PDA

Visualizza Versione Completa : Merd@! Si e' rotta l'astina del cambio!



Danton
28/09/2008, 17:57
Ca$$o ma e' mai possibile che un pezzo soggetto a tante sollecitazioni come la vite che collega l'astina del cambio al selettore sia fatta di un materiale cosi' di merda?

Cribbio, oggi pomeriggio ero in strada per Condove per andare a trovare degli amici, quando a Pianezza non trovo più il pedale del cambio! Mi fermo e... il pedale penzolava!

Per fortuna lì vicino una signora innaffiava i fiori così ho potuto chiedergli una pinza e del fil di ferro per arrabattare alla meglio il pedale.

Morale della favola: in qualche modo rientrati a casa, ma se la rottura fosse verificata al ritorno, magari al freddo e al buio, con un ragazzino a bordo, come me la cavavo?

Possibile che si debba rimanere a piedi per una miseria del genere? Ma non potevano trovare un sistema per collegare direttamente il pedale al selettore?

sanzves
28/09/2008, 19:04
a me e ad altri del forum si era allentata ed ho rischiato di perdermela ma, fortunatamente, me ne sono accorto per tempo......... tu l'hai proprio rotta?

Danton
29/09/2008, 01:26
a me e ad altri del forum si era allentata ed ho rischiato di perdermela ma, fortunatamente, me ne sono accorto per tempo......... tu l'hai proprio rotta?

Si.

Si è rotta la vite che collega la parte alta dell'asta ( quella col bulbo ) al selettore.
Suppongo sia di alluminio. A mio avviso è una parte troppo sollecitata per essere collegata così debolmente.

Considera che ormai la mia ha 25.000 km e di strappi ne ha presi parecchi... però mi pare comunque un punto debole.

seawolf
29/09/2008, 12:44
Ca$$o ma e' mai possibile che un pezzo soggetto a tante sollecitazioni come la vite che collega l'astina del cambio al selettore sia fatta di un materiale cosi' di merda?

Cribbio, oggi pomeriggio ero in strada per Condove per andare a trovare degli amici, quando a Pianezza non trovo più il pedale del cambio! Mi fermo e... il pedale penzolava!

Per fortuna lì vicino una signora innaffiava i fiori così ho potuto chiedergli una pinza e del fil di ferro per arrabattare alla meglio il pedale.

Morale della favola: in qualche modo rientrati a casa, ma se la rottura fosse verificata al ritorno, magari al freddo e al buio, con un ragazzino a bordo, come me la cavavo?

Possibile che si debba rimanere a piedi per una miseria del genere? Ma non potevano trovare un sistema per collegare direttamente il pedale al selettore?

L'avevi svitata per portare il selettore perpendicolare all'astina o era in pos originale?
Io l'ho svitata e prende per pochi filetti , pensavo di costruirne una in acciaio inox leggermente più lunga.

maxmicione
29/09/2008, 12:50
mi si è svitata anche a me ho tolto il riparino in gomma e l'ho avvitata meglio

voglio andare da demarie a vedere se fanno degli uniball compatibili in acciaio

Danton
29/09/2008, 13:19
L'avevi svitata per portare il selettore perpendicolare all'astina o era in pos originale?
Se hai fatto la modifica, non ti preoccupare.
Era in posizione originale.
Anzi, magari spostata lavora meglio e subisce meno sollecitazioni.


Io l'ho svitata e prende per pochi filetti , pensavo di costruirne una in acciaio inox leggermente più lunga.
Se lo fai, scrivi sul forum.
Magari non mi dispiacerebbe comprartene una.

Comunque. problema risolto in garanzia in mattinata. Quello che mi scoccia è di aver dovuto rientrare e rinunciare al girellino per una minchiatina da tre cent.

Insomma, paraoli, astine... adoro questa moto, ma è possibile che mi debba lasciare a piedi per queste inezie?
Ma che cosa gli costerebbe alla casa madre mettere componenti di maggiore qualità su una moto da 11.000 eurini?

Eviterebbero di perdere tanti clienti soddisfatti dal mezzo, ma esasperati da queste cacatine. Qui sul forum ce n'è di esempi.