Visualizza Versione Completa : Tiger: comportamento in curva ad alte velocità.
nothing4ever
04/08/2008, 16:44
Ieri tornavo a casa... in autostrada mi è capitato di prendere alcune curve intorno ai 130/150 km/h e notavo che la tiger comincia ad ondeggiare... sia davanti che dietro...
è una cosa normale??? forse sono le gomme che ancora sono molto nuove?
Inoltre, uina domanda a tutti coloro che sono OCCHIALUTI ed usano il casco integrale: ma come fate a mettere gli occhiali??? Io non posso sopportare le lentine e mettendoli mi si alzano e non vedo bene!
:(
Per gli occhiali cambia il casco e ovviamente provalo dal conce con gli occhiali prima di comprarlo.
Per gli ondeggiamenti intanto dimmi se avevi le borse piene, se eri senza borse ecc.
Chiudi il mono sia in precarico che soprattutto in estensione (vedi libretto di istruzioni) e vedrai che il tutto migliora.
I settaggi sono molto personali quindi vai per gradi.
Poi se usi il CERCA sul forum con la voce: "Settaggi sospensioni" traverai di tutto e di più.
Ciao.:wink_:
solenero
04/08/2008, 16:51
Premessa:
i miei pareri sono sempre INATTENDIBILI
1) sugli ondeggiamenti: è molto più probabile che la tua postura/abbigliamento influisca sull'ondeggiamento che le gomme o i set-up
2) sul casco: occhiali pure per me, ho 2 shoei (integrale/modulare) che sono dotati di spazio per le astine, ciò nonostante gli occhiali da sole sono troppo spessi come asta e quindi ho provveduto su consiglio di esperti alla modifica mediante scanalatura manuale. Consiste nell'appoggiare un tubo rigido all'interno della calotta (tipo cacciavite lungo/ferro da calza) e con molta cautela esercitare pressioni sufficienti a creare un canale nel materiale senza rovinare il rivestimento interno della calotta. Così facendo ho sufficiente comodità di utilizzo sia degli occhiali da vista che non.
Ciao!
nothing4ever
04/08/2008, 16:52
Per gli occhiali cambia il casco e ovviamente provalo dal conce con gli occhiali prima di comprarlo.
Per gli ondeggiamenti intanto dimmi se avevi le borse piene, se eri senza borse ecc.
Ho provato una decina di caschi integrali, ma con tutti nasceva il problema degli occhiali! :(
Avevo in una borsa rigida un demi jet...
Avevo in una borsa rigida un demi jet...
Caxxo mi significa, ma volete rispondere come Dio comanda ????
Borse laterali entrambe montate ??
Solo una borsa laterale montata ??
Solo borsone posteriore montato ??
Vediamo un pò.... :dry:
Caxxo mi significa, ma volete rispondere come Dio comanda ????
Borse laterali entrambe montate ??
Solo una borsa laterale montata ??
Solo borsone posteriore montato ??
Vediamo un pò.... :dry:
Magari il Jet nella borsa si è messo in moto e....
Ok me ne vado!:biggrin3:
Il Tiger a quelle velocità , ma anche a velocità superiori e curve autostradali non ondeggia provata con le borse laterali originali e borsa da serbatoio grande.
E' molto stabile.
Semmai può pompare col posteriore insaccandosi con conseguente inefficace smorzamento della sospensione.
Abbigliamento , posizione di guida e forse valigie non originali al seguito?
solenero
04/08/2008, 17:28
...lo dico piano...
quando sei in curva ed inizia ad ondeggiare togli una mano dal manubrio...ovvio togline la pressione non sia mai che inizia a salutare...poi dicci cosa succede...
...lo dico piano...
quando sei in curva ed inizia ad ondeggiare togli una mano dal manubrio...ovvio togline la pressione non sia mai che inizia a salutare...poi dicci cosa succede...
Se puoi ancora parlare... senno scrivici:biggrin3::biggrin3:.
calimero
04/08/2008, 17:56
Se puoi ancora parlare... senno scrivici:biggrin3::biggrin3:.
Tengo a far notare che questo è il messaggio N° 666 :demon: di seawolf... :blink::blink::blink:
A parte stè tr.i@te...
secondo me ad incidere è anche lo stato dell'asfalto, nonchè il peso del conducente... (parlo per esperienza personal-diretta...:wacko:)
Io comunque ho risolto moooolto solo agendo sulle sospensioni come descritto nel manuale d'uso & manutenzione.
Di sicuro non è rigorosa e stabile come una Superbike ma migliora decisamente :oook:
Tengo a far notare che questo è il messaggio N° 666 :demon: di seawolf... :blink::blink::blink:
A parte stè tr.i@te...
secondo me ad incidere è anche lo stato dell'asfalto, nonchè il peso del conducente... (parlo per esperienza personal-diretta...:wacko:)
Io comunque ho risolto moooolto solo agendo sulle sospensioni come descritto nel manuale d'uso & manutenzione.
Di sicuro non è rigorosa e stabile come una Superbike ma migliora decisamente :oook:
:blink::blink::blink:
Ritiro tutto non si sa mai!
Io ho semplicemente risolto cambiando Mono e molle!!!!!!!!!
Io ho semplicemente risolto cambiando Mono e molle!!!!!!!!!
:biggrin3::biggrin3:
soloperte
04/08/2008, 21:50
vai piu' piano:laugh2:
Ieri tornavo a casa... in autostrada mi è capitato di prendere alcune curve intorno ai 130/150 km/h e notavo che la tiger comincia ad ondeggiare... sia davanti che dietro...
è una cosa normale??? forse sono le gomme che ancora sono molto nuove?
Mai sentito ondeggiare Dahlia nei curvoni veloci presi "allegramente"!!
Da un po' devo -ahime'- utilizzarla abbastanza spesso sulla Valassina e mi faccio purtroppo prendere la mano... :dry:
Nel curvone finale che immette dal tratto a due in quello a tre corsie direzione Monza, preso a 130 orari circa la sento ondeggiare (ma nulla di preoccupante!!) solo a causa delle giunzioni dell'asfalto; sul curvone finale, quello di Desio, anche a 140-160 sembra di stare su un binario...
Mai sentito ondeggiare Dahlia nei curvoni veloci presi "allegramente"!!
Da un po' devo -ahime'- utilizzarla abbastanza spesso sulla Valassina e mi faccio purtroppo prendere la mano... :dry:
Nel curvone finale che immette dal tratto a due in quello a tre corsie direzione Monza, preso a 130 orari circa la sento ondeggiare (ma nulla di preoccupante!!) solo a causa delle giunzioni dell'asfalto; sul curvone finale, quello di Desio, anche a 140-160 sembra di stare su un binario...
Idem, sempre bella stabile in velocita' anche in piega.
Sara' forse perche' mi sono accorto (solo oggi) di aver tirato a cannone tutto il mono sia in comp. che in est.....
Ho rimediato levando qualceh click per non fare lavorare le idrauliche al limite
io invece, come avevo scritto in un altro post (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/61571-tiger-1050-del-mono-del-mal-di-schiena.html), dopo aver semplicemente impostato il setting indicato nel manuale utente sono quasi precipitosamente tornato sui miei passi! anzi, c'ho pure aggiunto un giro di apertura sul precarico!!
eppure ondeggiamenti continua a non farmene sentire...
prima o poi, quando la mia pigrizia me lo permettera', conto di chiudere di nuovo solo l'estensione del mono.
lo so che ci vuole solo un cacciavite, ma ho appena scritto di essere pigro... :dry:
e poi lo dice pure la mia firma!
P.S.: ehm, psss...
Sara' forse perche' mi sono accorto (solo oggi) di aver tirato a cannone tutto il mono sia in comp. che in est.....il mono ha solo precarico ed estensione :wink_::wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.