PDA

Visualizza Versione Completa : giornata internazionale peace keeping



japkiller
22/09/2008, 06:58
Volevo ricordare la ricorrenza in titolo, oggi, 22 settembre, si commemora la giornata internazionale del mantenimento della pace in tutto il mondo, settore in cui anche l'ONU e' presente in forze in paesi martoriati da guerre, civili e non, e da calamita' naturali.
Qui a Naqoura, Libano del sud, si commemora l'evento con una cerimonia dedicata.....
Un pensiero a tutti i colleghi caduti per la pace, ed alle loro famiglie.....

alessandro2804
22/09/2008, 07:12
mi associo senza la pace non c'è futuro

fearless
22/09/2008, 07:14
pace per tutti!!!!

ett69
22/09/2008, 07:15
ciao

mi unisco al ricordo dei nostri Soldati caduti nel compiere il loro dovere nelle varie missioni in giro il mondo e un pensiero solidale anche ai famigliari

ettore

Antriple
22/09/2008, 07:16
Pace!

natan
22/09/2008, 07:52
Volevo ricordare la ricorrenza in titolo, oggi, 22 settembre, si commemora la giornata internazionale del mantenimento della pace in tutto il mondo, settore in cui anche l'ONU e' presente in forze in paesi martoriati da guerre, civili e non, e da calamita' naturali.
Qui a Naqoura, Libano del sud, si commemora l'evento con una cerimonia dedicata.....
Un pensiero a tutti i colleghi caduti per la pace, ed alle loro famiglie.....

Mi dispiace ma é un tipo di mantenimento, quello che vedo, che non mi convince ... per mantenere é implicito il costruire ... non ho mai creduto che, armi alla mano, si possa costruire la pace. Direi che si tratta di uno status quo, di una difesa dei propri interessi (leciti o illeciti che siano) più che di un mantenimento della pace, da quel che si vede. Non permettere che ci sia guerra attraverso la forza non é pace e i cosiddetti "effetti collaterali" lo dimostrano. Dedico comunque un pensiero a tutti i caduti, militi e civili che siano.

ps: parlar di pace é cosa seria ... utilizzarne il termine per celare la realtà é cosa triste.

Filomao
22/09/2008, 09:27
Mi unisco al tuo nobile pensiero e al pensiero di questa importante giornata.

japkiller
22/09/2008, 09:33
Mi dispiace ma é un tipo di mantenimento, quello che vedo, che non mi convince ... per mantenere é implicito il costruire ... non ho mai creduto che, armi alla mano, si possa costruire la pace. Direi che si tratta di uno status quo, di una difesa dei propri interessi (leciti o illeciti che siano) più che di un mantenimento della pace, da quel che si vede. Non permettere che ci sia guerra attraverso la forza non é pace e i cosiddetti "effetti collaterali" lo dimostrano. Dedico comunque un pensiero a tutti i caduti, militi e civili che siano.

ps: parlar di pace é cosa seria ... utilizzarne il termine per celare la realtà é cosa triste.

devi provare a sventolare una bandiera multicolore davanti ad un hezbollah incazzato... te la da lui la pace....
Come fai a frenare la rabbia di due fazioni contrapposte che si massacrano?? o a fermarne il riarmo, il contrabbando di armi, la fornitura di missili, l'uccisione di bambini, a far rispettare le risoluzioni internazionali..... ci vuole una forza "super partes" che mantenga il controllo.....
ora tirerai fuori i triti e ritriti interessi di bush, il petrolio e cosi' via.... non c'e' petrolio qui, come non ce n'e' in darfur, in somalia, in chad, in congo, ad haiti, in georgia, nel sahara occidentale, in sierra leone, a cipro, in liberia....
Dovremmo lasciarli scannare tra di loro????
La tua retorica mi impressiona a volte.....

natan
22/09/2008, 09:42
devi provare a sventolare una bandiera multicolore davanti ad un hezbollah incazzato... te la da lui la pace....
Come fai a frenare la rabbia di due fazioni contrapposte che si massacrano?? o a fermarne il riarmo, il contrabbando di armi, la fornitura di missili, l'uccisione di bambini, a far rispettare le risoluzioni internazionali..... ci vuole una forza "super partes" che mantenga il controllo.....
ora tirerai fuori i triti e ritriti interessi di bush, il petrolio e cosi' via.... non c'e' petrolio qui, come non ce n'e' in darfur, in somalia, in chad, in congo, ad haiti, in georgia, nel sahara occidentale, in sierra leone, a cipro, in liberia....
Dovremmo lasciarli scannare tra di loro????
La tua retorica mi impressiona a volte.....

Gli interessi di Bush, il petrolio e così via, come dici tu, sono quanto rendono il vostro lavoro inutile e portano all'inefficacia di un intervento di pace. La pace la si costruisce attraverso il rispetto reciproco, poi, se é necessario, si può anche pensare ad un periodo di transizione dove la popolazione civile venga protetta dai militari, se questo é necessario. La retorica é tutta tua, credimi.

Lady_Hawk
22/09/2008, 09:42
... non ho mai creduto che, armi alla mano, si possa costruire la pace.

QUOTO

giorgiorox
22/09/2008, 09:50
http://img218.imageshack.us/img218/8292/paceefigabe5.jpg (http://imageshack.us)

japkiller
22/09/2008, 09:54
Gli interessi di Bush, il petrolio e così via, come dici tu, sono quanto rendono il vostro lavoro inutile e portano all'inefficacia di un intervento di pace. La pace la si costruisce attraverso il rispetto reciproco, poi, se é necessario, si può anche pensare ad un periodo di transizione dove la popolazione civile venga protetta dai militari, se questo é necessario. La retorica é tutta tua, credimi.

purtroppo non sai di cosa parli... parlare di rispetto reciproco in alcune zone del mondo e' RETORICISSIMOOOOO!!!!
Mi immagino un Natan saltellante e coloritamente vestito che inneggia alla pace in un villaggio hezbollah dove viene custodito un deposito di armi.... e mi immagino cosa gli farebbero gli hezbollah stessi dopo averlo prima deriso...
oppure me lo immagino a cantare una canzone pacifista sventolando una bandiera durante una incursione delle milizie in darfur machete alla mano.... urlando "vai col rispetto reciproco....."
Grazie per considerare inutile il nostro lavoro.... non e' quello che pensano le popolazioni locali, forutnatamente e tuo malgrado.... il periodo di transizione a volte diventa lungo, perche' i conflitti continuano ad inasprirsi costringendoci a ricominciare da capo.... il Libano ne e' un esempio lampante... infatti la missione qui si chiama UNIFIL che vuol dire United Nations INTERIM force in Lebanon.... un Interim lungo 30 anni.... perche' non ne vogliono sapere di vivere in pace qui, e forse non e' neanche possibile....
Aggiungo che se gli interventi di peace keeping sono inutili lo puo' sostenere solo chi non sa come vanno realmente le cose, solo chi non ha mai visto la realta', solo chi si fa irretire da false e facili ideologie e da aria alla bocca riempiendosela di sentenze gratuite... pero' rimanendo al calduccio di casa sua a sparare sentenze... avevo gia' avuto modo di dirti queste cose, non ti giungeranno certo nuove...


QUOTO

infatti qui la gente muore gratis, come l'ultimo, un militare belga padre di due figli, 37 anni e saltato su una cluster bomb che cercava di rimuovere in un villaggio del sud del Libano.... non serviamo a nulla, sicuramente e' piu' utile quotare natan che cercare di fare qualcosa anche se da militari .... se aspettano voi certo.....

bastamoto
22/09/2008, 10:00
Premetto che non ho molta fiducia dell'ONU come organizzazione.

Ringrazio tutti i "militari" che si adoperano e che hanno perso la vita in queste operazioni.

japkiller
22/09/2008, 10:04
Premetto che non ho molta fiducia dell'ONU come organizzazione.

Ringrazio tutti i "militari" che si adoperano e che hanno perso la vita in queste operazioni.



Ed io questo volevo dire... niente altro... ma si sa, la demagogia e' facile a volte.... e a me personalmente da fastidio.... chiedo scusa per le risposte che, alla fine della fiera, sono off-topic.... ma che rimangono delle convinzioni pure e semplici di chi un pochino in mezzo ci si e' trovato, in diverse parti del mondo ed in situazioni diverse, onu, nato, osce e cosi' via... il risultato non cambia, interventi esterni ed autoritari servono per sedare la violenza.... altrimenti anche i ladri potremmo combatterli col sorriso, a che serve la polizia????

steo
22/09/2008, 10:05
discorso molto delicato...certamente prima di esprimersi, bisognerebbe conoscere bene le realtà, quindi per il momento mi limito ad essere solidale con tutte le persone che hanno perso qualcuno in queste missioni di pace...

japkiller
22/09/2008, 10:06
discorso molto delicato...certamente prima di esprimersi, bisognerebbe conoscere bene le realtà, quindi per il momento mi limito ad essere solidale con tutte le persone che hanno perso qualcuno in queste missioni di pace...

grazie da parte loro.... e non date retta ai tg.....

ett69
22/09/2008, 10:14
il discorso richiederebbe 5 o 6 forum interi e non basterebbe ancora

secondo me bisogna dividere i discorsi in 2 parti

le favole (la pace nel mondo, siamo tutti fratelli, siamo tutti uguali, stringiamoci la mano, facciamo tutti un girotondo abbracciati) che in quanto tali non portano da nessuna parte

il discorso vero e reale (pace ben lontana, non siamo tutti fratelli, non siamo tutti uguali e non facciamo girotondi abbracciati che è meglio), consapevoli del quale allora si possono fare dei ragionamenti concreti per migliare le cose. A nessuno piace la guerra, nessuno dei nostri Militari è in giro per fare il Rambo della situazione; fanno il loro dovere e basta
Sappiamo tutti benissimo che la democrazia non si esporta facendo una guerra ma si costruisce con le scuole, con Istituzioni serie e con una coscienza civile che richiede decenni e decenni ed in certi paesi martoriati da guerre & co. la disperazione, la miseria e l'ignoranza sono, per ora, la base su cui si basa il tutto. Se non altro i nostri Militari stanno facendo un buon lavoro in difesa delle popolazioni civili e questo è un passo concreto

ettore

steo
22/09/2008, 10:16
vedi Jap, io ho un amico, militare che "volontariamente" sceglie di fare missioni, anche lui come te, racconta sempre con molta delicatezza e discrezione quello che vede e quello che fa, per questo ripeto che prima di esprimersi bisogna realmente sapere...lui, è sincero con noi e sopratutto con se stesso, dice di andare si per una "vocazione" umanitaria, ma anche per il denaro, certo è consapevole dei rischi che corre...e ad una mia apparentemente "stupida" domanda ; ma allora vai solo per i soldi??? ; lui mi risponde...i soldi sono importanti, non ne guadagneri tanti qui in un anno, ma quando sei li, e vivi guardando tutti i giorni quello che "vivono" loro...pensi solo ad aiutarli...per cercare di dare a loro anche una piccola possibilità di scegliere di fare liberamente un sorriso...

ora, a noi sembra tutta utopia, perchè siamo lontani anni luce da quella realtà, ma in fondo se ben ci guardiamo in torno, certo non vedremo militari e blindati...ma non siamo più tanto liberi...

japkiller
22/09/2008, 10:17
ciao

il discorso richiederebbe 5 o 6 forum interi e non basterebbe ancora

secondo me bisogna dividere i discorsi in 2 parti

la favole (la pace nel mondo, siamo tutti fratelli, siamo tutti uguali, stringiamoci la mano, facciamo tutti un girotondo abbracciati) che in quanto tali non portano da nessuna parte

il discorso vero e reale (pace ben lontana, non siamo tutti fratelli, non siamo tutti uguali e non facciamo girotondi abbracciati che è meglio), consapevoli del quale allora si possono fare dei ragionamenti concreti per migliare le cose. A nessuno piace la guerra, nessuno dei nostri Militari è in giro per fare il Rambo della situazione; fanno il loro dovere e basta
Sappiamo tutti benissimo che la democrazia non si esporta facendo una guerra ma si costruisce con le scuole, con Istituzioni serie e con una coscienza civile che richiede decenni e decenni ed in certi paesi martoriati da guerre & co. la disperazione, la miseria e l'ignoranza sono, per ora, la base su cui si basa il tutto. Se non altro i nostri Militari stanno facendo un buon lavoro in difesa delle popolazioni civili e questo è un passo concreto

ettore

non dubitavo del fatto che avresti espresso un concetto inconfutabile....
purtroppo c'e' molta gente che vive ancora sulle nuvole... ma forse sono i piu' fortunati.....
Il lavoro dei militari sparsi per il mondo e' proprio quello, il supporto alla popolazione civile..... che ne ha tanto, ma tanto bisogno.

ethan hunt
22/09/2008, 10:17
Volevo ricordare la ricorrenza in titolo, oggi, 22 settembre, si commemora la giornata internazionale del mantenimento della pace in tutto il mondo, settore in cui anche l'ONU e' presente in forze in paesi martoriati da guerre, civili e non, e da calamita' naturali.
Qui a Naqoura, Libano del sud, si commemora l'evento con una cerimonia dedicata.....
Un pensiero a tutti i colleghi caduti per la pace, ed alle loro famiglie.....

mi unisco
ciao davidì e in campana sempre

Lady_Hawk
22/09/2008, 10:28
infatti qui la gente muore gratis, come l'ultimo, un militare belga padre di due figli, 37 anni e saltato su una cluster bomb che cercava di rimuovere in un villaggio del sud del Libano.... non serviamo a nulla, sicuramente e' piu' utile quotare natan che cercare di fare qualcosa anche se da militari .... se aspettano voi certo.....

Non ho mai detto che non porto rispetto per i militari e tra l'altro non ho mai detto che NON SERVITE A NULLA.
Non mi permetterei mai di dire una cosa del genere a NESSUNO.
Ho quotato una semplice frase se non l'hai notato "NON HO MAI CREDUTO CHE CON LE ARMI SI POSSA PORTARE LA PACE".
Questo è il mio pensiero e il tuo è il contrario e credo che non sia un così grosso problema in fin dei conti...ognuno continuerà a pensarla così.
Per quel che riguarda la tua frase sull'aspettare me etc. , come mi è già capitato in altre occasioni ci terrei a precisare che per quello che ne sai tu io sono attivissima e faccio qualcosa di concreto ogni giorno, detto questo ti chiedo con estrema cortesia di rispettare quello che faccio e quello che penso proprio come faccio io con te e ti ricordo che in un forum ci sono persone che la possono pensare in maniera differente.Non per questo significa che stiano lì con le mani in mano.
:biggrin3:

japkiller
22/09/2008, 10:36
Non ho mai detto che non porto rispetto per i militari e tra l'altro non ho mai detto che NON SERVITE A NULLA.
Non mi permetterei mai di dire una cosa del genere a NESSUNO.
Ho quotato una semplice frase se non l'hai notato "NON HO MAI CREDUTO CHE CON LE ARMI SI POSSA PORTARE LA PACE".
Questo è il mio pensiero e il tuo è il contrario e credo che non sia un così grosso problema in fin dei conti...ognuno continuerà a pensarla così.
Per quel che riguarda la tua frase sull'aspettare me etc. , come mi è già capitato in altre occasioni ci terrei a precisare che per quello che ne sai tu io sono attivissima e faccio qualcosa di concreto ogni giorno, detto questo ti chiedo con estrema cortesia di rispettare quello che faccio e quello che penso proprio come faccio io con te e ti ricordo che in un forum ci sono persone che la possono pensare in maniera differente.Non per questo significa che stiano lì con le mani in mano.
:biggrin3:

se sostieni che la pace non si mantiene con le forze armate vuol dire che non conosci la realta' delle cose... questo e' quello che ho detto.... non ho mancato di rispetto a nessuno ed ho espresso SOLO il mio pensiero, supportato da basi oggettive inconfutabili.... se fai volontariato alla croce rossa od al canile municipale sei sicuramente una bella persona, ma non sei certo in grado di conoscere alcune realta'... e ce ne passa te lo assicuro.....
e la frase quotata di Natan e' una mancanza di rispetto per chi fa un certo tipo di attivita'... anche se magari non ve ne rendete conto... perche' rende inutile l'impegno di molti.....
Quotare la suddetta frase e' utopistico... inoltre io ti avevo risposto in tono diverso da quello che hai interpretato, se magari rileggi il mio post a mente fredda te ne accorgi da sola.... "non serviamo a nulla, sicuramente e' piu' utile quotare natan che cercare di fare qualcosa anche se da militari .... se aspettano voi certo.....

alessandro2804
22/09/2008, 12:03
Mi dispiace ma é un tipo di mantenimento, quello che vedo, che non mi convince ... per mantenere é implicito il costruire ... non ho mai creduto che, armi alla mano, si possa costruire la pace. Direi che si tratta di uno status quo, di una difesa dei propri interessi (leciti o illeciti che siano) più che di un mantenimento della pace, da quel che si vede. Non permettere che ci sia guerra attraverso la forza non é pace e i cosiddetti "effetti collaterali" lo dimostrano. Dedico comunque un pensiero a tutti i caduti, militi e civili che siano.

ps: parlar di pace é cosa seria ... utilizzarne il termine per celare la realtà é cosa triste.

anch'io come Bastamoto penso che l'Onu non può fare un granchè per assicurare una pace stabile là dove non c'è volontà di convivere pacificamente ma quando non c'è uno spazio per le soluzioni e per soluzioni non includo le fantasie utopiche dei pacifisti puri , ciò non significa che si deve chinare la testa e farsi ammazzare , in un conflitto di regola c'è uno che attacca e uno che si difende , rifiutarsi di difendersi significa farsi ammazzare , ci sono delle ideologie irriducibili che necessariamente devono confrontarsi con la realtà , non cambi le idee dicendo loro che con la pace i benefici sono per tutti ....mica valutano i costi umani di un conflitto .
La guerra potrebbe essere eliminata semplicemente assumendo un atteggiamento accondiscendente , ma si può essere accondiscendenti anche verso pretese irragionevoli? il fatto è complesso perchè bisognerebbe che tutti dovremmo avere lo stesso concetto di giustizia e chi lo viola , ma colpe e responsabilità si attribuiscono secondo il proprio concetto di giustizia e siccome ognuno potrebbe avere la propria causa per fare una guerra, la guerra stessa è necessaria proprio per stabilire a delle regole di convivenza comuni

natan
22/09/2008, 13:14
purtroppo non sai di cosa parli... parlare di rispetto reciproco in alcune zone del mondo e' RETORICISSIMOOOOO!!!!
Mi immagino un Natan saltellante e coloritamente vestito che inneggia alla pace in un villaggio hezbollah dove viene custodito un deposito di armi.... e mi immagino cosa gli farebbero gli hezbollah stessi dopo averlo prima deriso...
oppure me lo immagino a cantare una canzone pacifista sventolando una bandiera durante una incursione delle milizie in darfur machete alla mano.... urlando "vai col rispetto reciproco....."
Grazie per considerare inutile il nostro lavoro (se sei riuscito a fare tale interpretazione o hai letto un altro e hai riposto a me o sei al quanto intelettualmente disonesto) .... non e' quello che pensano le popolazioni locali, forutnatamente e tuo malgrado.... il periodo di transizione a volte diventa lungo, perche' i conflitti continuano ad inasprirsi costringendoci a ricominciare da capo.... il Libano ne e' un esempio lampante... infatti la missione qui si chiama UNIFIL che vuol dire United Nations INTERIM force in Lebanon.... un Interim lungo 30 anni.... perche' non ne vogliono sapere di vivere in pace qui, e forse non e' neanche possibile....
Aggiungo che se gli interventi di peace keeping sono inutili lo puo' sostenere solo chi non sa come vanno realmente le cose, solo chi non ha mai visto la realta', solo chi si fa irretire da false e facili ideologie e da aria alla bocca riempiendosela di sentenze gratuite... pero' rimanendo al calduccio di casa sua a sparare sentenze... avevo gia' avuto modo di dirti queste cose, non ti giungeranno certo nuove...



infatti qui la gente muore gratis, come l'ultimo, un militare belga padre di due figli, 37 anni e saltato su una cluster bomb che cercava di rimuovere in un villaggio del sud del Libano.... non serviamo a nulla, sicuramente e' piu' utile quotare natan che cercare di fare qualcosa anche se da militari .... se aspettano voi certo.....

La retorica é quando uno parla di pace e viene subito associato con organizzazioni o movimenti senza che si sappia o meno se questo ne fa parte, ne sostiene gli ideali o la politica per raggiungerli. Questa é retorica, caro mio. Il presente é il risultato di un passato, ed é anche la base per il futuro. Ciò che non é stato fatto non crea obbligatoriamente una realtà perenne, e ciò che vien fatto non obbligatoriamente da frutti immediati. Se parli di pace ma non metti in discussione la politica estera di certi paesi, e la libera economia che in quei paesi ha creato danni incommensurabili, allora non stai parlando di pace ma solo di una parvenza di pace. La sofferenza di coloro che lavorano all'interno dell'esercito, in quei paesi, non é messa in discussione, e neppure, a volte, la buona volontà e le buone intenzioni. Sto parlando di politica e non di come si sente o meno un individuo obbligato a certe dure realtà. Il rispetto reciproco non é andare a bere la birretta con i talebani, é fare una politica e un economia estera che permetta ai paesi di diventare amici, non di pretendere o forzare l'amicizia. Ogni cosa ha il suo tempo per potersi manifestare. Forse la vostra presenza sarebbe necessaria comunque, forse, di sicuro, con le politiche esistenti oggi, sarà necessaria per molto, molto tempo ancora .... interminabile tempo ... La canzone pacifista ... la bandiera arcobaleno sventolante non é altro che un emblema, come la bandiera italiana che sventola fuori dai palazzi ... il contenuto, il vero lavoro non lo si vede ed é al quanto puerile voler negare il lavoro di chi, anche a rischio della vita (perché non é solo il milite a rischiarla) lavora per la pace in modo diverso. Sembra di parlare, di scrivere, senza essere tenuti in considerazione ma bensì trattato come parte di una massa, perché di canzoni e di bandiere io non ne avevo parlato ed é una merda sentirsi trattato così. Io ho un nome e un cognome e penso quel che penso. Prego signoria vostra di tenerne conto e di lasciare le linee di massima per le proprie discussioni da bettola. Scusa il risentimento ma dover sempre difendere la propria identità mi rende al quanto insopportabile. Vorrei che tu rispondessi a natan e non ad un presunto movimento, a quello che scrivo e non a quello che dice Agnoletto ... mi vien voglio di passare alle offese ma é solo un po' di adrenalina, niente di personale, credimi.
Buon lavoro!

natan
22/09/2008, 13:23
Non ho mai detto che non porto rispetto per i militari e tra l'altro non ho mai detto che NON SERVITE A NULLA.
Non mi permetterei mai di dire una cosa del genere a NESSUNO.
Ho quotato una semplice frase se non l'hai notato "NON HO MAI CREDUTO CHE CON LE ARMI SI POSSA PORTARE LA PACE".
Questo è il mio pensiero e il tuo è il contrario e credo che non sia un così grosso problema in fin dei conti...ognuno continuerà a pensarla così.
Per quel che riguarda la tua frase sull'aspettare me etc. , come mi è già capitato in altre occasioni ci terrei a precisare che per quello che ne sai tu io sono attivissima e faccio qualcosa di concreto ogni giorno, detto questo ti chiedo con estrema cortesia di rispettare quello che faccio e quello che penso proprio come faccio io con te e ti ricordo che in un forum ci sono persone che la possono pensare in maniera differente.Non per questo significa che stiano lì con le mani in mano.
:biggrin3:

Nello steriotipo, e sembrerebbe che ci siano persone che non sanno fare altro che inscatolare la gente in tale oscena stupidità, essere pacifista significa: fancazzista, drogato, sporco, comunista, fetente e chi più ne ha più ne metta ... poi parlano di rispetto ... :sick::sick::sick:

japkiller
22/09/2008, 14:03
sai che ti dico?? Hai ragione....

CITO il Natan pensiero.... : "Gli interessi di Bush, il petrolio e così via, come dici tu, sono quanto rendono il vostro lavoro inutile"
come vedi non sono intellettualmente disonesto.... E non scrivo papiri incomprensibili per sfoggiare chissà quale cultura, papiri che, sinceramente e da persona poco intelligente, non capisco.... quindi ti do ragione, perchè colgo nelle tue parole un risentimento eccessivo ed ingiustificato....
Sarà perchè qualche lampadina ti si è accesa per quello che ho scritto?? Sarà perchè alcune delle tue teoire sono insostenibili???
La politica di cui tantom parli non ci va sul posto, dove c'è bisogno di intervenire, e della politica all' omino comune che vive in una baracca con le capre non gliene fotte una mazza... la politica va applicata nella pratica.... e chi pensi che lo faccia???? ONG, militari, associazioni presenti sul territorio.... ma la protezione la assicura solo una forza armata, nessun altro.
Il paragone con le bandiere della pace che tanto ti ha esaltato è calzante, era un esempio per dire che certe cose sono solo CHIACCHIERE.... se hai accusato il colpo così tanto vuol dire che forse in fondo lo sai anche tu....


Nello steriotipo, e sembrerebbe che ci siano persone che non sanno fare altro che inscatolare la gente in tale oscena stupidità, essere pacifista significa: fancazzista, drogato, sporco, comunista, fetente e chi più ne ha più ne metta ... poi parlano di rispetto ... :sick::sick::sick:

questo lo dici solo tu... essere pacifista però non vuol dire partire a testa bassa appena si vede una coppia di stellette..... spalando merda sulle istituzioni e sulla gente che le onora.... questa è mancanza di rispetto e per questo con me trovi terreno poco fertile per le tue esternazioni......
Questo non vuol dire essere pacifista, vuol dire essere politicizzato, vuol dire nascondersi dietro una ideologia.....

Se parli di pace ma non metti in discussione la politica estera di certi paesi, e la libera economia che in quei paesi ha creato danni incommensurabili, allora non stai parlando di pace ma solo di una parvenza di pace.

vedi?? sempre l'america e bush... che non c'entrano una beneamata fava con tutte le zone di guerra del mondo, quelle che ti ho elencato prima... riduci il tutto agli interessi petroliferi in Irak... ma il mondo è grande e ce ne sono decine di guerre tenute sotto controllo da gente che sta li per quello....
cosa minchia c'entra la politica estera in libano?? oppure in Darfur??? NULLA....
Allora cerca di snebbiarti la mente dai tuoi assurdi preconcetti... non esiste il mostro americano dietro ad ogni angolo.....

natan
22/09/2008, 14:42
"Gli interessi di Bush, il petrolio e così via, come dici tu, sono quanto rendono il vostro lavoro inutile"

Non mi sembra che voglia dire che siete li a fare un cazzo o che voi non serviate a niente o che non facciate bene il vostro lavoro ... il vostro lavoro é inutile dal momento che qualcuno lo rende inutile, non mi sembra che dica che lo fate male e perciò le popolazioni locali, nell'immediato, potrebbero anche beneficiarne. L'hai presa come una critica al vostro operato ma la mia, e mi sembrava tanto palese, é la critica ad un sistema che a parer mio vi sta utilizzando come foste uno specchietto per le allodole (si dice così?:rolleyes:)

Io, a differenza del tuo pretestuoso e poco rispettoso dire, non ho fatto considerazioni personali su come staresti a fare il tuo mestiere. (Mi immagino un Natan saltellante e coloritamente vestito che inneggia alla pace in un villaggio hezbollah dove viene custodito un deposito di armi.... e mi immagino cosa gli farebbero gli hezbollah stessi dopo averlo prima deriso...
oppure me lo immagino a cantare una canzone pacifista sventolando una bandiera durante una incursione delle milizie in darfur machete alla mano.... urlando "vai col rispetto reciproco....."). Ti immagini male, caro mio, perché di tempo per saltellare ne ho veramente poco, e mi sbatto forse più di te, nell'ombra, per questo globo. Prima di giudicare, di tirare in ballo le tue cagate facendo riferimento alla mia persona, mette in atto i neuroni. Grazie!
Parlando di chi pensa stereotipato non mi sembra di aver fatto il tuo nome. Spesso leggo quanto ho detto e così ho scritto. Se ti senti tirato in balla, cazzi tuoi!
Sempre adrenalinico ... sarà che oggi non é una grande giornata e ho preso te per decomprimere (mi scuso!) ... ti auguro buon lavoro. :wink_:

bastamoto
22/09/2008, 14:53
Io credo che i militari impegnati in queste missioni si rendano perfettamente conto che il loro lavoro potrebbe dare molto di piu' , ma da qui a dire che e' inutile perche' qualcuno lo rende inutile ce ne passa .
Quello che non capisco e' il perche' si debba sempre e solo evidenziare le cose negative e perche' da molti movimenti si sentono solamente critiche all'operato deglia altri e mai programmi seri

giorgiorox
22/09/2008, 14:59
PURTROPPO ULTIMAMENTE IL FORUM SI E' RIEMPITO DI PERSONAGGI GRATUITAMENTE POLEMICI E TUTTOLOGI....

natan
22/09/2008, 15:02
Io credo che i militari impegnati in queste missioni si rendano perfettamente conto che il loro lavoro potrebbe dare molto di piu' , ma da qui a dire che e' inutile perche' qualcuno lo rende inutile ce ne passa .
Quello che non capisco e' il perche' si debba sempre e solo evidenziare le cose negative e perche' da molti movimenti si sentono solamente critiche all'operato deglia altri e mai programmi seri

Ciao bastamoto ... io penso che l'inutilità di cui parlo é un inutilità politica, strutturale, perciò di pace. Sono più che certo che tra i militi ci siano persone di grande umanità e che questi sappiano portare conforto alla popolazione. Non ho mai messo in discussione l'utilità umana di queste persone, anche se credo che siano atteggiamenti individuale e perciò non suscettibili di generalizzazioni. Gandhi preferì liberare il proprio popolo dalla pace imposta perché potesse autodeterminarsi. Il fatto in se non ha portato l'Idia a diventare un modello per il mondo e forse, con la presenza degli inglesi, ci saranno state cose che funzionavano anche meglio, ma questo non toglie nulla alla lotta che portò avanti.

XantiaX
22/09/2008, 15:02
ma almeno io un po vi manco?

lo so lo so non spammo più come na vorta...

bastamoto
22/09/2008, 15:18
Ciao bastamoto ... io penso che l'inutilità di cui parlo é un inutilità politica, strutturale, perciò di pace. Sono più che certo che tra i militi ci siano persone di grande umanità e che questi sappiano portare conforto alla popolazione. Non ho mai messo in discussione l'utilità umana di queste persone, anche se credo che siano atteggiamenti individuale e perciò non suscettibili di generalizzazioni. Gandhi preferì liberare il proprio popolo dalla pace imposta perché potesse autodeterminarsi. Il fatto in se non ha portato l'Idia a diventare un modello per il mondo e forse, con la presenza degli inglesi, ci saranno state cose che funzionavano anche meglio, ma questo non toglie nulla alla lotta che portò avanti.


Tanti ma tanti anni fa' , un solo popolo , tanta fame ....oggi certe ideologie purtroppo non funzionano.


ma almeno io un po vi manco?

lo so lo so non spammo più come na vorta...


Ammemi mancano tanto le tue sfiammate :wub::wub:


.

alessandro2804
22/09/2008, 15:19
ma almeno io un po vi manco?

lo so lo so non spammo più come na vorta...

c'è un bellissimo forum sulle barche a vela se t'interessa:D

marco61
22/09/2008, 15:23
http://www.artefatti.it/img/20070608_artefatti.jpg

giorgiorox
22/09/2008, 15:24
ciao marcoliana61...

pitt
22/09/2008, 15:25
Secondo me è molto facile parlare di pace con la panza piena la moto in garage e la corrente elettrica che fa andare il computer...

E sempre secondo me, ci possiamo (o vi potete) bruciare in massa in una piazza per protesta, ma la pace non esiste e non esisterà MAI, e tantomeno finchè ci saranno religioni, fame e soldi a spingere la guerra.

La guerra esiste da sempre, da quando l'uomo ha capito che sottomettendo altri uomini poteva ricavarne un beneficio.

giorgiorox
22/09/2008, 15:28
Secondo me è molto facile parlare di pace con la panza piena la moto in garage e la corrente elettrica che fa andare il computer...

E sempre secondo me, ci possiamo (o vi potete) bruciare in massa in una piazza per protesta, ma la pace non esiste e non esisterà MAI, e tantomeno finchè ci saranno religioni, fame e soldi a spingere la guerra.

La guerra esiste da sempre, da quando l'uomo ha capito che sottomettendo altri uomini poteva ricavarne un beneficio.

:supremo::supremo::supremo:

HOMO HOMINI LUPUS - Hobbes

marco61
22/09/2008, 15:29
ciao marcoliana61...



.............:biggrin3::biggrin3:




dieci..ti do' dieci..per l'avatar....








zzu zzu iu...




E COME DICE UN VECCHIO ADAGIO
“L’ITALIA E’ SULL’ORLO DEL PRECIPIZIO E NOI LE FAREMO FARE UN DECISO PASSO AVANTI.”

SIMPATICAMENTE, RELIGIOSAMENTE, ONESTAMENTE, VOSTREMENTE

CETTO LAQUALUNQUE




scusate il mezzo OT

giorgiorox
22/09/2008, 15:30
lo sapevo che si sarebbe piaciuto grandemente e subitamente, cettamente61

Lucav
22/09/2008, 15:53
allego immagine delle forze di pace...:rolleyes:

http://img523.imageshack.us/img523/3581/rs010aj1.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img523/rs010aj1.jpg/1/][IMG]

Si fa per scherzare Jap!:wink_:non potevo non postarla...è troppo bella!:laugh2:

giorgiorox
22/09/2008, 16:04
è Nutriaman?

Lucav
22/09/2008, 16:05
no no ..nutriaman gira con la moto d'acqua in Po!

pitt
22/09/2008, 17:08
allego immagine delle forze di pace...:rolleyes:

http://img523.imageshack.us/img523/3581/rs010aj1.jpg (http://imageshack.us)


Si fa per scherzare Jap!:wink_:non potevo non postarla...è troppo bella!:laugh2:

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

natan
22/09/2008, 17:43
Tanti ma tanti anni fa' , un solo popolo , tanta fame ....oggi certe ideologie purtroppo non funzionano.

.

Oggi non funziona quasi più nulla ... stiamo godendoci ciò che abbiamo accumulato nel passato ma piano piano, pur cercando di starcene attaccati con tutte le nostre forze, stiamo tornando alla fame ... é solo una questione di tempo ... temo! :cry:
Le ideologie non funzionano più, le idee forze funzionano meglio perché singolarmente si proiettano e si confrontano ... sempre pronte al cambiamento, se é necessario.

CAPITANO Rocket
22/09/2008, 21:18
il Peacekeepers è un uomo qualsiasi....magari ha 20 anni...parte con una ideologia...un pò di spirito di corpo...a volte solo per qualche soldo...Però riesce a dare tutto se stesso a un bambino che non ha più nulla...ad un popolo che non spera più...una serenità fatta con sorrisi...ANCHE PORTANDO UN'ARMA...facendo capire che c'è di meglio che spararsi...c'è per forza! lo impone a due acerrimi nemici..Insomma lui rischia tutto e vi assicuro che di politica non ne sa una fava...lo fa perchè la sofferenza la vede con gli occhi..la sente con le orecchie e può sentirne l'odore...non è migliore di nessuno..è un ragazzo normale..ma certe realtà lo trasformano..non è un eroe..non ci è mai stato preparato...e queste cose non le ho lette da nessuna parte...le ho semplicemente provate!...bravi ragazzi!

Notturno
23/09/2008, 00:47
il Peacekeepers è un uomo qualsiasi....magari ha 20 anni...parte con una ideologia...un pò di spirito di corpo...a volte solo per qualche soldo...Però riesce a dare tutto se stesso a un bambino che non ha più nulla...ad un popolo che non spera più...una serenità fatta con sorrisi...ANCHE PORTANDO UN'ARMA...facendo capire che c'è di meglio che spararsi...c'è per forza! lo impone a due acerrimi nemici..Insomma lui rischia tutto e vi assicuro che di politica non ne sa una fava...lo fa perchè la sofferenza la vede con gli occhi..la sente con le orecchie e può sentirne l'odore...non è migliore di nessuno..è un ragazzo normale..ma certe realtà lo trasformano..non è un eroe..non ci è mai stato preparato...e queste cose non le ho lette da nessuna parte...le ho semplicemente provate!...bravi ragazzi!


Già... ma altri la pensano diversamente.

Facile irridere chi porta una divisa dove fischiano proiettili o peggio, "spiegargli" i motivi per cui ciò che fà non servirebbe.
Andatelo a spiegare a chi smina i territori colmi di popolazioni civili, a chi sta negli ospedali militari, a chi porta cibo agli affamati, a chi separa fisicamente due fazioni combattenti che seminano morte.
Sì, sì, tutta gente inutile.

Solita storia... a chiacchere tutti bravi, tutti impegnati, tutti pacifisti.

Quando poi però c'è da fare qualcosa di concreto, ti guardi intorno e non c'è quasi più nessuno.

Strano.