Visualizza Versione Completa : Tegliando 20.000 + test GS + saponetta sx&dx a terra con Tiger
solenero
08/08/2008, 09:00
ieri ho fatto dagli amici di motor america il tagliandone!
€. 270,00 per i 20.000 con tanto di pulita al sensore airbox che ha risolto il problema dell'anomalia motore che veniva segnalato quando agli alti regimi la portata d'aria richiesta era molta. mi duole verificare però che dopo le sgroppate piscia ancora dalla vaschettà d'espansione...vabbè...
mentre i ragazzi facevano il tagliandone ho avuto modo di girare con il GS per ben 4 ore...e trovandomi in vald'aosta con un caro amico tigrato da 2 giorni e con moto in rodaggio ce ne siamo andati su a pila...per intenderci a pila ci sono gli impianti sciistici quindi una bella strada di montagna. allora, il GS ti accoglie benissimo (1.87) tutto è comodo come ed a portata di mano, devi un pò fare l'occhio alla frecce ma vabbè...pigi lo start e accendi un trattore, vibra come una mietitrebbia ed il cupolino sembra volersene andare tanto si agita...vabbè, me la danno con 7km di autonomia, sufficienti a raggiungere il limitrofo benzinaio, i piedi appoggiano MOLTO bene a terra e la moto sembra MOLTO più leggera della tigre. il manubrio ha un angolo di starzo MOLTO più ampio della tigre ed ho girato il mezzo come uno scooter...ingrano la prima e vengo scosso lateralmente (motore boxer) una sensazione spiacevole sulle prime che passa in fretta e di cui non parlerò più. frizione e cambio sono anni luce avanti dalla nostra amata, morbidissima e molto ben modulabile la prima, leggero e burroso il secondo, così silenzioso da farmi controlare più volte l'innesto poichè nessun rumore accompagna gli ingranaggi (Xp...!). dal benza ho messo 10 euro e l'indicatore è salito pressochè a metà [tornerò su questo punto]. mi sganco dalla citta ed iniziamo la salita verso pila, i rapporti entrano ed escono con naturalezza, c'è tutto quello che serve tra i 4-5.5 mila giri ma se proprio vuoi sentire di più puoi urlare tra i 6-7 senza problemi. per chi diceva che il motore è fiacco posso solo dire che non ha avuto cura di badare al tachimetro, la spinta non si avverte (complice il reparto ciclistico particolare) ma la velocitù sale in modo rotondo ed impressionante senza tipici strappi da bicilindrico, tiro la 1 - 2 - 3 ed appoggio la 4° vedo i 180 stacco ed entro in curva, 80km/h curva in montagna mai visto quella moto, ruota da 19"...mmmmhhh...magnifico. il telelever fa tutto da se, premetto che la moto in prova è dotata di ESA ed il set-up scelto da me fu HARD (strano no?) ho poi scoperto che tra hard-soft-sport-normal-confort ci sono set-up specifici per viaggi singoli-in coppia-con e senza bagagli-con molti bagagli-in pianura-in collina in montagna....che figata!!! la moto fa tutto bene ma io amo il cerchio da 17" con 19" meglio del 21" ma preferisco godermela rotonda ed appoggiarla prima della corda piuttosto che sbatterla di forza, cosa che per altro tollera senza ondeggiamenti, c'è solo da insistere parecchio in fase di inserimento, tende un pò a scorrere allargando la traiettoria, con una gomma più stradale sicuramente migliora. salgo e scendo da pila e non contento faccio lo stesso con il montebianco, curvoni e rettifili per una guida più veloce, azzardo uscite di ginocchio senza procurare incertezza al mezzo ma mi accorgo che da mezzo pieno il serba si è improvvisamente svuotato! alla faccia della precisione strumentale! la tigre in confronto è un computer! taglio corto, torno da conce la mia bambina è pronta. mollo il GS, è un arrivederci a tra qualche anno però.
il GS mi è piaciuto tantissimo, per come vado in moto io oggi nelle scorribande dovrei prenderci molto la mano e forse non basterebbe per correre dietro agli amici ma la moto mi ha convinto tantissimo, fa molte cose che fa la tigre ma non è paragonabile...COSIGLIATISSIMA!
scendendo in compagnia dell'amico con la tigre in rodaggio ho continuato il mio test posturale sulla tigre, ebbene finalmente tra le amate curve di casalborgone sia il piolino sx che la saponetta hanno fatto un bellissimo SRGATTTONE a terra, la DX non ha tardato, il fatto è che se raschi il piolino di certo il ginocchio avresti già dovuto/potuto appoggiarlo da qualche secolo ma la sella della tigre ti frega poichè è molto alta nella parte prospicente al serba quindi se esci tutto di culo e di corpo cercando l'appoggio del ginocchio ti si staccherà il piede dalla pedana esterna (io sono 1.87) se invece sposti il più possibile il culetto verso il fondo sella abbassandoti sul serba e distendendo un pò le braccia ti trovi moooolto più comodo nell'uscire di sella-rientrare-cambiare pedana ed uscendo parecchio con il corpo (casco, spalle, bacino) ed allargando quanto più possibile la gamba ecco che SGRAAATTT!!!! ho provato diverse curve e diverse velocità, ancora la tecnica non mi è amica specie nelle curve a DX però è una partenza. premetto che non cerco la prestazione è puro GIOCO fatto peraltro ai 3 all'ora, ma come mi fu detto da saggi ed esperti, guidata così la moto è più stabile in curva poichè il baricentro si abbassa verso il centro curva e la moto non si scompone, che sia controproducente nella guida veloce su strada oltre che pericoloso sono ASSOLUTAMENTE d'accordo ma ripeto che per me è stato un GIOCO soddifacente e mi ha permesso di apprezzare nuove esperienze su una moto così particolare come la tiger! .
domande e curiosità?
angeloyzf
08/08/2008, 09:09
:yess::yess::yess:
cicorunner
08/08/2008, 09:13
ieri ho fatto dagli amici di motor america il tagliandone!
€. 270,00 per i 20.000 con tanto di pulita al sensore airbox che ha risolto il problema dell'anomalia motore che veniva segnalato quando agli alti regimi la portata d'aria richiesta era molta. mi duole verificare però che dopo le sgroppate piscia ancora dalla vaschettà d'espansione...vabbè...
mentre i ragazzi facevano il tagliandone ho avuto modo di girare con il GS per ben 4 ore...e trovandomi in vald'aosta....[continua]
scendendo in compagnia dell'amico con la tigre in rodaggio ho continuato il mio test posturale sulla tigre, ebbene finalmente tra le amate curve di casalborgone sia il pilino sx che la saponetta hanno fatto un bellissimo SRGATTTONE a terra, la DX non ha tardato...[continua]
abbassa il livello...io a freddo c'è l'ho sul minimo!:ph34r:
[continua]...dai continua :biggrin3:
sirwines
08/08/2008, 09:59
continua continua!!!!
brubaker
08/08/2008, 10:13
Ragazzaccio !!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Però adesso continua..................:wink_:
Si scusa nhe!! che fai ci lasci lì a bocca a perta ???
Adesso DEVI continuare !
cicorunner
08/08/2008, 10:37
ho detto continuaaaaaaaaaaaaaaaaa
http://img48.imageshack.us/img48/8664/taz8oq8.jpg (http://imageshack.us)
http://img48.imageshack.us/img48/8664/taz8oq8.4c43efc29e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=48&i=taz8oq8.jpg)
buaaaaaa!!!!!!!!!
Adesso siamo curiosi , quindi scrivi !!
solenero
08/08/2008, 14:14
uff...a breve finisco anche il report sulle saponette..
cicorunner
08/08/2008, 14:31
uff...a breve finisco anche il report sulle saponette..
dai dai continua....voglio sapere delle saponette!
dimmi, quanto ti fanno di sconto per il GS? :biggrin3:
solenero
08/08/2008, 14:48
dai dai continua....voglio sapere delle saponette!
dimmi, quanto ti fanno di sconto per il GS? :biggrin3:
il GS lo compro con i ticket resturant= €. 15.000 di moto son pari a 2907 ticket da 5.16 (c.a.)...
piuttosto domani alla sacra ore 10!:ph34r:
soloperte
08/08/2008, 16:35
quando provai io il gs( e non solo per 4 ore avendo quindi modo di provarlo a fondo senza farmi trarre in inganno dalle prime sensazioni,tra l'altro quasi sempre piacevoli quando si prova un giocattolo nuovo) quando mi accorsi che il motore si siedeva dopo i 6000 giri,francamente non guardavo il contakm(preferisco guardare la strada) ma posso assicurare che la velocita' non era cosi elevata in rapporto al numero di rpm (comunque la tigre fa di meglio in iv^).nella bellissima e precisa recensione,l'amico sorvolava sul fatto che il motore in accelerazione ti sbattacchia come un pendolo,particolare che invece da' parecchio fastidio:cry:Inoltre il sistema ESA che non pochi problemi ha creato per via dell'elettronica, va sottolineato che costa la modica cifra di 1190 € (compreso nel pacchetto touring) che fa lievitare a 15190 € il costo della moto:botteee:
inoltre solenero l'ha provata tra le belle montagne valdostane.se l'avessse provata anche nella calda pianura veneta, si sarebbe accorto di quanto scalda quel bel motore raffreddato ad aria/olio.Infine il confronto frizione non regge in quanto quella del bmw e' monodisco a secco( come quella delle macchine) e quindi molto diversa dalla nostra
Una domanda all'amico solenero.ma infine tra la tigre a la bmw,che cosa preferisci?
motocross
08/08/2008, 16:45
ATTENTI ALLE SAPONETTE A TERRA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sick:
brubaker
08/08/2008, 16:46
Veramente a me (come l'ho configurata io) sul sito Bmw viene 17.299, però è anche vero che se ti piace e ti trovi bene, come spendi 15.000 puoi arrivare a 17.000.
Per assurdo le cose che sono piaciute a Solenero sono quelle che a me sono piaciute meno....è proprio una questione di gusti, sempre partendo dal presupposto che la moto funziona bene, niente da dire.
soloperte
08/08/2008, 16:49
vibraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:wink_:
cicorunner
08/08/2008, 16:52
vibraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:wink_:
uaooooooooooooo allora la prendo subitooooooooooooo :w00t:
brubaker
08/08/2008, 16:57
Ma a parte quello, che a me non da molto fastidio, è che proprio non mi sa di "andare in moto", direi che l'ho trovata fin troppo perfettina, insulsa ecco; ora l'ho detto, guidarla non mi ha dato nessuna sensazione nè emozione e quindi non mi è piaciuta. Ma il mio non è un discorso tecnico............
Io la moto la uso solo x piacere e quindi mi deve dare gusto andarci. Diverso se uno la usa x lavoro e mille altri cazz...
cicorunner
08/08/2008, 17:00
l'equivalente di una tipa frigida...mentre la tiger a volte è un pò vacca :w00t:
però oh ce piaciono,+ son porche e + ....!
basta a parlare di moto frigide...Anto fà caldo, nn passa un razzo e sono ancora in ufficio!
parliamo di saponetteeeeeeeeee, voglio anchio sgraffignarmi il ginocchio :cry:
solenero
08/08/2008, 17:25
quando provai io il gs( e non solo per 4 ore avendo quindi modo di provarlo a fondo senza farmi trarre in inganno dalle prime sensazioni,tra l'altro quasi sempre piacevoli quando si prova un giocattolo nuovo) quando mi accorsi che il motore si siedeva dopo i 6000 giri,francamente non guardavo il contakm(preferisco guardare la strada) ma posso assicurare che la velocita' non era cosi elevata in rapporto al numero di rpm (comunque la tigre fa di meglio in iv^).nella bellissima e precisa recensione,l'amico sorvolava sul fatto che il motore in accelerazione ti sbattacchia come un pendolo,particolare che invece da' parecchio fastidio:cry:Inoltre il sistema ESA che non pochi problemi ha creato per via dell'elettronica, va sottolineato che costa la modica cifra di 1190 € (compreso
nel pacchetto touring) che fa lievitare a 15190 € il costo della moto:botteee:
inoltre solenero l'ha provata tra le belle montagne valdostane.se l'avessse provata anche nella calda pianura veneta, si sarebbe accorto di quanto scalda quel bel motore raffreddato ad aria/olio.Infine il confronto frizione non regge in quanto quella del bmw e' monodisco a secco( come quella delle macchine) e quindi molto diversa dalla nostra
Una domanda all'amico solenero.ma infine tra la tigre a la bmw,che cosa preferisci?
mi autoquoto:
il GS mi è piaciuto tantissimo, per come vado in moto io oggi nelle scorribande dovrei prenderci molto la mano e forse non basterebbe per correre dietro agli amici ma la moto mi ha convinto tantissimo, fa molte cose che fa la tigre ma non è paragonabile...COSIGLIATISSIMA!
credo sia sufficiente ad esprimere il mio punto di vista, in merito alle tue considerazioni che trovo personali preservo le mie che sono altrettanto personali. ciò che sottolineo però è che nessuna moto da me provata (e ne ho provate) l'ho trovata perfetta per i miei gusti, tanto meno la tiger! detrarre malamente il GS è cosa che lascio agli altri io la metto tra le belle moto e il motore non è seduto manco un pò!
l'equivalente di una tipa frigida...mentre la tiger a volte è un pò vacca :w00t:
però oh ce piaciono,+ son porche e + ....!
basta a parlare di moto frigide...Anto fà caldo, nn passa un razzo e sono ancora in ufficio!
parliamo di saponetteeeeeeeeee, voglio anchio sgraffignarmi il ginocchio :cry:
ma vala a provare va! altro che freezer! io non volevo più scendere, quando son tornato sulla tigre la prima impressione è stata di "peso" generale, i comandi duri specie cambio frizione, poi però tra le curve fa quello che voglio io...
sgraffiati le saponette, basta cambiare modo di guidare non ci vuole molto, da quando ho iniziato a sperimentare in un paio di settimane ci sono arrivato!
ispirati alla foto postata da qualche parte qui sul forum dove si vede un pilota ben impostato io ho copiato la sua postura (in brutta copia ovvio!)
tripler3
08/08/2008, 17:45
l discorso saponette forse nn e il più giusto pero il fatto cue la gs sia troppo perfettina ora mi allontana da lei. E' vero she fa le stesse cose sella tigre....ma come le fa? Anonimamente. Poi provate a fare una staccata al limite cercando l'emozione nella derapata.......ciao ciao Gs....!!!!!!
brubaker
08/08/2008, 17:49
Non è mia intenzione fare il detrattore del Gs e se così è sembrato non era voluto. Mi sono limitato a dire la mia impressione non tecnica ma di pura sensazione personale e dicendo non mi è piaciuta è chiaro che è un giudizio soggettivo e non oggettivo (tecnico).
Ciao Solenero poi però non ti incazzare se fra qualche anno, noi con le vecchie tigri ti sverniciamo.........(scherzo)
Il fatto che ti sia piaciuta tanto dimostra che un motivo (al di la delle mode) dei grandi numeri di vendita c'è !!!
solenero
08/08/2008, 17:54
l discorso saponette forse nn e il più giusto pero il fatto cue la gs sia troppo perfettina ora mi allontana da lei. E' vero she fa le stesse cose sella tigre....ma come le fa? Anonimamente. Poi provate a fare una staccata al limite cercando l'emozione nella derapata.......ciao ciao Gs....!!!!!!
si prova a scalare 2 rapporti con il cardano...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non è mia intenzione fare il detrattore del Gs e se così è sembrato non era voluto. Mi sono limitato a dire la mia impressione non tecnica ma di pura sensazione personale e dicendo non mi è piaciuta è chiaro che è un giudizio soggettivo e non oggettivo (tecnico).
Ciao Solenero poi però non ti incazzare se fra qualche anno, noi con le vecchie tigri ti sverniciamo.........(scherzo)
Il fatto che ti sia piaciuta tanto dimostra che un motivo (al di la delle mode) dei grandi numeri di vendita c'è !!!
mi stò facendo 2 conti...ho 20.000km entro la fine dell'anno saranno 23/25.000 più mi avvicino ai 30.000 più diventa difficile rivenderla senza perderci un patrimonio...la moto va bene ma non benissimo a breve sarà ad un bivio...la tengo e come va va...la vendo e:
Ducati Multistrada 1100 S | MotorBox | Moto | Viste&Provate (http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/ducatimultistrada1100s_test.html)
ne ho trovata una nera 10.000km molto vicina alle mie possibilità e con la permuta della tigre ci starei pure dentro...vediamo alla fine della stagione se prendere qualcosa di più fresco o stare come stò...anche perchè francamente non saprei cosa comprare altrimenti...:blink:
...
dimenticavo, poi con la MTS vi giro in torno tra le curve BBWWAAAHAHAHAHAH
brubaker
08/08/2008, 18:08
La Multistrada non l'ho provata ma ho visto due squinternati che mi hanno sorpassato su un viadotto vicino a Massa: la mia auto saltava sui giunti dell'asfalto in un curvone e andavo a 140, quei due (poi trovati all'autogrill) mi hanno sospassato sui 180 e ho ancora davanti agli occhi la ruota dietro inclinata parecchio che saltava sui giunti e si rimetteva perfettamente in posizione senza che la moto si scomponesse di un mm. Se tanto mi da tanto...........
solenero
08/08/2008, 18:22
La Multistrada non l'ho provata ma ho visto due squinternati che mi hanno sorpassato su un viadotto vicino a Massa: la mia auto saltava sui giunti dell'asfalto in un curvone e andavo a 140, quei due (poi trovati all'autogrill) mi hanno sospassato sui 180 e ho ancora davanti agli occhi la ruota dietro inclinata parecchio che saltava sui giunti e si rimetteva perfettamente in posizione senza che la moto si scomponesse di un mm. Se tanto mi da tanto...........
ecco bravo la tua spiegazione vale più di millemille parole!:ph34r:
Senza voler togliere nulla a gs e multis , domenica sul maloja ne ho trovati diversi e ho potuto notare da vicino le differenze in percorrenza e accelerazione in salita .
Nelle curve l'unico limite che avevo erano le gomme di serie che non danno troppa fiducia in piega , ma appena ti raddrizzi e dai gas , ciao a tutti , ci vediamo al prossimo tornante , sempre che non tiri una bella staccata e li si avvicina solo la multis perchè il gs frena ma non è a livello nostro o di multis.
A livello di vibrazioni non ho provato la mts ma ho provato la hypermotard e direi che la tigre vibra meno e nelle curve strette se non prendi la frizione in mano con il pompone ducati la curva la fai a salti .
IN conclusione w la tigre !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giò-tiger
08/08/2008, 20:30
Senza dubbio sono due moto non paragonabili, premesso questo io ho comprato la Tiger:
1) Per la linea (fantastica)
2) Per il Rombo che emana (da 1000 a 6000 coinvolgente, 6000 a limitatore da orgasmo multiplo)
3) Quando la guardo m'innamoro sempre di più con tutti i difetti che puo avere.
4) Questo effetto il GS non me lo fa!
5) Sarà una ottima moto ma io la paragono a un buon scooterone (niente emozioni)
soloperte
08/08/2008, 21:23
Senza dubbio sono due moto non paragonabili, premesso questo io ho comprato la Tiger:
1) Per la linea (fantastica)
2) Per il Rombo che emana (da 1000 a 6000 coinvolgente, 6000 a limitatore da orgasmo multiplo)
3) Quando la guardo m'innamoro sempre di più con tutti i difetti che puo avere.
4) Questo effetto il GS non me lo fa!
5) Sarà una ottima moto ma io la paragono a un buon scooterone (niente emozioni)
Quotone
Motorfish
09/08/2008, 00:22
[QUOTE=giò-tiger;1291144]Senza dubbio sono due moto non paragonabili, premesso questo io ho comprato la Tiger:
1) Per la linea (fantastica)
2) Per il Rombo che emana (da 1000 a 6000 coinvolgente, 6000 a limitatore da orgasmo multiplo)
3) Quando la guardo m'innamoro sempre di più con tutti i difetti che puo avere.
4) Questo effetto il GS non me lo fa!
Quotone anch'io
Mercoledi sono stato con un gruppo di amici a Campotosto,intorno al lago sembra una pista,sono andato in bagarre con un gs di un amico che mi e' stato sempre attaccato alle costole e io sono uno di quelli che con il tigrotto sgrattugia le saponette quindi nulla da dire il gs e' una moto molto completa,per le mie tasche il prezzo da pagare e' troppo alto ma sono sicuro che anche avendo avuto possibilita' economiche avrei scelto la tigre comunque,soprattutto per i 4 punti sopracitati :biggrin3:
Per quanto riguarda il multistrada secondo me e' molto scomodo,un amico l'ha rivenduto solo dopo 6 mesi proprio per questo motivo :wacko:
Stracciagomme
09/08/2008, 20:02
ecco bravo la tua spiegazione vale più di millemille parole!:ph34r:
Ma come e la SUPERTMOTO KAPPONA :piango_a_dirotto:
Non pice piu?:chair:
solenero
11/08/2008, 11:00
Ma come e la SUPERTMOTO KAPPONA :piango_a_dirotto:
Non pice piu?:chair:
piace moltissimo eccome! ne è arrivata una R 950 SM in comitiva...consuma come una petroliera, è scomoda come una panchina, vibra come come un trattore ed impegna tantissimo la guida...il passeggero si inzacchera di gas di scarico in modo intollerabile...non è la scelta giusta in questo momento...:ph34r:
Stracciagomme
12/08/2008, 12:16
piace moltissimo eccome! ne è arrivata una R 950 SM in comitiva...consuma come una petroliera, è scomoda come una panchina, vibra come come un trattore ed impegna tantissimo la guida...il passeggero si inzacchera di gas di scarico in modo intollerabile...non è la scelta giusta in questo momento...:ph34r:
Ah!!
Moto maschia molto maschia.
solenero
12/08/2008, 15:18
Ah!!
Moto maschia molto maschia.
VERO PELO AUSTRIACO PORCO 2! :slayer:
l discorso saponette forse nn e il più giusto pero il fatto cue la gs sia troppo perfettina ora mi allontana da lei. E' vero she fa le stesse cose sella tigre....ma come le fa? Anonimamente. Poi provate a fare una staccata al limite cercando l'emozione nella derapata.......ciao ciao Gs....!!!!!!
ti assicuro che è possibile eccome se pi prendi un ktm990 c'è chi lo guida di traverso senza problemi.....
per il discorso multistrada non esiste se il tiger non è apposto con le sospensioni tre curve e la multipla saluta tutti.............di motore beh se ha lo scarico completo ha circa 90cv alla ruota e 20 kili, meno del tiger e ti assicuro ache anche sul dritto non la passi....a meno non siano 2 km.
Per le saponette complimenti!!! sempre una bella soddisfazione..............io il primo anno col tiger 955 ne feci fuori tre coppie....poi mi è passata..
soloperte
12/08/2008, 16:47
:noooo:
zio tibia
12/08/2008, 23:40
beh complimenti....una domanda tecnica: mi puoi dire come hai tarato le sospensioni? (precarico, compressione ecc...)
Ho appena acquistato un tigre e vorrei avere una dritta.
Grazie
solenero
13/08/2008, 11:05
beh complimenti....una domanda tecnica: mi puoi dire come hai tarato le sospensioni? (precarico, compressione ecc...)
Ho appena acquistato un tigre e vorrei avere una dritta.
Grazie
le sospensioni sono state riviste sostituendo le molle lineari originali con le progressive hyperpro, ciò vale sia per le forche che per il mono.
nel cambio molle/forche è stato sostituito il gruppo olio-pompanti con olio presente nel kit tiger hyperpro. inoltre su esperienza del mio gurumecc è stato aumentato leggermente il livello olio per rendere più sensibile la regolazione idraulica (funziona...speriamo che i paraoli reggano).
al mono è stata sostituita solo la molla con la progressiva (viola) in luogo della lineare (azzurra).
la forca è stata sfilata di 1 cm preciso, il precarico molla evidenzia 3 tacche in luogo della sola tacca con molla originale per ottenere un comportamento a me consono. la compressione è a 1/2 di giro dal tutto chiuso mentre l'estensione è ad 1/4 di giro dal tutto chiuso. la forcella, una volta calda, è sempre sincera, non va MAI a pacco ed è molto molto più precisa.
il mono è a 1/4 di giro dal tutto chiuso sul precarico come pure l'estensione.
resta sempre confortevole e mai brusco, l'effetto pompaggio è ridimensionato ad 1 solo pompaggio secco in appoggio (tipico della progressiva).
il lavoro sul mono è migliorabile con la sostituzione o interventi diretti di revisione.
tutto il lavoro, kit + montaggio e assetto mi è costato 250 euro!
soldi ben spesi circa 11.000 km fa, la moto ha ora 20.000 km fatti solo tra le curve con M3 fronte retro e brembo rosse tra le pinze.
sono MOLTO soddisfatto!
X Mr. Tiger: grande matteo! tu si che puoi immaginare la faccia dei supersportiviminchia180CVallaruota mentre li svernici ginocchio a terra con una tigre in montagna!!! sono piccole soddisfazioni per bimbi grandi:tongue:
X Mr. Tiger: grande matteo! tu si che puoi immaginare la faccia dei supersportiviminchia180CVallaruota mentre li svernici ginocchio a terra con una tigre in montagna!!! sono piccole soddisfazioni per bimbi grandi:tongue:
guarda aspetto un altro anetto o due e poi me la prendo anche io la 1050....primadevo arrivare a 100000 con la tigre...........
cicorunner
26/08/2008, 18:06
azzo...dimmmi dove vai a sgrafignare le camai che passo a farti una foto....io ho chiuso completamente sia posteriore che anteriore senza neppure toccare le pedane!!!!!!! se nn in casi eccezziunallliiii, vedi avvallamento prima di una curva :cry:
il ginocchietto è ben lontano dall'asfalto, neppure se metto uno sopra l'altro due blocchi di sapone di marsiglia riesco a fare le bolle per terra! AIUTATEMI...voglio giocare anche io :cry:
solenero
27/08/2008, 11:07
complice della "sfregatura" sono principalmente:
postura
gomme
le gomme devono necessariamente avere una V moooolto pronunciata, come hai testato l'M3 è una gomma che aiuta molto, una volta che hai chiuso bene dietro con M3 hai già segato mezzo piolino.
il resto è tutta postura, che per la cronaca è veramente BRUTTA da vedere poichè sgraziata e sforzata ma funziona.
importantissima la posizione in sella,
gomiti in asse con il manubrio
punte dei piedi sulle pedane
culo tutto in fondo alla sella a cercare il punto più distante dal serba
anticipi la curva con la postura e questo ti consente di spingere mooolto con le braccia sul manubrio escitogliendo tutto il culo dalla sella ed appoggiando solo l'interno coscia altezza ginocchio interno su di essa
a questo punto sei già bello in basso e non ti resta che aprire il più possibile la gamba, sei arrivato....
un paio di volte che trovi il punto ed il gioco è fatto.
un amico fotografo ha promesso di farmi uno scatto, posterò l'ignobile risultato...
abbracci e buon divertimento!
P.s.: la tigre così guidata regala una stabilità inaspettata, chiedo al sempre mitico Mr. T di confermare ciò magari con una spiegazione a me ignota.
cicorunner
27/08/2008, 11:24
complice della "sfregatura" sono principalmente:
postura
gomme
le gomme devono necessariamente avere una V moooolto pronunciata, come hai testato l'M3 è una gomma che aiuta molto, una volta che hai chiuso bene dietro con M3 hai già segato mezzo piolino.
il resto è tutta postura, che per la cronaca è veramente BRUTTA da vedere poichè sgraziata e sforzata ma funziona.
importantissima la posizione in sella,
gomiti in asse con il manubrio
punte dei piedi sulle pedane
culo tutto in fondo alla sella a cercare il punto più distante dal serba
anticipi la curva con la postura e questo ti consente di spingere mooolto con le braccia sul manubrio escitogliendo tutto il culo dalla sella ed appoggiando solo l'interno coscia altezza ginocchio interno su di essa
a questo punto sei già bello in basso e non ti resta che aprire il più possibile la gamba, sei arrivato....
un paio di volte che trovi il punto ed il gioco è fatto.
un amico fotografo ha promesso di farmi uno scatto, posterò l'ignobile risultato...
abbracci e buon divertimento!
P.s.: la tigre così guidata regala una stabilità inaspettata, chiedo al sempre mitico Mr. T di confermare ciò magari con una spiegazione a me ignota.
sei un grande, sei il mio nico cereghini, il mio punto di riferimento per la guida sportiva ma sarai anche il responsabile di tutte le mie spese mediche, radiografie e fisioterapia :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
attendo con ansia la foto, o meglio una presa dal vivo sarebbe eccezziunale!!!! :ph34r:
in ogni caso io in quelle strade da te spesso bazzicate (millesimo, montezemolo etc...) proprio nn riesco a prendere confidenza, ad ogni curva mi sembra di stendermi, le sento scivolosissime :cry::cry::cry:
l'ultima volta una settimana fà venendo su dal mare, faticavo a star dietro ad un GS che andava ad un ritmo turistico, una benelli t-trek mi ha spettinato i peli del mulo...
ps: io guido molto attaccato al serbatoio caricando l'anteriore...
ah non so, il profilo delle per me gomme non c'entra una ceppa................
certo che piegare con le piot road è dura io quando ho provato il 1050 l'ho pulite facendo due giri in una rotonda ad udine....:laugh2::laugh2:
Io col tiger 955lo metto dove e quando mi pare.............sul daytona un pò meno...diciamo che la curva non deve essre troppo stretta
La stabilità in teroria dovresti averla guidando in sella e non appeso....
cme dipende quanto......io a volte tocco senza rendermene conto perchè molto piegato, altri casi vado a cercarlo.....
Cmq la guida più affidabile e efficace è una via di mezzo ne piantato sulla sella ne appeso come un trapezista....
Però so che l'ego del motociclista cerca lo slider...
Io dopo che col tiger in un anno ho fatto fuori 3 coppie preferisco guidare sulla sella spostando spalla e busto al'inerno curva ( vedi helmut dahne, mago del ring) salvo curve con ampio raggio in cui esco col culo....
Col daytona idem anche se li sono fresco ho poca confidenza e preferisco la guida di corpo...
Il 1050 è una stradale e non vedo stranezze a cercare lo slider, la sella è più bassa che su una superduke.......
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.