Visualizza Versione Completa : Quest'olio può andare bene?
Si tratta del Castrol Power 1 GPS 4T, con viscosità 15W-50, lo pago 10€ al litro.
ESPERTONIIIIIII!!!!:tongue::tongue:Può andare bene per la Street?
(Sul sito della Castrol ho visto però che consiglierebbero o il Power 1 Racing 10W-40, oppure il GPS sempre con caratteristiche 10W-40...)
Che mi dite?
Luca
onlyspeed
05/08/2008, 12:05
il 10w40 è quasi sempre il piu' consigliato è come dire...piu camaleontico:biggrin3:..il 15w50 adesso, con queste temperature va benissimo ma se userai la moto anche d'inverno, meglio mettere il 10w40!!!!!:wink_:
Mr. White
05/08/2008, 12:08
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/50155-sostituzione-olio-motore-filtro-olio-filtro-aria.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/43148-cambio-olio.html
Olio motore – Come sceglierlo (http://www.motoclub-tingavert.it/a224s.html)
In breve: 15W-50 va benissimo d'estate, d'inverno meglio un 10W-40.
La prima cifra indica quanto é fluido alle basse temperature, più é basso, meglio il motore lavora bene all'avviamento.
La seconda indica quanto il motore é protetto alle alte, più é alta, meglio l'olio resiste agli stress al caldo.
Io ho appena messo il Bardhal XTC 10W-50.
Che però costa 18€ al litro... scontato....
il 10w40 è quasi sempre il piu' consigliato è come dire...piu camaleontico:biggrin3:..il 15w50 adesso, con queste temperature va benissimo ma se userai la moto anche d'inverno, meglio mettere il 10w40!!!!!:wink_:
Il fatto è che il 15W-50 ce l'ho già...
Facendo un cambio olio e filtro ora, a circa 5500km, è chiaro che poi il prossimo inverno me lo faccio con quest'olio: quali accorgimenti dovrei tenere in inverno con quest'olio? Dovrei forse scaldarla con maggior attenzione e più a lungo?
Grazie!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/50155-sostituzione-olio-motore-filtro-olio-filtro-aria.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/43148-cambio-olio.html
Olio motore – Come sceglierlo (http://www.motoclub-tingavert.it/a224s.html)
In breve: 15W-50 va benissimo d'estate, d'inverno meglio un 10W-40.
La prima cifra indica quanto é fluido alle basse temperature, più é basso, meglio il motore lavora bene all'avviamento.
La seconda indica quanto il motore é protetto alle alte, più é alta, meglio l'olio resiste agli stress al caldo.
Io ho appena messo il Bardhal XTC 10W-50.
Che però costa 18€ al litro... scontato....
Grazie per i link, i primi due li avevo già visti.
Anche quello del Tingavert mi sembra molto interessante...me lo andrò a leggere senz'altro, grazie!
Stica...il Bardhal!!!
Luca
onlyspeed
05/08/2008, 21:45
Il fatto è che il 15W-50 ce l'ho già...
Facendo un cambio olio e filtro ora, a circa 5500km, è chiaro che poi il prossimo inverno me lo faccio con quest'olio: quali accorgimenti dovrei tenere in inverno con quest'olio? Dovrei forse scaldarla con maggior attenzione e più a lungo?
Grazie!
Grazie per i link, i primi due li avevo già visti.
Anche quello del Tingavert mi sembra molto interessante...me lo andrò a leggere senz'altro, grazie!
Stica...il Bardhal!!!
Luca
allora, certe volte, anche sui libretti, si parla di consigli non certo di imposizioni.....un olio piu' denso a freddo, di certo non fara' danni, (almeno di sicuro non immediatamente) pero' se usi quello consigliato secondo me non sbagli....un 15 a freddo, è anche piu' protettivo, pero' potrebbe essere piu' lento nel raggiungere parti piu' delicate da lubrificare! (es accoppiamenti microscopici tipo bronzine etc) ripeto, magari non succede niente....comunque... ora che ci penso, il libretto, consiglia 15w40, quindi la differenza sarebbe solo a caldo e vale il discorso di prima!!
everts76™
05/08/2008, 22:26
Si tratta del Castrol Power 1 GPS 4T, con viscosità 15W-50, lo pago 10€ al litro.
ESPERTONIIIIIII!!!!:tongue::tongue:Può andare bene per la Street?
(Sul sito della Castrol ho visto però che consiglierebbero o il Power 1 Racing 10W-40, oppure il GPS sempre con caratteristiche 10W-40...)
Che mi dite?
Luca
il 10w40 è quasi sempre il piu' consigliato è come dire...piu camaleontico:biggrin3:..il 15w50 adesso, con queste temperature va benissimo ma se userai la moto anche d'inverno, meglio mettere il 10w40!!!!!:wink_:
quoto per le viscosita'...
ma x il gps che credo nn sia nemmeno 100% sintetico direi che e' un olio da rodaggio.....se metti il castrol ma l'r4 superbike 10-40, vai sul sicuro..io nn lesino mai sull'olio.. :wink_:
io dopo aver visto l'olio della mia street poco prima del tagliando dei 10000km.
quindi dopo aver corso circa 8500km. ho deciso di sostituirlo ogni 5000km.
perkè faceva proprio schifo, troppo degradato.
l'olio ke uso è il bardhal xtc c60
tio pepe
06/08/2008, 01:31
a parte il fatto che non ha senso cambiare l'olio ogni 5500 km, ma un 15 va benone dubito tu vada in giro a -15 in moto.. un w 10 è -20
nelle moto si usa solitamente un w 20 che è a -10 con limite di pompaggio a -15
sintetico minerale o semisintetico conta un tubo.. se rispetta le specifiche significa che è di qualità
everts76™
06/08/2008, 12:14
io dopo aver visto l'olio della mia street poco prima del tagliando dei 10000km.
quindi dopo aver corso circa 8500km. ho deciso di sostituirlo ogni 5000km.
perkè faceva proprio schifo, troppo degradato.
l'olio ke uso è il bardhal xtc c60
ottima scelta... :wink_: sia x la frequenza che per il tipo... :wink_:
a parte il fatto che non ha senso cambiare l'olio ogni 5500 km, ma un 15 va benone dubito tu vada in giro a -15 in moto.. un w 10 è -20
nelle moto si usa solitamente un w 20 che è a -10 con limite di pompaggio a -15
sintetico minerale o semisintetico conta un tubo.. se rispetta le specifiche significa che è di qualità
nn sono daccordo su questa ultima affermazione... l'olio sintetico 100% ha caratteristiche molto piu' tutelanti e performanti inoltre "azzera" gli agenti di usura :wink_:
tio pepe
06/08/2008, 14:44
l'olio è olio e la sua funzione è di lubrificare.. poi c'è la parte additivi che conta gli anti ossidanti , gli antischiuma , gli antiusura ecc ecc ecc
il problemone grosso oggi è che in un litro di olio l'olio è sempre meno ed alla fine gli additivi sono troppi. considera che più si ampia la caratteristica viscosa (es 5w 50) e più è additivato. l'olio racing va buttato dopo l'uso proprio perchè utile solo in determinate condizioni e temperature ed è additivato in maniera insignificante.
il discorso è sempre uno.. o si punta sulle performance o si punta sulla protezione.. la coperta è corta e uno non vale l'altro
fino a qualche anno fa l'olio per moto corretto era il 20w50 sg. u buon minerale che permettesse una bella protezione meccanica.
oggi i due cavalli in più si ottengono con olio motore più viscoso e meno protettivo.
tra questi due oli io preerirei il primo
Xtc c60 20w50 - Lubrificanti e additivi olio motore - Lubrificanti moto 4T Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_4t/xtc_c60_20w50.html#1)
Xt-4 c60 racing - Lubrificanti e additivi olio motore - Lubrificanti moto 4T Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_4t/xt-4_c60_racing.html#1)
nel primo l'olio c'è nel secondo .. mi sa che lo hanno solo fatto vedere :wink_:
everts76™
06/08/2008, 14:54
l'olio è olio e la sua funzione è di lubrificare.. poi c'è la parte additivi che conta gli anti ossidanti , gli antischiuma , gli antiusura ecc ecc ecc
il problemone grosso oggi è che in un litro di olio l'olio è sempre meno ed alla fine gli additivi sono troppi. considera che più si ampia la caratteristica viscosa (es 5w 50) e più è additivato. l'olio racing va buttato dopo l'uso proprio perchè utile solo in determinate condizioni e temperature ed è additivato in maniera insignificante.
il discorso è sempre uno.. o si punta sulle performance o si punta sulla protezione.. la coperta è corta e uno non vale l'altro
fino a qualche anno fa l'olio per moto corretto era il 20w50 sg. u buon minerale che permettesse una bella protezione meccanica.
oggi i due cavalli in più si ottengono con olio motore più viscoso e meno protettivo.
tra questi due oli io preerirei il primo
Xtc c60 20w50 - Lubrificanti e additivi olio motore - Lubrificanti moto 4T Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_4t/xtc_c60_20w50.html#1)
Xt-4 c60 racing - Lubrificanti e additivi olio motore - Lubrificanti moto 4T Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_4t/xt-4_c60_racing.html#1)
nel primo l'olio c'è nel secondo .. mi sa che lo hanno solo fatto vedere :wink_:
SU questo sono pienamente daccordo... :wink_:
io mi riferivo solo al sintetico o meno... :wink_:
kaimano1977
07/08/2008, 15:55
ultimo tagliando pochissimi giorni fa!!!!!!!!!
MOTUL 7100 15W40 moto che va da DIo e cambio molto leggero e morbido!!!!!!!!!!!!
Magari dura 5000 km ma chi se ne frega, gli oli di qualità si sentono subito!!!!!!!!!!!!!
tio pepe
07/08/2008, 16:00
guarda , io l'unico olio veramente diverso da tutti con migliore risposta al gas è stato il mobil1 il resto non ho mai notato la differenza..
preferisco oli protettivi più che oli performanti.. sai le moto non sono meccanicamente ben fatte come le auto e le tolleranze e le bave ci sono e sono piuttosto grosse. meglio evitare se si vuole una moto affidabile.
preferisco oli protettivi più che oli performanti.. sai le moto non sono meccanicamente ben fatte come le auto e le tolleranze e le bave ci sono e sono piuttosto grosse. meglio evitare se si vuole una moto affidabile.
La penso come te!
Grazie per i consigli
Luca
kaimano1977
08/08/2008, 10:12
infatti non ho messo il motul 300v competition ma un più tranquillo 7100!!!!!!!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.