PDA

Visualizza Versione Completa : triumph su motociclismo di settembre



marcopisellonio
25/08/2008, 18:01
a pag 50 un sacco di menzogne, bellissima la parte in cui triumph dichiara:
"da 5 anni costruiamo telai e serbatoi in tailandia: gente competente, e la qualità è anche migliore di quella che avevamo in patria"

per fortuna:wacko: che sono migliorati, ma prima che li facessero in oriente i serbatoi arrugginivano già in preconsegna???

quante cazzate che scrivono i giornali.

oh come mi girano!!!!!!!

e poi dichiarano:

"la cina non ci tenta, non ne sentiamo il bisogno. In Tailandia costa già tutto molto poco, a partire da elettricità e gas. e abbiamo trovato molta cultura tecnica: c'erano già tutti i giapponesi, non per caso: il tailandese è molto attento ai dettegli. All'inizio i loro tassi di scarto erano tripli dei nostri, pensavamo per problemi di qualità e invece ci siamo accorti che scartavano parti che un operaio inglese avrebbe tenuto buone, per esempio se c'era un difetto di verniciatura in una zona non visibile da montata. Abbiamo dovuto spiegarglielo."

come dire se il difetto c'è ma non si vede non ce ne frega un cazzo e così lo montiamo lo stesso, risparmiamo soldi, tanto quei bifolchi di acquirenti non se ne accorgono!!!!!

mi sento piuttosto offeso, e credo che questo personaggio tale Tue Mantoni responsabile operativo dell'intera azienda si sia fatto, PER FORTUNA, una pubblicità piuttosto negativa.......AUTOGOAL CHE COGLIO.....:laugh2:

MEDITATE GENTE MEDITATE.

P.S. cicooooooooooooo, forse i tuoi steli fanno parte dei mancati scarti di produzione.
amico mio, non ti offendere, non stò ridendo di te ma stò piangendo con te.

xpdev
25/08/2008, 18:38
Ciao marcopisellonio.

Ho letto anche io quell'articolo proprio stamane, ed ho pensato al tuo serbatoio.

Le tue mail non sono state pubblicate, spero per ora, anche se credo proprio che non lo faranno mai.

Se questo sito è frequentato da qualcuno :wink_: della Triumph Italia leggano che DOVREBBERO VERGOGNARSI, sia per il problema della tua che per quanto riguarda il problema al cambio che affligge alcuni (almeno pochi per fortuna) di noi.

Ps mi piacerebbe spiegare un pò di cosette al sig. Tue Mantoni magari avessi la sua mail....

Gliene ho scritte 4, l'altro giorno mi è arrivata una lettera del Custoner Care che mi invitava a riempiere un questionario on line.

Non so le lo leggerà nessuno, ma spero proprio di si.

Comincio a capire chi compra BMW, almeno la serietà della rete assistenza è inappuntabile.

Se c'è un problema ad un pezzo e 5 interventi non lo hanno risolto, il pezzo si sostituisce, questa è serietà e attenzione al cliente, non le stronzate che fanno dai conce Triumph.

mpax74
25/08/2008, 19:17
Purtroppo le cose scomode non le pubblica nessuno , avete presente quante pagine di pubblicità ci sono su tutte le riviste di settore , in qualche caso pure la copertina di chiusura .
E con tutti i soldi che prendono le riviste volete che ne parlino male ??
Non illudetevi proprio !!!!!!
Non è mai accaduto e mai accadrà .
Quale azienda pagherebbe per fare pubblicità al suo prodotto per poi trovarlo criticato in qualche pagina all'interno ???
Semplice nessuno !

calimero
25/08/2008, 20:50
Leggere le notizie sui quotidiani (ma anche sulle riviste specializzate) di qui si conosco a fondo i risvolti, ci fa comprendere quale sia "l'accuratezza" con la quale gran parte dei giornalisti preparano i pezzi prima di pubblicarli o la leggerezza con la quale gli addetti stampa millantano virtù inesistenti...
Ci sarebbe da sbellicarsi dalle risate, se non fossero cose che fanno arrabbiare per davvero... :mad:

Polso di legno
25/08/2008, 21:01
la cosa più bella di tutte è che dicono di mettere la qualità al primo posto...invece del vil denaro come in effetti avviene.I difetti di verniciatura sono ruggine...tanto poi c'è la garanzia...

sinceramente, meritano di ripiombare nel misero 1% di mercato che avevano fino a poco tempo fa. Vogliono fare i giapponesi con il culo nostro...questa è la verità cari miei

la cosa che mi rattrista è che le moto per passione le fanno solo gli artigiani ormai...il resto sono solo chiacchiere di marketing

Hannibal
25/08/2008, 22:07
........................
Quale azienda pagherebbe per fare pubblicità al suo prodotto per poi trovarlo criticato in qualche pagina all'interno ???
Semplice nessuno !


Hai ragione e se vuoi aggiungo:

quanta gente sarebbe contenta di leggere che la sua nuova moto fa un po cacare....,

nessuno!

Tutti,
sia le case,
che i clienti, vogliono leggere che le loro moto sono belle e vanno bene.

Non c'e' nulla di peggio di un motociclista tifoso.. della sua moto... (no forse c'e'...di peggio:rolleyes: ........Tue Mantoni...)

Notturno
26/08/2008, 01:50
Bhò, non mi pare che abbia detto nulla di così scandaloso... per difetto di verniciatura comunemente si intende una parte con una variazione di colore, non "non verniciata",e, a quanto sò, se la parte non è visibile nessuna casa la considera un difetto... dov'è lo scandalo ? :blink:

Per quel che riguarda la delocalizzazione della produzione delle singole parti, è un fenomeno che ha origine - per la maggior parte delle case, Triumph compresa - negli anni '80. A titolo di esempio, vedesi il monobraccio posteriore e le pinze freno di produzione italiana, o le forcelle ed il mono di produzione giapponese.

Paradossalmente, la maggior parte dei problemi imputabili alle Triumph, derivanti dai cablaggi elettrici, scaturiscono nell'assemblaggio in terra britannica... :dry:

cicorunner
26/08/2008, 07:08
Bhò, non mi pare che abbia detto nulla di così scandaloso... per difetto di verniciatura comunemente si intende una parte con una variazione di colore, non "non verniciata",e, a quanto sò, se la parte non è visibile nessuna casa la considera un difetto... dov'è lo scandalo ? :blink:

Per quel che riguarda la delocalizzazione della produzione delle singole parti, è un fenomeno che ha origine - per la maggior parte delle case, Triumph compresa - negli anni '80. A titolo di esempio, vedesi il monobraccio posteriore e le pinze freno di produzione italiana, o le forcelle ed il mono di produzione giapponese.

Paradossalmente, la maggior parte dei problemi imputabili alle Triumph, derivanti dai cablaggi elettrici, scaturiscono nell'assemblaggio in terra britannica... :dry:

:cry::cry::cry: Cinese, nn giapponese!!!! Prego nn confondiamo la merda con la cioccolata...:sick:


Mantoni sei un grande! Ottima filosofia...La tiumph è diventata ormai cosa di poco conto in termini qualitativi e di appeal, un pò come tutti i marchi inglesi, jaguar compreso, brand blasonati che si sono rovinati con le proprie mani! Artigiani della qualità che hanno voluto diventare industriali mediocri...


x Marcopisellonio : vedila così, la ruggine nn è un difetto importante perchè sanno che un acquirente triumph nn terrà mai la moto per molto tempo...sono moto da vetrinetta e da aperitivo! per chi la moto la usa veramente nn penso sia il marchio più azzeccato, e nn c'è niente di meglio che provarlo sulla propria pelle per crederlo, ora io lo sò! WLF sempre :tongue:

D74
26/08/2008, 07:14
non sono d'accordo, io ho trovato molta più attenzione al cliente e qualità nella moto rispetto a quando ero in yamaha.

di km ne macino presa a marzo 2008 a breve faccio tagliando 10.000km

xpdev
26/08/2008, 07:20
perchè sanno che un acquirente triumph nn terrà mai la moto per molto tempo ...sono moto da vetrinetta e da aperitivo!

Questa è una stronzata, scusa cico.

Le triumph non vengono tenute a lungo dal 80% dei possessori semplicemente perchè l' 80% delle Triumph danno problemi che la rete di assistenza non risolve, quindi dopo circa 1 anno ci si rompe i coglioni e la si vende.

Da vetrina ritengo molto di piu' un BMW GS 1200 che sinceramente, per i 100km che l'ho provata, non vale assolutamente i € 15.000 che viene pagata.

I gusti poi sono gusti che vanno oltre la spesa.

efferre
26/08/2008, 07:37
Comincio a capire chi compra BMW, almeno la serietà della rete assistenza è inappuntabile.

come no, quasi quasi ti faccio parlare con un amico che e' dovuto andare in ferie col VFR del fratello perche' la sua BMW nuova nuova non partiva piu', e l'assistenza non sapeva trovarne il motivo, lo rimbalzava con scuse campate in aria, ecc ecc ecc....

davvero inappuntabile!

xpdev
26/08/2008, 07:57
Sai quante BMW GS hanno venduto dall'inizio dell'anno ???

Se la Mucca avesse la percentuale di moto con problemi che ha la Triumph sarebbero migliaia invece di centinaia della Triumph.

Cmq quello che dici tu è un problema noto dell' immobilizer delle nuove mucche 2008.

Poi è una cosa meccanica come tutte le moto, anche quelle si guastano, ma in percentuale molto molto molto inferiore alle nostre Triumph.

Fidati, io intorno ne ho 4 di BMW GS 1200, la mia Tiger in 1 anno e 3 mesi è andata in officina ben 9 volte, ed il problema è ancora lì irrisolto.
Con domani siamo a 10.

Loro solo per i tagliandi.

marcopisellonio
26/08/2008, 08:10
se fosse un mio dipendente il sig. tue maltoni sarebbe già stato licenziato.
un responsabile di una azienda che spara tante stronzate in due fogli non può continuare a fare il manager.
ha detto che volutamente hanno tenuto i volumi di vendita bassi ed ora soffrono meno che gli altri poichè il 3% su un numero più basso è una cifra inferiore. diploma in aritmetica.
ha detto che i pezzi di scarto li montano comunque.
cosa che probabilmente anche altre aziende lo fanno, ma hanno almeno la furbizia di non dirlo.
per chi dice che non vi è nulla di scandaloso, spero che non gli capiti mai nessun problema alla moto, perchè nel caso capitasse, dopo griderebbe anche lui allo scandalo.
il mio serbatoio ha la ruggine all'interno, che sta diventando sempre più marcata, e non lo cambiano, se questo non è scandaloso io non sò cosa lo sia.
ecco la soddisfazione del cliente.
ma andate a costruire reggiseni che è meglio!!!!!!!!!!!

p.s. a me non piace prenderlo nel culo:mad:, neanche se usano la vaselina, indi per cui lascio volentieri ai convinti sostenitori della triumph questo piacere.:mad:

triplevitello
26/08/2008, 08:31
Ciao marcopisellonio.

Ho letto anche io quell'articolo proprio stamane, ed ho pensato al tuo serbatoio.

Le tue mail non sono state pubblicate, spero per ora, anche se credo proprio che non lo faranno mai.

Se questo sito è frequentato da qualcuno :wink_: della Triumph Italia leggano che DOVREBBERO VERGOGNARSI, sia per il problema della tua che per quanto riguarda il problema al cambio che affligge alcuni (almeno pochi per fortuna) di noi.

Ps mi piacerebbe spiegare un pò di cosette al sig. Tue Mantoni magari avessi la sua mail....
Gliene ho scritte 4, l'altro giorno mi è arrivata una lettera del Custoner Care che mi invitava a riempiere un questionario on line.

Non so le lo leggerà nessuno, ma spero proprio di si.

Comincio a capire chi compra BMW, almeno la serietà della rete assistenza è inappuntabile.

Se c'è un problema ad un pezzo e 5 interventi non lo hanno risolto, il pezzo si sostituisce, questa è serietà e attenzione al cliente, non le stronzate che fanno dai conce Triumph.



d' accordo su tutto tranne sull' isola felice bmw..............
ho l' esmpio di un mio amico ke dopo aver avuto un piccolo incidente con la moto nuova di pacca ( 15000 euro di moto....) gli hanno fatto attendere 2 mesi e mezzo prendendolo per il culo solo per smontargli il telaietto anteriore della sospensione..........alla fine si è dovuto ritirare la moto ed aggiustarsela per i cazzi propri se no ci avrebbe perso tutta l' estate...............
vedi ke non è tutto oro cio' ke è tedesco................
la verità è ke ormai a nessuno frega piu' un cazzo di assistere il cliente dopo l' acquisto ne tanto meno ovviamente di fidelizzarlo al markio................. perke' tanto pur di sfoggiare uno status simbol siamo disposti ad ingoiare merda...........noi triumphisti per primi............

marcopisellonio
26/08/2008, 08:40
d' accordo su tutto tranne sull' isola felice bmw..............
ho l' esmpio di un mio amico ke dopo aver avuto un piccolo incidente con la moto nuova di pacca ( 15000 euro di moto....) gli hanno fatto attendere 2 mesi e mezzo prendendolo per il culo solo per smontargli il telaietto anteriore della sospensione..........alla fine si è dovuto ritirare la moto ed aggiustarsela per i cazzi propri se no ci avrebbe perso tutta l' estate...............
vedi ke non è tutto oro cio' ke è tedesco................
la verità è ke ormai a nessuno frega piu' un cazzo di assistere il cliente dopo l' acquisto ne tanto meno ovviamente di fidelizzarlo al markio................. perke' tanto pur di sfoggiare uno status simbol siamo disposti ad ingoiare merda...........noi triumphisti per primi............

l'esempio del tuo amico è riferito ad una officina e non all'intera bmw.
quindi se non ci sono altre cose non si può parlare male di bmw.

c..a..zz ho preso le difese della mucca, :cry: come sono ridotto!!!:cry:

xpdev
26/08/2008, 08:46
Infatti, io mi riferisco alla percentuale di problemi delle Triumph rispetto alle BMW, ma anche ad altre marche.

E' molto molto superiore, c'è poco da dire.

marcopisellonio
26/08/2008, 08:49
non sono d'accordo, io ho trovato molta più attenzione al cliente e qualità nella moto rispetto a quando ero in yamaha.

di km ne macino presa a marzo 2008 a breve faccio tagliando 10.000km

vorresti dirci se la tua moto ha avuto problemi fino ad ora, inoltre quali attenzioni ti hanno riservato che non siano questionari e cavolate del genere???

tutti i marchi di auto e moto che ho posseduto fino ad ora si sono comportati esattamente come triumph, questionari, valutazioni del cliente, alcuni sconti post garanzia per i tagliandi ecc.
è quando vengono fuori i problemi che si vede la serietà di una casa.

triplevitello
26/08/2008, 09:06
l'esempio del tuo amico è riferito ad una officina e non all'intera bmw.
quindi se non ci sono altre cose non si può parlare male di bmw.

c..a..zz ho preso le difese della mucca, :cry: come sono ridotto!!!:cry:


e vabbo allora anke se hai una moto diffettosa non ne puoi parlare male perke' ti riferisci ad una sola moto..........ke discorso è.............?????:wink_:

se l' officina del rivenditore ufficiale non è all' altezza uno se la deve prendere con la bmw o con la renault???

xpdev
26/08/2008, 09:07
vorresti dirci se la tua moto ha avuto problemi fino ad ora, inoltre quali attenzioni ti hanno riservato che non siano questionari e cavolate del genere???


Esatto, l'ultimo mi è arrivato la settimana scorsa, mi sono divertito non poco :biggrin3:

triplevitello
26/08/2008, 09:10
Infatti, io mi riferisco alla percentuale di problemi delle Triumph rispetto alle BMW, ma anche ad altre marche.

E' molto molto superiore, c'è poco da dire.

d'accordo su questo senz' altro.............
volevo sottolineare solo ke oramai anke in bmw non si ha poi troppo rispetto del cliente..............
poi ke la bmw faccia prodotti piu' affidabili ( e vorrei ben vedere visto ke mediamente le bmw hanno un motore ke è lo stesso da 10 anni e ke costano un okkio della testa............. ) è un altro discorso.

marcopisellonio
26/08/2008, 09:16
e vabbo allora anke se hai una moto diffettosa non ne puoi parlare male perke' ti riferisci ad una sola moto..........ke discorso è.............?????:wink_:

se l' officina del rivenditore ufficiale non è all' altezza uno se la deve prendere con la bmw o con la renault???

se ti leggi il forum noterai che non è solo la mia ad avere dei problemi, e non solo tiger.
se leggi il forum a problemi evidenti la triumph nega l'evidenza.
se leggi il forum noterai che tanti si lamentano delle officine autorizzate.

dimezza il numero dei commenti negativi, ma comunque restano alti.

efferre
26/08/2008, 09:34
Sai quante BMW GS hanno venduto dall'inizio dell'anno ???
Se la Mucca avesse la percentuale di moto con problemi che ha la Triumph sarebbero migliaia invece di centinaia della Triumph.

una fraccata!! ma che c'entra con il mio messaggio?:blink: (se ti riferisci al mio messaggio (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/65612-triumph-su-motociclismo-di-settembre-2.html#post1319025), ovviamente)

io non mi riferivo al problema che il mio amico ha avuto con la moto ma con l'officina, cioe' con la "serieta' della rete assistenza inappuntabile" di BMW

in ogni caso il mio amico non ha una mucca ma una F800ST, il problema -dopo 3 settimane di minacce e tentativi vari- sembra essere stato risolto sostituendo un iniettore e la batteria (quindi niente immobilizer).

cicorunner
26/08/2008, 09:46
Questa è una stronzata, scusa cico.

Le triumph non vengono tenute a lungo dal 80% dei possessori semplicemente perchè l' 80% delle Triumph danno problemi che la rete di assistenza non risolve, quindi dopo circa 1 anno ci si rompe i coglioni e la si vende.

Da vetrina ritengo molto di piu' un BMW GS 1200 che sinceramente, per i 100km che l'ho provata, non vale assolutamente i € 15.000 che viene pagata.

I gusti poi sono gusti che vanno oltre la spesa.

sarà ma se passi davanti ai molteplici bar fashion della zona trovi delle gran speed, street etc magari tutte chittate da concorso a premi....ma se ti arrampichi su per qualche passo di triumph neanche l'ombra, semplicemente una marea di tedesche!!! vorrà pur dir qualcosa...

questa sottospecie di motociclista da bancone nn potrà mai parlare male della triumph perchè i 10000km li farà mediamente in 5 anni!!!!

England
26/08/2008, 10:13
dopo aver letto sti post, mi son chiesto se ho comprato un catorcio. Ci son tanti interventi che definiscono la propria moto disastrosa afflitta da numerosi problemi,addirittura l'80% dei possossori la rivende etro l'anno perchè stanco dei problemi, in altre discussioni invece emerge che la Triumph sia praticamente perfetta. Mi pare che per far polemica si esageri un pò da una e dall'altra parte.
Per la BMW non credete che sia perfetta, il mio vicino ha preso la K1200GT full optinal, quindi Xenon, esa, sella riscaldata, manopole riscaldate, ecc ecc, dopo circa 6 mesi dove la moto era più in officina che ha casa per problemi dovuti all'erogazione, che rendevano la moto inguidabile, ha deciso di darla dentro e comprarsi un K1200Sport anch'essa full optional. Questa di motore va bene, sono 6 mesi che la guida e già 3 volte che va in officina per anomalie ai blocchetti elettrici e all'ESA. Fate un pò voi

marcopisellonio
26/08/2008, 10:35
ti dò ragione sul fatto che, come ho già detto, bisogna filtrare le critiche e i commenti positivi, (personalmente ed obbiettivamente non ritengo difetti le sospensioni morbide, la poca luce del fanale, il toc in inserimento della prima, il calore della marmitta ecc perchè si parla di cose molto normali e comuni a tutti i marchi) ma per la mia esperienza personale la ritengo un catorcio, per cui me ne disfo. la cosa peggiore è però il trattamento riservato ai clienti.
e ribadisco che se non hai mai avuto problemi non lo puoi sapere, io per mia sfortuna lo sò.
nel mio caso non hanno neanche tentato di "arrampicarsi sugli specchi" mi hanno semplicemente detto "NO". Ora ti chiedo di metterti nei miei panni avendo il serbatoio arrugginito ti aspetteresti una sostituzione oppure no??????? di certo non è un problema causato dall'utente e di certo la moto al momento del difetto non era vecchia visto che aveva 1 anno di vita. la cosa più normale e fisiologica era sostituire e scusarsi, invece....................

Notturno
26/08/2008, 12:33
Marcopisellonio, se hai un problema di ruggine nel serbatoio e non te lo risolvono in garanzia, capisco il tuo disappunto, e fai benissimo a lamentartene.

Non vedo però cosa questo c'entri con la gente che usa la Triumph solo al bar, con un manager che parla di eventuali difetti di verniciatura in zone non visibili, o con le forcelle Kayaba che a quanto sò io sono giapponesi, ma che Cicorunner afferma essere cinesi. Ma magari è cambiato qualcosa ed io non ne sò nulla...

cicorunner
26/08/2008, 12:58
Marcopisellonio, se hai un problema di ruggine nel serbatoio e non te lo risolvono in garanzia, capisco il tuo disappunto, e fai benissimo a lamentartene.

Non vedo però cosa questo c'entri con la gente che usa la Triumph solo al bar, con un manager che parla di eventuali difetti di verniciatura in zone non visibili, o con le forcelle Kayaba che a quanto sò io sono giapponesi, ma che Cicorunner afferma essere cinesi. Ma magari è cambiato qualcosa ed io non ne sò nulla...

Le tue sono Kayaba, le mie sono cinesi taroccate kayaba!!!! :cry::cry::cry:

e per la cronaca anche il mio serbatoio è pieno di macchie di ruggine al suo interno ma al contrario di Marcopisselonio io nn ho neppure provato a farmi sentire visto i precedenti con altri problemi !!!!

Notturno
26/08/2008, 13:02
Le tue sono Kayaba, le mie sono cinesi taroccate kayaba!!!! :cry::cry::cry:

e per la cronaca anche il mio serbatoio è pieno di macchie di ruggine al suo interno ma al contrario di Marcopisselonio io nn ho neppure provato a farmi sentire visto i precedenti con altri problemi !!!!


:blink::blink::blink: !!!

Il tutto sempre sui nuovi Tiger ? :cry:

marcopisellonio
26/08/2008, 14:14
io non ho parlato di bar, ho semplicemente fatto una riflessione sulle parole dette da un manager di triumph. parole a dir poco redicole, e anche contrarie al buon nome di triumph.
io le ho intese parecchio offensive nei confronti dei loro clienti, ma ognuno le interpreta come vuole.
certo che se la triumph dice che monta anche pezzi con dei difetti non c'è da stare allegri. so che probsbilmente lo fanno tutti, ma occhio non vede cuore non duole.

soloperte
28/08/2008, 21:32
sarà ma se passi davanti ai molteplici bar fashion della zona trovi delle gran speed, street etc magari tutte chittate da concorso a premi....ma se ti arrampichi su per qualche passo di triumph neanche l'ombra, semplicemente una marea di tedesche!!! vorrà pur dir qualcosa...

questa sottospecie di motociclista da bancone nn potrà mai parlare male della triumph perchè i 10000km li farà mediamente in 5 anni!!!!

ma che passi fai tu?sulle dolomiti di triumph ne ho incontrate non poche.ed anche di(fortunatamente pochi infelici alla ricerca di cio' che non esiste) tiger:biggrin3: