PDA

Visualizza Versione Completa : Per gli estimatori di Arai....(e non solo)



diego71
22/08/2008, 20:13
Sfogliando Inmoto di settembre, ho letto di un sito inglese, sponsorizzato dal dipartimento dei trasporti britannico, che effettua test ai caschi sul genere di quanto fa l'NCAP per le macchine...in pratica una spece di crash test:blink:
Le modalita' sono piegate nel sito (ci dovrebbero essere anche dei video):
SHARP - The Helmet Safety Scheme (http://dft-1-sharp.eduserv.org.uk/)

E' interessante notare che i tanto osannati Arai non e' che facciano una splendida figura, pure l'XR1000 Shoei (che io posseggo....) non va oltre le tre stelle:cry::sick::cry::sick:
Scorrete un po' la lista e noterete con sorpresa che caschi non molto blasonati hanno ottenuto prestazioni notevoli....
Che Arai, Shoei ecc, facciano effettivamente pagare un po' troppo il marchio????

unregistred
22/08/2008, 20:27
Ciao Diego!
Io Sono, anzi ero un estimatore degli arai, ma devo ricredermi a causa di un pezzo di ricambio che aspetto da mesi!
Se questa è assistenza.....la prossima volta col cavolo che prendo un arai!!!:mad:

D74
22/08/2008, 20:41
è già stato trattato quella comparativa, secondo me vale molto come avvengono i test e soprattutto quali parametri vengono considerati.

Arai ha una filosofia costruttiva contraria a quella degli altri costruttori, ossia calotta durissima e materiale interno a varie densità che assorbe deformandosi l'impatto in modo che al cervello venga trasferita meno energia possibile.

se come immagino viene invece presa in considerazione la pura resistenza vien da se.... mi viene da ridere che mettono al primo posto un casco da 70€ che solo per i materiali non ha paragone.

va bene che il valore reale di un arai è la metà del suo prezzo.

Mi pare di vedere le comparative di giornali di moto dove danno la daytona ultima soprattutto dal punto di vista estetico e mettono il ninja primo.... quando tutte le comparative dicono il contrario.

Inoltre mi fido di più di quello che indossano i piloti......

diego71
22/08/2008, 20:53
è già stato trattato quella comparativa, secondo me vale molto come avvengono i test e soprattutto quali parametri vengono considerati.

Arai ha una filosofia costruttiva contraria a quella degli altri costruttori, ossia calotta durissima e materiale interno a varie densità che assorbe deformandosi l'impatto in modo che al cervello venga trasferita meno energia possibile.

se come immagino viene invece presa in considerazione la pura resistenza vien da se.... mi viene da ridere che mettono al primo posto un casco da 70€ che solo per i materiali non ha paragone.

va bene che il valore reale di un arai è la metà del suo prezzo.

Mi pare di vedere le comparative di giornali di moto dove danno la daytona ultima soprattutto dal punto di vista estetico e mettono il ninja primo.... quando tutte le comparative dicono il contrario.

Inoltre mi fido di più di quello che indossano i piloti......

Quoto quasi tutto, tranne il discorso dei piloti, anche perche' che indossino un casco uguale a quelli in produzione a cui cambiano solo le grafiche non credo manco se me lo dice il papa in persona. Di qualsiasi marca siano, i caschi che usano in motoGP, superbike ecc, ecc. sono secondo me, costruiti in esemplare unico, con caratteristiche, e costi, un tantino diversi dai replica che noi troviamo nei negozi.

D74
22/08/2008, 21:21
certo ma Arai è da sempre il top del top.

Una comparativa che dice che 70€ sono meglio di tutti gli altri caschi ha la serietà di Enzo Braschi quando fa il paninaro.

eheheheh

Poi il casco è per assurdo una cosa che non sai mai la sua reale qualità se non quando la provi, ma provarla è l'ultima delle cose che un motociclista vuole....

jin74
22/08/2008, 21:37
Quoto quasi tutto, tranne il discorso dei piloti, anche perche' che indossino un casco uguale a quelli in produzione a cui cambiano solo le grafiche non credo manco se me lo dice il papa in persona. Di qualsiasi marca siano, i caschi che usano in motoGP, superbike ecc, ecc. sono secondo me, costruiti in esemplare unico, con caratteristiche, e costi, un tantino diversi dai replica che noi troviamo nei negozi.

I caschi che usano i piloti sono personalizzati... le caratteristiche costruttive sono le stesse che troviamo in commercio!


è già stato trattato quella comparativa, secondo me vale molto come avvengono i test e soprattutto quali parametri vengono considerati.

Arai ha una filosofia costruttiva contraria a quella degli altri costruttori, ossia calotta durissima e materiale interno a varie densità che assorbe deformandosi l'impatto in modo che al cervello venga trasferita meno energia possibile.

se come immagino viene invece presa in considerazione la pura resistenza vien da se.... mi viene da ridere che mettono al primo posto un casco da 70€ che solo per i materiali non ha paragone.
va bene che il valore reale di un arai è la metà del suo prezzo.

Mi pare di vedere le comparative di giornali di moto dove danno la daytona ultima soprattutto dal punto di vista estetico e mettono il ninja primo.... quando tutte le comparative dicono il contrario.

Inoltre mi fido di più di quello che indossano i piloti......

Quoto!!!

diego71
22/08/2008, 21:39
certo ma Arai è da sempre il top del top.

Una comparativa che dice che 70€ sono meglio di tutti gli altri caschi ha la serietà di Enzo Braschi quando fa il paninaro.

eheheheh

Poi il casco è per assurdo una cosa che non sai mai la sua reale qualità se non quando la provi, ma provarla è l'ultima delle cose che un motociclista vuole....

Non ci avevo fatto caso, che un Lazer in policarbonato da 70 euri aveva ottenuto cinque stelle....:risate2::risate2::risate2:

Se gli tiro una testata con il mio Shoei, lo polverizzo...:sick::sick::sick:
Sembravano seri, ma trattasi solo di GRANDE VACCATA!!!!!!:iamsorry::iamsorry::iamsorry:
Scusate per il post.....:cry::cry::cry::cry:
Non insultatemi vi prego...:supremo::supremo::supremo:

Notturno
22/08/2008, 21:43
E' un periodo che l'informazione inglese lascia un pò a desiderare... :dry:

diego71
22/08/2008, 21:45
I caschi che usano i piloti sono personalizzati... le caratteristiche costruttive sono le stesse che troviamo in commercio!


Scusa ma non ci credo manco se lo vedo!!!!
Provano con i piloti di continuo soluzioni innovative per la sicurezza (vedi lo pseudo air bag di Dainese, registrazione dei parametri vitali integrate nella gobba areodinamica, guanti speciali per piloti che hanno mani fragili a causa delle fratture, ecc,ecc tutta roba che per ora non e' in commercio) e poi prendono un casco da uno scaffale in un negozio, arriva Drudi( tanto per fare un nome...) gli da una mano di colore e lo schiaffano in testa ad un pilota...Ripeto: NON CI CREDO MANCO SE LO VEDO!!!!

nothing2007
22/08/2008, 21:47
....Arai costa e allora tutti a parlarne bene e qua ti dimostrano il contrario, io comincerei a pensare che forse un pò quelli di arai c pigliano per il culo....ke hanno fatto una politica di mercato sul loro brand studiata per benino nei minimi dettagli per fare crescere la loro azienda e vendere, vendere, vendere:w00t:

unregistred
22/08/2008, 21:51
Da quanto ho capito l'Arai ha perso molto come qualità costruttiva negli ultimi anni, io mi sto trovando benissimo con un arai Nota dolente:L'attesa per i ricambi!

Disagiato
22/08/2008, 22:08
Da buon spammatore che sono dico l'ennesima cazzata


sbagliate a leggere il graqfico!!!

le stelline secondo me sono rapporto qualità/prezzo/crash-test....

ecco perchè quello da 70 euro arriva a più stelline di un arai o uno shoei...:wink_:

io la penso così. poi può darsi che mi sbaglio...

winter1969
22/08/2008, 22:28
è già stato trattato quella comparativa, secondo me vale molto come avvengono i test e soprattutto quali parametri vengono considerati.

Arai ha una filosofia costruttiva contraria a quella degli altri costruttori, ossia calotta durissima e materiale interno a varie densità che assorbe deformandosi l'impatto in modo che al cervello venga trasferita meno energia possibile.

se come immagino viene invece presa in considerazione la pura resistenza vien da se.... mi viene da ridere che mettono al primo posto un casco da 70€ che solo per i materiali non ha paragone.

va bene che il valore reale di un arai è la metà del suo prezzo.

Mi pare di vedere le comparative di giornali di moto dove danno la daytona ultima soprattutto dal punto di vista estetico e mettono il ninja primo.... quando tutte le comparative dicono il contrario.

Inoltre mi fido di più di quello che indossano i piloti......


Quoto,tranne la cosiderazione sui piloti che indossano il casco della ditta che li paga di più.


Da buon spammatore che sono dico l'ennesima cazzata


sbagliate a leggere il graqfico!!!

le stelline secondo me sono rapporto qualità/prezzo/crash-test....

ecco perchè quello da 70 euro arriva a più stelline di un arai o uno shoei...:wink_:

io la penso così. poi può darsi che mi sbaglio...


Tanto ormai cazzata più cazzata meno

:botteee::botteee::botteee::risatona::risatona::risatona:

Disagiato
22/08/2008, 22:34
Tanto ormai cazzata più cazzata meno

:botteee::botteee::botteee::risatona::risatona::risatona:

basta guardare bene i grafici, paragonarli con i prezzi...e secondo me non mi sbaglio di tanto...

sai loro mettono in rapporto che un casco da 500 euro deve essere indistruttibile,
mentre quello da 70 si distrugge lo stesso, tanto vale che risparmi 430 euro e ti spacchi la testa con quello da 70...:biggrin3::biggrin3:

winter1969
22/08/2008, 22:41
basta guardare bene i grafici, paragonarli con i prezzi...e secondo me non mi sbaglio di tanto...

sai loro mettono in rapporto che un casco da 500 euro deve essere indistruttibile,
mentre quello da 70 si distrugge lo stesso, tanto vale che risparmi 430 euro e ti spacchi la testa con quello da 70...:biggrin3::biggrin3:


Quoto

jin74
22/08/2008, 22:42
Scusa ma non ci credo manco se lo vedo!!!!
Provano con i piloti di continuo soluzioni innovative per la sicurezza (vedi lo pseudo air bag di Dainese, registrazione dei parametri vitali integrate nella gobba areodinamica, guanti speciali per piloti che hanno mani fragili a causa delle fratture, ecc,ecc tutta roba che per ora non e' in commercio) e poi prendono un casco da uno scaffale in un negozio, arriva Drudi( tanto per fare un nome...) gli da una mano di colore e lo schiaffano in testa ad un pilota...Ripeto: NON CI CREDO MANCO SE LO VEDO!!!!

...questo non vuol dire che il casco di un pilota abbia qualità costruttive superiori a quelle in vendita.

Se prendiamo come esempio il Suomy Vandal utilizzato da Biaggi, è stata aggiunta una presa d'aria e l'interno ha subito piccole modifiche.

Il fatto che i piloti abbiano materiale a disposizione che non è in commercio, non sta a significare che, come il casco preso in esempio abbia qualità costruttive superiori.

...molti materiali, quando escono dall'azienda non passano per gli scaffali perchè non è quella la loro destinazione.

..., i piloti utilizzano soluzioni innovative per la sicurezza quindi hanno a disposizione materiali speciali, però utilizzano anche prodotti a noi venduti!

Albo1984
22/08/2008, 23:06
Faccio notare che un casco per poter essere commercializzato deve superare l'omologazione prevista dal protocollo ECE 22-05. Questo prevede prove di impatto su superficie piana in 5 punti della calotta. Seguendo semplicemente questa logica sarebbero omologabili anche caschi a spicchi, cioè tipo quelli dei ciclisti, bastando che il casco protegga sui punti interessati dai test. Arai sottopone i suoi caschi a prove ulteriori rispetto a quelle richieste per l'omologazione ECE 22-05, come ad esempio sottoporre più volte ad impatto lo stesso punto (chi ci garantisce che cadendo lo stesso punto non venga interessato più di una volta dall'impatto?), o effettuare prove di "sfondamento" su superfice appuntita. Arai quindi investe più risorse in ricerca e sviluppo di un'altra azieda che produce caschi e poi li commercializza sottoponendoli esclusivamente ai limitati test dell' ECE 22-05 ( limitati rispetto per esempio alla omologazione Americana che mi pare si chiami Snell).Come dire...il prezzo della sicurezza!Voi cosa scegliete?

Disagiato
22/08/2008, 23:23
io ho un dainese airtech, e quest'inverno vorrei passare all'xr1000....

D74
22/08/2008, 23:28
....Arai costa e allora tutti a parlarne bene e qua ti dimostrano il contrario, io comincerei a pensare che forse un pò quelli di arai c pigliano per il culo....ke hanno fatto una politica di mercato sul loro brand studiata per benino nei minimi dettagli per fare crescere la loro azienda e vendere, vendere, vendere:w00t:

il prezzo italiano è spropositato infatti, io ho detto chiaramento che il prezzo grossomodo reale è quello svissero.......

poi i piloti è vero che prendono soldi per portare una marca od un'altra ma sono anche coloro li testano sul serio.....e non credo proprio che per soldi si giochino la zucca con prodotti scadenti.

c'è una enorme differenza tra i caschi sia per filosofie costruttive sia per i materiali. Anche le macchine sono omologate però in caso di crash alcune ne escono bene altre distrutte.....

l'omologazione è il minimo per poter essere a norma di legge.

Come detto prima non mi va di sapere se un arai che ho pagato 500€ mi protegge bene o male di uno da 70€, nel dubbio spendo per la capoccia.

Albo1984
22/08/2008, 23:34
l'omologazione è il minimo per poter essere a norma di legge.

Come detto prima non mi va di sapere se un arai che ho pagato 500€ mi protegge bene o male di uno da 70€, nel dubbio spendo per la capoccia.

Quoto alla massima potenza!

Disagiato
22/08/2008, 23:35
x d74
?!?!?..... ma non era arrivato il week-end e tu staccavi il pc??:rolleyes:

D74
22/08/2008, 23:36
si dal lavoro...... e poi era una battuta per lo shock delle foto hehehehe

qui sono in relax e senza utenti sennò Brunetta mi sculaccia

Disagiato
22/08/2008, 23:39
si dal lavoro...... e poi era una battuta per lo shock delle foto hehehehe

qui sono in relax e senza utenti sennò Brunetta mi sculaccia

eddai eddai e non ti piace essere sculacciato?!?!....

p.s. ma porcatr... stasera non c'è nessuno?!?!....volevo spare un po' di caxxate con fearless, lucav e tutto il branco, ma nisba.... magari arrivano tra un po'.....
sto caxxo di piede, mi dovevo fare male proprio ad agosto..:mad::mad:

D74
22/08/2008, 23:43
non è che mi stai portando nel SETC a mia insaputa???? prima si inizia con uno sculaccione poi visto che le chiappe sono lì..... brrrrrr

PS: con questa l'anno prossimo mi candido a spammone ehehahaha

Disagiato
22/08/2008, 23:47
non è che mi stai portando nel SETC a mia insaputa???? prima si inizia con uno sculaccione poi visto che le chiappe sono lì..... brrrrrr

PS: con questa l'anno prossimo mi candido a spammone ehehahaha

ti devi impegnare:biggrin3::biggrin3:....
a proposito....fiorentina a ottobreci sei??

fearless
23/08/2008, 00:02
ma andate a letto tutti e due..............

fannulloni!!!!!!

Disagiato
23/08/2008, 00:04
ma andate a letto tutti e due..............

fannulloni!!!!!!

hai scritto 4 post.... e 3 erano spam.... :dry:... ti tendo d'occhio..

fearless
23/08/2008, 00:07
hai scritto 4 post.... e 3 erano spam.... :dry:... ti tendo d'occhio..

vai a letto......
photosculato pervertito.........


:laugh2::laugh2::laugh2:

Disagiato
23/08/2008, 00:09
vai a letto......
photosculato pervertito.........


:laugh2::laugh2::laugh2:

non c'ho sonno.... ho pure dormito dalle 6 alle 8 stasera....:ph34r:....
te ti sei fatto schiacciare da wallace??

fearless
23/08/2008, 00:11
non c'ho sonno.... ho pure dormito dalle 6 alle 8 stasera....:ph34r:....
te ti sei fatto schiacciare da wallace??
e' scomparso il buon cavallo!!!!!
e' un po' che nn pascola nelle praterie del forum.......:tongue:

Disagiato
23/08/2008, 00:13
e' scomparso il buon cavallo!!!!!
e' un po' che nn pascola nelle praterie del forum.......:tongue:

sarà in ferie...

p.s. stiamo parlando io e te su 4 post?!?!?! **

fearless
23/08/2008, 00:15
nn c'e' nessuno........

saranno tutti a letto o a


brombare.........

Disagiato
23/08/2008, 00:21
nn c'e' nessuno........

saranno tutti a letto o a


brombare.........

tu stasera caxxo hai fatto?

fearless
23/08/2008, 00:23
prima un giro in citta'
poi al lungomare..................


mo' vado a letto che domani si lavora!!!!!!!!

notte don fabio!!!!

Disagiato
23/08/2008, 00:26
prima un giro in citta'
poi al lungomare..................


mo' vado a letto che domani si lavora!!!!!!!!

notte don fabio!!!!

notte... e non pensarmi tanto... se no poi devi andare in bagno... ciao!:biggrin3::biggrin3:

Pier955
23/08/2008, 00:56
Faccio notare che un casco per poter essere commercializzato deve superare l'omologazione prevista dal protocollo ECE 22-05. Questo prevede prove di impatto su superficie piana in 5 punti della calotta. Seguendo semplicemente questa logica sarebbero omologabili anche caschi a spicchi, cioè tipo quelli dei ciclisti, bastando che il casco protegga sui punti interessati dai test. Arai sottopone i suoi caschi a prove ulteriori rispetto a quelle richieste per l'omologazione ECE 22-05, come ad esempio sottoporre più volte ad impatto lo stesso punto (chi ci garantisce che cadendo lo stesso punto non venga interessato più di una volta dall'impatto?), o effettuare prove di "sfondamento" su superfice appuntita. Arai quindi investe più risorse in ricerca e sviluppo di un'altra azieda che produce caschi e poi li commercializza sottoponendoli esclusivamente ai limitati test dell' ECE 22-05 ( limitati rispetto per esempio alla omologazione Americana che mi pare si chiami Snell).Come dire...il prezzo della sicurezza!Voi cosa scegliete?

Ma l'Arai ti paga???

valterone
23/08/2008, 07:53
:rolleyes: La stessa Arai dice che piuttosto che un casco in pessima fibra (leggi: fatto male....) è meglio sceglierne uno in buon (leggi: fatto bene...) policarbonato...........

japkiller
23/08/2008, 08:18
Scusa ma non ci credo manco se lo vedo!!!!
Provano con i piloti di continuo soluzioni innovative per la sicurezza (vedi lo pseudo air bag di Dainese, registrazione dei parametri vitali integrate nella gobba areodinamica, guanti speciali per piloti che hanno mani fragili a causa delle fratture, ecc,ecc tutta roba che per ora non e' in commercio) e poi prendono un casco da uno scaffale in un negozio, arriva Drudi( tanto per fare un nome...) gli da una mano di colore e lo schiaffano in testa ad un pilota...Ripeto: NON CI CREDO MANCO SE LO VEDO!!!!

Non sono uguali per nulla, intanto pesano la metà, perchè fatti di materiali costosissimi, hanno TUTTE le parti sagomate sulla testa del pilota che lo usa, sono addirittura diversi nella forma talvolta....
Io conosco bene la fabbrica Vemar, non certo blasonata come Arai, ma ai suoi piloti fornisce caschi preparati da un reparto apposito.... come ogni altra fabbrica di caschi....
Diciamo che di uguale i caschi dei piloti di moto gp e superbike hanno solo l'adesivo... pure la visiera è diversa....

Herbie 53
23/08/2008, 09:24
:dry:
Sfogliando Inmoto di settembre, ho letto di un sito inglese, sponsorizzato dal dipartimento dei trasporti britannico, che effettua test ai caschi sul genere di quanto fa l'NCAP per le macchine...in pratica una spece di crash test:blink:
Le modalita' sono piegate nel sito (ci dovrebbero essere anche dei video):
SHARP - The Helmet Safety Scheme (http://dft-1-sharp.eduserv.org.uk/)

E' interessante notare che i tanto osannati Arai non e' che facciano una splendida figura, pure l'XR1000 Shoei (che io posseggo....) non va oltre le tre stelle:cry::sick::cry::sick:
Scorrete un po' la lista e noterete con sorpresa che caschi non molto blasonati hanno ottenuto prestazioni notevoli....
Che Arai, Shoei ecc, facciano effettivamente pagare un po' troppo il marchio????


mi sa che hai ragione....

D74
23/08/2008, 09:29
ti devi impegnare:biggrin3::biggrin3:....
a proposito....fiorentina a ottobreci sei??

salvo imprevisti 1 giorno si

Albo1984
23/08/2008, 11:03
Ma l'Arai ti paga???

no non è che mi paga, ma siccome ho un Arai e visto che anche io mi sono domandato prima di prenderlo perchè costasse così tanto, mi sono andato ad informare...neanche io avrei speso tutti quei soldi se non avessi letto quello che vi ho scritto.

nicolik
23/08/2008, 16:55
vorrei spezzare una lancia in favore di arai.. anni fà sono caduto a circa 200 km\h a pergusa e ho fatto più di 150 mt tra volo e spalmata per terra.. ebbene mi sono svegliato in ambulanza con la testa integra!! (che culo) ma il casco era tutto sgraffiato... non avrà tutte le "stelline" ma ve lo sto raccontando no?
io me ne sono comprato un altro..
ciao ciao

andrew73
23/08/2008, 18:00
Ciao Diego!
Io Sono, anzi ero un estimatore degli arai, ma devo ricredermi a causa di un pezzo di ricambio che aspetto da mesi!
Se questa è assistenza.....la prossima volta col cavolo che prendo un arai!!!:mad:

io sono andato in un negozio che vendono arai mi ha fatto la prenotazione se no ci vorrebbero 2 mesi passati 25 giorni lui me la spedito ed e' tornato dopo 30 gg. x una guarnizione che avevo perso totale spesa 20€ x il negozio arai nessuna spesa x arai il mio e' casco e' del 2001 quindi a parer mio mi sembrano seri.:biggrin3:

roby002
23/08/2008, 22:55
E' da una vita che uso shoei, a parte un arai. L'arai per molti aspetti era meglio dello shoei(parliamo di un giga del 1990), solo che, almeno all'epoca, era d'impostazione più sportiva, quindi un po' meno confortevole, e soprattutto incline all'appannamento della visiera.
I vari shoei che ho avuto si son sempre dimostrati caschi eccezzionali, comodi,e soprattutto duraturi.
Gli interni non si rovinano, come in molti altri prodotti, mai avuto problemi con visiere, meccanismi etc.
Che si facciano pagare forse un po' di più è vero.
Gli stessi standard di sicurezza, perchè alla fine è quello che conta, si ha anche con prodotti meno costosi.
Ma non credo che dopo 8/10 anni tali caschi siano ancora nelle condizioni di un coetaneo made by shoei o arai.
Io almeno vedo i miei conoscenti, ogni due anni col casco nuovo.
Costasse pure 100,200 € in meno, il risparmio alla fine non esiste.

Herbie 53
23/08/2008, 23:01
c'è da augurarsi di avere incidenti coi giapponesi dopo 10 anni dall'acquisto!!!

tio pepe
24/08/2008, 02:23
un casco uso pista ha esigenze diverse del casco uso strada.. in strada si presume (la norma) che uno vada a velocità codice. quindi impatti e test per la strada.

i caschi per uso pista hanno esigenze diverse, magari caduta rimbalzo strisciata due tre impatti. ma sempre senza ostacoli fissi che li l'arai che non si rompe serve ad una sega se la decelerazione è eccessiva

non conta una sega se il casco esce intatto e l'altro devastato. l'importante è che l'energia venga assorbita , che sia la calotta o il polistirolo alla fine la testa deve non subire accelerazioni letali.(vedetela come le auto che assorbono l'impatto e si distruggono e quelle che non lo fanno ma ti distruggi tu)

quindi il casco da 70 euro se funziona vale tanto quanto quello da 500 che ha il 30% di materiali e costi in più di quello da 70 ed il resto è .. per il pollo che se lo compra per i colori e il nome, la moda il conessionario le sponsorizzazioni e i ricavi del rivenditore.

una borsetta di prada e la stessa fatta dall'artigiano ma hanno costi diversi e qualità uguale.
idem per il casco.
che poi tra un arai di 10 anni e spendere gli stessi soldi in 10 anni ma avere il casco nuovo e pulito ogni due io ho semrp escelto la seconda

andrew73
24/08/2008, 08:33
E' da una vita che uso shoei, a parte un arai. L'arai per molti aspetti era meglio dello shoei(parliamo di un giga del 1990), solo che, almeno all'epoca, era d'impostazione più sportiva, quindi un po' meno confortevole, e soprattutto incline all'appannamento della visiera.
I vari shoei che ho avuto si son sempre dimostrati caschi eccezzionali, comodi,e soprattutto duraturi.
Gli interni non si rovinano, come in molti altri prodotti, mai avuto problemi con visiere, meccanismi etc.
Che si facciano pagare forse un po' di più è vero.
Gli stessi standard di sicurezza, perchè alla fine è quello che conta, si ha anche con prodotti meno costosi.
Ma non credo che dopo 8/10 anni tali caschi siano ancora nelle condizioni di un coetaneo made by shoei o arai.
Io almeno vedo i miei conoscenti, ogni due anni col casco nuovo.
Costasse pure 100,200 € in meno, il risparmio alla fine non esiste.

quoto infatti il mio ARAI e' ancora nuovo gli interni perfetti il suomy che o ancora tuttora ma solo x prendere la polvere nel garage dopo 1 anno gli interni si sono rovinati idem bell, axo,


un casco uso pista ha esigenze diverse del casco uso strada.. in strada si presume (la norma) che uno vada a velocità codice. quindi impatti e test per la strada.

i caschi per uso pista hanno esigenze diverse, magari caduta rimbalzo strisciata due tre impatti. ma sempre senza ostacoli fissi che li l'arai che non si rompe serve ad una sega se la decelerazione è eccessiva

non conta una sega se il casco esce intatto e l'altro devastato. l'importante è che l'energia venga assorbita , che sia la calotta o il polistirolo alla fine la testa deve non subire accelerazioni letali.(vedetela come le auto che assorbono l'impatto e si distruggono e quelle che non lo fanno ma ti distruggi tu)

quindi il casco da 70 euro se funziona vale tanto quanto quello da 500 che ha il 30% di materiali e costi in più di quello da 70 ed il resto è .. per il pollo che se lo compra per i colori e il nome, la moda il conessionario le sponsorizzazioni e i ricavi del rivenditore.

una borsetta di prada e la stessa fatta dall'artigiano ma hanno costi diversi e qualità uguale.
idem per il casco.
che poi tra un arai di 10 anni e spendere gli stessi soldi in 10 anni ma avere il casco nuovo e pulito ogni due io ho semrp escelto la seconda

sicuramente con ARAI paghi anche il nome (e direi anche la stessa cosa x gli amm. ohlins potremmo stare qui 1 ora a parlare di queste cose)ma non puoi dire che e' uguale ad un casco da 70€ solo xche vuoi risparmiare sulla sicurezza e poi quando lo acquistato io era l'unico che facevano con diverse misure di calotta e non l'imbottivano con il polistirolo

Herbie 53
24/08/2008, 09:45
quoto infatti il mio ARAI e' ancora nuovo gli interni perfetti il suomy che o ancora tuttora ma solo x prendere la polvere nel garage dopo 1 anno gli interni si sono rovinati idem bell, axo,



sicuramente con ARAI paghi anche il nome (e direi anche la stessa cosa x gli amm. ohlins potremmo stare qui 1 ora a parlare di queste cose)ma non puoi dire che e' uguale ad un casco da 70€ solo xche vuoi risparmiare sulla sicurezza e poi quando lo acquistato io era l'unico che facevano con diverse misure di calotta e non l'imbottivano con il polistirolo

...credo proprio che l'arai resti un gran casco...

D74
24/08/2008, 09:47
un casco uso pista ha esigenze diverse del casco uso strada.. in strada si presume (la norma) che uno vada a velocità codice. quindi impatti e test per la strada.

i caschi per uso pista hanno esigenze diverse, magari caduta rimbalzo strisciata due tre impatti. ma sempre senza ostacoli fissi che li l'arai che non si rompe serve ad una sega se la decelerazione è eccessiva

non conta una sega se il casco esce intatto e l'altro devastato. l'importante è che l'energia venga assorbita , che sia la calotta o il polistirolo alla fine la testa deve non subire accelerazioni letali.(vedetela come le auto che assorbono l'impatto e si distruggono e quelle che non lo fanno ma ti distruggi tu)

quindi il casco da 70 euro se funziona vale tanto quanto quello da 500 che ha il 30% di materiali e costi in più di quello da 70 ed il resto è .. per il pollo che se lo compra per i colori e il nome, la moda il conessionario le sponsorizzazioni e i ricavi del rivenditore.

una borsetta di prada e la stessa fatta dall'artigiano ma hanno costi diversi e qualità uguale.
idem per il casco.
che poi tra un arai di 10 anni e spendere gli stessi soldi in 10 anni ma avere il casco nuovo e pulito ogni due io ho semrp escelto la seconda

ovviamente hai un lazer da 70€ in testa? heeheheh

japkiller
24/08/2008, 10:05
Io sono caduto con il mio arai ed ho dato una bella capocciata, il casco ha retto seppur vecchio di 6 anni, ma ho sbattuto, anche se forte, sulla terra...
adesso lo tengo a ricordo e a monito, però ho anche nuno shoei xr 1000, non c'è paragone come comodità, calzata e rumorosità... molto meglio lo shoei.
Però che si paga il nome è vero, riparlando dei vemar, a grosseto c'è l'outlet della fabbrica, caschi a due soldi che fino a poco prima nei negozi venivano venduti a 400 euro, un vemar non ha le rifiniture di un arai o di uno shoei, ma è fatto con materiali analoghi, solo che con 100 euro all' outlet un integrale racing te lo prendi....

Herbie 53
24/08/2008, 10:07
Io sono caduto con il mio arai ed ho dato una bella capocciata, il casco ha retto seppur vecchio di 6 anni, ma ho sbattuto, anche se forte, sulla terra...
adesso lo tengo a ricordo e a monito, però ho anche nuno shoei xr 1000, non c'è paragone come comodità, calzata e rumorosità... molto meglio lo shoei.
Però che si paga il nome è vero, riparlando dei vemar, a grosseto c'è l'outlet della fabbrica, caschi a due soldi che fino a poco prima nei negozi venivano venduti a 400 euro, un vemar non ha le rifiniture di un arai o di uno shoei, ma è fatto con materiali analoghi, solo che con 100 euro all' outlet un integrale racing te lo prendi....

buono a sapersi!!!!!

diego71
24/08/2008, 21:12
Non sono uguali per nulla, intanto pesano la metà, perchè fatti di materiali costosissimi, hanno TUTTE le parti sagomate sulla testa del pilota che lo usa, sono addirittura diversi nella forma talvolta....
Io conosco bene la fabbrica Vemar, non certo blasonata come Arai, ma ai suoi piloti fornisce caschi preparati da un reparto apposito.... come ogni altra fabbrica di caschi....
Diciamo che di uguale i caschi dei piloti di moto gp e superbike hanno solo l'adesivo... pure la visiera è diversa....

Come pensavo!!!Mi pareva impossibile che usassero dei caschi analoghi a quelli in commercio, useranno delle soluzioni-tecnologie, che poi verranno girate alla produzione in serie...


E' da una vita che uso shoei, a parte un arai. L'arai per molti aspetti era meglio dello shoei(parliamo di un giga del 1990), solo che, almeno all'epoca, era d'impostazione più sportiva, quindi un po' meno confortevole, e soprattutto incline all'appannamento della visiera.
I vari shoei che ho avuto si son sempre dimostrati caschi eccezzionali, comodi,e soprattutto duraturi.
Gli interni non si rovinano, come in molti altri prodotti, mai avuto problemi con visiere, meccanismi etc.
Che si facciano pagare forse un po' di più è vero.
Gli stessi standard di sicurezza, perchè alla fine è quello che conta, si ha anche con prodotti meno costosi.
Ma non credo che dopo 8/10 anni tali caschi siano ancora nelle condizioni di un coetaneo made by shoei o arai.
Io almeno vedo i miei conoscenti, ogni due anni col casco nuovo.
Costasse pure 100,200 € in meno, il risparmio alla fine non esiste.

Ogniuno fa quello che vuole, ma io un casco di 8/10 anni, anche se visivamente in ottime condizioni, non lo userei mai!!!Dopo tutto quel tempo, il polistirolo della calotta interna e' sicuramente deteriorato, e non e' piu' in grado di assorbire urti di una certa entita'...Secondo me il casco max 5 anni, Arai o Shoei che siano.

Herbie 53
24/08/2008, 21:16
....la regola in effetti sarebbe questa...fatto salvo che dopo gravi colpi andrebbe cambiato

Hannibal
24/08/2008, 21:34
E' un periodo che l'informazione inglese lascia un pò a desiderare... :dry:



anche le moto....:coool: