gabri620
10/10/2008, 09:49
La prova si è svolta domenica scorsa, per chi è pratico da Boasi al bar di sottocolle sino alla galleria all'inizio di prato, a Genova.
Ci siamo scambiati le moto.
Da ferma la z1000 mi è parsa grossa, ma fa poco testo perchè io sono uno gnomo (1.60 mt, 58kg...:cry:).
L'altezza della sella è simile al mio 910, forse un pelo più basso (ma io ho alzato il culo della mia di circa 20/30 mm...giusto perchè sono alto:biggrin3:).
La frizione è buona, il motore dolcissimo.
Si possono snocciolare le marce cambiando a 1500 rpm (!!!) il motore sembra un 6 cilindri in linea da quanto è equilibrato ,silenzioso, morbido...
La mia è più simile alla speed: un pelo più maschia, "brutale", appunto, come risposta al gas.
Mi metto in moto ed il peso, pur ottimamente distribuito, si sente:
Sicuramente in movimento si avverte meno che da fermo, ma la moto è enormemente più inerziale della mia: non voglio definirlo un difetto, magari avere una moto più "dura" da curvare aiuta quando i cavalli sono tanti...
fatto sta che alle prime curve il mio amico col mio 910 raddrizzava sempre la moto perchè altruimenti finiva all'interno della curva, io invece dovevo spingere molto e tirare la moto verso l'interno perchè altrimenti finivo largo.
I freni sono simili rispetto al 910 ma, ma forse a causa del peso più elevato (secondo motociclismo la mia peserreb 194 kg con i liquidi, lo z1000 quasi 30 kg in più....) mi sono parsi meno potenti, nonstante le pinze radiali.
Secondo me la maggior parte delle pinze radiali montate sulle jap sono tanto fumo e niente arrosto....
I motori li abbiamo tirati poco, (non ho superato i 7000 rpm...ma con moto da 130CV significa viaggiare comunque forte).
La mia è appunto più brutale, più rapida nel riprendere in basso. Credo sia per via dei rapporti lunghi della z1000 e ipercorti del mio 910, ma mentre la mia si guida quasi come un bicilindrico, la z1000 è un 4 cilindri "vero": poco tiro in basso e molto allungo.
Tuttavia la regolarità del motore kawasaki è impressioante: sincermanete, non avevo mai provato una moto così fluida, morbida, pastosa...qui kawa batte mv 10-0!
Alla fine sono moto molto diverse come filosofia: la 910 è sicuramente più sportiva, curva in un fazzoletto, ma rigida, scorbutioca, brutale: ti caghi un po' sotto anche se sei abituato a moto potenti.
La kawa è un'ottima moto tutto fare: costa un botto meno dell'Mv e, per quello che offre, ha una rapporto qualità/prezzo decisamente superiore rispetto alla mia. Col motore ci vai a passeggio o in pista senza alcun problemi, ma è molto vuoto in basso...
Tra le curve è molto più inerziale, ma da una confidenza che la mia si sogna: fai 4/5 curve e tisenti già di tirare!
Sull'estetica non mi pronuncio: è troppo personale.
Diciamo che mentre acquisterei volentieri un bel T509, la z1000 non lo comrperei mai...forse perchè con tutti i difetti che possa avere una speed, continuio a preferire le moto meno facili, magari anche meno efficaci ma più emotive.
Forse, non ho ancora raggiunto l'età della ragione :laugh2:
Ci siamo scambiati le moto.
Da ferma la z1000 mi è parsa grossa, ma fa poco testo perchè io sono uno gnomo (1.60 mt, 58kg...:cry:).
L'altezza della sella è simile al mio 910, forse un pelo più basso (ma io ho alzato il culo della mia di circa 20/30 mm...giusto perchè sono alto:biggrin3:).
La frizione è buona, il motore dolcissimo.
Si possono snocciolare le marce cambiando a 1500 rpm (!!!) il motore sembra un 6 cilindri in linea da quanto è equilibrato ,silenzioso, morbido...
La mia è più simile alla speed: un pelo più maschia, "brutale", appunto, come risposta al gas.
Mi metto in moto ed il peso, pur ottimamente distribuito, si sente:
Sicuramente in movimento si avverte meno che da fermo, ma la moto è enormemente più inerziale della mia: non voglio definirlo un difetto, magari avere una moto più "dura" da curvare aiuta quando i cavalli sono tanti...
fatto sta che alle prime curve il mio amico col mio 910 raddrizzava sempre la moto perchè altruimenti finiva all'interno della curva, io invece dovevo spingere molto e tirare la moto verso l'interno perchè altrimenti finivo largo.
I freni sono simili rispetto al 910 ma, ma forse a causa del peso più elevato (secondo motociclismo la mia peserreb 194 kg con i liquidi, lo z1000 quasi 30 kg in più....) mi sono parsi meno potenti, nonstante le pinze radiali.
Secondo me la maggior parte delle pinze radiali montate sulle jap sono tanto fumo e niente arrosto....
I motori li abbiamo tirati poco, (non ho superato i 7000 rpm...ma con moto da 130CV significa viaggiare comunque forte).
La mia è appunto più brutale, più rapida nel riprendere in basso. Credo sia per via dei rapporti lunghi della z1000 e ipercorti del mio 910, ma mentre la mia si guida quasi come un bicilindrico, la z1000 è un 4 cilindri "vero": poco tiro in basso e molto allungo.
Tuttavia la regolarità del motore kawasaki è impressioante: sincermanete, non avevo mai provato una moto così fluida, morbida, pastosa...qui kawa batte mv 10-0!
Alla fine sono moto molto diverse come filosofia: la 910 è sicuramente più sportiva, curva in un fazzoletto, ma rigida, scorbutioca, brutale: ti caghi un po' sotto anche se sei abituato a moto potenti.
La kawa è un'ottima moto tutto fare: costa un botto meno dell'Mv e, per quello che offre, ha una rapporto qualità/prezzo decisamente superiore rispetto alla mia. Col motore ci vai a passeggio o in pista senza alcun problemi, ma è molto vuoto in basso...
Tra le curve è molto più inerziale, ma da una confidenza che la mia si sogna: fai 4/5 curve e tisenti già di tirare!
Sull'estetica non mi pronuncio: è troppo personale.
Diciamo che mentre acquisterei volentieri un bel T509, la z1000 non lo comrperei mai...forse perchè con tutti i difetti che possa avere una speed, continuio a preferire le moto meno facili, magari anche meno efficaci ma più emotive.
Forse, non ho ancora raggiunto l'età della ragione :laugh2: