Visualizza Versione Completa : Problemi in frenata
navigator
02/09/2008, 17:38
é già da qualche tempo che in frenata la tigre fa un difetto strano... tende a far vibrare l'avantereno in modo fastidioso sopratutto nell frenate a velocità medio bassa, il concessionario il mese scorso mi aveva detto che dipendeva dalle pastiglie usurate e non sinterizzate (2 mesi e 5000 km) all'attivo. Ho verificato di persona e le pastiglie non erano consumate da essere cambiate, ho tirato avanti sino agli 8000 e le ho cambiate (ancora in stato decente) per delle Brembo rosse con cui sono partito e sono arrivato ai 10000 KM e 4 mesi di moto ma il problema persiste. Oggi l'ho portata dal concessionario per verificare nuovamente il problema e hanno tentato di dirmi che una (?) pastiglia era consumata, ma a controllo visivo gli ho detto di non dire CA...TE, e di verificare che diamine stava succedendo ai freni. Tra l'altro proprio ieri ho notato che il gommino della vaschetta è stato risucchiato all'interno...strano non mi era mai capitata una cosa del genere... ma non ho smontato nulla per evitare malintesi col meccanico.
Sinceramente non riesco a capirci gran che i dischi sono consumati bene, non mi sembrano ne storti ne ovalizzati ma è solo un'impressione visiva, che ci sia qualcosa nei pistoncini, nel pneumatico???
Stracciagomme
02/09/2008, 17:58
Se fossi io a dover fare il lavoro:
Verificherei escludendo con certezza che i dischi siano in qualche modo danneggiati o piegati, mi accerterei che le boccole flottanti non siano in qualche modo bloccate e che i dischi siano paralleli tra di loro.
Escludendo quindi un qualsiasi danno ai dischi, procederei smontando le pinze aprendole a metà, pulirei le guarnizioni a labbro dei pistoncini e procederei all'ingrassaggio interno dei pistoni prementi con del grazzo al silicone, richiuderei il tutto e rimonterei l'intero impianto.
Se il problema dovesse persistere andrei fino Lurdes in treno e pregherei inginocchiato sui ceci e bevendo solo acqua benedetta sperando in un miracolo:papa:
cicorunner
02/09/2008, 18:00
nn è che hai il canotto di sterzo allentato...
prova a moto ferma e frenata spingere avanti e indietro verificando se senti il canotto saldo o meno
per  il fatto della vaschetta, stessa cosa anche a me, ma se consideri che consumandosi le pastiglie aumenta il volume che deve occupare l'olio, con conseguente diminuzione del livello, e che il sistema è chiuso e nn aspira aria, quella depressione che viene a crearsi ti abbassa la menbrana del coperchio, penso che sia assolutamente normale
navigator
02/09/2008, 18:32
Ho pensato anche io al canotto di sterzo... ma non mi sembra mollato ho provato a fare l'avanti indietro ma lo "stac" non lo fa, per tutto l'altro i controlli sui dischi e sulle pinze dovrebbero in teroria farmeli ma dubito visto che mi hanno appenaq detto che dipende dalle pastiglie sinterizzate , quando loro stessi mi avevano detto che dipendeva dalle non sinterizzate!!!!
battagia.....
Stracciagomme
02/09/2008, 18:50
A loro costa troppo tempo smontare e ingrassare le pinze........comunqu se cambi le pastiglie e il problema si risolve facce sapè.
Ma "acciderbolina"... un mecca che faccia il suo mestiere non dico con passione, ma almeno con decenza :mad:
Sembriamo solo dei rompic..oni però i soldi li prendono volentieri...
navigator
02/09/2008, 22:51
Aloora il mio mec di fiducia mi ha esaminato la moto... tutti e due i dischi sono ovalizzati.... domani andiamo dal concessionario
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.