PDA

Visualizza Versione Completa : Olio Motore Bonnie



Zanna
15/09/2008, 16:19
...sul manuale d'uso e manutenzione Thruxton (identico a quello, Scrambler e Bonnie) è indicato il metodo per controllare il livello d'olio motore.

Da quanto scritto il livello va verificato non a moto sul cavalletto ma con la moto in piano "dritta in piedi" in posizione di marcia. Dallo "spioncino" vetrato posto appena sotto al carter dx, si può individuare il livello dell'olio e confrontarlo con i due riferimenti (Max e Min) presenti sul carter motore.


Ora chiedo a Voi esperti la conferma di tale operazione, ed il consumo medio (di olio motore) registrato dalle vostre Bonnie/Thruxton/Scrambler.


A moto nuova quale tipologia d'olio viene utilizzato dalla Triumph? (marca e gradazione).


Tankiu!:wtcp:

giancarlo
15/09/2008, 16:25
consumo olio ?
zero in 6.000 Km.

Gian
15/09/2008, 17:30
consumo olio ?
zero in 6.000 Km.

Km 6.000 anche per la mia e quoto Giancarlo.........comunque non è da fare a motore completamente freddo.

MICHELET100
15/09/2008, 17:37
Ormai ho 20000 km sm sulla mia Bonnie e credo di averne consumato un po' ma vai tranquillo che basta fare i tagliandi da loro consigliati in cui ti aggiungono se manca (o lo cambiano se è troppo vecchio) e vai tranquillo, è da controllare solo se hai delle peerdite e ti trovi una pozza in garage

Zanna
15/09/2008, 18:18
....incredibile :blink:.... o meglio... molto bene!:biggrin3:


....da quello che mi sembra di capire dalle vostre esperienze, i propulsori Bonnie hanno un consumo di olio prossimo allo zero.....



...sulla mia "viaggio" in media ad un hetto di olio ogni 1000km...:dry:....ma è bello così!:biggrin3:

rockin_al
15/09/2008, 18:56
'mbè, la mia inizia a ciucciare, 55000km, e tutti sopra i 4000 rpm (ho la procom, stacca a 8400 e la utilizzo tutta!:rolleyes:), tra poco giù la testa, lucidatura condotti, fasce e guide valvole e via via via!:tongue: