PDA

Visualizza Versione Completa : moto in the fosso



bastard inside
27/08/2008, 15:20
ciao, purtroppo qualche giorno fa mi è finita la moto (R6) in un fosso causa scivolata in curva. Il problema è che ci sarà stato più di mezzo metro d'acqua e la moto era quasi completamente sommersa. l'ho fatta recuperare ma il mio meccanico mi ha detto di non provare ad accenderla xchè se c'è acqua nel motore rischio di distruggere tutto, e mi ha consigliato di smontare e aprire tutto il motore
voi che dite posso provare ad accenderla o devo veramente aprire il motore?

joebar71
27/08/2008, 15:26
....più che altro penso che se c'è ancora acqua in giro nell'impianto elettrico rischi di fare danni alla centralina o altro....per il motore non saprei

....comunque mi spiace x l'accaduto...non ti sei fatto male vero???

Filomao
27/08/2008, 15:27
Cazzo capitano veramente tutte a te! Hai pensato di fare basta con il mondo dei motori?

japkiller
27/08/2008, 15:28
se la moto era in the fosso la water non può essere in the motore.... a meno che non sia andata ad un livello tale da essere più alta dell' attacco dei collettori, allora per il principio dei vasi comunicanti potrebbe essere entrata dalla marmitta.... ma se solo il motore era a bagno secondo me puoi stare tranquillo....

bastard inside
27/08/2008, 15:29
....più che altro penso che se c'è ancora acqua in giro nell'impianto elettrico rischi di fare danni alla centralina o altro....per il motore non saprei

....comunque mi spiace x l'accaduto...non ti sei fatto male vero???

solo una botta alla spalla ma non mi fa già più male, grazie

x l'impianto elettrico infatti mi sa che sono cazzi, anzi avevo anche appena montato la pcIII, spero di non averla sputtanata :cry:

noris
27/08/2008, 15:30
Mi spiace ma è finita dove meritava:biggrin3:
Tu stai bene ragazzo?

Dennis
27/08/2008, 15:30
Smonta tutto, pulisci, lubrifica e poi rimonta... bella sfiga lancià la moto in una pescolla dì'acqua, ma accertati che il meccanico sia competente, abbia il manuale d'officina e sappia smontare e rimontare tutto seguendo le indicazioni alla lettera, sennò ti ritroverai un campanaccio assurdo.

ladybug
27/08/2008, 15:47
L'unica cosa che posso fare e stendertela fuori sul balcone con i miei panni ad asciugare :laugh2::laugh2:

Scherzi a parte, mi dispiace, vedrai che non si è rovinata... :oook:

davebike
27/08/2008, 15:50
Un mio amico è finito dentro un laghetto nella Cremosina. Ha rischiato di annegare e la moto l'ha recuperata un abitante del posto. Devo sentire come si è comportato, so che la persona che l'ha recuperata sapeva come comportarsi in queste situazioni. Smontata e poi fatta ripartire utilizzando un olio meno denso, quello apposta x la pulizia dei motori. Poi dopo un migliaio di km ha cambiato l'olio e tutto è tornato come prima.

Rickystyle
27/08/2008, 15:51
cazz BI mi dispiace...cmq...ha ragione japkiller,se nn è entrata tutta,ma solo il motore era nell'acqua,allora dovrebbe essere a posto,il problema è l'impianto elettrico.

bella sfiga,anche qui da me ci son sempre i fossi pieni in sto periodo.

Batt
27/08/2008, 16:23
Opera! apri il tutto, tampona e richiudi!

Fulvioz
27/08/2008, 16:32
Azz mi spiace, fortuna non ti sei fatto nulla!!! Ma proprio dove c'era un fosso dovevi finire??? :D

Per il motore, onde evitare rischi lasciala sotto il sole un paio di giorni!!! :D:D:D

maxsamurai
27/08/2008, 17:37
dai raga mano ai phon e andiamo a dare una mano:biggrin3:meno male che te tutto ok ciao:wink_:

steo
27/08/2008, 18:06
Azz mi spiace, fortuna non ti sei fatto nulla!!! Ma proprio dove c'era un fosso dovevi finire??? :D

Per il motore, onde evitare rischi lasciala sotto il sole un paio di giorni!!! :D:D:D



quoto!!!:tongue:

Notturno
27/08/2008, 20:09
Vabbè dai, è solo una Yamaha ! :tongue:

Ma la Speed quando caspita la riprendi ? :mad:

Muttley
27/08/2008, 20:20
in-the-dribile

Aerodik
27/08/2008, 20:30
premetto che mi sa di cazzata tremenda visto che è detta da te... ma scusa, guardare dall' oblo olio no??? se c'è water in the motor, da li lo vedi..... e cmq, perchè smontare tutto?? mica c'è andata la sabbia dentro.... tira via tappo olio, filtro olio, candele nuove, chiaramente guarda il filtro aria, olio a poca densità, tipo 0-10 o 0-20 fai dei risciaqui e poi via....

tanto è sempre dal meccanico o dal verniciatore quindi the water fa in tempo a diventare the air...... :wink_::wink_::wink_:

Muttley
27/08/2008, 20:49
premetto che mi sa di cazzata tremenda visto che è detta da te... ma scusa, guardare dall' oblo olio no??? se c'è water in the motor, da li lo vedi..... e cmq, perchè smontare tutto?? mica c'è andata la sabbia dentro.... tira via tappo olio, filtro olio, candele nuove, chiaramente guarda il filtro aria, olio a poca densità, tipo 0-10 o 0-20 fai dei risciaqui e poi via....

tanto è sempre dal meccanico o dal verniciatore quindi the water fa in tempo a diventare the air...... :wink_::wink_::wink_:

:biggrin3::biggrin3:

Aerodik
27/08/2008, 20:51
:biggrin3::biggrin3:

te chiappa moto e bagagli e vieni a far 2 pieghe a settembre!!!!!

Muttley
27/08/2008, 20:53
te chiappa moto e bagagli e vieni a far 2 pieghe a settembre!!!!!

non sai quanta voglia ...ma con la nuova fiamma a 200km scendere e' un casino bestiale ...pero' vedrai che passo a trovarvi :rolleyes::coool:

corra
27/08/2008, 22:07
il problema piu' grosso è se è riuscita ad entrare l'acqua dal filtro,infatti non essendo comprimibile (come l'aria) al momento della compressione rompi qualcosa(le bielle piegate sono il risultato piu' frequente),se l'olio è a posto togli le candele e(se non ci son problemi elettrici) con qualche giro l'acqua esce,se la lasci li ti fanno ruggine le valvole!quindi,o te lo fai fare subito dal meccanico o fallo tu!

paolone74
27/08/2008, 22:10
che sfiga. mi dispiace bastard

Big Marino
27/08/2008, 22:17
il problema piu' grosso è se è riuscita ad entrare l'acqua dal filtro,infatti non essendo comprimibile (come l'aria) al momento della compressione rompi qualcosa(le bielle piegate sono il risultato piu' frequente),se l'olio è a posto togli le candele e(se non ci son problemi elettrici) con qualche giro l'acqua esce,se la lasci li ti fanno ruggine le valvole!quindi,o te lo fai fare subito dal meccanico o fallo tu!

ma.......... ma.......... tu corra non facevi il cuoco???????

corra
27/08/2008, 22:19
ma.......... ma.......... tu corra non facevi il cuoco???????

come fai a saperlo?ho fatto anche il meccanico:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

toxx
28/08/2008, 01:07
il problema piu' grosso è se è riuscita ad entrare l'acqua dal filtro,infatti non essendo comprimibile (come l'aria) al momento della compressione rompi qualcosa(le bielle piegate sono il risultato piu' frequente),se l'olio è a posto togli le candele e(se non ci son problemi elettrici) con qualche giro l'acqua esce,se la lasci li ti fanno ruggine le valvole!quindi,o te lo fai fare subito dal meccanico o fallo tu!

Confermo ! Se impianto elettrico e olio sono ok, via le candele, fai girare il motore con il motorino di avviamento e l' acqua se ne va.
Nessuno di voi ha mai visto "Long Way Round" ???????:blink:

giorgio bona
28/08/2008, 01:26
bella sfiga,anche qui da me ci son sempre i fossi pieni in sto periodo.

:D...perche' hai voluto sottolinear 'sto fatto?!?!?!:blink::tongue:

cazzo BI...mi 'spiace!!

ma la speed e' ok'!??!mi son perso qualche passaggio?!?!?!:rolleyes:

Sandro
28/08/2008, 07:59
è capitato anche a un mio amico di finire lui e la moto in un fiume....
ma la moto era da trial.. un po' meno complicata da smontare e rimontare di un R6... comque non metterla in moto se non hai tolto tutta l'acqua che sennò fai dei danni

Antriple
28/08/2008, 08:27
il problema piu' grosso è se è riuscita ad entrare l'acqua dal filtro,infatti non essendo comprimibile (come l'aria) al momento della compressione rompi qualcosa(le bielle piegate sono il risultato piu' frequente),se l'olio è a posto togli le candele e(se non ci son problemi elettrici) con qualche giro l'acqua esce,se la lasci li ti fanno ruggine le valvole!quindi,o te lo fai fare subito dal meccanico o fallo tu!

Quotone!

Mr. White
28/08/2008, 12:46
il problema piu' grosso è se è riuscita ad entrare l'acqua dal filtro,infatti non essendo comprimibile (come l'aria) al momento della compressione rompi qualcosa(le bielle piegate sono il risultato piu' frequente),se l'olio è a posto togli le candele e(se non ci son problemi elettrici) con qualche giro l'acqua esce,se la lasci li ti fanno ruggine le valvole!quindi,o te lo fai fare subito dal meccanico o fallo tu!


QUOTO IN PIENO!

E auguri per la spalla. Mi spiace, vecchio!

tigerw
28/08/2008, 15:50
mi spiace. facci sapere come va a finire

NOT NORMAL
28/08/2008, 17:47
Il mio socio ha annegato il gsxr 600,smontato le candele il filtro aria fatta asciugare per bene la parte elettrica e la moto dopo aver sputato acqua e pesci fuori andava ancora perfettamente,c'e da cambiare anche l0olio motore dimenticavo,pero la strumentazione e andata perb troie..........:ph34r::ph34r:

bastard inside
28/08/2008, 21:15
grazie a tutti un po' mi avete rincuorato, seguirò i vostri consigli e speriamo bene :coool:

io tutto ok grazie


Cazzo capitano veramente tutte a te! Hai pensato di fare basta con il mondo dei motori?

ma no x così poco...:coool::cry:

everts76™
28/08/2008, 21:23
se la moto era in the fosso la water non può essere in the motore.... a meno che non sia andata ad un livello tale da essere più alta dell' attacco dei collettori, allora per il principio dei vasi comunicanti potrebbe essere entrata dalla marmitta.... ma se solo il motore era a bagno secondo me puoi stare tranquillo....

esatto...puo' entrare acqua soltanto dalla marmitta :wink_:
per il resto basta dare una controllata all'impiantino elettrico e comandi, ma anche se c fossero problemi li' nn sarebbero gravi :wink_:

corra
28/08/2008, 21:25
esatto...puo' entrare acqua soltanto dalla marmitta :wink_:
per il resto basta dare una controllata all'impiantino elettrico e comandi, ma anche se c fossero problemi li' nn sarebbero gravi :wink_:

L'ACQUA LA TIRA DENTO DAL FILTRO.NON DALLA MARMITTA,EVERTS,NON DIRE MONATE!!!!!!

il pedro
28/08/2008, 21:25
premetto che mi sa di cazzata tremenda visto che è detta da te... ma scusa, guardare dall' oblo olio no??? se c'è water in the motor, da li lo vedi..... e cmq, perchè smontare tutto?? mica c'è andata la sabbia dentro.... tira via tappo olio, filtro olio, candele nuove, chiaramente guarda il filtro aria, olio a poca densità, tipo 0-10 o 0-20 fai dei risciaqui e poi via....

tanto è sempre dal meccanico o dal verniciatore quindi the water fa in tempo a diventare the air...... :wink_::wink_::wink_:

:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

CIAO BASTARD!!!

everts76™
28/08/2008, 21:30
L'ACQUA LA TIRA DENTO DAL FILTRO.NON DALLA MARMITTA,EVERTS,NON DIRE MONATE!!!!!!

ovvio...accendendola si...ma io intendevo proprio x caduta o pressione :wink_:


premetto che mi sa di cazzata tremenda visto che è detta da te... ma scusa, guardare dall' oblo olio no??? se c'è water in the motor, da li lo vedi..... e cmq, perchè smontare tutto?? mica c'è andata la sabbia dentro.... tira via tappo olio, filtro olio, candele nuove, chiaramente guarda il filtro aria, olio a poca densità, tipo 0-10 o 0-20 fai dei risciaqui e poi via....

tanto è sempre dal meccanico o dal verniciatore quindi the water fa in tempo a diventare the air...... :wink_::wink_::wink_:

:laugh2::laugh2::laugh2::biggrin3:

corra
28/08/2008, 21:38
ovvio...accendendola si...ma io intendevo proprio x caduta o pressione :wink_:



:laugh2::laugh2::laugh2::biggrin3:

IL PROBLEMA è CHE SE è ENTRATA LA DEVI ESPELLERE AL PIU' PRESTO PER IL PROBLEMA DELL'OSSIDO,E SE HAI IL DUBBIO SUL FATTO CHE PUò ESSERE ENTRATA NON PUOI LASCIARLA LI!QUINDI,VIA LE CANDELE E FARLO GIRARE,MA SUBITO!IL GIORNO DOPO GIà NON LO FAREI..............

everts76™
28/08/2008, 22:15
IL PROBLEMA è CHE SE è ENTRATA LA DEVI ESPELLERE AL PIU' PRESTO PER IL PROBLEMA DELL'OSSIDO,E SE HAI IL DUBBIO SUL FATTO CHE PUò ESSERE ENTRATA NON PUOI LASCIARLA LI!QUINDI,VIA LE CANDELE E FARLO GIRARE,MA SUBITO!IL GIORNO DOPO GIà NON LO FAREI..............

certo....straquoto... :wink_: com'era stato detto... :wink_:

Rene
29/08/2008, 00:07
Io oltre alle candele staccherei anche i collettori di scarico ed aspirazione. Soffiata marmitta, cilindri, corpi farfallati e filtro. Asciugata impianto elettrico e prima di rimettere candele e scarico metterei un cucchiaio d'olio per ogni cilindro. Fai girare con l'olio e pio rimonti tutto...

Cmq sia importante è che non ti sia sfasciato te!!! :-)

tio pepe
29/08/2008, 01:49
dai retta a me e segui la procedura corretta e riavrai la moto spendendo 10 euro più l'olio e il filtro motore e filtro aria naturalmnete

1 togliere le pipette delle candele. soffiare cona ria compressa la zona candele facendo asciugare il tutto e togliendo i residuei di sporco che saranno entrati con l'acqua.
solo a questo punto togli le candele puliscile asciugale e lasciale smontate

ora apri la coppa dell'olio togli tutto svuota bene rimetti il tappo e riempi il motore on il keroene o petrolio bianco.. direi almeno 5-6 litri.
ora metti in marcia e gira lenamente la ruota avanti ed indietro di mezzo giro.
svuota tutto e togli il filtro olio. lascia aperto tutto un giorno per far evaporare i residui e farli colare dal motore.
adesso rimonta tutto filtro olio nuovo filtro aria pulendo bene la parte di aspirazione e spruzza su tutte le parti elettriche dove ci sono connettori e sensori lo spray antiossidante. rendi una siringa e metti qualche cc di olio nei cilindri , fai muovere i postoni (mettine pochissimo max 2 cc) rimonta le cnadele le pipette .
a questo punto devi verificare se si è bruciato qualche fusibile . cambiali e controlla lo stato della batteria con il tester.
controlla lo sfiato del serbatoio benzina o se vuoi apri il tappo . solo ora puoi dare corrente al quadro. ascolta se parte la pompa benzina verifica le varie spie e strumentazione , se fa il ceck e poi prova ad accenderla al minimo senza accellerare.

meccaniamente sei a posto ora spera solo che nonc i siano part del cruscotto che non vanno . inq uesto caso smonta e via di spray

bastard inside
29/08/2008, 19:03
dai retta a me e segui la procedura corretta e riavrai la moto spendendo 10 euro più l'olio e il filtro motore e filtro aria naturalmnete

1 togliere le pipette delle candele. soffiare cona ria compressa la zona candele facendo asciugare il tutto e togliendo i residuei di sporco che saranno entrati con l'acqua.
solo a questo punto togli le candele puliscile asciugale e lasciale smontate

ora apri la coppa dell'olio togli tutto svuota bene rimetti il tappo e riempi il motore on il keroene o petrolio bianco.. direi almeno 5-6 litri.
ora metti in marcia e gira lenamente la ruota avanti ed indietro di mezzo giro.
svuota tutto e togli il filtro olio. lascia aperto tutto un giorno per far evaporare i residui e farli colare dal motore.
adesso rimonta tutto filtro olio nuovo filtro aria pulendo bene la parte di aspirazione e spruzza su tutte le parti elettriche dove ci sono connettori e sensori lo spray antiossidante. rendi una siringa e metti qualche cc di olio nei cilindri , fai muovere i postoni (mettine pochissimo max 2 cc) rimonta le cnadele le pipette .
a questo punto devi verificare se si è bruciato qualche fusibile . cambiali e controlla lo stato della batteria con il tester.
controlla lo sfiato del serbatoio benzina o se vuoi apri il tappo . solo ora puoi dare corrente al quadro. ascolta se parte la pompa benzina verifica le varie spie e strumentazione , se fa il ceck e poi prova ad accenderla al minimo senza accellerare.

meccaniamente sei a posto ora spera solo che nonc i siano part del cruscotto che non vanno . inq uesto caso smonta e via di spray

:supremo:

bellosguardo
29/08/2008, 19:11
per l'impianto elettrico forse salvi qualcosa... ma prima di riaccenderla è meglio che smonti e togli bene tutta l'acqua sennò lo butti via... per il motore... magari un controllino... mettiti di buona voglia..

Cancer™
30/08/2008, 04:06
scusate la mia ignoranza ma non basterebbe aspettare che l'acqua si asciughi e poi riaccendere la moto