Visualizza Versione Completa : Bonnie: Ruota libera del motorino avviamento e carter motore da cambiare
Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum per scambiare informazioni su un'eventuale avaria riscontrata da altri "bonnisti".
Ieri, in fase di avviamento del motore, un brutto rumore precedeva il definitivo decesso dei meccanismi di avviamento.
Portata immediatamente la moto dal "medico", venivo convocato stamane e mi veniva mostrato lo scempio:
i due supporti (uno sul carter esterno ed uno sul carter motore) della "ruota libera del motorino avviamento" *** erano distrutti.
http://digilander.libero.it/francho/TriumphSML.jpg
La "cura" era semplice e tremenda nella sua semplicità: sostituzione dei due carter (prezzi di listino: circa 300 euro per l'esterno e... 3600 euro per il carter motore :blink: :blink: :blink:) con un preventivo finale di circa 4500 euro:cry: :sick:
Dopo essere rinvenuto, ho chiesto se non si potesse parlare di "difetto strutturale" ed il meccanico mi ha risposto che avrebbe tentato di sostenere tale ipotesi con la Triumph (garanzia scaduta da sei mesi :mad:).
Vorrei sapere se è un problema che già altri amici hanno dovuto affrontare e, in caso affermativo, come è stato risolto.
Appena possibile contatterò anche la rivista "Motociclismo" per avere anche il loro parere.
Grazie
Franco
*** Non sono un esperto meccanico ed i termini tecnici potrebbero essere imprecisi.
t-bird 63
30/10/2008, 23:51
Franz, il tuo post mi ha lasciato basito, sia per il tipo di guasto (mai sentito da quando sono iscritto al forum) che, soprattutto, per la cifra preventivata:
!!4.500,00€!!
E questo solo di pezzi di ricambio!!!!!!
Non sono un esperto meccanico, anzi non me ne intendo quasi per nulla.............ma non mi sembra un guasto "normale". Secondo me fai benissimo ad andare piu' a fondo possibile.
Un lamp.
Guitarman
30/10/2008, 23:52
Mamma mia, stè cose mi fanno rabbrividire!:sad: Chiedi spiegazioni e facci sapere!!!:iamsorry:
Franz, il tuo post mi ha lasciato basito
Quindi immagina la mia faccia questa mattina... e per tutto il resto della giornata :cry:
Comunque anche il meccanico mi ha detto che era la prima volta anche per lui... e questo mi lascia ben sperare.
Boh!
In attesa di altre esperienze simili, vi informerò sicuramente sugli sviluppi.
Ciao!
t-bird 63
31/10/2008, 00:07
E' come se la vedessi la tua faccia, sono momenti in cui serve avere molto sangue freddo. Soprattutto dopo il responso dell'officina (io avrei pensato anche di ricomprarne una). Non credo troverai altre esperienze simili.
Il tuo post mi ha proprio colpito e credimi non mollare il colpo con mamma triumph,appunto perché é un danno non comune e costosissimo, insisti sul danno strutturale.
Facci sapere e ...buona fortuna!
Questa cosa mi ha sconvolto, non tanto per la rottura, ma per quanto ti hanno chiesto di pezzi di ricambio!:dry:
giancarlo
31/10/2008, 09:26
ma per curiosità quanti km aveva percorso la tua moto, l'avevi presa usata?
E' la prima volta che vedo il motore di una Bonnie in queste condizioni.
ma per curiosità quanti km aveva percorso la tua moto, l'avevi presa usata?
Ciao!
La moto ha 34.000 km e due anni e mezzo di vita. L'ho presa nuova e ho sempre fatto tutti i tagliandi previsti... L'ho trattata veramente bene!
giancarlo
31/10/2008, 10:08
34.000 Km. per un motore sempre tagliandato e rispettato non sono nulla.
Insisti nel difetto del materiale e che lo rimettano a nuovo.
special k
31/10/2008, 11:10
Trattasi sicuramente di difetto strutturale.Mai sentito un guasto del genere
Ragazzi ....mi sento male.....4500 eurooooooooooo e un danno del genere poi?
Massima solidarietà da parte mia, insisti con mamma Triumph....ecchecavolo!!!!!
giancarlo
31/10/2008, 11:20
Sì, in effetti lascia molto da pensare e fa riflettere sulla qualità dei materiale con cui sono fatte le nostre moto.
Tempo fa c'era qualcuno che insisteva a dire che quelle a carburatori erano migliori ecc. ecc. fatte tutto di ferro............
Purtroppo dinnanzi a certe immagini c'è poco da dire.
I difetti ci sono anche nelle Jap ma con una cadenza decisamente inferiore.
Speriamo sia un caso più unico che raro, spiace tanto a chi è capitato (non mi ci vorrei trovare in un casino simile)
Ti consiglio vivamente di tenerci aggiornati ed informa la stampa specializzata, a volte, aiuta di più una lettera alle riviste di settore, che una lettera dell'avvocato.
Meglio se ci sono tutte e due !
Avvocato+stampa fa sempre un certo efetto!
Cinobonne
31/10/2008, 11:32
Mai visto niente del genere :blink::blink::blink::blink::blink:
Credo sia impossibile che non si tratti di un difetto strutturale il problema sarà farglielo riconoscere.
Buona Fortuna:wink_:
doccerri
31/10/2008, 11:38
Solidarietà anche da parte mia!
Per quanto ne capisco credo non possa e4ssere altro che un difetto strutturale. Anche con chilometraggi elevatissimi (e non è il tuo caso) sarebbero ben atri organi a cedere, non certo quello...
io sinceramente non insisterei troppo sulla garanzia, oramai è bella che scaduta e non puoi farci nulla. I prezzi che ti hanno proposto mi sembrano invece del tutto fuori da ogni logica di mercato e francamente impossibili, a quella cifra dovresti poter acquistare tutto il motore quanto meno. Altrimenti smonti la moto la vendi a pezzi e col ricavato e i 4600 euro te la compri nuova.
ciao
quel danno sembra dovuto al bloccaggio del motore, l'ultima accensione che hai fatto, quando si è rotta, per intenderci, hai sentito girare il motore, o il motorino di avviamento è andato libero fin da subito.
sembra quasi che il motore si sia bloccato e la ruota libera abbia ricevuto un colpo tale da rompere le sedi.
in una delle foto del copercio si vede chiaramente una rottura di tipo 'concoide' (come si rompe il vetro per intenderci) che 'dovrebbe' esser legata ad un difetto di fusione, e quindi ad un problema strutturale.
doccerri
31/10/2008, 12:35
quel danno sembra dovuto al bloccaggio del motore, l'ultima accensione che hai fatto, quando si è rotta, per intenderci, hai sentito girare il motore, o il motorino di avviamento è andato libero fin da subito.
sembra quasi che il motore si sia bloccato e la ruota libera abbia ricevuto un colpo tale da rompere le sedi.
in una delle foto del copercio si vede chiaramente una rottura di tipo 'concoide' (come si rompe il vetro per intenderci) che 'dovrebbe' esser legata ad un difetto di fusione, e quindi ad un problema strutturale.
Nella mia ignoranza avevo la tua medesima sensazione
headless
31/10/2008, 18:26
beh anche se è finita la garanzia una casa seria per un guasto del genere non imputabile sicuramente a te dovrebbe riconoscerti quanto meno i pezzi da sostituire chiaramente difettosi.
In caso prova a scrivere anche a qualche rivista e sentire triumph italia.
Comunque con tutti quei soldi ti compri un motore nuovo secondo me !!
prova a farti fare un altro preventivo da un conce triumph diverso.
In bocca al lupo !
Hannibal
31/10/2008, 20:02
AGGGGGGGGhhhhhhhhhhhhhhhhhhh:cry::cry::cry:
che disastro,
ma scherziamo DEVONO RISPONDERE loto in toto!!!:mad:
E' chiaro che non puo' essere un danno causato dall'utente !
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
LA VEDO MOLTO DURA CON LA GARANZIA (ESPERIENZA PERSONALE)
SENTI ALTRI MECCANICI PER IL RICAMBIO
FAI IL GIRO DEI CONCE(MAMMA TRIUMPH) E SENTI SE HANNO QLC DI USATO ......
MAGARI INCIDENTATO.............
AUGURONI
Lord Colin Bell
01/11/2008, 01:07
Immagino come ti possa sentire, in bocca al lupo siamo tutti con te.
quel danno sembra dovuto al bloccaggio del motore, l'ultima accensione che hai fatto, quando si è rotta, per intenderci, hai sentito girare il motore, o il motorino di avviamento è andato libero fin da subito.
sembra quasi che il motore si sia bloccato e la ruota libera abbia ricevuto un colpo tale da rompere le sedi.
in una delle foto del copercio si vede chiaramente una rottura di tipo 'concoide' (come si rompe il vetro per intenderci) che 'dovrebbe' esser legata ad un difetto di fusione, e quindi ad un problema strutturale.
Si, ho fatto un avviamento forse troppo "breve" che non ha fatto partire il motore ed in effetti ho avuto la sensazione che avesse avuto luogo un "contraccolpo" causato, forse, dall'elevata compressione del motore.
Se serve ad essere più chiari: anni fa avevo un Gilera Saturno.
Una volta, avviandolo con la apposita pedivella, ricevetti un contraccolpo che mi causò una piccola lesione al ginocchio (:blink:).
Ecco: ho avuto la sensazione di un accadimento simile.
N.B. non sono un "meccanico esperto"...
Franco
P.S. Grazie per tutti i messaggi di solidarietà. Attendo una risposta dal meccanico che dovrebbe avere contattato la Triumph. In base alle notizie che arriveranno, andrò avanti con messaggi adeguati.
giancarlo
03/11/2008, 16:12
elevata compressione del motore ?
Non mi sembra proprio.
Ma il tuo motore era normale o modificato in qualche particolare ?
elevata compressione del motore ?
Non mi sembra proprio.
Non so, era un'ipotesi.
Ma il tuo motore era normale o modificato in qualche particolare ?
No, no. La moto era... è assolutamente normale... quasi come me
doccerri
03/11/2008, 18:25
Si, ho fatto un avviamento forse troppo "breve" che non ha fatto partire il motore ed in effetti ho avuto la sensazione che avesse avuto luogo un "contraccolpo" causato, forse, dall'elevata compressione del motore.
Se serve ad essere più chiari: anni fa avevo un Gilera Saturno.
Una volta, avviandolo con la apposita pedivella, ricevetti un contraccolpo che mi causò una piccola lesione al ginocchio (:blink:).
Ecco: ho avuto la sensazione di un accadimento simile.
N.B. non sono un "meccanico esperto"...
Franco
P.S. Grazie per tutti i messaggi di solidarietà. Attendo una risposta dal meccanico che dovrebbe avere contattato la Triumph. In base alle notizie che arriveranno, andrò avanti con messaggi adeguati.
il motore triumph non ha un rapporto di compressione così elevato (tipo moto da cross o supermoterd competizione per intenderci), e comunque non sarebbe sufficente a creare un danno simile! O il blocco è stato violento e "totale" oppure è stato un danno strutturale.
In bocca al lupo e facci sapere
immo...bile
08/11/2008, 07:38
Ciao franzV facci sapere gli sviluppi .
Neanche te lo dico quanto mi dispiace io piangerei come un vitello
Perche' hai scritto Gilera Saturno in maiuscolo?
Che ne dici di parlarne di questa moto?
Il mio Scrambler è la moto piu' apprezzata dai pensionati del circolo che frequento addirittuta me l'hanno paragonata alla Saturno sono troppo orgoglione:wub:
Mi fanno fare le riprese e poi mi sfottono perche' non fa rumore ,mentre quelle che avevano loro a militare...
Perche' hai scritto Gilera Saturno in maiuscolo?
Come è da scrivere, invece?:blink:
Che ne dici di parlarne di questa moto?La mia era di provenienza militare e l'avevo riverniciata con la tinta originale.
Era molto bella e l'ho usata anche per qualche giretto "regionale".
Purtroppo fui costretto a venderla dopo un paio di anni a causa del matrimonio che mi afflisse per i sei anni successivi... :sick:
Il mio Scrambler è la moto piu' apprezzata dai pensionati del circolo che frequento addirittuta me l'hanno paragonata alla Saturno sono troppo orgoglione:wub:
Mi fanno fare le riprese e poi mi sfottono perche' non fa rumore ,mentre quelle che avevano loro a militare...
Fra le due moto (Saturno e Bonneville originale) ci sono 10-15 anni di differenza di età... quindi probabilmente anche la fascia di pensionati che si ricorda delle due moto originali dovrebbe essere leggermente diversa...:coool:
maxroma66
08/11/2008, 21:03
Piena solidarietà!
Probabilmente, era difettosa di fabbrica ed è vero che non tutte le ciambelle escono con il buco, ma, altrettanto vero è che con preventivo così il "buco" lo stanno creando a regola d'arte:cry::cry:
Lamps
Purtroppo pochi minuti fa il mio meccanico mi ha informato che dalla Triumph non intendono supportarmi nella riparazione della moto.
Direi che è un atteggiamento assolutamente disdicevole e demotivante.
Ho appena chiamato personalmente l'Azienda ad Arese, esponendo il fatto.
Mi è stata assicurata una risposta per domani.
Sono decisamente alterato.
Dopo l'eventuale prossima risposta negativa, contatterò la Redazione di Motociclismo per esporre il caso in quanto ritengo che debba esserne data adeguata divulgazione.
Ciao a tutti.
Franco
doccerri
19/11/2008, 18:43
in bocca al lupo e facci sapere!
in bocca al lupo e facci sapere!
Certo che si.
Grazie a te e a coloro che mi hanno espresso solidarietà nei giorni scorsi.
Sono veramente con il morale un po' basso.
Come diciamo a Torino: "Speruma!"
Ciao!
In bocca al lupo, speriamo si muova qualcosa!:wink_:
COME AVAEVO GIA SCRITTO:
:wacko::wacko::wacko::wacko: la vedo dura .....................:wacko::wacko::wacko::wacko:
In bocca al lupo
:mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori:
Hannibal
19/11/2008, 19:47
Certo che si.
Grazie a te e a coloro che mi hanno espresso solidarietà nei giorni scorsi.
Sono veramente con il morale un po' basso.
Come diciamo a Torino: "Speruma!"
Ciao!
Beh se non rispondono perdono di sicuro un cliente,
credo...
Ed altri ci penseranno su......:dry:
t-bird 63
20/11/2008, 00:01
Purtroppo pochi minuti fa il mio meccanico mi ha informato che dalla Triumph non intendono supportarmi nella riparazione della moto.
Direi che è un atteggiamento assolutamente disdicevole e demotivante.
Ho appena chiamato personalmente l'Azienda ad Arese, esponendo il fatto.
Mi è stata assicurata una risposta per domani.
Sono decisamente alterato.
Dopo l'eventuale prossima risposta negativa, contatterò la Redazione di Motociclismo per esporre il caso in quanto ritengo che debba esserne data adeguata divulgazione.
Ciao a tutti.
Franco
MALE; MOOOOLTO MALE!!!
Immagine del marchio abbondantemente "smerdata" e fidelizzazione del cliente a puttane!
***COMPLIMENTS***
***VERY COMPLIMENTS***
MALE; MOOOOLTO MALE!!!
Immagine del marchio abbondantemente "smerdata" e fidelizzazione del cliente a puttane!
Ho avuto ancora un contatto dell'ultimo minuto con il meccanico, dopo la mia telefonata ad Arese: pare che ci sia stato ancora un giro di telefonate tra addetti e domani devo portare la documentazione relativa agli interventi di regolare manutenzione effettuati nei due anni passati...
Spero di potere smentire le tue parole ed il mio pensiero, che al momento coincidono...:cry:
Guitarman
20/11/2008, 00:22
Ho avuto ancora un contatto dell'ultimo minuto con il meccanico, dopo la mia telefonata ad Arese: pare che ci sia stato ancora un giro di telefonate tra addetti e domani devo portare la documentazione relativa agli interventi di regolare manutenzione effettuati nei due anni passati...
Spero di potere smentire le tue parole ed il mio pensiero, che al momento coincidono...:cry:
Lo speriamo tutti Franz! facendo i dovuti scongiuri, sta cosa, potrebbe capitare a chiunque!!!
giancarlo
20/11/2008, 09:33
SIAMO TUTTI CON TE
DAI CHE CE LA FAI, NON DEMOREDERE SEI DALLA PARTE DELLA RAGIONE
Se trattano male te e come se trattassero male tutti quelli di questo Forum,e stai tranquillo che lo leggono anche loro!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
SIAMO TUTTI CON TE
DAI CHE CE LA FAI, NON DEMOREDERE SEI DALLA PARTE DELLA RAGIONE
Se trattano male te e come se trattassero male tutti quelli di questo Forum,e stai tranquillo che lo leggono anche loro!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non posso non quotare quanto detto da Giancarlo, potrebbe essere capitato ad ognuno di noi e quindi.....TRIUMPH STAI ALL'OCCHIO!:mad:....qui siamo in tanti e sentire che a fronte di accadimenti del genere l'azienda risponde così.....diciamo che qualche RIPENSAMENTO sorge spontaneo......:mad::mad:..siamo con te, non mollare!
Purtroppo pochi minuti fa il mio meccanico mi ha informato che dalla Triumph non intendono supportarmi nella riparazione della moto.
Direi che è un atteggiamento assolutamente disdicevole e demotivante.
Ho appena chiamato personalmente l'Azienda ad Arese, esponendo il fatto.
Mi è stata assicurata una risposta per domani.
Sono decisamente alterato.
Dopo l'eventuale prossima risposta negativa, contatterò la Redazione di Motociclismo per esporre il caso in quanto ritengo che debba esserne data adeguata divulgazione.
Ciao a tutti.
Franco
Secondo me è un danno strutturale 34.000 km non sono niente se la moto è sempre tagliandata e non hai toccato il motore...era da aspettarselo che mamma triumph ti desse picche - si appigliano al fatto che la garanzia è scaduta - a questo punto io farei così: scrivi a tutte le riviste di motociclismo più lette e meno lette lamentandoti e sputtanandoli nel contempo manda una bella lettera dell'avvocato alla triumph e vedi che forse le cose cambiano...appena si vedono recapitare una lettera di un legale iniziano a preoccuparsi...L'IMPORTANTE E' CHE CI VAI GIù VERAMENTE PESANTE:mad::mad::mad::mad: mi spiace moltissimo per te....:blink::blink: facci sapere
si', pero' cazzo in italia per far valere i propri diritti (o semplicemente il buon senso) bisogna far la voce grossa.... che ppalle, sta merda di paese comincia a darmi la nausea....
Hannibal
20/11/2008, 15:53
Scusate,
ma perche' non facciamo una sorta di sottscrizione per Franz, in modo che quando scrive a Triumph, nella lettera siano presenti i nomi di tutti quelli che sono a conoscenza dell'accaduto e delle risposte della casa madre ?
Non e' difficile, basta dimostrare di eessere a conoscenza del problema:
_____________________________________________________________
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema occorso alla motocicletta del Sig.....
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
__________________________________________
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2)
3)
giancarlo
20/11/2008, 16:04
[QUOTE=Hannibal;1503773]Scusate,
ma perche' non facciamo una sorta di sottscrizione per Franz, in modo che quando scrive a Triumph, nella lettera siano presenti i nomi di tutti quelli che sono a conoscenza dell'accaduto e delle risposte della casa madre ?
Non e' difficile, basta dimostrare di eessere a conoscenza del problema:
_____________________________________________________________
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema occorso alla motocicletta del Sig.....
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
__________________________________________
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
[QUOTE=Hannibal;1503773]Scusate,
ma perche' non facciamo una sorta di sottscrizione per Franz, in modo che quando scrive a Triumph, nella lettera siano presenti i nomi di tutti quelli che sono a conoscenza dell'accaduto e delle risposte della casa madre ?
Non e' difficile, basta dimostrare di eessere a conoscenza del problema:
_____________________________________________________________
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema occorso alla motocicletta del Sig.....
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
__________________________________________
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema occorso alla motocicletta del Sig.....
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
__________________________________________
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5)Frabonny(Righetti Francesco Cattolica RN)
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema occorso alla motocicletta del Sig.....
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
__________________________________________
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
Frankie100
20/11/2008, 17:52
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema occorso alla motocicletta del Sig.....
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
immo...bile
20/11/2008, 20:25
Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9)immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema occorso alla motocicletta del Sig.....
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
Cari Amici, sono sinceramente commosso per l'iniziativa di Hannibal a cui avete immediatamente risposto e vi ringrazio di cuore.
Questa mattina ho provveduto, anche su richiesta scritta della persona che ho contattato ieri in Triumph Italia, a fornire alla concessionaria Happy Moto di Torino la documentazione richiesta (libretto di manutenzione con evidenza dei tagliandi regolarmente effettuati alle scadenze previste e carta di circolazione).
I titolari della concessionaria si sono dimostrati (come sempre) molto disponibili ed hanno immediatamente inviato via posta elettronica la documentazione contattando subito dopo la persona che ORA si occupa del problema.
La situazione, al momento, è, per così dire, "possibilista", per cui sono un pochino rincuorato.
Spero di potere dare anche a voi, nei prossimi giorni, una buona notizia, conscio che la mia preoccupazione è anche vostra.
Dopo la notizia sconfortante di ieri, avevo già preparato una lettera da inviare a Motociclismo, ma ora la tengo un momento nel cassetto sperando di essere smentito da buone nuove.
Ciao a tutti e buon fine settimana... a voi che potrete farlo in moto... :wacko:
Vabbè, adesso faccio un po' il pietoso, ma comunque non avrei potuto approfittare delle buone previsioni, in quanto dovrò lavorare sia sabato che domenica... :wink_:
Ciao!!!
Franco
t-bird 63
20/11/2008, 22:54
Cari Amici, sono sinceramente commosso per l'iniziativa di Hannibal a cui avete immediatamente risposto e vi ringrazio di cuore.
Ciao!!!
Franco
Mi sembra il minimo di fronte a casi del genere!:wink_:
________________________________________________________________________________
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema occorso alla motocicletta del Sig.....
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
________________________________________________________________________________
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
Lord Colin Bell
20/11/2008, 23:14
Mi associo anch'io, l'unione fa la forza. Questa cosa non può passare sotto silenzio.
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11)Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
Guitarman
20/11/2008, 23:38
E ci mancherebbe!!!
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11) Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
12) Guitarman (Gisberto Nicoletti, Taranto)
gabriele70
21/11/2008, 00:10
se c'è da dare man forte a un mascherato io ci sono... se poi si da addosso anche a triuph italia ancora meglio (esperienza negativa personale)
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11) Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
12) Guitarman (Gisberto Nicoletti, Taranto)[/QUOTE]
13) Gabriele70 (Gerbino Gabriele, genova)
allinside
21/11/2008, 05:19
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11) Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
12) Guitarman (Gisberto Nicoletti, Taranto)
13) Gabriele70 (Gerbino Gabriele, genova)
14) Allinside (Alessandro Marzo, Roma)
:wink_:
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11) Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
12) Guitarman (Gisberto Nicoletti, Taranto)
13) Gabriele70 (Gerbino Gabriele, genova)
14) Allinside (Alessandro Marzo, Roma)
:wink_:
eccomi....anch'io mi associo
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11) Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
12) Guitarman (Gisberto Nicoletti, Taranto)
13) Gabriele70 (Gerbino Gabriele, genova)
14) Allinside (Alessandro Marzo, Roma)
15) Nicco73
ops...Nicco73 (Niccolò Taverna Pavia)
mi associo
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11) Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
12) Guitarman (Gisberto Nicoletti, Taranto)
13) Gabriele70 (Gerbino Gabriele, genova)
14) Allinside (Alessandro Marzo, Roma)
15) Nicco73 (Niccolò Taverna Pavia)
16) wolve (Daniele Bianchi, Roma)
maxroma66
21/11/2008, 14:16
mi associo
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11) Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
12) Guitarman (Gisberto Nicoletti, Taranto)
13) Gabriele70 (Gerbino Gabriele, genova)
14) Allinside (Alessandro Marzo, Roma)
15) Nicco73 (Niccolò Taverna Pavia)
16) wolve (Daniele Bianchi, Roma)
17) maxroma66 (Massimo Romano, Livorno-Mons Belgio) Presente!
doccerri
21/11/2008, 16:03
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema occorso alla motocicletta del Sig.....
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11) Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
12) Guitarman (Gisberto Nicoletti, Taranto)
13) Gabriele70 (Gerbino Gabriele, genova)
14) Allinside (Alessandro Marzo, Roma)
15) Nicco73 (Niccolò Taverna Pavia)
16) wolve (Daniele Bianchi, Roma)
17) Doc Cerri (Davide Ceriani, Monza)
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM!!!
Ho appena ricevuto una telefonata dal sig. Corrado Modolo della Triumph Italia il quale mi ha comunicato che, a seguito della buona qualità delle fotografie che gli ho mandato, chi di dovere ha potuto osservare che il danno era indipendente da eventuali mie colpe o da usura ed è stato dunque deciso di provvedere alla riparazione del motore senza alcuna spesa da parte mia, nemmeno per ciò che poteva riguardare la mano d'opera (voce che era invece improbabile a dire della concessionaria di Torino).
Tutto si è dunque risolto per il meglio e, a questo punto, non posso fare a meno che ringraziare pubblicamente l'Azienda per la disponibilità dimostrata.
Ringrazio ovviamente anche i titolari della concessionaria "Happy Moto" di Torino i quali mi hanno sostenuto nella vicenda.
Nella "disgrazia", l'altro lato positivo della faccenda è stato l'aver conosciuto questo forum e tutti gli amici che mi hanno confortato in questi giorni.
Direi dunque che il caso è chiuso e... invito tutti gli amici a "parlare bene" della branca italiana dell'Azienda :wink_::biggrin3:
Spero di avere l'occasione, in futuro, di incontrarvi personalmente.
Ciao a tutti!
Franco
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM!!!
Ho appena ricevuto una telefonata dal sig. Corrado Modolo della Triumph Italia il quale mi ha comunicato che, a seguito della buona qualità delle fotografie che gli ho mandato, chi di dovere ha potuto osservare che il danno era indipendente da eventuali mie colpe o da usura ed è stato dunque deciso di provvedere alla riparazione del motore senza alcuna spesa da parte mia, nemmeno per ciò che poteva riguardare la mano d'opera (voce che era invece improbabile a dire della concessionaria di Torino).
Tutto si è dunque risolto per il meglio e, a questo punto, non posso fare a meno che ringraziare pubblicamente l'Azienda per la disponibilità dimostrata.
Ringrazio ovviamente anche i titolari della concessionaria "Happy Moto" di Torino i quali mi hanno sostenuto nella vicenda.
Nella "disgrazia", l'altro lato positivo della faccenda è stato l'aver conosciuto questo forum e tutti gli amici che mi hanno confortato in questi giorni.
Direi dunque che il caso è chiuso e... invito tutti gli amici a "parlare bene" della branca italiana dell'Azienda :wink_::biggrin3:
Spero di avere l'occasione, in futuro, di incontrarvi personalmente.
Ciao a tutti!
Franco
Caro Franco, sono felicissimo.....:w00t:..... del buon esito della faccenda, un plauso a questo punto va rivolto a mamma triumph per aver dimostrato GIUSTAMENTE attaccamento alla propria clientela, così si fa e così deve essere..:wink_:.SEMPRE..
Sono contento che tutto si risolva bene,in ogni caso a faccenda finita facci sapere se ti va!!
doccerri
21/11/2008, 18:05
Facciamo veramente i complimenti a mamma triumph! sono doverosi....
E poi siamo tutti contenti per te!
Tutto si è dunque risolto per il meglio e, a questo punto, non posso fare a meno che ringraziare pubblicamente l'Azienda per la disponibilità dimostrata.
Ciao a tutti!
Franco
devo dire che sono veramente stupito, una riparazione non da poco e fuori garanzia, è davvero una bella notizia e denota una attenzione al cliente importante (immagino che sulla tua moto con questo interevento saranno vicini a rimetterci), per ringraziarli compra qualche accessorio!:rolleyes:
rimango comunque perplesso sulla cifra che ti han chiesto inizialmente, sarebbe interessante sapere se era veramente consona...
ciao
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
sono contento per te....... almeno a te e' andata bene :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
:piango_a_dirotto:io non posso dire lo stesso:piango_a_dirotto: vedi questa discussione:
GARANZIA MOTO - cerchio ant. Bonnie
COMPLIMENTI ALLA CONCESSIONARIA SERIA E A MAMMA TRIUMPH !!!
gabriele70
21/11/2008, 20:00
Finalmente la Triumph Italia ha dato segni di vita... meglio tardi che mai.
Sono felice per te caro amico.
Hannibal
21/11/2008, 20:20
Finalmente buone notizie,
Franco sono contento che l'iniziativa non sia servita.
Io sono sempre piuttosto critico, ma stavolta:
Brava mamma Triumph!
rimango comunque perplesso sulla cifra che ti han chiesto inizialmente, sarebbe interessante sapere se era veramente consona...
Ho avuto la tua stessa sensazione.
Bisognerebbe avere la possibilità di controllare un listino prezzi dei pezzi di ricambio.
Però...
a) Il meccanico Riki mi sembrava veramente costernato nel comunicarmi il prezzo del carter motore;
b) il concessionario Happy Moto (che ha una gestione diversa dall'officina benchè siano ambedue nello stesso edificio) mi ha confermato la stessa cifra per il pezzo più caro;
c) il contatto in Triumph Italia non ha battuto ciglio (no, non ho un videotelefono, ma così mi è sembrato :blink:) quando ho lamentato la cifra che avrei dovuto spendere per la riparazione.
io non posso dire lo stesso:piango_a_dirotto: vedi questa discussione: GARANZIA MOTO - cerchio ant. Bonnie
Appena acquistato la moto, diciamo dopo circa una settimana, ho riscontrato un problema simile.
Ne ho parlato con il meccanico il quale non è rimasto stupito.
Dopo circa dieci giorni mi ha chiesto di portargli la moto ed il cerchio è stato sostituito (o almeno questo mi è stato detto)... avevo però già percorso circa 1200 km.
Aggiungo però che sulla mia moto ho installato un orrido ma utilissimo bauletto (che suscita costantemente bordate di fischi da parte dei miei "amici") il quale crea problemi di stabilità a velocità superiori ai 120 km/h, tant'è che quando faccio giri un po' lunghi preferisco toglierlo ed utilizzare la borsa sul serbatoio.
fitzcarraldo
21/11/2008, 22:24
Adesso che tutto è risolto si può anche dire...... se monti il bauletto è giusto che ti succedano certe cose!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
se monti il bauletto è giusto che ti succedano certe cose!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Lo so... ammetto la colpa... :rolleyes:
fitzcarraldo
21/11/2008, 22:30
:papa::papa::papa:Quindi... adesso pentiti e giura di non farlo più!!!:papa::papa::papa:
t-bird 63
21/11/2008, 22:54
:festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::festaaa:
Posso dire (ora che s'e' risolto tutto) che lo speravo con tutte le forze.......sarebbe stata una delusione enorme sapere che a mamma Triumph, dei suoi clienti non fregava una beneamata cippa!
Complimenti a tutti coloro che si sono adoperati per risolvere l'inconveniente.
:triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride::triumphpride:
Frankie100
21/11/2008, 23:13
bene, sono felice per te :)
P.s.
perchè non mettere questa discussione in evidenza... in modo da non doverla più cercare nei meandri del forum?
sempre sperando che non serva MAI a nessuno doverla rispolverare ;)
giancarlo
22/11/2008, 09:30
ben felice della risoluzione del problema che conferma che alla Triumph interessa ancora tenersi i suoi affezionati clienti.
Ha dimostrato serietà e responsabilità nel risolvere un problema serio che oltre ad accontentare il cliente ha pienamente soddisfatto anche gli altri utenti del Forum.
TRIUMPH sei grande
doccerri
22/11/2008, 10:57
:papa::papa::papa:Quindi... adesso pentiti e giura di non farlo più!!!:papa::papa::papa:
:yess::yess::yess:
maxroma66
22/11/2008, 11:29
Mooolto Bene!
B.W.
Sono contento che tutto si sia risolto per il meglio!:wink_:
:papa::papa::papa:Quindi... adesso pentiti e giura di non farlo più!!!:papa::papa::papa:
Ok.
Allora ho fatto bene a non dirvi che oltre al bauletto, d'inverno monto anche un bel paio di moffole al manubrio... :ph34r: :cry: :sick:
allinside
22/11/2008, 18:12
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema estetico (bauletto:sick:+moffole:sick:) alla motocicletta del Sig. FranzV
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
1) Hannibal (Maurizio Francesco Brivio, Arese (MI)
2) Giancarlo (Giancarlo Costa, Monvalle (Va)
3) Gian (Gianluca Alpe), Jesolo (VE)
4) HAL9000 (A.Gianotti, MO)
5) frabonny (Righetti Francesco Cattolica RN)
6) Apple (Rusconi Marco Melide Svizzera)
7) Frankie100 (F. De Masis - Pescara)
8) fede84 (Mantovani Federico - LIVORNO )
9) immo...bile(Arcangelo Venerito-magenta MI)
10) T-bird 63 (Stefano Rosi, Levane (AR)
11) Colin Bell-The Lord (Vanes Marzaroli, Verona)
12) Guitarman (Gisberto Nicoletti, Taranto)
13) Gabriele70 (Gerbino Gabriele, genova)
14) Allinside (Alessandro Marzo, Roma)
15) Nicco73 (Niccolò Taverna Pavia)
16) wolve (Daniele Bianchi, Roma)
17) Doc Cerri (Davide Ceriani, Monza)
:biggrin3::tongue::biggrin3::tongue:
I seguenti utenti membri del Forum TCP,
sono a conoscenza del problema estetico (bauletto:sick:+moffole:sick:) alla motocicletta del Sig. FranzV
e sono in attesa di conoscere quale soluzione al problema, sempre che lo ritenga opportuno, Triumph decida di proporre al Cliente.
Shhhhh!!! Zitti!!
Non vorrei giocarmi la riparazione!
:w00t: :tongue: :laugh2:
giancarlo
23/11/2008, 16:31
Shhhhh!!! Zitti!!
Non vorrei giocarmi la riparazione!
:w00t: :tongue: :laugh2:
adesso che lo so, telefono in Trimph per fargli mettere un motore con il certer saldato almeno dura poco e non vediamo in giro un'altro obrobrio.
Tho ciapa lì che così impari a camuffare la Bonnie, te le do io le muffole, sul copino te le dò già belle che scaldate.
Soffrire il freddo,devi, capito mi hai?
ed il bauletto, ricorda, o lo monti davanti come il parta pacchi dei panettieri o dei postini, o niente.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ed il bauletto, ricorda, o lo monti davanti come il parta pacchi dei panettieri o dei postini, o niente.
Azz!!!
Lo sai che non ci avevo mai pensato?!?
Appena me la restituisce il meccanico, vedo cosa posso fare...
:rolleyes:
Guitarman
24/11/2008, 08:16
Tutto è bene quel che finisce bene!:biggrin3: Sono contento per te!!!
giancarlo
24/11/2008, 16:32
Azz!!!
Lo sai che non ci avevo mai pensato?!?
Appena me la restituisce il meccanico, vedo cosa posso fare...
:rolleyes:
Oddio cosa ti ho consigliato di fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tanto che ci sei mettigli anche due fari cromati supplemnetari
Alla prossima.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
headless
24/11/2008, 17:26
sono contento per te !!
e complimenti alla triumph ! ;)
Sono davvero felice che la questione si sia risolta al meglio per Franz; vorrei però sottolineare che, se effettivamente si tratta di un difetto di fabbricazione, le disposizioni comunitarie in tema di "responsabilità per prodotto difettoso", come la 85/374/CEE e la 1999/34/CE, recepite anche in Italia con disposizioni come il D.P.R. n. 224 del 24.05.1988 e successive modifiche, prevedono che il soggetto che subisca danni da prodotto difettoso venga risarcito.
Certo, non sarebbe stato un risarcimento automatico, ma avresti dovuto rivolgerti ad un legale, far periziare il veicolo da un tecnico (presumo un ingegnere) che relazionasse il difetto ed in seguito agire contro la Triumph, però credo che alla fine l'avresti spuntata.
Se si sono offerti spontaneamente di ripararti la moto, ciò non é solo conseguenza del loro "buon cuore", ma della consapevolezza che fa parte dei tuoi diritti, e che é solitamente meglio chiudere le questioni in via bonaria piuttosto che davanti ad un giudice, anche per questioni di pubblicità.
avresti dovuto rivolgerti ad un legale, far periziare il veicolo da un tecnico (presumo un ingegnere) che relazionasse il difetto ed in seguito agire contro la Triumph, però credo che alla fine l'avresti spuntata.
(...) é solitamente meglio chiudere le questioni in via bonaria piuttosto che davanti ad un giudice, anche per questioni di pubblicità.
E' molto probabile che tu abbia ragione, ma direi che è sempre meglio dapprima tentare con le "buone"...:rolleyes:
Se poi hanno accettato di risarcire in toto il danno perchè "sono stati gentili" o che l'abbiano fatto perchè sapevano che in sede legale avrei avuto la meglio, a me poco importa.
Come diceva un mio vecchio e saggio amico "Un grazie ed un bicchier d'acqua non si negano a nessuno"... così mi è sembrato corretto ringraziarli :wink_:
Senza contare che in questo periodo di avvocati ne ho già abbastanza... :wacko:
Ciao! :biggrin3:
giancarlo
25/11/2008, 09:43
E' molto probabile che tu abbia ragione, ma direi che è sempre meglio dapprima tentare con le "buone"...:rolleyes:
Se poi hanno accettato di risarcire in toto il danno perchè "sono stati gentili" o che l'abbiano fatto perchè sapevano che in sede legale avrei avuto la meglio, a me poco importa.
Come diceva un mio vecchio e saggio amico "Un grazie ed un bicchier d'acqua non si negano a nessuno"... così mi è sembrato corretto ringraziarli :wink_:
Senza contare che in questo periodo di avvocati ne ho già abbastanza... :wacko:
Ciao! :biggrin3:
concordo pienamente.
A volte si ottiene di più con le buone che con le minacce di un avvocato.
L'avvocato è l'ultimo passo che avrei fatto.
Anche perchè con quello che ti costano, se perdi, oltre la danno anche la beffa.
Carissimi fratelli,
dopo tre lunghi mesi di astinenza, vorrei aggiornarvi sulla conclusione della vicenda: oggi ho finalmente ritirato la mia Bonneville come nuova (spero...) e come tale dovrò farle un po' di rodaggio.
Sono stati sostituiti i carter laterale sinistro e centrale che si erano rovinati come da messaggio iniziale e, naturalmente, mi sono stati sostituiti tutti i pezzi danneggiati dall'evento principale.
Ci è voluto un po' di tempo perchè l'invio dei due carter si è procrastinato fino ai primi di gennaio in quanto c'erano problemi di fornitura (a dire del meccanico, del concessionario e del referente in Triumph-Arese).
Il danno mi è stato passato in garanzia essendo stato riconosciuto il difetto strutturale per cui... tutto è bene quel che finisce benino...
Peccato un unico neo (che.. per carità... non è così grave): a fronte del preventivo iniziale di 4500 euro alla fine ho speso solo 220 euro, in quanto, benchè dalla Triumph Italia mi avessero confermato che la riparazione sarebbe stata completamente a carico della ditta, a quanto pare e a dire del concessionario, Triumph Italia ha riconosciuto solo in parte le spese di manodopera.
Arese, infatti, avrebbe rifuso solo la cifra di 200 euro mentre il meccanico ha valutato la sua opera in 420 euro...
Vabbè non lamentiamoci...
Certo che... ;-)
Cari saluti a tutti!
Franco
t-bird 63
20/01/2009, 22:04
Carissimi fratelli,
dopo tre lunghi mesi di astinenza, vorrei aggiornarvi sulla conclusione della vicenda: oggi ho finalmente ritirato la mia Bonneville come nuova (spero...) e come tale dovrò farle un po' di rodaggio.
Sono stati sostituiti i carter laterale sinistro e centrale che si erano rovinati come da messaggio iniziale e, naturalmente, mi sono stati sostituiti tutti i pezzi danneggiati dall'evento principale.
Ci è voluto un po' di tempo perchè l'invio dei due carter si è procrastinato fino ai primi di gennaio in quanto c'erano problemi di fornitura (a dire del meccanico, del concessionario e del referente in Triumph-Arese).
Il danno mi è stato passato in garanzia essendo stato riconosciuto il difetto strutturale per cui... tutto è bene quel che finisce benino...
Peccato un unico neo (che.. per carità... non è così grave): a fronte del preventivo iniziale di 4500 euro alla fine ho speso solo 220 euro, in quanto, benchè dalla Triumph Italia mi avessero confermato che la riparazione sarebbe stata completamente a carico della ditta, a quanto pare e a dire del concessionario, Triumph Italia ha riconosciuto solo in parte le spese di manodopera.
Arese, infatti, avrebbe rifuso solo la cifra di 200 euro mentre il meccanico ha valutato la sua opera in 420 euro...
Vabbè non lamentiamoci...
Certo che... ;-)
Cari saluti a tutti!
Franco
Per carita'...lamentarsi no, in fin dei conti la "guerra" l'hai vinta te............pero' il meccanico mi sa' un po' furbacchione!!!!:mad:
Per carita'...lamentarsi no, in fin dei conti la "guerra" l'hai vinta te............pero' il meccanico mi sa' un po' furbacchione!!!!:mad:
Boh!
Appena possibile, comunque, parlerò coin il referente di Arese per (comunque) ringraziarlo e per ricordargli ciò che mi aveva detto... :coool:
t-bird 63
20/01/2009, 22:09
L'importante e' che la tua Bonnie sia rinata!!:wink_:
L'importante e' che la tua Bonnie sia rinata!!:wink_:
Sono assolutamente d'accordo :biggrin3:
Tra l'altro... qualcuno di voi che leggete questa discussione acquista "Motociclismo"?
Lo domando perchè verso fine novembre inviai una lettera alla redazione per ringraziare pubblicamente il sig. Modolo per la fattiva azione in mio favore.
Ma non so se la lettera fu divulgata sul giornale.
t-bird 63
20/01/2009, 22:18
Ho smesso di comprare Motociclismo da quando ho il computer (dicembre 2007) non saprei dirti!
Guitarman
21/01/2009, 07:11
Sono contento per te FranzV!:w00t:
Sono felicissimo per te, era sacrosanto diritto tuo che finisse così....... e sinceramente grato alla Triumph per avermi tolto qualche "dubbio" in merito alla sua politica post-vendita.......a questo punto sarebbe d'obbligo un bel brindisi...:wink_:
maxroma66
21/01/2009, 11:04
Boh!
Appena possibile, comunque, parlerò coin il referente di Arese per (comunque) ringraziarlo e per ricordargli ciò che mi aveva detto... :coool:
Ciao Franz, ho letto su motociclismo di Gen 09 dei ringraziamenti rivolti alla Triumph Italia per un caso analogo al tuo? Sei tu?
Cmq sia auguri e complimenti per la tua rinata bimba.
Ciao Franz, ho letto su motociclismo di Gen 09 dei ringraziamenti rivolti alla Triumph Italia per un caso analogo al tuo? Sei tu?
Non lo so.
Avresti la possibilità di inviarmi via posta elettronica una scansione o una fotografia digitale leggibile del testo della lettera?
Grazie!
vercelli@tele2.it
Bene, sono contento che sia finita in questo modo!:wink_:
giancarlo
21/01/2009, 14:46
si sono persi per 200 €.
si attaccano proprio a tutto, va bene lo stesso, ma vuoi mettere andare a ritirare la moto e sentirti dire:
visto che la colpa è nostra, ci scusi del ritardo, nulla ci è dovuto, anzi, nel frattempo che la moto era qui ci hanno detto di metterle le muffole nuove, grazie mille e torni presto!
TUTTO UN'ALTRA FIGURA NEEEE?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
le mufffole, ahh ste muffole come stanno bene sulla Bonnie, e poi ti chiedi perchè si è rotto il motore, colpa delle muffole, che altro, le muffole portano sfiga come quelli con la Prinz verde con le bombole di metano sopra il tetto.
ecco chi ha la macchina non monta le muffole.
Ciao alla prossima, sono contento per te che tutto si sia risolto, maaaaaa le muffole............nooooooooooo le moffole nooooooooooooooo.
Ci paghi da bere vero?
maxroma66
21/01/2009, 20:53
Sono assolutamente d'accordo :biggrin3:
Tra l'altro... qualcuno di voi che leggete questa discussione acquista "Motociclismo"?
Lo domando perchè verso fine novembre inviai una lettera alla redazione per ringraziare pubblicamente il sig. Modolo per la fattiva azione in mio favore.
Ma non so se la lettera fu divulgata sul giornale.
Allora potresti essere tu, non ho mezzi per "scannare" mi dispiace,la lettera è pubblicata a pag 22 su Motociclismo di Genn. 09 e ci sono proprio i riferimenti di cui sopra.
Ben fatto, quando un cosa merita, và resa pubblica:wink_:
le mufffole, ahh ste muffole come stanno bene sulla Bonnie, e poi ti chiedi perchè si è rotto il motore, colpa delle muffole, che altro, le muffole portano sfiga
Risposta bastardissima che accetto con dignità... :wink_::wink_::wink_:
Diciamo che l'evento ferale ha quanto meno favorito il mancato uso delle moffole nel periodo di maggiore freddo.
D'altra parte per i brevi trasferimenti cittadini ho iniziato ad usare la bicicletta...
Non posso però garantire per le prossime "gite"... devo fare un po' di rodaggio... e con le manine fredde temo di non riuscire a regolare opportunamente la rotazione dell'acceleratore e l'azionamento della frizione...:rolleyes:
si sono persi per 200 €.
si attaccano proprio a tutto, va bene lo stesso, ma vuoi mettere andare a ritirare la moto e sentirti dire:
visto che la colpa è nostra, ci scusi del ritardo, nulla ci è dovuto,
Seriamente parlando sono d'accordo con te circa i duecento euro... ora vorrei solo essere sicuro che il referente di Arese sia a conoscenza della cosa... ma non mi ha richiamato dopo il mio contatto di ieri. Ritenterò.
Ci paghi da bere vero?
Ovvio!
Resto in attesa del recapito postale per inviare a tutti una lattina di birra acquistata al Lidl qui sotto.
Allora potresti essere tu, non ho mezzi per "scannare" mi dispiace,la lettera è pubblicata a pag 22 su Motociclismo di Genn. 09 e ci sono proprio i riferimenti di cui sopra.
Ben fatto, quando un cosa merita, và resa pubblica:wink_:
Grazie! :wink_:
Provo a vedere presso qualche amico o se è ancora in edicola.
Ciao!
Leggo solo adesso della tua "avventura"!!!!!!
Felice di riaverti in sella :wink_:
doccerri
22/01/2009, 12:34
si sono persi per 200 €.
si attaccano proprio a tutto, va bene lo stesso, ma vuoi mettere andare a ritirare la moto e sentirti dire:
visto che la colpa è nostra, ci scusi del ritardo, nulla ci è dovuto, anzi, nel frattempo che la moto era qui ci hanno detto di metterle le muffole nuove, grazie mille e torni presto!
TUTTO UN'ALTRA FIGURA NEEEE?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
le mufffole, ahh ste muffole come stanno bene sulla Bonnie, e poi ti chiedi perchè si è rotto il motore, colpa delle muffole, che altro, le muffole portano sfiga come quelli con la Prinz verde con le bombole di metano sopra il tetto.
ecco chi ha la macchina non monta le muffole.
Ciao alla prossima, sono contento per te che tutto si sia risolto, maaaaaa le muffole............nooooooooooo le moffole nooooooooooooooo.
Ci paghi da bere vero?
:yess:
giancarlo
22/01/2009, 15:07
ohhhhh raga se organizziamo un giro voglio FanzV con noi
Lui e le sue muffole, però lo mettaimo per ultimo vero ?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
doccerri
22/01/2009, 15:20
ohhhhh raga se organizziamo un giro voglio FanzV con noi
Lui e le sue muffole, però lo mettaimo per ultimo vero ?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
FranzV triumphista MUFFOLATO SUBITO!:risatona::risatona::risate2::risate2::risatona::risatona:
giancarlo
22/01/2009, 15:52
FranzV triumphista MUFFOLATO SUBITO!:risatona::risatona::risate2::risate2::risatona::risatona:
mi sa che se sta dietro mi pianta un coltello nella schiena
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
doccerri
22/01/2009, 16:09
mi sa che se sta dietro mi pianta un coltello nella schiena
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
finchè tratta di un coltello... :wink_:
giancarlo
22/01/2009, 16:28
solo la schiena è disponibile.
io dalla sella non mi alzo, MAI
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
doccerri
22/01/2009, 16:40
solo la schiena è disponibile.
io dalla sella non mi alzo, MAI
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
e ti conviene! soprattutto quando andremo a trovare i mascherati!:wink_:
mi sa che se sta dietro mi pianta un coltello nella schiena
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma no... non sono quel tipo di "ragazzo"...e poi non uso i coltelli... potrei portarmi la Beretta 9 lungo che uso per lavoro... :w00t: :ph34r:
t-bird 63
22/01/2009, 20:52
Ma no... non sono quel tipo di "ragazzo"...e poi non uso i coltelli...
potrei portarmi la Beretta 9 lungo che uso per lavoro... :w00t: :ph34r:
Ohh cazzo!! Un poliziotto!!????:w00t:
Ohh cazzo!! Un poliziotto!!????:w00t:
:w00t: :w00t: :w00t:
doccerri
23/01/2009, 10:39
Ohh cazzo!! Un poliziotto!!????:w00t:
Attento gian: alla prima ti controlla le marmitte!!!!:w00t::ph34r:
:w00t: :w00t: :w00t:
...buono li.....sempre un bene avere amici che contano.....ti potremmo chiamare...non so....commissario Montalbano:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
doccerri
23/01/2009, 10:51
...buono li.....sempre un bene avere amici che contano.....ti potremmo chiamare...non so....commissario Montalbano:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
NON TI PERMETTO DI BURLARTI DEL MIO AMICO POLIZZIOTTO!
... e lo dico in modo disinteressato, ovviamente...:tongue:
oppure commissario Manara.....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
doccerri
23/01/2009, 12:41
oppure commissario Manara.....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Almeno restiamo in tema!:wink_:
NON TI PERMETTO DI BURLARTI DEL MIO AMICO POLIZZIOTTO!
... e lo dico in modo disinteressato, ovviamente...:tongue:
Vabbé... scherzavo... non sono poliziotto... continuate pure a rinfacciarmi le muffole... :rolleyes:
Comunque quando ci faremo qualche gita invernale non chiedete a me di pagare solo perchè avrete le ditine surgelate e non riuscirete ad estrarre il portafoglio, neh! :laugh2:
doccerri
23/01/2009, 13:11
Vabbé... scherzavo... non sono poliziotto... continuate pure a rinfacciarmi le muffole... :rolleyes:
Comunque quando ci faremo qualche gita invernale non chiedete a me di pagare solo perchè avrete le ditine surgelate e non riuscirete ad estrarre il portafoglio, neh! :laugh2:
Tranquillo, doteremo Giancarlo delle muffole...:biggrin3:
giancarlo
23/01/2009, 15:28
Tranquillo, doteremo Giancarlo delle muffole...:biggrin3:
le voglio in pelle di medusa rosa (quelle delle Jene di Italia Uno per intenderci)
o non se ne fa nulla, le altre sono troppo banali.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
supernello
29/01/2009, 21:02
... scusate se intervengo ... ho praticamente lo stesso danno solo che è stato provocato da una banalissima scivolata. Si è rotto il cambio e quando il meccanico ha smontato il tutto ha visto lo stesso supporto che si frantumava sotto i suoi occhi... prezzo del carter motore 3000 euro più iva ... costo della scivolata circa 6000 euro ...
è da mesi che piango ...
t-bird 63
29/01/2009, 22:22
Ciao supernello, benvenuto.
Ho paura che tu non potrai avere, da parte di mamma Triumph lo stesso trattamento di FranzV......forse e' meglio se con i 6.000 € cominci a guardarti un po' intorno e trovi un buon usato!
... scusate se intervengo ... ho praticamente lo stesso danno solo che è stato provocato da una banalissima scivolata. Si è rotto il cambio e quando il meccanico ha smontato il tutto ha visto lo stesso supporto che si frantumava sotto i suoi occhi... prezzo del carter motore 3000 euro più iva ... costo della scivolata circa 6000 euro ...
è da mesi che piango ...
Ciao!
Capisco perfettamente cosa tu stia passando...
Per quanto mi riguarda, purtroppo, non tutto ciò che pensavo di avere risolto si è dimostrato tale: la fase di rimontaggio del motore, che forzatamente era stato smontato completamente per sostituire anche il carter centrale, non ha riportato il tutto nella situazione originaria.
Domenica scorsa sono andato a fare un giretto sulle colline del Canavese/Biellese per riprovare un po' l'ebbrezza della Bonnie dopo tre mesi di astinenza e mi sono reso conto (in realtà avevo già sospettato qualcosa tornando a casa dopo averla ritirata) che il cambio (o qualcosa che ha a che vedere con esso) non è stato rimontato correttamente.
Stamattina sono tornato dal meccanico per fargli presente il problema e... :mad: vabbè abbiamo rimandato ogni discussione al tagliando "straordinario" che farò tra 1500 km.
Sicuramente sto cominciando a guardarmi intorno...
Purtroppo la Bonneville l'avevo scelta in quanto tale, e trovare qualcosa di adeguatamente simile (ovviamente di altra marca) temo che sarà difficile (un amico mi ha suggerito la Kawasaki clonata, ma sta ancora pulendosi la palpebra dell'occhio destro dall'enorme sputo che si è immediatamente ricevuto).
Sono di nuovo un po' alterato... boh... vedremo.
Ciao supernello, benvenuto.
Ho paura che tu non potrai avere, da parte di mamma Triumph lo stesso trattamento di FranzV......forse e' meglio se con i 6.000 € cominci a guardarti un po' intorno e trovi un buon usato!
quoto
e magari rivendi tutti i pezzi vendibili
supernello
30/01/2009, 07:47
Conto di ricevere qualcosa dall'assicurazione (la scivolata è stata causata da un idiota che non mi ha dato la precedenza) ... non riesco neanche a pensare di dover lasciare la mia moto ... e magari uno sconto da parte del meccanico ... e qualche pezzo lo tengo gibollato ...
... scusate se intervengo ... ho praticamente lo stesso danno solo che è stato provocato da una banalissima scivolata. Si è rotto il cambio e quando il meccanico ha smontato il tutto ha visto lo stesso supporto che si frantumava sotto i suoi occhi... prezzo del carter motore 3000 euro più iva ... costo della scivolata circa 6000 euro ...
è da mesi che piango ...
Azzzz mi dispiace...:wacko:...brutta storia, certo che continuo a pensare che 3000 euro per un carter motore??????....boh, se le rivendiamo a pezzi le nostre moto ci facciamo cosa??....20.000 euro almeno......ahhh Triumph Triumph...:dry:
supernello
30/01/2009, 10:05
Azzzz mi dispiace...:wacko:...brutta storia, certo che continuo a pensare che 3000 euro per un carter motore??????....boh, se le rivendiamo a pezzi le nostre moto ci facciamo cosa??....20.000 euro almeno......ahhh Triumph Triumph...:dry:
Magari uno sconto sul prezzo di listino ... non sarebbe male ...
giancarlo
30/01/2009, 10:09
Ciao!
Capisco perfettamente cosa tu stia passando...
Per quanto mi riguarda, purtroppo, non tutto ciò che pensavo di avere risolto si è dimostrato tale: la fase di rimontaggio del motore, che forzatamente era stato smontato completamente per sostituire anche il carter centrale, non ha riportato il tutto nella situazione originaria.
Domenica scorsa sono andato a fare un giretto sulle colline del Canavese/Biellese per riprovare un po' l'ebbrezza della Bonnie dopo tre mesi di astinenza e mi sono reso conto (in realtà avevo già sospettato qualcosa tornando a casa dopo averla ritirata) che il cambio (o qualcosa che ha a che vedere con esso) non è stato rimontato correttamente.
Stamattina sono tornato dal meccanico per fargli presente il problema e... :mad: vabbè abbiamo rimandato ogni discussione al tagliando "straordinario" che farò tra 1500 km.
Sicuramente sto cominciando a guardarmi intorno...
Purtroppo la Bonneville l'avevo scelta in quanto tale, e trovare qualcosa di adeguatamente simile (ovviamente di altra marca) temo che sarà difficile (un amico mi ha suggerito la Kawasaki clonata, ma sta ancora pulendosi la palpebra dell'occhio destro dall'enorme sputo che si è immediatamente ricevuto).
Sono di nuovo un po' alterato... boh... vedremo.
Caro FranzV mi sono permesso ogni tanto di fare delle battute per sdrammatizare quello che ti era successo, adesso credimi, non mi sento assolutamente di scherzare per il nuovo problema che stai riscontrando.
Credimi anche se non ci conosciamo mi spiace tanto di quello che ti sta accadendo.
Tienici comunque informati
Ciao
:wink_:
... scusate se intervengo ... ho praticamente lo stesso danno solo che è stato provocato da una banalissima scivolata. Si è rotto il cambio e quando il meccanico ha smontato il tutto ha visto lo stesso supporto che si frantumava sotto i suoi occhi... prezzo del carter motore 3000 euro più iva ... costo della scivolata circa 6000 euro ...
è da mesi che piango ...
purtroppo penso che oltre a piancere non ti resti altro che mettere mano al salvadanaio.
:rolleyes:
Caro FranzV mi sono permesso ogni tanto di fare delle battute per sdrammatizare quello che ti era successo, :
Stai tranquillo ;-)
Sono il primo a scherzare su di me e le mie muffole :w00t: e tento sempre di prendere dal lato migliore le cose meno carine che mi possono accadere (credo si sia letto nei miei passaggi...).
Stai sicuro che vi terrò informati sugli sviluppi futuri. Informazioni che per altro ho già passato a Triumph Italia.
Non mi piace sicuramente trovarmi in mezzo ai dissidi che ci possono essere tra concessionario e meccanico...
Credimi anche se non ci conosciamo mi spiace tanto di quello che ti sta accadendo.
Grazie! :wink_:
supernello
30/01/2009, 10:57
Azzzz mi dispiace...:wacko:...brutta storia, certo che continuo a pensare che 3000 euro per un carter motore??????....boh, se le rivendiamo a pezzi le nostre moto ci facciamo cosa??....20.000 euro almeno......ahhh Triumph Triumph...:dry:
Stai tranquillo ;-)
Sono il primo a scherzare su di me e le mie muffole :w00t: e tento sempre di prendere dal lato migliore le cose meno carine che mi possono accadere (credo si sia letto nei miei passaggi...).
Stai sicuro che vi terrò informati sugli sviluppi futuri. Informazioni che per altro ho già passato a Triumph Italia.
Non mi piace sicuramente trovarmi in mezzo ai dissidi che ci possono essere tra concessionario e meccanico...
Grazie! :wink_:
Scusa se mi permetto ma con chi sei in contatto della triumph, io ho un numero di telefono che ho usato 4 anni fa quando l'ho comprata perche mi è stata consegnata direttamente da Triumph Italia per problemi con il concessionario ... ma ormai è passato tanto tempo ... mi piacerebbe sapere se è possibile avere un piccolo sconto sul prezzo di listino ... 3600 euro mi sembrano eccessivi ...
con chi sei in contatto della triumph, io ho un numero di telefono che ho usato 4 anni fa quando l'ho comprata
Ti consiglio di fare come ho fatto io: ho telefonato al centralino (02 9345451) chiedendo di parlare con qualcuno dell'Assistenza Clienti, dopo avere esposto il problema (la signorina che risponde è sicuramente molto carina a giudicare dalla voce, e gentile).
Magari ci sono diversi addetti a seconda del tipo di problematica.
supernello
30/01/2009, 11:14
Ti consiglio di fare come ho fatto io: ho telefonato al centralino (02 9345451) chiedendo di parlare con qualcuno dell'Assistenza Clienti, dopo avere esposto il problema (la signorina che risponde è sicuramente molto carina a giudicare dalla voce, e gentile).
Magari ci sono diversi addetti a seconda del tipo di problematica.
Grazie mille ...
...ciao mi dispiace veramente tanto per quello che ti sta accadendo...non ho letto tutto il post quindi non so a che concessionari ti sei rivolto, ma a questo punto io chamerei la Triumph di milano il concessionario in via binda e ne parlerei con loro...sono molto gentili e competenti...
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM!!!
Ho appena ricevuto una telefonata dal sig. Corrado Modolo della Triumph Italia il quale mi ha comunicato che, a seguito della buona qualità delle fotografie che gli ho mandato, chi di dovere ha potuto osservare che il danno era indipendente da eventuali mie colpe o da usura ed è stato dunque deciso di provvedere alla riparazione del motore senza alcuna spesa da parte mia, nemmeno per ciò che poteva riguardare la mano d'opera (voce che era invece improbabile a dire della concessionaria di Torino).
Tutto si è dunque risolto per il meglio e, a questo punto, non posso fare a meno che ringraziare pubblicamente l'Azienda per la disponibilità dimostrata.
Ringrazio ovviamente anche i titolari della concessionaria "Happy Moto" di Torino i quali mi hanno sostenuto nella vicenda.
Nella "disgrazia", l'altro lato positivo della faccenda è stato l'aver conosciuto questo forum e tutti gli amici che mi hanno confortato in questi giorni.
Direi dunque che il caso è chiuso e... invito tutti gli amici a "parlare bene" della branca italiana dell'Azienda :wink_::biggrin3:
Spero di avere l'occasione, in futuro, di incontrarvi personalmente.
Ciao a tutti!
Franco
Ciao Franz ho avuto lo stesso problema la scorsa settimana, dopo una sosta riparto e il motorino d'avviamento gira a vuoto! Il meccanico ritira la mota e aglia! stessa diagnosi! Preventivo circa 4.500 euri. Premetto che la moto ha soli 15.000 Km. Sempre tagliandata. Ti chiedo la cortesia di darmi gli stessi contatti che hai fatto te sperando che l'azienda che amo capisca definitivamente che è un difetto della moto che parte all'origine e che sia pronta a porre rimedio. Ho già contattato il concessionario Gadani di Pesaro e mi hanno detto che non possono farci nulla perchè la moto é fuori garanzia, consigliandomi di comprare un motore usato magari di una moto incidentata! Non accetto assolutamente che la casa madre se ne infischi!!! Allargo la richiesta di aiuto a tutti bonnisti che siano in gradi di darmi una mano! Grazie Gianni
Ciao Franz ho avuto lo stesso problema
Accidenti!!!
Sei già la seconda persona (per fortuna in circa 4 anni) che ha riscontrato lo stesso problema... :-(
E dire che l'anno scorso ho acquistato un'altra Bonnie... tocchiamo ferro...
Ti riporto parte di un mio messaggio precedente dove trovi il numero telefonico da contattare.
Ti consiglio di fare come ho fatto io: ho telefonato al centralino (02 9345451) chiedendo di parlare con qualcuno dell'Assistenza Clienti, dopo avere esposto il problema (la signorina che risponde è sicuramente molto carina a giudicare dalla voce, e gentile).
Magari ci sono diversi addetti a seconda del tipo di problematica.
Un "in bocca al lupo" ENORME, e facci sapere.
Franco
Un ringraziamento a Franz per la celere risposta. Ho provato immediatamente a contattare l'assistenza clienti. Mi ha risposto un' addetta alla reception che per 4 volte mi ha detto di richiamare perchè mancava l'adetto all'assistenza tecnica. Ad ogni modo gli ho accennato il problema e glio ho lasciato un mio recapito telefonico. Attendo con pazienza, fiducioso di una valida assistenza da parte di mamma Trimph!! Nel frattempo allego alcune foto dello scempio....770477704877049
Nel frattempo allego alcune foto dello scempio....770477704877049
Pazzesco!
Foto identiche alle mie. :cry:
A fine agosto devo fare un giro un po' lungo... se ci penso mi viene freddo...
Tienici informati!
headless
06/07/2012, 18:53
speriamo che anche in questo caso triumph si comporti bene e si accolli tutte le spese.
lamps ;)
Venanzio
06/07/2012, 20:06
Speriamo che vada bene anche quest'altra, 15.000 km sono pochetti, secondo me è un difetto di fonderia e il carter motore è saltato.
villy68 quanti anni ha la moto?
Qualche anno fa un mio collega avvertii un forte rumore sotto il motore, si fermo e dopo aver guardato sotto il motore notò che perdeva olio, in poche parole per un centinaio di metri aveva lasciato bielle, pistoni e parte dell'albero motore, diagnosi presso l'officina, si era spaccato il monoblocco.
La ditta produttrice del veicolo sebbene l'auto non fosse più in garanzia riconobbe che il danno era scaturito da un difetto di fabbrica, dissero difetto di fusione se non ricordo male.
Se confrontate le foto di FranzV e quelle di Willy68 la rottura del carter motoro è quasi uguale su entrambi i mezzi, questo secondo me è un difetto di fusione, badiamo non sono un tecnico, ma se il danno avviene sempre nello stesso punto qualcosa c'è di strano.
Bisognerebbe vedere se su altri siti in aprticolare su quelli stranieri ci sono lamentele simili e capire se il problema e su tutte le Bonnie, oppure solo su quelle costruite in un particolare periodo.
15.000 km sono pochetti, secondo me è un difetto di fonderia e il carter motore è saltato.
villy68 quanti anni ha la moto?
La mia, quando avvenne il fattaccio, aveva 34.000 km e 2 anni e 8 mesi di anzianità...
La Bonnie che ho ora ha... 15.000 km...:blink:
P.S. Venanzio... il giro che devo fare questa estate è proprio a Palermo... posso contare su una spinta se succede qualcosa al motorino d'avviamento? :dubbio:
Venanzio
06/07/2012, 20:55
A disposizione :)
U]TRIUMPH NON RICONOSCE IL DANNO da difetto di fabbricazione!!![/U]
Chiamata in causa la Triumph al n° di assistenza: finalmente dopo una serie di telefonate prendo contatti con un tale sig. Corrado Modolo. Dopo 2/3 settimane e dopo alcuni gentili solleciti il Modolo risponde: " Come anticipato settimana scorsa per telefono dato l'anno di immatricolazione (2004) e, cosa non meno importante, mancando una storia manutentiva completa risulta davvero impossibile per Triumph riconoscere in qualsiasi modo l'intervento in garanzia, sia totale che parziale."
Allora pongo una domanda a tutti gli amici bonnisti e triumphisti: Come è possibile rompere un carter motore con una semplice accensione!! e trovarsi a dover sborsare la modica cifra di €. 4.500 ( praticamente il valore della moto). Come si fà a non riconoscere il fatto che trattasi esclusivamente di un difetto di fabbricazione, totalmente disgiunto dalla età e dalla manutenzione della moto? Alla domanda il sig. Modolo in evidente difficoltà sostiene che può essere dovuto ad una frequente accensione della moto: ma come io la moto la uso solo in estate e la accendo 1 sola volta per andare a lavoro porca zozza!! Delusione!! Da un'azienda seria come la Triumph mi aspettavo almeno una corresponsabilità!!
Adesso mi sa che bisognerà cominciare ad entrare a gamba tesa o coinvolgendo una nota testata giornalistica di settore o iniziando una azione legale visto che è un'evidente difetto di fabbricazione!! Non credo che un'azienda come la Triumph ne esca a testa alta e con una bella immagine.
Chiedo un consiglio a tutti gli amici bonnisti. Grazie
fitzcarraldo
24/07/2012, 22:55
Io ti direi di cercare su internet... Con meno di mille euro trovi moori completi!!
Io ti direi di scrivere a MOTOCICLISMO...indipendentemente dal risultato è giusto che si sappia come si comportano le case.
Io ti direi di scrivere a MOTOCICLISMO...indipendentemente dal risultato è giusto che si sappia come si comportano le case.
quoto....
e direi di piu': che chi e' d'accordo qui sul forum, tra i possessori di motori Bonneville, sottoscriva con nome e cognome....
giancarlo
25/07/2012, 10:08
Scrivi una lettera alla Triumph, poi gli spieghi che il prossimo passo sarà quello di mandare la lettera per conoscenza a tutte le testate più importanti del settore.
prendo contatti con un tale sig. Corrado Modolo...
Dopo 2/3 settimane e dopo alcuni gentili solleciti il Modolo risponde: ...
mancando una storia manutentiva completa risulta davvero impossibile per Triumph riconoscere...
Come è possibile rompere un carter motore con una semplice accensione!! ...
Come si fà a non riconoscere il fatto che trattasi esclusivamente di un difetto di fabbricazione, ...
Non so perchè, ma a suo tempo non ti ho risposto.
Sono ricapitato per caso sulla discussione e provvedo ora.
Veramente assurdo!
Devo però riconoscere al sig. Modolo che a suo tempo si prese personalmente a cuore il problema e me lo risolse.
Non credo proprio che l'anzianità della moto possa essere una ragione per non riconoscere il difetto di fabbricazione, visto che è evidente che è un problema indipendente dalla cura con cui tieni il veicolo.
E visto che la cosa sta accadendo in maniera identica a più esemplari dello stesso modello.
D'altra parte l'azienda ha avuto gioco facile se non hai potuto dimostrare una regolare manutenzione della moto.
Sono sicuramente d'accordo con gli altri amici che ti consigliano una lettera dettagliata alle riviste di settore e per conoscenza alla Triumph di Arese.
Sicuramente da quando ho letto che anche altri "bonnisti" hanno avuto il mio medesimo problema, ogni volta che avvio il motore sono molto preoccupato... soprattutto in questi giorni che mi trovo a 1500 km da casa.
Ne approfitto per salutare "Venanzio" che ho avuto il piacere di conoscere personalmente, trovandomi dalle parti di casa sua.
Domani rientro a casa con non poco dispiacere sia per la fine delle vacanze che per il fatto che ho scoperto che la Sicilia è una bellissima terra, soprattutto girandola con una Bonneville che, pur essendo una T100, ho avuto modo di utilizzare come fosse una Scrambler...:oook:
:cool:
Dopo un lunga trattativa finalmente il bravo Corrado Modolo del centro assistenza fa un passo in avanti, ed ammette che il danno è davvero notevole...date un'occhiata al preventivo del concessionario Gadani di Pesaro:
84531
sostiene che non c'è responsabilità alcuna della casa ma che sono disponibili a scontarmi i ricambi necessari a prezzo di costo inviandolo direttamente da Triumph UK....Udite udite il solo basamento motore preventivato a €. 3.890 viene offerto a € 726 iva inclusa. Discutibile il comportamento del concessionario di Pesaro che non solo mi ha fatto pervenire il preventivo con un mese di ritardo, ma sostiene che sono stato fortunato chiedendomi solo 16 ore di manodopera che con annessi vari fa lievitare il conto a circa 2.000 €.. In raffronto alle previsioni iniziali mi sento un pò più soddisfatto, ma è pur sempre una bella spesa, considerando che è un danno causato da una semplice accensione di una moto che ha fatto solo 16mila Km. Rimango sempre con un forte dubbio circa le responsabilità, trattandosi di un mero difetto di fabbricazione. Chiedo parere agli amici bonnisti e saluto Franz per gli ottimi consigli!!!
oldbonnie
11/09/2012, 23:04
Ma è un difetto di alcune bonnie, fabbricate dalla casa madre in un certo periodo di tempo, oppure riguarda tutti i nostri motori a prescindere dall'anno di fabbricazione.....? Giusto per dire....
Venanzio
12/09/2012, 07:39
Queste sono cose che danno da pensare, la mia moto mi piace molto e non la cambierei che nessuna, ma se mi succedesse una cosa del genere la farei riparare poi la camabierei dandola in permuta e non sono certo se poi comprerei poi un'altra Triumph e con questo ho detto tutto...
Fabio Pal
12/09/2012, 09:55
Un ringraziamento a Franz per la celere risposta. Ho provato immediatamente a contattare l'assistenza clienti. Mi ha risposto un' addetta alla reception che per 4 volte mi ha detto di richiamare perchè mancava l'adetto all'assistenza tecnica. Ad ogni modo gli ho accennato il problema e glio ho lasciato un mio recapito telefonico. Attendo con pazienza, fiducioso di una valida assistenza da parte di mamma Trimph!! Nel frattempo allego alcune foto dello scempio....770477704877049
Ho letto tutti i post molto interessanti e "preoccupanti di questa discussione dove spesso si parla di difetto strutturale di quella boccola spaccata che si vede sia sul caso di Franz che su quello di villy68. E sono seriamente preoccupato anche perchè non ho capito "difetto strutturale" di cosa. Problema di pressofusione del carter? Del Pignone dl Motorino di avviamento o della geometria di denti della ruota condotta?.... Mah?
Quardando questa foto: 84551
A me sembra piuttosto che la tensione che ha generato la rottura potrebbe essere dovuta ad un non corretto innesto del pignone del Motorino di avviamento sulla ruota condotta il cui alberino dovrebbe essere alloggiato nella sede spezzata che si vede sia nel caso di Franz che di villy68 (Nelle foto la ruota condotta è stata smontata).
Perchè avviene un innesto non corretto? Basta che i denti del pignone motorino o i denti della ruota condotta da questo siano danneggiati o precocemente usurati allora succede che possano andare in interferenza anzichè ingranare dente su gola, creando così la spinta trasversale che spacca la sede albero ruota condotta.
Se fosse così magari ci suono alcuni numeri matricola motore che hanno montato delle ruote con denti fuori tolleranza o fatte di un materiale fuori specifica che si usura ecc.
Quali sono i nr di matricola di questi motori? E' possibile risalire da questi ad una data di produzione degli stessi?
Cosa dicono (a parte conteggiare cosa si è distrutto) circa la causa origine, i meccanici di Happy Moto e il Meccanico di Villy68 a Pesaro?
La nebbia ci avvolge:wacko:
oldbonnie
12/09/2012, 14:35
Queste sono cose che danno da pensare, la mia moto mi piace molto e non la cambierei che nessuna, ma se mi succedesse una cosa del genere la farei riparare poi la camabierei dandola in permuta e non sono certo se poi comprerei poi un'altra Triumph e con questo ho detto tutto...
Quoto....non ci ho dormito la notte. :cry:
Ma è un difetto di alcune bonnie, fabbricate dalla casa madre in un certo periodo di tempo, oppure riguarda tutti i nostri motori a prescindere dall'anno di fabbricazione.....?
E chi lo sa?
Quella di Villy 68 è del 2004, la mia del febbraio 2006.
Se Villy68 ha l'opportunità, confronti il numero del suo motore con il mio che era T222305 (o forse T222805)
Chiedo parere agli amici bonnisti e saluto Franz per gli ottimi consigli!!!
Ciao! :-)
Sono valutazioni molto personali.
Io penso che verresti a spendere 2.237 euro anzichè 5.402 euro. E' sempre una bella cifra, ma un gran bel risparmio in assoluto.
Personalmente, dopo l'intervento di sostituzione dei carter, pensando di essere un caso isolato, ricominciai a viaggiare abbastanza tranquillamente.
E quando la moto raggiunse i 50.000 km decisi di venderla in quanto sarei riuscito a ricavare circa 5.000 euro e valutai che era meglio aggiungere la differenza acquistandone una nuova, piuttosto che cominciare con i normali interventi di manutenzione (forcelle che perdevano, dischi da cambiare, ecc.)
non sono certo se poi comprerei poi un'altra Triumph
Io ho poi ripreso un'altra Bonneville... ma non sapevo che si sarebbe manifestato un altro caso... forse avrei avuto dei dubbi anche io.
Se però crediamo nella scienza della statistica (quella che dice che se tu mangi due polli e io non ne mangio nessuno, alla fine ne abbiamo mangiato uno a testa) diciamo che due motori rotti su chissà quanti venduti... magari a Villy68 e a me non dovrebbe più capitare...
...di sicuro ad ogni avviamento non posso fare a meno di sentire una piccola stretta alla parte intima posteriore...
non ho capito "difetto strutturale" di cosa. Problema di pressofusione del carter? Del Pignone dl Motorino di avviamento o della geometria di denti della ruota condotta?.... Mah?
(...)
Cosa dicono (a parte conteggiare cosa si è distrutto) circa la causa origine, i meccanici di Happy Moto e il Meccanico di Villy68 a Pesaro?
Guarda, Fabio, a suo tempo (ottobre 2008) nessuno seppe pronunciarsi sulle ragioni della rottura.
La cosa più logica, non essendo apparentemente mai accaduto prima (che bello essere un capostipite... :wacko: ), era di accusare un difetto strutturale di quell'esemplare di motore.
In questi anni ho pensato molto al momento in cui si ruppe e, non so se per suggestione o se per reale ricordo, mi sono "quasi" convinto che la rottura possa essere stata causata (tenterò di spiegarmi, ma consideratemi un ignorante in materia tecnica) da un problema verificatosi al momento dell'avviamento.
In pratica il mio ricordo è la sensazione che, non avendo dato una "decisa" pressione sull'interruttore dell'avviamento, il motorino abbia causato dapprima una rotazione corretta del motore ma che questo, non partendo immediatamente, abbia dato un "giro all'indietro" che si è riflesso sulla ruota libera la quale, non essendo prevista una rotazione in senso contrario, si è incastrata in un "microgioco" dei perni dell'alberino (non so se mi sono capito...).
Fatto sta che da quando mi si è insinuata questa "para-convinzione", ad ogni avviamento do un piccola accelerata in maniera da "costringere" il motore ad andare subito su di giri (nei limiti dell'umano, ovviamente).
Venanzio
14/09/2012, 10:25
E chi lo sa?
Quella di Villy 68 è del 2004, la mia del febbraio 2006.
Se Villy68 ha l'opportunità, confronti il numero del suo motore con il mio che era T222305 (o forse T222805)
Ciao! :-)
Sono valutazioni molto personali.
Io penso che verresti a spendere 2.237 euro anzichè 5.402 euro. E' sempre una bella cifra, ma un gran bel risparmio in assoluto.
Personalmente, dopo l'intervento di sostituzione dei carter, pensando di essere un caso isolato, ricominciai a viaggiare abbastanza tranquillamente.
E quando la moto raggiunse i 50.000 km decisi di venderla in quanto sarei riuscito a ricavare circa 5.000 euro e valutai che era meglio aggiungere la differenza acquistandone una nuova, piuttosto che cominciare con i normali interventi di manutenzione (forcelle che perdevano, dischi da cambiare, ecc.)
Io ho poi ripreso un'altra Bonneville... ma non sapevo che si sarebbe manifestato un altro caso... forse avrei avuto dei dubbi anche io.
Se però crediamo nella scienza della statistica (quella che dice che se tu mangi due polli e io non ne mangio nessuno, alla fine ne abbiamo mangiato uno a testa) diciamo che due motori rotti su chissà quanti venduti... magari a Villy68 e a me non dovrebbe più capitare...
...di sicuro ad ogni avviamento non posso fare a meno di sentire una piccola stretta alla parte intima posteriore...
Guarda, Fabio, a suo tempo (ottobre 2008) nessuno seppe pronunciarsi sulle ragioni della rottura.
La cosa più logica, non essendo apparentemente mai accaduto prima (che bello essere un capostipite... :wacko: ), era di accusare un difetto strutturale di quell'esemplare di motore.
In questi anni ho pensato molto al momento in cui si ruppe e, non so se per suggestione o se per reale ricordo, mi sono "quasi" convinto che la rottura possa essere stata causata (tenterò di spiegarmi, ma consideratemi un ignorante in materia tecnica) da un problema verificatosi al momento dell'avviamento.
In pratica il mio ricordo è la sensazione che, non avendo dato una "decisa" pressione sull'interruttore dell'avviamento, il motorino abbia causato dapprima una rotazione corretta del motore ma che questo, non partendo immediatamente, abbia dato un "giro all'indietro" che si è riflesso sulla ruota libera la quale, non essendo prevista una rotazione in senso contrario, si è incastrata in un "microgioco" dei perni dell'alberino (non so se mi sono capito...).
Fatto sta che da quando mi si è insinuata questa "para-convinzione", ad ogni avviamento do un piccola accelerata in maniera da "costringere" il motore ad andare subito su di giri (nei limiti dell'umano, ovviamente).
Quando ho ritirato la moto all'acquisto ho fatto proprio cosi per metterla in moto, ho dato du colpetti di accelleratore, non l'avessi mai fatto, il meccanico che mi stava spiegando il rituale funzionamento si è incazzato, e mi ha intimato di non farlo più, mi è stato imposto di metterla in moto senza assolutamente accellerare.
mi è stato imposto di metterla in moto senza assolutamente accellerare.
Eh, lo so che in teoria è quello il modo giusto... ma con il vago dubbio che la causa della rottura possa essere stata ciò che ho descritto...
80Davide80
18/10/2012, 14:40
Caz.. ho una Bonne 2004 ,stesso identico problema successo l'altro ieri la moto a 20000 Km ....ora sono a lavoro e non posso leggere tutto
Caz.. ho una Bonne 2004 ,stesso identico problema successo l'altro ieri la moto a 20000 Km ....ora sono a lavoro e non posso leggere tutto
Ti consiglio di aprire un nuovo thread...questo è troppo tormentato.
E se vuoi metto il problema nel thread delle rogne.
giancarlo
18/10/2012, 15:12
in 8 anni 20.000 Km ?
pochini.
l'hai presa nuova od usata ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.