PDA

Visualizza Versione Completa : Casco modulare Schuberth C3



easy rider
07/10/2008, 18:55
http://img505.imageshack.us/img505/2910/schuberthc3argentody6.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=schuberthc3argentody6.jpg)
Riporto da internet
"Schuberth presenta la nuova generazione dei caschi modulari. Più piccolo, più leggero e anche più silenzioso: Schuberth C3, il casco perfetto. Dai creatori del casco modulare, la nuova generazione è arrivata: Schuberth C3. Il nuovo casco modulare prodotto dal più famoso produttore di caschi tedesco ha un look inconfondibile, grazie al suo aspetto molto sportivo per un modulare. C3 è disponibile in due misure di calotta e grazie al suo design compatto è il più piccolo casco modulare sul mercato. ------------------------------------------------------------------------------------------- Visiera Pin lock® • Visiera Pin Lock montata di serie, non consente alla visiera di appannarsi grazie alla camera d’aria che crea. Visierino parasole interno • Più ampio rispetto al modello precedente C2, può essere abbassato maggiormente ed azionabile con un semplice gesto. • Meccanismo e cursore apertura/chiusura preciso e stabile ------------------------------------------------------------------------------------------- Aeroacustica Tutti i caschi da strada e da competizione Schuberth sono sviluppati tenendo conto dei più rigorosi criteri scientifici attraverso l’uso della galleria del vento. • Casco estremamente silenzioso grazie al collare acustico • Solo 84dB a 100 Km/h su moto senza cupolino o altre appendici aerodinamiche • Ulteriori sviluppi nel concetto di sicurezza, riducendo il livello di rumore, aumenta la concentrazione e l’attenzione del guidatore. ------------------------------------------------------------------------------------------- Ventilazione Il C3 possiede un innovativo ed altamente efficiente sistema di ventilazione : • 7 litri di aria fresca al secondo a 100 km/h. • Presa d'aria sulla mentoniera. • Grande presa d’aria disposta sulla parte superiore del casco. • Sistema di estrazione attiva dell’aria estremamente efficace. Inoltre il sistema di rivestimento interno estremamente innovativo garantisce la massima comodità. ------------------------------------------------------------------------------------------- Aerodinamica Il C3 è un casco rivoluzionario. Nessun paragone con altri caschi è solamente pensabile, grazie alla sua straordinaria aerodinamicità e alle caratteristiche che rendono la guida accomodante come non mai. Le sue caratteristiche lo rendono superiore e avanti rispetto ai tempi. • Forma aerodinamica, sviluppata in galleria del vento. • Altissima stabilità direzionale. • Assenza di turbolenza."


dimenticavo un piccolo particolare insignificante: costa 580 euro :cry:

papitosky
07/10/2008, 21:29
è il momento di comprare il C2 a meno di 300

easy rider
08/10/2008, 07:27
è il momento di comprare il C2 a meno di 300

veramente io il c2 l'ho comprato circa un anno fa a 270 euro :tongue:
:wink_:

BLUTORNADO!!!
08/10/2008, 23:37
hihihi :biggrin3: lo voglio:coool:

el_bandito
10/10/2008, 12:01
ieri mi è arrivato in negozio il C3..ne ho tenuto solo 1 per un cliente che, poi gli altri li ho dati tutti indietro!!!

terribile! è di un plasticoso e di un rigido da far paura!! si, è piccolo e leggero (come un shoei di 5 anni fa) ha finalmente i pinlock (con i nolan di 5 anni fa) ma la qualità è da Cinese 100%

fidatevi, se andate a guardarlo per bene e proverete a toccare le plastiche, saranno tutto rigide tipo la panda degli anni '80..

sconsigliatissimo!

le tecnologie che ha introdotto non sono nulla che sul mercato gira da parecchi anni..in più avere un casco super silenzioso su naked tipo le nostre non si riesce nemmeno a percepire la differenza con un altro casco..perlomeno non cosi tanta come schuberth publicizza

saluti
el_bandito

maxmicione
10/10/2008, 12:24
arai for ever

gadget
10/10/2008, 12:42
Ciao.....ho letto quanto dice El_Bandito...:w00t::w00t:..ma dici davvero???..perchè altri che l'hanno visto sono rimasti ben impressionati....:blink:

CIao.:wink_:

easy rider
10/10/2008, 17:26
ieri mi è arrivato in negozio il C3..ne ho tenuto solo 1 per un cliente che, poi gli altri li ho dati tutti indietro!!!

terribile! è di un plasticoso e di un rigido da far paura!! si, è piccolo e leggero (come un shoei di 5 anni fa) ha finalmente i pinlock (con i nolan di 5 anni fa) ma la qualità è da Cinese 100%

fidatevi, se andate a guardarlo per bene e proverete a toccare le plastiche, saranno tutto rigide tipo la panda degli anni '80..

sconsigliatissimo!

le tecnologie che ha introdotto non sono nulla che sul mercato gira da parecchi anni..in più avere un casco super silenzioso su naked tipo le nostre non si riesce nemmeno a percepire la differenza con un altro casco..perlomeno non cosi tanta come schuberth publicizza

saluti
el_bandito

le tue critiche mi incuriosiscono molto,spiegati meglio e poi vediamo di adottare gli stessi parametri di giudizio (es. io considero il C2 un ottimo casco, forse un po troppo pesante e con visiera delicata, ma come voto gli darei un 7 e mezzo...tu che ne pensi?)

el_bandito
10/10/2008, 20:38
easyrider :
dunque, mi base principalmente su due aspetti
1. feeling appena lo prendi in mano : leggero e compatto è una vera rivoluzione in casa Schuberth.
2. qualità percepita : i tanti pezzi in plastica grezza evidenziano un taglio sui costi di produzione troppo marcato rispetto allo standard a cui Schuberth ci ha abituati. tutto quello che tocchereto scricchiolerà e solo a guardare quella plastica sembra di graffiarla.

il punto 2 è quello che mi ha fatto esprimere un giudizione complessivo negativo anche se il punto 1 è forte : se però cercate leggerezza e compattezza Shoei offre tutto questo da anni.

chi però 1/2 anni fa, alle porte del nuovo acquisto di un casco modulare aveva da scegliere tra Shoei e Schuberth, aveva tutto il diritto di scegliere schuberth per silenziosità (calzare stretto e "tappare" le orecchie è uno dei trucchi usati in Schuberth per essere silenzioso) e il marchio accoppiato al BMW

ora, secondo me, il mercato offre cosi tanto che merita guardare anche alternative. grosse novità non ha introdotto, prezzo medio/alto (ca €500,00 euro) e scarsa percezione di qualità.

sarò lieto di risp alle vs domande.

saluti
el_bandito

Chi volesse venire a vederlo lo invito da me per una prova :)

la calzata però è fantastica : mai sentito uno schuberth meglio del C3 sulla mia testa..si sente lo sviluppo nuovo del C3 per la calzata ed il fatto che sia piccolo (veramente) offre un'ottima sensazione di stabilitò del casco.

saluto
el_bandito

BLUTORNADO!!!
12/10/2008, 22:59
l ho visto e mi piace un sacco ..:wacko:

pensi sia poco robusto?

a quanto li vedi?:rolleyes:

el_bandito
13/10/2008, 12:18
no niente da dire per la robustezza, mi sembra che non ci siamo parti "vibranti" o scricchiolanti

per il prezzo, non so se posso scriverlo qui nel 3d..però lo sconto del 10 al pubblico e del 20 ai membri del forum..

lampz
el_bandito

BLUTORNADO!!!
13/10/2008, 15:25
ALLORA HAI PM :tongue:

Loooop
16/10/2008, 08:59
Schuberth C3 (http://www.schuberth.com/index.php?id=336&L=1)

Lo si trova a 450€ circa.
Qualcuno l'ha visto e/o provato e/o acquistato?

BLUTORNADO!!!
17/10/2008, 06:24
visto e provato,vedendolo cosi' sembra meglio di arai.. poi vedremo..
ordinato:tongue: mi arrivera' a meta' sett. prossima:biggrin3:

basjoe
17/10/2008, 07:12
dal vivo com'è ?

fa il testone tipo il vecchio?

BLUTORNADO!!!
17/10/2008, 11:17
NO ASSOLUUTAMENTE !!!anzi sembra piu' piccolo dell'arai che ho attualmente..:rolleyes:

fantanico
17/10/2008, 12:37
ieri parlando con il mio negozio di fiducia, mi ha confermato le stesse critiche scritte precedentemente. troppo plastico e scarsa percezione di qualità.

el_bandito
17/10/2008, 13:51
quindi non è solo la mia impressione...

devo però ammettere che la calzata è estremamente ben studiata, moooolto differente dal Concept e C2...

Loooop
18/10/2008, 07:00
Io vado a provarlo oggi.

basjoe
20/10/2008, 14:07
com'è?

BonnieTerzo
20/10/2008, 15:25
Schuberth C3 (http://www.schuberth.com/index.php?id=336&L=1)

Lo si trova a 450€ circa.
Qualcuno l'ha visto e/o provato e/o acquistato?

Io ne uno, è veramente molto tecnico ed efficace.

Lo uso quando viaggio perchè pesa molto ma in compenso ha tutti i comfort e gli attacchi per auricolari, specchietto per il sole, interno ben fatto, insomma è un gran bel casco :wink_:

el_bandito
20/10/2008, 15:35
Io ne uno, è veramente molto tecnico ed efficace.

Lo uso quando viaggio perchè pesa molto ma in compenso ha tutti i comfort e gli attacchi per auricolari, specchietto per il sole, interno ben fatto, insomma è un gran bel casco :wink_:


Scusa quando parli di "pesa molto", ti riferisci al modello C2 oppure al neo arrivato C3? Posto le foto per intenderci..sai sono stupito come faccia a essere "molto pesante" un modulare da 1570gr e con una penetrazione dell'aria così avanzata come il C3..
in effetti il C2 pesava quasti 1900gr, e grande com'era capisco che poteva creare qualche "difficoltà"..ma il C3..è un'altro pianeta..

C2
http://img363.imageshack.us/img363/531/schuberthc2swmattcd5.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=schuberthc2swmattcd5.jpg)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


C3
http://img363.imageshack.us/img363/2590/schuberthc3yi4.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=schuberthc3yi4.jpg)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

BonnieTerzo
20/10/2008, 16:58
Scusa quando parli di "pesa molto", ti riferisci al modello C2 oppure al neo arrivato C3? Posto le foto per intenderci..sai sono stupito come faccia a essere "molto pesante" un modulare da 1570gr e con una penetrazione dell'aria così avanzata come il C3..
in effetti il C2 pesava quasti 1900gr, e grande com'era capisco che poteva creare qualche "difficoltà"..ma il C3..è un'altro pianeta..

C2
http://img363.imageshack.us/img363/531/schuberthc2swmattcd5.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=schuberthc2swmattcd5.jpg)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


C3
http://img363.imageshack.us/img363/2590/schuberthc3yi4.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=schuberthc3yi4.jpg)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Purtroppo io ho il c3, in effetti sono abituato con i Davida quindi non tenete troppo conto del mio parere sul peso (peso medio di un adavida meno di un chilo!)

el_bandito
20/10/2008, 17:01
tutti i caschi JET senza visiera pesano intorno ai 1000gr :wink_:

stai tranquillo che per il peso ti adatti in fretta : i muscoli del collo si abitueranno ai 500gr in più..

easy rider
20/10/2008, 21:01
Purtroppo io ho il c3, in effetti sono abituato con i Davida quindi non tenete troppo conto del mio parere sul peso (peso medio di un adavida meno di un chilo!)



hai già il C3??? :blink: ma dovrebbe essere appena uscito...l'hai preso da pochissimo giusto ?
quanto l'hai pagato?

BonnieTerzo
21/10/2008, 08:52
un mio amico ha un conce in sicilia, lo ha regalato a mio padre. Non ho idea di quanto costi

lupus.75
21/10/2008, 11:24
hai già il C3??? :blink: ma dovrebbe essere appena uscito...l'hai preso da pochissimo giusto ?
quanto l'hai pagato?
Ciao, io ce l'ho da venerdi (il C3...). L'ho provato per circa 250 km e posso dirti che è un gran casco, e internamente, è anche meglio rifinito del C2. Forse non esprime la stessa sensazione di solidità, ma credo sia dovuto per larga parte a peso e dimensioni ridotte. Possiedo anche il Multitec e confermo che il C3 è più silenzioso anche se un filo meno comodo come calzata(secondo me da questo punto di vista il Multitec è inarrivabile).

Comunque se hai da spendere 450 eurini...prendilo al volo!

easy rider
21/10/2008, 11:34
Ciao, io ce l'ho da venerdi (il C3...). L'ho provato per circa 250 km e posso dirti che è un gran casco, e internamente, è anche meglio rifinito del C2. Forse non esprime la stessa sensazione di solidità, ma credo sia dovuto per larga parte a peso e dimensioni ridotte. Possiedo anche il Multitec e confermo che il C3 è più silenzioso anche se un filo meno comodo come calzata(secondo me da questo punto di vista il Multitec è inarrivabile).

Comunque se hai da spendere 450 eurini...prendilo al volo!

grazie dei suggerimenti...ho apprezzato molto anche la comparazione con lo Shoei....adesso aspetterò che scenda un po di prezzo :wink_:

Loooop
22/10/2008, 20:42
com'è?

Prova andata in buca perchè la mia taglia l'avevano terminata il giorno prima… ma sembra davvero ben fatto. Anche esteticamente è molto bello.

Sono intervenuti precisamente sui difetti che ho trovato nel C2, che cambio perchè troppo stretto (ho sbagliato la taglia contando che si allargasse, come aveva fatto il mio precedente Nolan, ma non s'è allargato di un millimetro…). E cioè al peso eccessivo, alla chiusura un po' fastidiosa da regolare, al pulsante di apertura scomodo perchè sul fianco, e alla visiera parasole un po' corta. Insomma, se l'avessero chiesto a me, gli avrei detto di modificare esattamente quello che hanno modificato!

A detta del venditore il C3 sta andando a ruba……
Sto aspettando che mi chiami, come riceve il "rifornimento".

Ma ho approfittato dell'occasione per comprare il bauletto Maxia 3 della Givi, che sulla tigre sta decisamente meglio del mio vecchio ed ormai scolorito E52. :tongue:

calimero
22/10/2008, 22:24
Io ho avuto per diversi anni il Concept, da un paio ho il C2 e ora inizierò a mettere da parte i soldini... e ad aspettare che esca un bel colore che le 34 tonalità di grigio disponibili adesso :sick::sick::sick:

BLUTORNADO!!!
23/10/2008, 22:17
arrivato oggi il mio c3:biggrin3: davvero ottimo, curato nei minimi dettagli..come gia' detto ha una calzata fantastica, conghietto comodissimo , leggero"come l'arai" e mi piace proprio non potevo far scelta migliore!!:laugh2::biggrin3:

easy rider
24/10/2008, 07:14
arrivato oggi il mio c3:biggrin3: davvero ottimo, curato nei minimi dettagli..come gia' detto ha una calzata fantastica, conghietto comodissimo , leggero"come l'arai" e mi piace proprio non potevo far scelta migliore!!:laugh2::biggrin3:

provalo per benino e poi facci sapere

Loooop
25/10/2008, 11:20
Appena preso + 100km di superstrada + più qualche altro giro.
Il casco è comodissimo, anche nel meccanismo di apertura.
Molto bello il nero opaco, che ho preso. La visiera parasole finalmente copre tutto lo spazio visivo ed è un piacere da usare rispetto a quella del C2.
La ventilazione è letteralmente eccezionale, così come l'isolamento, se si chiudono le bocchette.

La visierina interna antiappannante che si attacca alla visiera per formare la camera d'aria riduce un po' il campo visivo: devo farci l'abitudine. Nessuno ha ancora pensato di realizzare una visiera in un unico pezzo con la camera d'aria incorporata?

Pur essendo silenzioso, è MENO silenzioso del C2 almeno sulla tigre, in quanto si sente la turbolenza dell'aria deviata dal cupolino, che sparisce se ci si alza. Con il C2 non si sentiva per nulla.

easy rider
25/10/2008, 15:47
Pur essendo silenzioso, è MENO silenzioso del C2 almeno sulla tigre, in quanto si sente la turbolenza dell'aria deviata dal cupolino, che sparisce se ci si alza. Con il C2 non si sentiva per nulla.

AAAAAAAHHHHHHHHHHH :blink:

Quanto sei alto?

Loooop
25/10/2008, 18:10
AAAAAAAHHHHHHHHHHH :blink:

Quanto sei alto?

1.78
Ma è voler trovare il pelo nell'uovo.
Il cupolino è quello di serie.

BLUTORNADO!!!
25/10/2008, 18:46
ma la tiger fa le tubolenze non è colpa del casco:laugh2:con la tiger ci ho fatto 200km

Loooop
26/10/2008, 05:57
ma la tiger fa le tubolenze non è colpa del casco:laugh2:con la tiger ci ho fatto 200km

Dovevi provare la TDM col cupolino rialzato Yamaha…!

Praticamente tutti i cupolini fanno turbolenze ad una certa altezza. Dipende se la tua testa si trova a quell'altezza.
D'altra parte quest'estate mi son fatto puglia-alto adige senza stancarmi troppo (e non sono più tanto giovane…) con la tigre. Con una naked, pur con un casco super-silenzioso, mi sarei suicidato in prossimità di Termoli… :wink_:

BLUTORNADO!!!
26/10/2008, 11:43
qui cmq ci sono le differenze tra il c2 e c3 :wink_:

Schuberth C3 - webBikeWorld (http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/schuberth-c3/)

Loooop
20/12/2008, 18:03
qui cmq ci sono le differenze tra il c2 e c3 :wink_:

Schuberth C3 - webBikeWorld (http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/schuberth-c3/)

Mi sono accorto che il sito che hai linkato, webBikeWorld (http://www.webbikeworld.com) contiene una miriade di informazioni e test su caschi, abbigliamento, guanti, etc…
Davvero bellisimo. Grazie.

Questa ad esempio è una tabella con i pesi reali dei caschi (http://www.webbikeworld.com/motorcycle-helmets/motorcycle-helmet-weights.htm), che sono abbastanza superiori quelli dichiarati.
Noto ad esempio che, diversamente si è detto in precedenza, il C3 (1709gr.-taglia XL) è più leggero del Multitec (1786gr. - taglia XL).
Gli integrali "buoni" (BMW Sportintegral carbon a parte) pesano circa 100-150gr. meno; mi aspettavo differenze maggiori.


P.S. Chiedo scusate a tutti se riporto avanti questo thread dopo qualche mese. Ma date un'occhiata a webBikeWorld (http://www.webbikeworld.com) se non lo conoscete. Ne vale la pena.

MrTiger
20/12/2008, 21:33
Preso un amico ora, un abisso rispetto al C2 come dimensioni e peso.

Soddisfattissimo.

io lo prendo a primavera. Unico difetto la mancanza del doppio anello.

Leto
20/12/2008, 22:08
http://img505.imageshack.us/img505/2910/schuberthc3argentody6.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=schuberthc3argentody6.jpg)
Aerodinamica Il C3 è un casco rivoluzionario. Nessun paragone con altri caschi è solamente pensabile



Vabbè và, quelli del marketing dicono tutti le stesse boiate (senza negare che sia un buon casco eh)

calimero
20/12/2008, 22:11
Io l'avrei già preso ma al momento è disponibile solo in grigio chiaro :sick::sick::sick: e nero :wacko::wacko::wacko:

Quindi finchè non saranno a listino altri colori mi tengo il mio C2 :wink_:

Loooop
21/12/2008, 06:25
Preso un amico ora, un abisso rispetto al C2 come dimensioni e peso.


Beh… non proprio un abisso, ma confermo, avendoli entrambi.



Soddisfattissimo.

io lo prendo a primavera. Unico difetto la mancanza del doppio anello.


A me il doppio anello fa girare doppiamente le balle… il sistema di chiusura del C2 triplamente (!) perchè non si regola. Quello del C3, con la baionetta dentata ed il laccetto per l'apertura rapida, è comodissimo.

P.S. Non so se hai visto, c'è il test dei guanti invernali che hai tu, che escono vincenti dal confronto.

@calimero
A me piace proprio nero opaco, il casco. L'avrei preso comunque così. Dovrebbero produrlo bianco, a breve, la qual cosa avrebbe potuto essere l'unica alternativa, per quanto mi riguarda.

MrTiger
21/12/2008, 10:42
Beh… non proprio un abisso, ma confermo, avendoli entrambi.



A me il doppio anello fa girare doppiamente le balle… il sistema di chiusura del C2 triplamente (!) perchè non si regola. Quello del C3, con la baionetta dentata ed il laccetto per l'apertura rapida, è comodissimo.

P.S. Non so se hai visto, c'è il test dei guanti invernali che hai tu, che escono vincenti dal confronto.

@calimero
A me piace proprio nero opaco, il casco. L'avrei preso comunque così. Dovrebbero produrlo bianco, a breve, la qual cosa avrebbe potuto essere l'unica alternativa, per quanto mi riguarda.


dopo 16 anni di doppio anello faccio fatica a pensare un metodo più sicuro e preciso.........

Per i guanti so...........:coool:

FlashFX
21/12/2008, 12:22
dopo 16 anni di doppio anello faccio fatica a pensare un metodo più sicuro e preciso.........


...triplo anello?! :biggrin3:

cmq quoto... :oook:

reg156k1
23/12/2008, 18:47
Mi sono accorto che il sito che hai linkato, webBikeWorld (http://www.webbikeworld.com) contiene una miriade di informazioni e test su caschi, abbigliamento, guanti, etc…
Davvero bellisimo. Grazie.

Questa ad esempio è una tabella con i pesi reali dei caschi (http://www.webbikeworld.com/motorcycle-helmets/motorcycle-helmet-weights.htm), che sono abbastanza superiori quelli dichiarati.
Noto ad esempio che, diversamente si è detto in precedenza, il C3 (1709gr.-taglia XL) è più leggero del Multitec (1786gr. - taglia XL).
Gli integrali "buoni" (BMW Sportintegral carbon a parte) pesano circa 100-150gr. meno; mi aspettavo differenze maggiori.


P.S. Chiedo scusate a tutti se riporto avanti questo thread dopo qualche mese. Ma date un'occhiata a webBikeWorld (http://www.webbikeworld.com) se non lo conoscete. Ne vale la pena.
Sulla base delle prove del thread in questione ho acquistato uno Schuberth R1 a marzo e sono molto soddisfatto

snipe
23/12/2008, 21:50
Ciao, io ce l'ho da venerdi (il C3...). L'ho provato per circa 250 km e posso dirti che è un gran casco, e internamente, è anche meglio rifinito del C2. Forse non esprime la stessa sensazione di solidità, ma credo sia dovuto per larga parte a peso e dimensioni ridotte. Possiedo anche il Multitec e confermo che il C3 è più silenzioso anche se un filo meno comodo come calzata(secondo me da questo punto di vista il Multitec è inarrivabile).

Comunque se hai da spendere 450 eurini...prendilo al volo!io ho preso il Multitech e sono stracontento la calzata dello schubert non mi piaceva :dry:


Preso un amico ora, un abisso rispetto al C2 come dimensioni e peso.

Soddisfattissimo.

io lo prendo a primavera. Unico difetto la mancanza del doppio anello.ti quoto il doppio anello x mè comodo anche con guanti invernali..... con xlite ho il gancio veloce che prima pensavo non cè niente di + comodo e invece il doppio anello mi piace di + :wink_:

fantanico
16/01/2009, 17:29
Ho provato stasera il C3 e sono rimasto deluso. Premesso che sono cliente affezionato Shoei per cui potrei essere di parte, comunque ho trovato un casco con una calzata scomoda e molto aderente ; è passata un'ora da quando l'ho provato e ho ancora le orecchie che mi fanno male....... Normalmente porto la M con shoei, con schubert ho provato sia la M che la L trovandole una stretta ed una larga........ La calotta mi sembra di plastica e non in fibra, le guarnizioni sono abbastanza rigide e non ritengo che durino nel tempo.... Unico vantaggio è che ha la visierina parasole interna.
Difetti comuni dei due caschi sono il Pulsante di sgancio della mentoniera troppo piccolo e nascosto quindi scomodo da utilizzare con i guanti invernali. In questo campo trovo molto più pratico il sistema Nolan.
In definitiva mi tengo stretto il mio Multitec, al massimo cambio colore che l'antracite non mi piace con la moto bianca.

el_bandito
17/01/2009, 08:39
@Fantanico

che sia largo o stretto non è un difetto del casco : a me l'Arai RX7 è o troppo stretto o troppo largo : vuol dire che fa schifo? no..

però concordo con te che la qualità "percepita" a primo impatto sia un pò differente da come Schuberth ci ha abituati..

però, a quelle persone che ho venduto il casco, nessuna si è finora lamentata, anzi confermano l'ottima calzata (sulle loro teste) e la bassa rumorosità

saluti
el_bandito

Loooop
19/01/2009, 17:58
Nessun problema ad aprire il C3 con i guanti invernali, a differenza del C2, e neanche ad aprire e chiudere il cinturino, che ha un nastro che rende istantanea l'apertura.

Vabbè, non parlo del Nolan N101, che, per aprire la mentoniera dovevo fermarmi, scendere dalla moto e chiedere l'aiuto ad un passante… :blink:

Ho uno Shoei Jet, un buon casco per carità, ma non vale i soldi che costa.

easy rider
19/01/2009, 18:00
Nessun problema ad aprire il C3 con i guanti invernali, a differenza del C2, e neanche ad aprire e chiudere il cinturino, che ha un nastro che rende istantanea l'apertura.

Vabbè, non parlo del Nolan N101, che, per aprire la mentoniera dovevo fermarmi, scendere dalla moto e chiedere l'aiuto ad un passante… :blink:

Ho uno Shoei Jet, un buon casco per carità, ma non vale i soldi che costa.

se ho capito bene hai avuto un C2 e ora hai un C3, giusto? Se è così puoi dirmi le differenze, in meglio o in peggio, che hai trovato?

Loooop
20/01/2009, 05:43
se ho capito bene hai avuto un C2 e ora hai un C3, giusto? Se è così puoi dirmi le differenze, in meglio o in peggio, che hai trovato?

In peggio, soltanto che il C2, almeno a me, è risultato leggermente più silenzioso del C3. Ma tieni presente che ho un C2 stretto (per questo motivo l'ho cambiato), e mi fa l'effetto "orecchie sotto vuoto", a differenza del C3.
In particolare il cupolino del Tiger, almeno per quanto mi riguarda, manda aria turbolenta all'altezza della presa ad aria sulla mentoniera: questa turbolenza con il C2 non la sentivo, con il C3 la percepisco (solo quando la presa ad aria della mentoniera è chiusa). Ma sto parlando di inezie.

Per il resto, ho trovato solo vantaggi:
1) molto più comodo (e questo non dipende solo dal fatto che il mio C2 è stretto) perchè gli interni sono più morbidi ed il tessuto più piacevole al contatto con la pelle del viso;
2) più leggero: la differenza si sente. È praticamente il modulare più leggero in commercio, se si esclude qualche casco "minimalista" (p.s. non fidarti mai del peso dichiarato… è sempre arrotondato per difetto!) Sul peso reale dei modulari puoi leggere qui (http://www.webbikeworld.com/motorcycle-helmets/motorcycle-helmet-weights.htm)! Sullo stesso sito troverai il test del C3 (http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/schuberth-c3/) e quello del Multitec (http://www.webbikeworld.com/r2/shoei/multitec/), che sono i due migliori modulari in commercio, a detta di molti.
3) la chiusura ha la cremagliera per la regolazione ed un comodissimo laccetto per l'apertura, che è istantanea. Sul C2 non c'è regolazione e devi beccare il pulsante per aprire il laccetto;
4) l'apertura della mentoniera è immediata. Sul C2 devi "cercare" la leva sul fianco ed il meccanismo diventa duro. Sul C3 semplicemente non ti sbagli: persino Capitan Uncino ci riuscirebbe!
5) la visiera parasole copre l'intero campo visivo, mentre sul C2 no perchè non è abbastanza lunga, ed infatti non la usavo. Adesso non potrei farne a meno.
6) il sistema di rimozione della visiera è migliorato, la smonti in un attimo. Non ci sono "pezzi a parte", come quei meccanismi neri del C2, che magari, se fai l'operazione per strada, possono cadere e perdersi.
7) il pinlock antiappannamento funziona alla grande: la visiera semplicemente non si appanna. Mai. La pellicola antiappannante del C2 si sfogliava, tant'è che poi l'hanno del tutto eliminata. Se qualche volta ti trovi nella nebbia, apprezzerai…
and last but not least:
8) il C3 è bello esteticamente: il C2 fa un po' cagare…

Entrambi i caschi hanno un sistema di ventilazione che definirei eccezionale. Aperto, entra aria a volontà, soprattutto dalla presa sopra la testa. Chiuso, non entra nulla. Prima degli Schubert usavo il sottocasco caldo, in inverno. Con questi caschi non serve (almeno alle temperature degli inverni pugliesi).

easy rider
20/01/2009, 06:31
Grazie Looop la tua risposta è stata davvero esauriente...adesso devo solo cominciare a mettere i soldi da parte :biggrin3:

Loooop
20/01/2009, 07:49
Grazie Looop la tua risposta è stata davvero esauriente...adesso devo solo cominciare a mettere i soldi da parte :biggrin3:

Sì, ma provalo, prima…

easy rider
20/01/2009, 07:52
Sì, ma provalo, prima…

in negozio l'ho provato, mi mancava la "prova su strada" :wink_:

Loooop
20/01/2009, 08:11
in negozio l'ho provato, mi mancava la "prova su strada" :wink_:

Vai tranquillo, allora…
:yess: