PDA

Visualizza Versione Completa : Negozio On-line Luis.De...ora anche in Italia



bond972
20/10/2008, 20:15
questa è una bella, ghiotta, novità, infatti in questo negozio on-line si trova di tutto e di più a prezzi pazzeschi, con sconti anche sino al 70%, e prodotti di marche al top...

fateci un giretto www.louis.de - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/)

...prima era alla portata di pochi infatti si poteva acquistare solo pagando in anticipo e con carta VISA e poi si doveva impazzire perché si faceva tutto in tedesco.

ora questo problema è stato superato, infatti gli stessi prodotti presenti sul sito, agli stessi prezzi potranno essere acquistati "da noi" in negozio nostrano con tutti i vantaggi del caso...

dal 25 novembre loro:

Benvenuti alla Classic Farm Motorcycles di Fabrizio Di Bella:restauro riparazione moto d'epoca (http://www.classicfarmmotorcycles.com/)

Storia della Classic Farm Motorcycles, restauro, trasformazioni, riparazioni vetroresina e selle (http://www.classicfarmmotorcycles.com/storia.asp)

gli stessi proprietari della Classicfarmmotorcycles apriranno un negozio, dove oltre a moto si potranno acquistare accessori moto, provare ed acquistare tutti i prodotti venduti sul sito.

naturalmente è sempre valida la possibilità di acquistare con ordine tramite fax, telefono o e-mail (spese fino a 70 euro 14,5, oltre i 70 euri spese spedizione a gratise:wink_:

per chi volesse maggiori info ecco i recapiti:



"Classic Farm Motorcycles"
25040 Bienno Via Serale,9 e Via Mazzini,26/D ,

tel.338/83.66.255 - tel/fax 0364/321.358, e-mail

fdibella09@libero.it


ciauzz a tutti.

el_bandito
20/10/2008, 20:49
ciao, ma il negozio online Louis.de non è un negozio virtuale di abbigliamento, parti speciali, accessori etc??
perche mi sembra che il sito che tu indichi (Classic Farm Motorcycles) invece si occupano di restauri..

scusa ma non capisco l'affinità..

el_bandito

bond972
20/10/2008, 20:56
ciao, praticamente, sono sempre loro che apriranno, oltre all'officina che già hanno, un negozio di moto, abbigliamento ed accessori moto ed avranno in vendita gli stessi prodotti che si trovano sul sito.

thehobbit
21/10/2008, 18:26
A questo punto qual'è la differenza tra acquistare direttamente dal sito in germania e da loro?
Le spese di spedizione sono le stesse, con la carta di credito nessun problema, io ci ho acquistato due volte, sempre puntualissimi.
Il problema della lingua è aggirabile, perchè una volta che hai imparato quei 10/15 termini tecnici, si riesce a trovare tutto.

P.S.: io non parlo e non leggo il tedesco e ci sono riuscito.

bond972
21/10/2008, 19:49
A questo punto qual'è la differenza tra acquistare direttamente dal sito in germania e da loro?
Le spese di spedizione sono le stesse, con la carta di credito nessun problema, io ci ho acquistato due volte, sempre puntualissimi.
Il problema della lingua è aggirabile, perchè una volta che hai imparato quei 10/15 termini tecnici, si riesce a trovare tutto.

P.S.: io non parlo e non leggo il tedesco e ci sono riuscito.

li mi sembra che si paghi prima, poi se a te è andato tutto bene buon per te, il vantaggio penso sia quello di avere un interlocutore italiano, il vantaggio..se vedi una cosa che ti piace, chiami chiedi info e la ordini, il vantaggio in primis per chi abita in zona è poterci andare, provare e se piace acquistare.

poi scusami eh, ma vedo che si va sempre a cercare il pelo nell'uovo:blink:

david81
30/10/2008, 01:49
li mi sembra che si paghi prima, poi se a te è andato tutto bene buon per te, il vantaggio penso sia quello di avere un interlocutore italiano, il vantaggio..se vedi una cosa che ti piace, chiami chiedi info e la ordini, il vantaggio in primis per chi abita in zona è poterci andare, provare e se piace acquistare.

poi scusami eh, ma vedo che si va sempre a cercare il pelo nell'uovo:blink:

Ti straquoto! Grande bond972!

bond972
30/10/2008, 20:55
Ti straquoto! Grande bond972!

Grassie, grassie...comunque penso che avere di fronte o dall'altra parte del telefono o della tastiera una "nostrano conterraneo" abbia i suoi vantaggi :wink_:

MrTiger
30/10/2008, 21:53
io ho la fortuna di poter andare direttamente li............da louis in austria.

non vorrei aver capito male ma queste persone fanno solo da mediante??

oppure trattano personalmente rukka buse probiker??

GONZ
30/10/2008, 22:34
Ottimo sito louis, avevo preso un paio di cosette x il mio ex kappone....

bond972
31/10/2008, 10:13
io ho la fortuna di poter andare direttamente li............da louis in austria.

non vorrei aver capito male ma queste persone fanno solo da mediante??

oppure trattano personalmente rukka buse probiker??

beato te...:biggrin3:

per quanto ne so faranno showroom e vendita diretta dei prodotti.

per maggiori e precise info però ti conviene contattare loro direttamente, io magari potrei cappellare:tongue: anche via mail.

pistone
31/10/2008, 22:45
Caspita,
quando abbiamo iniziato a trattare gli articoli di Louis.de eravamo sicuri che il rapporto qualità-prezzo, ancora prima della gamma davvero smisurata, fossero allettanti anche per noi italiani,
ma l'interesse riscosso finora è andato oltre le nostre più ottimistiche aspettative.

Per chiarire la nostra posizione, posso dirvi che le nostre esperienze , almeno per quanto riguarda il mio socio Antonio, sono partite come quelle di altri appassionati che sono incappati quasi per caso nell'Online Shop tedesco.

Un annetto fa Antonio, che allora per me era solo un amico e un cliente dell'officina, cercava una tuta a prova di "tutto" e delle borse altrettanto impermeabili per i suoi viaggi estremi (Capo Nord, per lui è "dietro l'angolo...)
ma prima non riusciva a superare lo scoglio della lingua,
poi avendo ordinato e pagato con la VISA (non senza un briciolo di timore) una tuta taglia 52, dopo aver constatato che la 52 tedesca equivaleva a una 54 abbondante (quasi 56 su alcuni modelli invernali...) alla fine complice anche la lingua e i problemi legati al fatto di spedire all'estero, ha incontrato svariate difficoltà per farsela sostituire, aggravate da corrieri nazionali non sempre all'altezza.

Per quanto invece riguarda me, avendo lavorato anni per aziende legate a doppio filo alla Germania (dove ho spesso soggiornato per motivi professionali) la lingua non è stata un ostacolo.
Ciò nonostante, con gli acquisti online, la cortesia e la preparazione del loro personale, non mi ha evitato diversi problemi mai incontrati quando mi recavo di persona a comprare in uno dei loro enormi punti vendita di Monaco...una cosa da sogno che noi in Italia neppure possiamo immaginare.

A quel punto, in concomitanza con l'apertura del nostro nuovo negozio di moto ed accessori - collegato all'officina che già opera da diversi anni- io e Antonio (nel frattempo divenuti soci) abbiamo pensato di inserire tra i nostri fornitori anche Louis.de anzi - vista la loro indiscutibile serietà- di assegnare a questa azienda il ruolo principale

Attualmente il nostro lavoro con loro è organizzato in questo modo: di molti articoli siamo già riforniti a magazzino e quindi possiamo evadere l'ordine appena ci viene inoltrato.
Per vedere i prodotti attualmente uno deve usare il sito tedesco oppure venire a Bienno (BS) o ancora inviarci una mail alla quale risponderemo con le foto e le informazioni richieste.

Per quello che viene ordinato e non abbiamo a magazzino , a secondo dell'articolo e del tipo di pagamento scelto dal cliente, possiamo evadere l'ordine in un tempo variabile tra una e due settimane. Il primo vantaggio, come diceva Bond, è che al momento di scegliere uno alza il telefono, manda una mail o addirittura viene qua, e trova una risposta, un consiglio o una semplice informazione da una persona che parla la sua lingua.

E questo, penso, oltre che al momento di scegliere, vale ancora di più nel caso uno avesse necessità di sostituire l'articolo acquistato.

Un secondo vantaggio - e nel caso di articoli di costo limitato non è un vantaggio da poco- è che la tariffa postale forfettaria applicata dal'Online Shop tedesco è di 14,50 Euro per ogni articolo: da quello che costa 5 euro e pesa pochi grammi a quello che pesa trenta chili e costa, ad esempio, anche 900 euro. Nel nostro caso invece le tariffe per la spedizione sono quelle normalmente applicate da Poste italiane, o in alternativa dai corrieri anche in relazione alle caatteristiche del pacco.

Durante la fase di lancio del negozio, stiamo anche studiando la possibilità di offrire la spedizione gratuita per acquisti superiori ai 100 euro, e anche questo sarebbe un ulteriore vantaggio...

In futuro pensiamo di lavorare ad una versione italiana del negozio online ma ci vorranno diversi mesi perchè la gamma è davvero smisurata.
Inoltre in diverse sezioni, oltre a prodotti molto interessanti ci sono anche articoli per i quali è improbabile una forte richiesta da parte della clientela italiana, per cui questi mesi ci serviranno proprio per mettere a punto questi aspetti, anche con l'aiuto dei clienti.

Se qualcuno navigando nel sito tedesco avesse dei dubbi, o fosse interessato ad un prodotto che ancora non trattiamo, basta che ce lo segnali e valuteremo se inserirlo o , in caso la richiesta fosse isolata, provvederemo fargliene arrivare almeno uno.

Certo che se poi uno preferisce divertirsi a interpretare termini come
"Profi-steckschluesselsatz" oppure "Zuendkerzenwerkzeug"...e guardando le figure pensa di ordinare una "casetta di chiavi a bussola" o una "custodia per candele di accensione" e magari , poi da Amburgo gli recapitano a Porto S.Elpidio un simpatico nanetto per giardino in gesso...beh, per quanto mi riguarda è liberissimo di farlo.

Il mondo è bello proprio perchè è vario.

Saluti

Fabrizio

n0x
01/11/2008, 09:25
Caspita,

poi da Amburgo gli recapitano a Porto S.Elpidio un simpatico nanetto per giardino in gesso...beh, per quanto mi riguarda è liberissimo di farlo.

Il mondo è bello proprio perchè è vario.
Saluti
Fabrizio

E' interessante, luois ha davver tanta roba a prezzi concorrenziali. Se mi servisse qualcosa di sicuro vi interpello.

Una curiosità: perchè tra tutte le citta d'italia proprio porto s.elpidio? :laugh2:

pistone
01/11/2008, 15:22
Non casuale , ma solo una battuta.

Perciò spero che il destinatario non se ne abbia a male.



:blink:


Ciao
Fabrizio

thehobbit
02/11/2008, 09:30
E' interessante, luois ha davver tanta roba a prezzi concorrenziali. Se mi servisse qualcosa di sicuro vi interpello.

Una curiosità: perchè tra tutte le citta d'italia proprio porto s.elpidio? :laugh2:

Perchè io gli ho fatto presente che ho acquistato direttamente in Germania, e non ho trovato tutta questa grande novità di poter comprare da loro rispetto al negozio on-line tedesco.

In ogni caso, a me hanno sempre recapitato quello che pensavo ed ho effettivamente ordinato.

P.S.: mai sentito parlare di traduttori, sia on-line che da installare?

pistone
02/11/2008, 10:03
The Hobbit,
mi viene il dubbio che il tono ironico (e assolutamente non offensivo)
della mia battuta possa essere sfuggito.

Quindi, se ti ho offeso, ti chiedo scusa.
Non era mia intenzione e debbo essermi spiegato male.


:biggrin3:


Certo, però, che quando qualcuno ti ha fatto notare che "cerchi il pelo nell'uovo" ha usato un eufemismo.:wink_:


L' ultima cosa che mi va di fare, poi, è alimentare una polemica,
e poi del fatto che trattiamo i prodotti di Louis.de non intendo parlare ulteriormente perchè sarebbe scorretto finchè non faremo una regolare pubblicità sul forum (e se il Boss accetta magari una bella convenzione coi soci)

ma sui risultati addirittura comici di certe traduzioni fatte in rete basta un esempio:
una volta cercavo di interpretare un testo tecnico in tedesco e non riuscivo a capire a cosa diavolo servisse una "Pentola per torte e crostate" nella frizione del Suzuki GSXR 1100 come mi diceva il traduttore di Google.....:cry:


Altra cosa: la traduzione diretta dal tedesco all'italiano, a me non era riuscito di trovarla (ma a te, forse, si) per cui ho dovuto tradurre dal tedesco all'inglese che per fortuna parlo molto meglio.


Solo che a questo punto nella frizione ci avrei dovuto mettere una "Guarnizione il lamiera per lampadario"....


E' ovvio che se poi uno preferisce comprare online in Germania o in qualsiasi altro paese è liberissimo di farlo...ci mancherebbe altro.


Cordialmente.:coool:

Fabrizio

n0x
04/11/2008, 14:53
Perchè io gli ho fatto presente che ho acquistato direttamente in Germania, e non ho trovato tutta questa grande novità di poter comprare da loro rispetto al negozio on-line tedesco.

In ogni caso, a me hanno sempre recapitato quello che pensavo ed ho effettivamente ordinato.

P.S.: mai sentito parlare di traduttori, sia on-line che da installare?

Non avevo notato che eri di s.elpidio. Ero curioso visto che io son per metà di Porto S.Giorgio.

Hannibal
04/11/2008, 23:54
E' chiaro che, ove possibile,

comprare in Italia
e' sempre da preferisi.


quindi benvenuti
e in bocca al lupo per la vostra inziativa commerciale.

pistone
05/11/2008, 12:34
Grazie Hannibal, :biggrin3:


crepi il lupo.....si scherza, visto che da noi qualcuno ancora si vede...eh eh eh



Se il 15 novembre passi da queste parti, non cerchiamo di venderti niente ma ti offriamo vino e cibi tipici...della Valcamonica, of course, non tedeschi, eh?:coool:

Io sono nato dalle tue parti ,ma ti assicuro che qui, per mangiare e andare in moto è un vero paradiso...per non parlare del resto!

(trovi le info per la nostra reunion del 15/11/2008 nel topic dedicato , nella sezione viaggi e incontri)


L'invito, ovviamente, vale per tutti i Triumphisti, che potranno vedere in anteprima una Bonnie special, la prima di una serie di tre modelli.


Un salutone
Fabrizio

Hannibal
05/11/2008, 13:26
Grazie Hannibal, :biggrin3:

Se il 15 novembre passi da queste parti, non cerchiamo di venderti niente ma ti offriamo vino e cibi tipici...della Valcamonica, of course, non tedeschi, eh?:coool:

Un salutone
Fabrizio


Caro Fabrizio, sono certo che tu non cercherai di vendermi nulla,
il problema saro' io..
che cerchero' di comprare di sicuro qualcosa :biggrin3:

Spero di poter fare un salto il 15,
ma se cosi' non fosse passero' di certo in un altro momento.