PDA

Visualizza Versione Completa : Coca-Cola Fatta In Casa



Wallace
06/08/2008, 07:26
http://www.zanesville.ohiou.edu/emedia/Advertising%20archive/images/coca%20cola%201939.jpg


La ricetta. Come è noto, è segretissima e, da quando il farmacista John Stith Pemberton la inventò nel 1886 ad Atlanta come rimedio al mal di testa, solo alcune modifiche sono state apportate alla formula originale. Composta da estratto di noci di cola e foglie di coca private dell'elemento oppiaceo alcaloide, sul resto degli ingredienti vige da più di un secolo un fitto mistero. Solo un nome aleggia criptico su tutti: il 7X, l'estratto aromatico decocainizzato sul quale l'azienda americana mantiene da sempre il più stretto riserbo.

A casa si può. Come fare per preparare una versione casalinga della bevanda? Affidandosi al web, ovvio. Ci hanno pensato due giovani barman inglesi a decretarlo: la Coca-Cola si può fare in casa. Basta "crackare" la ricetta. Munite di tutti gli ingredienti necessari, Kate Rich e Kyle Brandon hanno deciso che nel loro Cube Bar di Bristol avrebbero venduto solo home made coke. E ci sono riuscite, armandosi di mortaio, imbuti, fruste, un trapano e numerosissimi ingredienti.

La base. E' composta da un mix di caramello, caffeina, zucchero, acqua frizzante, acido citrico o fosforico e l'olio di otto essenze che, miscelate in dosi precise, danno vita alla misteriosa formula del 7X. "Trasformare la ricetta in una bevanda appetibile è stato difficile - spiega Kate Rich - abbiamo dovuto acquistare gli oli negli Stati Uniti, il caramello dal fornitore britannico della Coca-Cola e la caffeina da un sito per body builder".

L'assemblaggio. Non è come la preparazione della pizza. La ricetta sembra avere a che fare più con un processo scientifico che con i fornelli. Soprattutto per quanto riguarda l'emulsionificazione, ovvero il processo di fusione degli oli con gli altri ingredienti. L'emulsionante, sostanza stabilizzante della fusione, più utilizzato nella preparazione delle bibite è la resina di acacia, nota come gomma arabica. "Anche per la nostra Cube Cola, dal nome del bar che gestiamo, abbiamo scelto di usare gomma arabica - raccontano le ragazze - ma nel tentativo di spezzarla, dura com'è, abbiamo rotto quattro robot da cucina". Poi, un amico ha spiegato alle ragazze che per emulsionare ci vuole una buona qualità di gomma arabica e molta forza. Ecco dunque l'idea: sostituire la punta di un trapano con una frusta da cucina. E il risultato è quello desiderato.

Il miracolo. Con l'aggiunta di caffeina, caramello, zucchero, acido citrico e acqua frizzante, un semplice bicchiere di emulsione si trasforma in litri di bevanda dal sapore di Coca Cola, appena più dolce e meno acido dell'originale. Una bibita così gustosa da convincere le barman a vendere online il kit di ingredienti necessari: caramello, essenze, gomma arabica, acido citrico e caffeina.

E per chi vuole sfatare il mito della bevanda più famosa del mondo, ecco la ricetta proposta da Kate e Kyle.

Primo passo. Preparare il 7X. Ingredienti: 3,75 ml di olio di arancia, tre ml di olio di lime, un ml di olio di limone, un ml di olio di cassia, 0,75 ml di olio di noce moscata, 0,25 ml di olio di coriandolo (circa sei gocce), 0,25 ml di olio di lavanda (sei gocce) e 0,25 di olio di neroli (ingrediente opzionale). Utilizzando una siringa vuota, versare le giuste quantità di olio in un bicchiere e coprire. Sciogliere 10 grammi di gomma arabica istantanea in 20 ml di acqua (a basso contenuto di calcio e magnesio) e in una goccia di vodka. Versare il composto di acqua, gomma arabica e vodka in un contenitore profondo e resistente e, con l'aiuto di un potente robot da cucina, mischiare al massimo della velocità il composto mentre un assistente versa gli oli. Mescolare per circa 7 minuti, fino a ottenere l'emulsione. Per verificare, aggiungere poche gocce di composto in un bicchier d'acqua: se l'emulsione è stata correttamente preparata, nessuna goccia di olio dovrebbe apparire in superficie.

Secondo passo. Preparare le miscele A e B. Questo passaggio prevede la preparazione di due sostanze, la A e la B, che possono essere realizzate separatamente prima di venire unite in un unico sciroppo al quale poi aggiungere zucchero e acqua. Miscela A: unire 30 ml di caramello colorante con 10 ml di acqua. Girare gli ingredienti e aggiungere 10 ml di composto 7X. Miscela B: unire 10 ml di acido citrico con 10 ml di acqua e aggiungere 2,75 ml di caffeina. Lavorare gli ingredienti in un mortaio finché i grani di caffeina saranno polverizzati. La miscela non deve risultare troppo bianca. Se così fosse, diluire con acqua e poi passare al setaccio.

Terzo passo. Lo sciroppo di cola. Ingredienti: 2 litri di acqua, 2 chili di zucchero, miscela A e miscela B. Realizzare uno sciroppo mescolando velocemente un litro e mezzo d'acqua con 2 chili di zucchero e passare al setaccio. Unire la miscela A con i rimanenti 500 ml di acqua, aggiungere la miscela B e lo sciroppo di zucchero. Il risultato saranno circa 18 litri di sciroppo di cola.

Quarto passo. Preparare la cola. Per ogni parte di sciroppo di cola aggiungere una parte di acqua gassata. Ecco pronta la bevanda.

D74
06/08/2008, 07:37
direi che non è così semplice da fare.....

simone pd
06/08/2008, 07:47
che sollievo sapere che basta andare al supermercato per comprarne senza problemi quanta ne voglio...

giorgiorox
06/08/2008, 08:12
che sollievo sapere che basta andare al supermercato per comprarne senza problemi quanta ne voglio...
già...

fearless
06/08/2008, 08:53
stasera provo la ricetta.......poi vi faccio sapere.....

sem13
06/08/2008, 08:58
che sollievo sapere che basta andare al supermercato per comprarne senza problemi quanta ne voglio...

anch'io quoto simone con gli asterischi:coool::coool:

giorgiorox
06/08/2008, 09:18
anch'io quoto simone con gli asterischi:coool::coool:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Filomao
06/08/2008, 09:20
Ci hanno pensato due giovani barman inglesi

Che pero' da quello che c'e' scritto sono due bargirls.....

bastamoto
06/08/2008, 09:38
chissa' se fa ruttare come l'altra :cipenso:

Mr. Number
06/08/2008, 10:04
bah...esistono migliaia di imitazioni della coca-cola, tutte simili, ma nessuna ha quel gusto particolare. non riesco a bere neanche la pepsi, figuriamoci se mi metto a farla in casa.

natan
06/08/2008, 10:33
stasera provo la ricetta.......poi vi faccio sapere.....

mi sa che in questa tua iniziativa rimarrai un Don Chisciotte ... :tongue::tongue::tongue:

Wallace
06/08/2008, 11:30
bah...esistono migliaia di imitazioni della coca-cola, tutte simili, ma nessuna ha quel gusto particolare. non riesco a bere neanche la pepsi, figuriamoci se mi metto a farla in casa.

a me la pepsi lemon nn dispiace

fearless
06/08/2008, 11:32
mi sa che in questa tua iniziativa rimarrai un Don Chisciotte ... :tongue::tongue::tongue:e' probabile...:tongue:

biturbo
06/08/2008, 11:44
Complimenti alle due barman, ma io preferisco spendere gli 0,80 euro o poco più per una lattina da 33cl :D Yeah!


a me la pepsi lemon nn dispiace

Neanche a me, fa cagà! :D Si perde tutta l'essenza del gusto (ottimo) della Pepsi...

Little
06/08/2008, 11:52
q4wjFBqfeQc

...anche se preferisco Pepsi! :wub:

4_EfniTmakQ

Rhonda
06/08/2008, 12:10
che sollievo sapere che basta andare al supermercato per comprarne senza problemi quanta ne voglio...

quoto..:dry:

e poi se non è originale, dov'è il buono?? :wacko: :blink: :biggrin3:

Wallace
06/08/2008, 12:35
qAqU9YNwPHg
YPaU6bMfAfo&

Herbie 53
06/08/2008, 12:44
come disse Lapo..............

LA COCA è LA COCA!!!!!!!!!!!!

Dennis
06/08/2008, 14:43
Se c'è da smadonnà così tanto per fare la Coca Cola, tanto vale che mi dedico a produrre birra... vuoi mettere :D

Mr Triple
06/08/2008, 22:00
chissa' se fa ruttare come l'altra :cipenso:

questa è la cosa principale

natan
06/08/2008, 22:06
Sta coca casereccia é fatta?

Si potrebbe dire:

http://i221.photobucket.com/albums/dd226/brutalkillerkris/myspace/prova2.jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

fearless
06/08/2008, 22:49
Sta coca casereccia é fatta?

Si potrebbe dire:

http://i221.photobucket.com/albums/dd226/brutalkillerkris/myspace/prova2.jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:.....fatta di brutto......:laugh2:

pretoriano
07/08/2008, 09:30
bah...esistono migliaia di imitazioni della coca-cola, tutte simili, ma nessuna ha quel gusto particolare. non riesco a bere neanche la pepsi, figuriamoci se mi metto a farla in casa.



quoto alla grande:laugh2:

krupica
07/08/2008, 10:01
chissa' se fa ruttare come l'altra :cipenso:

Vuoi mettere il gusto di un rutto totalmente autoprodotto?
La soddisfazione di poter dire: l'ho fatto tutto da solo!!!

DocHollyday
07/08/2008, 10:05
Al supermarket vicino a me: bipack, ovvero, 2 bottiglie da 1,5 lt, 2.29 €. Ma mi posso impiccare per farla io???????????????

Wallace
07/08/2008, 10:26
Cmq,la Coca-Cola fu inventata dal farmacista statunitense John Stith Pemberton l'8 maggio 1886 ad Atlanta, inizialmente come rimedio per il mal di testa

Ricetta originale:[5]

Citrato di caffeina: 1 oncia
Estratto di vaniglia: 1 oncia
Aroma: 2 once e mezza
E. f. di coco (estratto fluido di coca): 4 once
Acido citrico: 3 once
Succo di lime: 1 quarto
Zucchero: 30 libbre
Acqua: 2 galloni e mezzo
Caramello: q.b.
Mescolare la caffeina, l'acido e il succo di lime in un quarto d'acqua bollente, aggiungere la vaniglia e l'aroma quando si è raffreddato. Aroma 7X:

Essenza d'arancia: 80
Essenza di limone: 120
Essenza di noce moscata: 40
Essenza di cannella: 40
Essenza di coriandolo: 20
Essenza di neroli: 40
Alcool: 1 quarto
Lasciare riposare per 24 ore.

Non sono citate le foglie di cola; in loro vece compare il citrato di caffeina. Si tratta comunque di composti facilmente reperibili anche a chi voglia produrre la bevanda nella propria cucina

melosghiccio
07/08/2008, 11:03
1,80€ un litro