Visualizza Versione Completa : Bonnie I.E. si spegne. Caso risolto!
Ragazzi il problema si è risolto per me dopo aver spento i contatti col pulsante rosso a destra...in pratica si riazzera la centralina...e tanti problemini vanno via! A quanto pare aveva ragione il mio concessionario quando diceva di farlo una volta a settimana per evitare che la centralina (che è delicata) andasse in tilt! 
Qualcuno mi disse che era un pazzo...ma oggi dico che era un consiglio corretto (resta il fatto che non dovrebbe esistere un problema del genere in una moto Triumph che costa quasi 9.000 Euro:mad:). 
La settimana scorsa come vi dicevo l'ho azzerata col pulsante rosso a destra e da una settimana non singhiozza più nè si spegne...e anche il clacson che una volta era sembrato stonato ora va benissimo...:w00t:
Sportclassic81
02/08/2008, 21:09
Buono a sapersi, grazie mille della dritta!
E poi fa molto Golion... PULSANTE ROSSO!!! (chi era bimbo negli '80 mi capirà al volo)
triumphaldo
02/08/2008, 21:35
Ragazzi il problema si è risolto per me dopo aver spento i contatti col pulsante rosso a destra...in pratica si riazzera la centralina...e tanti problemini vanno via! A quanto pare aveva ragione il mio concessionario quando diceva di farlo una volta a settimana per evitare che la centralina (che è delicata) andasse in tilt! 
Qualcuno mi disse che era un pazzo...ma oggi dico che era un consiglio corretto (resta il fatto che non dovrebbe esistere un problema del genere in una moto Triumph che costa quasi 9.000 Euro:mad:). 
La settimana scorsa come vi dicevo l'ho azzerata col pulsante rosso a destra e da una settimana non singhiozza più nè si spegne...e anche il clacson che una volta era sembrato stonato ora va benissimo...:w00t:
Puoi spiegarti meglio ?
Cosa intendi per "azzerare" con il pulsante che mi sembra di capire sia quello per lo spegnimento di emergenza.
In particolare che cosa si azzererebbe con la sua attivazione ?
Grazie se puoi :wink_:
Puoi spiegarti meglio ?
Cosa intendi per "azzerare" con il pulsante che mi sembra di capire sia quello per lo spegnimento di emergenza.
In particolare che cosa si azzererebbe con la sua attivazione ?
Grazie se puoi :wink_:
la centralina ha una memoria, che con il pulsante rosso d'emergenza che stacca i contatti...si azzera! (non si azzera invece quando spegni il motore con la chiave)...
In pratica si azzera la memoria! alcune informazioni che lui in ogni caso riprende al momento della sua riaccensione in forma piu pulita...
C'è da dire che comunque è una cosa che non dovrebbe esistere...non tutte le centraline sono così delicate!
Hannibal
02/08/2008, 23:01
la centralina ha una memoria, che con il pulsante rosso d'emergenza che stacca i contatti...si azzera! (non si azzera invece quando spegni il motore con la chiave)...
In pratica si azzera la memoria! alcune informazioni che lui in ogni caso riprende al momento della sua riaccensione in forma piu pulita...
C'è da dire che comunque è una cosa che non dovrebbe esistere...non tutte le centraline sono così delicate!
A me pare strana sta cosa Frarch:coool::coool::coool:
triumphaldo
03/08/2008, 00:04
la centralina ha una memoria, che con il pulsante rosso d'emergenza che stacca i contatti...si azzera! (non si azzera invece quando spegni il motore con la chiave)...
In pratica si azzera la memoria! alcune informazioni che lui in ogni caso riprende al momento della sua riaccensione in forma piu pulita...
C'è da dire che comunque è una cosa che non dovrebbe esistere...non tutte le centraline sono così delicate!
Uhmmm.....c'è qualcosa che non quadra.
Se per centralina intendi l'EPROM per la gestione elettronica del motore, iniezione compresa, si tratta di un componente elettronico che a rigore di logica, memorizza i parametri di configurazione impostati in fabbrica e che possono essere modificati solo con programmi software attraverso un computer. In molti post avrai letto della riprogrammazione della centralina a seguito, ad esempio, di istallazione di scarichi aperti. Questo vuol dire che nessun componente esterno può e deve modificare i parametri memorizzati nella EPROM. Se questo accade per causa di un guasto, la stessa centralina funziona con un programma di emergenza che permette il funzionamento della moto con parametri "minimi".
Credo quindi che l'interruttore di "emergenza" non possa certo "azzerare" la centralina in quanto se ciò accadesse non sarebbe più assicurato il normale funzionamento del veicolo.
Credo si tratti, almeno nei termini da te descritti, di quello che si dice una "bufala" :blink:
A me pare strana sta cosa Frarch:coool::coool::coool:
Molto strana, visto che sul manuale delle altre Tiumph dicono espressamente di spegnere sempre usando la chiave.
Herbie 53
03/08/2008, 12:24
strano ma possibile....è ciò che fanno molti meccanici auto con il diagnosis attaccato alla centralina...semplicemente resettano tutto e se ci sono "informazioni errate", queste vengono semplicemente eliminate e si riparte da zero
strano ma possibile....è ciò che fanno molti meccanici auto con il diagnosis attaccato alla centralina...semplicemente resettano tutto e se ci sono "informazioni errate", queste vengono semplicemente eliminate e si riparte da zero
Non dico sia strano resettare la centralina, ma farlo con il pulsante rosso, sono due cose completamente differenti.
Se spegni con la chiave la centralina memorizza i dati, se invece spegni con il pulsante rosso o abbassando il cavalletto questo non avviene e la centralina può avere dati sbagliati. Per questo la Triumph dice di spegnere sempre con la chiave.
Se fate una ricerca c'è stato un lungo thread al riguardo un po' di tempo fa
ovviamente quando dico azzerare...intendo informazioni non corrette che si accumulano spegnendo dal cavalletto...o altro ancora!
triumphaldo
03/08/2008, 21:20
ovviamente quando dico azzerare...intendo informazioni non corrette che si accumulano spegnendo dal cavalletto...o altro ancora!
Informazioni non corrette ? spegnendo dal cavalletto ?Altro ancora ?:blink: Ma che stai a dì frarch! :wacko: :biggrin3::biggrin3:
Informazioni non corrette ? spegnendo dal cavalletto ?Altro ancora ?:blink: Ma che stai a dì frarch! :wacko: :biggrin3::biggrin3:
è corretto, almeno sulla Rocket, Speed ecc, e dunque probabilmente anche sulle Bonnie ad iniezione. Quando si spegne correttamente con la chiave avviene una memorizzazione dei dati(la centralina impara in continuazione), se si spegne usando il cavalletto o il pulsante rosso questo non avviene e quindi potrebbero rimanere in memoria dei dati parziali o corrotti. Questo potrebbe dare problemi in seguito, come minimo irregolare ecc.
In generale non succede niente, però è una possibilità quindi sarebbe meglio evitare.
Per questo il manuale specifica di spegnere sempre la moto usando la chiave.
è corretto, almeno sulla Rocket, Speed ecc, e dunque probabilmente anche sulle Bonnie ad iniezione. Quando si spegne correttamente con la chiave avviene una memorizzazione dei dati(la centralina impara in continuazione), se si spegne usando il cavalletto o il pulsante rosso questo non avviene e quindi potrebbero rimanere in memoria dei dati parziali o corrotti. Questo potrebbe dare problemi in seguito, come minimo irregolare ecc.
In generale non succede niente, però è una possibilità quindi sarebbe meglio evitare.
Per questo il manuale specifica di spegnere sempre la moto usando la chiave.
quoto....
ma se vi capita (come me) di spegnerla usando il cavalletto...allora ogni tanto usate il comando rosso dei contatti per resettare le informazioni errate che la centralina accumula!
Informazioni non corrette ? spegnendo dal cavalletto ?Altro ancora ?:blink: Ma che stai a dì frarch! :wacko: :biggrin3::biggrin3:
respect please! :wink_:
triumphaldo
03/08/2008, 21:45
è corretto, almeno sulla Rocket, Speed ecc, e dunque probabilmente anche sulle Bonnie ad iniezione. Quando si spegne correttamente con la chiave avviene una memorizzazione dei dati(la centralina impara in continuazione), se si spegne usando il cavalletto o il pulsante rosso questo non avviene e quindi potrebbero rimanere in memoria dei dati parziali o corrotti. Questo potrebbe dare problemi in seguito, come minimo irregolare ecc.
In generale non succede niente, però è una possibilità quindi sarebbe meglio evitare.
Per questo il manuale specifica di spegnere sempre la moto usando la chiave.
Allora, frarch dice che ha risolto il problema utilizzando "il tasto rosso" mentre Flydive dice l'esatto contrario :sick:
Ma quali meccanici vi raccontano queste storie e soprattutto su quali basi tecniche ?
Il manuale indica di spegnere con la chiave perchè è stata messa apposta, il tasto rosso serve come in ogni altra moto a disconnettere l'impianto di accensione nei casi di emergenza. Tutto qui.
Non esiste memorizzazione o azzeramento di centraline (e poi quale ? quella di accensione o l'ECM ?).
L'unico apprendimento che l'ECM memorizza sono i guasti per la successiva diagnosi in officina (per i mecca che si ricordano la teoria insegnata da Triumph).
Cià
P.S. Massimo rispetto. Sempre.:wink_:
tonidaytona
03/08/2008, 21:46
sembra un poco strano ma tutto puo' essere.
se la centralina pero' da problemi a causa del saturarsi della memoria a forza di errori o malfunzionamenti il problema e' un altro.
in questo caso l'espediente di resettare con un pulsante non equivale ad aver risolto il problema.
penso sia il caso di scrivere due righe a triumph affinche faccia ricerche...
saluti.
Allora, frarch dice che ha risolto il problema utilizzando "il tasto rosso" mentre Flydive dice l'esatto contrario :sick:
Ma quali meccanici vi raccontano queste storie e soprattutto su quali basi tecniche ?
Il manuale indica di spegnere con la chiave perchè è stata messa apposta, il tasto rosso serve come in ogni altra moto a disconnettere l'impianto di accensione nei casi di emergenza. Tutto qui.
Non esiste memorizzazione o azzeramento di centraline (e poi quale ? quella di accensione o l'ECM ?).
L'unico apprendimento che l'ECM memorizza sono i guasti per la successiva diagnosi in officina (per i mecca che si ricordano la teoria insegnata da Triumph).
Cià
P.S. Massimo rispetto. Sempre.:wink_:
faccio presente che io non uso il pulsante rosso per spegnere la moto...ma raramente...e guarda caso da quando l'ho fatto la prima volta la moto non si è spenta più, ha tenuto meglio il minimo...(prima dovevo accenderla tirando l'aria anche con i 35 gradi africani di palermo) e anche il clacson non ha fatto più le bizze...............ho anche detto che il problema c'è e va segnalato alla Triumph...ma non pensare che io dica delle assurdità...usare il tasto rosso è una sorta di formattazione dei dati errati...la maggior parte dei quali avviene spegnendo la moto col cavalletto...(cosa che ahimè avevo fatto quasi sempre nei primi due mesi!) 
è chiaro poi che anch'io spengo con la chiave........
Ps: e poi è stato proprio il mio concessionario a dirmi questa cosa...quando me l'ha consegnata...che motivo aveva? Io avevo sorvolato...poi ho capito...
triumphaldo
03/08/2008, 22:16
faccio presente che io non uso il pulsante rosso per spegnere la moto...ma raramente...e guarda caso da quando l'ho fatto la prima volta la moto non si è spenta più, ha tenuto meglio il minimo...(prima dovevo accenderla tirando l'aria anche con i 35 gradi africani di palermo) e anche il clacson non ha fatto più le bizze...............ho anche detto che il problema c'è e va segnalato alla Triumph...ma non pensare che io dica delle assurdità...usare il tasto rosso è una sorta di formattazione dei dati errati...la maggior parte dei quali avviene spegnendo la moto col cavalletto...(cosa che ahimè avevo fatto quasi sempre nei primi due mesi!) 
è chiaro poi che anch'io spengo con la chiave........
Ps: e poi è stato proprio il mio concessionario a dirmi questa cosa...quando me l'ha consegnata...che motivo aveva? Io avevo sorvolato...poi ho capito...
Ok Ok. Frarch
Ti giuro non interverrò più sull'argomento.
Cià
Ma quali meccanici vi raccontano queste storie e soprattutto su quali basi tecniche ?
Informazioni ricevute da Triumph.
Il manuale indica di spegnere con la chiave perchè è stata messa apposta, il tasto rosso serve come in ogni altra moto a disconnettere l'impianto di accensione nei casi di emergenza. Tutto qui.
 Il manuale insiste che la moto va SEMPRE spenta usando la chiave, proprio per evitare problemi.
Non esiste memorizzazione o azzeramento di centraline (e poi quale ? quella di accensione o l'ECM ?).
L'unico apprendimento che l'ECM memorizza sono i guasti per la successiva diagnosi in officina (per i mecca che si ricordano la teoria insegnata da Triumph).
La centrali apprende in continuazione le condizioni di utilizzo e ambientali e modifica leggermente i parametri e questi vengono memorizzati allo spegnimento. Mai sentito parlare del tuning dei 12 minuti???
 (per i mecca che si ricordano la teoria insegnata da Triumph).
Forse sarebbe meglio ripassare la teoria o chiedere a Triumph chiarimenti
Ok Ok. Frarch
Ti giuro non interverrò più sull'argomento.
Cià
Siamo qui per parlare e portare le nostre conoscenze ed esperienze, non bisogna pretendere di avere sempre ragione e fare gli offesi se non viene data.
triumphaldo
04/08/2008, 02:03
Caro Flydive,
-Ricevi informazioni da Triumph (immagino di persona)
-Conosci il significato del "Tuning dei 12 minuti"
-Conosci perfettamente il funzionamento dell'ECM
-Credi che io abbia sempre ragione (ed è vero :laugh2:)
-Dici che siamo qui per parlare e scambiarci esperienze, 
ma poi dai del permaloso a chi non la pensa come te.
Non mi resta che chiederti le mie scuse e ......facciamola finita ti prego!
P.S. eventuali repliche in MP
Ok Ok. Frarch
Ti giuro non interverrò più sull'argomento.
Cià
Caro Flydive,
-Ricevi informazioni da Triumph (immagino di persona)
No non di persona purtroppo, almeno non dalla fabbrica, anche se non ho mai provato a contattarli direttamente, comunque buoni contatti con chi ha contatti, concessionario ed altri.
-Conosci il significato del "Tuning dei 12 minuti"
Sì, e se vuoi te lo spiego, anzi, lo faccio comunque visto che puo servire anche ad altri, questo è lo scopo della sezione tecnica del forum. Il tuning dei 12 minuti serve a "forzare" l'apprendimento della centralina, può servire in caso di piccole modifiche, uso della moto in luoghi molto differenti dal solito(porti la moto in montagna col carrello), eventuali malfunzionamenti(dati memoria errati), per la Rocket funziona così:
Informazine rimossa per evitare protagonismo.
Per le altre Triumph non so se sia esattamente la stessa cosa.
-Conosci perfettamente il funzionamento dell'ECM
No, purtroppo non la conosco alla perfezione, magari, però ho accumulato varie informazioni, anche seguendo questo ed altri forum(mi piace ascoltare gli altri, specialmente quando hanno informazioni utili) e ci ho "giocato" un po' modificando e caricando varie mappature con il computer di casa.
-Credi che io abbia sempre ragione (ed è vero :laugh2:)
Non sono io che lo credo, infatti non lo credo, ma tu che sembri volerlo far credere, vedi i tuoi commenti sarcastici sugli altri meccanici e utenti.
-Dici che siamo qui per parlare e scambiarci esperienze, 
ma poi dai del permaloso a chi non la pensa come te.
Non mi sembra di aver fatto il permaloso e se ho dato questa impressione me ne scuso, ho semplicemente rimarcato che prima fai commenti sulle cose espresse dagli altri utenti, poi quando non ti viene data ragione dici
Ok Ok. Frarch
Ti giuro non interverrò più sull'argomento.
Cià
Non mi resta che chiederti le mie scuse e ......facciamola finita ti prego!
Questi mi sembrano commenti un po' permalosi.
P.S. eventuali repliche in MP
No, niente MP, non sono qui per litigare quindi non saprei cosa dirti in MP.
Mr. Noisy
04/08/2008, 10:29
quante pippe mentali...
quante pippe mentali...
Hai ragione, bravo.
Ma tu in fondo cosa ne pensi della centralina, dei problema di memorizzazione dei dati ed eventuali risoluzioni?
Mr. Noisy
04/08/2008, 10:49
preferisco non pensare...
accendo la moto e basta, poi sceglie lei quando spegnersi
le centraline le lascio agli ingegneri...
triumphaldo
04/08/2008, 11:49
A te l'ultima parola.
Come vuoi
Il permaloso.:sick:
(Tanto di cappello a cotanta esperienza):laugh2:
Eddai ragazzi, dovremmo essere qui a scambiarci informazioni utili e si finisce per litigare?......un giro di birre virtuali...(solo virtuali purtroppo) e tutto torna ok, d'accordo?....:wink_:
triumphaldo
04/08/2008, 12:11
Eddai ragazzi, dovremmo essere qui a scambiarci informazioni utili e si finisce per litigare?......un giro di birre virtuali...(solo virtuali purtroppo) e tutto torna ok, d'accordo?....:wink_:
Finalmente qualche parola saggia in tanto torpore :rolleyes:
preferisco non pensare...
accendo la moto e basta, poi sceglie lei quando spegnersi
le centraline le lascio agli ingegneri...
Giusto, scelta condivisibile.
Io come altri invece preferiamo usare il forum anche per scambiarci informazioni, dare e ricevere consigli sulle nostre moto, su come migliorarle o risolvere piccoli problemi senza per forza dover sempre passare dal concessionario.
A te l'ultima parola.
Come vuoi
Il permaloso.:sick:
(Tanto di cappello a cotanta esperienza):laugh2:
Poca esperienza purtroppo, però almeno io quella poca cerco di scambiarla con gli altri, cercare di aiutare dove posso, molto più utile che dire che gli altri, meccanici o utenti non capiscono un c....
Poi ognuno contribuisce come può o come crede.
triumphaldo
04/08/2008, 15:40
Ascolta Fly la discussione era nata con il messaggio di Frarch, come ricorderai.
La questione era se il commutatore di emergenza servisse o meno all'azzeramento di dati rimasti nella centralina di gestione.
Frarch diceva che aveva risolto con tale espediente i suoi problemi e ne sono veramente felice.
Ciò non toglie che mi sorgessero dei dubbi su quanto asserito dal suo meccanico, che oltretutto indicava come espediente proprio lo spegnimento della moto (Bonneville i.e. 2008) attraverso il "tasto rosso". Espediente che non risulta ufficializzato da nessuna concessionaria Triumph (e perchè no se risolve problemi elettronici ?)
Bene, come ricorderai proprio tu dicesti a tal proposito:
Molto strana, visto che sul manuale delle altre Tiumph dicono espressamente di spegnere sempre usando la chiave.
E ancora succesivamente:
Non dico sia strano resettare la centralina, ma farlo con il pulsante rosso, sono due cose completamente differenti.
Quindi era proprio quello che avevo asserito.
Inoltre proprio sul forum, da qualsiasi parte ti giri leggi di meccanici poco attendibili e di "sentito dire", quindi se mi permetti almeno un pò di sarcasmo te ne sarei grato.
Non ho niente di personale contro di te. Posso assicurarti di non essermi impermalosito malgrado i tuoi attacchi continui sui miei post a forza di quote e controquote. Probabilmente fa parte della tua voglia di protagonismo.
Ti lascio volentieri tutti i Mb disponibili su forum per continuare questo giochetto. Da solo naturalmente.
Senza rancore
A te ho già chiesto scusa (leggi il post #19), ma vorrei chiedere scusa soprattutto a tutti gli altri utenti del forum per questa angosciosa quanto inutile diatriba pseudotecnica, nella quale né io né tantomeno tu abbiamo dato alcun apporto costruttivo.
Addio :mad:
Ho quotato i tuoi post per far capire a cosa stessi rispondendo in modo chiaro. Nessun bisogno di protagonismo, semplice chiarezza. Se poi vuoi attaccare personalmente....
Effettivamente lo spegnere la moto con il tasto rosso non mi sembra corretto e non mi sembra di averlo affermato.
Hai affermato che la centralina non memorizza nessun dato, mentre è vero il contrario, inoltre sotto intendendo che sei un meccanico Triumph e che quindi tu sai, mentre noi....ed io a questo ho risposto
Se non sbaglio non conoscevi la procedura del tuning dei 12 minuti o almeno questa è l'impressione che hai dato, magari hai imparato qualcosa, anche questo è lo scopo del forum.
Trova un solo post dove io dico che i meccanici o i concessionari sono poco attendibili o truffatori, uno solo se lo trovi, anzi quando sono intervenuto in tali thread è stato in difesa.
Per quanto riguarda le scuse verso gli altri utenti non credo che ne sentano il bisogno, se vogliono leggere leggono se non sono interessati non lo fanno. Certo scusarti di fa ergere a superiore, qualcuno parlava di protagonismo.....
Pseudotecnica a tuo parere, mi sembra che alcune informazioni utili siano passate, anche se purtroppo un po' annegate nella massa.
Dato che sei un meccanico Triumph faresti piacere a molti utenti se intervenissi aiutando, spiegando invece di rispondere "ma che stai a di...."
Mr. Noisy
04/08/2008, 16:19
continuo a ripetere: "quante pippe mentali!"
ill forum serve anche a sdrammatizzare giornate passate in ufficio a sorbirsi le menate del capo, non solo a dimostrare a se stessi quanto si è bravi. 
se non partecipo alla discussione sulle centraline è perchè mi rendo conto che non sarei in grado di aiutare nessuno, ma spesso c'è qualcuno che pur di soddisfare il proprio ego è pronto a generare dubbi, diffondere false certezze e creare frizioni inutili.
se a te va bene così sei liberissimo di farlo, ci mancherebbe altro, ma lascia la libertà anche agli altri di dissentire...
Buon tuning a tutti
continuo a ripetere: "quante pippe mentali!"
ill forum serve anche a sdrammatizzare giornate passate in ufficio a sorbirsi le menate del capo, non solo a dimostrare a se stessi quanto si è bravi. 
se non partecipo alla discussione sulle centraline è perchè mi rendo conto che non sarei in grado di aiutare nessuno, ma spesso c'è qualcuno che pur di soddisfare il proprio ego è pronto a generare dubbi, diffondere false certezze e creare frizioni inutili.
se a te va bene così sei liberissimo di farlo, ci mancherebbe altro, ma lascia la libertà anche agli altri di dissentire...
Buon tuning a tutti
Scusa, ma mi sembra di aver cercato di aiutare e spiegare il funzionamento, non ho bisogno di dimostrarmi niente, se sono bravo o no lo vedo quando lavoro sulla mia moto.
Se credi che abbia scritto falsità e che abbia cercato di creare false certezze, liberissimo di farlo.
Ho cercato di spiegare quello che conosco riguardo la centralina Triumph, in un thread che parlava della centralina, riguardo il problema alla moto di un utente. Se questo significa voler soddisfare il proprio ego allora la sezione tecnica non ha senso di esistere.
Hai tutto il diritto di dissentire, ma postare in un thread che lo stesso non ti interessa non porta molto alla discussione.
Per "sdrammatizzare giornate passate in ufficio a sorbirsi le menate del capo" credo sia più adatta la sezione Bar.
In generale la sezione tecnica servirebbe per porre domande tecniche e per cercare di rispondere alle stesse.
Mr. Noisy
04/08/2008, 16:44
oltre a dire agli altri cosa non devono scrivere ora vuoi anche decidere dove si può scrivere e dove no???? 
non ti sembra un pò supponente?
basta, mi metto nell'angolino insieme a Triumphaldo e aspetto un argomento su quale ci è consentito scrivere, lasciamo spazio ai tecnici
ciao ciao
oltre a dire agli altri cosa non devono scrivere ora vuoi anche decidere dove si può scrivere e dove no???? 
non ti sembra un pò supponente?
basta, mi metto nell'angolino insieme a Triumphaldo e aspetto un argomento su quale ci è consentito scrivere, lasciamo spazio ai tecnici
ciao ciao
Già hai ragione, mah:rolleyes:
Non mi sembra di aver detto cosa non scrivere, semplicemente non mi sembra molto logico scrivere in un thread che lo stesso non interessa, poi liberissimo di farlo.
Come del resto mi sembra che siano state create delle sezioni separate con uno scopo, se poi vuoi parlare di calcio nella sezione tecnica, beh, poco logico ma ancora liberissimo di farlo, mica è mio il forum.
Però non mi puoi neanche dire che scrivo delle falsità e che posto solo per soddisfare il mio ego se cerco di rispondere ad una domanda tecnica con quello che conosco, anche se poco, probabilmente.
No, non sono supponente, suppongo.....:wink_:
l'ignudo sulla vespa dev'essere in ferie........
sono qui a confermare che da quando non spengo la moto dal cavalletto, e da quando la centralina settimanalmente l'ho azzerata col tasto rosso...beh...sarà un coincidenza...un metodo "barbaro" o addirittura sarà "culo"...ma a me la moto non si è spenta più!
Herbie 53
31/08/2008, 14:50
beh....basta saperlo.....l'importante è che ora funzioni tutto e che la moto sia ok!!
The Undertaker
16/06/2009, 14:28
sono qui a confermare che da quando non spengo la moto dal cavalletto, e da quando la centralina settimanalmente l'ho azzerata col tasto rosso...beh...sarà un coincidenza...un metodo "barbaro" o addirittura sarà "culo"...ma a me la moto non si è spenta più!
quindi possiamo dire che conviene spegnere la moto sempre con la chiave ed evitare di farlo con tasto red o cavalletto.:rolleyes:
buono a sapersi....adoro sto forum...ciao
o Rotox....mentre aspetti la Bonnie che fai, ti rileggi tutti i post vecchi? :biggrin3::biggrin3:
si scherza, eh?!
fitzcarraldo
16/06/2009, 14:43
buffer?:blink:
Mr. Noisy
16/06/2009, 14:47
o Rotox....mentre aspetti la Bonnie che fai, ti rileggi tutti i post vecchi? :biggrin3::biggrin3:
si scherza, eh?!
ahhhhh, che bei tempi....:rolleyes::tongue:
Ok, quando la mia Buganville IE darà problemi di elettronica (intanto mi tocco) pigerò il pulsante rosso.
Il succo della discussione totale è questo.
A me pare na strunzata, però se a Frarch ha sistemato il suo problema buon per lui.
Ok, quando la mia Buganville IE darà problemi di elettronica (intanto mi tocco) pigerò il pulsante rosso.
Il succo della discussione totale è questo.
A me pare na strunzata, però se a Frarch ha sistemato il suo problema buon per lui.
ehehehe,,,
semmai in questo modo si previene e non si cura...
ma ahimè l'esperienza si è ripetuta poco tempo fa e ne ho parlato in altri post......
maledette centralina...e maledetta batteria sottodimensionata!:mad:
cmq risolto con piccola modifica!:laugh2:
la centralina ha una memoria, che con il pulsante rosso d'emergenza che stacca i contatti...si azzera! (non si azzera invece quando spegni il motore con la chiave)...
In pratica si azzera la memoria! alcune informazioni che lui in ogni caso riprende al momento della sua riaccensione in forma piu pulita...
C'è da dire che comunque è una cosa che non dovrebbe esistere...non tutte le centraline sono così delicate!
thank you per la specifica capo:tongue::tongue::tongue:
STEVE 80
16/06/2009, 23:57
thank you per la specifica capo:tongue::tongue::tongue:
:yess:
Cambogia
17/06/2009, 18:09
Frarch anche io come te ho il brutto vizio di spegnere la moto col cavalletto, che è molto più comodo... però ho avuto problemi di batteria nei mesi scorsi e non vorrei dipendesse da 'sto benedetto tasto rosso che snobbo alla grande.
Mi sa tanto che seguirò il tuo consiglio e ogni tanto lo utilzzerò... è un pò come la scaramanzia, non ci credo ma sotto la scala non ci passo.
Frarch anche io come te ho il brutto vizio di spegnere la moto col cavalletto, che è molto più comodo... però ho avuto problemi di batteria nei mesi scorsi e non vorrei dipendesse da 'sto benedetto tasto rosso che snobbo alla grande.
Mi sa tanto che seguirò il tuo consiglio e ogni tanto lo utilzzerò... è un pò come la scaramanzia, non ci credo ma sotto la scala non ci passo.
sul tasto rosso dico solo quello che mi ha detto la concessioniara, usarlo una volta di tanto in tanto per azzerare la centralina. Per il cavalletto forse non so...è una stron###ta...di sicuro è buono fare la modifica per bypassare la centralina quando la si spegne...evitando inutili assorbimenti di corrente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.