Visualizza Versione Completa : A secco!!!!
Qualcuno di voi sa con sicurezza se rimanendo a secco con la Tiger si può far danno all'elettronica o al motore???????:cry:
Stesera ero in garage e stavo facendo regolazione della carburazione con il metodo trovato su questo forum, ovvero accendere la moto e senza toccare niente lasciarla al minimo per un quarto d'ora.....quando avevo quasi finito sono rimasto a secco di benzina :wacko: e la moto si è spenta!!!
soloperte
01/09/2008, 21:17
allora adesso e' perfettamente carburata:tongue: non credo tu abbia fatto gravi danni.generalmente coc questo inconveniente chi soffre di piu' e' il catalizzzatore e la pompa della benzina che lavora a secco,ma considerato che il motore girava al minimo non ci saranno stati problemi.certo che ne devi avere avuta ben poco di benza nel serbatoio se non e' stata in grado di girare neppure 15 min al minimo:cry::cry::cry: manco dal benzinaio ci saresti arrivato:rolleyes:
sirwines
01/09/2008, 21:48
ce ne saranno stati due cucchiaini da medicina.... :D
Sieti sicuri che è solo 15 minuti? Il mio mecca mi ha detto che per fare il settaggio completo della centralina ne occorono 30! Comunque la mia soffriva un pò di on-off e dopo questa curetta è sparito. Quindi riepilogando, da moto fredda solo pulsante accensione e senza mai accellerare  lasciare accesa per 1/2 ora.
Be in effetti lo strumento segnava 0 Km residui già da ieri e poi il motore  ha girato per circa 20 min. al minimo. Poi  piano piano si è spenta!!!!!
Cmq dite che non ho fatto danni???
mezz'ora al minimo mi sembra decisamente troppo!!!!
La cura "classica" è accenderla, non toccare mai l'acceleratore, aspettare che la temperatura salga fino a far accendere la ventola per 3 volte. Quando la ventola si spegne la terza volta si può spegnere.
E non penso che ci voglia mezz'ora!!
Quando mi e' stata consegnata la moto, ho assistito a questa operazione e il mecca ha cronometrato 10 minuti di accensione (la prima in assoluto..).
cicorunner
02/09/2008, 08:00
mezz'ora al minimo mi sembra decisamente troppo!!!!
La cura "classica" è accenderla, non toccare mai l'acceleratore, aspettare che la temperatura salga fino a far accendere la ventola per 3 volte. Quando la ventola si spegne la terza volta si può spegnere...
E non penso che ci voglia mezz'ora!!
...atendere allora 15 min
questa è la formula completa. 3 volte ventola + 15min sempre senza gas,solo minimo
Aspettare che le congiunture astrali siano favorevoli, sangue di drago, ali di pipistrello, ....... ma cos'è, un rito sciamanico??:tongue::tongue:
Mi sembra una procedura da alchimista in erba...:wacko:
sirwines
02/09/2008, 08:29
e vuoi mettere la polvere di sterco di vacca??
...atendere allora 15 min
questa è la formula completa. 3 volte ventola + 15min sempre senza gas,solo minimo
uhm...domani provo a farla anch'io sta roba; Adesso faccio na' domanda idiota lo so, ma la faccio lo stesso. Ma la procedura va fatta da motore freddo, oppure anche da già caldo aspetto che parta la ventola 3 volte etc.etc....
cicorunner
02/09/2008, 09:00
uhm...domani provo a farla anch'io sta roba; Adesso faccio na' domanda idiota lo so, ma la faccio lo stesso. Ma la procedura va fatta da motore freddo, oppure anche da già caldo aspetto che parta la ventola 3 volte etc.etc....
nn è una domanda idiota
da motore possibilmente freddo, le tacche dell'acqua devono partire da basse.:wink_:
marcopisellonio
02/09/2008, 09:09
mamma ebe l'hanno arrestata, il mago telma non si vede più, quello che ci rimane è giucas casella (o come c.. è scritto)....................................................................................................
ricordo a tutti che oggi è il 02/09/2008.
comunque, per esperienza personale, rimanendo a secco, non si rovina assolutamente nulla.
soloperte
02/09/2008, 11:21
mezz'ora al minimo? Chissà come come sarà contento il motore quando si sarà surriscaldato.comunque sono 15 min da motore freddo
ATOMO_SP
02/09/2008, 11:32
scusate la mia ignoranza....ma questa mi è nuova...ed ogni quanto andrebbe fatta questa operazione?? anche io avverto degli on-off ad andatura al minimo...dite che lasciando 15 min la moto al min potrebbe essere un rimedio??
mezz'ora al minimo? Chissà come come sarà contento il motore quando si sarà surriscaldato.comunque sono 15 min da motore freddo
Be 30' è quello che mi ha detto il meccanico poi se per altri son 15 io non lo so, (meglio abbondare che deficere) comunque se giri d'estate in mezzo al traffico cittadino non penso che il motore stia meglio :wink_: anzi in questo caso soffre pure la frizione!!
Hai ragione anche tu cip....
io infatti quando ho fatto quest'operazione ho cmq posizionato la moto in un punto molto arieggiato di modo che quando la ventola entrava in funzione pescava aria fresca!!!!
soloperte
02/09/2008, 20:18
Be 30' è quello che mi ha detto il meccanico poi se per altri son 15 io non lo so, (meglio abbondare che deficere) comunque se giri d'estate in mezzo al traffico cittadino non penso che il motore stia meglio :wink_: anzi in questo caso soffre pure la frizione!!
caspita mezz'ora in colonna?:blink:
Versato 15€ di benzina nel serbatoio....il computer non ne vuole sapere di tirare fuori l'autonomia residua dice sempre 0 Km
Forse qualcosa è successo?!?!?!?!?!?
Versato 15€ di benzina nel serbatoio....il computer non ne vuole sapere di tirare fuori l'autonomia residua dice sempre 0 Km
Forse qualcosa è successo?!?!?!?!?!?
hai fatto un po' di strada? si deve tarare sul consumo effettivo per darti una previsione!
lucatiger
03/09/2008, 10:41
Versato 15€ di benzina nel serbatoio....il computer non ne vuole sapere di tirare fuori l'autonomia residua dice sempre 0 Km
Forse qualcosa è successo?!?!?!?!?!?
Se svampata la moto signò!:biggrin3:
Se non ci cammini almeno 2/3Km con quel software di merda che ha la Triumph non ti aggiorna una cippa!:wink_:
Ciao
P.S. Tranquillo che alla moto non succedede niente se rimane a secco... l'importante è che non lo fai sistematicamente e non cammini sempre con il serba praticamente vuoto!
P.S. Tranquillo che alla moto non succedede niente se rimane a secco... l'importante è che non lo fai sistematicamente e non cammini sempre con il serba praticamente vuoto!
Perchè????
soloperte
03/09/2008, 11:01
Perchè????
leggi post precedenti.puo'svampare il catalizzatore o l pompa benzina
lucatiger
03/09/2008, 11:32
Perchè????
Allora in teoria non dovrebbe creare nessun danno... ma in pratica se lavori sempre con il serba vuoto, la pompa della benzina lavora non più completamente immersa e questo puo causare un riscaldamento maggiore del motorino!
Ripeto in teoria queste situazioni devo essere previste in fase di progetto ma... secondo me se cerchi de evitarle non puoi che allungare la vita utile della pompa.
Poi alcuni dicono che fa male al catalizzatore... bahh questa mi sembra una puttanata in quanto dal momento che nel circuito iniezione non c'è più la pressione necessaria (circa 3 bar) la moto si ferma e quindi non vedo per quale arcaico motivo si dovrebbe danneggiare!!! (allora anche quando spegniamo la moto con la chiave succede la stessa cosa!!! :wink_: )
Ciao
Luca
soloperte
03/09/2008, 11:42
il catalizzatore si rovina per lo stesso motivo per cui si rovina in un'automobile quando effettui un avviamento a spinta anziche' con motorino di avviamento.
Nel caso specifico quando la pompa aspira male o poca benzina,quest'ultima viene bruciata male rovinando di conseguenza il catalizzatore.Motivo per cui quando si accende la spia di anomalia motore(che spesso significa problemi all'iniezione) sarebbe buona norma spegnere il motore
lucatiger
03/09/2008, 11:49
Perchè????
il catalizzatore si rovina per lo stesso motivo per cui si rovina in un'automobile quando effettui un avviamento a spinta anziche' con motorino di avviamento.
Nel caso specifico quando la pompa aspira male o poca benzina,quest'ultima viene bruciata male rovinando di conseguenza il catalizzatore.Motivo per cui quando si accende la spia di anomalia motore(che spesso significa problemi all'iniezione) sarebbe buona norma spegnere il motore
E chi l'ha detto che una macchina messa in moto a spinta (se ti parte...) rovina il catalizzatore!!!
Stiamo parlando di motori ad iniezione e non a carburatori ragazzi!!!
La pompa o aspira e da la giusta pressione nel circuito (rilevata da sensore) oppure non da il consenso ad aprire gli iniettori e quindi non parte manco giu per un dirupo!!!:biggrin3:
Il resto sono tutte LEGGENDE metropolitaneeeeeeeeee!!!:wink_:
SadShape
03/09/2008, 13:07
A parte le questioni tecniche.. giusto oggi dopo aver lavato la moto di ritorno dalle ferie in trentino... l'ho cerata per bene e ho fatto "la cura" del quarto d'ora!!!
soloperte
03/09/2008, 13:29
E chi l'ha detto che una macchina messa in moto a spinta (se ti parte...) rovina il catalizzatore!!!
Stiamo parlando di motori ad iniezione e non a carburatori ragazzi!!!
La pompa o aspira e da la giusta pressione nel circuito (rilevata da sensore) oppure non da il consenso ad aprire gli iniettori e quindi non parte manco giu per un dirupo!!!:biggrin3:
Il resto sono tutte LEGGENDE metropolitaneeeeeeeeee!!!:wink_:
perche' viene mandata nel catalizzatore benzina incombusta.tu gira la chiave accendendo solo il quadro e poi fai l'avviamento a spinta.Certo che come detto prima una manovra del genere non crea problemi,ma ripetuta piu' volte..... ma se hai dubbi fai una prova Poi quella del sensore te la sei inventata prima.Pensa che c'e' chi ancor quando ha la betteria scarica fa il ponte diretto tra due batterie.Poi il fatto che parta la centralina e' una leggenda metropolitana.:biggrin3:
lucatiger
03/09/2008, 15:03
perche' viene mandata nel catalizzatore benzina incombusta.tu gira la chiave accendendo solo il quadro e poi fai l'avviamento a spinta.Certo che come detto prima una manovra del genere non crea problemi,ma ripetuta piu' volte..... ma se hai dubbi fai una prova Poi quella del sensore te la sei inventata prima.Pensa che c'e' chi ancor quando ha la betteria scarica fa il ponte diretto tra due batterie.Poi il fatto che parta la centralina e' una leggenda metropolitana.:biggrin3:
Per essere precisi ho guardato lo schema elettrico della Tiger ed in effetti il sensore di pressione benzina non c'è! (su altri motori esiste eccome!!!)
Comunque questo non cambia niente perchè quando la benza sta finendo e la pressione del circuito di alimentazione della batteria degli iniettori si abbassa, al limite andra giù meno benzina nei cilindri e quindi come fà ad arrivarne di incombusta nel catalizzatore???:wacko:
L'unica cosa che puo accadere è che per qualche secondo si crea una miscela molto magra (poca benzina e tanta aria) con possibili scoppiettii nello scarico stop!
Qualcuno di voi sa con sicurezza se rimanendo a secco con la Tiger si può far danno all'elettronica o al motore???????:cry:
Stesera ero in garage e stavo facendo regolazione della carburazione con il metodo trovato su questo forum, ovvero accendere la moto e senza toccare niente lasciarla al minimo per un quarto d'ora.....quando avevo quasi finito sono rimasto a secco di benzina :wacko: e la moto si è spenta!!!
Ragazzi potete darmi delucidazioni in merito a questa "regolazione della carburazione" o meglio,indirizzarmi sul post in quanto ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare nulla. Grazie
cinghy1975
04/09/2008, 18:16
O abiti al piano sopra di un benzinaio oppure damme l'indirizzo che te invio 10 euro pé fa er pieno!!!:linguaccia2:
Qualcuno di voi sa con sicurezza se rimanendo a secco con la Tiger si può far danno all'elettronica o al motore???????:cry:
Stesera ero in garage e stavo facendo regolazione della carburazione con il metodo trovato su questo forum, ovvero accendere la moto e senza toccare niente lasciarla al minimo per un quarto d'ora.....quando avevo quasi finito sono rimasto a secco di benzina :wacko: e la moto si è spenta!!!
soloperte
04/09/2008, 19:48
Ragazzi potete darmi delucidazioni in merito a questa "regolazione della carburazione" o meglio,indirizzarmi sul post in quanto ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare nulla. Grazie
se la moto va bene lasciala stare.se ha problemi vai da un concessionario.comunque si discuteva che per risolvere alcuni problemi e fare un reset alla centralina si deve aspettare 15 min con motore al minimo.Io non sono daccordo con questa tecnica in quanto serve per fare l'adattamento dei nuovi parametri eventualmente introdotti.La centralina e' del tipo autadattivo e se ci sono delle leggere modifiche ( non rimappature) questa in unnumero determianto di cicli si regola da sola( del tipo metti un filtro dell'aria aperto e vedi)
Lelehellas
05/09/2008, 09:27
Aggiungo che per far questa operazione la temperatura del motore deve essere sotto i 40°C operazione accertabile, in questa stagione dell'anno, solo con la strumentazione triumph di collegamento alla centralina. All'ultimo tagliando ho dovuto lasciare la moto al concessionario 1 gg in più per fare l'operazione di prima mattina....
la mia era fresca a riposo in garage....operazione effettuata di sera!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.