PDA

Visualizza Versione Completa : il saluto del motociclista



eosphoro
25/08/2008, 21:23
La vera storia del saluto tra i motociclisti

Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa.

La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sa quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere si illuminarono gli occhi dalla gioia.

Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già sc@@@ta io!" e si allontanò al galoppo...

Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poiché quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...


Il Mito vuole che il classico saluto a “v”, che si effettua alzando indice e medio della mano sinistra quando scorgiamo una moto in direzione opposta alla nostra, sia originato da questa storia. Verità o leggenda, a noi non interessa: la storia ha il suo fascino così, sia essa inventata o abbia un fondo di realtà.

canoun
25/08/2008, 21:34
momenti di sana cultura....noi triumphisti potremmo salutare con tre dita....arriviamo terzi ma siamo er mejo!!!!!hehehehe
complimenti per la ricerca!!!

eosphoro
25/08/2008, 21:37
momenti di sana cultura....noi triumphisti potremmo salutare con tre dita....arriviamo terzi ma siamo er mejo!!!!!hehehehe
complimenti per la ricerca!!!


quoto.
una vera figata motor america... ho comprata li la mia speed

Disagiato
25/08/2008, 21:42
quindi quando io saluti con le dita unite || vuol dire che ho fatto un ditalino??!!:biggrin3:

eosphoro
25/08/2008, 21:43
quindi quando io saluti con le dita unite || vuol dire che ho fatto un ditalino??!!:biggrin3:



:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

D74
25/08/2008, 21:44
heheeheheh bella storia, io sapevo che il saluto derivava dagli arcieri che inglesi famosi per la loro abilità che mostravano indice e medio a V ai francesi queste 2 dita erano quelle usate per incoccare e scoccare le frecce. Il mostrare le dita a V era indice di vittoria in quanto la prima cosa che i francesi facevano era proprio tagliare quelle 2 dita.

eosphoro
25/08/2008, 21:47
heheeheheh bella storia, io sapevo che il saluto derivava dagli arcieri che inglesi famosi per la loro abilità che mostravano indice e medio a V ai francesi queste 2 dita erano quelle usate per incoccare e scoccare le frecce. Il mostrare le dita a V era indice di vittoria in quanto la prima cosa che i francesi facevano era proprio tagliare quelle 2 dita.

quoto:w00t:

canoun
25/08/2008, 21:47
eosphoro...non portarla per i tagliandi!!!hehehe
io quando l ho presa non sapevano neanche cosa fossero le triumph...ihihih

valentinorossi
25/08/2008, 21:49
davvero una bella storia.

eosphoro
25/08/2008, 21:50
eosphoro...non portarla per i tagliandi!!!hehehe
io quando l ho presa non sapevano neanche cosa fossero le triumph...ihihih

perchè????????????? sono cari???

tormento
25/08/2008, 21:53
momenti di sana cultura....noi triumphisti potremmo salutare con tre dita....arriviamo terzi ma siamo er mejo!!!!!hehehehe
complimenti per la ricerca!!!


Infatti io saluto sempre con le tre dita.

Fulvioz
25/08/2008, 21:54
quindi quando io saluti con le dita unite || vuol dire che ho fatto un ditalino??!!:biggrin3:

:ph34r:

Lo scrofo
25/08/2008, 21:59
ahuhauahuhah