Visualizza Versione Completa : Sottotuta invernale Alpinestars,funziona ?
Pit-Trip
10/10/2008, 20:31
Allora premetto che mi congelo sotto i 20°C ,detto questo ho acquistato l'articolo ed ho fatto un giro di prova sostituendo la felpa in cotone con la maglia termica(con windstopper)sotto al giubbino in pelle... risultato...freddoooo...che ne pensate è normale?A proposito la temp era di circa 14°C.Ciapps..Il fatto è che credo di aver buttato cento pippi nel cesso e facendomi pure odiare dal mio vecchio pigiama felpato...
Solo maglia intendi? Dipende da quanto hai speso...
unregistred
10/10/2008, 22:05
La pelle sarà sempre piu fredda del goretex o cordura
e non esisterà mai una giacca che protegge dal freddo
consiglio: metti una maglia termica sopra una felpa o un indumento pesante (io ho preso la rev'it ed è un ottimo rapporto qualità prezzo) e magari abbinala ad una giacca invernale in cordura o goretex
allora io ho il giubbotto Arlen Ness in pelle, e in zona braccia/ascelle la pelle è traforata per cui in inverno l'aria gelida la sento, nonostante il giubbetto sia corredato da gilet trapuntato estraibile. Ho risolto acquistando in uno spaccio all'ingrossi di articoli per l'escursionismo in montagna, una felpa tecnica da escursione, in pratica è leggera e poco ingombrante(importantissimo così non impaccia i movimenti) esternamente è di micropile,internamente di un materiale antivento, così non fa passare l'aria e tiene caldo. Sotto a questa indosso solo una semplice maglia in micrifibra a maniche lughe e sto al caldo, ma il mio segreto per le uscite fredde fredde è indossare anche una bella fascia renale, così pancino e reni sono al sicuro da qualsiasi colpo d'aria!!!!!!:laugh2:
Notturno
11/10/2008, 03:03
allora io ho il giubbotto Arlen Ness in pelle, e in zona braccia/ascelle la pelle è traforata per cui in inverno l'aria gelida la sento, nonostante il giubbetto sia corredato da gilet trapuntato estraibile. Ho risolto acquistando in uno spaccio all'ingrossi di articoli per l'escursionismo in montagna, una felpa tecnica da escursione, in pratica è leggera e poco ingombrante(importantissimo così non impaccia i movimenti) esternamente è di micropile,internamente di un materiale antivento, così non fa passare l'aria e tiene caldo. Sotto a questa indosso solo una semplice maglia in micrifibra a maniche lughe e sto al caldo, ma il mio segreto per le uscite fredde fredde è indossare anche una bella fascia renale, così pancino e reni sono al sicuro da qualsiasi colpo d'aria!!!!!!:laugh2:
Ottima combinazione, la uso anche io per le uscite "serie" e si rimane al caldo !
Diciamo che, volendo e potendo spendere, le maglie della Bikers rimangono tra le migliori... Certo che per 120 euro!!! :wacko:
Pit-Trip
11/10/2008, 20:17
Allora ,ho preso maglia e fuseau,106 nini allo spaccio,però proprio oggi la mia dolce metà ha avuto pietà di me (che odio fare shopping),ed ha pensato bene di prendermi una maglia in polartec,o come cazzo si dice, della clover;domani giretto di prova su per s.daniele...bye...(è vero che la roba della Bikers costa un rene,ma forse, se faccio i conti risparmiavo pure...boo...
Allora ,ho preso maglia e fuseau,106 nini allo spaccio,però proprio oggi la mia dolce metà ha avuto pietà di me (che odio fare shopping),ed ha pensato bene di prendermi una maglia in polartec,o come cazzo si dice, della clover;domani giretto di prova su per s.daniele...bye...(è vero che la roba della Bikers costa un rene,ma forse, se faccio i conti risparmiavo pure...boo...
Potevi fare un fischio se passavi allo spaccio :wink_:
Pit-Trip
12/10/2008, 18:36
Ops...Vuol dire che quando ci si trova il primo lo offro io.Oggi siamo andati in quel di s.daniele passando per erto,ecc..e la combinaziome sottotuta -maglia trkking è stata grande,...anche troppo.....ciao bel...
Ops...Vuol dire che quando ci si trova il primo lo offro io.Oggi siamo andati in quel di s.daniele passando per erto,ecc..e la combinaziome sottotuta -maglia trkking è stata grande,...anche troppo.....ciao bel...
Bene, ma hai speso oltre 200 euro più o meno quando con 1 maglia della Bikers avresti speso la metà a parità di risultato, o almeno così dicono
:wink_:
calm-power
22/10/2008, 11:19
io ho risolto il problema con 25 € senza farmi "abbindolare" dal ragionamento: devo andare in moto e ripararmi dal freddo quindi chi produce la maglietta termica deve produrre vestiario per moto... :wink_:
ho comprato una maglia termica da allenamenti invernali, quelle create per quegli sport (calcio, rugby, hockey) che prevedono allenamenti all'aperto anche d'inverno. non mi ricordo la marca ma l'ho comprata alla Decathlon. di fianco c'erano anche quelle della Nike (più fighette e più costose) ma non avevano il collo alto e quindi ho ripiegato su questa.
giudizio: non puoi permetterti di mettere la maglia termica e basta ma se la metti sotto ad un maglioncino leggero o ad una felpa fa caldo caldo caldo...
l'ho provata fino ad un intorno di zero gradi e funziona...
poi io sono anche non freddoloso di natura, ma per me è ottima! :wink_:
ps: sull'etichetta c'è scritto che funziona da 0° a 10°!
giroointigre
22/10/2008, 12:36
allora io ho il giubbotto Arlen Ness in pelle, e in zona braccia/ascelle la pelle è traforata per cui in inverno l'aria gelida la sento, nonostante il giubbetto sia corredato da gilet trapuntato estraibile. Ho risolto acquistando in uno spaccio all'ingrossi di articoli per l'escursionismo in montagna, una felpa tecnica da escursione, in pratica è leggera e poco ingombrante(importantissimo così non impaccia i movimenti) esternamente è di micropile,internamente di un materiale antivento, così non fa passare l'aria e tiene caldo. Sotto a questa indosso solo una semplice maglia in micrifibra a maniche lughe e sto al caldo, ma il mio segreto per le uscite fredde fredde è indossare anche una bella fascia renale, così pancino e reni sono al sicuro da qualsiasi colpo d'aria!!!!!!:laugh2:
Anch'io utilizzo questo sistema devo dire che è veramente ok :biggrin3:
valterone
22/10/2008, 12:48
Nelle mie uscite invernali, sotto alla Pantha Sympatex Jacket ( no pelle, tessuto che loro chiamano Hi-tena..) Triumph, solo una maglietta bianca in cotone e la maglia (non felpa...)Triumpchepassione a manica lunga. :coool:
Andate in un qualsiasi negozio che tratti articoli per sport acquatici (è sufficiente passare da Decathlon, non bisogna cercare un negozio iperspecializzato) e compratevi una maglia da surf, di quelle con l'interno in micropile: sono aderenti al corpo, sono leggere, scaldano un casino, ci sono sia a manica lunga che corta, esistono pure i pantaloni; inoltre in genere hanno il colletto alto, quindi anche d'inverno è sufficiente una banale bandana in cotone per proteggere il collo.
io ho risolto il problema con 25 € senza farmi "abbindolare" dal ragionamento: devo andare in moto e ripararmi dal freddo quindi chi produce la maglietta termica deve produrre vestiario per moto... :wink_:
ho comprato una maglia termica da allenamenti invernali, quelle create per quegli sport (calcio, rugby, hockey) che prevedono allenamenti all'aperto anche d'inverno. non mi ricordo la marca ma l'ho comprata alla Decathlon. di fianco c'erano anche quelle della Nike (più fighette e più costose) ma non avevano il collo alto e quindi ho ripiegato su questa.
giudizio: non puoi permetterti di mettere la maglia termica e basta ma se la metti sotto ad un maglioncino leggero o ad una felpa fa caldo caldo caldo...
l'ho provata fino ad un intorno di zero gradi e funziona...
poi io sono anche non freddoloso di natura, ma per me è ottima! :wink_:
ps: sull'etichetta c'è scritto che funziona da 0° a 10°!
Umm però quelle della Bikers sono antivento proprio per quello mentre quelle per i calciatori dubito lo siano, a parità di °C intendo
:wink_:
Andate in un qualsiasi negozio che tratti articoli per sport acquatici (è sufficiente passare da Decathlon, non bisogna cercare un negozio iperspecializzato) e compratevi una maglia da surf, di quelle con l'interno in micropile: sono aderenti al corpo, sono leggere, scaldano un casino, ci sono sia a manica lunga che corta, esistono pure i pantaloni; inoltre in genere hanno il colletto alto, quindi anche d'inverno è sufficiente una banale bandana in cotone per proteggere il collo.
Interessante
calm-power
22/10/2008, 16:18
Umm però quelle della Bikers sono antivento proprio per quello mentre quelle per i calciatori dubito lo siano, a parità di °C intendo
:wink_:
è il giubbotto/tuta che ti deve riparare dal vento, mica quello che hai sotto 3 strati di indumenti... :wink_:
se si va in giro con la tuta traforata in pieno inverno i miracoli non si possono mica fare! :rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.