Visualizza Versione Completa : Pompa radiale si o no?
pieroexxx
11/07/2006, 14:48
Salve ragazzi ho da poco acquistato la Triple del 2006 e ho notato (al di la delle modifiche che hanno effettuato sui pistoncini) che alla frenata manca un pò di mordente, soprattutto nella fase iniziale. Mi sono chiesto se valesse la pena montare una bella pompa radiale, magari una 19-18. C'è qualcuno che l'ha montata e ne ha tratto vantaggi effettivi?
io ho portato a vare la modifica delle guarnizione oggi..... poi ti dico
comunque se rimmarra uguale montero un pompa radiale, nissin.
marcotriple1050
11/07/2006, 15:22
Raga ATTENZIONE..
Dalla produzione 2006 la Triple monta una Nissin da 19!!!
Non direi che possa portare ulteriori problemi.. Non rispetto alla nostra -Speed2005-
Non mi pare che la 2006 monti la radiale da 19 della nissin, si sono già svenati a comprare uno stock di pistoncini al teflon, figurati se ti mettono un pezzo pregiato come la radiale ora adottata dal daytonino 675.
Metti pure una radiale a scelta Brembo, PT, Magura, ISR, Spiegler, Discacciati e Nissin hanno lo swich stop di serie.
marcotriple1050
11/07/2006, 15:42
NO NO RAGA..
DAL 2006 LA TRIPLE HA UNA POMPA RADIALE NISSIN -SEMPRE- MAGGIORATA..
ED è UNA 19.. NON SCHERZATE PROPRIO..
Turbo-555
11/07/2006, 15:47
NO NO RAGA..
DAL 2006 LA TRIPLE HA UNA POMPA RADIALE NISSIN -SEMPRE- MAGGIORATA..
ED è UNA 19.. NON SCHERZATE PROPRIO..
cmq...siamo nel 2006...e l'altro giorno dal conce ho visto una speed appena uscita dalla scatola...e di radiale aveva solo i pneumatici...
Turbo-555
Comunque, per tornare alla prima domanda, montala la pompa! Io ho messo una 19x20 Brembo (su una Four) e mi da moooolta più sicurezza. Con i problemi della Triplotta, credo che sia necessaria... se hai i soldi e vuoi stare troanquillo :laugh2:
Sarà, ma io con i pistoncini in teflon mi trovo una bellezza.
Non mi sembra nemmeno a me che esca di serie con la pompa radiale....
e cmq...
mettila di sicuro.. e togliti i dubbi che ti stai facendo...non é che la pompa radiale ti inchioda la moto al primo sfioro né!!!!!!.....ti toglie l'effetto spugna e quando stacchi pesante...fa il suo dovere!:wink_:
NON SO CHE CONCETTO AVETE DI RADIALE MA LA 06 NON HA LA POMPA RADIALE!!!!! NE SONO CERTO!!!!! MA LA MIA FRENA BENISSIMO!!!
PS: E' UNA 06!!!!:ita: :ita: :ita:
Pompa assiale anche la 2006 :coool:
pieroexxx
11/07/2006, 18:14
Forse qualcuno confonde la pompa radiale con la pinza radiale.....
Forse qualcuno confonde la pompa radiale con la pinza radiale.....
Penso propio di si :wink_:
e la pinza radiale con la pinza ad attacco radiale...aggiungerei...io ho una 2006 e la alla franata do massimo un 7...non ha il problema che aveva la 2005, ma non ha una frenata eccezionale
marcotriple1050
11/07/2006, 20:03
Ragazzi calmatevi..
Se proprio la vogliamo dire tutta le pinze non sono neanche radiali, ma semi-radiali..
CAPITOOO...?????????
Turbo-555
11/07/2006, 23:47
Ragazzi calmatevi..
Se proprio la vogliamo dire tutta le pinze non sono neanche radiali, ma semi-radiali..
CAPITOOO...?????????
ehmmm guarda che sei tu che hai detto che la pompa era da 19 dal 2006...;)
differennza tra radiale e semi-radiale?
ciaooo
turbo-555
Ragazzi calmatevi..
Se proprio la vogliamo dire tutta le pinze non sono neanche radiali, ma semi-radiali..
CAPITOOO...?????????
Scusa, che minchia sono le pinze semiradiali?
Marco Manila
12/07/2006, 00:59
Ragazzi calmatevi..
Se proprio la vogliamo dire tutta le pinze non sono neanche radiali, ma semi-radiali..
CAPITOOO...?????????
Sono curioso anche io...:dry:
La Speed 2006 monta la pompa tradizionale e le pinze ad attacco radiale a quanto ne so io. E qualcuna la vedo passare...
Spiegati meglio Marcotriple.
La speed 05 e 06 monta: impianto frenante composto da pompa assiale nissin credo coin pistone da 16mm (forse 18 mm); circuito con tubi in treccia con sdoppiamento all'altezza sopra parafango anteriore; pinze con attacco radiale nissin a pistoncino differenziato (che non sono altro che le vecchie pinze (ante 2005) riprogettate in fusione per avere l'attacco radiale. Se poi su qualche modello hanno montato la pompa nissin che ha il daytonino non so dire. Il resto mi pare disinformazione, ma posso sbagliare.
Turbo-555
12/07/2006, 09:52
La speed 05 e 06 monta: impianto frenante composto da pompa assiale nissin credo coin pistone da 16mm (forse 18 mm); circuito con tubi in treccia con sdoppiamento all'altezza sopra parafango anteriore; pinze con attacco radiale nissin a pistoncino differenziato (che non sono altro che le vecchie pinze (ante 2005) riprogettate in fusione per avere l'attacco radiale. Se poi su qualche modello hanno montato la pompa nissin che ha il daytonino non so dire. Il resto mi pare disinformazione, ma posso sbagliare.
mi sembra corretto...a parte che la pompa (della 05) mi sembra da 14...ma non sono sicuro...
Ciaoo
Turbo-555
Forse qualcuno confonde la pompa radiale con la pinza radiale.....
ma penso proprio che sia così...ehehhe...
CMQ....metti sta pompa radiale!!!....
NO NO RAGA..
DAL 2006 LA TRIPLE HA UNA POMPA RADIALE NISSIN -SEMPRE- MAGGIORATA..
ED è UNA 19.. NON SCHERZATE PROPRIO..
Marco la 2006 esce con la stessa identica pompa della 2005, ha solo i pistoncini della pinza in teflon già montati di diverso... :wink_:
mi sembra corretto...a parte che la pompa (della 05) mi sembra da 14...ma non sono sicuro...
Ciaoo
Turbo-555
Propio cosi, cilindro da 14. Pari pari alla 2006 :coool:
pieroexxx
13/07/2006, 12:18
- x Marco triple, forse hai le idee un pò confuse...la Speed ha:
- pompa assiale
- pinza con attacco radiale
- dischi semiflottanti
ho acquistato la moto circa un mese fa e percorso 1500Km; avevo letto del problema alle pinze anteriori in fase di frenata e della modifica apportata alle versioni 06 mediante l'utilizzo dei pistoncini in teflon, ma devo ammettere che mi trovo d'accordo sulla tua disamina, in quanto nella fase iniziale della frenata non si avverte la sensazione di progressione del leveraggio, per poi ritrovarti di colpa con la ruota bloccata nelle staccate piu' impegnative. Probabilmente cio' è dovuto alla scarsa confidenza che ho ancora con la moto (vengo da una R1) e che tutto si risolva soltanto guidandola a fondo, certo è che in situazioni di scarsa aderenza(fondo scivoloso o presenza di detriti in strada) il feeling a volte è incerto. Qualche volta mi è capitato di percepire il blocco della ruota anteirore con il tipico stridio delle gomme.
Ciao
M:
White&Blue
13/07/2006, 13:17
scusate ragazzi ma quanto costa +/- mettere la pompa radiale alla Speed '06
grazie
Marco Manila
13/07/2006, 13:31
scusate ragazzi ma quanto costa +/- mettere la pompa radiale alla Speed '06
grazie
Se la vuoi nuova costa circa 200€, dipende da marca e modello, ma si trovano anche d' occasione a meno. Il montaggio credo costi una 30na o poco piu.
White&Blue
13/07/2006, 13:56
Se la vuoi nuova costa circa 200€, dipende da marca e modello, ma si trovano anche d' occasione a meno. Il montaggio credo costi una 30na o poco piu.
grazie marco
secondo la vostra esperienza, per la Speed, c'è ne una più adatta di altre o non c'è differenza, tranne il prezzo ovviamente
GreenArrow
13/07/2006, 14:03
Non credo faccia differenza una marca piuttosto che un'altra. L'unica cosa è che deve avere l'attacco per lo stop.
White&Blue
13/07/2006, 14:07
Non credo faccia differenza una marca piuttosto che un'altra. L'unica cosa è che deve avere l'attacco per lo stop.
ok grazie :)
Secondo me lo stridio che senti in staccata non è dovuto tanto al freno, quanto alle sospensioni che, non lavorando bene, non copiano l'asfalto e determinando delle "disaderenze" tra pneumatico e strada generano lo stridio- strisciamento.
Il problema è molto evidente se in staccata trovi un avvallamento sulla strada, l'assetto si scompone e lo stridio è assicurato.
Nicolò
tornando alla domanda iniziale... ha senso o no cambiare la pompa, si ha qualche beneficio?
o è unitile comunque in quanto il problema di "frenata" si risolve solo cambiando i pistoncini in teflon?
Marco Manila
14/07/2006, 01:31
tornando alla domanda iniziale... ha senso o no cambiare la pompa, si ha qualche beneficio?
o è unitile comunque in quanto il problema di "frenata" si risolve solo cambiando i pistoncini in teflon?
Il problema della frenata si risolve cambiando i pistoncini. Se poi vuoi frenare ancora di piu monti la pompa. Montando solo la pompa hai un leggero miglioramento, ma lo scarso feeling rimane, quindi non risolvi nulla e spendi di piu....
Io ho provato una Speed con la modifica ai pistoncini e sono rimasto davvero stupefatto dalla frenata.
pieroexxx
17/07/2006, 13:25
Consiglio per chi fosse ancora indeciso. Alla fine ho messo una pompa radiale Performance Technology 19-18 e finalmente va come dico io. Frenata più pronta, molto dosabile e sforzo alla leva minore. Che dire di più, è anche bellissima...pagata 190 euro con switch-stop, montaggio e olio freni dot.4 compresi
robcapas
17/07/2006, 14:01
Io ho una Four e se c'è una cosa di cui non mi posso proprio lamentare sono i freni.Se leggete un pò di riviste specializzate danno le Triumph al top di tutte le classifiche per quanto riguarda i freni in dotazione.
Poi al meglio non c'è limite è ovvio ma non ci spenderei una lira su questo componente.
Parere personale: io non cambierei nulla.
Saluti.
Se leggete un pò di riviste specializzate danno le Triumph al top di tutte le classifiche per quanto riguarda i freni in dotazione.
Quali sono queste riviste???? :blink: :blink: :blink: :blink:
I freni Triumph sono da riferimento.... AZzz, hanno mai provato altre moto? :tongue:
Consiglio per chi fosse ancora indeciso. Alla fine ho messo una pompa radiale Performance Technology 19-18 e finalmente va come dico io. Frenata più pronta, molto dosabile e sforzo alla leva minore. Che dire di più, è anche bellissima...pagata 190 euro con switch-stop, montaggio e olio freni dot.4 compresi
ci hai fatto un bel po' di km? la leva è sempre efficace?
Marco Manila
17/07/2006, 14:52
Quali sono queste riviste???? :blink: :blink: :blink: :blink:
I freni Triumph sono da riferimento.... AZzz, hanno mai provato altre moto? :tongue:
Qualche anno fa su molte riviste i freni Triumph venivano presi come riferimento, e in effetti erano molto validi.
Poi i tempi passano e la concorrenza incalza, arrivano le radiali e tutto il resto, e adesso i riferimenti sono ben altri...
robcapas
17/07/2006, 15:52
Prego leggere Due Ruote mese scorso comparativa tra diverse moto e vedere nei test la Daytona 675 (appunto "quella nuova") quanto ha totalizzato in frenata rispetto alle altre.
Prego leggere vari siti che riportano le Triumph in testa per i freni tra le moto di serie per comuni mortali.
Poi se voi siete di quelli che se non leggete la scritta Brembo non state allora cambiate pure,io che non sono Valerossi mi accontento.
Parere personale.
Prego leggere Due Ruote mese scorso comparativa tra diverse moto e vedere nei test la Daytona 675 (appunto "quella nuova") quanto ha totalizzato in frenata rispetto alle altre.
Prego leggere vari siti che riportano le Triumph in testa per i freni tra le moto di serie per comuni mortali.
Poi se voi siete di quelli che se non leggete la scritta Brembo non state allora cambiate pure,io che non sono Valerossi mi accontento.
Parere personale.
però non risolve il problema freni della speed
carletto.p
17/07/2006, 17:40
assicuro che lo speed 2006(ce l'ho io ed un mio amico) non ha la pompa radiale ma la solita assiale di merda conle migliorie sopracitate,può darsi che qualchevenditore regali questo ACCESSORIO ma non è assolutamente di serie.
sul radiale io mi sarei tenuto su un 19x19 più usabile sui fondi stradali e meno sensibile alla frenata da panico,soprattutto con le michelin di serie,un pò stranine come gomme.
Prego leggere Due Ruote mese scorso comparativa tra diverse moto e vedere nei test la Daytona 675 (appunto "quella nuova") quanto ha totalizzato in frenata rispetto alle altre.
Prego leggere vari siti che riportano le Triumph in testa per i freni tra le moto di serie per comuni mortali.
Poi se voi siete di quelli che se non leggete la scritta Brembo non state allora cambiate pure,io che non sono Valerossi mi accontento.
Parere personale.
Cioa robcapas, non sono il tipo che si mette a leggere le scritte Brembo o altro..
Quella che ho adesso è la mia seconda Speed Triple.. quindi un po' di esperienza con i freni delle Speed ce l'ho.. La prima che ho avuto, una 04 ha frenato diciamo decentemente ( e con questo termine sto già sopravvalutando il tutto..) per i primi 5000-6000 km.. poi dopo o facevo lo spurgo ogni settimana o il feeling con la leva frena era davvero disastroso..
Stesso problema lo sto riscontrando con la speed attuale, una 01..
Motivo? Quando i pistoncini delle pinze sono usciti per circa metà della loro corsa (ossia quando le pastiglie sono a circa metà del loro consumo) s'impuntano facilmente, creando dei micro vuoti all'interno del circuito con relativa formazione di bolle d'aria..
La Triumph, dopo aver fatto il botto di vendite con la 05, ha visto una marea di clienti ed anche di riviste.. lamentarsi della frenata abbastanza scandolosa della sua ultima creazione (Speed 05). Ora è corsa ai ripari con la sostituzione dei pistoncini in teflon (tra l'altro neanche gratis.. è a discrezione..).
Per la Daytona 675 il discorso è diverso.. moto praticamente da pista.. se non facevano frenare neanche quella.. Sulla Daytona oltre alle pinze con pistoncini in teflon hanno anche montato una pompa radiale... quella si che è una frenata di riferimento.
Per migliorare la frenata della mia Speed non potrò fare altro che uscire di tasca mia un po' di soldini.. A breve (seguirò il consiglio di nicop74) monterò anch'io i pistoncini in teflon, pompa radiale e pastiglie sinterizzate..
La Speed mi ha affascinato, mi affascina e mi affascinerà sicuramente ancora per molto, ma la componentistica (vedi freni e sospensioni, fondamentali per una moto...) lascia un po' a desiderare..
Ciao
raga, domanda banale... ma le pompe radiali aftermarket hanno tutte il serbatoio separato per l'olio?
ma tra le varie "versioni" 16-18-19 cosa cambia?
vorrei avere una ottima modularità della leva (uso la moto in strada)
Cattivello
28/07/2006, 09:07
Io ho camprato una speed un mese fa, è il modello 2006 ma di Nissin da 19 non ne vedo neanche l'ombra!!!! Non mi avranno per caso fregato???
Marco Manila
28/07/2006, 13:42
Io ho camprato una speed un mese fa, è il modello 2006 ma di Nissin da 19 non ne vedo neanche l'ombra!!!! Non mi avranno per caso fregato???
Nissin da 19? Non è una 16 quella di serie sulla Speed? :blink:
Qualche anno fa su molte riviste i freni Triumph venivano presi come riferimento, e in effetti erano molto validi.
Poi i tempi passano e la concorrenza incalza, arrivano le radiali e tutto il resto, e adesso i riferimenti sono ben altri...
io esco dal coro, la frenata della 1050 con modifica ai pistoncini e da riferimento, se si monta la pompa radiale è il riferimento. (io la ho e lo ho testato)
io esco dal coro, la frenata della 1050 con modifica ai pistoncini e da riferimento, se si monta la pompa radiale è il riferimento. (io la ho e lo ho testato)
ottimo! vuol dire che si sistema "facilmente" :w00t:
facilmente per chi arriva adesso, ma per chi la moto la ha da piu ndi un hanno è stata davvero una tragedia vedere la moto con quel problema e nssuno che lo riusciva a risolvere.
GreenArrow
28/07/2006, 14:39
Io nella mia Sprint'00 ho montato la pompa di un gixer 750 (da 16). La frenata c'è!!! E dura, ho già percorso 4000 km tra viaggio (oltre 2mila km di statali curvose) e gitarelle (senza zavorre...quindi mooolto allegre) e i freni sono ancora "importanti" anzi devo dire che più tiravo e staccavo più la frenata era poderosa.
Io nella mia Sprint'00
la tua sprint aveva qualche problema di frenata?
o hai messo la radiale per aver una ottima frenata?
azzchemoto
28/07/2006, 15:41
Dedalo,
quindi cosa consigli. Io ho comperato la mia speed da 15 gg.
Aspettare che si consumino le pasticche originali e poi magari procedere con il cambio dei pistoncini.
Io per adesso tutti questi problemi di feeling nn li ho riscontrati, ma in effetti non mi sono mai trovato in condizioni di scarsa aderenza.
fantanico
28/07/2006, 16:21
Nissin da 19? Non è una 16 quella di serie sulla Speed? :blink:
14 sulla speed
Azzchemoto scusa, ma la tua Speed è nuova, giusto? Quindi prodotta nel 2006?
Quindi quasi sicuramente avrà già la modifica ai pistoncini...
Se già ha la modifica ai pistoncini, non avrai sicuramente problemi con la frenata. Se la potenza frenante non ti soddisfa potresti mettere una pompa assiale da 16, al posto dell'originale da 14..
Se poi hai voglia di cappottarti :laugh2: metti una radiale da 19.. ma secondo me per dosare bene un impianto con radiale da 19 un po' di esperienza ci vuole..
Ciaoo
P.S. Se la tua moto monta ancora i vecchi pistoncini.. corri a richiedere la loro sostituzione.. tanto fino a quando arrivano avrai già finito le pastiglie..:tongue:
azzchemoto
31/07/2006, 09:24
Oki,
sabato sono dal conce per il tagliando dei primi 1000 km, mi farò dare qualche ragguaglio tecnico riguardo l'impianto frenante ma mi domandavo visto che qui si parla tanto della frenata anteriore, a me pare che sia invece molto scarsina quella posteriore, li come si potrebbe intervenire, aumentando il diametro del disco? o cambiando pistoncini oppure la pompa?
Oki,
sabato sono dal conce per il tagliando dei primi 1000 km, mi farò dare qualche ragguaglio tecnico riguardo l'impianto frenante ma mi domandavo visto che qui si parla tanto della frenata anteriore, a me pare che sia invece molto scarsina quella posteriore, li come si potrebbe intervenire, aumentando il diametro del disco? o cambiando pistoncini oppure la pompa?
Dai un'occhiata qui..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php?t=7236
Ciaooo
azzchemoto
31/07/2006, 09:36
perfetto!!
Immobilizzerò il piede destro.
johnnybegood
31/07/2006, 11:12
quoto la pompa radiale...utilissima
la pompa della speed non è mai stata un granchè, e non è cambiata negli anni...praticamente la t509 ce l'ha come la mia 2004 che è uguale alla 2006 altro che radiale!...
personalmente ho montato una discacciati da 19 ed ora è tutta un'altra musica...la innaugurai proprio a misano e vi assicuro che se non avessi avuto quella pompa al tramonto tramontavo sul serio, soprattutto quando per fare lo spiritoso ho provato a staccare appena passato il cartello di 150mt ed ero in sesta piena a 230 km/h :wink_:
ora ho montato le pasticche della carbon lorrain e se possibile mi piace ancora di più la frenata :D
edit: dimenticavo...la pompa come la mia si trova bene su ebay, un mio amico di milano l'ha comprata nuova (modello 2006) agli stessi soldi con cui io l'ho presa semi-nuova (modello 2005) ed è contentento come una pasqua: ora la sua daytona finalmente frena!
discacciati me l'hanno sconsigliata, perde olio è vero?
comunque è inutile mettere una pompa senza cambiare i pistoncini, si buttano via solo soldi
Marco Manila
01/08/2006, 14:24
discacciati me l'hanno sconsigliata, perde olio è vero?
comunque è inutile mettere una pompa senza cambiare i pistoncini, si buttano via solo soldi
Discacciati che perde olio? :blink:
Potrà anche essere successo in una, ma Discacciati è una delle marche leader nel settore freni, non credo che si possano permettere di produrre pezzi difettosi...
Non è che chi te l ' ha sconsigliata vendeva Brembo?:rolleyes:
discacciati me l'hanno sconsigliata, perde olio è vero?
comunque è inutile mettere una pompa senza cambiare i pistoncini, si buttano via solo soldi
Le uniche che ebbero dei difetti di produzione (per tolleranze di materiali diversi..) sono state le PT
Ma solo quelle prodotte fino a giugno 2005.
Discacciati secondo me è la pompa number one!
cookaboorra
01/08/2006, 20:58
ora ho montato le pasticche della carbon lorrain e se possibile mi piace ancora di più la frenata
Ah, le Carbon !! Le hai trovate qui in Italy ?
Fanno davvero quelle faville che dicono ?
( faccio proprio il bocia p***o :laugh2: ) Quanto costano ?
io ho una nissin 19 + modifica e frena che è una bomba ! stoppie a go go !
super_tele_gattone
02/08/2006, 11:51
SI POMPA SIIIIIIII!!!!!( E NN PENSATE MALE) CON LA DISCACCIATI 19x19 FRENA MOLTO MEGLIO
Hai una foto da postare della Discacciati montata?
ethan hunt
24/08/2006, 11:59
Hai una foto da postare della Discacciati montata?
l'HA MONTATA FILBOY SU UNA SPEED DEL 2003 POCO TEMPO FA ORA è IN FERIE QUINDI LA FOTO NON è POSSIBILE FARLA COMUNQUE HO VISTO CHE HA DOVUTO "GIRARE" CIOè SPOSTARE VERSO L'INTERNO LA VASCHETTA DELL'OLIO DEI FRENI.
Hai una foto da postare della Discacciati montata?
questa è la mia:
http://img96.imageshack.us/img96/7804/7speedtriplepompapic2kz.jpg
per altre foto e foto più grandi clicca sulla mia firma... :coool:
215 compreso il montaggio secondo voi è un buon prezzo per la Nissin radiale?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.