Visualizza Versione Completa : Gomma anteriore e bauletto non convivono?
Sono felice possessore di una stupenda TIGER 1050 ed ho un quesito.
Ho montato dopo l'acquisto il bauletto GIVI E 52 MAXIA . Mi sono accorto che la gomma anteriore si è consumata in modo irregolare e piu' precisamente a scalini; se su un lato si trova lo scalino sull'altro la gomma è quasi liscia. PS :la gomma anteriore è quella originale ed ha circa 15000 KM .
Il conce mi ha detto che è colpa del bauletto 
Ringrazio ed auguro buon giro a tutti .:blink::blink::blink::blink:
secondo me è colpa dei 15.000 km. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
boccaseriola
03/10/2008, 20:22
dipende da cosa ci metti nel bauletto...
Marco Manila
03/10/2008, 20:29
Bhè, scusa la franchezza, ma io mi stupisco più che altro del fatto che tu non stia girando sui cerchi: 15'000 km è un' esagerazione per qualsiasi gomma da moto! :blink:
Inoltre credo che il bauletto possa sicuramente influire sul comportamento della tua moto, ma difficilmente posso pensare che per esso la gomma si consumi da una parte in un modo e dall' altra in un altro visto che si trova in posizione perfettamente centrale. E' più facile che il tuo stile di guida sia diverso nelle curve a destra e sinistra, ma è una ipotesi.
sirwines
03/10/2008, 22:16
gomma da 15000km..... io sono allibito!
Beh ad esser pignoli se fosse colpa del bauletto in teoria la gomma non dovrebbe neache consumarsi....dato che il peso va tutto dietro.
Io ho sempre avuto il Maxia sia sul Bmw prima che sul Tiger ora e viaggio praticamnte sempre in 2 ma problemi di consumo anomalo sulle gomme non ne ho mai avuti.Penso che abbia ragione Marco sullo stile di guida che può essere diverso a seconda se pieghi a Dx o Sx.
Sono felice possessore di una stupenda TIGER 1050 ed ho un quesito.
Ho montato dopo l'acquisto il bauletto GIVI E 52 MAXIA . Mi sono accorto che la gomma anteriore si è consumata in modo irregolare e piu' precisamente a scalini; se su un lato si trova lo scalino sull'altro la gomma è quasi liscia. PS :la gomma anteriore è quella originale ed ha circa 15000 KM .
Il conce mi ha detto che è colpa del bauletto 
Ringrazio ed auguro buon giro a tutti .:blink::blink::blink::blink:
Secondo me e' colpa della "roba" che prendono nel tuo concessionario!!!!:biggrin3:
Sono felice possessore di una stupenda TIGER 1050 ed ho un quesito.
Ho montato dopo l'acquisto il bauletto GIVI E 52 MAXIA . Mi sono accorto che la gomma anteriore si è consumata in modo irregolare e piu' precisamente a scalini; se su un lato si trova lo scalino sull'altro la gomma è quasi liscia. PS :la gomma anteriore è quella originale ed ha circa 15000 KM .
Il conce mi ha detto che è colpa del bauletto 
Ringrazio ed auguro buon giro a tutti .:blink::blink::blink::blink:
EEEEEEHH ????????
...sei sicuro che nn siano 1500?:tongue:
Ma come hai fatto ad arrivare a 15000?
ma cambiale subito!!!!!
Io a 6000 avevo l'anteriore bell'ecchè andato...:cry:
è sicuramente ora di cambiare le gomme !!!!
magari non è il bauletto ma i 15000 km in inpennata :-PPPP
Uhm, se si sono scalinate a 1500km controlla la pressione. Se invece, i km sono 15000...beh vorrei scrivere qualcosa ma non mi viene nulla.
lucatiger
06/10/2008, 10:43
Sono felice possessore di una stupenda TIGER 1050 ed ho un quesito.
Ho montato dopo l'acquisto il bauletto GIVI E 52 MAXIA . Mi sono accorto che la gomma anteriore si è consumata in modo irregolare e piu' precisamente a scalini; se su un lato si trova lo scalino sull'altro la gomma è quasi liscia. PS :la gomma anteriore è quella originale ed ha circa 15000 KM .
Il conce mi ha detto che è colpa del bauletto 
Ringrazio ed auguro buon giro a tutti .:blink::blink::blink::blink:
Guarda io ho da sempre il maxia E52 su questa ed altre moto e una puttanata così ancora non l'avevo sentita!:w00t:
Se mi dici che puoi avere oscillazioni in curva a velocità sostenute ok... ma che il consumo disuniforme oltretutto della ruota anteriore proprio noo!!:wacko:
Ti consiglio vivamente di cambiare concessionario!!!:wink_:
P.S. Io ho le originali perfettamente consumate, senza scalini eccessivi e ancora con un discreto grip da permettermi di chiudere completamente quella posteriore... ed ho superato da poco i 16000Km di percorrenza!!!:w00t:
Guarda io ho da sempre il maxia E52 su questa ed altre moto e una puttanata così ancora non l'avevo sentita!:w00t:
Se mi dici che puoi avere oscillazioni in curva a velocità sostenute ok... ma che il consumo disuniforme oltretutto della ruota anteriore proprio noo!!:wacko:
Ti consiglio vivamente di cambiare concessionario!!!:wink_:
P.S. Io ho le originali perfettamente consumate, senza scalini eccessivi e ancora con un discreto grip da permettermi di chiudere completamente quella posteriore... ed ho superato da poco i 16000Km di percorrenza!!!:w00t:
16000km con un treno? Ma a quanto le gonfiate ? minimo a 3.5....Pilot road dopo 5000km sembravano saponette e sembrava di guidare una moto da speedway.Beati voi! Comunque colpa o no del bauletto( cosa che dubito) io le cambierei.
Non so' cosa dirvi ! Andro' talmente piano che non le consumo. Anche LUCATIGER dice di aver fatto 16000 km , sara' una partita di gomme "fallate".
Quella posteriore è come nuova , a breve vi mandero' una foto.
Non so' cosa dirvi ! Andro' talmente piano che non le consumo. Anche LUCATIGER dice di aver fatto 16000 km , sara' una partita di gomme "fallate".
Quella posteriore è come nuova , a breve vi mandero' una foto.
Non ti giustificare,io sono solo tremendamente invidioso ! Cambio gomme ogni 5-6000km e con quello che costano....Uso gomme più sportive,ma resta il fatto che l'invidia è tanta. 
p.s. visto che probabilmente è anche lo stile di guida diverso che determina il nostro diverso consumo ( oltre al fatto che sono 100kg per 1'88!),prova una volta una gomma sportiva e vedrai di cosa è capace la tiger. Ci sono utenti del forum che con le m3 ci hanno fatto quasi 10000km .lamps
lucatiger
06/10/2008, 11:34
16000km con un treno? Ma a quanto le gonfiate ? minimo a 3.5....Pilot road dopo 5000km sembravano saponette e sembrava di guidare una moto da speedway.Beati voi! Comunque colpa o no del bauletto( cosa che dubito) io le cambierei.
Guarda come più volte ribadito in altri post, mai nessuna gomma di tipo sportourer mi era durara più di 10000Km fino ad ora! Queste devono essere di una mescola  "sperimentale" fatta solo per alcune Tigri!:w00t:
Comunque io vado con 2.3 all'anteriore e 2.7 al posteriore.
Ho gia in casa un treno di Dunlop SmartRoad che monterò non appena l'asfalto diventerà freddo e umido...:wink_:
Ciao
Luca
blacktiger
06/10/2008, 12:03
E' tutta na questione di stile di guida..sull'Hornet avevo le Pilot sport e a 12000Km ancora ne avevano.Perchè no queste gomme per la Tiger?
Guarda come più volte ribadito in altri post, mai nessuna gomma di tipo sportourer mi era durara più di 10000Km fino ad ora! Queste devono essere di una mescola  "sperimentale" fatta solo per alcune Tigri!:w00t:
Comunque io vado con 2.3 all'anteriore e 2.7 al posteriore.
Ho gia in casa un treno di Dunlop SmartRoad che monterò non appena l'asfalto diventerà freddo e umido...:wink_:
Ciao
Luca
La differenza forse stà anche nel fatto che io avevo pilot road normali e non le road 2 bimescola!
lucatiger
06/10/2008, 14:07
La differenza forse stà anche nel fatto che io avevo pilot road normali e non le road 2 bimescola!
Anche io ho le Road normali... però forse in fabbrica qualche cinese ha sbagliato a fare la miscela dei componenti della mia gomma!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Scherzo... ovviamente dipende molto dalla stile e tipo di guida e posso confermare che nel mio caso ho una guida molto fluida e non nervosa e questo aiuta molto ad allungare la durata della gomma!:wink_: (in poche parole guido quasi come un pensionato! :w00t:)
Sono riuscito a fare anche 20000 Km con un treno di gomme .... ma era una Breva750 con appena 48 CV!!! 
Sulla Tigre è impensabile farne più di 10.000
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.