PDA

Visualizza Versione Completa : mercato piloti SBK



D74
06/09/2008, 15:47
Porca vacca se viene confermato spettacolo:

Haga va a sostituire Bayliss nel team ufficiale ducati assieme a Fabrizio

EIKONTRIPLE
06/09/2008, 15:55
haga , il mio pilota preferito , se vogliamo il mio idolo .

calimero
06/09/2008, 16:01
E Biaggi?!?! :blink:
Povero Cristo... ci sperava tanto di tornare a lamentarsi in un team ufficiale prima di ritirarsi :cry::cry::cry:

D74
06/09/2008, 16:15
E Biaggi?!?! :blink:
Povero Cristo... ci sperava tanto di tornare a lamentarsi in un team ufficiale prima di ritirarsi :cry::cry::cry:

biaggi o va in aprilia o in bmw

bond972
06/09/2008, 16:27
io preferivo vedere Max in Ducati Ufficiale, anche con tutti i suoi difetti, un team tutto italiano sarebbe veramente bello, però capisco che molti continuano a giudicarlo da tempo, senza considerare, oggettivamente a prescindere dalla sua simpatia, che è un pilota che "je da er gasse", che senza di lui in 500/motoGp avremmo visto un monologo giallo e le sue belle gare le ha sempre fatte.

D74
06/09/2008, 16:31
io sono invece contento così :)

bond972
06/09/2008, 16:32
io no:cry: principalmente per il discorso del team tutto nostrano.

calimero
06/09/2008, 16:33
io preferivo vedere Max in Ducati Ufficiale, anche con tutti i suoi difetti, un team tutto italiano sarebbe veramente bello, però capisco che molti continuano a giudicarlo da tempo, senza considerare, oggettivamente a prescindere dalla sua simpatia, che è un pilota che "je da er gasse", che senza di lui in 500/motoGp avremmo visto un monologo giallo e le sue belle gare le ha sempre fatte.

Tutto vero!!!
Ovviamente darei chissachè per riuscire a fare anche un solo giro in pista come lui...
Però non vorrei essere come lui per tutto l'oro del mondo!!!

fearless
06/09/2008, 17:06
Porca vacca se viene confermato spettacolo:

Haga va a sostituire Bayliss nel team ufficiale ducati assieme a Fabrizio

bene bene.......

magari fosse..

D74
06/09/2008, 17:15
dopo domani si sa se è fumata bianca o nera.

l'unico dubbio è dove piazzano Canepa

fearless
06/09/2008, 17:20
ci vorrebbe un team tosto per lui.
se lo merita.

votalele
06/09/2008, 18:14
Sembrava tutto chiaro un mese fa: Corser e Xaus in BMW, Biaggi e Canepa nella Ducati ufficiale, Fabrizio nel team Sterilgarda, e invece guardate che succede...

La Yamaha a questo punto si ritrova senza piloti!!!


E l'anno prossimo si vocifera che avrà la distribuzione a scoppi irregolari, come sulla motogp, più un sacco di altre migliorie.


A questo punto Biaggi potrebbe essere una buona scelta, più magari fabrizio come secondo...

andrew73
06/09/2008, 18:22
biaggi o va in aprilia o in bmw

in bmw no c'e' gia' Xaus e Corser

Mr.Borlengo
06/09/2008, 18:27
io speravo di vedere biaggi su una bicicletta a distribuire quotidiani gratuiti... ovviamente per campare, forse si lamenterebbe per qualcosa:dry:

D74
06/09/2008, 18:35
in bmw no c'e' gia' Xaus e Corser

non è detto, soprattutto se Haga va via la yamaha prova a tenere Corser a tutti i costi.

Dennis
06/09/2008, 19:06
Alla Ducati devono essere impazziti.
Mon dieu, che scelta suicida.

EIKONTRIPLE
06/09/2008, 19:10
Alla Ducati devono essere impazziti.
Mon dieu, che scelta suicida.
contesti haga?
metti in dubbio le sue qualita' di pilota?
why....because ....picche'....

D74
06/09/2008, 19:13
preferisco Haga al lamentone di Biaggi

robitopomoto
06/09/2008, 19:44
non credo che in yamaha accoglieranno biaggi a braccia aperte..diceva sempre che in motogp le sue difficoltà erano nate lì..

winter1969
06/09/2008, 19:48
E Biaggi?!?! :blink:
Povero Cristo... ci sperava tanto di tornare a lamentarsi in un team ufficiale prima di ritirarsi :cry::cry::cry:


Biaggi correrà con la New Holland

http://img376.imageshack.us/img376/1711/images3hm6.jpg (http://imageshack.us)

Dennis
06/09/2008, 19:57
contesti haga?
metti in dubbio le sue qualita' di pilota?
why....because ....picche'....

Haga... un gran manico, dove non arrivano le sue capacità di pilota ci mette del coraggio e fa sempre del suo meglio in ogni condizione.
Purtroppo (per lui), ha dimostrato più e più volte, ammettendolo anche senza vergogna alcuna, che di messa a punto non capisce proprio nulla, o almeno non ha la sensibilità necessaria per sistemare sempre al meglio motociclette da corsa simili.
Negli ultimi anni, quando Corser vinse il mondiale con la Suzuki, lui e Pitt, allora suo compagno di squadra, non cavarono un buco dalla R1.
Prima ancora, con la Ducati 999 fece qualche exploit in particolari condizioni e nulla più.
Arrivato Corser in Yamaha, arrivata la nuova R1 07, l'australiano (che a differenza del giapponese è forse uno dei piloti più esperti nello sviluppo e messa a punto di una motocicletta) ha lavorato sodo ed ha spianato il tappeto ad Haga, sistemandogli la moto e permettendogli di correre fino alla fine del mondiale lottando per la vittoria finale.
Quest'anno, quando la R1 è parsa (come lo scorso, del resto) fin troppo aggressiva con gli pneumatici, mister Corser ci ha ancora messo del suo, grandi capacità tecniche sia in garage che coi semimanubri in mano, e collaborando con Pirelli hanno risolto anche questa situazione.
Corser poi non ha più il fiato per lottare costantemente in gara con gli attuali leader della classifica, ma mentre lui sistema la moto il venerdì ed il sabato si lancia alla conquista della solita Superpole, Haga nel frattempo non cava un ragno dal buco se i suoi tecnici non sfruttano le indicazioni di Troy.
Poi la domenica, quando questo giochetto funziona, ha a sua disposizione una R1 ben assettata e può guidare da gran condottiero senza preoccuparsi troppo di quanto dureranno le gomme.

A me non fa schifo Haga, anche se non lo ritengo un fenomeno, sia per questi motivi che per varie cappelle a volte fin troppo ridicole - meglio finire la gara che cadere per mandare a fanc... Biaggi in mezzo ad una curva, colpevole fra l'altro solo di averti dato paga. Questo è uno dei tanti esempi possibili.
E' un personaggio sicuramente, il pubblico lo ama per come guida, ma...
sulla Ducati 1098 ufficiale fin'ora c'è stata una divinità vivente quale Troy Bayliss, che ha qualità di guida ben superiori ad Haga e di messa a punto ne capisce bene. Ci ha messo spesso delle pezze sulle carenze della moto, lo ha fatto anche nel 2006 e nel 2007 con la 999 e ancor prima con tutte le moto che ha guidato, gestisce un certo tipo di sviluppo in gara che i collaudatori non riescono a fare al Mugello, del quale Fabrizio non riesci sicuramente ad essere a pari livello e di cui ne sono privati due campioni come Xaus e Biaggi (correndo in un team privato).

Il prossimo anno ci saranno le nuove Yamaha e Suzuki in pista, BMW ed Aprilia già avanti nello sviluppo e sicuramente competitive (con piloti palle-dotati come Xaus e probabilmente Biaggi, per dirne due), una CBR certamente più evoluta e performante.
La Superbike è un campionato difficile, non un giochino, e non credo proprio che Haga riuscirà a superare eventuali problemi (magari per sua fortuna la 1098 sarà perfetta da gennaio a dicembre..) durante l'anno con relativamente poco tempo.
E perdere una due gare inseguendo una messa a punto, in un campionato tirato come la SBK e senza più mister Troy Bayliss che si permette di fare il vuoto in classifica vincendo a ripetizione cinque-sei manche e sbagliando poco, significa dire addio ai sogni di gloria.

bond972
06/09/2008, 22:55
Haga... un gran manico, dove non arrivano le sue capacità di pilota ci mette del coraggio e fa sempre del suo meglio in ogni condizione.
Purtroppo (per lui), ha dimostrato più e più volte, ammettendolo anche senza vergogna alcuna, che di messa a punto non capisce proprio nulla, o almeno non ha la sensibilità necessaria per sistemare sempre al meglio motociclette da corsa simili.
Negli ultimi anni, quando Corser vinse il mondiale con la Suzuki, lui e Pitt, allora suo compagno di squadra, non cavarono un buco dalla R1.
Prima ancora, con la Ducati 999 fece qualche exploit in particolari condizioni e nulla più.
Arrivato Corser in Yamaha, arrivata la nuova R1 07, l'australiano (che a differenza del giapponese è forse uno dei piloti più esperti nello sviluppo e messa a punto di una motocicletta) ha lavorato sodo ed ha spianato il tappeto ad Haga, sistemandogli la moto e permettendogli di correre fino alla fine del mondiale lottando per la vittoria finale.
Quest'anno, quando la R1 è parsa (come lo scorso, del resto) fin troppo aggressiva con gli pneumatici, mister Corser ci ha ancora messo del suo, grandi capacità tecniche sia in garage che coi semimanubri in mano, e collaborando con Pirelli hanno risolto anche questa situazione.
Corser poi non ha più il fiato per lottare costantemente in gara con gli attuali leader della classifica, ma mentre lui sistema la moto il venerdì ed il sabato si lancia alla conquista della solita Superpole, Haga nel frattempo non cava un ragno dal buco se i suoi tecnici non sfruttano le indicazioni di Troy.
Poi la domenica, quando questo giochetto funziona, ha a sua disposizione una R1 ben assettata e può guidare da gran condottiero senza preoccuparsi troppo di quanto dureranno le gomme.

A me non fa schifo Haga, anche se non lo ritengo un fenomeno, sia per questi motivi che per varie cappelle a volte fin troppo ridicole - meglio finire la gara che cadere per mandare a fanc... Biaggi in mezzo ad una curva, colpevole fra l'altro solo di averti dato paga. Questo è uno dei tanti esempi possibili.
E' un personaggio sicuramente, il pubblico lo ama per come guida, ma...
sulla Ducati 1098 ufficiale fin'ora c'è stata una divinità vivente quale Troy Bayliss, che ha qualità di guida ben superiori ad Haga e di messa a punto ne capisce bene. Ci ha messo spesso delle pezze sulle carenze della moto, lo ha fatto anche nel 2006 e nel 2007 con la 999 e ancor prima con tutte le moto che ha guidato, gestisce un certo tipo di sviluppo in gara che i collaudatori non riescono a fare al Mugello, del quale Fabrizio non riesci sicuramente ad essere a pari livello e di cui ne sono privati due campioni come Xaus e Biaggi (correndo in un team privato).

Il prossimo anno ci saranno le nuove Yamaha e Suzuki in pista, BMW ed Aprilia già avanti nello sviluppo e sicuramente competitive (con piloti palle-dotati come Xaus e probabilmente Biaggi, per dirne due), una CBR certamente più evoluta e performante.
La Superbike è un campionato difficile, non un giochino, e non credo proprio che Haga riuscirà a superare eventuali problemi (magari per sua fortuna la 1098 sarà perfetta da gennaio a dicembre..) durante l'anno con relativamente poco tempo.
E perdere una due gare inseguendo una messa a punto, in un campionato tirato come la SBK e senza più mister Troy Bayliss che si permette di fare il vuoto in classifica vincendo a ripetizione cinque-sei manche e sbagliando poco, significa dire addio ai sogni di gloria.


megaquotone, parole sante :wink_:

roby002
06/09/2008, 23:34
io preferivo vedere Max in Ducati Ufficiale, anche con tutti i suoi difetti, un team tutto italiano sarebbe veramente bello, però capisco che molti continuano a giudicarlo da tempo, senza considerare, oggettivamente a prescindere dalla sua simpatia, che è un pilota che "je da er gasse", che senza di lui in 500/motoGp avremmo visto un monologo giallo e le sue belle gare le ha sempre fatte.

...Biaggi, per quanto possa ancora dire la sua, ha bisogno della moto perfetta, e si è appurato negli anni che a meno di non trovarla bell'e pronta, non è mai stato in grado di dare delle indicazioni utili allo sviluppo.
Basta vedere quando ha voluto l'honda hrc...

votalele
07/09/2008, 09:35
Haga... un gran manico, dove non arrivano le sue capacità di pilota ci mette del coraggio e fa sempre del suo meglio in ogni condizione.
Purtroppo (per lui), ha dimostrato più e più volte, ammettendolo anche senza vergogna alcuna, che di messa a punto non capisce proprio nulla, o almeno non ha la sensibilità necessaria per sistemare sempre al meglio motociclette da corsa simili.
Negli ultimi anni, quando Corser vinse il mondiale con la Suzuki, lui e Pitt, allora suo compagno di squadra, non cavarono un buco dalla R1.
Prima ancora, con la Ducati 999 fece qualche exploit in particolari condizioni e nulla più.
Arrivato Corser in Yamaha, arrivata la nuova R1 07, l'australiano (che a differenza del giapponese è forse uno dei piloti più esperti nello sviluppo e messa a punto di una motocicletta) ha lavorato sodo ed ha spianato il tappeto ad Haga, sistemandogli la moto e permettendogli di correre fino alla fine del mondiale lottando per la vittoria finale.
Quest'anno, quando la R1 è parsa (come lo scorso, del resto) fin troppo aggressiva con gli pneumatici, mister Corser ci ha ancora messo del suo, grandi capacità tecniche sia in garage che coi semimanubri in mano, e collaborando con Pirelli hanno risolto anche questa situazione.
Corser poi non ha più il fiato per lottare costantemente in gara con gli attuali leader della classifica, ma mentre lui sistema la moto il venerdì ed il sabato si lancia alla conquista della solita Superpole, Haga nel frattempo non cava un ragno dal buco se i suoi tecnici non sfruttano le indicazioni di Troy.
Poi la domenica, quando questo giochetto funziona, ha a sua disposizione una R1 ben assettata e può guidare da gran condottiero senza preoccuparsi troppo di quanto dureranno le gomme.

A me non fa schifo Haga, anche se non lo ritengo un fenomeno, sia per questi motivi che per varie cappelle a volte fin troppo ridicole - meglio finire la gara che cadere per mandare a fanc... Biaggi in mezzo ad una curva, colpevole fra l'altro solo di averti dato paga. Questo è uno dei tanti esempi possibili.
E' un personaggio sicuramente, il pubblico lo ama per come guida, ma...
sulla Ducati 1098 ufficiale fin'ora c'è stata una divinità vivente quale Troy Bayliss, che ha qualità di guida ben superiori ad Haga e di messa a punto ne capisce bene. Ci ha messo spesso delle pezze sulle carenze della moto, lo ha fatto anche nel 2006 e nel 2007 con la 999 e ancor prima con tutte le moto che ha guidato, gestisce un certo tipo di sviluppo in gara che i collaudatori non riescono a fare al Mugello, del quale Fabrizio non riesci sicuramente ad essere a pari livello e di cui ne sono privati due campioni come Xaus e Biaggi (correndo in un team privato).

Il prossimo anno ci saranno le nuove Yamaha e Suzuki in pista, BMW ed Aprilia già avanti nello sviluppo e sicuramente competitive (con piloti palle-dotati come Xaus e probabilmente Biaggi, per dirne due), una CBR certamente più evoluta e performante.
La Superbike è un campionato difficile, non un giochino, e non credo proprio che Haga riuscirà a superare eventuali problemi (magari per sua fortuna la 1098 sarà perfetta da gennaio a dicembre..) durante l'anno con relativamente poco tempo.
E perdere una due gare inseguendo una messa a punto, in un campionato tirato come la SBK e senza più mister Troy Bayliss che si permette di fare il vuoto in classifica vincendo a ripetizione cinque-sei manche e sbagliando poco, significa dire addio ai sogni di gloria.

Senza contare che l'anno prossimo bisognerà fare i conti con un certo Kyionari !!!


L'ho visto ieri sul bagnato sembrava che guidasse un supermotard.
Padronanza assoluta, e mi sembra abbia solo 23 anni.

robitopomoto
07/09/2008, 10:02
Senza contare che l'anno prossimo bisognerà fare i conti con un certo Kyionari !!!


L'ho visto ieri sul bagnato sembrava che guidasse un supermotard.
Padronanza assoluta, e mi sembra abbia solo 23 anni.

che figata ragazzi!! mi ha fatto morire...tutto di traverso..:tongue:
ma sono solo io che mi diverto di più quando le prove sono sul bagnato e girano tutti insieme??? a me la superpole annoia..:sick:

D74
07/09/2008, 10:06
kiyonari gran manico! è stato un divertimento totale

Simon
07/09/2008, 10:10
che ci trovate in Haga??? sostituire Bayliss con lui e' proprio cadere in basso dai... mai vinto nulla, mai fatto chissa' quali numeri e da quando e' in yamaha le prende dal coccodrillo nonno corser che corre ancora in moto solo perche' gli mancano pochi scatti d'anzianita' per la pensione...
Inoltre l'anno prossimo prima che Haga capisce da che parte si comincia col bicilindrico e' bello e finito il campionato..naaa scelta da bocciare al 100%

Herbie 53
07/09/2008, 11:05
mi ha contattato Batta....fanno una quarta moto per me....la terza è per Max

diego71
07/09/2008, 13:53
Ragazzi, io stravedo per Haga, pero' sono conscio del fatto che non e' il pilota indicato per vincere un mondiale. E' troppo incostante, e come e' gia' stato detto precedentemente, e' soggetto a cappelle galattiche:cry::cry::cry:
Ma nonostante cio' io lo adoro:wub::wub::wub:
Quando e' in palla lo trovo semplicemente fantastico:w00t:

Dire poi che Xaus e' migliore, e' grossa:sick:
Anche Xaus ha gia' avuto le sue occasioni con il team ufficiale Ducati, ma non ne e' uscito molto bene...

D74
07/09/2008, 13:56
Ragazzi, io stravedo per Haga, pero' sono conscio del fatto che non e' il pilota indicato per vincere un mondiale. E' troppo incostante, e come e' gia' stato detto precedentemente, e' soggetto a cappelle galattiche:cry::cry::cry:
Ma nonostante cio' io lo adoro:wub::wub::wub:
Quando e' in palla lo trovo semplicemente fantastico:w00t:

Dire poi che Xaus e' migliore, e' grossa:sick:
Anche Xaus ha gia' avuto le sue occasioni con il team ufficiale Ducati, ma non ne e' uscito molto bene...

se Haga è incostante Xaus cos'è?

Haga non è un gran sviluppatore ma di certo non lo è meno di Biaggi ahahaha

bond972
07/09/2008, 14:17
assodata l'unicità di Troy...immenso...al di sopra di tutti, in definitiva come Vale per 500/motogp, resto della mia idea, Haga è spettacolare certo ma preferirlo a Biaggi mi sembra una caxxata, considerato anche che Max con la Ducati ha fatto vedere bei numeri.

D74
07/09/2008, 14:22
Biaggi è partito bene in SBK poi come sempre è rimasto incompleto ed ha preso la paga.

bond972
07/09/2008, 14:36
mi spiace ma resto della mia idea, godo solo a pensare due italiani su moto italiane.

Dennis
07/09/2008, 14:40
Ragazzi, io stravedo per Haga, pero' sono conscio del fatto che non e' il pilota indicato per vincere un mondiale. E' troppo incostante, e come e' gia' stato detto precedentemente, e' soggetto a cappelle galattiche:cry::cry::cry:
Ma nonostante cio' io lo adoro:wub::wub::wub:
Quando e' in palla lo trovo semplicemente fantastico:w00t:

Dire poi che Xaus e' migliore, e' grossa:sick:
Anche Xaus ha gia' avuto le sue occasioni con il team ufficiale Ducati, ma non ne e' uscito molto bene...

Calma calma, quando Xaus correva nel team ufficiale Ducati (2003) Haga aveva già buttato via un paio di mondiali SBK e rimediato figure magre in 500 da parecchi anni...
Non per dire che uno è meglio dell'altro, semplicemente lo spagnolo è stato piazzato vicino ad Hodgson, a fargli da gregario, nell'anno in cui quest'ultimo DOVEVA vincere per forza il titolo mondiale. Ruben a quei tempi non aveva certo l'esperienza di adesso, era il "solito" giovane da affiancare all'esperto pilota nel team Ducati ufficiale (come Toseland con Laconi e Lanzi e Fabrizio per Bayliss), non certo il pretendente alla vittoria finale.
Anche quando Toseland, ad esempio, ha vinto il mondiale (2004) battendo il caposquadra fin troppo sprecone Laconi, non è che avesse fatto una stagione strabiliante, né era suo compito dominare a ripetizione. Tutti hanno riso l'anno dopo e l'hanno bollato come "pirla" e "bocia", quando sono arrivati concorrenti "veri" e lui non ha saputo tener testa alla sfida. Ma era appena un ragazzino!! Due anni dopo si è visto cosa ha fatto, ed in MotoGp si difende bene mi sembra (quando gomme, moto, squadra, Dorna blablabla gli permettono di farlo).

Xaus non ha raccolto quanto Haga solo perché ha esordito nel giro che conta molto tempo dopo, oltre al fatto che ha avuto una moto veramente vincente quando era ancora troppo acerbo; ci fosse stato lui al posto di Fabrizio quest'anno, a fine classifica Ducati avrebbe fatto doppietta certa.



Biaggi sinceramente mi sembra che in due anni di SBK abbia fatto tutto tranne che rendersi ridicolo, ha lavorato sodo, si è dato da fare e nonostante alcuni grossolani errori ha raccolto alla fine tutto ciò al quale poteva puntare.
E' salito nel 2007 su una motocicletta completamente nuova e ben lungi da essere perfetta, l'ha sviluppata nel corso della stagione cambiando persino gestione elettronica durante l'anno (il che significa ripartire da zero col lavoro) perché quella precedentemente utilizzata era fin troppo dozzinale rispetto alla Marelli utilizzata da Ducati e Yamaha e nonostante tutto è arrivato alle ultime battute ancora in corsa per il titolo (anche se tagliato fuori dalla condizione superlativa dei competitori).
Quest'anno ha avuto una moto dalle prestazioni incostanti e sia lui che il compagno di squadra hanno alternato ottimi round a posizioni di rincalzo. Ha sbagliato ed ha pagato molto soffrendo per tre gare, ma ora è tornato alla carica.
Max Biaggi ha un carattere di merda, è vero, è il classico romano de roma sbruffone all'ennesima potenza, ed in 500/motogp ha trovato il bel teatrino di televisioni e giornali a far leva su questo lato del suo carattere, contrapponendo poi i suoi comportamenti a quelli guasconi del marchigiano Rossi.
In SBK, dove si pensa più che altro alle moto, almeno fuori dagli uffici, ha trovato un ambiente tranquillo per lavorare con serenità e la differenza col lamentone passato è evidente.
Ha i suoi difetti come tutti, sia sopra la moto che col microfono in mano, ma la cura SBK ha giovato indubbiamente al suo carattere.

votalele
07/09/2008, 14:43
che figata ragazzi!! mi ha fatto morire...tutto di traverso..:tongue:
ma sono solo io che mi diverto di più quando le prove sono sul bagnato e girano tutti insieme??? a me la superpole annoia..:sick:

Pure a me, ma evidentemente siamo in buona compagnia: dall'anno prossimo cambia tutto.
:biggrin3:

bond972
07/09/2008, 14:46
Calma calma, quando Xaus correva nel team ufficiale Ducati (2003) Haga aveva già buttato via un paio di mondiali SBK e rimediato figure magre in 500 da parecchi anni...
Non per dire che uno è meglio dell'altro, semplicemente lo spagnolo è stato piazzato vicino ad Hodgson, a fargli da gregario, nell'anno in cui quest'ultimo DOVEVA vincere per forza il titolo mondiale. Ruben a quei tempi non aveva certo l'esperienza di adesso, era il "solito" giovane da affiancare all'esperto pilota nel team Ducati ufficiale (come Toseland con Laconi e Lanzi e Fabrizio per Bayliss), non certo il pretendente alla vittoria finale.
Anche quando Toseland, ad esempio, ha vinto il mondiale (2004) battendo il caposquadra fin troppo sprecone Laconi, non è che avesse fatto una stagione strabiliante, né era suo compito dominare a ripetizione. Tutti hanno riso l'anno dopo e l'hanno bollato come "pirla" e "bocia", quando sono arrivati concorrenti "veri" e lui non ha saputo tener testa alla sfida. Ma era appena un ragazzino!! Due anni dopo si è visto cosa ha fatto, ed in MotoGp si difende bene mi sembra (quando gomme, moto, squadra, Dorna blablabla gli permettono di farlo).

Xaus non ha raccolto quanto Haga solo perché ha esordito nel giro che conta molto tempo dopo, oltre al fatto che ha avuto una moto veramente vincente quando era ancora troppo acerbo; ci fosse stato lui al posto di Fabrizio quest'anno, a fine classifica Ducati avrebbe fatto doppietta certa.

anche qui parte il quotone...Xaus in effetti è arrivato tardi ad avere moto/team ottimali per correre senza riserve, poi per certi versi è simile a Troy nel dare sempre il 110%.

Filomao
07/09/2008, 15:01
Spettacolo cosa? Ha mai vinto qualcosa? Anni? Ma va va....

diego71
07/09/2008, 15:04
Xaus non ha raccolto quanto Haga solo perché ha esordito nel giro che conta molto tempo dopo, oltre al fatto che ha avuto una moto veramente vincente quando era ancora troppo acerbo; ci fosse stato lui al posto di Fabrizio quest'anno, a fine classifica Ducati avrebbe fatto doppietta certa.



Biaggi sinceramente mi sembra che in due anni di SBK abbia fatto tutto tranne che rendersi ridicolo, ha lavorato sodo, si è dato da fare e nonostante alcuni grossolani errori ha raccolto alla fine tutto ciò al quale poteva puntare.
E' salito nel 2007 su una motocicletta completamente nuova e ben lungi da essere perfetta, l'ha sviluppata nel corso della stagione cambiando persino gestione elettronica durante l'anno (il che significa ripartire da zero col lavoro) perché quella precedentemente utilizzata era fin troppo dozzinale rispetto alla Marelli utilizzata da Ducati e Yamaha e nonostante tutto è arrivato alle ultime battute ancora in corsa per il titolo (anche se tagliato fuori dalla condizione superlativa dei competitori).
Quest'anno ha avuto una moto dalle prestazioni incostanti e sia lui che il compagno di squadra hanno alternato ottimi round a posizioni di rincalzo. Ha sbagliato ed ha pagato molto soffrendo per tre gare, ma ora è tornato alla carica.
Max Biaggi ha un carattere di merda, è vero, è il classico romano de roma sbruffone all'ennesima potenza, ed in 500/motogp ha trovato il bel teatrino di televisioni e giornali a far leva su questo lato del suo carattere, contrapponendo poi i suoi comportamenti a quelli guasconi del marchigiano Rossi.
In SBK, dove si pensa più che altro alle moto, almeno fuori dagli uffici, ha trovato un ambiente tranquillo per lavorare con serenità e la differenza col lamentone passato è evidente.
Ha i suoi difetti come tutti, sia sopra la moto che col microfono in mano, ma la cura SBK ha giovato indubbiamente al suo carattere.

Mi dispiace ma non sono d'accordo con te sul tuo giudizio nei confronti di Xaus.
E' un pilota da un paio di gare spettacolari all'anno, alternate da gare insipide e moto sfasciate....e'molto piu'incostante rispetto ad Haga.
Nel team ufficiale Ducati non avrebbe fatto certo meglio di quello che ha fatto fino ad ora.
Un sostanza penso che Xaus non sia in grado di competere per il mondiale Superbike. Haga non e' forse la scelta migliore per il team Ducati, ma se entra in uno stato di grazia tipo l'anno scorso, se la puo' almeno giocare...senza considerare il fatto che' e' un pilota molto piu' spettacolare:w00t:

Per quanto riguarda Biaggi quoto tutto quello che hai scritto al 100%:wink_:


anche qui parte il quotone...Xaus in effetti è arrivato tardi ad avere moto/team ottimali per correre senza riserve, poi per certi versi è simile a Troy nel dare sempre il 110%.

Ma per piacere...:wacko:
:tongue::tongue:


che ci trovate in Haga??? sostituire Bayliss con lui e' proprio cadere in basso dai... mai vinto nulla, mai fatto chissa' quali numeri e da quando e' in yamaha le prende dal coccodrillo nonno corser che corre ancora in moto solo perche' gli mancano pochi scatti d'anzianita' per la pensione...
Inoltre l'anno prossimo prima che Haga capisce da che parte si comincia col bicilindrico e' bello e finito il campionato..naaa scelta da bocciare al 100%

Scusa, ma sei proprio sicuro di vedere il mondiale SBK???
Haga l'anno scorso si e' giocato il mondiale fino all'ultima gara contro un certo Toseland...

Dennis
07/09/2008, 16:22
Vero, considera però che Bayliss guidava una moto palesemente inferiore e altre Ducati erano praticamente assenti.
Con il Bayliss di quest'anno (cioè con una moto vincente) e due piloti del team Sterilgarda a star sempre in mezzo alla bagarre lottando per il podio probabilmente sia Toseland che Haga avrebbero avuto molti più problemi ad arrivare alle ultime gare coi giochi ancora aperti unicamente a loro favore.


Spettacolo cosa? Ha mai vinto qualcosa? Anni? Ma va va....

E' stato squalificato per doping quando stava per vincere il mondiale... in motogp corrono certi cessi che senza aver mai vinto nemmeno una gara stan lì a fare i fenomeni...
Spettacolo lo fa e tanto, vincere ha vinto, non il mondiale ma tante tante gare, anni, beh, siamo in superbike e gli anni non contano... non lo vedo adatto in una stagione delicata come quella 2009 sulla Ducati ufficiale, ma di certo non perché è un pezzente.

D74
07/09/2008, 16:39
non avete messo in conto un fattore importante:

sostituire bayliss è pressochè impossibile e la pressione che c'è è davvero tanta, un giovane verrebbe schiacciato, invece Haga non credo ne patirà tanto.

Tardozzi non è un suicida...

Dennis
07/09/2008, 16:47
Insomma, anche Haga salendo sulla moto del RE poi dovrà mettersi in testa che forse è ora di portarlo a casa sto titoletto mondiale... e con tutti le varie cose che ho scritto nei precedenti post, non avrà certo vita facile.

Ovvio che sostituire Bayliss con un pilota di pari livello è impossibile (dove lo trovi?? :D), avrei preferito però ricominciare con un buon "giovane" motivato e già vincente in altre categorie. Ben Spies?? mmmh...
Max Biaggi... è una persona difficile. Bisogna credere in lui, e con l'ambiente fin troppo esperto e convinto del team ufficiale forse non sarebbe riuscito a trovare il suo spazio vitale. O magari avrebbe trovato la moto perfetta vincendo a ripetizione.
Beh, comunque vadano le cose, a questo punto non resta che augurare a NitroNori un 2009 all'attacco...

E Bayliss mi mancherà parecchio. Tanto.

everts76™
07/09/2008, 17:00
Porca vacca se viene confermato spettacolo:

Haga va a sostituire Bayliss nel team ufficiale ducati assieme a Fabrizio

due piloti fantastici!!

scelta eccellente....:rolleyes::w00t:

D74
07/09/2008, 17:33
sono curioso di sapere dove andrà Canepa

Dennis
07/09/2008, 17:44
Io intanto lo mando a cagare

D74
07/09/2008, 17:50
Io intanto lo mando a cagare

ahahah come mai?

Dennis
07/09/2008, 17:57
Dopo aver vinto il titolo stock 1000 con una grossa percentuale di CULO, ha fatto alcune dichiarazioni infelici per il quale non mi è andato molto a genio, tipo: "il prossimo anno voglio fare la SBK e basta, me la merito" e altre cose simili.
Uno che ha 20 anni e si tiene a galla in quel mondo grazie alle raccomandazioni del suo protettore Pernat dovrebbe darsi una regolata.

Pareri personali a prescindere, non lo reputo comunque una futura promessa del motociclismo, buon pilota, ma non il fenomeno che la defaillance Melandri ha contribuito a creare.

D74
07/09/2008, 18:07
ha tenuto dietro un certo Ben Spies.....

bond972
07/09/2008, 18:18
si, si, hanno prossimo ci sarà da divertirsi...potrebbe anche andare così, a fine stagione un ritorno di Troy:tongue:

everts76™
07/09/2008, 18:21
sono curioso di sapere dove andrà Canepa

canapa?

D74
07/09/2008, 18:24
si chiama Nicolò Canepa :)

everts76™
07/09/2008, 18:25
si chiama Nicolò Canepa :)

ok..canapa...ho capito....

ma e' indiano?

EIKONTRIPLE
07/09/2008, 18:26
no , e' canapa da idraulico.

everts76™
07/09/2008, 18:27
no , e' canapa da idraulico.

allora nn "perde" mai?

D74
07/09/2008, 18:28
allora nn "perde" mai?

se di canapa si parla meglio andare in Olanda ahahaha

everts76™
07/09/2008, 18:32
se di canapa si parla meglio andare in Olanda ahahaha

si ma sarebbe indiana cmq... :biggrin3:

D74
07/09/2008, 18:35
si ma sarebbe indiana cmq... :biggrin3:

e si ma se di mercato si parla meglio quello olandese fiorente e verde ahahah

DocHollyday
09/09/2008, 10:47
Haga somiglia troppo a Mamola: divertente ma, alla fin fine, poco redditizio! Tant'è che ogni anno, per un motivo o per l'altro, si spalma e perde il mondiale.

In Ducati avrei preferito qualcuno di più costante. Al limite anche Biaggi, che mi sta taaaaaaaaaaaaaaaaaaanto sui maroni. O puntare su un pilota giovane ma già affermato. Certo che, scorrendo la classifica, non è che si possa spaziare molto..........

joebar71
09/09/2008, 13:06
...ho sentito le ultime danno Haga in Ducati e Biaggi.............in Aprilia!!!!
....qualcuno ha conferme???....moto italiana e pilota italiano...

leo
09/09/2008, 13:21
Sembrava tutto chiaro un mese fa: Corser e Xaus in BMW, Biaggi e Canepa nella Ducati ufficiale, Fabrizio nel team Sterilgarda, e invece guardate che succede...

La Yamaha a questo punto si ritrova senza piloti!!!


E l'anno prossimo si vocifera che avrà la distribuzione a scoppi irregolari, come sulla motogp, più un sacco di altre migliorie.


A questo punto Biaggi potrebbe essere una buona scelta, più magari fabrizio come secondo...
la yamaha non prenderà mai Biaggi, dopo quello che ha detto di loro ai tempi della 500/moto gp.....E poi ve li immaginate Biaggi e Rossi fianco a fianco su due t max ad aprire yamaha fest( o come si chiama )...che botte!

D74
09/09/2008, 13:31
...ho sentito le ultime danno Haga in Ducati e Biaggi.............in Aprilia!!!!
....qualcuno ha conferme???....moto italiana e pilota italiano...

Haga è quasi sicuro in ducati, Biaggi pare vada un Aprilia visto che rischia di rimanere fuori dai team ufficiali

Dennis
09/09/2008, 15:13
Aprilia già ha contattato Biaggi mesi fa, con fare nemmeno troppo guardingo, visto che ci sono delle belle foto in giro con Max sorridente vicino a Dall'Igna.
Credo sia una ovvia scelta per la marca di Noale, grande ritorno d'immagine sui media ed un pilota che non ha bisogno di imparare a guidare una moto.

everts76™
09/09/2008, 15:24
Aprilia già ha contattato Biaggi mesi fa, con fare nemmeno troppo guardingo, visto che ci sono delle belle foto in giro con Max sorridente vicino a Dall'Igna.
Credo sia una ovvia scelta per la marca di Noale, grande ritorno d'immagine sui media ed un pilota che non ha bisogno di imparare a guidare una moto.

beh ...su questo nn tutti saranno daccordo :biggrin3::biggrin3:

io si :wink_:

mav
09/09/2008, 17:26
Haga è quasi sicuro in ducati, Biaggi pare vada un Aprilia visto che rischia di rimanere fuori dai team ufficiali

...visto che (alcun)i team ufficiali rischiano di perdere un gran pilota...:tongue: