PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger.....si può avere più sportiva????



cardinero76
05/09/2008, 16:25
Dopo aver letto e riletto molti argomenti sulla tiger1050, giungo alla conclusione che la taratura delle sospensioni originali risulta essere, per chi ama una guida un pò più sportiva...(cosa che io prediligo molto tra l'altro!!!!) alquanto morbidina!!!! Il concessionario di zona dice che questo "mio" appunto si potrebbe risolvere tarando su "hard" le sospensioni originali...(accessorio di serie!!) ... rendendo così la moto più rigida....più aggressiva nei cambi di direzione .... ecc ecc ....meno turistica dunque!!!!
Volevo sapere se effettivamente apportando solo questa piccola modifica alle sospensioni si riesce ad avere la tigre più sportiva di quanto già lo è.... senza spendere ulteriori soldi!!!!!!
Ciao ragazzi.....grazie!

solenero
05/09/2008, 16:59
Si può ottenere qualcosa già con il materiale di serie,

Sul manuale d'uso sono suggerite regolazione più turistiche o sportive.
Quindi una base di partenza c'è di serie ed è già prevista dalla casa.
Se è sufficiente al tuo stile di guida sei a cavallo diversamente potrai provare a sfilare le forche (come nel mio caso di 1cm) per averla più reattiva, se ancora non ti soddisfa devi metter mano alle idrauliche delle forche ed alla molla del mono. A questo punto però trovi il limite costruttivo del mono che con il solo cambiar di molla non vai molto distante (io ho kit hyperpro forchee mono la situazione è migliorata di parecchio). C'è chi ha rifatto il mono artigianalmente (stracciagomme) ottenendo a mio avviso un buon compromesso costo-beneficio.
Se ancora così non sei soddisfatto ci sono soluzioni definitive (marcopisellonio che tra l'altro vende tutto il kit sospensioni) e ti si apre un mercato enorme ma decisamente costoso.

La mia Tigre monta il kit molle ed idrauliche hypepro, quindi molle progressive ovunque, ho la forca sfilata di 1cm le forche sono poco precaricate con estensione chiusa quasi tutta e la compressione ad 1/4 di giro dal tutto chiuso, il mono è precaricato quasi al max e l'estensione è quasi tutta chiusa.

la mia moto è molto stabile e pompa solo una volta in appoggio, le difficoltà che incontro le ho in discesa nei tornati a chiudere, l'estensione mi fa ritornare la moto troppo velocemente ma non intendo chiuderla tutta...

cicorunner
05/09/2008, 17:13
io ho settato il mono hard a 6 click da tutto chiuso e nn mi trovo male, molto meglio rispetto alla taratura originale...altra cosa sarebbe montare un mono aftermarket ma li entra in gioco il fattore "costa un botto!!!" circa un millino ohlins circa 700 wilbers o wp (la versione completa es. mod641 wilbers)

le forcelle le ho fatte preparare da kservice con molle ohlins e olio specifico con taratura dedicata ... un altro pianeta rispetto alle originali , spesa 250€


chiaramente nel mio caso l'unico limite, a parte me, resta il mono, ma proprio nn mi va di buttare nel cesso troppi soldi anche perchè per il 75% dell'utilizzo della tiger è turistico (carico + zav)

mpax74
05/09/2008, 17:15
Comincia a lavorare con qello che c'è , se poi non ti basta sei sempre in tempo a metter mano al portafoglio .
Soluzioni ne trovi di tutti i tipi , ma un bel mono ohlins non lo eguaglia nessuno.

cardinero76
05/09/2008, 17:40
Si può ottenere qualcosa già con il materiale di serie,

Sul manuale d'uso sono suggerite regolazione più turistiche o sportive.
Quindi una base di partenza c'è di serie ed è già prevista dalla casa.
Se è sufficiente al tuo stile di guida sei a cavallo diversamente potrai provare a sfilare le forche (come nel mio caso di 1cm) per averla più reattiva, se ancora non ti soddisfa devi metter mano alle idrauliche delle forche ed alla molla del mono. A questo punto però trovi il limite costruttivo del mono che con il solo cambiar di molla non vai molto distante (io ho kit hyperpro forchee mono la situazione è migliorata di parecchio). C'è chi ha rifatto il mono artigianalmente (stracciagomme) ottenendo a mio avviso un buon compromesso costo-beneficio.
Se ancora così non sei soddisfatto ci sono soluzioni definitive (marcopisellonio che tra l'altro vende tutto il kit sospensioni) e ti si apre un mercato enorme ma decisamente costoso.

La mia Tigre monta il kit molle ed idrauliche hypepro, quindi molle progressive ovunque, ho la forca sfilata di 1cm le forche sono poco precaricate con estensione chiusa quasi tutta e la compressione ad 1/4 di giro dal tutto chiuso, il mono è precaricato quasi al max e l'estensione è quasi tutta chiusa.

la mia moto è molto stabile e pompa solo una volta in appoggio, le difficoltà che incontro le ho in discesa nei tornati a chiudere, l'estensione mi fa ritornare la moto troppo velocemente ma non intendo chiuderla tutta...

Grande Solenero!!! Sei tecnicamente precisissimo....complimenti!!!!!!!!

solenero
05/09/2008, 17:46
ti ringrazio ma ripeto solo ciò che hanno fatto i guru ai quali mi sono affidato...

joeblack73
05/09/2008, 22:00
Io avevo il tuo stesso problema, così mi sono convinto ad andare da un "guru" delle sospensioni a Roma...fortunatamente vicino casa mia, il quale dopo vari comlimenti alla forcella anteriore, in circa 3 minuti mi ha ritarato le sospensioni, indurendole, risultato?...la mia Tigre sembra un'altra moto!!!...e ti posso dire che non ho perso assolutamente i comodità, calcolando anche gli odiati sampietrini romani!!! Lo consiglio a tutti coloro che vogliono una Tigre più aggressiva e più precisa in curva. ciao.

sirwines
06/09/2008, 09:07
modificando il setup di serie va già benino!!

dietro adesso sono al tutto chiuso in compressione e 1/4 giro estensione

tigerw
10/09/2008, 17:23
Io avevo il tuo stesso problema, così mi sono convinto ad andare da un "guru" delle sospensioni a Roma...fortunatamente vicino casa mia, il quale dopo vari comlimenti alla forcella anteriore, in circa 3 minuti mi ha ritarato le sospensioni, indurendole, risultato?...la mia Tigre sembra un'altra moto!!!...e ti posso dire che non ho perso assolutamente i comodità, calcolando anche gli odiati sampietrini romani!!! Lo consiglio a tutti coloro che vogliono una Tigre più aggressiva e più precisa in curva. ciao.

ok ti mando la mia tiger via fax!!! mi dai il numero??? :tongue::biggrin3::tongue::biggrin3:

leo
11/09/2008, 13:58
Dopo aver letto e riletto molti argomenti sulla tiger1050, giungo alla conclusione che la taratura delle sospensioni originali risulta essere, per chi ama una guida un pò più sportiva...(cosa che io prediligo molto tra l'altro!!!!) alquanto morbidina!!!! Il concessionario di zona dice che questo "mio" appunto si potrebbe risolvere tarando su "hard" le sospensioni originali...(accessorio di serie!!) ... rendendo così la moto più rigida....più aggressiva nei cambi di direzione .... ecc ecc ....meno turistica dunque!!!!
Volevo sapere se effettivamente apportando solo questa piccola modifica alle sospensioni si riesce ad avere la tigre più sportiva di quanto già lo è.... senza spendere ulteriori soldi!!!!!!
Ciao ragazzi.....grazie!
Le sensazioni che potrai avere sono molto soggettive e dipendono da stile di guida e manico! Poi c'è anche il fattore " peso del pilota"...io sono 1'88 per 100kg e potevo smanettare all'infinito con le regolazioni( le sospensioni di serie non sono molto sensibili alle regolazioni) senza ottenere nulla.Il mono è sottodimensionato per il motore e il peso della moto e i veri vantaggi li ho avuti dopo aver montato mono wilbers; alla forcella me la sono cavata con molle ohlins e olio e adesso la moto va da dio.

conry
19/09/2008, 02:31
Io avevo il tuo stesso problema, così mi sono convinto ad andare da un "guru" delle sospensioni a Roma...fortunatamente vicino casa mia, il quale dopo vari comlimenti alla forcella anteriore, in circa 3 minuti mi ha ritarato le sospensioni, indurendole, risultato?...la mia Tigre sembra un'altra moto!!!...e ti posso dire che non ho perso assolutamente i comodità, calcolando anche gli odiati sampietrini romani!!! Lo consiglio a tutti coloro che vogliono una Tigre più aggressiva e più precisa in curva. ciao.

...scusa da chi sei andato?