PDA

Visualizza Versione Completa : parlando....... "della lingua italiana".........



giorgio bona
06/08/2008, 11:10
tutto sommato questo internet ha si creato,da una parte, un profilerare di nuove terminologie slang che posson anche esser connotate in un nuovo...povero.... dizionario...tanto che ho anche trovato questo..
Vocabolario slang giovani dizionario slang italiano (http://www.slangypeople.com/)

pero', d'altro lato, devo dir che...personalmente....ma presumo sia fenomeno comune...mi son ritrovato a scriver molto di piu' di quanto effetivamente non facessi prima...

in soldoni....'sto internet ha fatto bene alla nostra lingua?!?!?!?!

bhe'...io penso proprio di si!!!:wink_:

learchjr
06/08/2008, 11:15
tutto sommato questo internet ha si creato,da una parte, un profilerare di nuove terminologie slang che posson anche esser connotate in un nuovo...povero.... dizionario...tanto che ho anche trovato questo..
Vocabolario slang giovani dizionario slang italiano (http://www.slangypeople.com/)

pero', d'altro lato, devo dir che...personalmente....ma presumo sia fenomeno comune...mi son ritrovato a scriver molto di piu' di quanto effetivamente non facessi prima...

in soldoni....'sto internet ha fatto bene alla nostra lingua?!?!?!?!

bhe'...io penso proprio di si!!!:wink_:


non so...se consideri le mandrie di bimbi-minkia che usano a ripetizione le stesse 12 parole usando "k" al posto di "ch" e abbreviazioni varie....secondo me non ha fatto benissimo! :tongue:

giorgio bona
06/08/2008, 11:23
non so...se consideri le mandrie di bimbi-minkia che usano a ripetizione le stesse 12 parole usando "k" al posto di "ch" e abbreviazioni varie....secondo me non ha fatto benissimo! :tongue:

per lo meno cercan d'esprimersi!!:blink:


io vad ora mangiare k cIo' una fame ke mi spacca!!:D:D:D:wink_:

ciao bello!! a presto!!:biggrin3:

Lady_Hawk
06/08/2008, 11:29
Internet in se non ha fatto male.
Dipende dai siti che si visitino.
Più libero arbitrio di così.
Credo che sia peggio la televisione perchè utilizza sempre e comunque un linguaggio di livello molto basso.

giorgiorox
06/08/2008, 11:32
saggia donna...

Little
06/08/2008, 11:34
tutto sommato questo internet ha si creato,da una parte, un profilerare di nuove terminologie slang che posson anche esser connotate in un nuovo...povero.... dizionario...tanto che ho anche trovato questo..
Vocabolario slang giovani dizionario slang italiano (http://www.slangypeople.com/)

pero', d'altro lato, devo dir che...personalmente....ma presumo sia fenomeno comune...mi son ritrovato a scriver molto di piu' di quanto effetivamente non facessi prima...

in soldoni....'sto internet ha fatto bene alla nostra lingua?!?!?!?!

bhe'...io penso proprio di si!!!:wink_:

Sono d'accordo con te!

Internet, e in generale tutti i nuovi gadget tecnologici (chiamiamoli così), hanno portato le persone a scrivere molto di più che, per esempio, 10 anni fa.

E' anche vero che è un modo nuovo di scrivere, di esprimersi, di comunicare che si discosta molto dalla lingua ufficiale italiana.

Personalmente, però, questa deviazione la vivo come un plus: una sorta di evoluzione della lingua che altrimenti rimarrebbe statica, fissa fino a divenire una lingua morta (sto estremizzando ovviamente!).

Spero solo che si mantenga coscienza di quella che è la differenza tra uno slang e una lingua vera e propria, come dire che sì, ci sono delle parole che posso usare, acronimi, storpiature ma che devo saper essere tali e saper scrivere anche in modo corretto. :tongue:

E poi, diciamocelo, è tanto bello tornare a scrivere lettere anche se adesso le chiamiamo email! :wub:

Wallace
06/08/2008, 11:35
direi che internet oltre alla lingua ha fatto bene anche a qlcos'altro

Fulvioz
06/08/2008, 11:44
Internet ha fatto benissimo anche dal mio punto di vista guarda gente che ho conosciuto nei vari forum ad esempio, agli affari fatti su eBay, alle migliaia di informazioni che si trovano in 1 secondo su tutto e tutti, ai mb di porno scaricati in 1 minuto ecc... :D

Mr. White
06/08/2008, 11:50
Internet accelera solo alcuni processi.
La nostra lingua é viva e quindi cambia continuamente.

Il che non vuol dire che io si d'accordo su tutto, per esempio odio la «k» al posto di «ch»...

Ma siamo in un paese libero, o no???

valterone
06/08/2008, 12:20
Sono d'accordo con te!


Internet, e in generale tutti i nuovi gadget tecnologici (chiamiamoli così), hanno portato le persone a scrivere molto di più che, per esempio, 10 anni fa.

E' anche vero che è un modo nuovo di scrivere, di esprimersi, di comunicare che si discosta molto dalla lingua ufficiale italiana.

Personalmente, però, questa deviazione la vivo come un plus: una sorta di evoluzione della lingua che altrimenti rimarrebbe statica, fissa fino a divenire una lingua morta (sto estremizzando ovviamente!).

Spero solo che si mantenga coscienza di quella che è la differenza tra uno slang e una lingua vera e propria, come dire che sì, ci sono delle parole che posso usare, acronimi, storpiature ma che devo saper essere tali e saper scrivere anche in modo corretto. :tongue:

E poi, diciamocelo, è tanto bello tornare a scrivere lettere anche se adesso le chiamiamo email! :wub:


:rolleyes: Eehhh......ma si scrive un mucchio di minchiate, però......anche se la concorrenza ormai ti consente di dirle e/o scriverle gratis.....:ph34r::ph34r: (..il riferimento a quel colpo di genio che è la pubblicità di Aldo Giovanni e Giacomo sul parlare di notte, è chiaro e voluto...)

:ph34r: I giovani (ancora studenti) che dicono " se io sarei" oppure cacciano un "comunque" ogni tre parole, oppure come nel servizio sulle ragazzine siciliane che si pestano per gelosia come i maschi " qui ogni sera qualcuno i coltelli li esce.." :blink::blink: mi fanno rabbrividire. Preferisco veder morire per staticià la lingua ufficiale piuttosto di vedermi costretto a parlare in quel modo per farmi capire da qualcuno.
L'evoluzione di per sè é ottima cosa ma dovrebbe partire dalla conoscenza di ciò che si vuole far evolvere. Qui mi sembra che si stia parlando di altro.......

Little
06/08/2008, 12:36
:rolleyes: Eehhh......ma si scrive un mucchio di minchiate, però......anche se la concorrenza ormai ti consente di dirle e/o scriverle gratis.....:ph34r::ph34r: (..il riferimento a quel colpo di genio che è la pubblicità di Aldo Giovanni e Giacomo sul parlare di notte, è chiaro e voluto...)

:ph34r: I giovani (ancora studenti) che dicono " se io sarei" oppure cacciano un "comunque" ogni tre parole, oppure come nel servizio sulle ragazzine siciliane che si pestano per gelosia come i maschi " qui ogni sera qualcuno i coltelli li esce.." :blink::blink: mi fanno rabbrividire. Preferisco veder morire per staticià la lingua ufficiale piuttosto di vedermi costretto a parlare in quel modo per farmi capire da qualcuno.
L'evoluzione di per sè é ottima cosa ma dovrebbe partire dalla conoscenza di ciò che si vuole far evolvere. Qui mi sembra che si stia parlando di altro.......

In un mondo ideale l'evoluzione dovrebbe partire dalla conoscenza, sono d'accordo, ma purtroppo viviamo in un mondo imperfetto.

I giovani (ancora studenti) o le ragazzine siciliane che citi sono esempi che fanno rabbrividire anche me, non per questo però faccio di tutta l'erba un fascio.

Il fatto di avere l'occasione di scrivere di più e leggere di più io la vivo come un'opportunità: ci sono persone, infatti, che probabilmente non scriverebbero una riga e ancor meno la leggerebbero, ma magari grazie ai "gadget tecnologici" (passami il concetto) hanno l'opportunità di farlo e magari di comunicare con chi, a differenza loro, sa scrivere e così imparare qualcosa.

Da questo confronto non solo i singoli ma anche il linguaggio può trarne giovamento.

Preferisco una lingua che si evolve a rischio anche di alcune derive piuttosto che una lingua parlata solo sui libri, dai pulpiti e dalle cattedre. :biggrin3:

bastamoto
06/08/2008, 12:51
dice il saggio....


meno internet , piu' cabernet

valterone
06/08/2008, 12:52
:rolleyes: Non mi sembra di aver fatto di tutta l'erba un fascio. Ho fatto tre esempi.......purtroppo non me ne vengono in mente tre dell'altro versante per bilanciare il discorso.
L'opportunità è importantissima però uno svogliato rimane uno svogliato, anche se ha tutte le opportunità di questo mondo. E' la curiosità che manca, non le opportunità. Se tuo padre o mia madre (due esempi a caso per dire -persone che hanno studiato qualche decennio fa-) avessero avuto le possibilità che abbiamo avuto io e te, probabilmente sarebbero stati migliori, ma il fatto di non averle (forse..) avute non li ha resi analfabeti.
Una lingua parlata solo sui libri, dai pulpiti o dalle cattedre è solo colpa di chi si rifiuta di parlarla a sua volta da luoghi diversi. Non può essere causa degli scrittori, dei preti o dei professori........
Ne riparleremo quando i libri, le messe e le lezioni a scuola si faranno in slang.....

natan
06/08/2008, 13:40
Da quando scrivo su sto forum, con tutti sti puntini ... mi sa che dovrò ritornare a scuola ...................................

alessandro2804
06/08/2008, 13:41
mentre con la tv siamo in balia di un mike bongiorno o di una raffaella carrà con internet possiamo intervenire direttamente , interagiamo , possiamo essere aggiornati su quello che ci piace di più
è la rappresentazione di una società anarchica dove non esiste un piano predefinito ma che comunque cerca di trovare un ordine 'spontaneamente'
è esattamente lo stesso funzionamento di un processo di mercato:wink_:

everts76™
06/08/2008, 13:41
tutto sommato questo internet ha si creato,da una parte, un profilerare di nuove terminologie slang che posson anche esser connotate in un nuovo...povero.... dizionario...tanto che ho anche trovato questo..
Vocabolario slang giovani dizionario slang italiano (http://www.slangypeople.com/)

pero', d'altro lato, devo dir che...personalmente....ma presumo sia fenomeno comune...mi son ritrovato a scriver molto di piu' di quanto effetivamente non facessi prima...

in soldoni....'sto internet ha fatto bene alla nostra lingua?!?!?!?!
bhe'...io penso proprio di si!!!:wink_:

beh...dipende che lingua intendi.... :biggrin3::biggrin3:

bastamoto
06/08/2008, 13:44
mentre con la tv siamo in balia di un mike bongiorno o di una raffaella carrà con internet possiamo intervenire direttamente , interagiamo , possiamo essere aggiornati su quello che ci piace di più
è la rappresentazione di una società anarchica dove non esiste un piano predefinito ma che comunque cerca di trovare un ordine 'spontaneamente'
è esattamente lo stesso funzionamento di un processo di mercato:wink_:

accetto

e' piu' meglio , ma pero' Mike e' sempre Mike....

giorgiorox
06/08/2008, 13:46
Internet accelera solo alcuni processi.
La nostra lingua é viva e quindi cambia continuamente.

Il che non vuol dire che io si d'accordo su tutto, per esempio odio la «k» al posto di «ch»...

Ma siamo in un paese libero, o no???
ank'io!!!!!

skerzi a parte..... è vero, ODIO anch'io tutte le abbreviazioni

Little
06/08/2008, 13:49
è esattamente lo stesso funzionamento di un processo di mercato:wink_:

Non è proprio così... almeno non in tutto... però 'sta vena anarchica o almeno democratica della rete mi piace molto!!! Quindi, quoto! Linguaggio incluso! :laugh2:

everts76™
06/08/2008, 13:50
ank'io!!!!!

skerzi a parte..... è vero, ODIO anch'io tutte le abbreviazioni

** ..... :biggrin3:

alessandro2804
06/08/2008, 14:10
Non è proprio così... almeno non in tutto... però 'sta vena anarchica o almeno democratica della rete mi piace molto!!! Quindi, quoto! Linguaggio incluso! :laugh2:

non è democratica perchè in una democrazia quello che non va bene per la maggioranza viene censurato... internet è anarchica , non c'è potere politico, potere del popolo...ma solo la scelta individuale , proprio come avviene in un mercato 'libero'

natan
06/08/2008, 14:18
non è democratica perchè in una democrazia quello che non va bene per la maggioranza viene censurato... internet è anarchica , non c'è potere politico, potere del popolo...ma solo la scelta individuale , proprio come avviene in un mercato 'libero'

A parte nei paesi dove vengono fatti dei blocchi alla rete...... comunque in linea di massima quoto ...

marco61
06/08/2008, 14:20
W..L'ANARCHIA

W PASOLINIhttp://www.augustoponzio.com/images/Pasolini%2520w.jpg



:rolleyes::rolleyes:

natan
06/08/2008, 14:23
Chi l'avrebbe mai detto che un giorno l'anarchia sarebbe stata rappresentata da un sistema elettronico .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

marco61
06/08/2008, 14:24
Chi l'avrebbe mai detto che un giorno l'anarchia sarebbe stata rappresentata da un sistema elettronico .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


e Pasolini.....

e il nesso con la lingua italiana...

:rolleyes:
che mi DICHI???

everts76™
06/08/2008, 14:25
gli unici veri anarchici sono gli homeless....ma spesso, purtroppo anche loro hanno a che fare con la fame e con i soldi...

alessandro2804
06/08/2008, 14:27
Chi l'avrebbe mai detto che un giorno l'anarchia sarebbe stata rappresentata da un sistema elettronico .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

sono le soprese che ci regala il mercato ... :rolleyes:
di certo non ci saremmo arrivati con chi predica che il mercato è lo sterco del diavolo

learchjr
06/08/2008, 14:40
Da quando scrivo su sto forum, con tutti sti puntini ... mi sa che dovrò ritornare a scuola ...................................

è molto vero....io ne faccio un abuso! ormai li uso anche quando parlo!


Se si associa a internet il concetto di velocità e immediatezza della comunicazione (vedi messenger, chat e vari surrogati) penso sia inevitabile che l'evoluzione della lingua sia in realtà un'involuzione...è un po' come il discorso degli sms...se devo farti arrivare un concetto in 160 caratteri abbrevierò il più possibile e userò un linguaggio semplice e diretto. Ovvio che si possono scrivere mail lunghissime e farcite di termini aulici e con un italiano da accademia della crusca o gestire un blog in cui si da sfogo alla propria cultura umanistica, ma temo che, soprattutto per le nuove generazioni, valga il: "dico tutto e subito con le "k" al posto del "ch" così risparmio tempo prezioso..". :rolleyes:

:tongue:

natan
06/08/2008, 14:45
e Pasolini.....

e il nesso con la lingua italiana...

:rolleyes:
che mi DICHI???

Pasolini é stato un grande ... e non solo per le opere che ha scritto o filmato ... ma soprattutto come uomo ................. un uomo libero che seppe confrontarsi con la realtà del suo tempo senza lasciarsi corrompere dal parteggiamento ............. un grande uomo ... una fine tragica ....... un onta per la giustizia (il potere che questa giustizia gestiva) che preferì lasiare che si pensasse di lui tutto il male possibile ... mentre le prove venivano inquinate ...... mentre il suo nome veniva infangato ........................................................ troppo puro per me ...... troppo anarchico .................. troppo lontano dalle mie possibilità .................

marco61
06/08/2008, 14:46
Pasolini é stato un grande ... e non solo per le opere che ha scritto o filmato ... ma soprattutto come uomo ................. un uomo libero che seppe confrontarsi con la realtà del suo tempo senza lasciarsi corrompere dal parteggiamento ............. un grande uomo ... una fine tragica ....... un onta per la giustizia (il potere che questa giustizia gestiva) che preferì lasiare che si pensasse di lui tutto il male possibile ... mentre le prove venivano inquinate ...... mentre il suo nome veniva infangato ........................................................ troppo puro per me ...... troppo anarchico .................. troppo lontano dalle mie possibilità .................



troppo oltre............:wink_:

bastamoto
06/08/2008, 14:49
troppo oltre............:wink_:

.........ovviamente Friulano

everts76™
06/08/2008, 14:52
.........ovviamente Friulano

Friul-ano...... :biggrin3:

marco61
06/08/2008, 14:53
.........ovviamente Friulano



ovviamente cittadino del mondo.......:tongue:

bastamoto
06/08/2008, 14:53
Friul-ano...... :biggrin3:

:botteee::nonono:


ovviamente cittadino del mondo.......:tongue:

Friulano cittadino del mondo

marco61
06/08/2008, 15:02
YouTube - Biagi intervista Pier Paolo Pasolini (http://it.youtube.com/watch?v=65QGvs_K1kk)


YouTube - Biagi intervista Pier Paolo Pasolini (http://it.youtube.com/watch?v=65QGvs_K1kk)

natan
06/08/2008, 15:11
rYKKzP5-49I

marco61
06/08/2008, 15:14
bravo ...Nat....


YouTube - Pasolini: Niente di più feroce della banalissima Televisione (http://it.youtube.com/watch?v=xUn10yA09vI&feature=related)

natan
06/08/2008, 16:43
IVnPotcVkFQ&feature=related

Luigi
06/08/2008, 21:45
Sono d'accordo con te!

Internet, e in generale tutti i nuovi gadget tecnologici (chiamiamoli così), hanno portato le persone a scrivere molto di più che, per esempio, 10 anni fa.

E' anche vero che è un modo nuovo di scrivere, di esprimersi, di comunicare che si discosta molto dalla lingua ufficiale italiana.

Personalmente, però, questa deviazione la vivo come un plus: una sorta di evoluzione della lingua che altrimenti rimarrebbe statica, fissa fino a divenire una lingua morta (sto estremizzando ovviamente!).

Spero solo che si mantenga coscienza di quella che è la differenza tra uno slang e una lingua vera e propria, come dire che sì, ci sono delle parole che posso usare, acronimi, storpiature ma che devo saper essere tali e saper scrivere anche in modo corretto. :tongue:

E poi, diciamocelo, è tanto bello tornare a scrivere lettere anche se adesso le chiamiamo email! :wub:


il processo di martirizzazione della lingua italiana era iniziato già con la diffusione della posta elettronica.

Vanno benissimo le infinite possibilità di esprimersi elargite da internet ma una maggiore attenzione alla sintassi non guasterebbe anche perchè sintetizzare la scrittura non vuol dire automaticamente risultare piu' incisivi e sintetici, tuttaltro

Little
06/08/2008, 21:59
il processo di martirizzazione della lingua italiana era iniziato già con la diffusione della posta elettronica.

Vanno benissimo le infinite possibilità di esprimersi elargite da internet ma una maggiore attenzione alla sintassi non guasterebbe anche perchè sintetizzare la scrittura non vuol dire automaticamente risultare piu' incisivi e sintetici, tuttaltro

Sono una grande sostenitrice della corretta sintassi e anche di una corretta grammatica, ed aggiungo che la capacità di sintesi -quella vera- è un dono che hanno in pochi. :wink_:

Detto questo, però, credo anche che maggiori occasioni di scrittura debbano essere considerate delle opportunità.

Non per questo però credo che tutto ciò che sta accadendo alla nostra lingua sia un bene: come in tutti i cambiamenti alcuni aspetti sono positivi a discapito di altri.

Come dicevo anche prima spero che comunque si mantenga coscienza di quella che è la differenza tra uno slang e una lingua vera e propria, come dire che sì, ci sono delle parole che posso usare, acronimi, storpiature ma che devo saper essere tali e saper scrivere anche in modo corretto.

Luigi
06/08/2008, 22:02
Sono una grande sostenitrice della corretta sintassi e anche di una corretta grammatica, ed aggiungo che la capacità di sintesi -quella vera- è un dono che hanno in pochi. :wink_:

Detto questo, però, credo anche che maggiori occasioni di scrittura debbano essere considerate delle opportunità.

Non per questo però credo che tutto ciò che sta accadendo alla nostra lingua sia un bene: come in tutti i cambiamenti alcuni aspetti sono positivi a discapito di altri.

Come dicevo anche prima spero che comunque si mantenga coscienza di quella che è la differenza tra uno slang e una lingua vera e propria, come dire che sì, ci sono delle parole che posso usare, acronimi, storpiature ma che devo saper essere tali e saper scrivere anche in modo corretto.

cosa fai il 6 settembre ? :wub::wub::rolleyes::wink_:

natan
06/08/2008, 22:05
Sono una grande sostenitrice della corretta sintassi e anche di una corretta grammatica, ed aggiungo che la capacità di sintesi -quella vera- è un dono che hanno in pochi. :wink_:

Detto questo, però, credo anche che maggiori occasioni di scrittura debbano essere considerate delle opportunità.

Non per questo però credo che tutto ciò che sta accadendo alla nostra lingua sia un bene: come in tutti i cambiamenti alcuni aspetti sono positivi a discapito di altri.

Come dicevo anche prima spero che comunque si mantenga coscienza di quella che è la differenza tra uno slang e una lingua vera e propria, come dire che sì, ci sono delle parole che posso usare, acronimi, storpiature ma che devo saper essere tali e saper scrivere anche in modo corretto.
ti quoto, anche se la mia predilizione é sempre verso i deboli ... anche se la debolezza é nei confronti della sintassi .............

Little
06/08/2008, 22:14
cosa fai il 6 settembre ? :wub::wub::rolleyes::wink_:

Ahimè mi perderò il Festival della Letteratura per ben più basse e vili occupazioni (leggi "Addio al nubilato di una cara amica") :wink_:


ti quoto, anche se la mia predilizione é sempre verso i deboli ... anche se la debolezza é nei confronti della sintassi .............

Grazie della quotazione! :w00t:
Ma la tua predilezione va soli ai deboli o anche alle minoranze (di quelli che usano una corretta sintassi, giusto per fare un esempio)? :dry::tongue::biggrin3:
Perché in quest'ultimo caso allora... :wink_:

Luigi
06/08/2008, 22:16
Ahimè mi perderò il Festival della Letteratura per ben più basse e vili occupazioni (leggi "Addio al nubilato di una cara amica") :wink_:



:

benissimo !!!! porta anche l'amica :wink_::wink_::wink_::rolleyes:

natan
06/08/2008, 22:20
Ahimè mi perderò il Festival della Letteratura per ben più basse e vili occupazioni (leggi "Addio al nubilato di una cara amica") :wink_:



Grazie della quotazione! :w00t:
Ma la tua predilezione va soli ai deboli o anche alle minoranze (di quelli che usano una corretta sintassi, giusto per fare un esempio)? :dry::tongue::biggrin3:
Perché in quest'ultimo caso allora... :wink_:

le minoranze? non tutte le minoranze sono di mio gradimento ... quella di quelli che usano la sintassi scorrettamente ... opst!, volevo dire, correttamente ......... ma i puntini come me li tolgo dalla test-iera?


benissimo !!!! porta anche l'amica :wink_::wink_::wink_::rolleyes:

:w00t::w00t::w00t:

vecchio porco!:dry:

scrambler
06/08/2008, 22:23
anche io da quando ho scominciato a parlare all' italiano non posso più farne di manco.:D:D

natan
06/08/2008, 22:25
anche io da quando ho scominciato a parlare all' italiano non posso più farne di manco.:D:D

é la meditazione che ti rende perfetto .....:tongue:

Luigi
06/08/2008, 22:31
:w00t::w00t::w00t:

vecchio porco!

guarda che non è scritto da nessuna parte che devo essere io a pensare di procurare le donne per il 6 :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


....scusami Little, stiamo solo scherzando :wink_:

cio' non toglie che ci avrebbe fatto molto piacere averti tra noi , ammesso che per te sia una cosa anche lontanamente proponibile

natan
06/08/2008, 22:40
guarda che non è scritto da nessuna parte che devo essere io a pensare di procurare le donne per il 6 :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


....scusami Little, stiamo solo scherzando :wink_:

cio' non toglie che ci avrebbe fatto molto piacere averti tra noi , ammesso che per te sia una cosa anche lontanamente proponibile
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Little
06/08/2008, 22:41
guarda che non è scritto da nessuna parte che devo essere io a pensare di procurare le donne per il 6 :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


....scusami Little, stiamo solo scherzando :wink_:

cio' non toglie che ci avrebbe fatto molto piacere averti tra noi , ammesso che per te sia una cosa anche lontanamente proponibile

Più che un'amica ne avrei dovute portare altre 10! :w00t::wink_:
Mi sa che sarà per l'anno prossimo! :tongue:

natan
06/08/2008, 22:43
Più che un'amica ne avrei dovute portare altre 10! :w00t::wink_:
Mi sa che sarà per l'anno prossimo! :tongue:

guarda che poi l'anno prossimo saremo più vecchi di un anno ... :tongue:

giorgio bona
07/08/2008, 00:40
Da quando scrivo su sto forum, con tutti sti puntini ... mi sa che dovrò ritornare a scuola ...................................

bhe'....io faccio largo uso dei puntini di sospensione...ma vorrei che il lettore riuscisse ad immaginar le mie esperessioni facciali...:rolleyes::rolleyes:
so che molti di voi non mi conoscon ma ho una "mimica faccile" piuttosto....pittoresca!!:D....ecco spiegati i miei puntini!!:w00t:


Mi piace come si e' articolata questa discussione!!:wink_:

natan
07/08/2008, 09:07
bhe'....io faccio largo uso dei puntini di sospensione...ma vorrei che il lettore riuscisse ad immaginar le mie esperessioni facciali...:rolleyes::rolleyes:
so che molti di voi non mi conoscon ma ho una "mimica faccile" piuttosto....pittoresca!!:D....ecco spiegati i miei puntini!!:w00t:


Mi piace come si e' articolata questa discussione!!:wink_:

Per l'intervento marpionico di luigi o per i puntini?:rolleyes:

giorgio bona
07/08/2008, 09:53
Per l'intervento marpionico di luigi o per i puntini?:rolleyes:

dall'interpretazione di Luigi....... dell'uso della punteggiatura a favore di una prosa marpionica!!!:DD:D:D.......

DocHollyday
07/08/2008, 09:58
Mi è stato detto, da un professore, che usiamo, quotidianamente e in normali conversazioni, un centinaio di vocaboli (al massimo). Io penso che con internet se ne utilizzi qualcuno in più.....tipo....102, 103! :)

giorgio bona
07/08/2008, 10:31
Mi è stato detto, da un professore, che usiamo, quotidianamente e in normali conversazioni, un centinaio di vocaboli (al massimo). Io penso che con internet se ne utilizzi qualcuno in più.....tipo....102, 103! :)

oh si!!! e poi!!!??!!!:D:D:D:biggrin3:...

natan
07/08/2008, 10:40
Mi è stato detto, da un professore, che usiamo, quotidianamente e in normali conversazioni, un centinaio di vocaboli (al massimo). Io penso che con internet se ne utilizzi qualcuno in più.....tipo....102, 103! :)

Anche una 150ina, se sommi tutto quello che uno vorrebbe dire ma osa solamente scriverlo ....:tongue:

DocHollyday
07/08/2008, 10:43
Io vole dire una sola cosa!

Io vole mi scarpa!

Ecco!

black bomber
07/08/2008, 12:02
non è democratica perchè in una democrazia quello che non va bene per la maggioranza viene censurato... internet è anarchica , non c'è potere politico, potere del popolo...ma solo la scelta individuale , proprio come avviene in un mercato 'libero'

una visione alquanto oligarchica, propendendo per l'assemblea paritaria,
circolino pure l'idee, si esprima una libera maggioranza, ma resti sempre
ben scritto, ad ognuno fruibile ed a futura memoria che io non ero d'accordo,

per il resto credo che piu' che un impoverimento lessicale, altro non e' che un'adeguamento agli attuali mezzi di comunicazione, la cosa in se non pregiudica il completamento di un concetto, quanto la poverta' di letture,
la perdita del piacere di leggere un libro, di assaporare emozioni, di far parte di grandi sentimenti, di capire il tempo presente e passato nelle parole che l'hanno fin qua' accompagnato.
d'altra parte puo' capitare di trovarsi in un grande "affresco corale" come puo' essere questo strumento di partecipazione e collettiva comunicazione, dove chiunque intingendo il suo pennello nel suo impasto di colore sull'umida biacca,
vada ad aggiungere una foglia, un viso, una frase, ed altri velatura dopo velatura, aggiungano sulla linea dell'orizzonte, nuove visioni, altri percorsi, altri desideri, altre invenzioni

sem13
07/08/2008, 17:14
cosa fai il 6 settembre ? :wub::wub::rolleyes::wink_:

Occhio tu!!!:mad: Devi chiedere il permesso per mettere piede nella terra dei Gonzaga:tongue::tongue::tongue:

Little
07/08/2008, 21:23
Sono piu' per una visione mcluhiana della cosa: nessun media scompare ma cambia l'utilizzo e il tempo speso per ciascuno.
Chi ama leggere libri continuera' a farlo!

(Little da Dubai)

giorgio bona
08/08/2008, 07:17
Sono piu' per una visione mcluhiana della cosa: nessun media scompare ma cambia l'utilizzo e il tempo speso per ciascuno.
Chi ama leggere libri continuera' a farlo!

mi trovi,in parte, sulla tua stessa lunghezza d'onda....

mi reputavo un lettore vero(leggermente monotematico...leggevo solo ed esclusivamente "noir")pensa che a volte mi capitava di legger anche due libri contemporamente...mi piaceva un sacco il fatto di cambiare tutti i contesti...tutti i parametri.... da un momento all'altro...:w00t:

ora...nella realta'...il mio...UNICO "contesto di luogo".... e' sempre sta cavolo di cina che, ti garantisco:cry:, ti "inibisce" sotto molti aspetti...alla sera non hai nemmeno piu le forze di muover piu di un neurone alla volta ed i weekend non esiston perche' sabato e domenica son due giorni come tutti gl'altri.....morale della favola....in soldoni...non leggo piu':cry::cry::cry:

per lo meno riesco a scriver qualche pensiero qui con voi!!!!:w00t:(ecco la ragione che mi ha portato ad aprire questo post..)
ah!!quasi dimenticavo....e qualche volta vi leggo anche!!!:tongue::tongue::tongue::wink_:

natan
08/08/2008, 12:39
All'uscita dei primi libri gli allora intellettuali gridarono allo scandalo, perché? ... mah!!!

Little
08/08/2008, 15:30
All'uscita dei primi libri gli allora intellettuali gridarono allo scandalo, perché? ... mah!!!

Beh, come tutto cio' che e' nuovo che all'inizio crea scandalo e poi diventa abitudine e magari tradizione :tongue:

(Little da Bangkok)

giorgio bona
09/08/2008, 00:54
Beh, come tutto cio' che e' nuovo che all'inizio crea scandalo e poi diventa abitudine e magari tradizione :tongue:

(Little da Bangkok)

cavoli...sei in thai!!!a due ore da me!!!:w00t:

non lo fai un salto anche qui!??!?!:rolleyes:

Little
11/08/2008, 01:48
cavoli...sei in thai!!!a due ore da me!!!:w00t:

non lo fai un salto anche qui!??!?!:rolleyes:

Ehehehe! :wink_:

Guarda se mi dici che la' non piove sarei quasi tentata... sto prendendo tanta di quell'acqua per colpa dei Monsoni! :ph34r::cry::blink:

(Little da Chang Mai)

sem13
11/08/2008, 09:02
Ehehehe! :wink_:

Guarda se mi dici che la' non piove sarei quasi tentata... sto prendendo tanta di quell'acqua per colpa dei Monsoni! :ph34r::cry::blink:

(Little da Chang Mai)

Nava da Guerra:
soldato "comandante siamo in zona Monsoni"
comandante "noi non cambiamo rotta atrtacchiamoli!!!!"
soldato "ma camandante, sono venti!!!!"
comandante "e fossero pure tranta noi li attacchiamo!!!"

:ph34r::ph34r::ph34r:

giorgiorox
11/08/2008, 09:04
:biggrin3:

Muttley
11/08/2008, 09:04
15 giorni senza TCP ...son rimasto un po' indietro ...un riassuntino !?!?!?!?

giorgiorox
11/08/2008, 09:07
15 giorni senza TCP ...son rimasto un po' indietro ...un riassuntino !?!?!?!?
solite cagate...

Muttley
11/08/2008, 09:10
Ohhh mi siete mancati Zio Billy

giorgiorox
11/08/2008, 09:14
ho capito, ho capito, decibell.... anche tu mi sei mancato...., ovvio

Muttley
11/08/2008, 09:14
ho capito, ho capito, decibell.... anche tu mi sei mancato....

e grazie dell'aiuto :wink_:

giorgiorox
11/08/2008, 09:15
e grazie dell'aiuto :wink_:
che aiuto.... non ho fatto nulla

giorgio bona
11/08/2008, 10:24
Ehehehe! :wink_:

Guarda se mi dici che la' non piove sarei quasi tentata... sto prendendo tanta di quell'acqua per colpa dei Monsoni! :ph34r::cry::blink:

(Little da Chang Mai)

chang mai...la Rosa del nord....bellissima!!!:w00t:

bhe' dai ti stai avvicinando!!!:rolleyes:

macche' bel tempo!!!...dopo due giorni di sole...ora piove anche qui!!:cry::cry:ma l'offerta resta valida!!!:w00t:

buone ferieeeeeeee!!!:w00t:


Ohhh mi siete mancati Zio Billy

ciccino bbbbello!!!:wub::D

Little
13/08/2008, 12:53
Nava da Guerra:
soldato "comandante siamo in zona Monsoni"
comandante "noi non cambiamo rotta atrtacchiamoli!!!!"
soldato "ma camandante, sono venti!!!!"
comandante "e fossero pure tranta noi li attacchiamo!!!"

:ph34r::ph34r::ph34r:

Non so quanti fossero... ma ero davvero tanti! :cry::biggrin3::tongue:

(Little da Chang Mai dopo 3 gg di trekking con Monsoni)


chang mai...la Rosa del nord....bellissima!!!:w00t:

Concordo! Bellissima! :wub: