PDA

Visualizza Versione Completa : Macintosh



Nerozz
10/09/2008, 21:32
Vi presento l'ultimo mio acquisto::w00t::w00t::w00t:

http://img371.imageshack.us/img371/1840/applenewimacqg4.jpg (http://imageshack.us)


Questi computer ragionano in un'altra maniera, facili, stabili, belli e sicuri!:wink_:


Unica pecca: IL COSTO:cry:


cosa ne pensate?


P.S. Vendo PC COMPAQ con winzozz xp home e ancora 6 mesi di garanzia completo di monitor samsung 17 pollici, con masterizzatore dvd e hard disk aggiuntivo da 200 gb.

D74
10/09/2008, 21:34
gli Imac sono ottimi!

Boston°George
10/09/2008, 21:42
benvenuto nel club! :laugh2: dagli fuoco a quel winzooozzzzz :biggrin3:

steo
10/09/2008, 21:51
penso che se passi da pc a mac, è come quando prendi la macchina nuova con il cambio automatico...non torni più indietro!!!

Triple Peo
10/09/2008, 21:52
é uguale al mio!! Che dire?? MAC RULEZ!!!!

Nerozz
10/09/2008, 21:55
Sui primi ero titubante sulla compatibilità di certe applicazioni e periferiche e sulle funzionalità del sistema osx, poi mi sono dovuto ricredere!



cavolo, ho preso il più "schifitoso" disponibile e ho notato differenze prestazionali ABISSALI con il vetusto marciosoft....

sono contento!

Turbo-555
10/09/2008, 21:55
http://img371.imageshack.us/img371/1840/applenewimacqg4.jpg (http://imageshack.us)





:wub::wub::wub::wub::wub::wub:


non ho altro da aggiungere :biggrin3:

natan
10/09/2008, 22:19
Vi presento l'ultimo mio acquisto::w00t::w00t::w00t:

http://img371.imageshack.us/img371/1840/applenewimacqg4.jpg (http://imageshack.us)


Questi computer ragionano in un'altra maniera, facili, stabili, belli e sicuri!:wink_:


Unica pecca: IL COSTO:cry:


cosa ne pensate?


P.S. Vendo PC COMPAQ con winzozz xp home e ancora 6 mesi di garanzia completo di monitor samsung 17 pollici, con masterizzatore dvd e hard disk aggiuntivo da 200 gb.

Quanti pollici? ............ da 20 o da 24? ................ non so nelle caratteristiche ma é uguale al mio ... ci si potrebbero passare dei programmi, nel caso ... che dite? o é illegale?:cry:

Intel Core 2 Duo 3,06 GHz
4 Go de mémoire
Disque dur de 500 Go1
SuperDrive double couche 8x
NVIDIA GeForce 8800 GS avec 512 Mo

Fulvioz
10/09/2008, 22:34
Grande acquisto, se non prendevo la moto ne avei uno pure io quì!!! :wub: L'hai da 20 o 24 pollici?


Quanti pollici? ............ da 20 o da 24? ................ non so nelle caratteristiche ma é uguale al mio ... ci si potrebbero passare dei programmi, nel caso ... che dite? o é illegale?:cry:

Intel Core 2 Duo 3,06 GHz
4 Go de mémoire
Disque dur de 500 Go1
SuperDrive double couche 8x
NVIDIA GeForce 8800 GS avec 512 Mo

L'hai accessoriato bene... :wink_:

Nerozz
11/09/2008, 02:59
Quanti pollici? ............ da 20 o da 24? ................ non so nelle caratteristiche ma é uguale al mio ... ci si potrebbero passare dei programmi, nel caso ... che dite? o é illegale?:cry:

Intel Core 2 Duo 3,06 GHz
4 Go de mémoire
Disque dur de 500 Go1
SuperDrive double couche 8x
NVIDIA GeForce 8800 GS avec 512 Mo

il mio è la versione più "piccola" da venti pollici (che già mi sembra enorme così), decisamente microdotato rispetto alla bestia che ti ritrovi tu...

Più che scambiarci programmi, secondo me sarebbe più logico consigliarli per poi scaricarli da internet....

ciaoooo

natan
11/09/2008, 05:35
il mio è la versione più "piccola" da venti pollici (che già mi sembra enorme così), decisamente microdotato rispetto alla bestia che ti ritrovi tu...

Più che scambiarci programmi, secondo me sarebbe più logico consigliarli per poi scaricarli da internet....

ciaoooo

Un programma per masterizzare che é una bomba é Toast9 della Roxio ... ma non é gratuito ... ne vale veramente la pena. Se possiedi psp o simili é interessante anche popcorn ... se riesci a trovare un programma degno di questo nome per fotoritocchi non c'é che dirlo :wink_:

ps: per il montaggio video ce ne sono di buoni ma costano una cifra :cry:

joebar71
11/09/2008, 06:26
veramente bello....complimenti!!!

Misha84
11/09/2008, 11:00
bell'acquisto.. io al tuo posto mi sarei buttato su un mabook pro, almeno puoi godere di un fattore in +: la mobilità..

Nerozz
11/09/2008, 11:04
bell'acquisto.. io al tuo posto mi sarei buttato su un mabook pro, almeno puoi godere di un fattore in +: la mobilità..

1) il macbook pro costa davvero un'esorbitanza

2) cosa me ne faccio di un portatile se poi lo uso solo in casa

3) i portatili in fondo non sono poi così tanto portatili, devi girare sempre con il cavo dell'alimentazione.....

natan
11/09/2008, 11:10
bell'acquisto.. io al tuo posto mi sarei buttato su un mabook pro, almeno puoi godere di un fattore in +: la mobilità..

Se é un bisogno ti do ragione ... conosco gente che ha il portatile sulla scrivania ... se lo toglie ti accorgi che ha lasciato il segno per quanto poco é stato spostato ................... alla fine per avere un portatile con le stesse qualità del mio, a parte la grandezza, ben inteso, devi metterci altri 1300€ ... :blink:

Albo1984
11/09/2008, 11:28
gran bel ferro! benvenuto nel club!

Loooop
11/09/2008, 11:39
:yess: :yess: :yess: :yess:

andre_
11/09/2008, 12:20
qualcuno sa se han risolto i difetti dello schermo da 20"?

natan
11/09/2008, 12:53
qualcuno sa se han risolto i difetti dello schermo da 20"?

di che si tratta? ... sperando che... si trattava?

Nerozz
11/09/2008, 13:28
qualcuno sa se han risolto i difetti dello schermo da 20"?

Difetti? che difetti???

il mio monitor è da 20 pollici, ma mi sembra perfetto

Tiello
11/09/2008, 13:44
complimenti!! anch'io sono felice proprietario dell'imac 20" alluminio, oltre di un indistruttibile powerbook g4....
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

Roy Batty
11/09/2008, 13:50
uso mac da 13 anni. ho cominciato con un classic con schermo forse da 8" b/n, poi sono passato al powerbook 3400 e poco dopo al primo imac. ho anche avuto un ibook di prima generazione con processore g3...

adesso in ufficio ho un mac book pro 15" nuovo di zecca e devo dire che il dual core su programmi "pesanti" è pulitissimo.

a casa invece ho un ibook G4 12" di 3 anni con osx 10.4. il più piccolo di allora, una meraviglia. mai un crash, collegamento wireless e con iLife sull'home theatre. ancora non sento il bisogno di cambiarlo, incredibile.

l'unica cosa che mi manca del pc è il divertimento di riformattare l'hard disk :laugh2::laugh2::laugh2:

Bellideapaolo
11/09/2008, 14:00
ti do anch'io i complimenti per l'acquisto... ma con riserva!:blink:

mi spiego, i computer si acquistano in base al lavoro che devi fare...
SPIEGO MEGLIO IL CONCETTO, se sono un musicista che me ne faccio di una scheda grafica superpotente?

io ho sia il pc che il mac... sono insostituibili, ma li vedo UGUALI! come prestazioni... la differenza sta nel fatto che il mac esce di fabbrica ben "regolato", mentre il pc devi settarlo tu!...(ci vuole un o' più tempo)


penso che se passi da pc a mac, è come quando prendi la macchina nuova con il cambio automatico...non torni più indietro!!!

non è proprio così! io lavoro sia in 2d che in 3d... ti/vi posso assicurare che i miei computer elaborano i dati in praticamente lo stesso tempo... magari il pc è leggermente più veloce lanciando i programmi e il mac elaborando filtri, ma la differenza è minima....


1) il macbook pro costa davvero un'esorbitanza

2) cosa me ne faccio di un portatile se poi lo uso solo in casa

3) i portatili in fondo non sono poi così tanto portatili, devi girare sempre con il cavo dell'alimentazione.....

hai detto 3 cose verissime... l'unico punto a favore del portatile è questo... prendo il portatile dallo studio e me lo porto a letto per far vedere qualcosa alla mia signora... (condizione ipotetica perchè sono single, ma mi capita sovente di terminare un lavoro a letto)


ps. l'ultimo sistema operativo di winzoz fa cagare.... io ho ancora xp e lo terrò ancora per tanto tempo:laugh2:

Rene
11/09/2008, 14:18
Gran bell'oggetto; ma se vuoi un consiglio togliti dalla testa che i MAC non crashano mai...quelli di prima, ma ora con i processori Intel sono a rischio come i PC.

Inoltre il PC è moto soggetto a tuning e personalizzazione, il mac giusto pochi ammenicoli. Per il resto il mio è uguale al tuo che è uguale al suo... :dry:

Loooop
11/09/2008, 14:22
di che si tratta? ... sperando che... si trattava?

La qualità del lcd da 20" degli "alluminium imac" non è all'altezza del pannello lcd che veniva montato sugli imac da 20" precedenti (quelli bianchi, per intenderci).
Il problema non è risolto, nel senso che non è propriamente un problema: si tratta solo di un display meno costoso e di peggior qualità.
Il 24" è invece un display di notevolissima qualità, sia sui nuovi modelli che sui vecchi.

A questo si aggiunge il fatto che adesso, grazie al cristallo davanti al pannello, si è perso il trattamento antiriflesso, sempre presente sui modelli precedenti.

In ogni caso, per tirar fuori tutta la qualità del lcd del mac, provate un'utility di calibrazione dei colori che si chiama SuperCal (download qui (http://www.bergdesign.com/supercal/)). Occorre seguire con calma una procedura piuttosto noiosa, ma si ottengono risultati fantastici, soprattutto scegliendo l'opzione finale "Perceptual".


Gran bell'oggetto; ma se vuoi un consiglio togliti dalla testa che i MAC non crashano mai...quelli di prima, ma ora con i processori Intel sono a rischio come i PC.


La cpu non c'entra nulla. Si tratta di sistema operativo, principalmente.
E del fatto che Apple può controllare e testare ogni configurazione di computer che produce, mentre la cosa è impossibile per Microsoft.
Quindi, non sono affatto a rischio come i PC, quando li si usa con Mac OS X. Se poi sul mac gli installi anche Windows, allora, quando lo usi con Windows, sei esattamente a rischio come i PC.



Inoltre il PC è moto soggetto a tuning e personalizzazione, il mac giusto pochi ammenicoli.


In che senso?



Per il resto il mio è uguale al tuo che è uguale al suo... :dry:


Balle. Lo stesso PC "sulla carta" può essere costruito con componenti di qualità molto diversa. Basta confrontare il costo di pc destinati a uso domestico con quelli ad uso professionale. Li puoi configurare allo stesso modo, e quando lo fai ti accorgi che comunque i secondi costano il doppio o il triplo dei primi. Domandati perchè…

Infine, riguardo al costo dei macbook pro, non sono affatto convinto che sia così superiore a quello dei portatili pc. Il punto è configurarli allo stesso modo e confrontare peso, dimensioni e materiali con cui sono costruiti. Infine, va considerato anche il prezzo che si spunta quando li si rivende usati anche dopo 3 o 4 anni: la cosa è praticamente impossibile con un pc di solo 2 anni.

andre_
11/09/2008, 14:54
esatto, aggiungo che ha un angolo di visualizzazione molto basso e i colori non sono resi in modo identico su tutta la superficie dello schermo.
(il primo video che mi passa sotto mano è questo, ma immagino ce ne siano molti altri)
OoWtTozqFKU


io ho in casa i due portatili di apple (macbook e macbook pro).
Fra essi c'è una differenza abissale per quanto riguarda lo schermo, quello del macbook è decisamente più scadente, ma è giusto così.
Se serve uno schermo migliore ci si compra il pro, il macbook il suo "normale" lavoro lo fa comunque.

In questo caso invece, la precedente serie di imac 20 era ottima e anche piuttosto veloce per essere un all-in-one, tanto da poter bastare al 70% di coloro che fanno grafica/editing etc..

Ora invece questa "categoria" è costretta a passare al 24 (spesso troppo ingombrante) opure a cercarsi qualche vecchia occasione.
Ritengo che apple, dopo un anno di lamentele provenienti da ogni dove, dovrebbe fare qualcosa... e non dichiarare che il fatto non è riconosciuto come problema.


Ma è un po' che non ne sentivo più parlare, e dato che a breve devo comprare comprare un fisso "trasportabile" (quindi preferirei evitare il 24) volevo capire a che punto sono rimasti. tutto quì.



Infine, va considerato anche il prezzo che si spunta quando li si rivende usati anche dopo 3 o 4 anni: la cosa è praticamente impossibile con un pc di solo 2 anni.

La tenuta di valore degli usati era cosa vera fino ai powerbook.
Avevo un pb17 da 3000€ che ho venduto un anno dopo a 2000.

Ora ho un MBP da 2800€ comprato due anni fa.
Oggi con 1700€ te ne compri uno identico nuovo che è superiore in quasi tutte le componenti.
Fatti un giro in ebay... guarda a quanto stanno i MBP con sei mesi di vita...

L'unica è tenerli in casa per bellezza :biggrin3:

NEMO
11/09/2008, 18:12
io devo passare dal mio macbook al pro...poi ve lo presento anch'io!!!!!

Loooop
11/09/2008, 19:57
Ma è un po' che non ne sentivo più parlare, e dato che a breve devo comprare comprare un fisso "trasportabile" (quindi preferirei evitare il 24) volevo capire a che punto sono rimasti. tutto quì.


Sono al corrente di quei problemi veri che si sono verificati con l'uscita degli alluminium mac. Per quanto ne so, adesso sono risolti.
Resta il fatto che comunque quel lcd da 20", privo dei problemi che citi, non è allo stesso livello qualitativo del precedente: l'angolo di visione non è ampio come sull'imac dal quale scrivo adesso (G5 prima serie) che sostituirò non appena presentano la prossima revisione. Ma sicuramente andrò sul 24".

Sarà il mio 10° mac, se ho fatto bene i conti, dal primo, un mac IIsi acquistato nel lontano '92 per scriverci la tesi di laurea, ancora perfettamente funzionante con il suo mitico System 6… :wub:

andre_
12/09/2008, 07:18
Sono al corrente di quei problemi veri che si sono verificati con l'uscita degli alluminium mac. Per quanto ne so, adesso sono risolti.
Resta il fatto che comunque quel lcd da 20", privo dei problemi che citi, non è allo stesso livello qualitativo del precedente: l'angolo di visione non è ampio come sull'imac dal quale scrivo adesso (G5 prima serie) che sostituirò non appena presentano la prossima revisione. Ma sicuramente andrò sul 24".

Sarà il mio 10° mac, se ho fatto bene i conti, dal primo, un mac IIsi acquistato nel lontano '92 per scriverci la tesi di laurea, ancora perfettamente funzionante con il suo mitico System 6… :wub:

Grande!
sento molte persone come te (utenti apple da molti anni) entusiate.

Io invece ne ho avuti solo 3, e devo dire che il passaggio ad intel mi ha un po' deluso.
Prestazioni e compatibilità con programmi/ambienti sono aumentate decisamente, ma in compenso ho riscontrato problemi di:

- affidabilità: ho cambiato mezzo hardware del portatile in garanzia, con il PB17 nulla di nulla.

- calore: quello è insopportabile (specie nel mio che è la prima serie) mi è capitato di usarlo con applicativi 3d che lo fanno lavorare a pieno regime per 48 ore filate e vedere "ammorbidire" e di conseguenza deformare, anche se di poco, lo chassis sul bordo sinistro :w00t:
tutt'ora le parti di alluminio più sottili sporgono (hanno "spanciato") e le viti si sono allentate. PB17... un orologio svizzero.

- software: da quando ho messo leopard molti più crash in ambiente OSX, problemi seri con bootcamp (> buttato via l'HD e messo nuovo), problemi con spotlight, lentezza di avvio e caricamento una volta riempito di programmi etc.

insomma, con il powerbook si andava più lenti, ma tutto era perfetto.

Ora ho la mezza idea di tornare a windows, però facendo le cose per bene: notebook professionale HP/Dell (prestazioni molto più alte di quanto può offrire un macbookpro, specialmente in ambito grafico) certificato per i software che uso (3 su 1000 lo fanno), assistenza giusta e via dicendo... a quel punto anche windows è un orologio svizzero, basta non fare gli smanettoni.
Purtroppo sti mac mi han reso un po' troppo fighettino :wub: :biggrin3: guardo l'estetica degli altri portatili e mi fan (quasi) tutti schifo... per non parlare del sistema operativo.

Quindi è probabile che per navigare/audio/video/foto mantenga questo bel gioiellino, oppure, per l'appunto... l'imac di cui si parlava.

natan
13/09/2008, 09:29
Qualcuno tra i mac muniti saprebbe indicarmi un programma per creare pagine web? Chiaramente ne ho trovati ma a prezzi proibitivi e con iWeb non mi trovo granché bene .... grazie!:wink_:

Loooop
13/09/2008, 10:30
Qualcuno tra i mac muniti saprebbe indicarmi un programma per creare pagine web? Chiaramente ne ho trovati ma a prezzi proibitivi e con iWeb non mi trovo granché bene .... grazie!:wink_:

Se scrivi tu il codice, questo:

Coda (http://www.panic.com/coda/)

Altrimenti non saprei: non me ne intendo.

Comunque, questo (http://www.versiontracker.com/) sito è tuo amico!

Misha84
13/09/2008, 11:51
Qualcuno tra i mac muniti saprebbe indicarmi un programma per creare pagine web? Chiaramente ne ho trovati ma a prezzi proibitivi e con iWeb non mi trovo granché bene .... grazie!:wink_:
rapidweawer funziona alla grande, stessa interfaccia di iWeb con la possibiità di espandere alcune funzioni.. costa 40 €, ma si trova anche a molto molto meno..

natan
13/09/2008, 12:25
cominciano le ricerche ... mi piacerebbe poter riprendere il sito fatto con il pc per poter continuare su quella linea ... al limite ricomincio da capo, d'altra parte il mio é un sito senza pretese, uno spazio per gli amici che lo desiderano e che sanno fare qualche cosina di apparentemente interessante ... :rolleyes::rolleyes::wink_:

Rene
13/09/2008, 14:52
La qualità del lcd da 20" degli "alluminium imac" non è all'altezza del pannello lcd che veniva montato sugli imac da 20" precedenti (quelli bianchi, per intenderci).
Il problema non è risolto, nel senso che non è propriamente un problema: si tratta solo di un display meno costoso e di peggior qualità.
Il 24" è invece un display di notevolissima qualità, sia sui nuovi modelli che sui vecchi.

A questo si aggiunge il fatto che adesso, grazie al cristallo davanti al pannello, si è perso il trattamento antiriflesso, sempre presente sui modelli precedenti.

In ogni caso, per tirar fuori tutta la qualità del lcd del mac, provate un'utility di calibrazione dei colori che si chiama SuperCal (download qui (http://www.bergdesign.com/supercal/)). Occorre seguire con calma una procedura piuttosto noiosa, ma si ottengono risultati fantastici, soprattutto scegliendo l'opzione finale "Perceptual".



La cpu non c'entra nulla. Si tratta di sistema operativo, principalmente.
E del fatto che Apple può controllare e testare ogni configurazione di computer che produce, mentre la cosa è impossibile per Microsoft.
Quindi, non sono affatto a rischio come i PC, quando li si usa con Mac OS X. Se poi sul mac gli installi anche Windows, allora, quando lo usi con Windows, sei esattamente a rischio come i PC.



In che senso?



Balle. Lo stesso PC "sulla carta" può essere costruito con componenti di qualità molto diversa. Basta confrontare il costo di pc destinati a uso domestico con quelli ad uso professionale. Li puoi configurare allo stesso modo, e quando lo fai ti accorgi che comunque i secondi costano il doppio o il triplo dei primi. Domandati perchè…

Infine, riguardo al costo dei macbook pro, non sono affatto convinto che sia così superiore a quello dei portatili pc. Il punto è configurarli allo stesso modo e confrontare peso, dimensioni e materiali con cui sono costruiti. Infine, va considerato anche il prezzo che si spunta quando li si rivende usati anche dopo 3 o 4 anni: la cosa è praticamente impossibile con un pc di solo 2 anni.

Scusa; ma acquisti il PC in base alla possibilità di rivenderlo!?!?!? :blink: Anche sulle moto dicevano queste cose; ma BMW,Triumph ecc...crollano ugualmente gli usati. Solo Harley resiste e non si sa il perchè... :sick:

Per quanto riguarda la "robustezza" di OS X è proprio la compatibilità con Winzozz che l'ha piegata ai problemi. Mi sono spiegato male prima...

Sai perchè winzozz si pianta, menate con i driver ecc...??? Perchè su winzozz ci gira TUTTO quello che esiste in commercio (ma proprio tutto!!! e non è facile, programmi, periferiche ecc...)...ma la coperta è corta e se tiri da una parte scopri dall'altra. Ubuntu è spettacolare; ma solo per configurare un HDD se non sei capace ci diventi scemo!!! :dry:

Sai perchè è più facile mettere un virus su winzozz??? E' come dire che è più facile aprire una portiera di una Punto...perchè ce ne sono a migliaia e più persone ci provano... Di MAC in rapporto ce ne sono 3...

Se vuole campare Apple (visto che campa di i-pod) è bene che lasci i PC come oggetti di nicchia invece di inquinarsi con winzozz e parenti...

Tanto il futuro è l'open source!!! VIVA LINUX!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Misha84
13/09/2008, 21:29
Tanto il futuro è l'open source!!! VIVA LINUX!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

il futuro è opensouce solo se l'afabetizzazione informatica migliora, altrimenti il ready to use come windows e mac avranno la meglio..