia utilizzo da quasi due anni un cavalletto SILVER con i famigerati perni ad "L" senza alcun tipo di problema!
lo metto e tolgo senza patemi, sia quando la lascio in box la sera che per ingrassare la catena, e quando pulisco i cerchi ci metto pure quello anteriore :coool:
per issarla sul posteriore la tengo dritta, faccio scorrere il cavalletto sotto il forcellone (e sopra la pinza freno, lo spazio c'e' eccome!), quindi spingo in basso l'arco posteriore del cavalletto e la moto vien su bella tranquilla.
non avendo l'ABS non posso pero' pronunciarmi in caso di presenza del sensore.
calimero
26/08/2008, 20:09
...
non avendo l'ABS non posso pero' pronunciarmi in caso di presenza del sensore.
Eccolo li il problema... :wink_:
deviltiger
06/01/2009, 15:46
Io ho tirato un poco il collo, ho aspettato natale e mi sono regalato il cavalleto di Miceli Moto; certo l'ho pagato 110 euro però è solido, facile da azionare e sicuro.
Ho provato altre soluzioni ma mi rompe rischiare solo per risparmiare qualche euro.
Per chi lo volesse vedere, andate sul sito di Miceli Moto (non so se riesco a mettervi una foto, mi sono scordato come si fa)...
..lamp...
P.S: con la piastra aggiuntiva (che stavolta mi autocostruirò) diventa semplicissimo anche spostare la moto nel garage per raggiungere bottiglie o scatole rimaste dietro la belva.
pegatiger
06/01/2009, 17:01
Bello il cavalletto mobile Miceli.......cavolo io ho speso una cifra per il cavalletto originale. Certo che però è comodo eh .......
Skorpio64
20/09/2009, 15:08
Ma utilizzando il cavalletto con forchette e perno passante è possibile anche regolare la catena oltre che lubrificarla ?
Non ricordo dove se all' Auchan o carrefour avevano un cavalletto universale in offerta a 29 euro
Ma utilizzando il cavalletto con forchette e perno passante è possibile anche regolare la catena oltre che lubrificarla ?
No
calimero
20/09/2009, 19:16
Ma utilizzando il cavalletto con forchette e perno passante è possibile anche regolare la catena oltre che lubrificarla ?...
No
Come no?!?! Io l'ho sempre fatto... :wacko:
Come no?!?! Io l'ho sempre fatto... :wacko:
Beh..... non e' certamente il miglior sistema per regolare la catena, se lo vuoi fare senza intoppi e di fino
calimero
20/09/2009, 19:38
Beh..... non e' certamente il miglior sistema per regolare la catena, se lo vuoi fare senza intoppi e di fino
Io faccio la misura col calibro centesimale... :tongue::tongue::tongue:
Io faccio la misura col calibro centesimale... :tongue::tongue::tongue:
Si ma che fai sposti anche il cavalletto? e' vero che lo spostamento potrebbe essere anche meno di qualche mm, ma ripeto non e' il metodo migliore. Secondo me quel tipo di sistema va benissimo solo per tenere la ruota sollevata e fare altro
Come no?!?! Io l'ho sempre fatto... :wacko:
QUOTO,sempre fatto anch'io.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.