PDA

Visualizza Versione Completa : Casco nuovo



Big Marino
17/09/2008, 14:48
Mi piace questo, ho avuto un altro della stessa casa e nell'urto mi ha ben protetto. So di un altro mio amico che c'è là e si trova divinamente. Senza spendere due fortune come ARAI o SHOEY

HJC HQ-1

IMBOTTITURA / GUANCIALI :
AquaTrans® / staccabile e lavabile
VISIERA STANDARD : HJ09 Anti-Fog
SISTEMA DI CHIUSURA : 2D-Ring
> Calotta ultra-leggera
> Primo casco al mondo ad utilizzare fibra di carbonio 4X4 3K tow twill
> 3 calotte per il massimo della vestibilità
> Sistema di ventilazione avanzato con 5 prese d’aria
> Borsa porta casco inclusa

Scontato viene sui 300,00€ Voi che ne dite?

babyspeed
17/09/2008, 14:51
riesci a postare immagini?

Notturno
17/09/2008, 16:13
http://img530.imageshack.us/img530/4061/hjccarbonhq3.jpg (http://imageshack.us)


Bè, a vedersi pare fighissimo ! :w00t:

XantiaX
17/09/2008, 16:16
bello pare che ci sei già volato.... :D

Lucav
17/09/2008, 16:21
anche il maruschin carbon è bello e costa sempre sui 400 euro!

maroninho
17/09/2008, 19:35
Sì bello ma con quei soldi o poco più un arai o un suomy ce3 li prendi! Certo, non sono 100% Carbonio ma non sono neanche HJC. vedi tu, ma io non lo comprerei... ciaooo

Notturno
18/09/2008, 00:18
Sì bello ma con quei soldi o poco più un arai o un suomy ce3 li prendi! Certo, non sono 100% Carbonio ma non sono neanche HJC. vedi tu, ma io non lo comprerei... ciaooo


Bè, HJC è il più grosso produttore U.S.A., mica della Cina... il problema qual'è ?

Se ragioniamo così si dovrebbero comprare solo i 2 marchi giapponesi... anche io ho un Arai, ma anche un ottimo X-Lite italiano, ad esempio.

Di prodotti validi, con diverse caratteristiche, ce ne sono diversi.

A meno che tu non abbia notizie di prima mano su questo HJC, beninteso...

efferre
18/09/2008, 07:42
Bè, HJC è il più grosso produttore U.S.A., mica della Cina... il problema qual'è ?

ehm... coreano :biggrin3::biggrin3: negli USA e' "solo" il piu' venduto

ad ogni buon conto ho anch'io un HJC (oltre a due Arai, uno integrale l'altro jet) e il disegno della calotta e' identico a quello dell'immagine postata.
Per l'esattezza e' questo
http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/Bilder/helme/fs10/FS_10_INFINITY_MC1.jpg

E infatti quello postato e' l'FS-10, l'HQ-1 e' questo:
http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/Bilder/helme/hq1/HQ1_SOLID_CARBON_.jpg

io mi ci trovo moooolto bene, discretamente silenzioso (sicuramente MOLTO piu' dell'Arai!!), con un po' di spazio in piu' davanti al naso -sempre rispetto ad Arai-, sottogola per l'inverno, visiera interna parasole... per 230€ un casco in nobile fibra...

mardock23
18/09/2008, 08:03
vorrei cambiare anche io il casco e prendere un integrale ma sono in dubbio perche ho uno schubert concept e dicono che sia tra i piu' se non il piu' silenzioso...voi cosa mi consigliate??

maroninho
18/09/2008, 08:54
[QUOTE=efferre;1367735]ehm... coreano :biggrin3::biggrin3: negli USA e' "solo" il piu' venduto

Era questo che intendevo! Quindi quando si parla di certi prezzi, ci si può orientare anche verso marchi più blasonati. Cmq non voglio dire che sia un cattivo prodotto...

blade62
18/09/2008, 09:18
Ne ho un modello identico ma aperto... FANTASTICO!!

Pulstar
18/09/2008, 10:29
beh l'HjC carbon, è una figata di casco e oltretutto è leggerissimo, io ho un Jet dell'Hjc (CL-33) ed è molto molto confortevole....fortunatamente non ho mai collaudato la sua resistenza agli urti...
Cmq ci sto facendo un pensierino anch'io visto che mi devo prendere un integrale!

Notturno
18/09/2008, 14:17
ehm... coreano :biggrin3::biggrin3: negli USA e' "solo" il piu' venduto

ad ogni buon conto ho anch'io un HJC (oltre a due Arai, uno integrale l'altro jet) e il disegno della calotta e' identico a quello dell'immagine postata.
Per l'esattezza e' questo
http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/Bilder/helme/fs10/FS_10_INFINITY_MC1.jpg

E infatti quello postato e' l'FS-10, l'HQ-1 e' questo:
http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/Bilder/helme/hq1/HQ1_SOLID_CARBON_.jpg

io mi ci trovo moooolto bene, discretamente silenzioso (sicuramente MOLTO piu' dell'Arai!!), con un po' di spazio in piu' davanti al naso -sempre rispetto ad Arai-, sottogola per l'inverno, visiera interna parasole... per 230€ un casco in nobile fibra...


Ahummm... :blink::wacko::blink:... in effetti la calotta pare la stessa, ma allora, tra i due caschi, a parità di costruzione in carbonio, che differenza c'è ?

Prese d'aria, ventilazione o altro ?


Aggiungo per Marino: se per caso porti la taglia XL, qui lo trovi a meno !

Casco Integrale HQ-1 HJC - SpeedUp (http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1112144)

efferre
18/09/2008, 15:18
Ahummm... :blink::wacko::blink:... in effetti la calotta pare la stessa, ma allora, tra i due caschi, a parità di costruzione in carbonio, che differenza c'è ?

Prese d'aria, ventilazione o altro ?
mah, non saprei... ecche', li faccio io? :tongue::tongue:
forse la cosa migliore e' confrontarne le caratteristiche... questa (http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/hq1.php) la pagina dell'HQ-1, invece questa (http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/fs10.php) quella dell'FS-10
e poi magari confrontarli di persona...

comunque l'FS-10 ha la chiusura con doppio anello a D (chissa' perche' sul sito e' indicata quella a sgancio rapido?) e visiera parasole (che l'HQ sembra non avere).
entrambi hanno 3 misure di calotte ma con suddivisioni differenti.
l'HQ pare utilizzare una particolare fibra di carbonio ("Primo casco al mondo ad utilizzare fibra di carbonio 4X4 3K tow twill") e viene fornito con la borsa per il trasporto, "borsa pilota" (che pero' mi pare abbia anche l'FS-10 per la sola versione Carbon).
altra differenza potrebbe essere il peso: 1500gr il mio (FS-10), calotta ultraleggera per l'HQ senza maggiori specifiche.

Questo dal mero confronto delle schede, magari chi e' interessato all'acquisto andra' poi piu' a fondo (e postera' qualcosa a pro di altri interessati)

Tiello
18/09/2008, 16:11
secondo me con quei soldi prendi lo scorpion con i guanciali gonfiabili…. very hi-tech

marmor
18/09/2008, 16:40
Quello con la calotta in carbonio "grezzo", per me, è veramente bello, ma il prezzo, visto il costo non proprio economico del carbonio mi lascia molto perplesso. :cipenso:
Per quella cifra, tanto per capirci, ci compri, ad esagerare, paracarter e parafango in carbonio! Com'è possibile che vendano un casco in carbonio a quel prezzo?

Marcello
19/09/2008, 19:22
Salve ho intenzione di comprare un casco ed ho visto alcuni della triumph molto belli.Sapete dirmi se sono buoni caschi o se devo indirizzarmi su qualche altra marca???quale mi consigliate voi???

maroninho
19/09/2008, 19:39
Sono (per quanto riguarda gli integrali) dei Premier Avenger, ma con grafiche diverse e, dove ci dovrebbe essere scritto Premier, c'è il logo di mamma Triumph, di conseguenza un sovrapprezzo esagerato. Se prendi il Premier (non triumph) risparmi 100e. Io 100e per la scritta triumph non gliele darei ora vedi tu! Cmq per il resto il casco di per sè non è male, ma visto il prezzo che ti chiede la triumph, ci prendi un Arai di fascia media tipo un Chaser, allora sì... Ciaooo...

basjoe
20/09/2008, 08:03
Quello con la calotta in carbonio "grezzo", per me, è veramente bello, ma il prezzo, visto il costo non proprio economico del carbonio mi lascia molto perplesso. :cipenso:
Per quella cifra, tanto per capirci, ci compri, ad esagerare, paracarter e parafango in carbonio! Com'è possibile che vendano un casco in carbonio a quel prezzo?

è quello che pensavoa anch'io, mi sembra che ne fa uno anche schubert e costa sui 1000.00

Comunque HJC sono buoni caschi , io ne avevo uno modulare buono ma ora mi sono comprati lo shoei multitec...


colorazione costa 250
CASCO MOTO INTEGRALE HJC HQ1 CARBON LORDSHIP MC5 NEW su eBay.it Integrali, Caschi e Visiere, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=280262327944)

el_bandito
20/09/2008, 09:01
Ciao, l'HJC in effetti in America se non il N° 1, è tra i primi marchi.
Il problema è sempre lo stesso : ricambi, assistenza, accessori, durata negli anni.

Di solito si comprano i marchi noti (Arai, Shoei, Nolan, AGV, X-Lite, etc) perchè sul ns territorio sono facilmente reperibili ricambi, assistenza, accessori.

Se proprio vuoi l'HJC tienti pronto a scontrarti con pareri opposti, magari di persone che hanno "paura" di cambiare la loro scelta sui caschi, quindi ti considereranno fuori dal coro.

ma se cosi fosse, molte invenzioni nell'arco della storia sarebbero ancora oggi un miraggio..quindi sei ti piace il casco, su carta, è tecnicamente all'altezza di un buon x-lite, o un medio arai (condor/chaser)

se sei indeciso, resta nel mercato italiano e prendi un ottimo x-lite x701..

lampz
Simone

maroninho
20/09/2008, 15:34
Bhe dovendo sforare i 300e per x-701, andrei su Arai, shoei o suomy...

papitosky
20/09/2008, 22:14
vorrei cambiare anche io il casco e prendere un integrale ma sono in dubbio perche ho uno schubert concept e dicono che sia tra i piu' se non il piu' silenzioso...voi cosa mi consigliate??
da test, i caschi c2 della schubert sono i più silenziosi seguiti dal concept

TheKing
21/09/2008, 11:00
Bhe dovendo sforare i 300e per x-701, andrei su Arai, shoei o suomy...

Molto meno, basta cercare bene!
Naturalmente, poi, dipende dalla colorazione...:wink_:

valterone
22/09/2008, 11:53
C'è sempre una prima volta......
Quest'anno c'è la wild card Ben Spies :coool: che usa un casco HJC in motoGP......

tigerw
22/09/2008, 12:35
vorrei cambiare anche io il casco e prendere un integrale ma sono in dubbio perche ho uno schubert concept e dicono che sia tra i piu' se non il piu' silenzioso...voi cosa mi consigliate??

SUOMY !!!!!! e vai tranquillo peccato sei a Roma se no potevi venire dalle mie parti e andavamo in fabbrica a comprarlo. hanno delle "seconde scelte" perfette solo qualche impercettibile imperfezione dei colori.


da test, i caschi c2 della schubert sono i più silenziosi seguiti dal concept


anche questo è soggetivo.
ho provato il c2 e dopo 10 minuti sono tornato a restiturlo. RUMOROSO

Big Marino
22/09/2008, 18:20
mah, non saprei... ecche', li faccio io? :tongue::tongue:
forse la cosa migliore e' confrontarne le caratteristiche... questa (http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/hq1.php) la pagina dell'HQ-1, invece questa (http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/fs10.php) quella dell'FS-10
e poi magari confrontarli di persona...

comunque l'FS-10 ha la chiusura con doppio anello a D (chissa' perche' sul sito e' indicata quella a sgancio rapido?) e visiera parasole (che l'HQ sembra non avere).
entrambi hanno 3 misure di calotte ma con suddivisioni differenti.
l'HQ pare utilizzare una particolare fibra di carbonio ("Primo casco al mondo ad utilizzare fibra di carbonio 4X4 3K tow twill") e viene fornito con la borsa per il trasporto, "borsa pilota" (che pero' mi pare abbia anche l'FS-10 per la sola versione Carbon).
altra differenza potrebbe essere il peso: 1500gr il mio (FS-10), calotta ultraleggera per l'HQ senza maggiori specifiche.

Questo dal mero confronto delle schede, magari chi e' interessato all'acquisto andra' poi piu' a fondo (e postera' qualcosa a pro di altri interessati)

il peso dell' hq è di gr 1200 non è poco


Quello con la calotta in carbonio "grezzo", per me, è veramente bello, ma il prezzo, visto il costo non proprio economico del carbonio mi lascia molto perplesso. :cipenso:
Per quella cifra, tanto per capirci, ci compri, ad esagerare, paracarter e parafango in carbonio! Com'è possibile che vendano un casco in carbonio a quel prezzo?

il prezzo portato a casa con borsa inclusa è di €300,00

gattacci
22/09/2008, 20:06
Ho portato a casa proprio stasera uno SCHUBERT r1... bhe che dire...esteticamente è un obrobrio ( il mio è tutto nero) ma devo dire che è un casco davvero ottimo per il resto...silenzioso, leggero e molto comodo come calzata, ottima visuale e...300 euri...

P.s. avevo gia' preso uno Scorpion exo 1000 , ma tornando verso casa mi sono accorto di un problema con la visiera, nel senso che in alcuni punti vedevo le immagini distorte..sono subito tornato al negozio, ma nonostante abbia provato altre 2 visiere, entrambe riscontravano lo stesso problema, cosi' ho deciso di cambiare tutto il casco.:biggrin3:

davebike
22/09/2008, 22:23
molto bello!!! C'è Tia nella sezione Vendo abbigliamento che ne vende uno nuovo!!!

el_bandito
23/09/2008, 08:53
Bhe dovendo sforare i 300e per x-701, andrei su Arai, shoei o suomy...

per 300euro, in Arai ti prendi (solo a trovarli sconati) il CONDOR :

calotta in fibra di vetro (e NON in fibre composite com il x701)
interni fissi, solo guanciali estraibili (e NON completamente estraibili come x701)
monocolore (e non in diverse colorazioni come x701)
rumoroso (colpa delle placche copri visiera, l'arai risulta più rumoroso del x701 con visiera laterale piatta)

stesso discorso per SHOEI, i quali mod base partono da 400euro, anche quelli stesso discorso del CONDOR

ah si, poi rimane suomy : non so se a qualche possessore di SUOMY sia capitato di rompere le placche copri visiera : non ha notato "difficolta" o inesistenza deli ricambi??

lampz
Simone

ah dimenticavo, l'UNICO vero vantaggio nel scegliere il CONDOR, modello entry level di ARAI è per la sua fantastica calzata, la quale copre un bacino di "teste" più ampio del x701 e cmq molti altri caschi..

ma se hai la fortuna di calzare correttamente l'x701, allora prendilo :)

TheKing
23/09/2008, 14:25
per 300euro, in Arai ti prendi (solo a trovarli sconati) il CONDOR :

calotta in fibra di vetro (e NON in fibre composite com il x701)
interni fissi, solo guanciali estraibili (e NON completamente estraibili come x701)
monocolore (e non in diverse colorazioni come x701)
rumoroso (colpa delle placche copri visiera, l'arai risulta più rumoroso del x701 con visiera laterale piatta)

stesso discorso per SHOEI, i quali mod base partono da 400euro, anche quelli stesso discorso del CONDOR

ah si, poi rimane suomy : non so se a qualche possessore di SUOMY sia capitato di rompere le placche copri visiera : non ha notato "difficolta" o inesistenza deli ricambi??

lampz
Simone

ah dimenticavo, l'UNICO vero vantaggio nel scegliere il CONDOR, modello entry level di ARAI è per la sua fantastica calzata, la quale copre un bacino di "teste" più ampio del x701 e cmq molti altri caschi..

ma se hai la fortuna di calzare correttamente l'x701, allora prendilo :)

Ribadisco: a poco più di 200€ si trovano i 701 monocolore....

el_bandito
23/09/2008, 14:41
altri caschi "interessanti", per restare SOTTO i 300euro sarebbero gli AGV Stealth.

Consiglio di scegliere un AGV Stealth al posto del x701 SOLO per colori e forma calotta diversa, perche a livello di qualità percepita, l'x701 vince.

x701 è prodotto in 3 calotte diverse, per vestire al meglio
agv solo 2

poi ARAI 5 x 7 taglie :)

ken16
27/09/2008, 12:17
Ma perchè non considerate gli agv ?
ho visto che in questi forum se ne parla pochissimo eppure sono caschi belli e sicuri.....
voi che dite?

el_bandito
27/09/2008, 12:23
Ma perchè non considerate gli agv ?
ho visto che in questi forum se ne parla pochissimo eppure sono caschi belli e sicuri.....
voi che dite?


che siano belli, lo sono tutti, basta usare della vernice :rolleyes:

per la sicurezza, più omolgoazioni ha, meglio è (più punti di vista contano maggiormente di uno solo, e poi se apriamo un dibattito sulle omologazioni, non la finiamo più)

AGV è un marchio storico italiano, il quale ha comprato anche la divisione caschi di Dainese, quindi con un bel fatturato da usare sia per il design che per modelli nuovi

il mio punto di vista su questi prodotti è che c'è troppa differenza a livello qualitativo tra i prodotti. considero che solo il TiTech e GP Pro siano validi prodotti, gli altri sono troppo da "grande distribuzione"..

se però consideri che un titech & gppro costano come un Arai Viper o shoei xr1000 a questo punto, si preferisce agv solo per grafiche (es rossi) o per affetto al marchio :)

lampz

ken16
27/09/2008, 12:43
bè il titech costa sulle 350/400 euro.....
Un arai viper va sulle 570 !!!!
E poi come sicurezza anche agv da 200 euro sono di alto livello.....basti vedere la classifica di su "sharp"

el_bandito
27/09/2008, 12:56
il titech lo vendono scontato sempre, perche è poco appetibile il prezzo di listino del titech 699 ma sempre con sconto 40%..

queste sono anche politiche di mercato e variamo di paese a paese

ken16
27/09/2008, 13:13
Senti dato che mi sembri piuttosto competente, ne approfitto per chiederti qualche consiglio......
Io ero parecchio orientato verso gli agv per il rapporto qualità prezzo.....
ma alla fine che differenze ci sono rispetto ad un arai o ad un suomy?

Tu lo compreresti un agv? se si qual'è il migliore x te?

grazie mille

el_bandito
27/09/2008, 14:56
Innanzitutto grazie per avermelo chiesto :)

Dunque, tienti presente che ti posso dare una mano a scegliere solo basandomi sulle tue necessità e particolari tecnici. La calzata e confort sarai solo tu a decidere visto che è soggettiva.

In un oceano di caschi sul mercato è veramente difficile scegliere il proprio, e quando si avvicina il momento abbiamo bisogno di consigli e di esperieze "sul campo". Prima di tutto, quando si va a fare acquisti (parlo di caschi) NON bisogna portarsi dietro l'amico saputello che vi suggerisce "prova quello" "no quello" "anzi no, pravali tutti e due insieme" :)

Si va da soli, e insieme al negoziante si sceglie il casco innanzitutto per come vi sta in testa, per il confort e per le caratteristiche tecniche.

Ti consiglio dunque di non rinunciare a :

1. Calotta in fibra

Fibra di vetro come base per la tua scelta e Fibre Composite come scelta migliore. Ne risulta un casco leggero da indossare e resistente agli urti.

2. Chiusura "doppio anello"

Anche se all'inizio ti ci dovrai abituare, è la pià sicura evitando di aver il casco scalzato durante una caduta. (io mi sono talmente abituato che lo chiudo anche con i guanti invernali)

3. Visiera con PinLock

I PinLock sono i famosi "pirulini" ai lati della visiera, servono ad agganciarci internamente la membrana antiappannante la quale tramite il bordo in silicone aderisce all'interno della visiera formando una camera d'aria stagna

4. Interni a.estraibili, b.possibilmente in coolmax o trattati sanitized

Mantenere la pulizia interna allunga la vista del nostro casco e ci permette di indossarlo con maggiore piacere consapevoli di pulizia e profumo. Il coolmax assorbe il sudore tenendo l'interno ben asciutto e sempre aderente, idem "Sanitized"

5. Fresco

Qui devo precisare una cosa : più è fresco un casco più e rumoroso perche più appendici per far entrare l'aria. Un giusto compromesso per avere il casco medio, oppure super fresco = super rumoroso

6. Garanzia / Parti Ricambio / Accessori

Un nota di favore per Arai e Shoei : anche dopo 13 anni (esperienza personale) si trovano viti, placche, e prese d'aria per i vari mod. Incredibile ma vero. Un mio amico con un Spec1R (Suomy) del 2005 non trova più le placche coprivisiera replica Hodgson quindi il casco è inutilizzabile a meno che non mette le placche monocolore o trasparenti

Queste, secondo me sono le 6 regole per scegliere un casco, indiferrentemetne dalla marca. Poi, vedrai che se tieni strette queste regole, i caschi che si inquadrano in quella fascia saranno degli ottimi caschi. Dovrai solo provarli e capire quello che ti calza meglio.

La mia classifica personale (in base alla mia "testa")

il più fresco in assoluto
Shoei X-Spirit (prese d'aria al top)

il più confortevole (morbidezza)
Suomy Extreme (interno in alcantara)

il più confortevole (calzata perfetta)
arai chaser

il miglior compromesso
xlite x701

il più rumoroso
arai rx7 (per via delle prese d'aria superiori poco integrate nella calotta e placche copri visiera)

spero di essere stato chiaro

lampz
Simon

ken16
27/09/2008, 19:36
Sei stato davvero chiaro e molto esauriente!!!
Farò tesoro dei consigli che mi hai dato......anche perchè mi hai fatto notare particolari di un casco che nn avevo affatto considerato. (come avrai capito non ho molta esperienza).

Per il resto ti volevo chiedere cosa intendi come compromesso il x-lite......

E degli agv non mi hai parlato proprio....cosa ne sai?
Mi piace molto AGV S4 (casco semplice, carino, sicuro ed economico) ma
vado pazzo per gp pro e titech con disegni "gothic"......dai un consiglio su questi.....

E su i caschi premier?

Grazie ancora.....

Notturno
28/09/2008, 01:11
El Bandito, davvero una bella esposizione. :coool:

Indipendentemente dalla decisione finale, credo tu abbia dato davvero dei buoni parametri di scelta a chi chiedeva consiglio.

el_bandito
28/09/2008, 02:25
KEN16:
il compromesso xlite vuol dire che senza spendere 600euro per i classici arai/shoei e senza scendere troppo di prezzo, si acquista un ottimo casco

l'agv S4 è un casco "onesto" lo trovi ad un prezzo abbordabile (corca 200euro). penso solo che gli interni siamo leggermente sottotono e il fatto che abbia solo 2 calotte per 6 taglie lo rende abbastanza difficile da calzare : potresti trovarti nella situazione in cui esempio la M sia stretta e la L sia grande..
gppro e tititech sono anni lce distanti da tutti gli altri di casa agv, se proprio ti piacciono cosi tanto (li reputo molto validi) il gp pro lo porti a casa con meno soldi rispetto al titech, e cmq ha un'ottimo casco, con delle grafiche che ti piacciono tantissimo. hanno sempre 2 calotte ma addirittura per 8 taglie, quindi avrai un casco gigantesco..pero cmq con delle belle caratteristiche tecniche, anzi con tutto quello che fa parte delle "6 regole"

anche qui, dai molta importanza alla calzata :)

i caschi premier sono pratici i jet : fibre composite, leggeri, interni confortevoli e grafiche ok. gli integrali però anche se in carbonio, entrano in un mercato ormai consolidato da marchi forti, e non fanno altro che confondere..

tecnicamente sono validi, poi cìè fa verificare effettivamente i ricambi, l'assistenza e gli accessori. per non parlare della vesitibilità..


El Bandito, davvero una bella esposizione. :coool:

Indipendentemente dalla decisione finale, credo tu abbia dato davvero dei buoni parametri di scelta a chi chiedeva consiglio.

grazie molto gentile :)

TheKing
28/09/2008, 03:13
bè il titech costa sulle 350/400 euro.....
Un arai viper va sulle 570 !!!!
E poi come sicurezza anche agv da 200 euro sono di alto livello.....basti vedere la classifica di su "sharp"

Il viper lo trovi anche a 400€ in qualsiasi colorazione (la monocolore dovrebbe anche scendere di prezzo) :wink_:

ken16
28/09/2008, 10:47
Certo che el_bandito ne sa una più del diavolo sui caschi!!!!
Per il x-lite ho visto le grafiche e nn mi piacciono molto......

Però ti ringrazio davvero.....farò tesoro dei tuo consigli......

el_bandito
28/09/2008, 21:40
Certo che el_bandito ne sa una più del diavolo sui caschi!!!!
Per il x-lite ho visto le grafiche e nn mi piacciono molto......

Però ti ringrazio davvero.....farò tesoro dei tuo consigli......

troppo buono!

buona fortuna,
el_bandito

GONZ
28/09/2008, 22:34
A prescindere dal luogo di fabbricazione del suddetto casco (credo corea o cina) , non ho capito se almeno lo hai provato !! Se ti calza bene se ti e' comodo !!

Cmq con poco piu di 300 euro ti prendi un prodotto made in japan super testato e garantito!!! ci penserei su fossi in te , e' un consiglio.....!!!

In alternativa un italianissino e valido xlite !!!
ciao
GONZ