Visualizza Versione Completa : tiger 885battiti in testa poi stop
Salve,l'altro giorno tornando a casa viaggiando sui 100 tutto regolare, improvvisamente ho udito dei battiti metallici per quache secondo poi il motore si e' spento,ho provato a farlo ripartire ma niente solo questo rumore metallico e dopo un po neanche piu quello e nessun segno piu' di vita.
Qualcuno che gentilmente mi puo' aiutare?La moto ha 60000km,sempre andata bene,nessun segno premonitivo..posso aver sbiellato?
soloperte
15/08/2008, 14:54
avevi fatto la distribuzione?
Quoto soloperte; sugli 885 viene vivamente consigliata la sostituzione della catena di distribuzione prima dei 60 mila km.
Spero che tu avevi già provveduto a questo intervento manutentivo prima di questa soglia... altrimenti il mio primo sospetto è la rottura della catena o il suo allentamento con conseguente salto di denti.
Infatti il ticchettio in testa poteva dipendere dall'urto delle povere valvole contro i pistoni.
No da ignorante non l'ho fatta la distribuzione,se maluguratamente fosse la catena,pensate convenga ripararla?(dato sicuramente l'alto costo)e il valore attuale della moto(quasi dieci anni)Grazie vivamente delle risposte!!!
soloperte
15/08/2008, 21:28
No da ignorante non l'ho fatta la distribuzione,se maluguratamente fosse la catena,pensate convenga ripararla?(dato sicuramente l'alto costo)e il valore attuale della moto(quasi dieci anni)Grazie vivamente delle risposte!!!
se fosse cosi(tieni presente che le nostra e' supposizione in quanto si parla di fare una diagnosi a distanza ed attraverso un pc)per essere precisi sul costo il motore deve essere aperto.potrebbero solo essersi piegati gli steli delle valvole( quante?) o nel peggiore delle ipotesi avere rovinato il cielo del pistone(in quanto le valvole hanno premuto su di esso lavorando fuori fase) oppure avere anche storto la biella.molto dipende dalla velocita' di rotazione del motore nel momento della rottura.Ripeto che si tratta di ipotesi e che l'assoluta certezza del guasto e quindi del relativo costo per ripararlo si avra' solo a motore aperto.a quel punto valuterai tu il da farsi.Ti auguro pero' che tutto si risolva con il minor costo possibile per la riparazione.Tienici informati comunque su che danno era e le tue scelte:yess:
Ti ringrazio!,il 19 ho appuntamento alla triumph qui in Finland e vediamo che mi dicono...speriamo bene,,,,faro' sapere che e' successo appena mi daranno notizie,Grazie ancora.
Avevate ragione tutte6 le valvole andate spesa complessiva 1660€:cry:
valterone
20/08/2008, 11:26
:ph34r::ph34r: Aarrghh......che iella. L'mporto però non mi pare esageratissimo. C'è un utente del forum a cui sono stati chiesti 1.000 euro solo per la sostituzione della guarnizione della testata...:blink:
:rolleyes: Certo, in rapporto al valore della moto son tantini.......
Secondo voi visto il valore della moto non conviene sistemarla?:wacko:
soloperte
20/08/2008, 21:05
Secondo voi visto il valore della moto non conviene sistemarla?:wacko:
considerato l'anomalia era quasi sicuro fossero le valvole.e ti e' andata veramente bene ad avere rovinato solo le valvole.che valore ha la moto? o meglio, quanto ti darebbero della moto in quelle condizioni?vedi tu che fare,se avevi vogla di cambiarla,questa e' l'occasione buona,se invece eri affezionato riparala:wub:.te tienici informati eh:biggrin3:
beh qui il Finlandia stiamo sui 4-5000€ marciante.
La moto e' sempre andata bene altrimenti, e quindi penso la faccio riparare.:wacko:
La nuova tiger qui costa 16,500€ cambiarla?...mi piacerebbe ma un po troppo.
Grazie ancora x i commenti:biggrin3:
soloperte
20/08/2008, 21:32
beh qui il Finlandia stiamo sui 4-5000€ marciante.
La moto e' sempre andata bene altrimenti, e quindi penso la faccio riparare.:wacko:
La nuova tiger qui costa 16,500€ cambiarla?...mi piacerebbe ma un po troppo.
Grazie ancora x i commenti:biggrin3:
caspita e ci lamentiamo noi in iTALIA dei prezzi alti?ma la bmw gs 1200 r quanto costa li? 25000 euro? certo bisognerebbe sapre quanto guadagna un operaio per fare il giusto confronto.vabbe mo' vi mandiamo berlusconi e ve sistema lui ihihihihhi:sick:
Ha Ha ,,il berlusca ve lo potete tene' e che ce volete rovina':blink:?
Qui macchine e moto costano molto di piu che in italia purtroppo....
Per il resto siamo piu o meno allo stesso livello.Per la Rocket3 ci vogliono quasi 30000€!!
ciao, ma la tiger è una carburatori oppuire una iniezione?
Se è una 885 iniezione la distribuzione non ha un kilometraggio specifico è garantita a vita cmq si cambia intorno agli 80000.
se è una tiger 900 a carburatori.....allora sempre strano perchè anche se ha 60000km è strano che ceda così, sul tigerforum c'è un ragazzo che ne ha oltre 90000 senza problemi.....
a proposito non è che lavori in una fabbrichetta dove fanno i motorini......colori ufficiali arancio blu...........:laugh2::laugh2::laugh2::coool:
iniezione 885 ,fatto sta che tutte6 le valvole si sono piegate e andavo a 20 allora....
ma c'e' da aggiuncerci..mai servata:wacko:
valterone
22/08/2008, 13:37
:rolleyes: Sei valvole si sono salvate, quindi.......la moto ne ha dodici. :biggrin3::rolleyes::blink::cry:
Ok....ok......scherzavo.....
piu' di un mese che la moto aspetta i ricambi dall'UK:mad:
E' possibile tempi cosi' lunghi??:wacko:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.