PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio quasi perfetto



Ghio
15/09/2008, 13:40
Premetto che la mia tigre del luglio 2008 ha già un buon cambio, decisamente meglio di una del 2007 che avevo provato.
E' molto morbido in scalata e un po contrastato nel salire, particolarmente tra 4 e 5 dove, se non si insiste, può capitare di mettere in folle.
Ho letto ad agosto su un post, del quale non ricordo il titolo, di una modifica al leveraggio.
Consiste nel arretrare di un dente la parte di leveraggio direttamente collegata all'albero del cambio. Così facendo il leveraggio lavora con un angolo di leva + favorevole, soprattutto quando si sale di rapporto.
Beh, ho provato ed oggi sono uscito per un giro di prova....funziona!!!!
Il cambio a salire è ulterirmente migliorato e in scalata è come prima. Morale, ora è quasi perfetto.
La tigre da luglio ad ora ha percorso 3500 km (agosto escluso) e funziona in maniera perfetta.
Mi che moto!:w00t:
Ghio

DOCG
15/09/2008, 16:21
Io ho il mod 2007 e non ho nessun tipo di problema....

solenero
15/09/2008, 16:25
Io ho il mod 2007 e non ho nessun tipo di problema....

pure io ho il 2007 ed a parte la mancanza di €. 500.000,00 non ho nessun problema :sick:

Ghio
15/09/2008, 16:28
Non ho detto che tutte le tiger ante 2008 hanno il cambio duro. Io ne ho provata una del 2007 ed ho notato che era molto più duro del mio.
Inoltre ho letto sul sito di molti che si lamentano di problemi al cambio e sono perlopiù tiger 2007.
Il mio post voleva solo confermare la bontà dell'intuizione di un iscritto al forum che ha modificato il cambio come descritto.
Ghio

soloperte
15/09/2008, 21:27
[QUOTE=Ghio;1360842]Premetto che la mia tigre del luglio 2008 ha già un buon cambio, decisamente meglio di una del 2007 che avevo provato.
E' molto morbido in scalata e un po contrastato nel salire, particolarmente tra 4 e 5 dove, se non si insiste, può capitare di mettere in folle.
Ho letto ad agosto su un post, del quale non ricordo il titolo, di una modifica al leveraggio.


ma sei certo che quella che tu dici folle sia proprio la folle? perche' tra la 4 e la 5 non c'e' folle ma semmai una resistenza nell'entrare la marcia con conseguente grattatina.:cry:

Ghio
15/09/2008, 23:35
sicuro, non è l'unica moto che ha una posizione di folle oltre a quella canonica tra prima e seconda.
Quando cambio dalla 4 alla 5, a volte se non accompagno in maniera decisa, la moto rimane in folle. Ora con il cambio modificato nel leveraggio è molto pià difficile che accada.
Ghio

stradamax
15/09/2008, 23:59
...una volta ho avuto la sensazione di folle a marce alte
ora leggendo quest'ultimo post mi viene il dubbio di averla
beccata. Grazie buono a sapersi!

Hai sottomano il post della modifica al leveraggio?

Ghio
16/09/2008, 07:23
No, mi dispiace, l'ho letto a metà o fine di agosto ma non ricordo il titolo del post e nemmeno chi l'aveva scritto.
C'erano anche le foto del particolare da modificare.
Ghio

seawolf
16/09/2008, 08:17
...una volta ho avuto la sensazione di folle a marce alte
ora leggendo quest'ultimo post mi viene il dubbio di averla
beccata. Grazie buono a sapersi!

Hai sottomano il post della modifica al leveraggio?

Mi pare sia questo: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/56501-domanda-sul-cambio-del-tiger.html

Ghio
16/09/2008, 09:32
:blink: acciderboli il post è quello ma siccome non lo trovavo e ho fatto tutto a memoria....io il meccanismo l'ho ruotato in senso orario e non antiorario. Ora devo andare da un clliente e provo
di nuovo. ....eppure sono sicuro che il cambio è migliorato....potenza della suggestione o piede fatato?:biggrin3:
Tra un paio d'ore riposto le impressioni
Ghio

Stracciagomme
16/09/2008, 11:16
sicuro, non è l'unica moto che ha una posizione di folle oltre a quella canonica tra prima e seconda.
Quando cambio dalla 4 alla 5, a volte se non accompagno in maniera decisa, la moto rimane in folle. Ora con il cambio modificato nel leveraggio è molto pià difficile che accada.
Ghio

Allora il cambio non è perfetto ...è molto più difficile che accada....non significa che non accadrà, partendo dal presupposto che tu hai dovuto "cercare" di migliorare un difetto, significa che anche il 2008 ha problemi al cambio :biggrin3:

eparina
16/09/2008, 11:23
non hanno apportato nessuna modifica al cambio nella 2008, il 2007 era già ottimo.
Leggende metropolitane.

Ghio
16/09/2008, 13:26
Ho provato e comunque il cambio, dopo aver modificato il leveraggio, mi sembra migliore.
Comunque proverò a modificarlo anche nel senso corretto e poi posterò le impressioni.
Ghio

xpdev
16/09/2008, 13:45
non hanno apportato nessuna modifica al cambio nella 2008, il 2007 era già ottimo.
Leggende metropolitane.


La leggenda metropolitana è che il cambio Triumph è ottimo :sick:

solenero
16/09/2008, 13:50
La leggenda metropolitana è che il cambio Triumph è ottimo :sick:

è soggettivo si sa...se cambi una triumph per €. 500.000,00 il cambio è ottimo!:tongue:

volemmose bbene

sirwines
16/09/2008, 17:36
...una volta ho avuto la sensazione di folle a marce alte
ora leggendo quest'ultimo post mi viene il dubbio di averla
beccata. Grazie buono a sapersi!

Hai sottomano il post della modifica al leveraggio?


la modifica l'ho fatta io.... :rolleyes:

eparina
16/09/2008, 18:15
se non lo prendi a calci e sai guidare è ottimo, te lo possono confermare in tanti frequentatori di questo forum.

golia
16/09/2008, 18:40
Io non sarò un gran pilota, ma direi che il nostro NON E' un ottimo cambio :rolleyes:.....
è un cambio decente, ma nulla di più.
Per fare un paragone simile al TDM 850, peggio del CBR 600 (abbastanza).
Ma la motom nel complesso E' VALIDA....:biggrin3:

soloperte
16/09/2008, 20:07
e' un cambio un po' testardo ma nella norma.Con la modifica della posizione del comando e la frizione ben regolata il tutto condito con un 15w40 lo fa diventare perfetto:wub:

A.V.R.75
17/09/2008, 11:44
e' un cambio un po' testardo ma nella norma.Con la modifica della posizione del comando e la frizione ben regolata il tutto condito con un 15w40 lo fa diventare perfetto:wub:

come non quotarti!
in effetti ho notato che regolando la frizione il funzionamento del cambio ne risente positivamente.
così come ho notato che un corretto ingrassaggio della catena migliora ulteriormente l'innesto della prima marcia.
magari sarà una mia impressione però ogni volta che lubrifico la catena sento le cose migliorare.
infine se mi concedete, penso che la qualità dei cambi sia estremamente variabile da una moto all'altra anche della stessa marca e modello.
tanto che non mi stupisce il fatto che una volta ho provato una harley che aveva un cambio morbido come il burro....
ciao belli!

seawolf
17/09/2008, 11:55
come non quotarti!
in effetti ho notato che regolando la frizione il funzionamento del cambio ne risente positivamente.
così come ho notato che un corretto ingrassaggio della catena migliora ulteriormente l'innesto della prima marcia.
magari sarà una mia impressione però ogni volta che lubrifico la catena sento le cose migliorare.
infine se mi concedete, penso che la qualità dei cambi sia estremamente variabile da una moto all'altra anche della stessa marca e modello.
tanto che non mi stupisce il fatto che una volta ho provato una harley che aveva un cambio morbido come il burro....
ciao belli!

Ti quoto sulla regolazione della frizione (cambia tantissimo), ma sulla catena ho seri dubbi che c'entri qualcosa!:laugh2:

A.V.R.75
17/09/2008, 12:13
Ti quoto sulla regolazione della frizione (cambia tantissimo), ma sulla catena ho seri dubbi che c'entri qualcosa!:laugh2:

in effetti l'ingrassaggio della catena non migliora il funzionamento del cambio, ma solo rende un pò più morbido e silenzioso l'innesto della prima marcia...poi come ho già scritto magari è solo una mia impressione :blink:
ciao :wink_:

soloperte
17/09/2008, 19:09
in effetti l'ingrassaggio della catena non migliora il funzionamento del cambio, ma solo rende un pò più morbido e silenzioso l'innesto della prima marcia...poi come ho già scritto magari è solo una mia impressione :blink:
ciao :wink_:

olltre a migliorare la rumorosita' della trasmissione

Stracciagomme
17/09/2008, 21:26
in effetti l'ingrassaggio della catena non migliora il funzionamento del cambio, ma solo rende un pò più morbido e silenzioso l'innesto della prima marcia...poi come ho già scritto magari è solo una mia impressione :blink:
ciao :wink_:

:blink::blink::blink::blink::blink::blink: