Accedi

Visualizza Versione Completa : PUO' ESSERE NORMALE CHE..



blacktiger
19/08/2008, 10:32
Può essere normale che la tigrotta a 3.800 Km abbia già completamente consumato le pastiglie posteriori tanto da stridere a ferro? e dire che io non sono uno smanettone ed anche nel traffico uso maggiormente il freno anteriore....Con la precedente moto in 24.000 le ho sostituite due volte :blink:...
Vabbè lo stile di guida ma...potrebbe essere un difetto? :wacko:
Ho letto che alcuni di voi ne hanno percorsi 20.000 e non le hanno ancora sostituite...
Magari alla mia moto hanno montato le racing.:botteee:
Saluti.

sirwines
19/08/2008, 10:39
io ho 12000 km e davanti sono al 50% e dietro praticamente nuova.... sei proprio sicuro che strida a ferro e non sia un quasi normale stridio di freni? ... anche i miei fischiano.... ;) ma non ci metto del grasso per non farli fischiare più neh...

blacktiger
19/08/2008, 10:55
Sicurissimo! le ho smontate e delle pastiglie era rimasta solo la piastra in ferro...

sirwines
19/08/2008, 11:01
boh.... non posso nemmeno dirti di frenare meno.... :D

cmq mi sembra strano.

cicorunner
19/08/2008, 11:09
stesso tuo problema a 4178km....


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/26346-emergenza-pasticche-tiger-1050-a.html?highlight=pasticche

a differenza tua però io il posteriore lo uso molto! Ciauzzzz


ora a 30000km sono alla 4° coppia di posteriore( ormai al 50%) e 3° coppie di anteriore (ancora al 90%)

bertam
19/08/2008, 11:21
Può essere normale, ormai la mia percorrenza media testata in più cambi è:
5000/6000 Km max al posteriore
9000/10000 Km max la coppia anteriore

io sono arrivato al 4° cambio posteriore e al 3° anteriore....
E' proprio vero...non tutti siamo uguali
Ciao

SadShape
19/08/2008, 11:22
Azz... allora forse è meglio che controllo la situazione pastiglie prima di partire per le ferie in trentino!!!:blink:

cicorunner
19/08/2008, 11:39
Azz... allora forse è meglio che controllo la situazione pastiglie prima di partire per le ferie in trentino!!!:blink:

ti conviene...se no rischi di fare la mia stessa fine, di trovarti in discesa da un passo senza più freni! nel mio caso nn perchè si erano consumati bensì perchè il concessionario me le aveva messe in fattura ma nn le aveva cambiate le pastiglie :cry:

mpax74
19/08/2008, 12:02
controlla che non si sia violettato il disco , perche se è così potrebbero essere i cilindretti che non tornano bene .
tanto che ci sei quando cambi le pastiglie dacci una occhiatina , meglio essere sicuri .
ciao

SadShape
19/08/2008, 12:19
ti conviene...se no rischi di fare la mia stessa fine, di trovarti in discesa da un passo senza più freni! nel mio caso nn perchè si erano consumati bensì perchè il concessionario me le aveva messe in fattura ma nn le aveva cambiate le pastiglie :cry:

Oh oh che storia!!!:cry:
Chissà come mai non succede mai che ti cambiano qualcosa e non te lo fan pagare!!!:dry:

sanzves
19/08/2008, 17:41
io le ho cambiate a 6400km; le anteriori a 10000km hanno ancora un 30%

orcablu
19/08/2008, 18:59
controlla che siano effettivamente consumate il fatto che stridono potrebbe essere solo sintomo di ferodo duro...magari invece ti si è cotto il disco

blacktiger
19/08/2008, 19:17
Questo per capire meglio...[img=http://img50.imageshack.us/img50/1391/img0484iq4.th.jpg] (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img0484iq4.jpg) [img=http://img50.imageshack.us/img50/5107/img0485zv6.th.jpg] (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img0485zv6.jpg) non è possibile.
Scusate l'ignoranza..cosa significa disco" violettato ",con segni di surriscaldamento?

soloperte
19/08/2008, 19:23
sti c..... direi che hanno lavorato proprio male ste pastiglie.ed e' pure un bel pezzo che eri a ferro:cry:

cicorunner
19/08/2008, 19:41
pooooooooorca puttana maledetta!!!!!disgrazietttttt

blacktiger
19/08/2008, 20:22
sti c..... direi che hanno lavorato proprio male ste pastiglie.ed e' pure un bel pezzo che eri a ferro:cry:
no non credo fosse molto tempo,appena ho sentito il rumore ho poi verificato..sembra siano crollate da un giorno all'altro :mad:

soloperte
19/08/2008, 21:46
no non credo fosse molto tempo,appena ho sentito il rumore ho poi verificato..sembra siano crollate da un giorno all'altro :mad:

concordo con chi ti dice di controllare il disco.non so dove e come usi la moto tu,ma per avere ridotto cosi delle pastiglie posteriori in cosi pochi kilometri neppure se ti ci metti di buona volonta' si riuscirebbe

pippo167
19/08/2008, 21:54
concordo con chi ti dice di controllare il disco.non so dove e come usi la moto tu,ma per avere ridotto cosi delle pastiglie posteriori in cosi pochi kilometri neppure se ti ci metti di buona volonta' si riuscirebbe

...quoto :blink:

ho capito mi debbo preparare,sono quasi a 5000 km e uso molto il freno posteriore,specialmente in due :sick:

marcopisellonio
20/08/2008, 09:23
anche io le prime sono state sostituite a 4800 km:mad:
poi ho smesso di usare il freno di dietro e ora sono a 30000 km e sono ancora nuove:tongue::tongue:

cicorunner
20/08/2008, 09:55
concordo con chi ti dice di controllare il disco.non so dove e come usi la moto tu,ma per avere ridotto cosi delle pastiglie posteriori in cosi pochi kilometri neppure se ti ci metti di buona volonta' si riuscirebbe

ti posso solo dire che anchio ho ridotto a 4000km le pastiglie posteriori in quello stato senza fare nulla di particolare nella guida, quello che è certo almeno nel mio caso , è che le originali sono di marzapane e nn durano un cacchio perchè cambiandole mi sono durate il doppio guidando in ugual modo.:wink_:

lucatiger
20/08/2008, 11:04
In questa moto le pastiglie dei freni sia anteriori che posteriori si consumano sicuramente più velocemente che su altre!
Io ho appena sostituito le posteriori (portate a meno di un mm!) a 14.000Km!
Uso generalmente poco il freno posteriore e considerando anche il freno motore di questa moto pensavo di fare percorrenze superiori alle mie precedenti 4 cilindri! ( ci facevo almeno 30.000Km!)
Adesso ho montato delle EBC HH e vediamo il risultato.
Ciao

P.S. Le anteriori ad occhio ne avranno per altri 1500/2000Km al massimo