PDA

Visualizza Versione Completa : pulitura filtro aria



Avv. del Diavolo
07/07/2006, 17:26
qualcuno ha mai pulito il filtro dell'aria?
come si fa?
è complicato?
si rischia qualcosa nel farlo non in officina?

Wembo
07/07/2006, 17:30
I filtri aria in carta non mi risulta che si puliscano.

ruth00
07/07/2006, 17:57
i filtri aria in cartone si buttano e non si puliscono...si possono pulire con detergenti appositi(ma poi vanno ingrassati) i filtri in spugna e cotone(K&N)....

Avv. del Diavolo
07/07/2006, 18:03
ma è facile da cambiarli?
come?

Avv. del Diavolo
07/07/2006, 18:03
quali si possono prendere?
e come si vede se vanno cambiati?

petruzzo
07/07/2006, 18:08
mi sà che dovresti stare attento quando smonti il servatoio ci sono degli affarini che vanno attaccati ai rubinetti benzina che si potrebbero rompere
non sono tanto sicuro ma lo avevo sentito in un'altro topic

bagarre
07/07/2006, 22:02
lo lavi col sapone lo soffi col compressore e lo rimetti

ruth00
08/07/2006, 10:00
no bagarre! i filtri in carta (tipo speed) non possono essere lavati ma vanno cambiati! per cambiare il filtro devi rimuovere il serbatoio...occhhio alle connessionirapide...è un attimo fottere gli OR e poi inizia a pisciare benzina...se nn hai un minimo di manualità è ,meglio che lo fai fare ad un concessionario...

ruth00
08/07/2006, 10:01
se monti un filtro più permeabile devi rimappare(più aria=più benzina senò smagrisci)

bagarre
08/07/2006, 13:28
si in linea teorica i filtri di carta dopo un certo kmetraggio vanno sostituiti, ma ogni tanto, prima della scadenza lo si puo pulire cosi, giusto per levare sporcizia è chiaro che poi va cambiato

Salvo
08/07/2006, 17:44
si in linea teorica i filtri di carta dopo un certo kmetraggio vanno sostituiti, ma ogni tanto, prima della scadenza lo si puo pulire cosi, giusto per levare sporcizia è chiaro che poi va cambiato

Esatto, una soffiatina ogni tanto col compressore,
non può che fargli bene. Dopo il kilometraggio
raggiundo..., si sostituisce (chiaramente quello in carta)

alexione
08/07/2006, 19:42
Esatto, una soffiatina ogni tanto col compressore,
non può che fargli bene. Dopo il kilometraggio
raggiundo..., si sostituisce (chiaramente quello in carta)
QUOTO! ..soffiare con il compressore il filtro aria è un classico.. almeno si cerca d ritardare un pò la sua sostituzione!

Salvo
08/07/2006, 21:18
E ricordiamoci di soffiare con l'aria..., il filtro...,
dalla parte interna verso la parte esterna...:dry:

http://www.punto.it/img/spaziofoto/space1/158977/ImmO_salvuzo_11152390262.jpg

http://www.punto.it/img/spaziofoto/space1/158977/ImmO_salvuzo_01152390260.gif

ruth00
09/07/2006, 09:10
...si ma ragazzi.....mi sa che voi non avete mai provato a smontare quello di una speed...visto il casino io consiglio (visto il costo non eccessivo) di cambiarlo direttamente....

Marsellus
09/07/2006, 09:25
quoto ,non e facile smontare il fitro ci vuole un po di praticita perche li attachi rapidi della benza sono moolto delicati (io ne so qualcosa) ma se si sta attenti nel solevare il serba ci si puo fare :wink_:

petruzzo
09/07/2006, 11:12
cosa sono le connessioni rapide ?
cosa sono gli or?
dove stanno messe di che materiale sono, che son così delicate?

Salvo
09/07/2006, 16:28
Vai alla voce:

Prodotti/Serbatoio Carburante/Sganci rapidi tubi benzina

http://www.redracingparts.com/pictures/fz/F88500.jpg

....del sito sottostante:

http://www.redracingparts.com/it/italy.htm

Enzuccio76
20/07/2006, 23:13
ciao scusa purtroppo mi e capitaqto che si e rotto il rubinettodella benzina del mio speed!! cosa mi consigliate? mannaggia a me

GreenArrow
21/07/2006, 09:16
la Speed ha il rubinetto?:unsure: :huh2: