PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo VFR....



sanzves
07/10/2008, 19:50
.... si parlava di un VFR completamente nuovo con un V5 ma bisognerà aspettare ancora, intanto hanno presentato i nuovi colori per il 2009, il bianco è mooolto bello!

http://static.blogo.it/motoblog/honda-vfr-colorazioni-2009/big_honda_vfr_2009_03.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/honda-vfr-colorazioni-2009/big_honda_vfr_2009_01.jpg

Filomao
07/10/2008, 19:54
La linea mi sembra un po "pesante".

papitosky
07/10/2008, 19:55
sarebbe una novità?

sanzves
07/10/2008, 19:57
La linea mi sembra un po "pesante".

si, gli anni li mostra tutti ma le nuove colorazioni la rendono un pò più moderna

bond972
07/10/2008, 20:15
il bianco...dopo la Ducati è stato riscoperto, infatti la nuova la Yam con la nuova R1 ha previsto la colorazione bianca, per il VFR penso che comunque una moto valida, a me piace anche se la vedo troppo spigolosa rispetto poi alla linea dei modelli che l'hanno preceduta.

per me l'ultima vera VFR è stato l'800 FI / RC 46 D del 2000, l'ultima con la cascata di ingranaggi, mentre la più bella in assoluto, pensando anche alle altre moto che c'erano sul mercato, è stata il modello RC 36 col monobraccio del '90.


poi guardate questa...per il mercato USA/Australia credo

http://i46.photobucket.com/albums/f103/bond972/rothmans_honda_vfr.jpg

giorgiorox
07/10/2008, 20:19
La linea mi sembra un po "pesante".
sempre stata pesante la linea del VFR

The Dog
07/10/2008, 20:31
le jap non mi piacciono:sbornia3::sbornia3::sbornia3::sbornia3::sbornia3:

Intrip
07/10/2008, 20:33
quoto Sanzves bianca è molto bella !
anche se sembra sempre la solita ultima vfr



il bianco...dopo la Ducati è stato riscoperto, infatti la nuova la Yam con la nuova R1 ha previsto la colorazione bianca, per il VFR penso che comunque una moto valida, a me piace anche se la vedo troppo spigolosa rispetto poi alla linea dei modelli che l'hanno preceduta.

per me l'ultima vera VFR è stato l'800 FI / RC 46 D del 2000, l'ultima con la cascata di ingranaggi, mentre la più bella in assoluto, pensando anche alle altre moto che c'erano sul mercato, è stata il modello RC 36 col monobraccio del '90.



be io bianca l'ho avuta il primo modello del 1986 con la sella blu, cerchio 16 davanti e 18 dietro il modello prima della tua ma molto simili,
concordo x la + bella del '90 bellissima era quella !

steo
07/10/2008, 20:44
sarà pesante..sarà sempre la solita..ma a me mi ci piace!!!

fearless
07/10/2008, 20:45
sempre stata pesante la linea del VFR

quoto

Mamba
07/10/2008, 20:47
Non ho mai capito a cosa serve questa moto !!!!
non è nuda, non è sportiva, non è turismo non è.......
BOOO!!!!!!!!!!

Intrip
07/10/2008, 20:48
sarà pesante..sarà sempre la solita..ma a me mi ci piace!!!


quando ci sale Giorgiorox si che è pesante il VFR

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

nothing2007
07/10/2008, 20:48
una honda nn la compero neanke sotto tortura:ph34r:

Intrip
07/10/2008, 20:50
Non ho mai capito a cosa serve questa moto !!!!
non è nuda, non è sportiva, non è turismo non è.......
BOOO!!!!!!!!!!


è tutto il VFR,
ci fai tutto,
monti le borse e fai turismo,
le toglie e hai una moto molto divertente,
chiaro è un 800 4 cilindri anche se a V,
non ha la coppia di un bicilindrico o di un 3 cilindri :wink_:

Mamba
07/10/2008, 20:54
è tutto il VFR,
ci fai tutto,
monti le borse e fai turismo,
le toglie e hai una moto molto divertente,
chiaro è un 800 4 cilindri anche se a V,
non ha la coppia di un bicilindrico o di un 3 cilindri :wink_:

io penso che una cosa quando si dice che fa tutto,

FACCIA TUTTO CON RISULTATI MODESTI O INSUFFICIENTI.

Intrip
07/10/2008, 21:17
io penso che una cosa quando si dice che fa tutto,

FACCIA TUTTO CON RISULTATI MODESTI O INSUFFICIENTI.

dipende cosa intendi x risultati insufficienti,
è stata la regina delle sport tourer x qualche anno,
forse qualche cosuccia la fa :coool:
poi chiaro che può non piacere e io ad esempio non la prenderei +,
ma questo non toglie che sia un ottima moto polivalente x turismo e divertimento tra le curve.
Ho visto gente col VFR andare veramente forte.

bond972
07/10/2008, 21:26
dipende cosa intendi x risultati insufficienti,
è stata la regina delle sport tourer x qualche anno,
forse qualche cosuccia la fa :coool:
poi chiaro che può non piacere e io ad esempio non la prenderei +,
ma questo non toglie che sia un ottima moto polivalente x turismo e divertimento tra le curve.
Ho visto gente col VFR andare veramente forte.

:oook:

tutto quest'odio...me sa che qualcuno è stato sverniciato da qualche VFR:biggrin3:

Intrip
07/10/2008, 21:27
la Sprint invece ritengo abbia un motore + godibile
e non capisco perchè in Italia non abbia avuto il successo che si meriterebbe
la Sprint è un' altra gran moto da "tutto" !

Herbie 53
07/10/2008, 22:26
non mi sembra una gran novità

Hannibal
07/10/2008, 22:29
io penso che una cosa quando si dice che fa tutto,

FACCIA TUTTO CON RISULTATI MODESTI O INSUFFICIENTI.



Io fossi in te...
prima di scrivere, la userei un po' una VFR....

RESPECT!
per la regina incontrastata delle Sport Tourer !

Herbie 53
07/10/2008, 22:30
...è una gran moto....è che le manca la passione......ma è solo una personalissima idea...

RINO-ONBOARD
07/10/2008, 22:32
per me è peggiorata!!!mi piace più la vecchia!!!!

Hannibal
07/10/2008, 22:33
la Sprint invece ritengo abbia un motore + godibile
e non capisco perchè in Italia non abbia avuto il successo che si meriterebbe
la Sprint è un' altra gran moto da "tutto" !

Te la dico io la differenza...
il VFR, se ci viaggi un po'
e' una certezza.

La sprint, per quanto ottima e forse piu' brillante,
non e' una sicurezza, e' una Triumph,
e quando uno gira un po' non ama restare a piedi per un rele'..
per un cavetto a massa, etc etc.

Cosa che sulle nostre amate moto succede sempre ! O quasi...

Un conto e' rimanere a piedi al bar... con la Speed, figura di merda ma la chudi e torni a piedi,

ma rimanere fermi sullo Stelvio... o in calabria... conla moto carica...
non e' gradevole, te la fa vendere...




...è una gran moto....è che le manca la passione......ma è solo una personalissima idea...

E' vero Herbie, le manca la passione...

ma in effetti questo segmento di moto difficilmente trasmette emozione allo sguardo...

Sono moto "concrete"

Herbie 53
07/10/2008, 22:35
.....vero anche questo hannibal

Intrip
07/10/2008, 22:37
Te la dico io la differenza...
il VFR, se ci viaggi un po'
e' una certezza.

La sprint, per quanto ottima e forse piu' brillante,
non e' una sicurezza, e' una Triumph,
e quando uno gira un po' non ama restare a piedi per un rele'..
per un cavetto a massa, etc etc.

Cosa che sulle nostre amate moto succede sempre ! O quasi...



:blink::blink::wacko:

ehm....non so come dirtelo ma vedi, io ho avuto 2 vfr,
ed entrambe mi hanno lasciato a piedi e non vicino a casa,
ed entrambe (una del 1986 una del 1999) x il medesimo difetto, regolatore di tensione saltato e batteria non ricaricata e moto spenta,
STESSO DIFETTO DOPO 13 ANNI :dry::dry:

Hannibal
07/10/2008, 22:41
:blink::blink::wacko:

ehm....non so come dirtelo ma vedi, io ho avuto 2 vfr,
ed entrambe mi hanno lasciato a piedi e non vicino a casa,
ed entrambe (una del 1986 una del 1999) x il medesimo difetto, regolatore di tensione saltato e batteria non ricaricata e moto spenta,
STESSO DIFETTO DOPO 13 ANNI :dry::dry:


sono le eccezioni che confermano...:biggrin3:

Mio fratello ha avuto due VFR e mai rimasto a piedi, non solo,
mai la moto non e' partita, anche dopo un inverno ferma senza staccare la batteria... e senza ricaricarla...

Io, 3 speed,
sempre rimasto a piedi,
anche dopo 6 mesi che l'avevo comprata...

Comunque, al di la' delle ovvie esperienze personali,
non scherziamo le statistiche parlano chiaro,
il VFR e' una delle moto piu' affidabili in assoluto.
Spero che anche tu ne convenga, anche se hai avuto le tue grane...

Herbie 53
07/10/2008, 22:42
la speed ti lascia a piedi perchè hai il colesterolo alto...lo fa per farti camminare...lo fa per la tua salute..

Hannibal
07/10/2008, 22:44
la speed ti lascia a piedi perchè hai il colesterolo alto...lo fa per farti camminare...lo fa per la tua salute..
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
va bene anche per la glicemia ???

Herbie 53
07/10/2008, 22:45
....va bene per tutto....è lo speed che lo dice!!!..;)

Hannibal
07/10/2008, 22:45
:blink::blink::wacko:

e regolatore di tensione saltato :dry:


Sono i regolatori di tensione che ce l'hanno con Te Intriplato,
non i VFR:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Intrip
07/10/2008, 22:49
sono le eccezioni che confermano...:biggrin3:

Mio fratello ha avuto due VFR e mai rimasto a piedi, non solo,
mai la moto non e' partita, anche dopo un inverno ferma senza staccare la batteria... e senza ricaricarla...

Io, 3 speed,
sempre rimasto a piedi,
anche dopo 6 mesi che l'avevo comprata...

Comunque, al di la' delle ovvie esperienze personali,
non scherziamo le statistiche parlano chiaro,
il VFR e' una delle moto piu' affidabili in assoluto.
Spero che anche tu ne convenga, anche se hai avuto le tue grane...


l'eccezione è tuo fratello Hannibal, sono stato iscritto nel VFR italia club e tutti si lamentavano del regolatore che saltava (tanto da viaggiarne con uno di scorta sotto sella), io purtroppo lo imparai tardi, e isola d'elba e alpi francesi furono amare x me,
ma ti garantisco che fino al modello del 2001 era un problema arcinoto tra tutti i possessori, io mi sono iscritto solo ultimo anno di vfr....:wink_:
Nei nuovi VTEC non so come siano le statistiche di rottura del regolatore, se si rompono ancora meglio che honda faccia dei motori tagliaerba e basta
:wink_::wink_:

io con la speed 955 mai avuto un problema serio
:wink_:

Herbie 53
07/10/2008, 22:49
povero immuccato

Intrip
07/10/2008, 22:50
Sono i regolatori di tensione che ce l'hanno con Te Intriplato,
non i VFR:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


con altre moto mai saltato un regolatore ne fermo moto, speed compresa
:coool::coool::coool:

tuo fratello che taglia porta di pantaloni ???
:D:D


povero immuccato

poveri vfristi :D
fino al 2002 ne ho sentiti davvero tanti restare a piedi, e vi dirò d+ quel regolatore er aproprio progettato male, pensate era lo stesso di uno scooter, e invece di pagarlo sui €300, si poteva prendere a meno della metà x uno scooter (NON HONDA) ed era identico e quasi tutti si tenevano quello col terrore di restare a piedi,
vfr moto affidabili ?

Herbie 53
07/10/2008, 22:54
....Immuccato contro i vfr

Intrip
07/10/2008, 22:59
....Immuccato contro i vfr


noooo xchè?
mi ha dato delle belle soddisfazioni e come ho detto sopra è una bella moto e polivalente,
auguri coi regolatori :laugh2:

Herbie 53
07/10/2008, 23:03
....magari il tuo regolatore non provava simpatia per te...

RINO-ONBOARD
07/10/2008, 23:08
buona notte raga!!!!!

Intrip
07/10/2008, 23:13
....magari il tuo regolatore non provava simpatia per te...

il 1° su un VFR del 1986 e il 2° su un VFR del 1999,
+ tutti quelli che ho sentito nel VFR italiaclub?
naaaaaaa

andavo in giro con gruppi di vfristi, leggevo i report e quasi ogni giro c'era un regolatore che saltava,
questa non è sfiga Herbie è progettazione errata,
erano regolatori non adatti a quelle correnti,
probabilmente erano nati x degli scooter e li hanno dirottati sul vfr senza progettarne di nuovi ma facendo un bagno di "sangue",
l'affidabilità honda è + teorica di quel che si pensa :wink_:


buona notte raga!!!!!


ciao

Herbie 53
07/10/2008, 23:16
a sto punto sto con l'immuccato!!!

Hannibal
07/10/2008, 23:36
:D:D

poveri vfristi :D
fino al 2002 ne ho sentiti davvero tanti restare a piedi, e vi dirò d+ quel regolatore er aproprio progettato male, pensate era lo stesso di uno scooter, e invece di pagarlo sui €300, si poteva prendere a meno della metà x uno scooter (NON HONDA) ed era identico e quasi tutti si tenevano quello col terrore di restare a piedi,
vfr moto affidabili ?


Sara' come dici tu,
ma sei il primo che sento (almeno a denigrare cosi' il VFR),
e ti assicuro che di VFRisti anche del VFR Italia ne ho sentiti molti.

comunque in bocca al lupo con la tua 955:wink_:

bastard inside
07/10/2008, 23:37
quasi quasi preferivo il vecchio, anche se non mi sembra molto diverso

Herbie 53
07/10/2008, 23:44
quasi quasi preferivo il vecchio, anche se non mi sembra molto diverso

:rolleyes::wink_:

Hannibal
07/10/2008, 23:53
il 1° su un VFR del 1986 e il 2° su un VFR del 1999,
+ tutti quelli che ho sentito nel VFR italiaclub?
naaaaaaa
questa non è sfiga Herbie è progettazione errata,
erano regolatori non adatti a quelle correnti,
probabilmente erano nati x degli scooter e li hanno dirottati sul vfr senza progettarne di nuovi ma facendo un bagno di "sangue",
l'affidabilità honda è + teorica di quel che si pensa :wink_:
ciao


Comunque non volevo entrare nel merito,
ma come hai detto, tu i regoe' latori forse non erano correttamente "dimensionati" per il VFR, tant'che molti montavano quelli dei Pantheon (costo 50 euro) o analoghi...

Ed in ogni caso, per dovere di cronaca verso i nostri amici che leggono, il problema era piu' un sovraccarico termico da cattiva ventilazione (cosa che molti han risolto con ventoline da PC....) e da vibrazioni (2 guarnizioni in gomma sotto le viti di fissaggio).


Prova ora invece ad andare in triumph, fargli tirare giu' il serbatoio,
fagli svitare un paio di candele "saldate" dalla ruggine e bruciate nelle sedi della testa della Speed 2008...

Poi a paga il conto:sick::sick::sick:
e spera che ti abbiano modificato le pipe in modo da rendere stagne le sedi candele, perche altrimenti dopo 6 mesi ci torni con lo stesso problema...

Loro ti diranno che hai lavato la moto con troppa foga,

Io con la Speed nuova ho bruciato due candele senza mai aver preso pioggia, ne mai aver lavato la moto..., e' bastata la condensa nel box....

Un problemino che in triumph pare non avere soluzione......:dry::dry::mad:
Anche sui nuovi modelli....:sick:

StPatrick
07/10/2008, 23:57
Bello grossotto...come al solito...

Herbie 53
08/10/2008, 00:00
Comunque non volevo entrare nel merito,
ma come hai detto, tu i regoe' latori forse non erano correttamente "dimensionati" per il VFR, tant'che molti montavano quelli dei Pantheon (costo 50 euro) o analoghi...

Ed in ogni caso, per dovere di cronaca verso i nostri amici che leggono, il problema era piu' un sovraccarico termico da cattiva ventilazione (cosa che molti han risolto con ventoline da PC....) e da vibrazioni (2 guarnizioni in gomma sotto le viti di fissaggio).


Prova ora invece ad andare in triumph, fargli tirare giu' il serbatoio,
fagli svitare un paio di candele "saldate" dalla ruggine e bruciate nelle sedi della testa della Speed 2008...

Poi a paga il conto:sick::sick::sick:
e spera che ti abbiano modificato le pipe in modo da rendere stagne le sedi candele, perche altrimenti dopo 6 mesi ci torni con lo stesso problema...

Loro ti diranno che hai lavato la moto con troppa foga,

Io con la Speed nuova ho bruciato due candele senza mai aver preso pioggia, ne mai aver lavato la moto..., e' bastata la condensa nel box....

Un problemino che in triumph pare non avere soluzione......:dry::dry::mad:
Anche sui nuovi modelli....:sick:



interessante:dry:

StPatrick
08/10/2008, 00:05
Non ti crede nessuno...^^

Herbie 53
08/10/2008, 00:07
....nemmeno a te.....sei vestito da othelma....;)

StPatrick
08/10/2008, 00:08
Ma io sono un reverendo...sono rispettabile...^^

Herbie 53
08/10/2008, 00:09
reverendo SPAMMONE

StPatrick
08/10/2008, 00:11
Rev. Spam StPatrick prego...

Herbie 53
08/10/2008, 00:12
...ok reverendo sperm patrick..;)

StPatrick
08/10/2008, 00:13
Che devo fare...le donne lo chiedono...e io lo do!

Herbie 53
08/10/2008, 00:14
sei un altruista.....

StPatrick
08/10/2008, 00:15
Esatto...un benefattore...

Herbie 53
08/10/2008, 00:16
un penefattore se mi posso permettere

StPatrick
08/10/2008, 00:18
Ma prego...permettiti permettiti!

Herbie 53
08/10/2008, 00:19
...grazie oh supremo sacerdote dello spammer

StPatrick
08/10/2008, 00:20
Mi inchino al Vescovo dello spam...(domattina bannati tutti e due...)

Herbie 53
08/10/2008, 00:21
appunto.....chiudo!!!

StPatrick
08/10/2008, 00:22
Bonaaa...notte! (forse)

The Dog
08/10/2008, 09:20
....nemmeno a te.....sei vestito da othelma....;)

:risate::risate::risate::risate::risate::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risatona::risatona::risatona:

Mamba
08/10/2008, 09:35
penso di aver fatto incazzare gli VFRisti :wink_:

claudio
08/10/2008, 10:49
Per me l'ultimo modello non piace molto ma quello del 2000 che avevo ero uno spettacolo.....affidabile e comoda. Mi era dispiaciuto molto venderla!!

winter1969
08/10/2008, 12:03
Moto fantastica,mi è sempre piaciuta,ma per l'uso che ne faccio non mi sembra adatta,preferisco per ora qualcosa di più divertente.

Sim1
08/10/2008, 12:05
Capisco che sia una moto eccezionale per viaggiare, ma non mi dice niente TRANNE il cerchio posteriore...fa molto Marvic :wub:

Intrip
08/10/2008, 13:08
Comunque non volevo entrare nel merito,
ma come hai detto, tu i regoe' latori forse non erano correttamente "dimensionati" per il VFR, tant'che molti montavano quelli dei Pantheon (costo 50 euro) o analoghi...

Ed in ogni caso, per dovere di cronaca verso i nostri amici che leggono, il problema era piu' un sovraccarico termico da cattiva ventilazione (cosa che molti han risolto con ventoline da PC....) e da vibrazioni (2 guarnizioni in gomma sotto le viti di fissaggio).


Prova ora invece ad andare in triumph, fargli tirare giu' il serbatoio,
fagli svitare un paio di candele "saldate" dalla ruggine e bruciate nelle sedi della testa della Speed 2008...

Poi a paga il conto:sick::sick::sick:
e spera che ti abbiano modificato le pipe in modo da rendere stagne le sedi candele, perche altrimenti dopo 6 mesi ci torni con lo stesso problema...

Loro ti diranno che hai lavato la moto con troppa foga,

Io con la Speed nuova ho bruciato due candele senza mai aver preso pioggia, ne mai aver lavato la moto..., e' bastata la condensa nel box....

Un problemino che in triumph pare non avere soluzione......:dry::dry::mad:
Anche sui nuovi modelli....:sick:

x dovere di cronaca,
io mi riferisco ai modelli fino a prima del VTEC,
e in quelli la proverbiale affidabilità Honda si faceva benedire nel momento in cui restavi a piedi x regolatore di tensione difettoso.
Il motivo lo dovrebbero scoprire gli ingegneri Honda, non l'utilizzatore che prova a montare ventole da pc che poi non servivano a nulla,
o tenersi un regolatore del pantheon in tasca perchè l'originale presto o tardi nel giro di 30.000 km facilmente ti mollerà dove sei sei.
Non trovi ?
Possibile che dall' 1986 al 2000 sia ancora presente lo stesso difetto di progettazione e tu consumatore devi montare la ventola di un pc sotto la sella della tua moto ?
:blink::blink:

e il pc poi chi lo raffredda ?
è Hannibal ?
:tongue::tongue:

Nerozz
08/10/2008, 14:13
il vfr è una moto che mi è sempre piaciuta, ideale per i viaggi ma strizza anche l'occhio ad una scampagnata tuttocurve!

tuttofare
08/10/2008, 14:17
bella ye

Luigi
08/10/2008, 16:16
Non ho mai capito a cosa serve questa moto !!!!
non è nuda, non è sportiva, non è turismo non è.......
BOOO!!!!!!!!!!


io penso che una cosa quando si dice che fa tutto,

FACCIA TUTTO CON RISULTATI MODESTI O INSUFFICIENTI.

non esistono moto inutili, forse qualche scooter puo' essere definito inutile ma mai una moto. In compenso esistono varie filosofie di andare in moto, spesso agli antipodi ma sempre e comunque tutte valide.

Dal mio punto di vista anch'io potrei definire la Speed una moto inutile : non serve per viaggiare, non è adatta per andare in pista, sullo stretto c'è di piu' maneggevole e performante etc. etc. quindi ? Chi ha ragione ? Tutti e nessuno ovviamente.

Per la cronaca , la VFR l'avevo quasi presa poi mi è apparso San Gennaro in sogno su una Sprint e non mi sono pentito


la Sprint invece ritengo abbia un motore + godibile
e non capisco perchè in Italia non abbia avuto il successo che si meriterebbe
la Sprint è un' altra gran moto da "tutto" !

:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:

...continua

Hannibal
08/10/2008, 17:35
e il pc poi chi lo raffredda ?
è Hannibal ?
:tongue::tongue:


:risate2::risate2::risate2:

vero anche questo