Accedi

Visualizza Versione Completa : in italia....al bar...i miei amici....



giorgio bona
14/10/2008, 02:20
CAZZO!!!!!:cry:

ce n`eran una trentina....dai 28 ai 35...fra un drink e l`altro discorro un po con tutti loro...a gruppetti...mentre torno a casa mi dico...
CAZZZO!!!!:cry: siam messi male...

tutti con sti cavolo di lavori momentanei...tutti con stipendi piu bassi dei nostri genitori....tutti, e scusate la volgarita` ma ritengo dia una chiara visione della situazione....CON LA FACCIA IN MEZZO AL CULO!!!! che amarezza:mad:

...ma ci rendiamo conto che i ns genitori andavan a comprar la macchina...LA CASA...in contanti....ripeto...IN CONTANTI...e noi...noi abbiam la faccia in mezzo al culo!!!!

e poi che tristezza...sentir quello che si e` comprato iphone nuovo fiammante a rate///solo:cry:39 euro al mese per 4 anni....oltre che sfigati..siam pure ignoranti!!!:cry:

CONSUMISMO BALORDO...


stai attento che tutta sta globalizzazione non e` stata mica sta gran cosa.....

...ero ubriaco oppure la mia visione della cosa non discosta di poi tanto da quella che e` la realta` odierna?!?!?
bhe`..in ogni caso...
...ho sbattuto li.. un po` di tematiche...mi piacerebbe saper cosa ne pensate...

giorgiorox
14/10/2008, 06:02
quoto la faccia in mezzo al culo, il consumismo balordo e ovviamente l'amarezza

Misha84
14/10/2008, 06:07
.

ett69
14/10/2008, 06:19
ciao caro GIORGIO

quello che vedo io di chiaro ed insindacabile è che per la prima volta da generazioni e generazioni gli attuali giovani hanno meno speranze e prospettive nel futuro rispetto alle generazioni precedenti

fino ad ora c'era stato sempre un miglioramento delle condizioni di vita ed anche delle prospettive per l'avvenire da generazioni di genitori a generazioni di figli; adesso siamo pericolosamente fermi; anzi arretriamo

al di là di tutte le spiegazioni/implicazioni politiche, sociologiche, antropologiche ecc.ecc. direi che non c'è cosa peggiore per una società che trovarsi di fronte a giovani uomini e giovani donne che non hanno spinte, entusiasmo, idee, forza, aspirazioni, prospettive, progetti e speranze per il loro futuro; perchè questo porta a vivacchiare anonimamente ed egoisticamente un precario presente e quindi ad arretrare nel futuro, da tutti i punti di vista

troppo benessere dato per scontato, troppa vita facile, troppe cose ottenute gratuitamente hanno fiaccato corpo e mente delle persone; la disabitudine a combattere irriducibili per ottenere ciò che si vuole rende deboli, inetti ed inerti; su questo non ci sono proprio dubbi

comunque adesso sta a noi dare la scossa alla situazione perchè + andremo avanti così e + affonderemo nella palude della mediocrità diffusa

tuttavia io non cedo e non perdo la speranza perchè se c'è consapevolezza di certe cose negative vuol dire che il primo passo per migliorare è già stato fatto

ne devono seguire altri, però; decisi

ettore

Herbie 53
14/10/2008, 06:25
......depressione totale...

D74
14/10/2008, 06:32
CAZZO!!!!!:cry:

ce n`eran una trentina....dai 28 ai 35...fra un drink e l`altro discorro un po con tutti loro...a gruppetti...mentre torno a casa mi dico...
CAZZZO!!!!:cry: siam messi male...

tutti con sti cavolo di lavori momentanei...tutti con stipendi piu bassi dei nostri genitori....tutti, e scusate la volgarita` ma ritengo dia una chiara visione della situazione....CON LA FACCIA IN MEZZO AL CULO!!!! che amarezza:mad:

...ma ci rendiamo conto che i ns genitori andavan a comprar la macchina...LA CASA...in contanti....ripeto...IN CONTANTI...e noi...noi abbiam la faccia in mezzo al culo!!!!

e poi che tristezza...sentir quello che si e` comprato iphone nuovo fiammante a rate///solo:cry:39 euro al mese per 4 anni....oltre che sfigati..siam pure ignoranti!!!:cry:

CONSUMISMO BALORDO...


stai attento che tutta sta globalizzazione non e` stata mica sta gran cosa.....

...ero ubriaco oppure la mia visione della cosa non discosta di poi tanto da quella che e` la realta` odierna?!?!?
bhe`..in ogni caso...
...ho sbattuto li.. un po` di tematiche...mi piacerebbe saper cosa ne pensate...

partendo dal premio nobel per l'economia dato a chi ha posizioni totalmente opposte a quel che accade nel mondo....

in Italia le cose peggiorano e pare non si trovi il bandolo della matassa.

Il contratti atipici sono abusati nel mondo del lavoro, al di là dei quelli realmente applicati, il 90% sono contratti indeterminati trasformati in precarietà.
Rilanciare l'economia? Iniziare a dare sicurezza e prospettive alla gente.

Lotta all'evasione fiscale invece di bastonare sempre chi paga e si spacca la schiena col proprio lavoro.

Investire nel campo della scuola a tutti i livelli in modo tale da fornire non solo cultura, ma anche educazione.

ste-3
14/10/2008, 06:34
...ma ci rendiamo conto che i ns genitori andavan a comprar la macchina...LA CASA...in contanti....ripeto...IN CONTANTI...e noi...

:blink:
No, i miei nessuna casa in contanti... magari "con tanti" mutui!!:biggrin3:

Il resto lo quoto... :cry:
e purtroppo c'è tanta, troppa gente che col le rate si strozza (solo per degli status simbol: vedi tv al plasmon, iphone, ecc ecc.) e non riesce a starci dietro e questo indipendentemente dal fatto se il lavoro è precario o meno :cry:

Herbie 53
14/10/2008, 06:34
....siam proprio messi male..e a breve la situzaione non migliorerà di certo....

the cursed
14/10/2008, 06:40
dò ragione al bona,molti ragazzi sono messi messi veramente male...ma..caro ettore non tutti i ragazzi sono così "pericolosamente fermi" tanto da arretrare e non "vivacchiano anonimamente e egoisticamente" io sono il primo io ho 23 anni mi sono fatto un mazzo in 2 anni di lavoro e mi sono comprato la speed senza chiedere un centesimo a mia madre pagata in contanti,ora aspetto altri due anni per poter aquistare una casa certo non la pagherò in contanti ma ci metterò tutte le forze per averla,credimi caro ettore ci sono molti ragazzi coetanei e non che fanno lavori che pur avendo una retribuzione misera lo svolgono per avere qualcosa in tasca e non essere di peso ai loro genitori, anche se hanno altre aspirazioni..e su questo punto di vista io mi ritengo fortunatissimo..quindi il dito non va puntato su di noi

D74
14/10/2008, 06:42
:blink:
No, i miei nessuna casa in contanti... magari "con tanti" mutui!!:biggrin3:

Il resto lo quoto... :cry:
e purtroppo c'è tanta, troppa gente che col le rate si strozza (solo per degli status simbol: vedi tv al plasmon, iphone, ecc ecc.) e non riesce a starci dietro e questo indipendentemente dal fatto se il lavoro è precario o meno :cry:

vero, ma finchè la gente mangia e può comprarsi l'ultima chicca tecnologica per fare lo sborone non cambierà nulla.

quando ho sentito in radio la pubblicità sui mutui casa anche per chi ha contratti atipici mi si è raggelato il sangue: ti diamo i soldi, finchè puoi pagare ok, se non puoi pagare per 6 mesi portiamo pazienza, poi tutto quello che hai già pagato è ovviamente nostro, ci si prende la casa e ti mandiamo a quel paese.....

Filomao
14/10/2008, 07:04
Giorgetto eri ubriaco??? Strano....:rolleyes:

NEMO
14/10/2008, 08:26
è cambiato il mondo, le abitudini, il modo di vivere...

i nostri genitori lavoravano tutto il giorno, se c'era una macchina in famiglia era tanto (nn ce n'era bisogno, ci si muoveva poco xchè qsi tutto lo si aveva intorno a casa), nn c'era la tv se nn x pochi, nn c'erano i cellulari, nn c''era la moda (se nn x i pochi che giravano il mondo), etc. etc.

ora se uno lasciasse stare il cell, la macchina, la moto, la tv al plasma, il videogames e chi + ne ha + ne metta, vivrebbe come i nostri genitori.

sono cambiate le abitudini, il mondo avanza, che sia giusto o sbagliato nn so, ma forse è così che deve andare.

altrimenti ci muoveremmo ancora col carretto, a piedi su strade sterrate o coi cavalli.

cmq chiunque è libero di vivere ancora così, nessuno glielo vieta.

si tiene l'orto, 2 animali in giardino, ammazza il maiale e via.

tutto qua.

limbo
14/10/2008, 08:50
ogni tanto mi rileggo questo aforisma racattato nel web:

The bottom line, don't be a slave to high mortgages or rent, you can live well with less than you think. An idea we've been advocating for a while now, in fact, it goes further than that, we feel it's really about "less is the new more". It's a surprising statement from a blog that generates a non-stop stream of objects made to be consumed. The twist? Consume objects gracefully. Spend more money, buy an item that's made to last, that's multi functional and sustainable, that brings beauty and art into your life. Then stop. Take some time to think before buying the next thing. That's all the proselytizing for today.

Fulvioz
14/10/2008, 09:15
Purtroppo è un mondo difficile
Molto difficile, soprattutto qua in Italia gli ultimi anni!!!
E noi italiani ci dobbiamo ancora abituare che i soldi di una volta non ci sono più, che dobbiamo cambiare stile di vita, quindi si continua spendere anche senza soldi
E i finanziatori sorridono

Dura non solo per chi lavora, ma anche per chi studia, lo vedo io come nei miei amici universitari che dopo 5-6 anni di scuola escono e si trovano di fronte contratti di apprendistato per 2-3 anni a 800 euro al mese, senza poter fiatare
Chi invece lavora è fortunato se passa i 1000
Ovvio parlo per me o per quelli della mia età che sono appena entrati nel mondo del lavoro

Ma fa tanto voglia mandare tutto in figa e andarse che ne sono, Brasile? Nuova Zelanda? Svezia?

alessandro2804
14/10/2008, 09:21
ogni tanto mi rileggo questo aforisma racattato nel web:

The bottom line, don't be a slave to high mortgages or rent, you can live well with less than you think. An idea we've been advocating for a while now, in fact, it goes further than that, we feel it's really about "less is the new more". It's a surprising statement from a blog that generates a non-stop stream of objects made to be consumed. The twist? Consume objects gracefully. Spend more money, buy an item that's made to last, that's multi functional and sustainable, that brings beauty and art into your life. Then stop. Take some time to think before buying the next thing. That's all the proselytizing for today.

quoto l'aforisma ...
e se oggi risparmi consumerai domani ..ma se consumo oggi consumerò di meno domani , non è detto che consumare di più è indice di gratificazione
il problema vero è che nella nostra società risparmiare è impossibile, più il costo del denaro sarà basso più nessuno è incentivato a risparmiare e a pensare a progetti di lungo termine

D74
14/10/2008, 09:25
Purtroppo è un mondo difficile
Molto difficile, soprattutto qua in Italia gli ultimi anni!!!
E noi italiani ci dobbiamo ancora abituare che i soldi di una volta non ci sono più, che dobbiamo cambiare stile di vita, quindi si continua spendere anche senza soldi
E i finanziatori sorridono

Dura non solo per chi lavora, ma anche per chi studia, lo vedo io come nei miei amici universitari che dopo 5-6 anni di scuola escono e si trovano di fronte contratti di apprendistato per 2-3 anni a 800 euro al mese, senza poter fiatare
Chi invece lavora è fortunato se passa i 1000
Ovvio parlo per me o per quelli della mia età che sono appena entrati nel mondo del lavoro

Ma fa tanto voglia mandare tutto in figa e andarse che ne sono, Brasile? Nuova Zelanda? Svezia?

per nostra fortuna in Italia il credito è ancora in versione "soft" ossia vi sono controlli per cui un finanziamento viene negato, un limite in base alla propria capacità di guadagno c'è ancora, a differenza degli USA dove hanno finanziato senza alcun limite anche cifre chiaramente insolvibili: se uno guadagna 10 come fai a dare più finanziamenti da 20..... prima o poi il giochino scoppia.

Emigrare....se non avessi già una certa età e non avessi remore sulla mia incapacità nelle lingue escluso il francese ci farei davvero un pensiero.

The Dog
14/10/2008, 09:37
siamo nella cacca...:sick::sick::sick:

Black Death
14/10/2008, 09:39
Ho deciso faccio debiti per 99 anni almeno lascio qualcosa anche per i figli.

ormai per molti unica eredità possibile da lasciare .... che amarezza

;)

StPatrick
14/10/2008, 09:59
Purtroppo è un mondo difficile
Molto difficile, soprattutto qua in Italia gli ultimi anni!!!
E noi italiani ci dobbiamo ancora abituare che i soldi di una volta non ci sono più, che dobbiamo cambiare stile di vita, quindi si continua spendere anche senza soldi
E i finanziatori sorridono

Dura non solo per chi lavora, ma anche per chi studia, lo vedo io come nei miei amici universitari che dopo 5-6 anni di scuola escono e si trovano di fronte contratti di apprendistato per 2-3 anni a 800 euro al mese, senza poter fiatare
Chi invece lavora è fortunato se passa i 1000
Ovvio parlo per me o per quelli della mia età che sono appena entrati nel mondo del lavoro

Ma fa tanto voglia mandare tutto in figa e andarse che ne sono, Brasile? Nuova Zelanda? Svezia?

Io ancora nel mondo del lavoro non ci sono entrato e sono ancora nel mondo dello studio (che di questi tempi non va così bene).
Però lavoricchiando ogni tanto son riuscito a fare qualche viaggetto.
Ora io non voglio dire che all'estero sia tutto rose e fiori, però ci sono moolti aspetti positivi.
Vi faccio un esempio: Quando andai a Dublino per il giorno di San Patrizio (dovevo esserci...dovevano festeggiare il mio onomastico:tongue:) una sera ho incontrato una ragazza di Belluno. Ci siamo messi a chiaccherare e ho scoperto che lei da 5 mesi si era trasferita a Cork (altra città irlandese) e aveva trovato lavoro nel campo del marketing. Lei ancora doveva finire di laurearsi (in lingue) ma dopo 5 mesi di lavoro, guadagnava 1200 euro.
Inoltre mi raccontava che, a differenza dell'Italia dove se non hai una raccomandazione ormai fai poco e dove per arrivare a fare carriera ti ci vogliono almeno 20 anni (forse sono stato buono), lì c'erano manager di 28 anni, avvocati con lo studio di 30 e una politica aziendale in cui se lavori bene vieni promosso, a prescindere da età, sesso e raccomandazioni.
Io mi ricordo che al Liceo pensavo: "Ma col cavolo che mi muovo da Firenze...ci sto così bene..:"
Mentre ora penso: "Devo sbrigarmi a finire gli studi e levarmi dalle palle."
Anche perché i cervelli (non che mi reputi un cervello:biggrin3:) in Italia non sono certo tutelati e invogliati a restare "per il proprio paese".

LucaLuca
14/10/2008, 10:29
Ti quoto Giorgio e come se ti quoto.
Dove lavoro io assumono solo a tempo determinato, io sono a progetto.
A me va di lusso perchè di me hanno bisogno, nel senso che hanno investito su di me e quindi, con i dovuti "stacchi" ma mi rinnovano sempre il contratto. Gli altri arrivano e vanno. Come fai a pagare un mutuo così? Lavori un anno e poi stai a casa a cercare e chissà quando ne trovi un altro...
La mia è una "bella" laurea e sono un precario. Immagino gli altri....


ciao caro GIORGIO

quello che vedo io di chiaro ed insindacabile è che per la prima volta da generazioni e generazioni gli attuali giovani hanno meno speranze e prospettive nel futuro rispetto alle generazioni precedenti

fino ad ora c'era stato sempre un miglioramento delle condizioni di vita ed anche delle prospettive per l'avvenire da generazioni di genitori a generazioni di figli; adesso siamo pericolosamente fermi; anzi arretriamo

al di là di tutte le spiegazioni/implicazioni politiche, sociologiche, antropologiche ecc.ecc. direi che non c'è cosa peggiore per una società che trovarsi di fronte a giovani uomini e giovani donne che non hanno spinte, entusiasmo, idee, forza, aspirazioni, prospettive, progetti e speranze per il loro futuro; perchè questo porta a vivacchiare anonimamente ed egoisticamente un precario presente e quindi ad arretrare nel futuro, da tutti i punti di vista

troppo benessere dato per scontato, troppa vita facile, troppe cose ottenute gratuitamente hanno fiaccato corpo e mente delle persone; la disabitudine a combattere irriducibili per ottenere ciò che si vuole rende deboli, inetti ed inerti; su questo non ci sono proprio dubbi

comunque adesso sta a noi dare la scossa alla situazione perchè + andremo avanti così e + affonderemo nella palude della mediocrità diffusa

tuttavia io non cedo e non perdo la speranza perchè se c'è consapevolezza di certe cose negative vuol dire che il primo passo per migliorare è già stato fatto

ne devono seguire altri, però; decisi

ettore

Ettore, non sono d'accordo.
Non si tratta di mancanza di buona volontà o di obiettivi. La crisi del mondo del lavoro c'è ed è evidente.
Moltissime persone, anche con una propria famiglia, sono costrette a chiedere aiuto ai propri genitori se ne hanno la possibilità. Perchè con i propri soldi gestiscono la quotidianità ma non riescono a far fronte algli imprevisti perchè non hanno la possibilità di metter via niente. E come fanno? Lavorano un anno si e 4 mesi no... Poi sono io il primo a dire: non hai soldi per farti una famiglia? Aspetti. Però non si può dire che sia mancanza di buona volantà.


vero, ma finchè la gente mangia e può comprarsi l'ultima chicca tecnologica per fare lo sborone non cambierà nulla.

quando ho sentito in radio la pubblicità sui mutui casa anche per chi ha contratti atipici mi si è raggelato il sangue: ti diamo i soldi, finchè puoi pagare ok, se non puoi pagare per 6 mesi portiamo pazienza, poi tutto quello che hai già pagato è ovviamente nostro, ci si prende la casa e ti mandiamo a quel paese.....

Fabio, a volte non si ha scelta. Io, se non trovo da partire sulle mie adorate piattaforme, sarò precario a vita. Cosa dovrei fare secondo te? Farò il mutuo e incrocierò le dita...

paolinux
14/10/2008, 11:13
:blink:
No, i miei nessuna casa in contanti... magari "con tanti" mutui!!:biggrin3:

Il resto lo quoto... :cry:
e purtroppo c'è tanta, troppa gente che col le rate si strozza (solo per degli status simbol: vedi tv al plasmon, iphone, ecc ecc.) e non riesce a starci dietro e questo indipendentemente dal fatto se il lavoro è precario o meno :cry:

troppa gente? sono tutti cosi'.... stai scrivendo su un forum dove tutti hanno piu' o meno 10 mila euro di moto in garage , 7/8 cento euro all'anno di assicurazione , 3/4 cento euro di tagliando all'anno , 300 euro di gomme all'anno... e la media è di 7000 km .. a testa ... piu' scarichi , carbonio , ergal etcetc....
la verità e che tutti vogliono tutto dal telefonino alla moto ... io ho 29 anni ma non conosco nessuno che mi ha detto negli ultimi anni : non vado in ferie perchè devo risparmiare ... va di moda l'aperitivo l'happy hour 6 euro a bicchiere .... na birra costa 4,5 euro a pinta.... poi arrivano al momento di fare il mutuo e gridano allo scandalo.... per carità non difendo le banche che sono i primi ladri legalizzati .... ma gli italiani sono diventati dei rincoglioniti .... in discoteca 10 anni fa chi aveva 2 lire in piu' lo si vedeva lontano un kilometro ... adesso ovunque ti giri vedi gente con le hogan con le gucci con l'abbonamento di sky (d'bbligo) con 25/30 euro di adsl al mese con il 25/30 euro di ricarica del cell al mese (se lo usi poco) 1 volta alla settiaman pizza con gli amici .tutti vogliono apparire... .. capodanno sulla neve e ferragosto sulla costa ... le piste da sci negli ultimi 20 anni sono piene che fanno paura ... tutti a snowboard ,carving etcetc .... DICIAMO LA VERITA' L'ITALIA PUO' FAR CAG@RE ...MA GLI ITALIANI SONO PEGGIO ...







Scusate lo sfogo ..

LucaLuca
14/10/2008, 11:45
troppa gente? sono tutti cosi'.... stai scrivendo su un forum dove tutti hanno piu' o meno 10 mila euro di moto in garage , 7/8 cento euro all'anno di assicurazione , 3/4 cento euro di tagliando all'anno , 300 euro di gomme all'anno... e la media è di 7000 km .. a testa ... piu' scarichi , carbonio , ergal etcetc....
la verità e che tutti vogliono tutto dal telefonino alla moto ... io ho 29 anni ma non conosco nessuno che mi ha detto negli ultimi anni : non vado in ferie perchè devo risparmiare ... va di moda l'aperitivo l'happy hour 6 euro a bicchiere .... na birra costa 4,5 euro a pinta.... poi arrivano al momento di fare il mutuo e gridano allo scandalo.... per carità non difendo le banche che sono i primi ladri legalizzati .... ma gli italiani sono diventati dei rincoglioniti .... in discoteca 10 anni fa chi aveva 2 lire in piu' lo si vedeva lontano un kilometro ... adesso ovunque ti giri vedi gente con le hogan con le gucci con l'abbonamento di sky (d'bbligo) con 25/30 euro di adsl al mese con il 25/30 euro di ricarica del cell al mese (se lo usi poco) 1 volta alla settiaman pizza con gli amici .tutti vogliono apparire... .. capodanno sulla neve e ferragosto sulla costa ... le piste da sci negli ultimi 20 anni sono piene che fanno paura ... tutti a snowboard ,carving etcetc .... DICIAMO LA VERITA' L'ITALIA PUO' FAR CAG@RE ...MA GLI ITALIANI SONO PEGGIO ...







Scusate lo sfogo ..

Ciao,
non posso essere d'accordo con quello che dici.
Per intenderci, io vivo il mondo che hai appena descritto, ho le mani bucate. Non ho debiti ma spendo tutto ciò che guadagno. Vivo ancora con i miei e in casa do 100€ al mese. Nonostante il mio stipendio sia appena più che modesto, con queste premesse, riesco a fare una vita più che decente. Io, come dicevo più su, me la cavo bene grazie ad una laurea in ingegneria che mi da da vivere nonostante quest'epoca di precariato e nonostante tutto sono preoccupato per il mio futuro. MA E' SOLO COLPA MIA CHE NON RISPARMIO UN C...O...
Intorno a me, invece, vedo ragazzi e ragazze che non fanno la vita che hai descritto eppure non ce la fanno. Perchè se hai, in media, uno stipendio 9 mesi all'anno vai, per forza di cose, in crisi. E anche se riescono a mangiare 3 pasti caldi al giorno e a pagare le bollette, comprarsi i vestiti al mercato e mangiare una pizza una volta ogni 2 mesi io non me la sento di dire che non gli manca niente e che sono delle mammolette irriconoscenti se si lamentano della situazione come è adesso. Io per incontrare un paio di coppie di questi miei amici dell'epoca del liceo li devo andare a trovare a casa perchè il sabato sera non escono più se non per le "occasioni speciali".

winter1969
14/10/2008, 11:48
Ci stiamo distruggendo con le nostre mani

D74
14/10/2008, 11:49
Ciao,
non posso essere d'accordo con quello che dici.
Per intenderci, io vivo il mondo che hai appena descritto, ho le mani bucate. Non ho debiti ma spendo tutto ciò che guadagno. Vivo ancora con i miei e in casa do 100€ al mese. Nonostante il mio stipendio sia appena più che modesto, con queste premesse, riesco a fare una vita più che decente. Io, come dicevo più su, me la cavo bene grazie ad una laurea in ingegneria che mi da da vivere nonostante quest'epoca di precariato e nonostante tutto sono preoccupato per il mio futuro. MA E' SOLO COLPA MIA CHE NON RISPARMIO UN C...O...
Intorno a me, invece, vedo ragazzi e ragazze che non fanno la vita che hai descritto eppure non ce la fanno. Perchè se hai, in media, uno stipendio 9 mesi all'anno vai, per forza di cose, in crisi. E anche se riescono a mangiare 3 pasti caldi al giorno e a pagare le bollette, comprarsi i vestiti al mercato e mangiare una pizza una volta ogni 2 mesi io non me la sento di dire che non gli manca niente e che sono delle mammolette irriconoscenti se si lamentano della situazione come è adesso. Io per incontrare un paio di coppie di questi miei amici dell'epoca del liceo li devo andare a trovare a casa perchè il sabato sera non escono più se non per le "occasioni speciali".

considera che vi sono anche figure utra specializzate (vedi ricercatori nel CNR) in condizioni precarie dal 1989!!!!! che hanno rinunciato ad avere figli perchè certezze nel domani (leggasi stipendio) non ce ne sono.

Questa è la vera povertà dell'Italia

LucaLuca
14/10/2008, 11:58
considera che vi sono anche figure utra specializzate (vedi ricercatori nel CNR) in condizioni precarie dal 1989!!!!! che hanno rinunciato ad avere figli perchè certezze nel domani (leggasi stipendio) non ce ne sono.

Questa è la vera povertà dell'Italia


E' di questo che sto parlando!
E' vero, una parte di noi (io compreso) non riusciamo a rinunciare a ciò che abbiamo avuto a seguito della contrazione del potere d'acquisto. Io non ho avuto bisogno di ricorrere ai debiti ma potrei farlo. Altri, che prima avevano una vita decente, ora, o fanno i debiti, o vivono di m...a. Certo se vivi come si viveva 60 fa, forse ce la puoi fare, ma questo non vuol dire che il problema non c'è.

D74
14/10/2008, 12:04
io non compro accessori after market pure per quello.....ho da finire di pagare la moto.....così come rinuncio a molte cose per non fare il passo più lungo della gamba.

ho la fortuna di avere la ragazza che lavora come capo in una catena di videogames e quindi molti games li riceve aggratis per testarli ed io mi offro sempre volontario.... per gli svaghi eheheh

ultimamente in 2 ci siamo arredati casa (monolocale eh) e non ci manca nulla, anche se almeno per me avere sta precarietà mi snerva.

paolinux
14/10/2008, 13:20
Ciao,
non posso essere d'accordo con quello che dici.
Per intenderci, io vivo il mondo che hai appena descritto, ho le mani bucate. Non ho debiti ma spendo tutto ciò che guadagno. Vivo ancora con i miei e in casa do 100€ al mese. Nonostante il mio stipendio sia appena più che modesto, con queste premesse, riesco a fare una vita più che decente. Io, come dicevo più su, me la cavo bene grazie ad una laurea in ingegneria che mi da da vivere nonostante quest'epoca di precariato e nonostante tutto sono preoccupato per il mio futuro. MA E' SOLO COLPA MIA CHE NON RISPARMIO UN C...O...
Intorno a me, invece, vedo ragazzi e ragazze che non fanno la vita che hai descritto eppure non ce la fanno. Perchè se hai, in media, uno stipendio 9 mesi all'anno vai, per forza di cose, in crisi. E anche se riescono a mangiare 3 pasti caldi al giorno e a pagare le bollette, comprarsi i vestiti al mercato e mangiare una pizza una volta ogni 2 mesi io non me la sento di dire che non gli manca niente e che sono delle mammolette irriconoscenti se si lamentano della situazione come è adesso. Io per incontrare un paio di coppie di questi miei amici dell'epoca del liceo li devo andare a trovare a casa perchè il sabato sera non escono più se non per le "occasioni speciali".

Le situazioni che descrivi tu ovviamente esistono ... non tutta l'erba un fascio (ma quasi) visto che siamo della stessa città posso farti qualceh esmpio concreto che credo tu possa capire.... il noto Capogiro di bergamo riempie il locale venerdi sabato domenica di diciamo "fighetti" pure il giovedi sera l'anno scorso.... bhe se togli le 5 porsche che vedi difronte all'entrata vedrai pure molte utilitarie di 10 anni parcheggiate fuori... 20 euro di ingresso e non sanno dove mettere la gente di troppo .... dentro è la fiera della moda dove tutti sembrano al billionaire ... poi le agenzie viaggi fanno i mutui per dilazionare il pagamaento all'ouchan puoi fare la spesa e pagarla in 10 rate ....
ma quando è uscita la wii per 3 mesi introvabile .... al tg code di 10 ore per comprare l'i-phone ... o la gente non sta cosi male o sono rincoglioniti .... questo non giustifica il mondo orrendo del precariato che per un pelo ho schivato ... ma le persone con la testa sulle spalle stanno purtroppo sparendo .... un'esempio ce l'hai anche dalle grandi firme ... povero ma firmato.... e ce ne sono tanti.... se un paio di jeans non costa 100 euro non se lo caga nessuno .... il boom di prada di dolce gabbana ..etcetc ovviamente se sei alla canna del gas non puoi spenderne ma di CICALE c'è piena l'aria ....

D74
14/10/2008, 13:36
la wii non si trovava perchè la nintendo sull'orlo della crisi ne ha prodotte un numero davvero limitato, il suo successo è stato davvero imprevisto e il fatto che fosse difficilmente reperibile ne ha fatto un must.

per il resto come non quotarvi!

XantiaX
14/10/2008, 13:38
CAZZO!!!!!:cry:

ce n`eran una trentina....dai 28 ai 35...fra un drink e l`altro discorro un po con tutti loro...a gruppetti...mentre torno a casa mi dico...
CAZZZO!!!!:cry: siam messi male...

tutti con sti cavolo di lavori momentanei...tutti con stipendi piu bassi dei nostri genitori....tutti, e scusate la volgarita` ma ritengo dia una chiara visione della situazione....CON LA FACCIA IN MEZZO AL CULO!!!! che amarezza:mad:

...ma ci rendiamo conto che i ns genitori andavan a comprar la macchina...LA CASA...in contanti....ripeto...IN CONTANTI...e noi...noi abbiam la faccia in mezzo al culo!!!!

e poi che tristezza...sentir quello che si e` comprato iphone nuovo fiammante a rate///solo:cry:39 euro al mese per 4 anni....oltre che sfigati..siam pure ignoranti!!!:cry:

CONSUMISMO BALORDO...


stai attento che tutta sta globalizzazione non e` stata mica sta gran cosa.....

...ero ubriaco oppure la mia visione della cosa non discosta di poi tanto da quella che e` la realta` odierna?!?!?
bhe`..in ogni caso...
...ho sbattuto li.. un po` di tematiche...mi piacerebbe saper cosa ne pensate...


penso che sei il mio mito...

e ribadisco... se la tendenza di un popolo è quella di farselo mettere in quel posto... l'unica cosa a basso prezzo che troveremo sempre è la vasellina...

calpesti e derisi.. anno 2008... stato di ridicolezza ai massimi storici... :D

LucaLuca
14/10/2008, 14:52
Le situazioni che descrivi tu ovviamente esistono ... non tutta l'erba un fascio (ma quasi) visto che siamo della stessa città posso farti qualceh esmpio concreto che credo tu possa capire.... il noto Capogiro di bergamo riempie il locale venerdi sabato domenica di diciamo "fighetti" pure il giovedi sera l'anno scorso.... bhe se togli le 5 porsche che vedi difronte all'entrata vedrai pure molte utilitarie di 10 anni parcheggiate fuori... 20 euro di ingresso e non sanno dove mettere la gente di troppo .... dentro è la fiera della moda dove tutti sembrano al billionaire ... poi le agenzie viaggi fanno i mutui per dilazionare il pagamaento all'ouchan puoi fare la spesa e pagarla in 10 rate ....
ma quando è uscita la wii per 3 mesi introvabile .... al tg code di 10 ore per comprare l'i-phone ... o la gente non sta cosi male o sono rincoglioniti .... questo non giustifica il mondo orrendo del precariato che per un pelo ho schivato ... ma le persone con la testa sulle spalle stanno purtroppo sparendo .... un'esempio ce l'hai anche dalle grandi firme ... povero ma firmato.... e ce ne sono tanti.... se un paio di jeans non costa 100 euro non se lo caga nessuno .... il boom di prada di dolce gabbana ..etcetc ovviamente se sei alla canna del gas non puoi spenderne ma di CICALE c'è piena l'aria ....

Non avevo visto che siamo compaisani!:wink_:
Io non nego quello che dici, di cicale è pieno, anch'io son cicala...:rolleyes:
Non nego assolutamente il fenomeno però volevo porre l'accento sul fatto che questa è una reazione ad una contrazione del potere d'acquisto. Da una parte c'è chi fa debiti per vivere come prima. Dall'altra c'è chi li fa per sopravvivere. In mezzo c'è chi ha ridimensionato il proprio tenore di vita. Però, non importa di che categoria tu sia, alzati e comincia a correre...:wink_:

alexander675
14/10/2008, 14:55
Quoto,ma la colpa non è mai di uno, è dello stato,dei tempi che cambiano,dei genitori ecc. Per me è mancanza di palle, e scusate se dico questo,ma di coetanei che si lamentano ne sento troppi. Le cose vanno male ma non fanno un cazzo per cambiare situazione,tanto c'è papà.C'è noia,depressione e tanto lamento...troppo lamento. Non trovano lavoro perchè,è troppo faticoso,ci vuole troppo tempo, non ho il tempo di uscire con gli amici. Per chi vuole vivere e non sopravvivere queste parole non esistono nel vocabolario. Ricordo ancora le facce dei miei amici quando comprai la mia prima tavola da snow con i miei soldi,mamma non sapeva niente,avevo lavorato a pasqua,pasquetta e ferragosto,comprese tutte le domeniche al ristorante per 35€ ogni mezza giornata,a ferragosto finimmo alle 2 di notte e vi assicuro che a forza di scale dal culo mi uscivano le scintille.Per me accettare soldi dai miei sarebbe una sconfitta bella e buona,ma non credo che la maggior parte dei giovani la pensi così

orcablu
14/10/2008, 15:48
CAZZO!!!!!:cry:

ce n`eran una trentina....dai 28 ai 35...fra un drink e l`altro discorro un po con tutti loro...a gruppetti...mentre torno a casa mi dico...
CAZZZO!!!!:cry: siam messi male...

tutti con sti cavolo di lavori momentanei...tutti con stipendi piu bassi dei nostri genitori....tutti, e scusate la volgarita` ma ritengo dia una chiara visione della situazione....CON LA FACCIA IN MEZZO AL CULO!!!! che amarezza:mad:

...ma ci rendiamo conto che i ns genitori andavan a comprar la macchina...LA CASA...in contanti....ripeto...IN CONTANTI...e noi...noi abbiam la faccia in mezzo al culo!!!!

e poi che tristezza...sentir quello che si e` comprato iphone nuovo fiammante a rate///solo:cry:39 euro al mese per 4 anni....oltre che sfigati..siam pure ignoranti!!!:cry:

CONSUMISMO BALORDO...


stai attento che tutta sta globalizzazione non e` stata mica sta gran cosa.....

...ero ubriaco oppure la mia visione della cosa non discosta di poi tanto da quella che e` la realta` odierna?!?!?
bhe`..in ogni caso...
...ho sbattuto li.. un po` di tematiche...mi piacerebbe saper cosa ne pensate...


bar cinese o italiano?

non sto scherzando....

uccia
14/10/2008, 21:15
cari ragazzi vi quoto tutti!!! grandissime risposte..è da un pezzo che vorrei vendere quel poco che ho,e scappare via....ma poi chiedendo e informandomi,le cose in giro sono anche peggio....la vita è uno schifo.....ora non mi vergogno a dirlo,esco solo al venerdi e sabato sera...io vivo con i miei, non ho un buon stipendio,ma qualcosa do in casa..(è giusto). anni fa il mio ex datore di lavoro'(f.d.p) ha fallito ovviamente senza lasciar traccia dei nostri soldi...io ragazzi sono quasi 6 anni che avanzo una certa cifra...ma la cosa brutta è che all'epoca ho dovuto vendere la moto per colpa sua..e dopo 4 anni sputando odio e sudore me la sono rincomprata..con questo io dico..io mi sono sempre comprato tutto lavorando ,ho fatto debiti (tra moto e macchine) ma non ho mai saltato una rata in vita mia...quando ero senza lavoro, andavo in giro a chiedere a CHIUNQUE se "avevano" bisogno...ricordo che per un periodo portavo nei locali notturni le tipe che ballavano...cmq, il mio completo dissenso è verso lo stato!!! non ci ha mai difesi,chi evade viene quasi "ricompensato"!! a me i soldi me li rubano ancora prima di darmeli!! e sopratutto ho perso un po' la voglia di investire su me stesso...vorrei comprare casa,ma adesso non mi sembra un buon momento...volevo fare qualcosa per mettermi in proprio (volevo aprire anche un bar) ma ti spengono ancora prima di aprire bocca...e poi vedo gente che continua a cambiare macchina!! ha sempre il tel dell'utlima generazione!! ma la cosa che che piu' mi mette tristezza è che la gente fa rate per andare in ferie!!!! ma dov'è andata la dignita'? lo spirito di sacrificio!!!??? e mi spiace a dirlo ma le nuove generazioni saranno sempre peggio...oramai non c'è piu' nessuno che gioca a nascondino dietro casa o che lancia le figurine sul muro...questo è il duro prezzo del capitalismo...buona serata a tutti ragazzi...

ferro78
14/10/2008, 22:06
Siamo messi maluccio...amareggiati,pessimisti,disillusi e impauriti...

LucaLuca
14/10/2008, 22:06
cari ragazzi vi quoto tutti!!! grandissime risposte..è da un pezzo che vorrei vendere quel poco che ho,e scappare via....ma poi chiedendo e informandomi,le cose in giro sono anche peggio....la vita è uno schifo.....ora non mi vergogno a dirlo,esco solo al venerdi e sabato sera...io vivo con i miei, non ho un buon stipendio,ma qualcosa do in casa..(è giusto). anni fa il mio ex datore di lavoro'(f.d.p) ha fallito ovviamente senza lasciar traccia dei nostri soldi...io ragazzi sono quasi 6 anni che avanzo una certa cifra...ma la cosa brutta è che all'epoca ho dovuto vendere la moto per colpa sua..e dopo 4 anni sputando odio e sudore me la sono rincomprata..con questo io dico..io mi sono sempre comprato tutto lavorando ,ho fatto debiti (tra moto e macchine) ma non ho mai saltato una rata in vita mia...quando ero senza lavoro, andavo in giro a chiedere a CHIUNQUE se "avevano" bisogno...ricordo che per un periodo portavo nei locali notturni le tipe che ballavano...cmq, il mio completo dissenso è verso lo stato!!! non ci ha mai difesi,chi evade viene quasi "ricompensato"!! a me i soldi me li rubano ancora prima di darmeli!! e sopratutto ho perso un po' la voglia di investire su me stesso...vorrei comprare casa,ma adesso non mi sembra un buon momento...volevo fare qualcosa per mettermi in proprio (volevo aprire anche un bar) ma ti spengono ancora prima di aprire bocca...e poi vedo gente che continua a cambiare macchina!! ha sempre il tel dell'utlima generazione!! ma la cosa che che piu' mi mette tristezza è che la gente fa rate per andare in ferie!!!! ma dov'è andata la dignita'? lo spirito di sacrificio!!!??? e mi spiace a dirlo ma le nuove generazioni saranno sempre peggio...oramai non c'è piu' nessuno che gioca a nascondino dietro casa o che lancia le figurine sul muro...questo è il duro prezzo del capitalismo...buona serata a tutti ragazzi...

Bhè, direi che quello come lavoro non era male! Avrai fatto qualche buona conoscenza...:wink_:

Scherzi a parte, mi spiace. E tanto di cappello per i sacrifici che hai dovuto e devi affrontare.

giorgio bona
15/10/2008, 01:15
quoto l'aforisma ...
e se oggi risparmi consumerai domani ..ma se consumo oggi consumerò di meno domani , non è detto che consumare di più è indice di gratificazione
il problema vero è che nella nostra società risparmiare è impossibile, più il costo del denaro sarà basso più nessuno è incentivato a risparmiare e a pensare a progetti di lungo termine


ogni tanto mi rileggo questo aforisma racattato nel web:

The bottom line, don't be a slave to high mortgages or rent, you can live well with less than you think. An idea we've been advocating for a while now, in fact, it goes further than that, we feel it's really about "less is the new more". It's a surprising statement from a blog that generates a non-stop stream of objects made to be consumed. The twist? Consume objects gracefully. Spend more money, buy an item that's made to last, that's multi functional and sustainable, that brings beauty and art into your life. Then stop. Take some time to think before buying the next thing. That's all the proselytizing for today.


ad economia cercavan di dipinderci le multinazionali come sana e buona cosa....:dry:...forse ci ho anche creduto:cry:...ora ,negli anni che son passati, mi si e` materializzata in testa l`idea che le "multi" non son altro che parassati che si aggrappan ad una societa` e ne succhian la linfa vitale sino al midollo per poi abbandonarle tramortite...
Le ordierne coca-cola...macdonald...basf...microsoft...uff..ce n`e` un milione...han raggiunto grandezze spropositate ed han bisogno constantemente di nuovi mercati nei quali dar sfogo alle loro vendite...dall`altro lato di nuovi territori dove produrre(sempre piu a basso costo)...e` un vortice...presto dovranno vender massivamente anche nei luoghi in cui ora stan producendo...oooooooh cazzo....e poi?!?!?!?e poi sara` come morireeee:dry:

Consume objects gracefullysi e` perso questo spirito. Spend more moneyviene automatico, buy an item that's made to lastintrovabili, that's multi functional and sustainable, that brings beauty and art into your lifese e` per apparire...sicuramente. Then stop.impossssssibile......abbiam la scimmia addossso!!!!!!! Take some time to think before buying the next thing.:risate:


Ci stiamo distruggendo con le nostre mani

...forse e` solo un nostro tacito acconsenso.....