PDA

Visualizza Versione Completa : "scadenza" caschi???



Sir J
27/09/2008, 15:04
Ciao ragazzi,

una curiosità, ho un casco Arai integrale RX-7, acquistato nel 2000. L' ho usato molto poco (con la mia Day avevo fatto 7.000km)...

Qualcuno sà se con gli anni il casco "perde" di integrità e/o di sicurezza?

E' importante perchè, ho appena preso una Speed nuova che vorrei usare come si deve... e ci tengo alla integrità e sicurezza della mia testina!!!

Fatemi sapere. Grazie.

Jan

D74
27/09/2008, 15:11
se non ricordo male la durata massima sono 5 anni.

bastard inside
27/09/2008, 15:55
dicono 5 anni ma io sono convinto che dipende da quanto lo usi, non vedo come il tempo in se possa "far invecchiare" un casco

e poi l'usura a mio avviso interessa solo la parte interna che a forza di usarlo si allarga e non ha più la tenuta di prima (in molti caschi infatti si può cambiare), ma x quanto riguarda la calotta se non subisce traumi secondo me ha una durata non dico infinita ma ben più di 5 anni

D74
27/09/2008, 15:59
i materiali della calotta sono fatti per durare senza impatti 5 anni, dopo tale periodo non è garantita la stessa protezione.

bastard inside
27/09/2008, 16:44
i materiali della calotta sono fatti per durare senza impatti 5 anni, dopo tale periodo non è garantita la stessa protezione.

si ma io vorrei sapere in base a quale principio una calotta in fibra o altro o del polistirolo in condizioni normali, cioè non lasciato al sole o in frigorifero, dovrebbero logorarsi dopo 5 anni

...che poi lo dicano x vendere i caschi è un altro discorso

D74
27/09/2008, 17:03
credo sia per le qualità di assorbimento, tutti i materiali col tempo (ognuno ha il suo) perdono le proprie caratteristiche.

bastard inside
27/09/2008, 17:37
credo sia per le qualità di assorbimento, tutti i materiali col tempo (ognuno ha il suo) perdono le proprie caratteristiche.

scusa ma io non ci credo, ti faccio un esempio una giacca di pelle lasciata nell'armadio se tra 10 anni la tiri fuori è sempre morbida come prima, e ti ho citato la pelle xchè è un materiale che si può deteriorare, a maggior ragione un pezzo di carbonio se lasciato in casa si conserva pressoche all'infinito, non vedo xchè x un casco dovrebbe essere diverso

Wembo
27/09/2008, 17:40
Qui se ne parla:
Caberg 2008 (http://www.caberg-helm.com/faq.aspx)
Scegliere il casco giusto | MotorBox | Come fare per (http://www.motorbox.com/Club/Come_fare_per/220.html)
Sito d'appoggio per l'educazione stradale (http://www.educazione-stradale.org/usocasco.htm)
AUTOSCUOLA POZZI AGENZIA - Casco (http://www.autoscuolapozzi.it/casco.htm)

Come al solito deve prevalere il buon senso. Se veramente ci fosse un serio degrado delle fibre composite o del policarbonato, ci sarebbe anche una vera scadenza. C'è da dire che dopo circa 5 anni di uso continuato, l'imbottitura interna comincia a "fare schifo", anche se regolarmente lavata. Il fatto che non offrano la possibilità di cambiare l'imbottitura, farebbe pensare che strutturalmente il casco potrebbe essere eterno e quindi un cattivo affare per le case costruttrici.

D74
27/09/2008, 17:42
guarda che non parlo della calotta esterna, ma dei materiali che assorbono l'impatto.

ad occhio possono anche sembrare identici e buoni, ma testati avranno la stessa resistenza?

se hanno imposto 5 anni come limite consigliato un motivo ci sarà, non è che ti obbligano a cambiarlo ogni anno o ogni 2....

spettiamo anche qualche altro parere.

Wembo
27/09/2008, 17:46
Aggiungerei che non c'è una scadenza neppure per i pneumatici, anche se sappiamo bene che dopo un certo periodo di tempo la gomma si "incotta" e non garantisce più la tenuta iniziale. Avete notato come sulle auto i pneumatici vecchi, arrivati a un certo punto, si consumano lentamente ma non tengono più una sega? Eppure ufficialmente non sono scaduti.

D74
27/09/2008, 18:05
Aggiungerei che non c'è una scadenza neppure per i pneumatici, anche se sappiamo bene che dopo un certo periodo di tempo la gomma si "incotta" e non garantisce più la tenuta iniziale. Avete notato come sulle auto i pneumatici vecchi, arrivati a un certo punto, si consumano lentamente ma non tengono più una sega? Eppure ufficialmente non sono scaduti.

Q8 avevo un paio di gomme sulla mia vecchia Yamaha che non si consumavano mai.....erano praticamente eterne, ma tenuta di marmo

bastard inside
27/09/2008, 18:12
Qui se ne parla:
Caberg 2008 (http://www.caberg-helm.com/faq.aspx)
Scegliere il casco giusto | MotorBox | Come fare per (http://www.motorbox.com/Club/Come_fare_per/220.html)
Sito d'appoggio per l'educazione stradale (http://www.educazione-stradale.org/usocasco.htm)
AUTOSCUOLA POZZI AGENZIA - Casco (http://www.autoscuolapozzi.it/casco.htm)

Come al solito deve prevalere il buon senso. Se veramente ci fosse un serio degrado delle fibre composite o del policarbonato, ci sarebbe anche una vera scadenza. C'è da dire che dopo circa 5 anni di uso continuato, l'imbottitura interna comincia a "fare schifo", anche se regolarmente lavata. Il fatto che non offrano la possibilità di cambiare l'imbottitura, farebbe pensare che strutturalmente il casco potrebbe essere eterno e quindi un cattivo affare per le case costruttrici.

certo infatti l'imbottitura l'ho detto anch'io, ma siamo sempre li se uno lo usa poco anche l'imbottitura resta nuova
non ho capito l'ultima frase, cioè x me è il contrario il fatto che vendano gli interni di ricambio ormai x quasi tutti i caschi di alto livello significa che anche una volta usurata l'imbottitura il casco è ancora ok


guarda che non parlo della calotta esterna, ma dei materiali che assorbono l'impatto.

ad occhio possono anche sembrare identici e buoni, ma testati avranno la stessa resistenza?

se hanno imposto 5 anni come limite consigliato un motivo ci sarà, non è che ti obbligano a cambiarlo ogni anno o ogni 2....

spettiamo anche qualche altro parere.

l'interno dei caschi non è fatto da altro che polistirolo


Aggiungerei che non c'è una scadenza neppure per i pneumatici, anche se sappiamo bene che dopo un certo periodo di tempo la gomma si "incotta" e non garantisce più la tenuta iniziale. Avete notato come sulle auto i pneumatici vecchi, arrivati a un certo punto, si consumano lentamente ma non tengono più una sega? Eppure ufficialmente non sono scaduti.

si ma anche qui dipende come vengono conservate, se le lasci in un ambiente asciutto e magari sigillate penso che possano mantenere le loro caratteristiche x degli anni

D74
27/09/2008, 18:14
certo infatti l'imbottitura l'ho detto anch'io, ma siamo sempre li se uno lo usa poco anche l'imbottitura resta nuova
non ho capito l'ultima frase, cioè x me è il contrario il fatto che vendano gli interni di ricambio ormai x quasi tutti i caschi di alto livello significa che anche una volta usurata l'imbottitura il casco è ancora ok



l'interno dei caschi non è fatto da altro che polistirolo



si ma anche qui dipende come vengono conservate, se le lasci in un ambiente asciutto e magari sigillate penso che possano mantenere le loro caratteristiche x degli anni

anche se conservate nel modo migliore le gomme hanno una loro durata poi tengono come il marmo.

Credo che per i materiali che servono alla sicurezza di un casco sia la stessa cosa.

5 anni non sono pochi.

Dennis
27/09/2008, 18:14
Jan, se il casco lo hai sempre tenuto abbastanza pulito ed in casa, dentro qualche armadio o su uno scaffale, non dovresti aver avuto problema alcuno.
Piuttosto, se hai avuto sempre l'abitudine di lasciarlo in garage, anche in inverno a prender polvere per mesi interi, forse è meglio che consideri l'idea di sostituirlo. Capisco che il casco, con 7000 km alle spalle, sarà ancora pressoché immacolato, ma se ha assorbito molta umidità o è stato sottoposto per parecchio tempo a temperature troppo alte/basse (diciamo nell'arco dei suoi 8 anni di vita, che non son pochi) forse è il caso di sostituirlo.

bastard inside
27/09/2008, 18:15
Q8 avevo un paio di gomme sulla mia vecchia Yamaha che non si consumavano mai.....erano praticamente eterne, ma tenuta di marmo

si pure io sul vtr, ma una gomma soggetta continuamente a sole o freddo è normale che si secchi, basta vedere ad esempio le gomme sulle macchine vecchie che sul fianco hanno tutti taglietti

come ho detto prima tutti i materiali si usurano ma dipende da quanto li usi e da come li conservi, xchè un casco se lo compri e lo lasci nella scatola x 5 anni nuovo è e nuovo rimane

Dennis
27/09/2008, 18:19
si ma anche qui dipende come vengono conservate, se le lasci in un ambiente asciutto e magari sigillate penso che possano mantenere le loro caratteristiche x degli anni

Le gomme lavorate (non solo in senso stretto di pneumatici) subiscono un degrado progressivo nel tempo per via di una certa tendenza a reagire con l'ossigeno e "reticolare", indurendosi. Bisognerebbe conservarle sottovuoto...
I polimeri che costituiscono la matrice delle fibre composite del casco sono soggetti ad un degrado simile, che ovviamente ha a che fare con processi differenti, ma i cui risultati nel corso degli anni sono paragonabili.
Tutti i materiali invecchiano, anche gli acciai più inossidabili che la mondial casa può proporre in tv.

bastard inside
27/09/2008, 18:20
anche se conservate nel modo migliore le gomme hanno una loro durata poi tengono come il marmo.

Credo che per i materiali che servono alla sicurezza di un casco sia la stessa cosa.

5 anni non sono pochi.

va beh certo ma x le gomma è un discorso diverso, la gomma a contatto con l'aria tende a seccarsi è inevitabile, xò di quanto si secca dipende da come viene conservata


Jan, se il casco lo hai sempre tenuto abbastanza pulito ed in casa, dentro qualche armadio o su uno scaffale, non dovresti aver avuto problema alcuno.
Piuttosto, se hai avuto sempre l'abitudine di lasciarlo in garage, anche in inverno a prender polvere per mesi interi, forse è meglio che consideri l'idea di sostituirlo. Capisco che il casco, con 7000 km alle spalle, sarà ancora pressoché immacolato, ma se ha assorbito molta umidità o è stato sottoposto per parecchio tempo a temperature troppo alte/basse (diciamo nell'arco dei suoi 8 anni di vita, che non son pochi) forse è il caso di sostituirlo.

esatto, io infatti il casco lo lascio sempre in casa sullo scaffale o sul tavolo

D74
27/09/2008, 18:25
I polimeri che costituiscono la matrice delle fibre composite del casco sono soggetti ad un degrado simile, che ovviamente ha a che fare con processi differenti, ma i cui risultati nel corso degli anni sono paragonabili.
Tutti i materiali invecchiano, anche gli acciai più inossidabili che la mondial casa può proporre in tv.

quindi 5 anni sono un buon consiglio per la propria testa eheheh

bastard inside
27/09/2008, 18:29
quindi 5 anni sono un buon consiglio per la propria testa eheheh

dopo 5 anni penso che uno possa xmettersi di cambiare il casco, c'è gente che cambia la macchina ogni 2 anni, anche solo x il gusto di cambiare grafica

D74
27/09/2008, 18:31
dopo 5 anni penso che uno possa xmettersi di cambiare il casco, c'è gente che cambia la macchina ogni 2 anni, anche solo x il gusto di cambiare grafica

beati loro.....io so qui che vorrei farmi qualche turno in pista, ma ho le finanze contate, quindi prima le protezioni per me(prese), poi quelle per la moto (da prendere) poi vedere dove andare....

sigh!

bastard inside
27/09/2008, 18:36
ti dico io ho comprato il casco nuovo l'anno scorso, l'altro l'avevo dal 2002 o 2003, ma solo xchè era una misura troppo piccola e quando andavo mi schiacciava la faccia, altrimenti lo avrei tenuto tranquillamente, x quello che l'ho usato è quasi nuovo

D74
27/09/2008, 18:41
ho un nolan N32 che uso giornalmente dell'anno scorso e 1 RX7 corsair riservato ai giri o a quando andrò in pista preso pochi mesi fa.

Il casco precedente era del 2001 heeheh

RINO-ONBOARD
27/09/2008, 19:38
Ciao ragazzi,

una curiosità, ho un casco Arai integrale RX-7, acquistato nel 2000. L' ho usato molto poco (con la mia Day avevo fatto 7.000km)...

Qualcuno sà se con gli anni il casco "perde" di integrità e/o di sicurezza?

E' importante perchè, ho appena preso una Speed nuova che vorrei usare come si deve... e ci tengo alla integrità e sicurezza della mia testina!!!

Fatemi sapere. Grazie.

Jan
Il casco NON HA UNA SCADENZA tuttavia, dopo cinque anni di un uso corretto, è buona regola lasua sostituzione in quanto il polistirolo della calotta interna è soggetto al decadimento delle caratteristiche meccaniche, indipendentemente da quale sia il materiale della calotta esterna.

Herbie 53
27/09/2008, 21:20
si consiglia di cambiar casco ogni 5 anni....c'è chi dice 7.....sempre che non abbiano preso alcun colpo....ergo...se cade dalla manopoloa della moto in teoria potrebbe già essere un pelino compromesso...l'unico modo sarebbe fargli fare un crash test.....ma poi ce ne dovremmo comprare uno nuovo...;)

bastard inside
28/09/2008, 05:24
ho un nolan N32 che uso giornalmente dell'anno scorso e 1 RX7 corsair riservato ai giri o a quando andrò in pista preso pochi mesi fa.

Il casco precedente era del 2001 heeheh

io avevo un bye/suomy e ho preso un lazer, che poi è agv

Medoro
28/09/2008, 10:36
scusa ma io non ci credo, ti faccio un esempio una giacca di pelle lasciata nell'armadio se tra 10 anni la tiri fuori è sempre morbida come prima, e ti ho citato la pelle xchè è un materiale che si può deteriorare, a maggior ragione un pezzo di carbonio se lasciato in casa si conserva pressoche all'infinito, non vedo xchè x un casco dovrebbe essere diverso

la pelle è nuova morbida ecc ecc,ma le cuciture si sono deteriorata e quindo ad'uventuale impatto non avrebbere la stessa resistenza che avrebbero da nuove
anche le gomme che pure sono in gomma,con l'andare del tempo anche se non le usi si rovinano e sono da cambiare cmq sia che le hai montate sia che il gommista le abbia ancora in negozio,la gomma quando "scade" da noi si dice che si cuoce,praticamente comincia a spaccarsi,si formano mille righine specialmente nella spalla,la gomma magari va lo stesso,ma non sono garantite le prestazioni
lo stesso vale x i caschi,le fibre e le sostanze usate x trattarle si deteriorano,non e che ilcasco sia da buttare o non si possa usare,solo che la casa costruttrice non ti da più nessuna garanzia dopo quella data,io direi che nuovo o vecchio arrivati a quella data sia da cambiare,con la sicurezza non si scherza e tra sapere e non sapere mi tutelo,spendo ma mi tutelo
non è sicuramente una questione di interni,perchè la shark x esempio ha tutti i ricambi,ma proprio tutte le parti di un casco,quindi volendo faccio i 5 anni e poi ricompro gli interni e sono ok almeno in teoria

Sir J
28/09/2008, 14:22
Jan, se il casco lo hai sempre tenuto abbastanza pulito ed in casa, dentro qualche armadio o su uno scaffale, non dovresti aver avuto problema alcuno.
Piuttosto, se hai avuto sempre l'abitudine di lasciarlo in garage, anche in inverno a prender polvere per mesi interi, forse è meglio che consideri l'idea di sostituirlo. Capisco che il casco, con 7000 km alle spalle, sarà ancora pressoché immacolato, ma se ha assorbito molta umidità o è stato sottoposto per parecchio tempo a temperature troppo alte/basse (diciamo nell'arco dei suoi 8 anni di vita, che non son pochi) forse è il caso di sostituirlo.

Grazie Warsteiner, e grazie a tutti.

Il casco l' ho sempre tenuto - quando non usato - nella sua custodia, dentro alla sua scatola... in un armadio in casa. L' interno è stato da me lavato qualche volta e diciamo che dentro e fuori è più che pulito... Però il fatto che la stessa ARAI non risponda più della sicurezza dopo 5 anni, ed eventualmente pure le compagnie di assicurazione potrebbero creare problemi... penso che qualche fondamento di verità sul "degrado" del materiale ci possa essere (oltrechè ovviamente pure per un discorso "commerciale"!).

Nel dubbio, ho preferito prendere uno nuovo ARAI RX 7, ora chiamato "Corsair"! Effettivamente è più leggero di quello che già avevo... e sicuramente in 10 anni i materiali sono migliorati.

"SAFETY before ALL!" (sicurezza prima di tutto).

Double lamps a tutti
Jan

D74
28/09/2008, 14:53
Grazie Warsteiner, e grazie a tutti.

Il casco l' ho sempre tenuto - quando non usato - nella sua custodia, dentro alla sua scatola... in un armadio in casa. L' interno è stato da me lavato qualche volta e diciamo che dentro e fuori è più che pulito... Però il fatto che la stessa ARAI non risponda più della sicurezza dopo 5 anni, ed eventualmente pure le compagnie di assicurazione potrebbero creare problemi... penso che qualche fondamento di verità sul "degrado" del materiale ci possa essere (oltrechè ovviamente pure per un discorso "commerciale"!).

Nel dubbio, ho preferito prendere uno nuovo ARAI RX 7, ora chiamato "Corsair"! Effettivamente è più leggero di quello che già avevo... e sicuramente in 10 anni i materiali sono migliorati.

"SAFETY before ALL!" (sicurezza prima di tutto).

Double lamps a tutti
Jan

caspita potevi prendere quello nuovo "RX7 GP" l'erede del Corsair :)

Sir J
28/09/2008, 15:08
caspita potevi prendere quello nuovo "RX7 GP" l'erede del Corsair :)

Ho visto il casco sul sito ARAI. Bellissimo! :wub:

Ho chiesto al conce, ma non ne sapeva niente... Non sò se sia già commercializzato in Italia... ?

Sul Corsair black mi ha fatto comunque il prezzo: € 500 anzichè € 690. :wink_:

D74
28/09/2008, 15:09
Ho visto il casco sul sito ARAI. Bellissimo! :wub:

Ho chiesto al conce, ma non ne sapeva niente... Non sò se sia già commercializzato in Italia... ?

Sul Corsair black mi ha fatto comunque il prezzo: € 500 anzichè € 690. :wink_:

ottimo :)