PDA

Visualizza Versione Completa : Con la Bonnie per Milano e in Triumph...



Hannibal
05/08/2008, 17:08
Oggi, sono andato a fare un giretto in Milano, era un po' che non ci andavo...

Ma quante teste di caxxo ci sono in giro ?!
E'' spaventoso, avro' rischiato almeno 3-4 botte, per dei coi..oni che girano a cazzo, frenano, tagliano la strada.....

Un inferno !


Poi pero' son passato in Triumph, negozio vuoto...
ho chiacchierato un po' col Luigi... delle politiche future di mamma Triumph...:dry:

Neppure loro sono molto contenti di cosa riserva il futuro della gamma Triumph...
Strane tendenze aziendali orientate verso il custom-cruiser
e verso la massificazione delle moto... vedi ...Bonnie economiche senza raggi etc etc...


Temo ci sara' un perdita di identita' del marchio.
male male:sick:

crisgas
05/08/2008, 17:16
e ti e` andata bene che e` agosto e milano e` mezza vuota......ma non stanno spostandosi un po anche sullo sportivo vedi daytona 675 new e dicono a breve la 1100?

whitecat
05/08/2008, 17:24
probabilmente non sei abituato al caos di Milano... io ci vivo ogni giorno e ogni giorno vado con la mia bonnie in centro a Milano per lavoro...in effetti se non hai un pò di destrezza in mezzo al traffico è pericoloso.
In questii giorni però non c'è in giro nessuno sono tutti in vacanza..figurati quando sono tutti a casa !!!

Hannibal
05/08/2008, 17:26
probabilmente non sei abituato al caos di Milano... io ci vivo ogni giorno e ogni giorno vado con la mia bonnie in centro a Milano per lavoro...in effetti se non hai un pò di destrezza in mezzo al traffico è pericoloso.
In questii giorni però non c'è in giro nessuno sono tutti in vacanza..figurati quando sono tutti a casa !!!


Beh.. ci sono nato e vissuto per 35 anni...
Ma in moto oggi e' davvero molto pericoloso.

krupica
05/08/2008, 17:26
e ti e` andata bene che e` agosto e milano e` mezza vuota......ma non stanno spostandosi un po anche sullo sportivo vedi daytona 675 new e dicono a breve la 1100?

Il Day 1100 per ora resta una chimera.

Hannibal
05/08/2008, 17:30
e ti e` andata bene che e` agosto e milano e` mezza vuota......ma non stanno spostandosi un po anche sullo sportivo vedi daytona 675 new e dicono a breve la 1100?

A sentir loro non si sposteranno sullo sportivo,
la 675 e' stata una srota di esercizio di stile...
un po' come dire ai Jap... "se vogliamo anche noi le facciamo",
pero' pare non continueranno per quella strada, anche perche' per stare al passo dei Jap in quel settore, devi investire un casino.
I vari Tue Mantoni e Company, sono, pare, dei "commerciali"... molto abili ma attenti molto piu' alle curve di crescita e fatturati,
che allo stile, tradizione, esclisività. e storia del marchio.
D'altro canto Mantoni e' troppo giovane per essere molto sensibile al vintage...

In effetti, se ci pensi,
vedere le Bonnie 2009... stringe un po' il cuore... e sposta verso il totale anonimato motociclistico...

Se dovessi prendermi un obbobrio come questo,
che non e' piu' una Bonnie,
anzi non e' niente... beh

http://img60.imageshack.us/img60/416/bonnevillese2008493x336bg7.jpg (http://imageshack.us)


allora mi compro un kawasaki ER5, una Honda CB500, un Suzuki GS500,

fanno cagare esattamente come questa,
ma almeno costano 0 e ....partono sempre, e non si arrugginiscono...

crisgas
05/08/2008, 17:57
non mi sembra così brutta anche se non sono un cultore di questo tipo di moto e poi non penso che la 675 e' stata una sorta di esercizio di stile se no non si impegnavano cosi nelle competizioni e secondo me la daytona 1100 tra un po la vedremo (spero) :biggrin3:

paolone74
05/08/2008, 18:29
Strane tendenze aziendali orientate verso il custom-cruiser
e verso la massificazione delle moto... vedi ...Bonnie economiche senza raggi etc etc...


Temo ci sara' un perdita di identita' del marchio.
male male:sick:

quoto. la bonnie 2009 fa proprio schifo. una moto come le altre. :sick:


A sentir loro non si sposteranno sullo sportivo,
la 675 e' stata una srota di esercizio di stile...
un po' come dire ai Jap... "se vogliamo anche noi le facciamo",
pero' pare non continueranno per quella strada, anche perche' per stare al passo dei Jap in quel settore, devi investire un casino.
I vari Tue Mantoni e Company, sono, pare, dei "commerciali"... molto abili ma attenti molto piu' alle curve di crescita e fatturati,
che allo stile, tradizione, esclisività. e storia del marchio.
D'altro canto Mantoni e' troppo giovane per essere molto sensibile al vintage...

In effetti, se ci pensi,
vedere le Bonnie 2009... stringe un po' il cuore... e sposta verso il totale anonimato motociclistico...

Se dovessi prendermi un obbobrio come questo,
che non e' piu' una Bonnie,
anzi non e' niente... beh

http://img60.imageshack.us/img60/416/bonnevillese2008493x336bg7.jpg (http://imageshack.us)


allora mi compro un kawasaki ER5, una Honda CB500, un Suzuki GS500,

fanno cagare esattamente come questa,
ma almeno costano 0 e ....partono sempre, e non si arrugginiscono...


riquoto!:biggrin3:

nothing2007
06/08/2008, 01:31
Poi pero' son passato in Triumph, negozio vuoto...
ho chiacchierato un po' col Luigi... delle politiche future di mamma Triumph...:dry:
Neppure loro sono molto contenti di cosa riserva il futuro della gamma Triumph...
Strane tendenze aziendali orientate verso il custom-cruiser
e verso la massificazione delle moto... vedi ...Bonnie economiche senza raggi etc etc...
Temo ci sara' un perdita di identita' del marchio.
male male:sick:

...mmm è da un paio d'anni ke triumph fa questa politica, guardati in giro e dimmi quante triumph ci sono per le strade, tante, troppe, cosa impensabile fino a qualche annetto fa......nn x essere nostalgico ma triumph sta perdendo parecchio del suo fascino, in compenso hanno aumentato i fatturati:sick:...tra l'altro mi dicono ke nel campionato rooster la benelli tnt ne ha moolto di + della speed, e continuiamo a farci del male:dry:

Tiello
06/08/2008, 09:19
A sentir loro non si sposteranno sullo sportivo,
la 675 e' stata una srota di esercizio di stile...
un po' come dire ai Jap... "se vogliamo anche noi le facciamo",
pero' pare non continueranno per quella strada, anche perche' per stare al passo dei Jap in quel settore, devi investire un casino.
I vari Tue Mantoni e Company, sono, pare, dei "commerciali"... molto abili ma attenti molto piu' alle curve di crescita e fatturati,
che allo stile, tradizione, esclisività. e storia del marchio.
D'altro canto Mantoni e' troppo giovane per essere molto sensibile al vintage...

In effetti, se ci pensi,
vedere le Bonnie 2009... stringe un po' il cuore... e sposta verso il totale anonimato motociclistico...

Se dovessi prendermi un obbobrio come questo,
che non e' piu' una Bonnie,
anzi non e' niente... beh

http://img60.imageshack.us/img60/416/bonnevillese2008493x336bg7.jpg (http://imageshack.us)


allora mi compro un kawasaki ER5, una Honda CB500, un Suzuki GS500,

fanno cagare esattamente come questa,
ma almeno costano 0 e ....partono sempre, e non si arrugginiscono...


se dici che fa cagare questa, la tua bonnie allora minimo ti farà defecare (dato che si asssomigliano molto, la differenza sicuramente esiste...ma il modello è quello :laugh2: quindi la domanda che sorge spontanea è:
perchè l'hai presa?)

cmq a me non dispiace più di tanto la 09, anche xkè così si abbassano ancora le quotazioni del modello precedente e, quasi quasi,...:biggrin3:

natan
06/08/2008, 09:29
A sentir loro non si sposteranno sullo sportivo,
la 675 e' stata una srota di esercizio di stile...
un po' come dire ai Jap... "se vogliamo anche noi le facciamo",
pero' pare non continueranno per quella strada, anche perche' per stare al passo dei Jap in quel settore, devi investire un casino.
I vari Tue Mantoni e Company, sono, pare, dei "commerciali"... molto abili ma attenti molto piu' alle curve di crescita e fatturati,
che allo stile, tradizione, esclisività. e storia del marchio.
D'altro canto Mantoni e' troppo giovane per essere molto sensibile al vintage...

In effetti, se ci pensi,
vedere le Bonnie 2009... stringe un po' il cuore... e sposta verso il totale anonimato motociclistico...

Se dovessi prendermi un obbobrio come questo,
che non e' piu' una Bonnie,
anzi non e' niente... beh

http://img60.imageshack.us/img60/416/bonnevillese2008493x336bg7.jpg (http://imageshack.us)


allora mi compro un kawasaki ER5, una Honda CB500, un Suzuki GS500,

fanno cagare esattamente come questa,
ma almeno costano 0 e ....partono sempre, e non si arrugginiscono...
Più che cagare mi sembra che faccia rattristare. Il modello é simile a quello originale ma le modifiche sono un peggioramento e non un miglioramento ... i raggi, su una moto così, sono indispensabili all'estetica ... e l'estetica su delle moto così é molto. Io adoro le cruise-custom perciò non vedo il problema, se non nell'aver visto che se l'America e la Speedmaster sono due moto particolari nella categoria, la nuova arrivata assomiglia troppo ad una Jap e questo non le fa di certo onore. La mastodontica Rockett é stata un opera coraggiosa e esteticamente ben definita, piaccia o meno, ed é diventata un icona della Triumph. Troppo spesso i giovani non hanno il gusto di cercare di creare miti ma solo marketing. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Hannibal
06/08/2008, 09:48
se dici che fa cagare questa, la tua bonnie allora minimo ti farà defecare (dato che si asssomigliano molto, la differenza sicuramente esiste...ma il modello è quello :laugh2: quindi la domanda che sorge spontanea è:
perchè l'hai presa?)

cmq a me non dispiace più di tanto la 09, anche xkè così si abbassano ancora le quotazioni del modello precedente e, quasi quasi,...:biggrin3:


Beh se non vedi la differenza...:dry: tieni la Speed... e' meglio:wink_:

Dubito fortemente che abbassino le quotazioni delle precedenti...

natan
06/08/2008, 09:55
Beh se non vedi la differenza...:dry: tieni la Speed... e' meglio:wink_:

Dubito fortemente che abbassino le quotazioni delle precedenti...

Mi sa che con quei modelli, quelle precedenti aumenteranno di prezzo ....

caféRacer
06/08/2008, 11:39
Ragazzi, il mio modesto parere è che le Triumph prodotte fino al 2006 siano da tenere. Dal 2006 in poi hanno iniziato a fare moto "per tutti".. Guardate la nuova thruxton: la mandano in produzione senza darle più i mitici semimanubri! Che ca22o di scelta è su una café racer?

Boh.. io mi godo la mia speed del 2000 (moto Triumph con i controcoglioni) e faccio il nostalgico osservando il futuro che si impone al presente...

Hannibal
06/08/2008, 12:03
Ragazzi, il mio modesto parere è che le Triumph prodotte fino al 2006 siano da tenere. Dal 2006 in poi hanno iniziato a fare moto "per tutti".. Guardate la nuova thruxton: la mandano in produzione senza darle più i mitici semimanubri! Che ca22o di scelta è su una café racer?

Boh.. io mi godo la mia speed del 2000 (moto Triumph con i controcoglioni) e faccio il nostalgico osservando il futuro che si impone al presente...

Forse la scelta per Thruxton era di renderla un po' piu' fruibile.

Per la Speed 2000 ti quoto in pieno,
Io avevo una T509 bianco perla... fatta da Talamo;
Non c'era giorno che non si fermassero a guardarla e chiedermi informazioni...

Oggi con la Speed nun te se fila nessuno, quasi la scambiano per una Jap...:tongue::laugh2::wacko:

Mr. White
06/08/2008, 12:11
ODDIO che cerchi!!!!
Orendi é dir poco... http://www.simonerossi.it/faccine/vomito.gif

e in più sembra che abbia gli Zard...

Auguri mamma Triumph...:mad:

Herbie 53
06/08/2008, 12:15
belli i cerchi....complimentoni

caféRacer
06/08/2008, 12:26
Forse la scelta per Thruxton era di renderla un po' piu' fruibile.

Per la Speed 2000 ti quoto in pieno,
Io avevo una T509 bianco perla... fatta da Talamo;
Non c'era giorno che non si fermassero a guardarla e chiedermi informazioni...

Oggi con la Speed nun te se fila nessuno, quasi la scambiano per una Jap...:tongue::laugh2::wacko:

Hannibal, ma dicendo che la Speed non se la fila nessuno ti riferisci alla speed in generale o a un modello di una particolare annata??

Bhe...il thruxton un pò più fruibile non dovrebbe essere la bonneville?:wink_:

Space-Ace
06/08/2008, 12:36
purtroppo credo che abbiano il loro peso anche le future normative Euro...
sicuramente ci sarà da investire capitali anche in quel settore della ricerca e quindi vien da sè il cercare di fare cassa,sfruttando i modelli di più successo...

dispiace vedere un mito come la Bonnie con dei cerchi presi paro paro da un GPZ anni '80...fosse per me,la vorrei ancora a carburatori...

temo che lo stesso discorso lo si farà per la Speed,visto che è un altro bel cavallo di battaglia.
comunque sia,è curioso come gli amanti delle Triumph e dei marchi classici in generale,si lamentino per ogni novità che esce...al contrario dei filoJappi che esultano ogni qualvolta i costruttori Jappo cambiano i colori e qualche sovrastruttura alle loro hypersport...dichiarando CV in più e telai più rigidi (ma prima li facevano di gomma????:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:).
del resto però,non si può impedire che ci sia un evoluzione...
anche se per alcuni modelli,il fascino dell'originale e se vogliamo, del "vintage", rimane sempre la caratteristica n.1 alla quale ci si dovrebbe rifare.
boh,staremo a vedere...

caféRacer
06/08/2008, 13:48
Bhe, io critico le scelte attuali e degli ultimi due anni...

Perchè sono uno a cui, comunque, è piaciuto l'avvento del day 675 e che sogna l'arrivo di un nuovo "super"daytona dal quale far nascere una Vera Nuova Speed Triple (queste sono tradizioni alle quali Tiumph non dovrebbe rinunciare)..
Poteva passare il restyling del 2005 sulla speed, ma con quello del 2008 è stata fatta una vera e propria pacchianeria.. perchè tanto chi avesse voluto comprare una Speed, l'avrebbe comprata lo stesso e i soldi usati dalla Casa per il restyiling potevano essere spesi in altre direzioni ( magari innovative e più coerenti con le necessità del Marchio) come lo sviluppo del nuovo maxi Daytona, atteso da molti, molti, molti appassionati.

La nascita della Street la considero una buona cosa e un recupero di posizione dopo la cessata produzione della Speed Four; ma l'avvento della versione "Street r "mi lascia perplesso: non riesco a darle un perchè e credo che se volessi una Street più performante, prenderei un Daytona 675 e lo "streetterei".. Proprio come qualche anno fa si speedizzavano i daytona 955ì...
E sulla gamma classic e cruiser, lasciamo stare: ne abbiamo scritto sui post appena più in alto di questo.
E da appassionato Triumph quale mi ritengo, non posso essere d'accordo a giochetti fatti su nomi storici e memorabili come "thunderbird", affibbiati a nuovi modelli di discutibile identità solo per incrementarne il numero di vendite...:mad:

Ragà, che vi devo dire, oggi il Vostro Café ha le palline girate:wacko:

Lampz:w00t:

Hannibal
06/08/2008, 14:10
Hannibal, ma dicendo che la Speed non se la fila nessuno ti riferisci alla speed in generale o a un modello di una particolare annata??
Bhe...il thruxton un pò più fruibile non dovrebbe essere la bonneville?:wink_:

Intendevo che la Speed per quanto moto prestigiosa non ha piu' il fascino che aveva nel 2000-2001, insomma fino all'avvento del modello successivo, gia' discusso come stetica...

Oggi, complice una certa (piccola dose) di japponesizzazione, passatemi il termine per favore, la moto ha perso forse quel qualcosa di "esclusivo" di un po' ..."fuori dal coro" che aveva il marchio qualche annetto fa.

I numeri sono cambiati, oggi c'e' una diffusione di T assolutamente impensabile 10 anni fa.

Chiaro che il passante curioso...si abitua a verle.

Anni fa era praticamente impossibile vedere un triumphista con giacche che non fossero nere, e look cafe' racer....
Oggi vedo ragazzi (niente contro nessuno, mi raccomando...) con le street o Speed tutti colorati come in MotoGP.

Nulla di male per l'amor di Dio, pero' non e' piu' la figura del motociclista Triumph di qualche anno fa.
Assomigliano molto di piu' (ora si incazzaranno in molti...:wacko:) ai clienti Z1000, Hornet, e simili...:wink_:

Insomma i grandi numeri cambiano anche le tradizioni e gli stili.

La Triumph sta diventando di massa (sempre ne suo piccolo... ovviamente)

Ma, a parer mio, sconfinare in segmenti di mercato, non tradizionalmente propri, porta talvolta a fatturati maggiori ma, alla lunga,
ad una "spersonalizzazione" di un marchio che fece della "personalita"
il suo cavallo di battaglia.


PS: non mi stupirebbe affatto vedere in giro il prox anno un po' di Bonnies(?) come la 2009,
con un bel bauletto-Givi che fa capolino dietro....:sick:


GO ON YOUR WAY.....
(purche' non sia la via di tutti, senno' non e' la mia... n.d.r)




.

caféRacer
06/08/2008, 18:47
Hannibal, concordo pienamente con ciò che hai scritto...
Che tristezza...
Spero che non vada a finire proprio così con le Triumph...

Sim1
06/08/2008, 19:27
Milan l'è un gran Milan :wub:

Hannibal
06/08/2008, 19:31
Milan l'è un gran Milan :wub:


Vero Sim..

e... chi volta i spal a milan volta i spal al pan:wub:

disen touch luntan de napuli se moer... e po' vegnen chì a Milan:wub: