Zanna
26/09/2008, 17:59
...chiedo a Voi esperti.
...controllando la Thrux appena approdata nel mio garage, ho notato che il perno inf. di fissaggio della pinza freno ant. è leggermente "lasco"...nel senso che, se pur avvitato a fondo tende, durante la frenata, a far "scorrere" la pinza freno in avanti.
Premetto che il perno sup. è perfettamente saldo e che la Thrux ha percorso solo 2200 km.
...voglio precisare che il "gioco" di suddetto perno e quindi il relativo avanzamento della pinza freno, è apprezzabile in forse pochi decimi di millimetro, ma alla prima pinzata di sente il classico battito "stock" della pinza che scorre in avanti.
...ora, dato che questo "gioco" non dovrebbe esserci, avendo smontato il tutto ed avando riscontrato la perfetta ingrassatura del perno in esame, cosa mi consigliate di fare? Qualcuno ha già avuto un problema simile? Vorrei avere le idee un pò più chiare prima di passare in concessionaria.
Tankiu!:wink_:
...controllando la Thrux appena approdata nel mio garage, ho notato che il perno inf. di fissaggio della pinza freno ant. è leggermente "lasco"...nel senso che, se pur avvitato a fondo tende, durante la frenata, a far "scorrere" la pinza freno in avanti.
Premetto che il perno sup. è perfettamente saldo e che la Thrux ha percorso solo 2200 km.
...voglio precisare che il "gioco" di suddetto perno e quindi il relativo avanzamento della pinza freno, è apprezzabile in forse pochi decimi di millimetro, ma alla prima pinzata di sente il classico battito "stock" della pinza che scorre in avanti.
...ora, dato che questo "gioco" non dovrebbe esserci, avendo smontato il tutto ed avando riscontrato la perfetta ingrassatura del perno in esame, cosa mi consigliate di fare? Qualcuno ha già avuto un problema simile? Vorrei avere le idee un pò più chiare prima di passare in concessionaria.
Tankiu!:wink_: