PDA

Visualizza Versione Completa : Foto sella gel Tiger 1050



calimero
30/07/2008, 23:46
Richiesta a tutti i Tigeristi con la sella in gel... mi servirebbe una foto della sella vista da sopra.
Vorrei capire se c'è differenza nel rivestimento con quella fotografata per il catalogo accessori originali Triumph.:wink_:

Grazie!!!! :w00t:

DOCG
31/07/2008, 18:00
Io avendo la tiger 07 ti posso dire che il materiale di rivestimento e' anti scivolo, mentre l'originale si sculava che era un piacere...Magari appena posso posto la foto

calimero
31/07/2008, 18:19
Io avendo la tiger 07 ti posso dire che il materiale di rivestimento e' anti scivolo, mentre l'originale si sculava che era un piacere...Magari appena posso posto la foto

Grazie, molto gentile!!! :oook:

onzio
31/07/2008, 18:42
Qui qualcosa si vede..
Fa lo stesso se c'e' sopra Scorry ??

http://digilander.libero.it/onzzz/images/sellagelconScorry01.jpg

sirwines
31/07/2008, 20:33
scorry? sta per scorreggia?

steo
31/07/2008, 20:53
Richiesta a tutti i Tigeristi con la sella in gel... mi servirebbe una foto della sella vista da sopra.
Vorrei capire se c'è differenza nel rivestimento con quella fotografata per il catalogo accessori originali Triumph.:wink_:

Grazie!!!! :w00t:

ma una rischiesta normale tu, no???!!!:biggrin3::tongue:

onzio
31/07/2008, 21:14
scorry? sta per scorreggia?

Esatto, e' l'abbreviazione americanizzata di "scoreggione" :biggrin3:
Ti lascio immaginare il perche'...:dry:

sirwines
31/07/2008, 22:47
Esatto, e' l'abbreviazione americanizzata di "scoreggione" :biggrin3:
Ti lascio immaginare il perche'...:dry:


allora fa esattamente come il mio cagnolino..... :blink::blink::blink:

easy rider
31/07/2008, 23:03
Ciao Calimero, ti è sufficiente la foto che hanno già postato? io domani mattina mi ricollego e se leggo che ti serve altro materiale e qualcuno non ha già provveduto ti posto qualche foto, comunque nel frattempo ti confermo che il rivestimento è diverso....
a domani

calimero
01/08/2008, 07:26
Quindi, se vedo bene tra i peli di Scorry (bel nome, a proposito :sick:), non c'è quella specie di "ricamone" centrale che si vede in questa foto, giusto?

http://img260.imageshack.us/img260/5924/sellagelii3.jpg

A questo punto mi basterebbe una conferma in tal senso.
Dimenticavo... sul lato dx c'è un'etichetta col logo Triumph, vero?

Ancora grazie a tutti...:wub::wub::wub:

onzio
01/08/2008, 07:45
Niente ricamoni ne' inserti. La zona in gel e' tutta in un pezzo unico che occupa la parte superiore della sella, non le zone laterali, unita da cucitura doppia.
La finitura e' leggermente "spugnosa" e, a dire il vero, un po' delicata come assorbimento di acqua e sporco, e si segna facilmente (io ci ho gia' fatto un paio di segni col tacco degli stivali in fase di salita/discesa dalla moto).
Confermo la presenza della etichetta Triumph sul lato dx.

Spero di esserti stato di aiuto.

angeloyzf
01/08/2008, 08:03
Niente ricamoni ne' inserti. La zona in gel e' tutta in un pezzo unico che occupa la parte superiore della sella, non le zone laterali, unita da cucitura doppia.
La finitura e' leggermente "spugnosa" e, a dire il vero, un po' delicata come assorbimento di acqua e sporco, e si segna facilmente (io ci ho gia' fatto un paio di segni col tacco degli stivali in fase di salita/discesa dalla moto).
Confermo la presenza della etichetta Triumph sul lato dx.

Spero di esserti stato di aiuto.

Quoto tutto .... :wink_:

mkmk72
01/08/2008, 09:11
Onzio un gatto stupendo....
...in pratica un felino sopra un'altro felino:biggrin3:

easy rider
01/08/2008, 09:21
ok...vedo che hai già risolto

Polso di legno
01/08/2008, 12:11
ma, onestamente, è piu confortevole rispetto a quella standard?
dopo 600 km in un giorno con la sella standard avevo il fondoschiena a forma si U rovesciata :D

angeloyzf
01/08/2008, 13:45
Io non ho mai provato l'originale e con quella i gl mi trovo alla grande rispetto ad altre selle provate .... poi dopo 600km penso che anche con quella in lattice avverti un po' di stanchezza :risate2:

calimero
01/08/2008, 15:56
Perfetto, dilemma risolto!!! :wink_:
Grazie a tutti!!! :w00t::w00t::w00t:


ma, onestamente, è piu confortevole rispetto a quella standard?
dopo 600 km in un giorno con la sella standard avevo il fondoschiena a forma si U rovesciata :D

Io dopo 600km avverto solo un pò di "ruggine" alle ginocchia. :rolleyes:
Una pausa di 10' in piedi, un caffettino veloce con relativa cicchetta :smoke_: e poi sono pronto per un altro paio d'ore di curve!!! :w00t::w00t::w00t:

Come faccio? Semplice. Basta avere il :ciapet: de fero :senzaundente:

sirwines
03/08/2008, 10:08
già che ci sono.... la sella è in gel anche per il passeggero?? e inoltre un'idea dei costi di tale oggetto? ;)
Ci sto facendo un pensierino....

TigerLeo
10/05/2009, 01:59
Ciao..... Io l'ho comprata insieme alla moto, effettivamente rispetto alla sella originale è un altro pianeta!! Costa 230 euro dal concessionario. ti assicuro che ne vale la pena!
Ciaoooo Leo

sirwines
10/05/2009, 07:47
comprata ad agosto anno scorso... dopo aver fatto il post... devo dire che ne vale la pena... è stato un ottimo acquisto.. lo consiglio ;)

Danton
10/05/2009, 10:37
Quindi, se vedo bene tra i peli di Scorry (bel nome, a proposito :sick:), non c'è quella specie di "ricamone" centrale che si vede in questa foto, giusto?
Giusto.


A questo punto mi basterebbe una conferma in tal senso.
Dimenticavo... sul lato dx c'è un'etichetta col logo Triumph, vero?

... mmm... non ricordo da che lato, ma sì, c'è.
Più tardi scendo in garage e se mi ricordo di portare la fotocamera ci sparo un paio di foto.

speedliuk
10/05/2009, 13:42
io ho la standard (tigre 2007) e a parte la guida infossata tendo spesso a scivolare nella guida sostenuta.



Giusto.


... mmm... non ricordo da che lato, ma sì, c'è.
Più tardi scendo in garage e se mi ricordo di portare la fotocamera ci sparo un paio di foto.

calimero
10/05/2009, 19:38
Grazie ragazzi... comunque si tratta di un thread dell'anno scorso... :senzaundente:

soloperte
10/05/2009, 20:43
Grazie ragazzi... comunque si tratta di un thread dell'anno scorso... :senzaundente:

con calma rispondiamo a tutti :miaddormento:

corra
10/05/2009, 20:55
Grazie ragazzi... comunque si tratta di un thread dell'anno scorso... :senzaundente:

per te questo e altro:wink_:

sirwines
11/05/2009, 10:03
Grazie ragazzi... comunque si tratta di un thread dell'anno scorso... :senzaundente:

e ma come siete!!!

se uno ne apre uno nuovo vi lamentate che non ha cercato in giro... se risponde e ringrazia su un tread di un anno non va bene perchè è un post vecchio.... :w00t::coool:

bitevi poost!!! :w00t:

calimero
11/05/2009, 20:40
e ma come siete!!!

se uno ne apre uno nuovo vi lamentate che non ha cercato in giro... se risponde e ringrazia su un tread di un anno non va bene perchè è un post vecchio.... :w00t::coool:

bitevi poost!!! :w00t:


Eh te c'hai ragione... io però mi sono limitato a ringraziare quanti hanno aggiunto informazioni alla mia domanda dell'agosto scorso... (miiiiiiii... come passa.... :cry:).

Poi c'ho aggiunto che la domanda era vecchiotta... più che altro per non scomodare altre persone :wink_:

TIGRE SIBERIANA
14/05/2009, 13:51
Qui qualcosa si vede..
Fa lo stesso se c'e' sopra Scorry ??

http://digilander.libero.it/onzzz/images/sellagelconScorry01.jpg

Scorry cosa ne pensa della sella,la trova confortevole:biggrin3:? Dallo sguardo che ha sembra stare comodo il gatto/a....ciao

onzio
14/05/2009, 18:58
Beh, la trova sicuramente comodissima, visto che non perde un'occasione per salirci quando lascio la moto nel cortile..:wink_:

n0x
15/05/2009, 07:00
Beh, la trova sicuramente comodissima, visto che non perde un'occasione per salirci quando lascio la moto nel cortile..:wink_:

Te credo, posizione rialzata dominante, culo comodo, meglio di cosi' per un gatto non esiste :w00t:

albatetra
15/05/2009, 07:23
Domanda per chi possiede la sella in GEL. Secondo la Vostra opinione, e' semplice da modificare per "ribassarla" di qualche centimetro? O e' meglio modificare l'originale?

PS: Che spettacolo di gatto :wub:, e' un siamese ? (gli somiglia molto).

TIGRE SIBERIANA
15/05/2009, 15:12
Beh, la trova sicuramente comodissima, visto che non perde un'occasione per salirci quando lascio la moto nel cortile..:wink_:

e se gli venisse l'idea di affilarsi gli "artigli" sulla sella?:piango_a_dirotto:....e se gli compri una sella tutta per lui?:w00t::w00t:.... nel dubbio i gatti li tengo alla larga:biggrin3::biggrin3:....CIAO

TigerLeo
22/05/2009, 14:07
Comunque io, come ho già detto ho la sella in gel... e naturalmente quella originale che uso per le escursioni cittadine più brevi..... Da pochi giorni ho acquistato un oggetto fenomenale che HA RISOLTO IL PROBLEMA DEL PASSEGGERO SULLA SELLA ORIGINALE.... vi posto il link dove l'ho preso... economico e funzionale....

TRIUMPH TIGER 1050 COPRISELLA PASSEGGERO ANTISCIVOLO su eBay.it Altro, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/TRIUMPH-TIGER-1050-COPRISELLA-PASSEGGERO-ANTISCIVOLO_W0QQitemZ110393221970QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item19b3f2e352&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A3%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A2%7C294%3A50)

Parola di TigerLeo