PDA

Visualizza Versione Completa : I VOSTRI LIBRI +



EIKONTRIPLE
03/09/2008, 10:35
volevo scambiare, con alcuni di voi, le preferenze riguardanti la lettura , mi spiego meglio : i tre libri che piu' vi appassionano e che sentite il piacere di rileggere .
i miei sono :

nel chiosco di pressel -hermann hesse
i dolori del giovane werther - goethe
lettera al padre - franz kafka .

poi tutta la letteratura di lovecraft :wink_:.

natan
03/09/2008, 10:43
Trilogia Marsigliese di Jean Claude IZZO
Il libro dell'inquietudine di Fernando Pessoa
Poesie Beat in generale

Batt
03/09/2008, 10:48
- Il manuale di istruz della moto
- Topolino
- Moto sprint

Medoro
03/09/2008, 10:56
non sono un gran lettore di libri,ma questi 2 li ho letti più di una volta sempre molto volentieri
siddhartha di hermann hesse
l'alchimista di paolo coelo

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 10:59
non sono un gran lettore di libri,ma questi 2 li ho letti più di una volta sempre molto volentieri
siddhartha di hermann hesse
l'alchimista di paolo coelo


BELLISSIMI . :wink_:
ti segnalo di coelho anche il diavolo e la signorina prym , l'ultimo cho ho preso .

giorgio bona
03/09/2008, 11:03
Trilogia Marsigliese di Jean Claude IZZO
Il libro dell'inquietudine di Fernando Pessoa
Poesie Beat in generale


la trilogia di izzo la volevo sottolinear anch'io:dry:.come avevo gia' fatto in passato!!!.mio preferito in assoluto...tanto triste quanto bella....
peccato che i migliori se ne van sempre troppo presto..

come secondo consiglio: paco ignatio taibo II....:blink:... tutto il filone di BELASCORAN!:wub::wub::wub:
(i sud americani...messicani in particolar...san trasmetter sensazioni uniche!!:wink_:)

sfreer
03/09/2008, 11:04
la gabbianella e il gatto che le insegno a volare
il gabbiano jonathan livingstone
la leggenda sel santo bevitore

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 11:06
la trilogia di izzo la volevo sottolinear anch'io:dry:.come avevo gia' fatto in passato!!!.mio preferito in assoluto...tanto triste quanto bella....
peccato che i migliori se ne van sempre troppo presto..

come secondo consiglio: paco ignatio taibo II....:blink:... tutto il filone di BELASCORAN!:wub::wub::wub:
(i sud americani...messicani in particolar...san trasmetter sensazioni uniche!!:wink_:)

cileni :w00t:

Medoro
03/09/2008, 11:06
BELLISSIMI . :wink_:
e si è sempre un piacere dargli uno sguardo ogni tanto
adesso invece ho tra le mani purtroppo e per forza
GIOCO DI SQUADRA
come un gruppo può diventare una squadra eccellente
un libro di psicologia del lavoro:sick::sick::sick::sick::sick:
non ho mai letto niente di più noioso in vita mia neppure cosi parlò zarathustra era cosi noioso,o forse quel libro non l'ho capito boh:wacko::wacko:

giorgio bona
03/09/2008, 11:10
cileni :w00t:

sul genere noir son i number one!!!:wink_:

come letture meno impegnative mi son sempre piaciuti..ed in passato ho letto tutti i loro scritti...
Benni(compagnia dei celestini...sopra tutti..) e Pennac (i racconti incentrati sulla figura di maluasenne..non ricordo esattamente come si scrivesse...era un personaggio fantastico...l'eterno capro espiatorio!!)

natan
03/09/2008, 11:12
mi sto rileggendo Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes :w00t::w00t::w00t:

consiglio di leggere Shakespeare e in particolar modo Re Lear ...

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 11:13
il bar dello sport ....MITICO

DocHollyday
03/09/2008, 11:13
Il Signore degli Anelli......uno e trino!

giorgiorox
03/09/2008, 11:16
in migliaia meritano di essere letti.....

Da Dostojevskij a Kafka, da Ammaniti a Camilleri, da Cervantes a Goethe, da Mc Ewan a Maupassant....
il passatempo più sano

natan
03/09/2008, 11:16
Il Signore degli Anelli......uno e trino!

Se si può uscire dai 3 io di libri che, tempo permettendo, mi rileggerei, dal momento che cerco di leggere sempe cose nuove, ne avrei una caterba ... per esempio: Elogio dell'ombra di Jorge Luis Borges

limbo
03/09/2008, 11:24
i libri dell'estate:
bulgakov, cuore di cane
gianni miraglia, six pack
jonathan coe, la banda dei brocchi
niccolò ammaniti, fango
daniil charms, disastri

e ora...
cormac mccarthy, meridiani di sangue

DocHollyday
03/09/2008, 11:25
Io sono un lettore alla "mediano" di Ligabue: tanta quantità ma poca qualità........ Certi titoli mi sbomballano! Leggo un paio di libri al mese, mediamente. Grisham, Cussler, Dan Brown, Mattew Reilly, Crichton e altri simili. Ho provato con tutte le mie forze a leggere scrittori come Coelho ed Hesse e mi sono addormentato nel giro di mezza pagina!

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 11:28
i libri dell'estate:
bulgakov, cuore di cane
gianni miraglia, six pack
jonathan coe, la banda dei brocchi
niccolò ammaniti, fango
daniil charms, disastri

e ora...
cormac mccarthy, meridiani di sangue

mmmmmm nn hai letto bene l'intento del post....:coool:

limbo
03/09/2008, 11:33
mmmmmm nn hai letto bene l'intento del post....:coool:

mmmh...sai che non sono fatto per stare proprio proprio on topicccc :biggrin3:

Fulvioz
03/09/2008, 11:44
Sul comodino ho Il libro nero del comunismo e sono a metà, bel mattonazzo...

giulianaspeed
03/09/2008, 12:29
in migliaia meritano di essere letti.....

Da Dostojevskij a Kafka, da Ammaniti a Camilleri, da Cervantes a Goethe, da Mc Ewan a Maupassant....
il passatempo più sano

è verissimo.......in passato ho anche avuto una libreria...... molti libri ti insegnano e ti trasmettono tanto ....pero' io quando leggo mi rilasso leggendo i romanzi di Wilbur Smith.....adoro l'Egittoooooooooooooooooo:biggrin3:

Sim1
03/09/2008, 12:30
anch'io non è che legga molto, ma qualche libro che mi è piaciuto c'è:

Romanzi:
La morte a Venezia di Thomas Mann
Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Siddharta di Herman Hesse
Due di Due di Andrea de Carlo
Se questo è un'uomo di Primo Levi

Comici:
Bar Sport 1 e 2 di Stefano Benni

DocHollyday
03/09/2008, 12:53
è verissimo.......in passato ho anche avuto una libreria...... molti libri ti insegnano e ti trasmettono tanto ....pero' io quando leggo mi rilasso leggendo i romanzi di Wilbur Smith.....adoro l'Egittoooooooooooooooooo:biggrin3:

Dimenticabbo: quest'estate mi sono "sparato" tutta la pentalogia di Ramses dalla biblioteca di mia suocera.

....cosa non si legge d'estate!

giulianaspeed
03/09/2008, 12:58
Dimenticabbo: quest'estate mi sono "sparato" tutta la pentalogia di Ramses dalla biblioteca di mia suocera.

....cosa non si legge d'estate!

il dio del fiume ed il settimo papirooooooooooooo????????:w00t::w00t::w00t:

pretoriano
03/09/2008, 13:00
un genere un po giovanile forse il fantasy,ma ho letto tutte 2 le trilogie di licia troisi,-le cronache del mondo emerso,-le guerre del mondo emerso.veloci,realisriche anche se fantasy,

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 13:06
cerchiamo di rimanere in tema .......
ho chiesto i tre libri che piu' volentieri rileggete , nn cosa avete letto quest'estate .

DocHollyday
03/09/2008, 13:10
il dio del fiume ed il settimo papirooooooooooooo????????:w00t::w00t::w00t:

Letti! Ho preferito Il Settimo Papiro che, se mi ricordo bene (ma qualche volta li confondo), si svolge ai tempi nostri. Bellissimo anche l'altro. Di Smith ho letto pure "Cacciatori di Diamanti" ambientato in sudafrica. Quelli di Ramses sono del francese Christian Jacq: ho iniziato anche "Il Faraone Nero" ma è lentissimo e poco originale..... Risultato: lo terrò lì per momenti in cui sono un po' meno "smaronato"!

Ho appena cominciato "Il Codice dei Quattro" di Ian Caldwell. Su IBS ci sono pareri discordanti: o bellissimo (voto 5 su 5) o orribile (1 su 5). L'inizio sta andando benino..............vedremo!

Little
03/09/2008, 13:17
Montedidio, di Erri De Luca
Il profumo, di Patrick Süskind
Le poesie di Charles Bukowski e quelle di Erri De Luca, tutte

DocHollyday
03/09/2008, 13:20
cerchiamo di rimanere in tema .......
ho chiesto i tre libri che piu' volentieri rileggete , nn cosa avete letto quest'estate .

miiiiiiiiiiiii, questo bannare ci fa!

ilberna
03/09/2008, 13:35
Leggo come un pazzo... Siamo sui 30/40 libri all'anno di media... anche se ho avuto punte di 60, circa uno alla settimana.
Preferiti.....
Il conte di Montecristo (Dumas)
Un uomo (Fallaci)
Il nome della rosa (Eco)

Little
03/09/2008, 13:40
Il nome della rosa (Eco)

Letto anni fa mentre preparavo l'esame di Semiotica... quindi me lo sono letto anche a quel livello.

Spettacolare, praticamente un trattato di semiotica! :wink_:

DocHollyday
03/09/2008, 13:42
Letto anni fa mentre preparavo l'esame di Semiotica... quindi me lo sono letto anche a quel livello.

Spettacolare, praticamente un trattato di semiotica! :wink_:

Sì, anche a me sembravano un po' malaticci i frati! :biggrin3:

Intrip
03/09/2008, 13:47
volevo scambiare, con alcuni di voi, le preferenze riguardanti la lettura , mi spiego meglio : i tre libri che piu' vi appassionano e che sentite il piacere di rileggere .
i miei sono :

nel chiosco di pressel -hermann hesse
i dolori del giovane werther - goethe
lettera al padre - franz kafka .

poi tutta la letteratura di lovecraft :wink_:.


-300 guerrieri letto di recente e molto meglio del film dal quale non è tratto :dry: (il film è tratto dal fumetto americano molto differente)
-il signore degli anelli (interminabile)
-l'arte del rugby (te lo consiglio Eikon :tongue:)

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 13:47
Letto anni fa mentre preparavo l'esame di Semiotica... quindi me lo sono letto anche a quel livello.

Spettacolare, praticamente un trattato di semiotica! :wink_:

nn sono mai riuscito a capire se va interpretato come un saggio o come un romanzo di eco......:rolleyes: , o tutti e due insieme.


-300 guerrieri letto di recente e molto meglio del film dal quale non è tratto :dry: (il film è tratto dal fumetto americano molto differente)
-il signore degli anelli (interminabile)
-l'arte del rugby (te lo consiglio Eikon :tongue:) e' scritto in catanese ? :biggrin3:

Intrip
03/09/2008, 13:51
nn sono mai riuscito a capire se va interpretato come un saggio o come un romanzo di eco......:rolleyes: , o tutti e due insieme.

e' scritto in catanese ? :biggrin3:

:biggrin3::biggrin3:

Little
03/09/2008, 14:25
nn sono mai riuscito a capire se va interpretato come un saggio o come un romanzo di eco......:rolleyes: , o tutti e due insieme.

A mio modesto parere ha 3 livelli di lettura:
- romanzo
- trattato di semiotica
- storico

mister51
03/09/2008, 14:33
ROMANZI:
Cercando Cam di Patrick Raynall (un on the road dei giorni nostri)
Mr Paradise di Elmore Leonard (moir)
Il bar dello Sport e il Bar dello 2000 di Stefano Benni

correco
CERCANDO SAM

natan
03/09/2008, 15:41
Letto anni fa mentre preparavo l'esame di Semiotica... quindi me lo sono letto anche a quel livello.

Spettacolare, praticamente un trattato di semiotica! :wink_:

Si! un libro da non perdere ... anche se un po' eco mi annoia ...

Osvaldo Soriano al contrario mi diverte e vorrei citare i suoi scritti ... se mi é permesso ... :rolleyes:

http://www.bolivarhoy.com.ar/fotos/abc/20070201SorianoOsvaldo.jpg

Triste, solitario y final
Mai più pene né oblio
Quartieri d'inverno
Artisti, pazzi e criminali
Ribelli, sognatori e fuggitivi
La resa del leone
Un'ombra ben presto sarai
L'occhio della patria
Pensare con i piedi
L'ora senz'ombra
Pirati, fantasmi e dinosauri

Uno di quei autori che dispiace aver già letto tutto ...

Little
03/09/2008, 15:44
Uno di quei autori che dispiace aver già letto tutto ...

Come ti capisco!

Mi succede con Erri De Luca :wub: ... ma resisto alla tentazione e un paio di libri non li ho ancora letti... me li tengo come auto-regalo da farmi :wub:

Anzi... se è permesso anche a me...



Considero valore

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto,un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello
che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.
Considero valore sapere in una stanza dov'è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.

Erri de Luca, Opera sull’acqua e altre poesie, Einaudi (2002)

natan
03/09/2008, 15:52
Come ti capisco!

Mi succede con Erri De Luca :wub: ... ma resisto alla tentazione e un paio di libri non li ho ancora letti... me li tengo come auto-regalo da farmi :wub:

Anzi... se è permesso anche a me...

Considero valore

Considero valore ogni forma di vita,

la neve, la fragola, la mosca.

Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.

Considero valore il vino finchè dura il pasto,

un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si e’ risparmiato,

due vecchi che si amano.

Considero valore quello che domani non varra’ piu’ niente,

e quello che oggi vale ancora poco.

Considero valore tutte le ferite.

Considero valore risparmiare acqua,

riparare un paio di scarpe,

tacere in tempo,

accorrere a un grido,

chiedere permesso prima di sedersi,

provare gratitudine senza ricordarsi di che.

Considero valore sapere in una stanza dov’e’ il nord,

qual’e’ il nome del vento che sta asciugando il bucato.

Considero valore il viaggio del vagabondo,

la clausura della monaca,

la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.

Considero valore l’uso del verbo amare

e l’ipotesi che esista un creatore.

Molti di questi valori non ho conosciuto.


Erri de Luca, Opera sull’acqua e altre poesie, Einaudi (2002)

Non ho mai letto nulla di suo ... cosa consigli?

Intanto io consiglio di leggere, tra molti altri ...

Col fucile del console d'inghilterra di Amin Maalouf

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 16:04
un po' off topic , ma visto che nn sempre e' consuetudine leggere qualcosa di interessante ....... :biggrin3:

natan
03/09/2008, 16:13
un po' off topic , ma visto che nn sempre e' consuetudine leggere qualcosa di interessante ....... :biggrin3:

È che mi é difficile fermarmi a 3 ... con un titolo che dice "I VOSTRI LIBRI +" ... :rolleyes::biggrin3::wink_:

Little
03/09/2008, 16:13
Non ho mai letto nulla di suo ... cosa consigli?

Intanto io consiglio di leggere, tra molti altri ...

Col fucile del console d'inghilterra di Amin Maalouf

Montedidio

Delicato, profondo, poetico ma non stucchevole.

Fammi sapere poi se ti è piaciuto :wink_:


un po' off topic , ma visto che nn sempre e' consuetudine leggere qualcosa di interessante ....... :biggrin3:

Temevo l'off-topic... :tongue:

Grazie per aver apprezzato :wub:

wlecurve
03/09/2008, 16:36
Fino a 10 anni topolino,dai 10 ai 14 diabolik, dai 14 ai 18 .Le ore. Dai 18 in avanti ho cercato di mettere in pratica la teoria aquisita sulle Ore.....:biggrin3:

ilberna
03/09/2008, 16:41
Letto anni fa mentre preparavo l'esame di Semiotica... quindi me lo sono letto anche a quel livello.

Spettacolare, praticamente un trattato di semiotica! :wink_:

Anche se non è sempre semplice cogliere la parte nascosta di quel libro...
E' molto più semplice leggerlo come un romanzo-storico. Va letto con molta calma, e molte volte in alcuni passaggi ci si deve soffermare un pò, ma è quello il bello!!

Little
03/09/2008, 16:58
Anche se non è sempre semplice cogliere la parte nascosta di quel libro...
E' molto più semplice leggerlo come un romanzo-storico. Va letto con molta calma, e molte volte in alcuni passaggi ci si deve soffermare un pò, ma è quello il bello!!


Come non quotarti! :w00t:

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 17:00
conoscere il latino .......talvolta aiuta.

natan
03/09/2008, 17:02
Come non quotarti! :w00t:

Io leggo per passione ... e per piacere ... l'impegno l'ho lasciato sui banchi di scuola che con le loro fissazioni sulla cultura mi hanno quasi fatto passare la voglia di leggere...fortunatamente poi ho conosciuto gente che leggeva a cuore aperto, e non a cervello chiuso, e questo mi ha aiutato a riempire scaffali di libri letti ... e pochi ancora da leggere ...

NEMO
03/09/2008, 17:02
adoro:

DUNE di herbert
LE NOTTI DI SALEM LOT di king
IL CAPITAN FRACASSA di gautier

ma su tutti il gradissimo E.A.POE

poi tutti i classici...

Intrip
03/09/2008, 17:16
Io leggo per passione ... e per piacere ... l'impegno l'ho lasciato sui banchi di scuola che con le loro fissazioni sulla cultura mi hanno quasi fatto passare la voglia di leggere...fortunatamente poi ho conosciuto gente che leggeva a cuore aperto, e non a cervello chiuso, e questo mi ha aiutato a riempire scaffali di libri letti ... e pochi ancora da leggere ...


nonostante tutto 1 manca alla tua lettura/biblioteca :tongue:
:fisch::fisch:

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 17:18
allora devo confessare il mio amore x la lettura dei miei poeti preferiti : Rimbaud, Paul Verlaine e Charles Baudelaire che hanno fatto crescre sempre piu' il mio lato oscuro :cry::laugh2::ph34r:

NEMO
03/09/2008, 17:19
allora devo confessare il mio amore x la lettura dei miei poeti preferiti : Rimbaud, Paul Verlaine e Charles Baudelaire che hanno fatto crescre sempre piu' il mio lato oscuro :cry::laugh2::ph34r:

ti basta the tomb e dagon x farlo crescere!!!!!!!!!!!:wink_:

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 17:23
ti basta the tomb e dagon x farlo crescere!!!!!!!!!!!:wink_:

hehehehehh :wub: , se vedi il primo mess........

NEMO
03/09/2008, 17:25
hehehehehh :wub: , se vedi il primo mess........

il solitario di providence me lo porto sempre qndo vado in montagna: LA FINESTRA, LA FINESTRA!!!!

alcune storie le so a memoria...fantastiche e visionarie!:wink_:

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 17:30
occhio a nn immedesimarti nel personaggio.

Intrip
03/09/2008, 17:33
occhio a nn immedesimarti nel personaggio.


tanto anche se si immedesima peggio di così Nemo non può vaneggiare

:tongue::tongue::tongue::tongue:

stella crow
03/09/2008, 17:35
...accidenti, come si fa a dirne solo 3? I libri che hanno lasciato un segno nella mia vita sono centinaia! E quelli che abitano con me nella mia casa sono così tanti che se ne trovano in ogni angolo, su ogni tavolo o superficie orizzontale...sono la nostra primaria fonte di nutrimento:biggrin3::biggrin3:

Tra quelli che mi sono più cari ci sono
Travels With Charlie e Tortilla Flat di John Steinbeck
Mother di Maxim Gorky
e la raccolta delle poesie di D.H.Lawrence.

...ma dirne 3, così, è riduttivo...sarebbe interessante approfondire, non tanto fare una lista, che risulterebbe alquanto impersonale e sterile, quanto piuttosto spiegare il perchè di determinate scelte...bel 3D comunque Eikon!:wink_:

Lo scrofo
03/09/2008, 17:39
in migliaia meritano di essere letti.....

Da Dostojevskij a Kafka, da Ammaniti a Camilleri, da Cervantes a Goethe, da Mc Ewan a Maupassant....
il passatempo più sano

Ci sarebbe il sesso prima.... :rolleyes:

I libri del Dalai Lama. TUTTI.

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 17:39
si aprono tanti 3d "interessanti " ultimamente ,cosi' ho provato ad abbassare il livello culturale ; la mia era una semplice curiosita' , nn sempre si rileggono gli stessi libri ,e allora ho limitato la scelta a tre......vediamo, se interessa, di aprire qualche altro post sui libri ,.
ciao e grazie.


Ci sarebbe il sesso prima.... :rolleyes:

I libri del Dalai Lama. TUTTI.

hai letto emozioni distruttive? cosa ne pensi? :wink_:

NEMO
03/09/2008, 17:43
tanto anche se si immedesima peggio di così Nemo non può vaneggiare

:tongue::tongue::tongue::tongue:

dici?:biggrin3:

Lo scrofo
03/09/2008, 18:15
Eikon, ci credi che e' il libro che mi e' piaciuto meno, proprio perche' e' il piu' conosciuto?

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 18:20
Eikon, ci credi che e' il libro che mi e' piaciuto meno, proprio perche' e' il piu' conosciuto?


io ho letto solo quello :laugh2: , mi incuriosiva questo confronto tra scenza e la cultura millenaria di introspezione che il dalai rappresenta .:biggrin3:

Aerodik
03/09/2008, 20:53
ammiro tutti quelli che leggono, purtroppo ci ho provato diverse volte ma nn mi appassiona, sono un superficiale lo so.... ed un ignorante..... :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

emmo
03/09/2008, 21:23
il signore degli anelli j.r.r. Tolkien
tutto arturo bandini di john Fante (volume unico comprendente:-aspetta primavera,Bandini-sulla strada per los angeles - chiedi alla polvere - Sogni di Bunker Hill)
20.000 leghe sotto i mari di Verne


...accidenti, come si fa a dirne solo 3? I libri che hanno lasciato un segno nella mia vita sono centinaia! E quelli che abitano con me nella mia casa sono così tanti che se ne trovano in ogni angolo, su ogni tavolo o superficie orizzontale...sono la nostra primaria fonte di nutrimento:biggrin3::biggrin3:

Tra quelli che mi sono più cari ci sono
Travels With Charlie e Tortilla Flat di John Steinbeck
Mother di Maxim Gorky
e la raccolta delle poesie di D.H.Lawrence.

...ma dirne 3, così, è riduttivo...sarebbe interessante approfondire, non tanto fare una lista, che risulterebbe alquanto impersonale e sterile, quanto piuttosto spiegare il perchè di determinate scelte...bel 3D comunque Eikon!:wink_:
quoto...
ciao stelasa...come va.......


Letto anni fa mentre preparavo l'esame di Semiotica... quindi me lo sono letto anche a quel livello.

Spettacolare, praticamente un trattato di semiotica! :wink_:

mi spieghi in cosa consiste la semiotica?????

Little
03/09/2008, 21:46
mi spieghi in cosa consiste la semiotica?????

Oddio Emmo! Domanda da un milione di dollari e qualche volume per spiegarlo! :wink_:

Cercherò di essere sintetica.
La maggioranza del corpo accademico definisce la semiotica come la disciplina che studia i fenomeni di significazione e comunicazione.

Detto con parole mie (e qui secondo me si rischia di scatenare un off topic dai tratti epici!:w00t:), la semiotica è la disciplina che studia l'emergere del senso, inteso in modo ampio. In altri termini con la semiotica puoi analizzare praticamente tutto ciò che ha un senso e che comunica questo senso: dai romanzi, ad un quadro, ad un film, ad una musica, a come una persona è vestita, alla mimica facciale... ecc. ecc.

Spero di essere riuscita a spiegarmi... :tongue:

Ad ogni modo, secondo me, una disciplina molto affascinante :rolleyes::wub:

Intrip
03/09/2008, 21:48
dici?:biggrin3:


la accendiamo ?
no aspetta chiedo l'aiuto del pubblico........................

:biggrin3::biggrin3:

natan
03/09/2008, 21:53
la accendiamo ?
no aspetta chiedo l'aiuto del pubblico........................

:biggrin3::biggrin3:

ma tu che fai da queste parti? :cipenso::cipenso::cipenso::senzaundente:

Intrip
03/09/2008, 21:57
ma tu che fai da queste parti? :cipenso::cipenso::cipenso::senzaundente:

in effetti......fino all'altro ieri leggevo solo dylan dog e frequentavo forum di Speedmasteristi :cry:

però ho letto un libro di cui tu non conoscevi nemmeno l'esistenza bello mio

:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

Lo scrofo
03/09/2008, 21:59
ammiro tutti quelli che leggono, purtroppo ci ho provato diverse volte ma nn mi appassiona, sono un superficiale lo so.... ed un ignorante..... :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Il fatto di non leggere non e' sinonimo di ignoranza.
Non devi mica scusarti con nessuno ...
:wink_:

Intrip
03/09/2008, 22:02
Il fatto di non leggere non e' sinonimo di ignoranza.
Non devi mica scusarti con nessuno ...
:wink_:


e a me xchè lo svizzero mi insinua così in modo arrogante allora ?

:D:D

emmo
03/09/2008, 22:03
Oddio Emmo! Domanda da un milione di dollari e qualche volume per spiegarlo! :wink_:

Cercherò di essere sintetica.
La maggioranza del corpo accademico definisce la semiotica come la disciplina che studia i fenomeni di significazione e comunicazione.

Detto con parole mie (e qui secondo me si rischia di scatenare un off topic dai tratti epici!:w00t:), la semiotica è la disciplina che studia l'emergere del senso, inteso in modo ampio. In altri termini con la semiotica puoi analizzare praticamente tutto ciò che ha un senso e che comunica questo senso: dai romanzi, ad un quadro, ad un film, ad una musica, a come una persona è vestita, alla mimica facciale... ecc. ecc.

Spero di essere riuscita a spiegarmi... :tongue:

Ad ogni modo, secondo me, una disciplina molto affascinante :rolleyes::wub:

in pratica ,se non ho capito male, si tratta nel caso dei libri di un "analisi " di quello che significa ciò che è scritto e non di quello che è stato scritto....
come se ogni libro fosse una metafora che nasconde un senso più profondo?????

natan
03/09/2008, 22:07
e a me xchè lo svizzero mi insinua così in modo arrogante allora ?

:D:D

tu sei un ruminante e ti si può insinuare .............. anzi .... quale sarebbe il libro che hai letto che io non ho letto? :tongue:

Intrip
03/09/2008, 22:09
tu sei un ruminante e ti si può insinuare .............. anzi .... quale sarebbe il libro che hai letto che io non ho letto? :tongue:


un piccolo grande libro che parla di Arte..........:D:D

Tuttodire
03/09/2008, 22:10
uno- winnie the puh
due- le barzellette di totti
tre- padre padrone

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 22:11
CHE BEL POST , nn pensavo che durasse tutto un giorno tra i piu' seguiti ...
mi piacerebbe scoprire le affinita' letterarie tra i forumistitriunzisti :laugh2:, per aerodik : sei super in gamba lo stesso :wink_: e nn sei assolutamente ignorante :wink_:.anzi nel tuo specifico sei un'autorita' :w00t:.


uno- winnie the puh
due- le barzellette di totti
tre- padre padrone

e la verita' sui troll , no? :rolleyes:

Intrip
03/09/2008, 22:13
CHE BEL POST , nn pensavo che durasse tutto un giorno tra i piu' seguiti ...
mi piacerebbe scoprire le affinita' letterarie tra i forumistitriunzisti :laugh2:, per aerodik sei super in gamba lo stesso :wink_: e nn sei assolutamente ignorante :wink_:.anzi nel tuo specifico sei un'autorita' :w00t:.


davvero bello, chi lo avrà aperto ?

:fisch::fisch:

Little
03/09/2008, 22:14
in pratica ,se non ho capito male, si tratta nel caso dei libri di un "analisi " di quello che significa ciò che è scritto e non di quello che è stato scritto....
come se ogni libro fosse una metafora che nasconde un senso più profondo?????

Di entrambi, del significato più evidente e di quello più profondo, più nascosto e magari non subito comprensibile e chiaro.


CHE BEL POST , nn pensavo che durasse tutto un giorno tra i piu' seguiti ...
mi piacerebbe scoprire le affinita' letterarie tra i forumistitriunzisti :laugh2:, per aerodik : sei super in gamba lo stesso :wink_: e nn sei assolutamente ignorante :wink_:.anzi nel tuo specifico sei un'autorita' :w00t:.

Quoto, quoto e riquoto! :wub:

natan
03/09/2008, 22:16
un piccolo grande libro che parla di Arte..........:D:D

ho capito!

http://www.carloscastaneda.it/Foto%20di%20Copertine%20Libri/Castaneda/L'Arte_di_Sognare_35K.jpg

Aerodik
03/09/2008, 22:17
Il fatto di non leggere non e' sinonimo di ignoranza.
Non devi mica scusarti con nessuno ...
:wink_:

si lo so, però penso anche che apra la mente e ci fornisca ogni volta parole nuove, concetti differentii visti da punti totalmente diversi dai nostri, ci fornisce il sapere che hanno provato altri con le loro esperienze, si insomma avete capito.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

emmo
03/09/2008, 22:17
Di entrambi, del significato più evidente e di quello più profondo, più nascosto e magari non subito comprensibile e chiaro.
allora avevo capito bene (mi ero dimenticato un "solo" tra "e non....." e "...quello che è stato scritto"

Intrip
03/09/2008, 22:18
ho capito!




non mi sembra :tongue:

si parla di arte si ma di arte nel fare qualcosa, nel praticare uno sport nobile ecco

:wink_:

Aerodik
03/09/2008, 22:19
CHE BEL POST , nn pensavo che durasse tutto un giorno tra i piu' seguiti ...
mi piacerebbe scoprire le affinita' letterarie tra i forumistitriunzisti :laugh2:, per aerodik : sei super in gamba lo stesso :wink_: e nn sei assolutamente ignorante :wink_:.anzi nel tuo specifico sei un'autorita' :w00t:.



e la verita' sui troll , no? :rolleyes:

grazie eikon, dai qualcosa ho letto, mi piace sven hassel.

natan
03/09/2008, 22:20
non mi sembra :tongue:

si parla di arte si ma di arte nel fare qualcosa, nel praticare uno sport nobile ecco

:wink_:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

vediamo!!!!

Forse indovino .............................................

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Sport/2008/01/arte-rugby.jpg

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 22:20
un piccolo grande libro che parla di Arte..........:D:D

lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta ?

il kamasutra ??

Little
03/09/2008, 22:22
allora avevo capito bene (mi ero dimenticato un "solo" tra "e non....." e "...quello che è stato scritto"
:wink_:



si lo so, però penso anche che apra la mente e ci fornisca ogni volta parole nuove, concetti differentii visti da punti totalmente diversi dai nostri, ci fornisce il sapere che hanno provato altri con le loro esperienze, si insomma avete capito.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Provato con libri di racconti brevi?

O magari fumetti? Tipo quelli di Miller o Maus di Art Spiegelman? Insomma, fumetti magari più "importanti" e "sofisticati".

Intrip
03/09/2008, 22:22
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

vediamo!!!!

Forse indovino .............................................

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Sport/2008/01/arte-rugby.jpg


:laugh2::laugh2:

vabè x te è come fosse una rivista sto libretto, te lo sfogli in pochi istanti in effetti,
però senza volere ti ho trovato un libro mancante :coool:


lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta ?

il kamasutra ??

il 1° non è male, l'inizio è stupendo !
dopo diventa un pò pesantino a mio parere, a molti è piaciuto !


il kamasutra non credo manchi nella libreria dell' elvetico :w00t:

:biggrin3::biggrin3:

natan
03/09/2008, 22:24
:laugh2::laugh2:

vabè x te è come fosse una rivista sto libretto, te lo sfogli in pochi istanti in effetti,
però senza volere ti ho trovato un libro mancante :coool:



il 1° non è male, l'inizio è stupendo !
dopo diventa un pò pesantino a mio parere, a molti è piaciuto !


il kamasutra non credo manchi nella libreria dell' elvetico :w00t:

:biggrin3::biggrin3:

e quale?

Aerodik
03/09/2008, 22:25
:wink_:




Provato con libri di racconti brevi?

O magari fumetti? Tipo quelli di Miller o Maus di Art Spiegelman? Insomma, fumetti magari più "importanti" e "sofisticati".

purtroppo nn ho il tempo per leggere, trovo + interessante fare altre cose durante il poco tempo libero che ho.... il problema è tutto li.....

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 22:27
purtroppo nn ho il tempo per leggere, trovo + interessante fare altre cose durante il poco tempo libero che ho.... il problema è tutto li.....


smanett smanett smanett , cataclonk cataclonk , vroooooooommmmmmmmm:biggrin3:

emmo
03/09/2008, 22:27
purtroppo nn ho il tempo per leggere, trovo + interessante fare altre cose durante il poco tempo libero che ho.... il problema è tutto li.....
dai 2 paginette prima di addormentarti.........
o mentre 6 sul cesso..........
:biggrin3:

natan
03/09/2008, 22:27
:laugh2::laugh2:

vabè x te è come fosse una rivista sto libretto, te lo sfogli in pochi istanti in effetti,
però senza volere ti ho trovato un libro mancante :coool:



il 1° non è male, l'inizio è stupendo !
dopo diventa un pò pesantino a mio parere, a molti è piaciuto !


il kamasutra non credo manchi nella libreria dell' elvetico :w00t:

:biggrin3::biggrin3:

ognuno porti un libro ... a Montecatini ... così possiamo estraniarci uno dall'altro ... di tanto in tanto ... :biggrin3:

Intrip
03/09/2008, 22:27
e quale?

quello lì che hai detto,
hai indovinato !

Hai vinto un caffè da riscuotere entro le ore 11 del 6/9/08 in un qualsiasi autogrill emiliano :ph34r:

Little
03/09/2008, 22:27
smanett smanett smanett , cataclonk cataclonk , vroooooooommmmmmmmm:biggrin3:

:laugh2::coool:

emmo
03/09/2008, 22:28
a volte 1 brutto libro può essere utile....



scusate doveva essere attaccato al mio precedente........

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 22:28
dai 2 paginette prima di addormentarti.........
o mentre 6 sul cesso..........
:biggrin3:

ecco , una bella pubblicita' alla letteratura......:ph34r::laugh2:

Intrip
03/09/2008, 22:29
ognuno porti un libro ... a Montecatini ... così possiamo estraniarci uno dall'altro ... di tanto in tanto ... :biggrin3:


:biggrin3::biggrin3:

io il mio libro l'ho prestato a Geppetto61 x estraniarlo da tutto il resto della ciurma,
mi ringrazierete spero
:laugh2::laugh2:

Little
03/09/2008, 22:30
ecco , una bella pubblicita' alla letteratura......:ph34r::laugh2:

Ora non vorrei dire... ma io in bagno ho una mensola piena di libri... :w00t:

Ok... ho anche polpo di peluche avvinghiato al termosifone :ph34r:... ma quello è un dettaglio! :coool:

emmo
03/09/2008, 22:30
ecco , una bella pubblicita' alla letteratura......:ph34r::laugh2:


cercavo di ritagliargli del tempo libero.....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

natan
03/09/2008, 22:31
io leggo volentieri al cesso ... é un luogo dove si riesce a stare tranquilli ................... altrovre si trova sempre un romp.....che non ti lascia in pace ................. neppure se leggi il giornale .............

h4RIfSHx5HY

Intrip
03/09/2008, 22:35
io leggo volentieri al cesso ... é un luogo dove si riesce a stare tranquilli ................... altrovre si trova sempre un romp.....che non ti lascia in pace ................. neppure se leggi il giornale .............





sembriamo io e te a montecatini.....................................:ph34r:

marco61
03/09/2008, 22:35
http://www.politicamentecorretto.com/files.php?file=Vespa_963250074.jpg

i libri di questo intellettuale ...li ho letti tutti.....


http://ridere.myblog.it/images/cetto_laqualunque.jpg

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 22:37
lettura da cesso : jack
focus
gazzetta dello sport .

alessandro2804
03/09/2008, 22:44
come romanzo "La fonte meravigliosa"di Ayn Rand
"Quello che si vede e quello che non si vede "di Bastiat
come poesie JORGE LUIS BORGES

Aerodik
03/09/2008, 22:45
smanett smanett smanett , cataclonk cataclonk , vroooooooommmmmmmmm:biggrin3:

adesso vista l'aprilia è più scataclonk scataclonk.... che vrooooooooooooooooom :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Intrip
03/09/2008, 22:46
come romanzo "La fonte meravigliosa"di Ayn Rand
"Quello che si vede e quello che non si vede "di Bastiat
come poesie JORGE LUIS BORGES


non vale inventarsi 3 titoli a caso :dry:

:laugh2::laugh2:

Luigi
03/09/2008, 22:46
mi rifiuto di porre limiti alla mia lista di preferiti. Che senso ha 3 5 o 10 ?


leggo soprattutto saggi e storia e poca letteratura comunque :

Umberto Eco qualunque cosa

Shakespeare

Asimov

Rex Stout (Nero Wolf)

e sicuramente qualcun altro che adesso non mi viene in mente


:laugh2::coool:


scusami Little ma ti devo comunicare che hai fatto una conquista : c'è mio cugino che ha dato una sbirciatina al forum ed è rimasto folgorato dalla tua foto. Lui ha paura delle moto ma ha detto che con te gli passerebbe la paura. Scusami ma gli ho promesso che te lo avrei detto

alessandro2804
03/09/2008, 22:47
non vale inventarsi 3 titoli a caso :dry:

:laugh2::laugh2:

se vuoi ti dico il contenuto :wink_:

Intrip
03/09/2008, 22:49
se vuoi ti dico il contenuto :wink_:


:biggrin3::biggrin3:

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 22:49
come romanzo "La fonte meravigliosa"di Ayn Rand
"Quello che si vede e quello che non si vede "di Bastiat
come poesie JORGE LUIS BORGES


pensavo che scriveva romanzi......:cry:

marco61
03/09/2008, 22:50
mi rifiuto di porre limiti alla mia lista di preferiti. Che senso ha 3 5 o 10 ?


leggo soprattutto saggi e storia e poca letteratura comunque :

Umberto Eco qualunque cosa

Shakespeare

Asimov

Rex Stout (Nero Wolf)

e sicuramente qualcun altro che adesso non mi viene in mente




scusami Little ma ti devo comunicare che hai fatto una conquista : c'è mio cugino che ha dato una sbirciatina al forum ed è rimasto folgorato dalla tua foto. Lui ha paura delle moto ma ha detto che con te gli passerebbe la paura. Scusami ma gli ho promesso che te lo avrei detto




:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

http://www.unilibro.it/images/articles/med/10/img_100810_med.jpg

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 22:52
la lista nn e' dei preferiti , ma di quei libri che si rileggono piu' e piu' volte , il limite di tre mi sembra normale.

Luigi
03/09/2008, 22:52
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

http://www.unilibro.it/images/articles/med/10/img_100810_med.jpg

ecco lo sapevo........giuro

Intrip
03/09/2008, 22:53
scusami Little ma ti devo comunicare che hai fatto una conquista : c'è mio cugino che ha dato una sbirciatina al forum ed è rimasto folgorato dalla tua foto. Lui ha paura delle moto ma ha detto che con te gli passerebbe la paura. Scusami ma gli ho promesso che te lo avrei detto

chissà se gli fai leggere qualche intervento di MArco61 che dirà povero ragazzo :cry::cry:




e cmq:


Mi ha detto mio cuggino che una volta si e' schiantato con la moto, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che poi si e' tolto il casco e si e' aperta la testa, mio cuggino mio cuggino.

Mio cuggino si e' tolto il casco, mio cuggino si e' aperta la testa.

Mi ha detto mio cuggino che una volta ha trovato in spiaggia un cane e invece era un topo, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino chc una volta e' stato co' una che poi gli ha scritto sullo specchio benvenuto nell'aids, mio cuggino mio cuggino: - -poverino, mio cuggino benvenuto nell'aids - mio cuggino topo cane, mio cuggino benvenuto nell'aids.

Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' rispettato, amico di tutti. Mio cuggino ha fatto questo e quello, mio cuggino mi protegge quando vengono a picchiarmi perche' chiamo mio cuggino. Anzi: io chiamo a mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che una volta ha visto una senza reggipetto - stighidin, stighidin, stish stidun; aaah -, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che una volta in discoteca ha conosciuto una tipa che pero' poi non si ricorda piu' niente e alla fine si e' svegliato in un fosso tutto bagnato che gli mancava un rene, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che sa un colpo segreto che se te lo da' dopo tre giorni muori, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta e' morto.

Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' ricercato, amico di tutti. Mio cuggino ha fatto questo e quello. Mio cuggino mi protegge quando vengono a picchiarmi perche' chiamo mio cuggino Anzi, sapete cosa vi dico: io chiamo a mio cuggino.

Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' preoccupante e parla coi rutti : "ciao, come va ? ". Mio cuggino ha fatto questo e quello, l'autoscontro e il calcinculo, mio cuggino 'o malamente: ma e' un prodotto della mente. Anzi: ha prodotto della menta ma non era autorizzato, per cui l'hanno imprigionato. Ue'.

Si' d'accordo free Mandela, free Valpreda e tutti gli altri, ma free anche mio cuggino. Anzi: free anche a mio cuggino. Na na nai, mio cuggino na na nai, na na nai, mio cuggino na na nai.


ecco lo sapevo........giuro


sapevi tutto tutto ? :ph34r:

AFW81wHXcbE

alessandro2804
03/09/2008, 22:55
:ph34r:

Luigi
03/09/2008, 22:58
chissà se gli fi leggere qualceh intervento di MArco61 che dirà povero ragazzo :cry::cry:




e cmq:


Mi ha detto mio cuggino che una volta si e' schiantato con la moto, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che poi si e' tolto il casco e si e' aperta la testa, mio cuggino mio cuggino.

Mio cuggino si e' tolto il casco, mio cuggino si e' aperta la testa.

Mi ha detto mio cuggino che una volta ha trovato in spiaggia un cane e invece era un topo, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino chc una volta e' stato co' una che poi gli ha scritto sullo specchio benvenuto nell'aids, mio cuggino mio cuggino: - -poverino, mio cuggino benvenuto nell'aids - mio cuggino topo cane, mio cuggino benvenuto nell'aids.

Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' rispettato, amico di tutti. Mio cuggino ha fatto questo e quello, mio cuggino mi protegge quando vengono a picchiarmi perche' chiamo mio cuggino. Anzi: io chiamo a mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che una volta ha visto una senza reggipetto - stighidin, stighidin, stish stidun; aaah -, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che una volta in discoteca ha conosciuto una tipa che pero' poi non si ricorda piu' niente e alla fine si e' svegliato in un fosso tutto bagnato che gli mancava un rene, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che sa un colpo segreto che se te lo da' dopo tre giorni muori, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta e' morto.

Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' ricercato, amico di tutti. Mio cuggino ha fatto questo e quello. Mio cuggino mi protegge quando vengono a picchiarmi perche' chiamo mio cuggino Anzi, sapete cosa vi dico: io chiamo a mio cuggino.

Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' preoccupante e parla coi rutti : "ciao, come va ? ". Mio cuggino ha fatto questo e quello, l'autoscontro e il calcinculo, mio cuggino 'o malamente: ma e' un prodotto della mente. Anzi: ha prodotto della menta ma non era autorizzato, per cui l'hanno imprigionato. Ue'.

Si' d'accordo free Mandela, free Valpreda e tutti gli altri, ma free anche mio cuggino. Anzi: free anche a mio cuggino. Na na nai, mio cuggino na na nai, na na nai, mio cuggino na na nai.




sapevi tutto tutto ? :ph34r:


quasi quasi per punizione ve lo porterei a Montecatini se non fosse che in moto si caga sotto

Intrip
03/09/2008, 23:02
quasi quasi per punizione ve lo porterei a Montecatini se non fosse che in moto si caga sotto


porta chi vuoi, considerate che a Montecatini x ogni over ci sono a disposizione 7 donne

http://i40.photobucket.com/albums/e241/mirkomac/quadri_donne.jpg

Luigi
03/09/2008, 23:04
porta chi vuoi, considerate che a Montecatini x ogni over ci sono a disposizione 7 donne

http://i40.photobucket.com/albums/e241/mirkomac/quadri_donne.jpg

ne manca una , sono solo 6, te se nei fregata una, restituiscimela subito !!!!!

marco61
03/09/2008, 23:05
VIVA INTRIPLATO






e ho detto...tutto...

http://www.annaproclemer.it/img/anna5.jpg

Intrip
03/09/2008, 23:09
ne manca una , sono solo 6, te se nei fregata una, restituiscimela subito !!!!!


scusa mancava proprio la tua


http://www.apriteilsipario.it/foto/DeSioGiulianaAmoreanarchia.jpg

Luigi
03/09/2008, 23:18
scusa mancava proprio la tua


http://www.apriteilsipario.it/foto/DeSioGiulianaAmoreanarchia.jpg

MIA MIA MIA MIA MIA MIA MIA MIA

marco61
03/09/2008, 23:32
:dry::dry::dry::dry:

Intrip
03/09/2008, 23:35
:dry::dry::dry::dry:


cucciolotto non far così ce ne sono 6+1 anche x te, a Montecatini dai :wacko:



il tuo + 1 è questo, il cognome è il medesimo, son sorelle, solo questa canta invece di far l'attrice :ph34r:

http://www.bielle.org/Images/TeresaDeSio.245.jpg

:laugh2::laugh2:

marco61
03/09/2008, 23:37
cucciolotto non far così ce ne sono 6+1 anche x te, a Montecatini dai :wacko:



il tuo + 1 è questo, il cognome è il medesimo, son sorelle, solo questa canta invece di far l'attrice :ph34r:

http://www.bielle.org/Images/TeresaDeSio.245.jpg

:laugh2::laugh2:




:wub::wub::wub:

EIKONTRIPLE
03/09/2008, 23:38
scusate, ma nn avete il vostro spazio degli over , grandi , grossi e...., una volta si parlava di libri ,grazie.

Intrip
03/09/2008, 23:38
siamo troppo OT
Eikon poici fa rigare dritto GIUSTAMENTE

:tongue:

Little
04/09/2008, 05:02
scusami Little ma ti devo comunicare che hai fatto una conquista : c'è mio cugino che ha dato una sbirciatina al forum ed è rimasto folgorato dalla tua foto. Lui ha paura delle moto ma ha detto che con te gli passerebbe la paura. Scusami ma gli ho promesso che te lo avrei detto

:dry::blink::rolleyes::tongue::laugh2:

Diciamo che iniziare la giornata con un bel complimento non è male :w00t::wink_:



siamo troppo OT
Eikon poici fa rigare dritto GIUSTAMENTE

:tongue:

Ecco! :ontopicplease:

:tongue:

EIKONTRIPLE
04/09/2008, 10:20
facendo un salto nel 3d sulla caccia mi e' venuto in mente un bel libro che presenta gli animali ,le loro facolta' e analizza il loro pensiero.
raccomandato x chi vuole approfondire una eventuale superficiale visione del mondo animale.
se un leone potesse parlare di s.budianky

NEMO
04/09/2008, 10:31
l'anello di re salomone è il + bel libro sugli animali che ho letto...lorenz era un genio!

EIKONTRIPLE
04/09/2008, 11:23
l'anello di re salomone è il + bel libro sugli animali che ho letto...lorenz era un genio!

quoto al cubo :biggrin3: , grandissimo studioso e appassionato del mondo animale , certe volte ci si scorda dei capolavori....
ottimo nemo. :wink_:

Intrip
04/09/2008, 11:29
:dry::blink::rolleyes::tongue::laugh2:

Diciamo che iniziare la giornata con un bel complimento non è male :w00t::wink_:


Ecco! :ontopicplease:

:tongue:

avevo scritto le scuse nel mentre che Eikon mi castigava :cry:

scusate è che quel Marco61 è travolgente
:tongue::tongue:



facendo un salto nel 3d sulla caccia mi e' venuto in mente un bel libro che presenta gli animali ,le loro facolta' e analizza il loro pensiero.
raccomandato x chi vuole approfondire una eventuale superficiale visione del mondo animale.
se un leone potesse parlare di s.budianky


mi acchiappa sto libro
grazie della segnalazione

io da piccolo lessi questo sugli animali

http://digilander.libero.it/kyme/lib/l/La%20fattoria%20degli%20animali_fronte.jpg

ma non ricordo bene :wacko::wacko: ormai sono over :cry:

Luigi
04/09/2008, 11:33
avevo scritto le scuse nel mentre che Eikon mi castigava :cry:

scusate è che quel Marco61 è travolgente
:tongue::tongue:





mi acchiappa sto libro
grazie della segnalazione

io da piccolo lessi questo sugli animali

http://digilander.libero.it/kyme/lib/l/La%20fattoria%20degli%20animali_fronte.jpg

ma non ricordo bene :wacko::wacko: ormai sono over :cry:

anch'io colgo l'occasione per chiedere scusa a Eikon anche se non è vero che abbiamo un posto dove andare ma è vero che è sempre colpa di Marco61


La Fattoria Degli Animali ha poco a che vedere con il mondo degli animali, anzi, è una riflessione feroce sugli uomini

Intrip
04/09/2008, 11:37
anch'io colgo l'occasione per chiedere scusa a Eikon anche se non è vero che abbiamo un posto dove andare


La Fattoria Degli Animali ha poco a che vedere con il mondo degli animali, anzi, è una riflessione feroce sugli uomini


in effetti non sappiamo dove andare xò questo non deve darci il via x intasare i topic di Eikon :wink_:

mi ricordo vagamente che i maiali erano i padroni ma è tutto molto vago...
e ogni animale rappresentava una classe sociale....
correggi Luì...grazie
:rolleyes:

NEMO
04/09/2008, 12:17
quoto al cubo :biggrin3: , grandissimo studioso e appassionato del mondo animale , certe volte ci si scorda dei capolavori....
ottimo nemo. :wink_:

un grande etologo, veramente un libro toccante e che insegna tanto.


avevo scritto le scuse nel mentre che Eikon mi castigava :cry:

scusate è che quel Marco61 è travolgente
:tongue::tongue:





mi acchiappa sto libro
grazie della segnalazione

io da piccolo lessi questo sugli animali

http://digilander.libero.it/kyme/lib/l/La%20fattoria%20degli%20animali_fronte.jpg

ma non ricordo bene :wacko::wacko: ormai sono over :cry:

un ritratto feroce della società ed uno spunto fantastico x animals dei pink floyd.

EIKONTRIPLE
04/09/2008, 13:59
un ritratto feroce della società ed uno spunto fantastico x animals dei pink floyd.[/quote]


mi sembra che tanti anni fa' diedero in tivvi anche il film .

Luigi
04/09/2008, 14:25
in effetti non sappiamo dove andare xò questo non deve darci il via x intasare i topic di Eikon :wink_:

mi ricordo vagamente che i maiali erano i padroni ma è tutto molto vago...
e ogni animale rappresentava una classe sociale....
correggi Luì...grazie
:rolleyes:

esatto, è un'allegoria del regime stalinista. Gli animali della fattoria si ribellano all'uomo e si autogestiscono solo che ben presto i suini diventano la classe dominante coadiuvata dai cani che usano per la repressione etc. etc. etc.

NEMO
04/09/2008, 14:38
mi sembra che tanti anni fa' diedero in tivvi anche il film .

mai visto...

Luigi
04/09/2008, 14:41
mai visto...

io mi ricordo vagamente di un cartone animato ma di un film proprio no

EIKONTRIPLE
04/09/2008, 14:50
io mi ricordo vagamente di un cartone animato ma di un film proprio no


si , forse era un cartone animato , nn ricordo bene....

DocHollyday
04/09/2008, 15:15
Oddio Emmo! Domanda da un milione di dollari e qualche volume per spiegarlo! :wink_:

Cercherò di essere sintetica.
La maggioranza del corpo accademico definisce la semiotica come la disciplina che studia i fenomeni di significazione e comunicazione.

Detto con parole mie (e qui secondo me si rischia di scatenare un off topic dai tratti epici!:w00t:), la semiotica è la disciplina che studia l'emergere del senso, inteso in modo ampio. In altri termini con la semiotica puoi analizzare praticamente tutto ciò che ha un senso e che comunica questo senso: dai romanzi, ad un quadro, ad un film, ad una musica, a come una persona è vestita, alla mimica facciale... ecc. ecc.

Spero di essere riuscita a spiegarmi... :tongue:

Ad ogni modo, secondo me, una disciplina molto affascinante :rolleyes::wub:

....prima avevo una mezza idea del significato di "semiotica", ora l'ho persa! :biggrin3:

Luigi
04/09/2008, 15:58
....prima avevo una mezza idea del significato di "semiotica", ora l'ho persa! :biggrin3:

un esempio semplice semplice : in medicina la semeiotica è lo studio dei sintomi, ovvero, dei segni esterni e interni che lasciano le malattie e dai quali su puo' azzardare una prima diagnosi.......da qui alla semiotica come la intende Little iil passo è breve

Little
04/09/2008, 16:11
....prima avevo una mezza idea del significato di "semiotica", ora l'ho persa! :biggrin3:

Ecco... :cry:

E qual era se posso chiedere? :rolleyes::biggrin3:


un esempio semplice semplice : in medicina la semeiotica è lo studio dei sintomi, ovvero, dei segni esterni e interni che lasciano le malattie e dai quali su puo' azzardare una prima diagnosi.......da qui alla semiotica come la intende Little iil passo è breve

Più o meno.
Quello che descrivi tu è più vicino alla semiologia che non alla semiotica.
Ok, ora sto complicando troppo le cose...

:biggrin3:

Luigi
04/09/2008, 16:19
Ecco... :cry:

E qual era se posso chiedere? :rolleyes::biggrin3:



Più o meno.
Quello che descrivi tu è più vicino alla semiologia che non alla semiotica.
Ok, ora sto complicando troppo le cose...

:biggrin3:

a dire il vero per me sono sinonimi ma , come dicevi tu, qui si apre un OT di proporzioni bibliche

EIKONTRIPLE
04/09/2008, 16:31
nn c'e' problema ,l'importante e' almeno rimanere in tema .

Intrip
04/09/2008, 17:38
esatto, è un'allegoria del regime stalinista. Gli animali della fattoria si ribellano all'uomo e si autogestiscono solo che ben presto i suini diventano la classe dominante coadiuvata dai cani che usano per la repressione etc. etc. etc.


sei la mia bajour......:rolleyes::rolleyes:
le sa tutte ohh


occhio voi 2 che Eikon vigila :tongue:

Little
04/09/2008, 17:57
a dire il vero per me sono sinonimi ma , come dicevi tu, qui si apre un OT di proporzioni bibliche

mmmm

Non direi, sono sicuramente collegati ma la semiotica è di ben più larghe vedute della semiologia.
In termini spicci, la semiologia studia il significato dei segni, la semiotica l'emergere del senso, quindi, non solo il significato dato da ciascun segno ma anche l'emergere complessivo di significato che l'accostamento di più segni crea.

Ecco, forse sto diventando pesante e decisamente :offtopic: sorry :tongue:, ma questa discussione mi sta prendendo troppo! :w00t:

:iamsorry:...:iamsorry:...:iamsorry:...:iamsorry:...:iamsorry:...:iamsorry:...


nn c'e' problema ,l'importante e' almeno rimanere in tema .

:supremo:

Che dire EIKONTRIPLE? Grand bella discussione, gran bella moderazione...

:supremo:

EIKONTRIPLE
04/09/2008, 18:04
un complimento da una bella donna vale doppio !!!
grazie mille
cmq gia' che sono qua , volevo segnalare x gli AMICI degli animali , un interessantissimo libro scritto da un teologo che denuncia i metodi della zootecnia , gli esperimenti sugli animali e per quanto strano riconosce che anche gli animali hanno un'anima . (cosa che fino a poco tempo fa' la chiesa assolutamente nn riconosceva .
SULLA IMMORTALITA' DEGLI ANIMALI di EUGEN DREWERMANN.

natan
04/09/2008, 18:32
anch'io colgo l'occasione per chiedere scusa a Eikon anche se non è vero che abbiamo un posto dove andare ma è vero che è sempre colpa di Marco61


La Fattoria Degli Animali ha poco a che vedere con il mondo degli animali, anzi, è una riflessione feroce sugli uomini

Anch'io lo lessi ... bel libro ... é questo che non ho mai capito come sia stato possibile che piacesse tanto

http://www.am-soft.com/collezione/il_piccolo_principe.jpg

NEMO
04/09/2008, 18:50
Anch'io lo lessi ... bel libro ... é questo che non ho mai capito come sia stato possibile che piacesse tanto

http://www.am-soft.com/collezione/il_piccolo_principe.jpg

ma come, ad un sognatore/utopico come te, come fa a nn piacere qsto libro?

è stato x anni il mio regalo preferito x natale...libro molto bello.

e poi la volpe...la rosa...il serpente...

Luigi
04/09/2008, 18:51
mmmm

Non direi, sono sicuramente collegati ma la semiotica è di ben più larghe vedute della semiologia.
In termini spicci, la semiologia studia il significato dei segni, la semiotica l'emergere del senso, quindi, non solo il significato dato da ciascun segno ma anche l'emergere complessivo di significato che l'accostamento di più segni crea.

Ecco, forse sto diventando pesante e decisamente :offtopic: sorry :tongue:, ma questa discussione mi sta prendendo troppo! :w00t:

:iamsorry:...:iamsorry:...:iamsorry:...:iamsorry:...:iamsorry:...:iamsorry:...



:supremo:

Che dire EIKONTRIPLE? Grand bella discussione, gran bella moderazione...

:supremo:

da un punto di vista strettamente lessicale, una veloce ricerca su unternet conferma la mia ipotesi, e cioè che i due termini sono sinonimi e perfettamente intercambiabili. Credo (ma sia chiaro che non ho certezze nemmeno di quello che mangero' stasera) che le distinzioni che fai tu siano dettate "semplicemente" dall'angolazione diversa dalla quale le varie discipline, scientifiche, sociologiche o filosofiche, studiano o si avvalgono dell'ossevazione dei "segni" nel senso piu' ampio del termine



Anch'io lo lessi ... bel libro ... é questo che non ho mai capito come sia stato possibile che piacesse tanto

http://www.am-soft.com/collezione/il_piccolo_principe.jpg

questo lo conosco di fama ma non l'ho mai letto e fidandomi ciecamente di te, aggiungerei fortunatamente

fitzcarraldo
04/09/2008, 19:08
1 Godel Escher e Bach:un'eterna ghirlanda brillante
2 triste solitario y final
3 bar sport

per tutti i gusti!!!!!

natan
04/09/2008, 19:41
ma come, ad un sognatore/utopico come te, come fa a nn piacere qsto libro?

è stato x anni il mio regalo preferito x natale...libro molto bello.

e poi la volpe...la rosa...il serpente...

È il sogno che diventa moralismo ... é l'utopia che diventa terrena .... ci vuole far credere di essere delle farfalle ma in realtà ci priva delle ali per volare... é un libro che vola lasciando il lettore ben piantato a terra ....

stella crow
04/09/2008, 20:14
È il sogno che diventa moralismo ... é l'utopia che diventa terrena .... ci vuole far credere di essere delle farfalle ma in realtà ci priva delle ali per volare... é un libro che vola lasciando il lettore ben piantato a terra ....

Sì...è proprio così....:rolleyes:

Vista l'ora, io vorrei suggerire delle meravigliose "bed-time stories" che in realtà sono vere e proprie poesie...."The Nightingale and the Rose", "The Happy Prince", "The Selfish Giant"....posso immaginare Wilde, uomo dalla vita tormentata, raccontarle ai suoi figli la sera...e posso anche capire quanto li amasse da tanto sono stupende queste storie....e l'immenso dolore che provò a doversi separare da loro...
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51B23AV2QKL._SL500_AA240_.jpg


E poi un altro uomo straordinario, tornato alla fama dopo il film "La Fabbrica di Cioccolato", ma autore di libri decisamente fuori dall'ordinario.
Di lui consiglio la raccolta di racconti (ma anche alcuni romanzi sono eccezionali!)....sono scritti in un inglese meraviglioso, sono pieni di humour, divertenti e grotteschi allo stesso tempo...

http://www.fantasticfiction.co.uk/images/c0/c1989.jpg

natan
04/09/2008, 20:47
Sì...è proprio così....:rolleyes:

Vista l'ora, io vorrei suggerire delle meravigliose "bed-time stories" che in realtà sono vere e proprie poesie...."The Nightingale and the Rose", "The Happy Prince", "The Selfish Giant"....posso immaginare Wilde, uomo dalla vita tormentata, raccontarle ai suoi figli la sera...e posso anche capire quanto li amasse da tanto sono stupende queste storie....e l'immenso dolore che provò a doversi separare da loro...
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51B23AV2QKL._SL500_AA240_.jpg


E poi un altro uomo straordinario, tornato alla fama dopo il film "La Fabbrica di Cioccolato", ma autore di libri decisamente fuori dall'ordinario.
Di lui consiglio la raccolta di racconti (ma anche alcuni romanzi sono eccezionali!)....sono scritti in un inglese meraviglioso, sono pieni di humour, divertenti e grotteschi allo stesso tempo...

http://www.fantasticfiction.co.uk/images/c0/c1989.jpg

quoto!!!

Il mondo è mutato, la mia poesia è mutata. Una goccia di sangue caduta tra questi versi rimarrà viva su di essi, indelebile come l'amore ( dalla prefazione a Le furie e le pene )

stella crow
04/09/2008, 20:56
quoto!!!

Il mondo è mutato, la mia poesia è mutata. Una goccia di sangue caduta tra questi versi rimarrà viva su di essi, indelebile come l'amore ( dalla prefazione a Le furie e le pene )

Neruda!:w00t:
Sto giusto leggendo i suoi "Cento sonetti d'Amore".

natan
04/09/2008, 22:04
Neruda!:w00t:
Sto giusto leggendo i suoi "Cento sonetti d'Amore".

ma le sai proprio tutte!!!

:coool:


un poeta che ha dato quel che ha potuto dare ... ha preso quel che ha potuto prendere, ed é stato un grand poeta é di sicuro ....

Franco Beltrametti (http://www.dynamicdiagrams.com/all_case_studies/beltrametti/index.html)

Bobo76
04/09/2008, 22:49
Il signore degli anelli
Lo hobbit
I romanzi di Wilbur Smith

Intrip
04/09/2008, 23:00
Il signore degli anelli
Lo hobbit
I romanzi di Wilbur Smith


bello il 1° il finale è lunghissimo però :cry::cry:
e quando ero alla fine col libro ormai avevo visto anche i 3 film,
non mi passava +.....a te ?

emmo
09/09/2008, 17:14
bello il 1° il finale è lunghissimo però :cry::cry:
e quando ero alla fine col libro ormai avevo visto anche i 3 film,
non mi passava +.....a te ?
PRIMA si leggono i libri....
POI si guardano i film.....
così non rimani deluso dai libri( visto che spesso i film sono liberamenti tratti da o ispirati da...), e non associ le facce da film ai personaggi dei libri.......
(ti devo sempre spiegare tutto....):biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Intrip
09/09/2008, 17:27
PRIMA si leggono i libri....
POI si guardano i film.....
così non rimani deluso dai libri( visto che spesso i film sono liberamenti tratti da o ispirati da...), e non associ le facce da film ai personaggi dei libri.......
(ti devo sempre spiegare tutto....):biggrin3::biggrin3::biggrin3:


quando ormai ero alla fine col libro, ho visto i 3 film, cicciuzzo
:coool:

e cmq il tuo discorso non vale sempre, se leggi 300 e poi guardi il film resti deluso
:sick:

EIKONTRIPLE
09/09/2008, 17:41
quando ormai ero alla fine col libro, ho visto i 3 film, cicciuzzo
:coool:

e cmq il tuo discorso non vale sempre, se leggi 300 e poi guardi il film resti deluso
:sick:

e certo , poi col libro ........

Little
09/09/2008, 17:44
PRIMA si leggono i libri....
POI si guardano i film.....
così non rimani deluso dai libri( visto che spesso i film sono liberamenti tratti da o ispirati da...), e non associ le facce da film ai personaggi dei libri.......
(ti devo sempre spiegare tutto....):biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Secondo me non c'è un ordine corretto di lettura o visione, ma libri e film vanno considerati due opere distinte e non paragonabili.

emmo
10/09/2008, 16:31
quando ormai ero alla fine col libro, ho visto i 3 film, cicciuzzo
:coool:

e cmq il tuo discorso non vale sempre, se leggi 300 e poi guardi il film resti deluso
:sick:
dal film o dal libro??????

e per libro intendi libro libro o il fumetto del grande frank miller????

perchè prima io ho letto il fumetto ,poi ho visto il film.......
e ti devo dire che secondo me il fumetto è lo storyboard del film.....
alcune scene sono identiche alle tavole del maestro......

se invece intendi libro libro ....non ho idea di come sia........


Secondo me non c'è un ordine corretto di lettura o visione, ma libri e film vanno considerati due opere distinte e non paragonabili.
si è vero,allora diciamo che IO preferisco prima leggere il libro poi vedere il film così la mia mente vergine non viene condizionata dalle immagini del film e sono libero di immaginare ciò che l'autore descrive.... ma spesso mi capita di vedere film di libri che ho letto e di rimanere deluso dal film perchè fatto" di corsa" o condensato in modo tale che sia un pastrocchio.....( ho sritto un concetto talmente alto che forse non l'ho capito nemmeno io...:blink::blink:)
( poi generalmente prima esce il libro che è fonte di inspirazione per il film...):biggrin3::biggrin3:

natan
10/09/2008, 19:40
Secondo me non c'è un ordine corretto di lettura o visione, ma libri e film vanno considerati due opere distinte e non paragonabili.

quotone! .... quotone! ... quotone! ......................................

rollingstone
10/09/2008, 21:30
- On The Road di Kerouac
- Molto forte, incredibilmente vicino di jonathan Safran Foer
- Jack frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi

natan
10/09/2008, 22:25
- On The Road di Kerouac- Molto forte, incredibilmente vicino di jonathan Safran Foer
- Jack frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi

:w00t::w00t::w00t:

Little
10/09/2008, 22:27
quotone! .... quotone! ... quotone! ......................................
:biggrin3:

Luigi
10/09/2008, 22:30
:w00t::w00t::w00t:

ma che ti ridi che sei capace di giustificare Il Nome Della Rosa film. E' proprio vero che i film sono una cosa e i libri un'altra :rolleyes::rolleyes::wink_:

natan
10/09/2008, 23:35
ma che ti ridi che sei capace di giustificare Il Nome Della Rosa film. E' proprio vero che i film sono una cosa e i libri un'altra :rolleyes::rolleyes::wink_:

mica ridevo ... :w00t:questo non ride ... :laugh2:questo ride .... :w00t:questo non ride ..... :laugh2:questo ride .............................. :biggrin3:questo sorride ... :wink_:questo .:rolleyes:...........

Intrip
10/09/2008, 23:54
dal film o dal libro??????

e per libro intendi libro libro o il fumetto del grande frank miller????

perchè prima io ho letto il fumetto ,poi ho visto il film.......
e ti devo dire che secondo me il fumetto è lo storyboard del film.....
alcune scene sono identiche alle tavole del maestro......

se invece intendi libro libro ....non ho idea di come sia........


si è vero,allora diciamo che IO preferisco prima leggere il libro poi vedere il film così la mia mente vergine non viene condizionata dalle immagini del film e sono libero di immaginare ciò che l'autore descrive.... ma spesso mi capita di vedere film di libri che ho letto e di rimanere deluso dal film perchè fatto" di corsa" o condensato in modo tale che sia un pastrocchio.....( ho sritto un concetto talmente alto che forse non l'ho capito nemmeno io...:blink::blink:)
( poi generalmente prima esce il libro che è fonte di inspirazione per il film...):biggrin3::biggrin3:

io di 300 parlavo del libro 300 guerrieri di Andrea Frediani,
che dopo averlo letto (a me è piaciuto davvero troppo:w00t:) sono rimasto deluso dal film, il quale non sapevo era ispirato al fumetto di miller e prodotto dallo stesso miller :wacko:
Il libro è un romanzo con meno "stronz@te" del film, e con un protagonista eccezionale non presente nel film :wacko:
La figura di Leonida, della regina di molti spartani sono favolose,
Aristodemo è un personaggio strepitoso nel libro e nel film non c'è....
nel film molta scena e azione che se parti dall'aver letto i llibro ci si resta di cacca :cry:

quoto la 2° parte del tuo post

Krav
11/09/2008, 00:06
tutti quelli di Palahniuk Chuck..

emmo
11/09/2008, 21:18
io di 300 parlavo del libro 300 guerrieri di Andrea Frediani,
che dopo averlo letto (a me è piaciuto davvero troppo:w00t:) sono rimasto deluso dal film, il quale non sapevo era ispirato al fumetto di miller e prodotto dallo stesso miller :wacko:
Il libro è un romanzo con meno "stronz@te" del film, e con un protagonista eccezionale non presente nel film :wacko:
La figura di Leonida, della regina di molti spartani sono favolose,
Aristodemo è un personaggio strepitoso nel libro e nel film non c'è....
nel film molta scena e azione che se parti dall'aver letto i llibro ci si resta di cacca :cry:

quoto la 2° parte del tuo post

no il libro non l'ho letto....
ma ti agevolo il servizio......
di seguito estratti dal capolavoro del maestro.....( anche se la sua opera che preferisco è sin sity)

http://img502.imageshack.us/img502/1080/300frank20miller006up2.jpg

http://img502.imageshack.us/img502/6017/planche30011107502531a3yk0.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4895/trecentomillercl5.jpg

Roy Batty
11/09/2008, 21:41
- cattedrale (raymond carver), racconti. crudo, reale, intenso, spiazzante. il racconto "cattedrale" è un capolavoro
- glamorama (bret easton ellis), talmente assurdo da essere credibile, un viaggio in un mondo totalmente alieno, vizioso, violento eppure specchio della nostra società. dialoghi da urlo
- una banda di idioti (john kennedy toole), lo avevo già detto in un altro post, questo è un libro che bisogna leggere, davvero. non so dire se è geniale, comico, surreale, struggente... è un capolavoro di scrittura. vinse il premio pulitzer postumo, l'autore infatti era morto suicida ancora prima che fosse pubblicato.

poi... veramente tanti altri... tra i miei preferiti buzzati, soprattutto "il grande ritratto" ancora più attuale e inquietante del deserto dei tartari

emmo
11/09/2008, 21:44
- cattedrale (raymond carver), racconti. crudo, reale, intenso, spiazzante. il racconto "cattedrale" è un capolavoro
- glamorama (bret easton ellis), talmente assurdo da essere credibile, un viaggio in un mondo totalmente alieno, vizioso, violento eppure specchio della nostra società. dialoghi da urlo
- una banda di idioti (john kennedy toole), lo avevo già detto in un altro post, questo è un libro che bisogna leggere, davvero. non so dire se è geniale, comico, surreale, struggente... è un capolavoro di scrittura. vinse il premio pulitzer postumo, l'autore infatti era morto suicida ancora prima che fosse pubblicato.

poi... veramente tanti altri... tra i miei preferiti buzzati, soprattutto "il grande ritratto" ancora più attuale e inquietante del deserto dei tartari

è lo stesso di american psyco vero????

Roy Batty
11/09/2008, 21:52
è lo stesso di american psyco vero????

esatto, quello era ambientato negli anni 80, qui invece siamo nei 90. mentre american psycho lascia un po' di spazio all'ironia e al sogno/incubo, qui la discesa all'inferno è vera, lenta e dolorosa :ph34r:

Intrip
11/09/2008, 23:16
no il libro non l'ho letto....
ma ti agevolo il servizio......
di seguito estratti dal capolavoro del maestro.....( anche se la sua opera che preferisco è sin sity)




grazie x l'agevolazione se penso a quel film......:sick:
grazie sei un amico.....:tongue::tongue: