PDA

Visualizza Versione Completa : Ma VOI dove Prenotate le Vacanze ??



Davidesi
31/07/2008, 17:03
Ciao a tutti/e
visto che siamo in piena stagione vacanze ne approfitto per chiedere qualche consiglio riguardo al modo di prenotare/comprare una vacanza

Solitamente io (da buon tradizionalista) vado sempre in agenzia e non mi sono mai trovato male

Curiosando un pò su Internet ho visto vari siti che propongono vacanze a prezzi davvero interessanti e devo dire che inizio a pensare seriamente di utilizzare uno di questi siti per la prossima vacanza


Tra i più conosciuti
EDREAMS Voli low cost, viaggi, last minute, alberghi con eDreams (http://www.edreams.it/)
EXPEDIA Expedia.it: offerte viaggi, prenotazione voli e hotel, noleggio auto, vacanze... (http://www.expedia.it/default.aspx)
LAST MINUTE Voli low cost, offerte viaggi, pacchetti vacanza, hotel economici, noleggio auto: lastminute.com (http://www.it.lastminute.com/)

Qualcuno di voi ha prenotato/comprato vacanze utilizzando siti on-line?
E' consigliabile?

Per vacanza intendo 'il viaggio' fuori dall'Italia

Grazie a tutti/e per l'aiuto :wink_:

Mastroragno
31/07/2008, 17:15
Generalmente vado sempre in Grecia (anche se la mia ragazza non ne può più), perchè spendo molto meno che in altre parti di italia. L'anno scorso ho prenotato per la prima volta a Rodi, perchè è l'unica isola greca che non ha campeggi, e sono stato in uno studio (ovvero una camera con bagno e cucina) ed ho speso pochissimo. Prenoto però sempre on-line voli a basso costo e dove dormire tramite "hostelworld.com" oppure "hostels.com". Questi siti, a differenza del loro nome, non trattano solo ostelli (anche se nel resto dell'europa la mmaggior parte degli hostelli hanno sempre camere doppie, anche con bagno) ma anche alberghi basso costo.
Comunque nelle agenzie non prenoto mai; anni fa una mia collega andò in Grecia appunto e spese per una settimana più di €900, convinta che la avessero trattata bene. Io in grecia ne spendo €600 tutto compreso 2 settimane, mangiando tutte le sere al ristorante (mica mi posso portare le pentole dietro).

Medoro
31/07/2008, 17:20
io ho un'amica che lavora in agenzia di viaggi fa tutto lei a prezzi ottimi,ogni tanto mi propone anche i viaggi che offrono a lei super scontati,ma fino ad ora non ne ho mai potuto usufruire
su internet ci vado solo se è x piccolo spostamenti

Davidesi
01/08/2008, 08:32
Generalmente vado sempre in Grecia (anche se la mia ragazza non ne può più), perchè spendo molto meno che in altre parti di italia. L'anno scorso ho prenotato per la prima volta a Rodi, perchè è l'unica isola greca che non ha campeggi, e sono stato in uno studio (ovvero una camera con bagno e cucina) ed ho speso pochissimo. Prenoto però sempre on-line voli a basso costo e dove dormire tramite "hostelworld.com" oppure "hostels.com". Questi siti, a differenza del loro nome, non trattano solo ostelli (anche se nel resto dell'europa la mmaggior parte degli hostelli hanno sempre camere doppie, anche con bagno) ma anche alberghi basso costo.
Comunque nelle agenzie non prenoto mai; anni fa una mia collega andò in Grecia appunto e spese per una settimana più di €900, convinta che la avessero trattata bene. Io in grecia ne spendo €600 tutto compreso 2 settimane, mangiando tutte le sere al ristorante (mica mi posso portare le pentole dietro).



Grazie per la segnalazione dei due siti :wink_:



due settimane in grecia con 600 € :blink::blink:
600 € diviso 14 giorni = 42 € al giorno ma come fai?

robitopomoto
01/08/2008, 08:46
io quest'anno a rodi spenderò 30 euro al giorno per una camera doppia in hotel! il problema è il costo del volo..650 euro...

Mastroragno
01/08/2008, 09:01
Grazie per la segnalazione dei due siti :wink_:



due settimane in grecia con 600 € :blink::blink:
600 € diviso 14 giorni = 42 € al giorno ma come fai?

ti faccio un esempio: quest'anno vado a lefkada e cefalonia, e in quest'ultima tramite il sito dell'isola ho già trovato 7 studios che nel periodo quando ci vado io costano €30 al giorno (questo è un esempio: Apsedes Studios L'isola di Cefalonia in Grecia (http://www.kefalonia-information.com/kefalonia/index.php?language=it&name=apsedes_studios&link=prices)). Che diviso due ovviamente sono 15euri a testa. Non saranno degli alberghi a 5 stelle, ma sono sempre pulitissimi (e per me che solitamente sono un campeggiatore va di lusso), e avendo la cucina e facendo la spesa con pochi euro il pranzo e colazione te li sei praticamente non li avverti. La cena poi sempre al ristorante; diciamola tutta, io e la mia ragazza siamo vegetariani, quindi di certi non mangiamo carne e pesce ma con max 30euro in due (di solito 20) mangiamo come dei maiali. Una volta a Creta a metà cena mi sono alzato e sono dovuto andare a vomitare!!! Continuavano ad ingozzarci di roba!!! Non mi era mai succeso una cosa del genere...poi ripresi ad ingozzarmi.
E comunque miei amici che mangiano carne e pesce proprio nei casi più "esosi" non hanno mai speso più di €20 a cranio.
E comunque potresti tranquillamente non prenotare: conosco diverse coppie che mai l'hanno fatto, perchè tanto trovi sempre camere anche a 20euro.


io quest'anno a rodi spenderò 30 euro al giorno per una camera doppia in hotel! il problema è il costo del volo..650 euro...

Grande Rodi!!! Ci sono stato l'hanno scorso! Caxxxo, il volo è un po' caro, ma l'isola è meravigliosa, soprattutto Rodi città, che è patrimonio dell'UNESCO: alla notte sembra di camminare in una città del medioevo! Là ho nolleggiato un XT per 8 giorni a 200euri e me la sono spassata.

bastamoto
01/08/2008, 09:05
io quest'anno a rodi spenderò 30 euro al giorno per una camera doppia in hotel! il problema è il costo del volo..650 euro...

portati un estintore :biggrin3:

Mastroragno
01/08/2008, 09:10
Sarò io che porto sfiga: 2 anni fa andai nel peloponneso e l'anno scorso era in fiamme, l'anno scorso sono stato a rodi e quest'anno è in fiamme lei... sconsiglio quindi di andare a lefkada e cefalonia l'anno prossimo: dove passo io terra bruciata!!!:biggrin3:

(...speriamo di no, poveretti...)

limbo
01/08/2008, 09:13
sempre webbo, ma in genere non pacchetti..volo sui siti delle compagnie e case/appartamenti dove capita..
mai avuto problemi, però ci vuole tempo e pazienza

robitopomoto
01/08/2008, 09:24
ti faccio un esempio: quest'anno vado a lefkada e cefalonia, e in quest'ultima tramite il sito dell'isola ho già trovato 7 studios che nel periodo quando ci vado io costano €30 al giorno (questo è un esempio: Apsedes Studios L'isola di Cefalonia in Grecia (http://www.kefalonia-information.com/kefalonia/index.php?language=it&name=apsedes_studios&link=prices)). Che diviso due ovviamente sono 15euri a testa. Non saranno degli alberghi a 5 stelle, ma sono sempre pulitissimi (e per me che solitamente sono un campeggiatore va di lusso), e avendo la cucina e facendo la spesa con pochi euro il pranzo e colazione te li sei praticamente non li avverti. La cena poi sempre al ristorante; diciamola tutta, io e la mia ragazza siamo vegetariani, quindi di certi non mangiamo carne e pesce ma con max 30euro in due (di solito 20) mangiamo come dei maiali. Una volta a Creta a metà cena mi sono alzato e sono dovuto andare a vomitare!!! Continuavano ad ingozzarci di roba!!! Non mi era mai succeso una cosa del genere...poi ripresi ad ingozzarmi.
E comunque miei amici che mangiano carne e pesce proprio nei casi più "esosi" non hanno mai speso più di €20 a cranio.
E comunque potresti tranquillamente non prenotare: conosco diverse coppie che mai l'hanno fatto, perchè tanto trovi sempre camere anche a 20euro.



Grande Rodi!!! Ci sono stato l'hanno scorso! Caxxxo, il volo è un po' caro, ma l'isola è meravigliosa, soprattutto Rodi città, che è patrimonio dell'UNESCO: alla notte sembra di camminare in una città del medioevo! Là ho nolleggiato un XT per 8 giorni a 200euri e me la sono spassata.

bene! data la spalla rotta credo mi muoverò in auto..:dry:

Mastroragno
01/08/2008, 09:32
bene! data la spalla rotta credo mi muoverò in auto..:dry:
Beh, noleggiare un auto costa anche meno: una panda (modello nuovo ovviamente), o una corsa, ti costa €180 a settimana. MA MI RACCOMANDO: appena scendi dall'aeroporto troverai un sacco di compagnie di noleggio, quelle più conosciute (tipo Hertz, Avis, Europcar,ecc...) ma non le cagare. Hanno i prezzi più o meno uguali in tutt'europa e sono quindi carissime per la media greca. Ti prendi un taxi, vai nel tuo hotel, e lì ti cerchi un noleggio locale, che sono sempre affidabilissimi, vai tranquillo. In grecia, più che in altri paesi europei, il noleggio di un veicolo da parte di stranieri e la norma e vedrai che metà delle macchine che incrocerai sono a nolo.

robitopomoto
01/08/2008, 09:35
Beh, noleggiare un auto costa anche meno: una panda (modello nuovo ovviamente), o una corsa, ti costa €180 a settimana. MA MI RACCOMANDO: appena scendi dall'aeroporto troverai un sacco di compagnie di noleggio, quelle più conosciute (tipo Hertz, Avis, Europcar,ecc...) ma non le cagare. Hanno i prezzi più o meno uguali in tutt'europa e sono quindi carissime per la media greca. Ti prendi un taxi, vai nel tuo hotel, e lì ti cerchi un noleggio locale, che sono sempre affidabilissimi, vai tranquillo. In grecia, più che in altri paesi europei, il noleggio di un veicolo da parte di stranieri e la norma e vedrai che metà delle macchine che incrocerai sono a nolo.

ti ringrazio! sono stato spesso in grecia, la adoro e da come dici tu a rodi funziona più o meno come in altre isole! a cefalonia ci sono stato qualche anno fa...che spiagge!! vedi che è enorme..e ti consiglio, magari per l'anno prossimo, creta..divina..:wub:

Mastroragno
01/08/2008, 09:38
ti ringrazio! sono stato spesso in grecia, la adoro e da come dici tu a rodi funziona più o meno come in altre isole! a cefalonia ci sono stato qualche anno fa...che spiagge!! vedi che è enorme..e ti consiglio, magari per l'anno prossimo, creta..divina..:wub:

a creta ci sono stato nel 2003: pensavamo di prenderci una casa là e di andare a viverci...:wub:

robitopomoto
01/08/2008, 09:39
a creta ci sono stato nel 2003: pensavamo di prenderci una casa là e di andare a viverci...:wub:

e come fai a non innamorarti??

Filomao
01/08/2008, 09:43
Generalmente agenzia di viaggi conosciuta.

everts76™
01/08/2008, 09:49
Ciao a tutti/e
visto che siamo in piena stagione vacanze ne approfitto per chiedere qualche consiglio riguardo al modo di prenotare/comprare una vacanza

Solitamente io (da buon tradizionalista) vado sempre in agenzia e non mi sono mai trovato male

Curiosando un pò su Internet ho visto vari siti che propongono vacanze a prezzi davvero interessanti e devo dire che inizio a pensare seriamente di utilizzare uno di questi siti per la prossima vacanza


Tra i più conosciuti
EDREAMS Voli low cost, viaggi, last minute, alberghi con eDreams (http://www.edreams.it/)
EXPEDIA Expedia.it: offerte viaggi, prenotazione voli e hotel, noleggio auto, vacanze... (http://www.expedia.it/default.aspx)
LAST MINUTE Voli low cost, offerte viaggi, pacchetti vacanza, hotel economici, noleggio auto: lastminute.com (http://www.it.lastminute.com/)

Qualcuno di voi ha prenotato/comprato vacanze utilizzando siti on-line?
E' consigliabile?

Per vacanza intendo 'il viaggio' fuori dall'Italia

Grazie a tutti/e per l'aiuto :wink_:

io di solito faccio tutto da solo e privatamente....contatto direttamente gli hotel o altro e prenoto aerei on line....mai nessun problema...anzi... :wink_:
p.s. anche noleggio auto e' ok....

Alex76
01/08/2008, 10:28
Se fai viaggi itineranti molla l'agenzia e naviga online. Costruirsi la vacanza è fantastico, l'anno scorso a novembre sono andato 2 settimane alle Hawaii. Prenotato tutto online con Expedia e eDreams. Ho speso un 30% in meno rispetto a quanto preventivatomi dall'agenzia.

Se invece desideri 1 settimana alle Maldive per dire, bisogna che vai in agenzia perchè loro hanno offerte maggiori rispetto ai vari Expedia e soci.

1 buon consiglio per chi prenota online: prima di confermare una sistemazione, controllate sempre i pareri favorevoli/sfavorevoli nei forums

Davidesi
01/08/2008, 15:05
Io dovrei andare in Messico quest'inverno,
quindi è consigliato utilizzare edreams ?

come prezzi si, l'ho già notato dal sito, ma ho paura dei famosi prezzi civetta che poi ti spediscono 'in culo ai lupi'

Lady_Hawk
01/08/2008, 16:45
Io non sono indicata per dare consigli su questo argomento.:dry:
Sembra che ai miei amici le vacanze le regalino.:w00t:
Io anche andando su internet non trovo mai nulla di così economico.:cry:
E quindi non prenoto...si salta in sella e si va...spendere per spendere...almeno ci si ferma dove si vuole.

DOCG
01/08/2008, 16:50
Io dovrei andare in Messico quest'inverno,
quindi è consigliato utilizzare edreams ?

come prezzi si, l'ho già notato dal sito, ma ho paura dei famosi prezzi civetta che poi ti spediscono 'in culo ai lupi'

In Messico???? Ma stai a casa che in inverno le strade so gelate!!!!:biggrin3: