PDA

Visualizza Versione Completa : Allora guardate che compro, eh!?



Pepe
25/10/2008, 22:28
Ho venduto la mia Transalp in 10 minuti netti, oltretutto a un amico, così non la perdo di vista (6 anni assieme non si scordano in un attimo!!).
Quindi ora sono single e una bella Tiger nera CON abs sta aspettando di essere scelta tra le tante consorelle. Ok, ok, mi sto lasciando trasportare e il tono tracima nell'epico, ma la moto nuova non si compra tutti i giorni.

Alcune domandine:

- Il concessionario mi ha fatto un'offerta per 10.900 Euro senza ABS e 11.800 con. Leggo sul listino di questo sito che versione ABS = 11.400. Chi ha ragione?

- Mi serve un bauletto per due caschi. In quello originale, infinitamente più bello dei vari Givi, ci stanno?

- Sicuramente dovrò optare per il parabrezza maggiorato. Ne esiste una versione sola originale? Mi consigliate questa?

- 1.050 Euro più 500 di sconto dal concessionario, ma anche questi da spendersi in optional / vestiario. E che ci faccio, se come credo non prenderò le minuscole borse laterali? Scaldamanopole (mai provati)? Paramani (bruttini..)? Immobilizzatore (serve)?

Vabbè dai, è tutto, non voglio tediarvi oltre.

Grazie,
Pepe

pippo167
25/10/2008, 23:38
Ho venduto la mia Transalp in 10 minuti netti, oltretutto a un amico, così non la perdo di vista (6 anni assieme non si scordano in un attimo!!).
Quindi ora sono single e una bella Tiger nera CON abs sta aspettando di essere scelta tra le tante consorelle. Ok, ok, mi sto lasciando trasportare e il tono tracima nell'epico, ma la moto nuova non si compra tutti i giorni.

Alcune domandine:

- Il concessionario mi ha fatto un'offerta per 10.900 Euro senza ABS e 11.800 con. Leggo sul listino di questo sito che versione ABS = 11.400. Chi ha ragione?

- Mi serve un bauletto per due caschi. In quello originale, infinitamente più bello dei vari Givi, ci stanno?

- Sicuramente dovrò optare per il parabrezza maggiorato. Ne esiste una versione sola originale? Mi consigliate questa?

- 1.050 Euro più 500 di sconto dal concessionario, ma anche questi da spendersi in optional / vestiario. E che ci faccio, se come credo non prenderò le minuscole borse laterali? Scaldamanopole (mai provati)? Paramani (bruttini..)? Immobilizzatore (serve)?

Vabbè dai, è tutto, non voglio tediarvi oltre.

Grazie,
Pepe

.....beh che dire.....il prezzo in effetti e' quello del listino ufficiale (la ABS costa proprio cosi') e di sconti mi sa che non ne fanno:sick:

beh con 1500 euro ci si prende tanta roba ....come ad esempio il cavalletto centrale ,anche se l'originale costa troppo,lo schermo gigante originale c'e'; a me l'ha regalato un carissimo amico ,ti posso dire che mi soddisfa al 90%,protegge il 30% circa di piu' di quello di serie.....a me basta:wink_: ....e poi puoi prendere anche vestiario:rolleyes:

golia
25/10/2008, 23:41
BENVENUTO !!
Intanto grande scelta (colore) eppoi due parole per gli accessori.
I paramani originali sono BRUTTI e TROPPO CARI (quasi tutti montano i KTM)
Le borse laterali sono tanto belle quanto piccolette, ed i due caschi te li puoi scordare...:cry:
Le manopole riscaldate nn sono male, ma io vado di guanti POLARI.
L'ABS io nn l'ho, ma penso che sia un valido strumento.

Ti consiglio invece calorosamente il cavalletto centrale, veramente pratico per un sacco di faccende..:wink_:

Detto ciò BUON ACQUISTO.

tripler3
26/10/2008, 01:03
si m'a con 120€ ti monti un ad motech come han fatto tanti di noi ed evuiti di buttar il buono sconto per 240€ di valore dell'orig triumph

calimero
26/10/2008, 08:01
Complimenti per l'acquisto e benarrivato tra noi!!!

In effetti avere a disposizione solo accessori originali è un po un problema...
Fossi in te sceglierei il cavalletto c.le, sella in gel e scarico aperto (non omologato ma identico all'originale [quindi non bello] e dal sound decisamente più appagante).

Delle borse laterali non vorrei nemmeno sentir parlare così come dell'antifurto - succhiabatterie... :sick:
Nel bauletto Triumph entra si e no UN casco jet...:cry:
Il parabrezza maggiorato dicono non serva granchè... meglio il Givi che non costa nemmeno tanto.

Il resto del budget lo spenderei in abbigliamento e/o proverei a sondare la possibilità di avere tagliandi gratis... :wink_:

Pepe
26/10/2008, 08:48
Intanto grazie a tutti, consigli preziosissimi.

- Non avevo valutato il cavalletto centrale. Il laterale rimane montato in alternativa? Mai avuto sul Transalp: quando torna utile?

- Ci metterò gli scaldamanopole giusto per tirare ai 1.050 Euro.

- Il parabrezza è fondamentale, l'opzionale Triumph a quanto pare non è sufficiente (1.87 metri di leggerezza qua...). Valuterò Givi.

- Borse allora scartate. Mi toccherà prendere un bauletto centrale Givi (brutto... mamma mia brutto...) per la comodità della zavorrina e i due caschi.

- La sella al gel che cosa comporta (qualcosa ho letto sul forum, vorrei un parere da chi me l'ha consigliata).

- In alternativa mi butterò sull'abbigliamento: guanti, tutarelle e quant'altro (consigli ben accetti, ovviamente devo stare su marca Triumph per consumare i 1.050 Euro).

Tantibbaci
Pepe

Danton
26/10/2008, 09:55
Ho venduto la mia Transalp in 10 minuti netti,

Scommetto che avevi il modello vecchio. La nuova, anche se vende bene, a me fa cagare: né carne né pesce.


oltretutto a un amico, così non la perdo di vista (6 anni assieme non si scordano in un attimo!!).
Quindi ora sono single e una bella Tiger nera CON abs sta aspettando di essere scelta tra le tante consorelle. Ok, ok, mi sto lasciando trasportare e il tono tracima nell'epico, ma la moto nuova non si compra tutti i giorni.
Già e quando si parla della Tigrozza si viene trascinati ancora di più!
:wub:


Alcune domandine:

- Il concessionario mi ha fatto un'offerta per 10.900 Euro senza ABS e 11.800 con. Leggo sul listino di questo sito che versione ABS = 11.400. Chi ha ragione?

A me non risulta che sia aumentata ancora. Prova a telefonare alla casa madre.
E prendila con ABS senza dubbio. Ne vale davvero la pena.



- Mi serve un bauletto per due caschi. In quello originale, infinitamente più bello dei vari Givi, ci stanno?

- Sicuramente dovrò optare per il parabrezza maggiorato. Ne esiste una versione sola originale? Mi consigliate questa?

- 1.050 Euro più 500 di sconto dal concessionario, ma anche questi da spendersi in optional / vestiario. E che ci faccio, se come credo non prenderò le minuscole borse laterali? Scaldamanopole (mai provati)? Paramani (bruttini..)? Immobilizzatore (serve)?

Per il resto:


- Bauletti originali? Come ti hanno detto, tanto belli quanto inutili.
- Cavalletto centrale? Utile. Ho appena comprato l'SW-Motech molto più economico dell'originale
- Parabrezza maggiorato, non saprei... quanto sei alto?
- Gli scaldamanopole originali li ho visti: enormi. Meglio, come dice golia, i guanti POLARI
- Paramani? Io ho i KTM. Più economici e più belli.

Quindi, l'unico accessorio originale che ti consiglierei è la sella in gel. Per il resto, vai di abbigliamento, ho visto dei giubbotti davvero belli e se siete in due fate persino in fretta a raggiungere i 1050 € ( beati voi :cry: ) dell'offerta.


Vabbè dai, è tutto, non voglio tediarvi oltre.
Grazie,
Pepe

Figurati!
E benvenuto!
:biggrin3:

rus
26/10/2008, 10:23
Ottimo il cupolino con deflettore MRA,si possono deviare le turbolenza (è regolabile)e poi non sembra uno scooter come con il givi.Nel bauletto ci stanno due jet oppure un integrale ed è montato su supporto mobile,dicono senta meno le turbolenze.La sella in gel è ritenuta comoda da mia moglie,meno da me.Bellissima moto ,ottomo acquisto,complimenti.

Loooop
26/10/2008, 11:39
- Borse allora scartate. Mi toccherà prendere un bauletto centrale Givi (brutto... mamma mia brutto...) per la comodità della zavorrina e i due caschi.


Ho apena preso il Maxia 3 E55 in sostituzione del mio E52 che dopo 7 anni si era scolorito. Ha un aspetto moderno, meno a "palla" del precedente.
Poi così male non sta.

http://tuttomoto.gentemotori.it/media/354_givi_maxia3.jpg

Danton
26/10/2008, 11:56
Ottimo il cupolino con deflettore MRA,si possono deviare le turbolenza (è regolabile)e poi non sembra uno scooter come con il givi.Nel bauletto ci stanno due jet oppure un integrale ed è montato su supporto mobile,dicono senta meno le turbolenze.La sella in gel è ritenuta comoda da mia moglie,meno da me.Bellissima moto ,ottomo acquisto,complimenti.

Hai qualche foto?
Tu quanto sei alto?
Dove l'hai trovato e quanto l'hai pagato?

Scusa per l'interrogatorio, ma sto cercando anch'io un cupolino più confortevole.
:icon_moto:

rus
26/10/2008, 12:06
Sono alto un tappo e mezzo,172 cm .Ho comperato il cupolino da bricomoto,pagando contrassegno .Ho risolto il problema delle turbolenze sulla visiera del casco in quanto riesco a spostare il flusso d'aria in modo da non avere troppo rumore.Il deflettore è regolabile.

Ciao

gattacci
26/10/2008, 14:32
Intanto grazie a tutti, consigli preziosissimi.

- Il parabrezza è fondamentale, l'opzionale Triumph a quanto pare non è sufficiente (1.87 metri di leggerezza qua...). Valuterò Givi.

Pepe

Ciao , sono alto 1,92cm e come te consideravo indispensabile il parabrezza maggiorato, infatti la mia l'ho ritirata con il Givi gia montato.
Be che dire, un pochino di piu' protegge ma è talmente brutto che ho deciso di toglierlo e da qualche mese giro con l'originale. Ci ho fatto anche qualche giretto da 800 km in due giorni e devo dire che mi sono trovato bene.
Per me si puo' farne a meno.
Parlo per me ovviamente....

cip
26/10/2008, 20:47
Se di abbiggliamento sei ben fornito, con i 1.500 di optional potresti far cambiare il reparto sospensioni e scarico, magari con Ohlins, Zard o Arrow :rolleyes:

Danton
26/10/2008, 23:46
Se di abbiggliamento sei ben fornito, con i 1.500 di optional potresti far cambiare il reparto sospensioni e scarico, magari con Ohlins, Zard o Arrow :rolleyes:

NON SONO MILLECCINQUEEEEEE!!

SONO MILLECINQUANTAAAAAAA!!!

COME LA CILINDRATAAAAAAAAAA!!!

:tongue:

cicorunner
27/10/2008, 10:49
Complimenti per l'acquisto e benarrivato tra noi!!!

In effetti avere a disposizione solo accessori originali è un po un problema...
Fossi in te sceglierei il cavalletto c.le, sella in gel e scarico aperto (non omologato ma identico all'originale [quindi non bello] e dal sound decisamente più appagante).

Delle borse laterali non vorrei nemmeno sentir parlare così come dell'antifurto - succhiabatterie... :sick:
Nel bauletto Triumph entra si e no UN casco jet...:cry:
Il parabrezza maggiorato dicono non serva granchè... meglio il Givi che non costa nemmeno tanto.

Il resto del budget lo spenderei in abbigliamento e/o proverei a sondare la possibilità di avere tagliandi gratis... :wink_:

quoto quasi tutto, unica differenza è che le valigie originali sono comunque le uniche che nn deturpano troppo l'estetica del mezzo, piccole vero ma pur sempre in linea con lo spirito della moto.

Bauletto assolutamente da evitare, meglio un aftermarket, costa la metà e ci stà il doppio. paramani KTM e cupolozzo GIVI, bruttino ma più funzionale del touring di mamma triumph.

efferre
27/10/2008, 11:45
I paramani originali sono BRUTTI e TROPPO CARI (quasi tutti montano i KTM)
infatti io ho gli originali :tongue::tongue:
c'ho pure le manopole riscaldate! che dire, mi pare in citta' servano pochino, sono le leve freno/frizione ad essere ghiacciate, se ci sbatti le dita sopra ogni 30 secondi le manopole servono a poco (SECONDO ME e la mia personalissima esperienza!); magari per uscite extraurbane risultano piu' utili.
con i paramani al momento sto utilizzando ancora i guanti estivi, parecchio estivi, vedremo quando le temperature saranno "vere".

niente ABS ne' cavalletto centrale, anche se su quest'ultimo ci ho pensato parecchio. per farci quelle due cose che ci faccio di manutenzione uso un cavalletto da officina, pero' lo avevo gia' con le altre moto.

a volte faccio "pensieri strani" (Cit.) su un bauletto con la soluzione SW-Motech che a mio parere resta la migliore! poi siccome mi sono abituato a girare senza niente e lo avrei fatto principalmente per la "zavorra" che mi ha dissuaso... sono ancora senza. ma non e' detto che prima o poi faccia la ca##ata!

conry
27/10/2008, 12:40
- Sicuramente dovrò optare per il parabrezza maggiorato. Ne esiste una versione sola originale? Mi consigliate questa?


io ho il givi maggiorato ed è splendido quello nuovo modello per me migliora l'estetica protegge meglio (172 cm il sottoscritto) ed è davvero economico

DOCG
29/10/2008, 15:03
Intanto grazie a tutti, consigli preziosissimi.

- Non avevo valutato il cavalletto centrale. Il laterale rimane montato in alternativa? Mai avuto sul Transalp: quando torna utile?

- Ci metterò gli scaldamanopole giusto per tirare ai 1.050 Euro.

- Il parabrezza è fondamentale, l'opzionale Triumph a quanto pare non è sufficiente (1.87 metri di leggerezza qua...). Valuterò Givi.

- Borse allora scartate. Mi toccherà prendere un bauletto centrale Givi (brutto... mamma mia brutto...) per la comodità della zavorrina e i due caschi.

- La sella al gel che cosa comporta (qualcosa ho letto sul forum, vorrei un parere da chi me l'ha consigliata).

- In alternativa mi butterò sull'abbigliamento: guanti, tutarelle e quant'altro (consigli ben accetti, ovviamente devo stare su marca Triumph per consumare i 1.050 Euro).

Tantibbaci
Pepe



O finalmente incomincio ad incrociare qualche tigrozza anche sulla costa grossetana....Benvenuto!!!!!:wink_:

Pepe
29/10/2008, 17:06
Sabato vado a provarla e lasciare giù l'assegno!
Montalcino... conosci Giordano Belloni? Ho fatto le scuole a Siena, eravamo in classe assieme ;)

Ci si vede per strada allora!

Danton
29/10/2008, 20:33
Sabato vado a provarla e lasciare giù l'assegno!

Non te ne pentirai.

DOCG
29/10/2008, 21:42
Sabato vado a provarla e lasciare giù l'assegno!
Montalcino... conosci Giordano Belloni? Ho fatto le scuole a Siena, eravamo in classe assieme ;)

Ci si vede per strada allora!

Non lo conosco...dipende quanti anni ha:blink: Cmq se vuoi ti faccio fare il rodaggio:rolleyes:

leo
30/10/2008, 09:05
Ciao pepe, se sei di punta ala ed hai studiato a Siena, non puoi che essere quello della Nautica...! Sono leonardo di Firenze,anche se son anni che non ci vediamo, ti do il benvenuto e spero che la prossima estate ci potremo fare qualche bel giro con le tigrotte!