Visualizza Versione Completa : Obama, nuovo presidente Stati Uniti
Richymbler
05/11/2008, 06:17
Ha vinto Obama e piaccia o non piaccia rappresenta un vero cambiamento.
Da oggi Bush conta come il 2 di picche e non potrà più presentarsi alle elezioni. In questo la democrazia americana ci da lezioni a noi che ci ripresentiamo sempre con le stesse facce over 70 continuando a dividere il paese.
gabri620
05/11/2008, 06:34
a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre.
Posso pensare un po' male?
è un anno che ci fanno due palle con questo presidente, sono due mesi che siamo diventati tutti esperti in economia e siamo preoccupatissimi del mibtel:
Al 95% della popolazione italiana/mondiale, il ribasso della borsa o un nuovo presidente degli USA non cambia la vita di un millimetro.
Ha vinto Obama: e allora?
Dimmi una cosa che da oggi cambierà nella nostra vita: cambierà il prezzo della benzina? quello del pane? cambieranno le tasse universitarie?
Idem per la borsa...
A pensar male, come ebbe a dire Andreotti, mi sembra che tutto questo sia fumo negli occhi per spostare la'ttenzione su problemi più gravi.
Perdonate la retorica, odio essere qualunquista, ma dove sono adesso tutti quelli che portavano la terghetta Free tibet? forse il problema del tibet è risolto?
perdonate la banalità, ma nel terzo mondo continuano a morire di fame, ed in prima pagnia si vede sempre Obama...
Richy, beninteso, non è una critica nei tuoi confronti:coool:
Black Death
05/11/2008, 06:47
Auguri e speriamo che riporti un po' di serenità per tutti.
;)
-Johnny-
05/11/2008, 06:54
Mi tocca quotare un'altra volta il levornese a Genova...
In ogni caso, in bocca al lupo ad Obama!
fearless
05/11/2008, 06:54
auguro un buon lavoro al nuovo presidente!!!!!!!
a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre.
Posso pensare un po' male?
è un anno che ci fanno due palle con questo presidente, sono due mesi che siamo diventati tutti esperti in economia e siamo preoccupatissimi del mibtel:
Al 95% della popolazione italiana/mondiale, il ribasso della borsa o un nuovo presidente degli USA non cambia la vita di un millimetro.
Ha vinto Obama: e allora?
Dimmi una cosa che da oggi cambierà nella nostra vita: cambierà il prezzo della benzina? quello del pane? cambieranno le tasse universitarie?
Idem per la borsa...
A pensar male, come ebbe a dire Andreotti, mi sembra che tutto questo sia fumo negli occhi per spostare la'ttenzione su problemi più gravi.
Perdonate la retorica, odio essere qualunquista, ma dove sono adesso tutti quelli che portavano la terghetta Free tibet? forse il problema del tibet è risolto?
perdonate la banalità, ma nel terzo mondo continuano a morire di fame, ed in prima pagnia si vede sempre Obama...
Richy, beninteso, non è una critica nei tuoi confronti:coool:
Questa volta hai peccato e nello stesso non ci hai azzeccato ...
1) Il presidente degli USA, con la sua politica, coinvolge politiche ed economie del resto del mondo ... hai ragione nel dire che non cambierà il prezzo del pane, così come quello della benzina ... quel che é fatto é fatto, bisogna vedere se in futuro si dovrà subire di peggio oppure no ...
2) le targhette "Free Tibet" continuano ad esistere, sono i media che non li frequentano più come una volta ... a pensare che esista solo quello che passa attraverso i media non solo si fa peccato ...:rolleyes:
3) nessuno può dire se Obama sarà o meno un buon presidente ... quello che si può dire é che con Obama si può sperare in cambiamenti strutturali della politica USA, di conseguenza della politica estera del mondo intero (Afghanistan - Iraq - Iran - Palestina ... ) e con questo di una direzione diversa dell'economia mondiale ... ci sono presidenti che possono farci sperare nel cambiamento, altri no ... Obama può far sperare ... adesso a lui la palla da giocare ... :wink_:
fitzcarraldo
05/11/2008, 07:23
a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre.
Posso pensare un po' male?
è un anno che ci fanno due palle con questo presidente, sono due mesi che siamo diventati tutti esperti in economia e siamo preoccupatissimi del mibtel:
Al 95% della popolazione italiana/mondiale, il ribasso della borsa o un nuovo presidente degli USA non cambia la vita di un millimetro.
Ha vinto Obama: e allora?
Dimmi una cosa che da oggi cambierà nella nostra vita: cambierà il prezzo della benzina? quello del pane? cambieranno le tasse universitarie?
Idem per la borsa...
A pensar male, come ebbe a dire Andreotti, mi sembra che tutto questo sia fumo negli occhi per spostare la'ttenzione su problemi più gravi.
Perdonate la retorica, odio essere qualunquista, ma dove sono adesso tutti quelli che portavano la terghetta Free tibet? forse il problema del tibet è risolto?
perdonate la banalità, ma nel terzo mondo continuano a morire di fame, ed in prima pagnia si vede sempre Obama...
Richy, beninteso, non è una critica nei tuoi confronti:coool:
quindi Obama,secondo te, in circa 6 ore avrebbe dovuto:
risolvere il problema del Tibet
Trovare la soluzione per il problema economico mondiale...
Bloccare il prezzo del petrolio....
e... last but not least: Abbassare il prezzo del pane in Italia!!!!
Hai detto che odii essere qualunquista.... hai dato un pessimo esempio del peggior qualunquismo!!!!
PS: Le elezioni in America non le decidono da un giorno all'altro per mascherare i problemi!!!
la politica americana conta eccome:
già dimenticati iraq, guerra continua al terrorismo (ma solo quello che fa comodo)???
spero che qualche cosa di buono riesca a farla.
ciao
a mio avviso, concordi o meno con la preferenza dei 2 candidati, gli Sati Unti hanno dato il chiaro ed inequivocabile segno di saper cambiare (poi solo il tempo dirà se sarà un cambiamento significativo e reale)
ma avere la forza di cambiare li rende sempre e comunque un grande ed importante paese
ettore
Sembra serio, almeno più di Bush
Chissà che il motto we need change si realizzi e soprattutto si realizzi in meglio
speriamo bene! .... vediamo se cambia qualcosa come tutti sperano...
Antriple
05/11/2008, 07:37
Ha vinto Obama e piaccia o non piaccia rappresenta un vero cambiamento.
Da oggi Bush conta come il 2 di picche e non potrà più presentarsi alle elezioni. In questo la democrazia americana ci da lezioni a noi che ci ripresentiamo sempre con le stesse facce over 70 continuando a dividere il paese.
Che la Democrazia americana abbia da insegnare qualcosa a noi è quantomeno azzardato, abbiamo visto le pagliacciate delle primarie, i candidati dello stesso partito hanno detto le più brutte bestialità dei concorrenti dello stesso partito, oggi si abbracciano in pubblico:sick:, il voto arriva per posta:wacko:, ora lo sconfitto sparisce e non esiste un opposizione attenta:ph34r: I media chiudono l'argomento elezioni, e quindi brogli e tutto il resto non è più contestabile! Bell'esempio la tradizione democratica Europea è avanti un millennio, ma forse a loro la trasparenza non fa comodo!
Che la Democrazia americana abbia da insegnare qualcosa a noi è quantomeno azzardato, abbiamo visto le pagliacciate delle primarie, i candidati dello stesso partito hanno detto le più brutte bestialità dei concorrenti dello stesso partito, oggi si abbracciano in pubblico:sick:, il voto arriva per posta:wacko:, ora lo sconfitto sparisce e non esiste un opposizione attenta:ph34r: I media chiudono l'argomento elezioni, e quindi brogli e tutto il resto non è più contestabile! Bell'esempio la tradizione democratica Europea è avanti un millennio, ma forse a loro la trasparenza non fa comodo!
almeno governano nel bene e nel male ed hanno regole per cui un presidente possa essere fatto cadere senza troppe menate.
In Italia invece il clima elettorale e politico è idilliaco vero?
bastamoto
05/11/2008, 07:43
problemi loro
almeno governano nel bene e nel male ed hanno regole per cui un presidente possa essere fatto cadere senza troppe menate.
In Italia invece il clima elettorale e politico è idilliaco vero?
E vabbè ma in America si sognano i piatti della nostra cucina!!! :D
Black Death
05/11/2008, 07:43
Meglio le pagliacciate delle Primarie che una puntata di porta a porta con prodi e berlusca
;)
alessandro2804
05/11/2008, 07:46
come si voleva dimostrare ha vinto il populismo , l'uomo in cui tutti identificano l'uomo buono
w il culto della personalità
Auguri
ps ieri sera Veltroni era eccitatissimo ...non ho capito perchè lo prendeva tanto questo evento :laugh2:
BonnieTerzo
05/11/2008, 07:49
Forza Presidente! :coool:
Dimostra al mondo la possibilità del cambiamento:rolleyes: altrimenti avrai fallito anche tu:cry:
come si voleva dimostrare ha vinto il populismo , l'uomo in cui tutti identificano l'uomo buono
w il culto della personalità
Auguri
ps ieri sera Veltroni era eccitatissimo ...non ho capito perchè lo prendeva tanto questo evento :laugh2:
:risatona::risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
stai diventando il mio comico preferito .... :wink_:
gabri620
05/11/2008, 07:57
quindi Obama,secondo te, in circa 6 ore avrebbe dovuto:
risolvere il problema del Tibet
Trovare la soluzione per il problema economico mondiale...
Bloccare il prezzo del petrolio....
e... last but not least: Abbassare il prezzo del pane in Italia!!!!
Hai detto che odii essere qualunquista.... hai dato un pessimo esempio del peggior qualunquismo!!!!
PS: Le elezioni in America non le decidono da un giorno all'altro per mascherare i problemi!!!
Mi sono spiegato male: ovvio che ne' obama ne' pinco pallino possano risolvere la questione Tibet: il Tibet era una esempio:
durante le olimpiadi sembrava che il problema mondiale fosse il Tibet: sai da quanto esiste i l problema Tibet? da oltre 30 anni.
Se ne è parlato solo durante le olimpiadi cinesi...perchè nessuno ne ha parlato prima?
Non ho neanche scritto che le elezioni in USA mascherino i problemi: credo che le NOTIZIE incessanti su come abbia votato ciascuno stato del USA mascherino i problemi.
Per rispondere a NATAN::
si curamente l'economia USA condiziona il mondo intero, ma meno di quanto si creda e, soprattutto, per quanto riguarda noi comuni mortali:
ci stanno rincoglionendo, ci fanno credere di dover essere contenti perchè da quando hanno miss italia nera (e ora con obama) non siamo più razzisti...
Ma la guardate la busta paga?
i prezzi del pane?
della benzina?
Allora mi chiedo: giusto interessarsi di politica americana, ma cosa cambia davvero in tasca nostra?
nulla o niente.
L'esempio dell'economia era appunto un esempio:
ci siamo sentiti disperati per il crollo della borsa: dovevamo sentirci disperati quando hanno preso 16miliardi di lire da dare all'ex a.d. di Alitialia.
dobbiamo sentrici disperati quando con i soldi che NOI TUTTI paghiamo di tasse vanno a corpire il rischio di impresa di sedicenti imprenditori.
Ci danno il contentino di 1000 € per ogni bebè: non voglio 1000€ per mio figlio, voglio che costino meno gli asili.
Ma questo è un disocrso lungo
L'unica mia consolazione è che da oggi la casa BIANCA sarà un pò più BIANCONERA....:wink_::biggrin3:......e per quelle che invece sono le mie idee oggi non è una buona giornata, ma naturalmente sarò pronto a ricredermi, comunque da "sportivo" auguro ogni bene al neo presidente
Richymbler
05/11/2008, 07:59
Ho uno spirito più che critico di come le cose funzionino in America e in occidente in generale.
Qui mi interessava segnalare un dato specifico che potesse trovare l'accordo aldilà di orientamenti diversi.
Il dato oggettivo è che la democrazia statunitense prevede un ricambio di classe politica al vertice, imposto pure dal sistema.
Governi al massimo per due mandati poi vai in giro per conferenze se ti va bene. Il cambiamento è nelle cose e stavolta con Obama oggettivamente ancora di più.
Facevo notare che in Italia (non in Inghilterra per es. se la si preferisce all' America) questo non avviene, qui dopo essere stati trombati ci si ripresenta, qui quando qualcuno vince fa temere a una parte di popolazione che al posto di governare si pensi a come mantenere il potere per sempre.
Qui la classe politica si autoreferenzia , l'unico cambiamento evidente è stato imposto con tangentopoli se no si andava avanti come prima e lo stesso Berlusconi poteva tranquillamente occuparsi di TV.
Mi sono spiegato male: ovvio che ne' obama ne' pinco pallino possano risolvere la questione Tibet: il Tibet era una esempio:
durante le olimpiadi sembrava che il problema mondiale fosse il Tibet: sai da quanto esiste i l problema Tibet? da oltre 30 anni.
Se ne è parlato solo durante le olimpiadi cinesi...perchè nessuno ne ha parlato prima?
Non ho neanche scritto che le elezioni in USA mascherino i problemi: credo che le NOTIZIE incessanti su come abbia votato ciascuno stato del USA mascherino i problemi.
Per rispondere a NATAN::
si curamente l'economia USA condiziona il mondo intero, ma meno di quanto si creda e, soprattutto, per quanto riguarda noi comuni mortali:
ci stanno rincoglionendo, ci fanno credere di dover essere contenti perchè da quando hanno miss italia nera (e ora con obama) non siamo più razzisti...
Ma la guardate la busta paga?
i prezzi del pane?
della benzina?
Allora mi chiedo: giusto interessarsi di politica americana, ma cosa cambia davvero in tasca nostra?
nulla o niente.
L'esempio dell'economia era appunto un esempio:
ci siamo sentiti disperati per il crollo della borsa: dovevamo sentirci disperati quando hanno preso 16miliardi di lire da dare all'ex a.d. di Alitialia.
dobbiamo sentrici disperati quando con i soldi che NOI TUTTI paghiamo di tasse vanno a corpire il rischio di impresa di sedicenti imprenditori.
Ci danno il contentino di 1000 € per ogni bebè: non voglio 1000€ per mio figlio, voglio che costino meno gli asili.
Ma questo è un disocrso lungo
Tu mischi un po' i discorsi ... dici cose giuste ma a mio modo di vedere, poi, l'analisi é completamente errata ....
Pensi che non vedendo il crollo dei prezzi del pane, della benzina .... non stia succedendo niente .... se gli USA avessero scelto strategie diverse per contrarstare il terrorismo (perché noi europei siamo stati, in linea di massima, ai loro dictat) le cose sarebbero andate diversamente, anche sul prezzo del petrolio. Ora, non voglio entrare in merito sui metodi o sui contenuti, quello che sostengo é che comunque le scelte USA, nel bene e nel male, ci toccano e il presidente, in usa ha un ruolo fondamentale. Che ci siano poi dei poteri forti ai quali anche il presidente americano dovrà o sottostare o combattere sicuramente con fatica, non ci piove ... credo che le cose siano più complesse di come sembrano e che il rendiconto individuale é difficile che cambi se non nel tempo. Le politiche, di base, oggi come oggi, fanno il gioco del potere e dei potenti ... non mi illudo che Obama possa o voglia cambiare tutto questo, come direbbe il buon luigi ... Obama ... é meglio di niente e sicuramente fa un po' sognare .... vedremo al risveglio! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::wink_:
Hannibal
05/11/2008, 08:30
A me basta sentire il vento del cambiamento...,
e' vero in USA e non qui,
ma si comicia sempre da qualche parte, la storia insegna
He had a dream... and now it's time for changing Obama!
gabri620
05/11/2008, 08:34
Distinguerei due cose:
1) qualsiasi evento condiziona il mondo. Vi ricordate l'esempio del battito d'ali della farfalla che condiziona il tempo? più o meno è così. Da questo punto di vista, lo ripeto, qualsiasi evento può condizionare la relatà.
2) E' un corollario del punto 1, ossia quantifichiamo questi effetti. torniamo a bomba sulla questione Obama: sicuramente l'elezione del presidente USA condizionerà la nostra vita, ma con inerzie lunghe e con effetti filtrati, perchè le sue azioni non agiscono direttamente su Mario Rossi ma in maniera indiretta e "filtrata". qualsiasi azione compia Obama, quindi, condizionerà in maniera relativa la nostra vita.
Mr. White
05/11/2008, 08:37
Gli auguro di realizzare tutto quello che ha promesso in campagna elettorale. Se così fosse l'America diventerebbe un paese vivibile.
E speriamo che non lo facciano fuori prima di aver realizzato il cambiamento.
Gli auguro di realizzare tutto quello che ha promesso in campagna elettorale. Se così fosse l'America diventerebbe un paese vivibile.
E speriamo che non lo facciano fuori prima di aver realizzato il cambiamento.
sempre che non lo ammazzino prima...
Mi sento già contento che non sia alcolizzato come Bush.
Io per ora sono contento.
E per una volta nella vita, mi piacerebbe che la contentezza durasse.
Troppo spesso le migliori tragedie nascono da eventi all'apparenza gioiosi.
Quindi Obama, facci sognare, ma facci anche vedere per davvero.
Denghiù.
black bomber
05/11/2008, 08:54
certo mi vien da dire una cosa, per carita' l'america e' un grande paese,
una forte e consolidata democrazia, non fosse altro per i numeri che la rappresentano, estensione geografica, quantita' di popolazione, motivi etnici, religiosi e multiculturali, industriali, scientifici, militari, politici ecc. ma alla fin fine fuori dalle grandi aeree urbane una immensa provincia di provincialotti
un po' stupidotti, superficiali, indifferenti al resto del mondo, ecco questi sono stati capaci di una rivoluzione copernicana, di portare alla presidenza, e loro ci credono e amano i presidenti, un afroamericano, giovane, al momento attuale slegato da lobbies e potentati economici, e noi con millenni di cultura di belle arti di natura sublime di bel canto e buona cucina eredi delle vestigia di un immenso passato ci ritroviamo con un nano attuale, na mortadella passata, tanta paura nessuna certezza, e niente di buono all'orizzonte,
forse che per stare felici e sereni ci vorrebbe d'esser piu' stupidini?
Roy Batty
05/11/2008, 08:58
io invidio molto Obama perché adesso scoprirà che cosa c'è nell'area 51 :biggrin3:
come disse una volta Rockefeller jr., rispondendo ad un giornalista che gli chiese se si sarebbe mai candidato alla presidenza degli stati uniti: "mica sono scemo, nn vorrai x caso che perda il potere che ora ho!"
obama è una bella immagine, vediamo chi c'è sotto e se è stato eletto x sfruttare ancora di + l'africa e certi paesi...
cmq meglio lui che l'altro mortadella.
come disse una volta Rockefeller jr., rispondendo ad un giornalista che gli chiese se si sarebbe mai candidato alla presidenza degli stati uniti: "mica sono scemo, nn vorrai x caso che perda il potere che ora ho!"
obama è una bella immagine, vediamo chi c'è sotto e se è stato eletto x sfruttare ancora di + l'africa e certi paesi...
cmq meglio lui che l'altro mortadella.
Q8 di sicuro avrà qualche multinazionale guerrafondaia in meno dietro il che mi auguro sia solo un bene per tutti.
Distinguerei due cose:
1) qualsiasi evento condiziona il mondo. Vi ricordate l'esempio del battito d'ali della farfalla che condiziona il tempo? più o meno è così. Da questo punto di vista, lo ripeto, qualsiasi evento può condizionare la relatà.
2) E' un corollario del punto 1, ossia quantifichiamo questi effetti. torniamo a bomba sulla questione Obama: sicuramente l'elezione del presidente USA condizionerà la nostra vita, ma con inerzie lunghe e con effetti filtrati, perchè le sue azioni non agiscono direttamente su Mario Rossi ma in maniera indiretta e "filtrata". qualsiasi azione compia Obama, quindi, condizionerà in maniera relativa la nostra vita.
Vallo a dire al Mario Rossi italiano che oggi si trova in territorio di guerra ... o magari ai suoi famigliari, i quali lo ricordano .... il battito d'ali é una buona metafora, se non usata per banalizzare ... un seme non é una pianta, ma lo sarà, senza seme quella pianta non esisterà mai ... altre metafore?
black panther
05/11/2008, 09:19
Ha vinto Obama e piaccia o non piaccia rappresenta un vero cambiamento.
Da oggi Bush conta come il 2 di picche e non potrà più presentarsi alle elezioni. In questo la democrazia americana ci da lezioni a noi che ci ripresentiamo sempre con le stesse facce over 70 continuando a dividere il paese.
Ha ha ha che ridere!! Scusa è più forte di me!
Loro non insegnano niente a nessuno!
Ricordati che il presidente degli stati uniti è sempre e comunque un fantoccio in mano a poteri di entità per noi italiani assolutamente inconcepibili!! E ancora ci credete! Ragaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! Ma come fate ancora a illudervi di avere le idee chiare sulla gestione del potere e dell'economia mondiali e farvi promotori e paladini di essa!!!!!!!!
papitosky
05/11/2008, 09:19
giudicheremo i fatti, come, per altro, dovremmo fare con i nostri politici:TUTTI A CASA
tarheel70
05/11/2008, 09:19
certo mi vien da dire una cosa, per carita' l'america e' un grande paese,
una forte e consolidata democrazia, non fosse altro per i numeri che la rappresentano, estensione geografica, quantita' di popolazione, motivi etnici, religiosi e multiculturali, industriali, scientifici, militari, politici ecc. ma alla fin fine fuori dalle grandi aeree urbane una immensa provincia di provincialotti
un po' stupidotti, superficiali, indifferenti al resto del mondo, ecco questi sono stati capaci di una rivoluzione copernicana, di portare alla presidenza, e loro ci credono e amano i presidenti, un afroamericano, giovane, al momento attuale slegato da lobbies e potentati economici, e noi con millenni di cultura di belle arti di natura sublime di bel canto e buona cucina eredi delle vestigia di un immenso passato ci ritroviamo con un nano attuale, na mortadella passata, tanta paura nessuna certezza, e niente di buono all'orizzonte,
forse che per stare felici e sereni ci vorrebbe d'esser piu' stupidini?
Ho apprezzato diversi messaggi in questo thread (sono sostenitore di Barack Obama), questo lo quoto poiché aggiungo anche la mia esperienza: gli americani fuori New York e Boston possono essere identificati con la serie di aggettivi che hai usato, senza il minimo dubbio. Ne aggiungerei uno in più: ignoranti. La mia cultura di liceale medio appassionato della storia statunitense mi ha permesso di far rimanere intere pletore di persone a bocca aperta, da quanto io sapevo sulla loro stessa storia che loro ignoravano. E stavo a Chicago, la città di Obama (quante svolte sono andato a vedere i fenomeni da strada giocare a basket al Grant Park, dove ha tenuto il suo discorso stamattina alle 6.15 ora italiana), nel pieno Midwest.
E quindi, ancor di più sono d'accordo con Black Bomber quando mette in risalto l'enorme differenza tra l'America, che un giorno si sveglia e sa cambiare e l'Europa, ma soprattutto l'Italia, in cui si resta tranquilli nel proprio torpore.
Detto questo adesso arriva il bello. E speriamo che Obama ci faccia sognare di avere un futuro migliore.
Ha ha ha che ridere!! Scusa è più forte di me!
Loro non insegnano niente a nessuno!
Ricordati che il presidente degli stati uniti è sempre e comunque un fantoccio in mano a poteri di entità per noi italiani assolutamente inconcepibili!! E ancora ci credete! Ragaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! Ma come fate ancora a illudervi di avere le idee chiare sulla gestione del potere e dell'economia mondiali e farvi promotori e paladini di essa!!!!!!!!
In parte hai ragione, i poteri forti sono probabilmente inespugnabili e non sarà un presidente di una nazione a poterli abbattere o modificare ... però un dubbio nella vita é pur sempre bello averlo, soprattutto in merito a questo. Al contrario ci vorrebbe un tavolo e un martello, ed ognuno ci metta quel che più gli aggrada, tanto per martoriarsi un po'. Il presidente USA ha comunque un influenza particolare sulle nazioni del mondo, diciamo che é un po' il presidente di tutti, anche nel concreto. La politica estera, per fare un esempio, é comunque determinata molto dagli Stati Uniti ... diciamo che se lui é il fantoccio in mano di entità per noi "europei" ma non solo, assolutamente inconcepibili, noi in più ad assogettarci a questi poteri ci assogettiamo anche alle piccole e superficiali scelte degli USA ... meglio fare del sesso e divertirsi con gli amici, dirai! ... alla fine ... e forse hai ragione ... chi lo può sapere ...
la mia certezza finisce dove iniziano i dubbi ... e ne ho sempre parecchi ...:wink_:
Roy Batty
05/11/2008, 09:40
Ho apprezzato diversi messaggi in questo thread (sono sostenitore di Barack Obama), questo lo quoto poiché aggiungo anche la mia esperienza: gli americani fuori New York e Boston possono essere identificati con la serie di aggettivi che hai usato, senza il minimo dubbio. Ne aggiungerei uno in più: ignoranti. La mia cultura di liceale medio appassionato della storia statunitense mi ha permesso di far rimanere intere pletore di persone a bocca aperta, da quanto io sapevo sulla loro stessa storia che loro ignoravano. E stavo a Chicago, la città di Obama (quante svolte sono andato a vedere i fenomeni da strada giocare a basket al Grant Park, dove ha tenuto il suo discorso stamattina alle 6.15 ora italiana), nel pieno Midwest.
E quindi, ancor di più sono d'accordo con Black Bomber quando mette in risalto l'enorme differenza tra l'America, che un giorno si sveglia e sa cambiare e l'Europa, ma soprattutto l'Italia, in cui si resta tranquilli nel proprio torpore.
Detto questo adesso arriva il bello. E speriamo che Obama ci faccia sognare di avere un futuro migliore.
Oscar Wilde durante una delle sue conferenze in USA enunciò le grandi capacità del celebre scultore Benvenuto Cellini. la platea gli chiese "perché non lo hai portato con te?", Wilde rispose che era morto da un po' di tempo. allora qualcuno gli chiese "chi gli ha sparato?"
mi hanno sorpreso, non avrei mai detto che gli USA scegliessero un presidente così alternativo e di colore come capo.
lo posso solo pensare che mccain abbia ereditato talmente tanti errori da bush che pure l'elettore più conservatore ha detto: basta.
certo che:
la peggiore crisi finanziaria degli ultimi 20 anni
due guerre ormai dal 2001
la palin che è peggio di una velina
mccain che ormai è un pò vecchio ....
vediamo cosa succede con obama, peggio di bush non credo che possa fare
black panther
05/11/2008, 09:47
non avrei mai detto che gli USA scegliessero un presidente così alternativo e di colore come capo.
Ma secondo te perché?
Domanda retorica obviously..:wink_:
gabri620
05/11/2008, 09:49
Vallo a dire al Mario Rossi italiano che oggi si trova in territorio di guerra ... o magari ai suoi famigliari, i quali lo ricordano .... il battito d'ali é una buona metafora, se non usata per banalizzare ... un seme non é una pianta, ma lo sarà, senza seme quella pianta non esisterà mai ... altre metafore?
I MARIO ROSSI VIVI E MORTI IN GUERRA SONO MERCENARI, questo mettiamocelo bene nel cervello.
Un conto è chi ha combattuto la guerra per i deali (rossi o neri che fossero) un conto è chi ci va per soldi.
DISPIACE, beninteso, come dispiace per la morte di QUALSIASI essere umano: ma le morti in Iraq sono incidenti sul lavoro, come in Italia ne accodono tutti i giorni.
Comunque noto con (dis)piacere che la propaganda miete bene le sue vittime.
oggi ho sentito gente che paragonava la storia politica di silvio re d'italia con quella di barack obama.... posso vomitare ?????
mi stavo quasi cullando nella speranza del sogno americano quando sento certe dichiarazioni che mi riportano amaramente alla realtà...
noi siamo indietro anni luce, continuiamo a votare la stessa gente da 40 anni a questa parte sotto partiti diversi e coalizioni diverse, è veramente SCANDALOSO vedere sempre i soliti politici che hanno pensato ai loro interessi e non hanno fatto nulla per migliorare l'italia, noi stiamo a scegliere sempre gli stessi da 20 anni, berlusca, veltroni, d'alema, fassino, i democristiani...... basterebbero solo 2 leggi : 2 legislature e a casa (si svuoterebbe il parlamento) e una legge sul conflitto di interessi (che è il macigno che paralizza l'italia).
non sarebbero difficili da realizzare se non fossero tutti marci e pieni di conflitti di interesse in parlamento.
CHE SCHIFO.
Lady_Hawk
05/11/2008, 09:58
Al 95% della popolazione italiana/mondiale, il ribasso della borsa o un nuovo presidente degli USA non cambia la vita di un millimetro.
Ha vinto Obama: e allora?
Io non sono d'accordo.
Il presidente degli Stati Uniti decide che linea prendere.
Deciderà se il metodo per portare la democrazia sarà la guerra o la pace,fornirà agli altri stati modelli.
Il presidente degli stati uniti sceglierà quali saranno i prossimi passi per l'umanità.
E' sempre stato così e continuerà ad esserlo.
Tra 20 anni ne riparleremo forse,sarà il tempo a parlare.
:biggrin3:
black panther
05/11/2008, 10:00
Che teneri....
I MARIO ROSSI VIVI E MORTI IN GUERRA SONO MERCENARI, questo mettiamocelo bene nel cervello.
Un conto è chi ha combattuto la guerra per i deali (rossi o neri che fossero) un conto è chi ci va per soldi.
DISPIACE, beninteso, come dispiace per la morte di QUALSIASI essere umano: ma le morti in Iraq sono incidenti sul lavoro, come in Italia ne accodono tutti i giorni.
Comunque noto con (dis)piacere che la propaganda miete bene le sue vittime.
Sul mercenario ti do ragione ... mi do ragione sul fatto che l'occasione fa l'uomo ladro e che un mercenario senza guerre é un mercenario disoccupato ... sono anche perché gli incidenti sul lavoro non vengano banalizzati e tanto meno integrati in una cultura ... credo, che come la nostra gentile pantera, quello che tu dici abbia un fondo di verità e che a volte la speranza ci rende irrazionali ... rimango comunque dell'idea che le potenze internazionali non vadano mai sottovalutate ...
Mr. White
05/11/2008, 10:04
...vediamo cosa succede con obama, peggio di bush non credo che possa fare
Con molto impegno, un deficente totale, con gravissime menomazioni fisiche, ubriaco, drogato e sotto elettroshock... forse si...
gabri620
05/11/2008, 10:05
altre metafore?[/QUOTE]
senti belline queste metafore qui:
Ama' senz'esse' amato è come pulissi 'r culo senza ave' caato.
Donna che dimena l'anca, se un ' puttano pòo ci manca
La fìa (figa, n.d.r.) ci fa, la fia ci sfa'
È come leccà la potta co' le mutande.
Meglio un morto 'n casa che 'n pisano all'uscio
Mi sembri quello che mi caò sull'uscio e poi la rivoleva
Ne per scherzo ne per burla 'ntorno ar culo un ci voglio nulla
e per concludere:
Quando r'culo caa e r'cazzo rende, vo 'n culo alle medicine e chi le vende
Via, un c'è scozzo....:dry:
Io non sono d'accordo.
Il presidente degli Stati Uniti decide che linea prendere.
Deciderà se il metodo per portare la democrazia sarà la guerra o la pace,fornirà agli altri stati modelli.
Il presidente degli stati uniti sceglierà quali saranno i prossimi passi per l'umanità.
E' sempre stato così e continuerà ad esserlo.
Tra 20 anni ne riparleremo forse,sarà il tempo a parlare.
:biggrin3:
La sfida,oggi, per l'Europa, é se saprà cogliere eventuali cambiamenti positivi per farli propri o, se al contrario, nell'eventualità che ce ne siano, si rimanga a guardare e a subire come degli imbecilli ...
noi abbiamo il nano che ci guida ....stiamo freschi ..
altre metafore?
senti belline queste metafore qui:
Ama' senz'esse' amato è come pulissi 'r culo senza ave' caato.
Donna che dimena l'anca, se un ' puttano pòo ci manca
La fìa (figa, n.d.r.) ci fa, la fia ci sfa'
È come leccà la potta co' le mutande.
Meglio un morto 'n casa che 'n pisano all'uscio
Mi sembri quello che mi caò sull'uscio e poi la rivoleva
Ne per scherzo ne per burla 'ntorno ar culo un ci voglio nulla
e per concludere:
Quando r'culo caa e r'cazzo rende, vo 'n culo alle medicine e chi le vende
Via, un c'è scozzo....:dry:
[/QUOTE]
Guarda che essere permalosi non fa bene al pisello ... :wink_:
ps: non so se si tratta di metafora o di stupidità :rolleyes: ... chiedo venia! :wink_:
Herbie 53
05/11/2008, 10:13
.....Obama presidente......son proprio curioso.....ha detto che negli stati uniti tutto è possibile.......forse il problema è proprio questo...(ovviamente non mi riferisco al colore della pelle!!)
ciao
io non sarei così pessimista e non vedrei sempre e comunque una regia occulta ovunque e per ogni cosa; Grandi Fratelli che mirano solo a consolidare il proprio potere schiacciando tutto e tutti
che ci siano i poteri forti a fianco degli uomini politici è chiaro a tutti/e e direi anche doveroso, che gli USA si facciano i fatti propri anche a scapito degli altri è noto e direi normale; ma la differenza fondamentale con il nostro Italico pensare e modo di fare è che in quel paese chi merita ed ha i numeri emerge anche in politica; non per niente i nostri cosiddetti cervelli migliori ci salutano e vanno a vivere là; hanno capito che la nazione si basa sulle teste migliori e su quelle che hanno numeri e stoffa, non sui parenti e sugli amici degli amici come noi qua; indipendentemente da quello che sanno o non sanno fare
da noi non ci sono poteri forti, ma solo poteri privilegiati/nepotistici,
che è cosa ben diversa ed infatti andiamo all'indietro immersi in una palude di mediocrità ed è per questo che ad autorevolezza e considerazione all'estero siamo ormai scivolati in fondo
magari ci fossero anche da noi davvero poteri forti che spingono e supportano i politici e magari qualche possente e poderosa faccia nuova
qui da noi di davvero forte c'è solo + l'aceto
ettore
.....Obama presidente......son proprio curioso.....ha detto che negli stati uniti tutto è possibile.......forse il problema è proprio questo...(ovviamente non mi riferisco al colore della pelle!!)
Per farti contento Obama comprerà una Triumph e ci terrà compagnia qui sul forum .... non so se manterrà la promessa ... :ph34r:
ma tu ci sarai a Torino?
ciao
io non sarei così pessimista e non vedrei sempre e comunque una regia occulta ovunque e per ogni cosa; Grandi Fratelli che mirano solo a consolidare il proprio potere schiacciando tutto e tutti
che ci siano i poteri forti a fianco degli uomini politici è chiaro tutti/e e direi anche doveroso, che gli USA si facciano i fatti propri anche a scapito degli altri è noto e direi normale; ma la differenza fondamentale con il nostro Italico pensare e modo di fare è che in quel paese chi merita ed ha i numeri emerge anche in politica; non per niente i nostri cosiddetti cervelli migliori ci salutano e vanno a vivere là; hanno capito che la nazione si basa sulle teste migliori e su quelle che hanno numeri e stoffa, non sui parenti e sugli amici degli amici come noi qua; indipendentemente da quello che sanno o non sanno fare
da noi non ci sono poteri forti, ma solo poteri privilegiati/nepotistici,
che è cosa ben diversa ed infatti andiamo all'indietro immersi in una palude di mediocrità ed è per questo che ad autorevolezza e considerazione all'estero siamo ormai scivolati in fondo
magari ci fossero anche da noi davvero poteri forti che spingono e supportano i politici e magari qualche possente e poderosa faccia nuova
qui da noi di davvero forte c'è solo + l'aceto
ettore
Non osanniamolo troppo, quel paese ... chi ha i numeri ... soprattutto nel portafoglio ... riesce ad entrare in politica ... :wink_:
Che teneri....
oggi sei particolarmente felina :wink_:
direi che è opinabile che il presidente degli USA sia un fantoccio di altri poteri, se c'è un politico che ha più potere nelle mani dato dalla democrazia è proprio il presidente degli USA
Poi è chiaro che dovrà rendere conto a chi lo ha sponsorizzato per la corsa onerosa verso la casa bianca, del resto tutto il mondo è paese, la FIAT non ha per anni indirizzato in qualche modo la politica italiana??
Pensi che se 8 anni fa in florida cento americani avessero votato al gore anzichè bush, ci sarebbe stata lo stesso la guerra contro l'iraq???
bush è stato l'uomo sbagliato al momento sbagliato al posto sbagliato
magari il presdiente USA non sarà totalmente libero di fare le scelte che vuole, ma se ci sta un quaraquaqua di danni ne fa e molti.
oggi sei particolarmente felina :wink_:
direi che è opinabile che il presidente degli USA sia un fantoccio di altri poteri, se c'è un politico che ha più potere nelle mani dato dalla democrazia è proprio il presidente degli USA
Poi è chiaro che dovrà rendere conto a chi lo ha sponsorizzato per la corsa onerosa verso la casa bianca, del resto tutto il mondo è paese, la FIAT non ha per anni indirizzato in qualche modo la politica italiana??
Pensi che se 8 anni fa in florida cento americani avessero votato al gore anzichè bush, ci sarebbe stata lo stesso la guerra contro l'iraq???
bush è stato l'uomo sbagliato al momento sbagliato al posto sbagliato
magari il presdiente USA non sarà totalmente libero di fare le scelte che vuole, ma se ci sta un quaraquaqua di danni ne fa e molti.
Al Gore avrebbe operato diversamente anche in merito a molti trattati, a Kyoto avrebbe lasciato un segno importante per l'ecologia del pianeta ... sicuramente le cose sarebbero andate diversamente ...
noi abbiamo il nano che ci guida ....stiamo freschi ..
http://img262.imageshack.us/img262/9473/berlusconibushcmpdavid2ym0.jpg (http://imageshack.us)
http://img262.imageshack.us/img262/berlusconibushcmpdavid2ym0.jpg/1/w360.png (http://g.imageshack.us/img262/berlusconibushcmpdavid2ym0.jpg/1/)
:cry:
Per farti contento Obama comprerà una Triumph e ci terrà compagnia qui sul forum .... non so se manterrà la promessa ... :ph34r:
ma tu ci sarai a Torino?
Non osanniamolo troppo, quel paese ... chi ha i numeri ... soprattutto nel portafoglio ... riesce ad entrare in politica ... :wink_:
ciao caro NAT
non è questione di osannare nessuno, io non andrei a vivere negli USA nemmeno se mi pagassero un tot al giorno e non avrei votato nè Obama nè McCain come ho già detto
è questione di capire quello che succede, ed avere i numeri nel portafoglio non è un motivo di vergogna nè di disprezzo, succede anche che chi li ha è perchè vale + degli altri ed è giusto così
non siamo tutti uguali al mondo, c'è chi è meglio ed è giusto che sia davanti a noi
ettore
tarheel70
05/11/2008, 10:32
Per farti contento Obama comprerà una Triumph e ci terrà compagnia qui sul forum .... non so se manterrà la promessa ... :ph34r:
ma tu ci sarai a Torino?
Non osanniamolo troppo, quel paese ... chi ha i numeri ... soprattutto nel portafoglio ... riesce ad entrare in politica ... :wink_:
Ma tutti i paesi Natan hanno pregi e difetti, è chiaro che negli USA la campagna elettorale si fa con i milioni di dollari. Io rimango positivamente colpito da come questo paese di enormi contraddizioni, abitato da gente abbastanza superficiale, provincialotta ed ignorante, sia in grado di produrre un cambiamento così forte e netto (il primo Presidente di colore della Storia, ne sarà felice Abraham Lincoln:wink_:)
joebar71
05/11/2008, 10:58
buon lavoro al nuovo Presidente.....ma secondo me poco cambierà!!!
black panther
05/11/2008, 11:02
oggi sei particolarmente felina :wink_:
Che modo garbato per non infamarmi..grazie..:laugh2::laugh2:
No dai vi ho buttato lì un pensiero telegrafico ma spero sempre con affetto e garbo e non mi sfiora minimamente l'idea di mettermi a disquisire su certi argomenti scottanti...solo l'idea mi fa venire la nausea, mi sentirei idiota..non credo al 90% delle cose di cui parlate..un po' come mio padre diventato nel tempo completamente apolitico e ateo..per cui quando vedo persone che si accalorano per qualcosa che secondo me è completamente fuori dalla loro portata fuggo via a gambe levate..eppure non sono morta dentro al contrario ho un grandioso senso di religiosità e sono piena di ideali passioni e slanci che nascono da dentro e che cerco di coltivare nella mia quotidianità..a volte penso che non ci rendiamo conto di quanto potere personale abbiamo! Sarà Madonna Utopia e mi prenderete per un'ingenua ma io ci credo lo stesso..e finchè anche solo concettualmente attribuiremo potere agli altri non ci renderemo conto del nostro..sono un 'accanita convinta del valore del nostro piccolo cioè del territorio e del campo d'azione di ciascuno..e ricordate che il pensiero e le convinzioni sono spesso molto più potenti dell'azione..
ecco sono partita in quarta di nuovo raga prendetemi così..se vi sembra che io dica delle baggianate voi annuite fatemi contenta e andate avanti a disquisire di programmi politici...:rolleyes: UN BACIOOO A TUTTIIIIII!!!!:wub:
Il cambiamento nasce dallo spirito di ricerca ... non bisogna essere più o meno intelligenti ... più o meno colti ... più o meno provinciali ...
i soldi, al contrario, non si sa mai da che parte arrivano :rolleyes: ... c'é chi li ha fatti onestamente o se li é ritrovati dall'onestà o disonestà altrui ... c'é invece chi ... :fisch::fisch::fisch:
Per conto mio quando in politica bisogna avere tanti, ma tanti soldi, non é mai una cosa sana, anche se non toglie il fatto che ci può essere chi ha i soldi ed é idoneo a far politica ... ci mancherebbe!
Sul fattore "colore della pelle" sono un po' dell'idea che i simboli vanno bene per dare delle sferzate, poi però bisogna sapere andare oltre. È giusto che le donne abbiano gli stessi diritti, perciò le stesse opportunità degli uomini, questo non fa di qualsiasi donna una qualità aggiunta ... così penso anche in merito agli afro-americani ...
Che modo garbato per non infamarmi..grazie..:laugh2::laugh2:
No dai vi ho buttato lì un pensiero telegrafico ma spero sempre con affetto e garbo e non mi sfiora minimamente l'idea di mettermi a disquisire su certi argomenti scottanti...solo l'idea mi fa venire la nausea, mi sentirei idiota..non credo al 90% delle cose di cui parlate..un po' come mio padre diventato nel tempo completamente apolitico e ateo..per cui quando vedo persone che si accalorano per qualcosa che secondo me è completamente fuori dalla loro portata fuggo via a gambe levate..eppure non sono morta dentro al contrario ho un grandioso senso di religiosità e sono piena di ideali passioni e slanci che nascono da dentro e che cerco di coltivare nella mia quotidianità..a volte penso che non ci rendiamo conto di quanto potere personale abbiamo! Sarà Madonna Utopia e mi prenderete per un'ingenua ma io ci credo lo stesso..e finchè anche solo concettualmente attribuiremo potere agli altri non ci renderemo conto del nostro..sono un 'accanita convinta del valore del nostro piccolo cioè del territorio e del campo d'azione di ciascuno..e ricordate che il pensiero e le convinzioni sono spesso molto più potenti dell'azione..
ecco sono partita in quarta di nuovo raga prendetemi così..se vi sembra che io dica delle baggianate voi annuite fatemi contenta e andate avanti a disquisire di programmi politici...:rolleyes: UN BACIOOO A TUTTIIIIII!!!!:wub:
Se é quello che vuoi, anche se avrei un appunto da fare, ti do ragione e taccio ... :wink_:
black panther
05/11/2008, 11:19
Se é quello che vuoi, anche se avrei un appunto da fare, ti do ragione e taccio ... :wink_:
NO NO ADDIRITTURA COSì NO..DAI SPARA!
Herbie 53
05/11/2008, 11:23
Grande BarackObaldo
winter1969
05/11/2008, 11:29
Bella persona,basta che non cominci a bombardare a c@zzo di cane come Bush
maxsamurai
05/11/2008, 11:30
a me fà picere l'arrivo di questo nuovo presidente,speriamo veramente possa fare qualcosa di buono,dalle facce che avevano 2 dei nostri governanti mi sà che abbiamo solo da guadagnarci
auguri Obama
Che modo garbato per non infamarmi..grazie..:laugh2::laugh2:
No dai vi ho buttato lì un pensiero telegrafico ma spero sempre con affetto e garbo e non mi sfiora minimamente l'idea di mettermi a disquisire su certi argomenti scottanti...solo l'idea mi fa venire la nausea, mi sentirei idiota..non credo al 90% delle cose di cui parlate..un po' come mio padre diventato nel tempo completamente apolitico e ateo..per cui quando vedo persone che si accalorano per qualcosa che secondo me è completamente fuori dalla loro portata fuggo via a gambe levate..eppure non sono morta dentro al contrario ho un grandioso senso di religiosità e sono piena di ideali passioni e slanci che nascono da dentro e che cerco di coltivare nella mia quotidianità..a volte penso che non ci rendiamo conto di quanto potere personale abbiamo! Sarà Madonna Utopia e mi prenderete per un'ingenua ma io ci credo lo stesso..e finchè anche solo concettualmente attribuiremo potere agli altri non ci renderemo conto del nostro..sono un 'accanita convinta del valore del nostro piccolo cioè del territorio e del campo d'azione di ciascuno..e ricordate che il pensiero e le convinzioni sono spesso molto più potenti dell'azione..
ecco sono partita in quarta di nuovo raga prendetemi così..se vi sembra che io dica delle baggianate voi annuite fatemi contenta e andate avanti a disquisire di programmi politici...:rolleyes: UN BACIOOO A TUTTIIIIII!!!!:wub:
ciao cara ANTO
mi dispiace non farti contenta, ma si annuisce e si fanno contenti a scatola chiusa solo coloro che non meritano considerazione
e direi che NON è il tuo caso
discutere ed accalorarsi fa parte della natura umana, chiaro che noi qui privati cittadini non possiamo cambiare le sorti del mondo e ci sono cose/persone sopra le nostre teste fuori dalla nostra portata e dal nostro pensiero
ma questo non vuol dire che si debba rimanere inetti ed inerti pensando solo ad arrivare alla fine della giornata lavorativa piuttosto che alle ferie
l'hai detto tu stessa che nel nostro piccolo possiamo, vogliamo e dobbiamo fare del nostro meglio, sempre e comunque; soprattutto nel nostro quotidiano normale
è l'azione che rende operativi e concreti il pensiero e la convinzione, altrimenti rimane tutto senza significato
ettore
Herbie 53
05/11/2008, 11:32
Bella persona,basta che non cominci a bombardare a c@zzo di cane come Bush
credo che bushetto da questo pinto di vista abbia pochi eguali!!!:biggrin3:
Richymbler
05/11/2008, 11:33
Ha ha ha che ridere!! Scusa è più forte di me!
...ecco sono partita in quarta di nuovo raga prendetemi così..se vi sembra che io dica delle baggianate voi annuite fatemi contenta e andate avanti a disquisire di programmi politici...:rolleyes: UN BACIOOO A TUTTIIIIII!!!!:wub:
il fatto che si sia messa a ridere sarcastica per quello che ho scritto io non mi è piaciuto e siccome sono permaloso mica basta vedere poi inviate faccine come questa :wub: per farmela passare... :blink:
ehi mi hanno messo un casco sopra l'avatar!
black panther
05/11/2008, 11:39
il fatto che si sia messa a ridere sarcastica per quello che ho scritto io non mi è piaciuto e siccome sono permaloso mica basta vedere poi inviate faccine come questa :wub: per farmela passare... :blink:
Nooo dai ti prego non ti arrabbiareeee!!!!
ti posso mandare un bacino e facciamo pacetta??:rolleyes:
Per Ettore:
ti è costato lo so ma se andassimo sempre d'accordo dopo un po' ci annoieremmo a morte!! Comunque io parlavo anche di azione, ma la intendevo meno altisonante e più potente..il problema è che diamo importanza solo alle cose alti-sonanti che spesso invece dietro hanno molta meno consistenza delle altre..un bacio Ettore!!
fearless
05/11/2008, 11:42
in inno per OBAMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l8dOgm7C54E
Herbie 53
05/11/2008, 11:44
...siamo a posto...più bamba per tutti!!!!
NO NO ADDIRITTURA COSì NO..DAI SPARA!
Non avevo dubbi ... in linea di massima sono in sintonia con il tuo pensiero ... in fin dei conti i semi della società siamo noi e non possiamo pretendere che il mondo cambi se non siamo disposti a cambiare noi stessi, a crescere, ad evolvere ... sia individualmente che socialmente ... ed é qui che dissento con te ... :wink_:
Se in un gruppo di persone di cui si fa parte, due persone hanno incomprensioni reciproche e noi stiamo a guardare come fossero affari loro, ne subiremo le conseguenze senza aver fatto nulla per migliorare la situazione ... questo é un aspetto del polis ...
Nooo dai ti prego non ti arrabbiareeee!!!!
ti posso mandare un bacino e facciamo pacetta??:rolleyes:
Per Ettore:
ti è costato lo so ma se andassimo sempre d'accordo dopo un po' ci annoieremmo a morte!! Comunque io parlavo anche di azione, ma la intendevo meno altisonante e più potente..il problema è che diamo importanza solo alle cose alti-sonanti che spesso invece dietro hanno molta meno consistenza delle altre..un bacio Ettore!!
O non ne diamo affatto importanza ... :rolleyes:
black panther
05/11/2008, 11:56
Non avevo dubbi ... in linea di massima sono in sintonia con il tuo pensiero ... in fin dei conti i semi della società siamo noi e non possiamo pretendere che il mondo cambi se non siamo disposti a cambiare noi stessi, a crescere, ad evolvere ... sia individualmente che socialmente ... ed é qui che dissento con te ... :wink_:
Se in un gruppo di persone di cui si fa parte, due persone hanno incomprensioni reciproche e noi stiamo a guardare come fossero affari loro, ne subiremo le conseguenze senza aver fatto nulla per migliorare la situazione ... questo é un aspetto del polis ...
O non ne diamo affatto importanza ... :rolleyes:
Dipende a cosa ti riferisci se io devo intervenire in un teatrino in una messinscena, dove ciò che appare non è reale, dove i due che vedi litigare sul palco a pranzo se ne vanno a mangiare qualcosa a braccetto..che senso ha? Ho lavorato due anni a Roma per musica e televisione e sfioravo il mondo politico spesso e volentieri..ho avuto modo di vedere appena un pizzichino come vivono..
In una circostanza invece che coinvolge il mio campo d'azione, dove ho gli strumenti per giudicare quanto la situazione e le persone siano reali o meno sono la prima a far sentire il mio peso in base ai miei princìpi...spero di avere colto la tua obiezione..però sono sempre pronta ad accogliere anche idee diverse dalle mie ma solo se queste mi servono a crescere a comprendere meglio me stessa e ciò che mi circonda per cui..caro Natan..fatti sotto!!!:tongue:
Per Ettore:
ti è costato lo so ma se andassimo sempre d'accordo dopo un po' ci annoieremmo a morte!! Comunque io parlavo anche di azione, ma la intendevo meno altisonante e più potente..il problema è che diamo importanza solo alle cose alti-sonanti che spesso invece dietro hanno molta meno consistenza delle altre..un bacio Ettore!! [/SIZE]
ciao cara ANTO
non mi è costato niente e non serve andare sempre d'accordo, ognuno/a deve avere delle proprie idee altrimenti saremmo solo dei numeri di passaggio nella vita
adesso lascio stare xchè andiamo OT e so che non ti piace troppo l'insistenza noiosa
ma io e te il 22/11 dobbiamo parlare
ma prima che mi io mi avvicini alla tavola perchè davanti alle vettovaglie divento distratto e ancora + cocciuto
anche i Poderosi Piemontesi hanno il loro Tallone d'Achille, il mio è posizionato in cucina e nei dintorni di essa
quindi se vuoi cercare di infierire basta che mi metti davanti del cibo casereccio e sei a posto
ettore
Ha vinto Obama e piaccia o non piaccia rappresenta un vero cambiamento.
Da oggi Bush conta come il 2 di picche e non potrà più presentarsi alle elezioni. In questo la democrazia americana ci da lezioni a noi che ci ripresentiamo sempre con le stesse facce over 70 continuando a dividere il paese.
Oltre al nero c'è di più: Ancora prima di essere di colore, Obama, è un presidente giovane, dinamico e maledettamente ipnotico. E' la classica persona che riuscirebbe a venderti oro x ottone.
Mcain avrebbe vinto 20 anni fa, non oggi.
Certo che i Repubblicani per candidare Mc Cain sono proprio messi male !
Dipende a cosa ti riferisci se io devo intervenire in un teatrino in una messinscena, dove ciò che appare non è reale, dove i due che vedi litigare sul palco a pranzo se ne vanno a mangiare qualcosa a braccetto..che senso ha? Ho lavorato due anni a Roma per musica e televisione e sfioravo il mondo politico spesso e volentieri..ho avuto modo di vedere appena un pizzichino come vivono..
In una circostanza invece che coinvolge il mio campo d'azione, dove ho gli strumenti per giudicare quanto la situazione e le persone siano reali o meno sono la prima a far sentire il mio peso in base ai miei princìpi...spero di avere colto la tua obiezione..però sono sempre pronta ad accogliere anche idee diverse dalle mie ma solo se queste mi servono a crescere a comprendere meglio me stessa e ciò che mi circonda per cui..caro Natan..fatti sotto!!!:tongue:
Fosse così semplice la vita ... i pensieri lineari mi terrorizzano quanto Intriplato :tongue::tongue::tongue: ... ti do ragione, totalmente ... parzialmente ... su per giù :biggrin3: .............................................. credo che i ruoli siano altresì importanti ... a dire il vero un puzzle a cui manca anche un solo incastro rimane un puzzle incompleto ... un presidente, al di la di quel che é, ha un compito, un ruolo, al quale non può sfuggire ... in questo caso il presidente agirà e purtroppo le sue azioni avranno una ripercussione anche sulla nostra vita ... convergo con te nel pensare che dare troppa importanza, o addirittura, una totale importanza a questi eventi ci distoglie dalle potenzialità individuali ma queste, converrai, vivono e si manifestano all'interno di una realtà in modo diverso a seconda del tipo di realtà che si vive ... il potere ci mangia, sia se gli si da troppa importanza, sia se lo si ignora ... :wub:
Lady Herbie 53
05/11/2008, 12:15
Oltre al nero c'è di più: Ancora prima di essere di colore, Obama, è un presidente giovane, dinamico e maledettamente ipnotico. E' la classica persona che riuscirebbe a venderti oro x ottone.
Mcain avrebbe vinto 20 anni fa, non oggi.
Quoto!!!!!!!!!
Spero che sia all'altezza delle aspettative di innovazione e cambiamento che ha suscitato e che il suo 'colore'gli serva x governare con equità verso tutti visto che se non x esperienza diretta almeno x cultura sà cosa vogliono dire discriminazione e povertà.......
Un augurio di buon lavoro al nuovo presidente. Ora bisogna passare dalle promesse ai fatti, vedremo.
Certo che i Repubblicani per candidare Mc Cain sono proprio messi male !
in effetti si, non l'ho capita neppure io, non potevano per dire mettere powell, giuliani, insomma qualcuno con un pò di più di carisma??? E perchè scegliere la palin che è stato autogol clamoroso????
Forse vogliono farsi 4 annetti di opposizione visti i tempi e dare la colpa ai democratici nel caso obama non riesca a fare nulla
oppure, a mio avviso, visto che al di là c'erano obama e la clinton erano convinti che la profonda america mai avesse votato una donna o un afroamericano...:ph34r:
Secondo me poi, e noi non lo vediamo perchè le nostre TV sono censurate
e indirizzate come quelle americane, la gente è stanca delle GUERRE A
SCOPO PACIFICO per interesse.
Purtroppo i presidenti U.S.A.devono dare indietro con gli interessi i favori
avuti in campagna elettorale dai petrolieri, fabbricanti di armi, mafiosi etc.
Richymbler
05/11/2008, 13:07
Questo si è un ottimo commento che si dissocia dal coro!:
il molto ONOREVOLE GASPARRI:
"Sulla lotta al terrorismo internazionale - è stato infatti il commento espresso questa mattina al Gr3 dal presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri - vedremo Obama alla prova, perché questo è il vero banco di prova. Gli Stati Uniti sono la democrazia di riferimento, portatrice di valori minacciati dal terrorismo e dal fondamentalismo islamico. Su Obama gravano molti interrogativi; con Obama alla Casa Bianca forse Al Qaeda è più contenta".
:sick::sick::sick:
[QUOTE=Richymbler;1470241]Questo si è un ottimo commento che si dissocia dal coro!:
il molto ONOREVOLE GASPARRI:
"Sulla lotta al terrorismo internazionale - è stato infatti il commento espresso questa mattina al Gr3 dal presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri - vedremo Obama alla prova, perché questo è il vero banco di prova. Gli Stati Uniti sono la democrazia di riferimento, portatrice di valori minacciati dal terrorismo e dal fondamentalismo islamico. Su Obama gravano molti interrogativi; con Obama alla Casa Bianca forse Al Qaeda è più contenta".
:sick::sick::sick:
Ma se Bin Laden e Bush hanno costruito assieme la guerra !!!!!!!!!
Non dimentichiamoci dei misteri delle Torri Gemelle !!!!!!
[QUOTE=Richymbler;1470241]Questo si è un ottimo commento che si dissocia dal coro!:
il molto ONOREVOLE GASPARRI:
"Sulla lotta al terrorismo internazionale - è stato infatti il commento espresso questa mattina al Gr3 dal presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri - vedremo Obama alla prova, perché questo è il vero banco di prova. Gli Stati Uniti sono la democrazia di riferimento, portatrice di valori minacciati dal terrorismo e dal fondamentalismo islamico. Su Obama gravano molti interrogativi; con Obama alla Casa Bianca forse Al Qaeda è più contenta".
:sick::sick::sick:
Ma se Bin Laden e Bush hanno costruito assieme la guerra !!!!!!!!!
Non dimentichiamoci dei misteri delle Torri Gemelle !!!!!!
senza misteri basta guardare il documentario di moore sull'11 settembre,senza nessuna congettura o accostamenti di fatti forzati,la verità che non è stata detta stop
Antriple
05/11/2008, 13:41
almeno governano nel bene e nel male ed hanno regole per cui un presidente possa essere fatto cadere senza troppe menate.
In Italia invece il clima elettorale e politico è idilliaco vero?
Che vuoi dire nel bene e nel male? Non credi sia utile un controllore come l'opposizione che denuncia le irregolarità altrui? Secondo me è pura esterofilia, la tradizione democratica è europea, gli americani sono allevatori senza tradizione, hanno appreso tutte le regole civili da noi e di sicuro la legge elettorale, così come il sistema bancario, ed il sistema finanziario, hanno dimostrato benissimo la loro inefficienza! Nella legge elettorale, io eleggo te per eleggere lui che elegge l'atro, insomma i senatori sanno chi far eleggere illudendo il popolo di aver votato! Noi oggi andiamo alle urne barriamo berlusconi o veltroni ed il vincitore è presidente, più lineare di così?
Se poi credi che in Italia nessuno è intoccabile ti sbagli, perchè dal fascismo questo non è più possibile, sistema "ballance" il parlamento può far cadere il governo, sapendo di andare a casa egli stesso e il Presidente della rep. può andare sotto accusa per accordo parlamento- primo ministro- il parlamento può andare a casa per dimissioni del primo ministro e accordo con presidente della rep.
In america se ne parla ogni 4 anni oppure si deve inventare il sex gate, water gate, insomma senza scandali il presidente non si tocca e ultimamente resistono pure agli scandali!!!! Insomma siamo seri se un presidente non và si cambia per il suo politica non per la Lewiski!!
Mr. White
05/11/2008, 13:54
senza misteri basta guardare il documentario di moore sull'11 settembre,senza nessuna congettura o accostamenti di fatti forzati,la verità che non è stata detta stop
No, aspetta un momento... quello l'ho visto anch'io e poi ieri sera lo davano anche su la7, giusto???
Alcune conclusioni di Moore sono tirate per i capelli... e non é detto che le conclusioni sue siano SEMPRE corrette.
Tanto é vero che ha dovuto pubblicamante ammetterlo...
E poi non considero un film come documento certo e assoluto, sopratutto se dichiaratamente di parte come quelli prodotti da Moore.
black panther
05/11/2008, 13:55
Fosse così semplice la vita ... i pensieri lineari mi terrorizzano quanto Intriplato :tongue::tongue::tongue: ... ti do ragione, totalmente ... parzialmente ... su per giù :biggrin3: .............................................. credo che i ruoli siano altresì importanti ... a dire il vero un puzzle a cui manca anche un solo incastro rimane un puzzle incompleto ... un presidente, al di la di quel che é, ha un compito, un ruolo, al quale non può sfuggire ... in questo caso il presidente agirà e purtroppo le sue azioni avranno una ripercussione anche sulla nostra vita ... convergo con te nel pensare che dare troppa importanza, o addirittura, una totale importanza a questi eventi ci distoglie dalle potenzialità individuali ma queste, converrai, vivono e si manifestano all'interno di una realtà in modo diverso a seconda del tipo di realtà che si vive ... il potere ci mangia, sia se gli si da troppa importanza, sia se lo si ignora ... :wub:
Quel cuoricino mi ben dispone a mettermi in discussione...
ci rifletterò su..(:wub: anche a te!)
Antriple
05/11/2008, 13:59
No, aspetta un momento... quello l'ho visto anch'io e poi ieri sera lo davano anche su la7, giusto???
Alcune conclusioni di Moore sono tirate per i capelli... e non é detto che le conclusioni sue siano SEMPRE corrette.
Tanto é vero che ha dovuto pubblicamante ammetterlo...
E poi non considero un film come documento certo e assoluto, sopratutto se dichiaratamente di parte come quelli prodotti da Moore.
Una bella quotazione coi fiocchi al sig Mr White!!!l La dietrologia fà odiens!
tarheel70
05/11/2008, 13:59
Che vuoi dire nel bene e nel male? Non credi sia utile un controllore come l'opposizione che denuncia le irregolarità altrui? Secondo me è pura esterofilia, la tradizione democratica è europea, gli americani sono allevatori senza tradizione, hanno appreso tutte le regole civili da noi e di sicuro la legge elettorale, così come il sistema bancario, ed il sistema finanziario, hanno dimostrato benissimo la loro inefficienza! Nella legge elettorale, io eleggo te per eleggere lui che elegge l'atro, insomma i senatori sanno chi far eleggere illudendo il popolo di aver votato! Noi oggi andiamo alle urne barriamo berlusconi o veltroni ed il vincitore è presidente, più lineare di così?
Se poi credi che in Italia nessuno è intoccabile ti sbagli, perchè dal fascismo questo non è più possibile, sistema "ballance" il parlamento può far cadere il governo, sapendo di andare a casa egli stesso e il Presidente della rep. può andare sotto accusa per accordo parlamento- primo ministro- il parlamento può andare a casa per dimissioni del primo ministro e accordo con presidente della rep.
In america se ne parla ogni 4 anni oppure si deve inventare il sex gate, water gate, insomma senza scandali il presidente non si tocca e ultimamente resistono pure agli scandali!!!! Insomma siamo seri se un presidente non và si cambia per il suo politica non per la Lewiski!!
Attenzione, il sistema di checks and balance è stato proprio "inventato" nelle democrazie anglosassoni, prima fra tutte l'americana. Vorrei ricordare che proprio nel 1776 gli USA divennero una repubblica presidenziale, con una carta costituzionale, cosa c'era in Europa a quel tempo?
Hai detto bene, noi oggiandiamo a votare e barriamo il simbolo della coalizione, chi vince governerà e sappiamo chi sarà il Presidente. Gli Usa lo fanno... da quando sono nati...
Ma guarda che negli USA gli scandali non se li sono mica inventati... possiamo certo stare a discutere sulla morbosità del sexgate di Clinton ma attenzione : Clinton fu incriminato per aver mentito davanti alla Corte, mica perché aveva una stagista sotto il tavolo.
Ho letto bene ora le dichiarazioni di gasparri e mi sto vergognando per lui
questo schieramento al governo ,quasi ogni giorno ne spara una, e berlusconi
ne è il maestro... . . anche delle smentite......CHE SCHIFO...che persone ignoranti....
ho scritto i nomi in minuscolo perchè per me non sono persone.
alessandro2804
05/11/2008, 14:10
l'unica cosa positiva è che come d'incanto siamo diventati tutti americani
Obama perlomeno porta via quell'allergia antiamericana
dato che ci siamo dico la mia...
sono contento per come sono andate queste elezioni, non so voi, ma un ex militare presidente non era proprio il maxmo dopo le ultime due presidenze straconservatrici e guerrafondaie.
spero che possa essere un punto di svolta, tralasciando l'ovvietà che politica è compromesso e che quindi è impossibile che Obama possa soddisfare appieno tutte le promesse fatte all'elettorato considerando il peso politico/economico delle varie lobby americane, armi, energia, petrolio, commercio, sanità...ma l'importante è che qualcuno inizi.
poi ragazzi...un uomo di colore...non bianco...un afro-americano, certo istruito, ricco, ma sempre non bianco che diventa Presidente...immagino solo il godimento provato da coloro che lo hanno provato.
impossibile fare paragoni con noi.
Richymbler
05/11/2008, 14:13
Ma guarda che negli USA gli scandali non se li sono mica inventati... possiamo certo stare a discutere sulla morbosità del sexgate di Clinton ma attenzione : Clinton fu incriminato per aver mentito davanti alla Corte, mica perché aveva una stagista sotto il tavolo.
Noi quelle sotto il tavolo le facciamo ministro delle pari opportunità echecaz
Rivoluzione Italiana - Il blog di Paolo Guzzanti » Blog Archive » NON PARLIAMO DELLA SIGNORINA MARA CARFAGNA, CALENDARISTA DALLE PARI OPPORTUNITA’, MA…. (http://www.paologuzzanti.it/?p=856)
quello che scrive un parlamentare di Forza Italia mica io :wacko:
alessandro2804
05/11/2008, 14:15
Noi quelle sotto il tavolo le facciamo ministro delle pari opportunità echecaz
Rivoluzione Italiana - Il blog di Paolo Guzzanti » Blog Archive » NON PARLIAMO DELLA SIGNORINA MARA CARFAGNA, CALENDARISTA DALLE PARI OPPORTUNITA’, MA…. (http://www.paologuzzanti.it/?p=856)
quello che scrive un parlamentare di Forza Italia mica io :wacko:
chissà però perchè la figlia di Guzzanti è stata querelata per le libertà che si è presa e chissà perchè il padre politicante di professione preferisce andare contro la Carfagna
Io spero solo che non lo facciano secco nel giro di qualche mese.
Andrea35
05/11/2008, 14:19
sono molto felice di questa elezione, e spero di cuore che non siano solo un fuoco di paglia
Signori miei, lasciamo perdere i politicantastri nostrani che è meglio...non fanno nulla sotto il tavolo o di nascosto...tutto alla luce del sole e tutto resta impunito, solo per questo...inqualificabili.
:tongue:
Noi quelle sotto il tavolo le facciamo ministro delle pari opportunità echecaz
Rivoluzione Italiana - Il blog di Paolo Guzzanti » Blog Archive » NON PARLIAMO DELLA SIGNORINA MARA CARFAGNA, CALENDARISTA DALLE PARI OPPORTUNITA’, MA…. (http://www.paologuzzanti.it/?p=856)
quello che scrive un parlamentare di Forza Italia mica io :wacko:
...scsate l'OT, ma ho letto il blog di Guzzanti....detto da lui la cosa diventa allucinante....!!!
Sono invece contento per l'elezione di baracco bama:biggrin3::tongue:
Io spero solo che non lo facciano secco nel giro di qualche mese.
tutto sommato non sarebbe il primo democratico presidente o candidato fatto fuori...:dry:
per il momento comunuqe tutto bene, aspettiamolo al varco, ora tutti gli italiani sono diventati filoamericani....vedremo poi..
Mr. White
05/11/2008, 14:28
Hanno steccchito anche presidenti repubblicani, se é per quello...
Hanno steccchito anche presidenti repubblicani, se é per quello...
cavolo, ancora deve salire sul trono è già pensiamo al peggio...
cavolo, ancora deve salire sul trono è già pensiamo al peggio...
Se dice che vuole catturare Bin Laden
Se dice basta alla vendita di armi nei supermarket
nel giro di un anno............
Se dice che vuole catturare Bin Laden
Se dice basta alla vendita di armi nei supermarket
nel giro di un anno............
mbeh certo...:wink_:
ma non credo che lo possa...anche lui come detto prima dovrà per forza di cose scendere a compromessi, questa è l'unica cosa certa.
Secondo me da questa campagna elettorale emerge ancora una volta (e in modo più allarmante) quanto potere ha la televisione e i mezzi di comunicazione in generale sulle persone.
Chissà in quanti (e mi ci metto pure io) se ne sbattono regolarmente le balls di quello che succede nella politica e nello specifico in quella americana.
Obama (con tutto il rispetto per l'uomo) sembra quasi diventato il profeta che il mondo attendeva. La reincarnazione del Cristo di colore (passatemi l'accostamento:tongue:).
Non c'è niente da fare. Il sistema, il sistema in generale, sta facendo si che Noi popolo stiamo sempre più diventando pecorelle smarrite.
Alla fine, minimizzando, in una nostra giornata tipo, che sia un cantiere o dietro una scrivania, il mondo va avanti e il tempo scorre eguale con obama o senza obama. Idem con Berlusconi o Veltroni, ovviamente...:tongue:
Richymbler
05/11/2008, 14:58
Nooo dai ti prego non ti arrabbiareeee!!!!
ti posso mandare un bacino e facciamo pacetta??:rolleyes:
Non mi è passata ancora eh! :tongue:
super_tele_gattone
05/11/2008, 15:01
SPERIAMO CAMBI QUALCOSA........
alessandro2804
05/11/2008, 18:53
e ora cantiamo insieme
FACCETTA nera faccetta nera .sei tu la nostra bandiera... e trionferà :laugh2::biggrin3:
mi dispiace, Ettore la sa tutta ma io no
:rolleyes:
Secondo me da questa campagna elettorale emerge ancora una volta (e in modo più allarmante) quanto potere ha la televisione e i mezzi di comunicazione in generale sulle persone.
Chissà in quanti (e mi ci metto pure io) se ne sbattono regolarmente le balls di quello che succede nella politica e nello specifico in quella americana.
Obama (con tutto il rispetto per l'uomo) sembra quasi diventato il profeta che il mondo attendeva. La reincarnazione del Cristo di colore (passatemi l'accostamento:tongue:).
Non c'è niente da fare. Il sistema, il sistema in generale, sta facendo si che Noi popolo stiamo sempre più diventando pecorelle smarrite.
Alla fine, minimizzando, in una nostra giornata tipo, che sia un cantiere o dietro una scrivania, il mondo va avanti e il tempo scorre eguale con obama o senza obama. Idem con Berlusconi o Veltroni, ovviamente...:tongue:
mmhhh...la positività è il tuo lato migliore :rolleyes::laugh2:
secondo me non finisce il mandato o per un motivo o per l'altro lo fanno fuori,non dico che x forza lo devono ammazzare,ma ho quest'impressione
http://www.enzocosta.net/images/gasparri.jpg
secondo me non finisce il mandato o per un motivo o per l'altro lo fanno fuori,non dico che x forza lo devono ammazzare,ma ho quest'impressione
e non dai...mo pure tu ti ci metti :laugh2:
per non parlare di Marco61 :biggrin3: con quell'amebafoto...
In bocca al lupo comunque , unica nota stonata tutti i soldi che come al solito hanno speso per le campagne elettorali .
e non dai...mo pure tu ti ci metti :laugh2:
per non parlare di Marco61 :biggrin3: con quell'amebafoto...
lo so lo so hai perfettamente ragione
mi stavo facendo un po di seghe mentali:biggrin3:
come ho saputo dell'elezione è la prima cosa che mi è passata in mente
e senti quest'altra segona che mi è venuta in mente
hai presente la profezia dei maia,quella della nuova era dal 2012,è ho provato a collegare il tutto con l'elezione di obama,visto che è stata appresa con interesse sia dalla russia che dai paesi isliamici,fantasticavo sul fatto che magari nel 2012 potrebbe accadere qualcosa legato a lui e ad altri politici mondiali a finche si trovi un accordo e magari un po di tranquillità e pace,cosi giusto x fantasticare,tanto non costa nulla:cry::cry:
ciao sergioooooooooooooooo
http://2.bp.blogspot.com/_uzpiKvU28so/SLejkKPIjnI/AAAAAAAAAcs/O6Y8xAiGFS4/s320/succhio.jpg
http://www.onteenstoday.com/wp-content/uploads/2008/02/barack-obama-teens1.jpg
http://satirycon.altervista.org/satyricon1_files/gasparri2.jpg
Auguri e speriamo che riporti un po' di serenità per tutti.
;)
QUOTISSIMO
Turbo-555
05/11/2008, 21:57
QUOTISSIMO
e quoto il quotissimo
cmq qualcosa é già cambiato, l'elezione di un afroamericano é un enorme passo avanti...
a chicago a festeggiare per la vittoria di Obama c'era anche il reverendo...in lacrime, che ha visto finalmente avverarsi quello che é stato il suo sogno già nell'84 e 88.
maxsamurai
05/11/2008, 22:49
l'unica cosa positiva è che come d'incanto siamo diventati tutti americani
Obama perlomeno porta via quell'allergia antiamericana
allergia...sì ma a bush,gli Americani sono simpatici
Turbo-555
05/11/2008, 22:56
allergia...sì ma a bush,gli Americani sono simpatici
:wink_:
quoto (ma non vale..perché sono di parte :D )
tio pepe
05/11/2008, 23:04
l'unico vero prsidente è questo
http://i.cdn.turner.com/v5cache/TNT/Images/i0/deepimpact_pg01.jpg
mitico morgan freeman in deep impact 1998,, dieci anni.. fa meditate gente..
black panther
06/11/2008, 08:03
Non mi è passata ancora eh! :tongue:
Te ne mando un altro daaaaiiii!!!:wub:
Ma lo sai che anche ieri sera ad un tratto mi sono chiesta se ti eri arrabbiato davvero?
Così mi ero ripromessa questa mattina di scusarmi..perdonata?:rolleyes::tongue:
Richymbler
06/11/2008, 09:07
Te ne mando un altro daaaaiiii!!!:wub:
Ma lo sai che anche ieri sera ad un tratto mi sono chiesta se ti eri arrabbiato davvero?
Così mi ero ripromessa questa mattina di scusarmi..perdonata?:rolleyes::tongue:
Se nel nostro piccolo, nella comune frequentazione di luogo e nel interagire dei "post" il mio perdono assume un valore allora va bene, ....con convinzione te lo darò. :wink_:
..sono un 'accanita convinta del valore del nostro piccolo cioè del territorio e del campo d'azione di ciascuno..e ricordate che il pensiero e le convinzioni sono spesso molto più potenti dell'azione..
:wub:
ma mi costa un certo sforzo eh! :tongue:
black panther
06/11/2008, 09:28
Se nel nostro piccolo, nella comune frequentazione di luogo e nel interagire dei "post" il mio perdono assume un valore allora va bene, ....con convinzione te lo darò. :wink_:
ma mi costa un certo sforzo eh! :tongue:
La parola purtroppo non ha valore per tutti qua dentro,
a volte se ne abusa con superficialità..
Allora mi ritengo perdonata ma se fai fatica prima ti faccio una pernaccha!!:laugh2:
Grazie..adesso sto meglio :biggrin3:
Con Obama al potere inizierà il declino della democrazia in occidente.
Non ho mai visto una persona tanto venduta alle lobbies quanto questo nuovo presidente degli Stati Uniti.
Con Obama al potere inizierà il declino della democrazia in occidente.
Non ho mai visto una persona tanto venduta alle lobbies quanto questo nuovo presidente degli Stati Uniti.
Hai ragione! volevo comperarlo e me lo hanno portato via da sotto il naso ... e che naso! :rolleyes:
Secondo me poi, e noi non lo vediamo perchè le nostre TV sono censurate
e indirizzate come quelle americane, la gente è stanca delle GUERRE A
SCOPO PACIFICO per interesse.
Purtroppo i presidenti U.S.A.devono dare indietro con gli interessi i favori
avuti in campagna elettorale dai petrolieri, fabbricanti di armi, mafiosi etc.
E' interessante inoltre notare che storicamente i conflitti più crudi nei quali sono stati coinvolti gli Stati Uniti in questi ultimi decenni hanno avuto luogo con presidenti democratici. Vietnam con Kennedy e Serbia con Clinton, tanto per citarne due forti, roba da considerare l'Iraq una passeggiata di salute.
Obama ha già parlato di dare una pulitina al Pakistan...
E' interessante inoltre notare che storicamente i conflitti più crudi nei quali sono stati coinvolti gli Stati Uniti in questi ultimi decenni hanno avuto luogo con presidenti democratici. Vietnam con Kennedy e Serbia con Clinton, tanto per citarne due forti, roba da considerare l'Iraq una passeggiata di salute.
Obama ha già parlato di dare una pulitina al Pakistan...
In effetti pensavo di andare a farmi una settimana relax proprio in Iraq, o in Afghanistan ... :cipenso: devo ancora rifletterci ...
http://pistolato.files.wordpress.com/2008/05/morte.jpg
Hai ragione! volevo comperarlo e me lo hanno portato via da sotto il naso ... e che naso! :rolleyes:
Sì sì fai pure del sarcasmo.
Una persona che in quattro anni inizia la carriera politica, fa fuori la famiglia Clinton e diventa presidente degli Stati Uniti con una campagna democratica talmente costosa che da sola avrebbe potuto sistemare il crollo delle borse di questi ultimi tempi, non è certo il Messia sceso in Terra.
Chi ha finanziato tutto quanto? Il partito democratico? Non credo proprio, non siamo alle feste dell'Unità italiane.
La nonna ed il padre dando fondo ai risparmi di famiglia? Azzarola se erano ricchi.
Sono io ad essere malfidato? Eppure mi chiedo se esista un modo migliore per celare tutti questi interessi dietro al vitale scoppio di democrazia sviscerato dai media, che non sia quello di spingere la carriera elettorale di un afroamericano.
Prima di rivolgere del sarcasmo gratuito alla mia affermazione, dammi una risposta intelligente alle mie domande:
Dove ha trovato tutti questi soldi Obama? Chi ha fornito queste risorse immani per una campagna elettorale mai vista negli Stati Uniti?
Se tu volessi nascondere forti interessi dietro alla carica presidenziale, non creeresti appunto un clima di dilagante modernità e democrazia in America scegliendo un giovane afroamericano come candidato??
Sì sì fai pure del sarcasmo.
Una persona che in quattro anni inizia la carriera politica, fa fuori la famiglia Clinton e diventa presidente degli Stati Uniti con una campagna democratica talmente costosa che da sola avrebbe potuto sistemare il crollo delle borse di questi ultimi tempi, non è certo il Messia sceso in Terra.
Chi ha finanziato tutto quanto? Il partito democratico? Non credo proprio, non siamo alle feste dell'Unità italiane.
La nonna ed il padre dando fondo ai risparmi di famiglia? Azzarola se erano ricchi.
Sono io ad essere malfidato? Eppure mi chiedo se esista un modo migliore per celare tutti questi interessi dietro al vitale scoppio di democrazia sviscerato dai media, che non sia quello di spingere la carriera elettorale di un afroamericano.
Prima di rivolgere del sarcasmo gratuito alla mia affermazione, dammi una risposta intelligente alle mie domande:
Dove ha trovato tutti questi soldi Obama? Chi ha fornito queste risorse immani per una campagna elettorale mai vista negli Stati Uniti?
Se tu volessi nascondere forti interessi dietro alla carica presidenziale, non creeresti appunto un clima di dilagante modernità e democrazia in America scegliendo un giovane afroamericano come candidato??
A dire il vero saresti tu quello che deve dare delle risposte in merito ad Obama, dal momento che dici che si é venduto. Dicci tu a chi?
In America, e mi sembra di averlo scritto rispondendo a Ettore, la politica é basata sui soldi ... una campagna elettorale ha un costo tale che un operaio, anche fosse la persona giusta per guidare un paese, non potrebbe nemmeno sognarsela ... chi vince, vince ... democratici o meno ... sempre ai poteri forti dovrà rendere conto ... perciò con me sfondi una porta aperta e se vuoi fare delle differenze tra eleggibili in questo senso mi sa che sei lontano dal vedere le cose come stanno .......................... domande scontate le tue ... ma credimi, ironizzo sul tuo prenderti tanto sul serio più che sul contenuto di ciò che dici ... :wink_:
alessandro2804
06/11/2008, 11:55
Sì sì fai pure del sarcasmo.
Una persona che in quattro anni inizia la carriera politica, fa fuori la famiglia Clinton e diventa presidente degli Stati Uniti con una campagna democratica talmente costosa che da sola avrebbe potuto sistemare il crollo delle borse di questi ultimi tempi, non è certo il Messia sceso in Terra.
Chi ha finanziato tutto quanto? Il partito democratico? Non credo proprio, non siamo alle feste dell'Unità italiane.
La nonna ed il padre dando fondo ai risparmi di famiglia? Azzarola se erano ricchi.
Sono io ad essere malfidato? Eppure mi chiedo se esista un modo migliore per celare tutti questi interessi dietro al vitale scoppio di democrazia sviscerato dai media, che non sia quello di spingere la carriera elettorale di un afroamericano.
Prima di rivolgere del sarcasmo gratuito alla mia affermazione, dammi una risposta intelligente alle mie domande:
Dove ha trovato tutti questi soldi Obama? Chi ha fornito queste risorse immani per una campagna elettorale mai vista negli Stati Uniti?
Se tu volessi nascondere forti interessi dietro alla carica presidenziale, non creeresti appunto un clima di dilagante modernità e democrazia in America scegliendo un giovane afroamericano come candidato??
concordo con te
l'appoggio sicuro non è arrivato democraticamente con offerte da internet
basti pensare che solo la Goldman Sachs ha donato 650milioni di dollari
ammetto però che a carisma Obama è imbattibile
http://brunik.altervista.org/foto/sta29_estasi-gasparri.jpg
al qaeda.............................................................
e' legato
ad al qaeda..........
me lo ha detto pure
Geronimo
il figlio di LA RISSA
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:3549o7rAre30EM:http://bp0.blogger.com/_OSyqLnNc91Y/R6RxiJmahAI/AAAAAAAAARo/qf1ThafEdps/s400/la%2Brussa.JPG
http://brunik.altervista.org/foto/sta29_estasi-gasparri.jpg
al qaeda.............................................................
e' legato
ad al qaeda..........
me lo ha detto pure
Geronimo
il figlio di LA RISSA
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:3549o7rAre30EM:http://bp0.blogger.com/_OSyqLnNc91Y/R6RxiJmahAI/AAAAAAAAARo/qf1ThafEdps/s400/la%2Brussa.JPG
http://tbn0.google.com/images?q=tbn:yj92V_SuW_oSPM:http://ilcircolofiorentino.files.wordpress.com/2007/05/romano-prodi.jpg me coioni!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mr. White
06/11/2008, 14:04
E allora perchè non parliamo di Obama bin laden????
http://i173.photobucket.com/albums/w56/Bksfuze/metrospy_obama_bin_laden.jpg
e perché non di In-castrato? :dry:
http://www.lastampa.it/multimedia/lazampa/11880_album/01mucca.jpg
o
in...Luigi nato...http://www.javno.com/slike/slike_3/r1/g2008/m03/y166118309536939.jpg
o
in...Luigi nato...http://www.javno.com/slike/slike_3/r1/g2008/m03/y166118309536939.jpg
ci fu un tempo dove In-luigi nato avrebbe spazzato via ogni ombra di impurità ... oggi ... quel tempo é terminato ....
tutta colpa di barbie ... :cry::cry::cry:
Lady_Hawk
06/11/2008, 16:05
come si voleva dimostrare ha vinto il populismo , l'uomo in cui tutti identificano l'uomo buono
w il culto della personalità
Auguri
ps ieri sera Veltroni era eccitatissimo ...non ho capito perchè lo prendeva tanto questo evento :laugh2:
:blink:Ma dai Alessandro!Proprio tu che ami il buon Silvio ce l'hai con chi fà del culto della personalità!?:w00t:
:wink_:
alessandro2804
06/11/2008, 18:24
:blink:Ma dai Alessandro!Proprio tu che ami il buon Silvio ce l'hai con chi fà del culto della personalità!?:w00t:
:wink_:
infatti per alcuni aspetti Obama è simile a Berlusconi, il carisma in politica è importante ...poi se non c'è carisma e idee valide = catastrafofe ...vedi Rutelli, vedi Mortadella ..vedi Veltroni WE I can-ne
infatti per alcuni aspetti Obama è simile a Berlusconi, il carisma in politica è importante ...poi se non c'è carisma e idee valide = catastrafofe ...vedi Rutelli, vedi Mortadella ..vedi Veltroni WE I can-ne
ma allora? ... :cipenso::cipenso::cipenso:
alessandro2804
06/11/2008, 18:30
ma allora? ... :cipenso::cipenso::cipenso:
allora l'importante è conoscere i polli da spennare......chi più chi meno
allora l'importante è conoscere i polli da spennare......chi più chi meno
i polli? :unsure::unsure::huh2:
alessandro2804
06/11/2008, 18:35
i polli? :unsure::unsure::huh2:
http://static.flickr.com/101/303401986_1be76c7015.jpg
winter1969
06/11/2008, 18:37
allora l'importante è conoscere i polli da spennare......chi più chi meno
Infatti il Nano di polli che lo hanno votato ne ha trovati moltissimi.
alessandro2804
06/11/2008, 18:40
Infatti il Nano di polli che lo hanno votato ne ha trovati moltissimi.
si vota sempre l'alternativa che è stata meno nella macchina del potere politico ...come è successo in America ora con Obama
da noi abbiamo solo Berlusconi come alternativa
si vota sempre l'alternativa che è stata meno nella macchina del potere politico ...come è successo in America ora con Obama
da noi abbiamo solo Berlusconi come alternativa
http://www.martinfrost.ws/htmlfiles/silvio_berlusconi2.jpg
alessandro2804
06/11/2008, 18:46
http://www.martinfrost.ws/htmlfiles/silvio_berlusconi2.jpg
legami necessari per avviare un progetto innovativo quale era la tv privata
e gli altri nemmeno un progetto ...solo politica fine a se stessa
legami necessari per avviare un progetto innovativo quale è la tv privata
e gli altri nemmeno un progetto ...solo politica fine a se stessa
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
winter1969
06/11/2008, 18:49
legami necessari per avviare un progetto innovativo quale è la tv privata
e gli altri nemmeno un progetto ...solo politica fine a se stessa
La politica fine a se stessa,come dici tu,dovrebbe servire a governare il paese non per fare i propri interessi.
alessandro2804
06/11/2008, 18:54
La politica fine a se stessa,come dici tu,dovrebbe servire a governare il paese non per fare i propri interessi.
la politica fine a se stessa è autoreferenziale serve per fare giustizia sociale concetto arbitrario a proprio piacimento
winter1969
06/11/2008, 18:57
la politica fine a se stessa è autoreferenziale serve per fare giustizia sociale concetto arbitrario a proprio piacimento
Senza offesa ma mi sembra una grossa str@nzata.
la politica fine a se stessa è autoreferenziale serve per fare giustizia sociale concetto arbitrario a proprio piacimento
http://fandorin.files.wordpress.com/2008/05/berlusconi.jpg
alessandro2804
06/11/2008, 19:04
Senza offesa ma mi sembra una grossa str@nzata.
esempio dove è scritto che il nord deve pagare le tasse per i disoccupati del sud ? per la cd giustizia sociale
dove sta scritto che il sud deve pagare un lavoratore uguale a un dipendente pagato al nord solo perchè c'è un contratto collettivo?
non c'è la stessa ricchezza di capitali ma lo Stato impone una situazione di "giustizia sociale" che fa solo danno sia al nord che al sud
esempio dove è scritto che il nord deve pagare le tasse per i disoccupati del sud ? per la cd giustizia sociale
dove sta scritto che il sud deve pagare un lavoratore uguale a un dipendente pagato al nord solo perchè c'è un contratto collettivo?
non c'è la stessa ricchezza di capitali ma lo Stato impone una situazione di "giustizia sociale" che fa solo danno sia al nord che al sud
Il nord, il sud .... più sono nazionalisti, più non lo sono .... mah!!!
..pensiero personale:l'America è dal culo e di conseguenza tutto l'occidente..
ora con Obama daranno la colpa ai neri anche per questo...
A dire il vero saresti tu quello che deve dare delle risposte in merito ad Obama, dal momento che dici che si é venduto. Dicci tu a chi?
In America, e mi sembra di averlo scritto rispondendo a Ettore, la politica é basata sui soldi ... una campagna elettorale ha un costo tale che un operaio, anche fosse la persona giusta per guidare un paese, non potrebbe nemmeno sognarsela ... chi vince, vince ... democratici o meno ... sempre ai poteri forti dovrà rendere conto ... perciò con me sfondi una porta aperta e se vuoi fare delle differenze tra eleggibili in questo senso mi sa che sei lontano dal vedere le cose come stanno .......................... domande scontate le tue ... ma credimi, ironizzo sul tuo prenderti tanto sul serio più che sul contenuto di ciò che dici ... :wink_:
Dici? Eppure ai petrolieri non è servito cercare un uomo nuovo per fare i propri interessi, si sono appoggiati a Bush e alla sua guerra in Iraq.
Io ovviamente non so chi c'è dietro ad Obama, ma sicuramente se penso alle cifre investite per far diventare in pochi anni un perfetto sconosciuto (al di fuori della sua sfera professionale, s'intende) il presidente degli Stati Uniti qualcosa di grosso ci deve essere in ballo.
Come ho già detto poi, il fatto che questo uomo sia "diverso" dal solito stereotipo di presidente, con la pelle nera, relativamente giovane, molto popstar, il fatto che votarlo e dichiararlo poi in pubblico sia diventata una questione di "tendenza", che ha conquistato così tanto il cuore delle persone senza fra l'altro aver fatto una sega fin'ora per la propria nazione, mi fa preoccupare ancora di più: potrebbe ammazzare sua moglie e la gente (americana) direbbe "eh poverino, si era stancato della sua vita matrimoniale, viva la libertà".
Staremo a vedere.
Turbo-555
06/11/2008, 21:56
Dici? Eppure ai petrolieri non è servito cercare un uomo nuovo per fare i propri interessi, si sono appoggiati a Bush e alla sua guerra in Iraq.
Io ovviamente non so chi c'è dietro ad Obama, ma sicuramente se penso alle cifre investite per far diventare in pochi anni un perfetto sconosciuto (al di fuori della sua sfera professionale, s'intende) il presidente degli Stati Uniti qualcosa di grosso ci deve essere in ballo.
Come ho già detto poi, il fatto che questo uomo sia "diverso" dal solito stereotipo di presidente, con la pelle nera, relativamente giovane, molto popstar, il fatto che votarlo e dichiararlo poi in pubblico sia diventata una questione di "tendenza", che ha conquistato così tanto il cuore delle persone senza fra l'altro aver fatto una sega fin'ora per la propria nazione, mi fa preoccupare ancora di più: potrebbe ammazzare sua moglie e la gente (americana) direbbe "eh poverino, si era stancato della sua vita matrimoniale, viva la libertà".
Staremo a vedere.
l'alternativa era McCain/Palin...di questo ti rendi conto vero?
poi é chiaro che in politica ci deve essere qualcuno dietro...solo un illuso potrebbe sperare di diventare presidente con i soli mezzi propri...
Prima di McCain l'alternativa era la Clinton, moglie di un ex-presidente notoriamente amato dal popolo e di certo personaggio politico di spicco da ormai più di un decennio.
Eppure Obama, questo uomo nuovo, ha ridotto la famiglia Clinton ai debiti... si calcola che abbia speso circa otto dollari per ogni cittadino statunitense, durante questa campagna elettorale. Un mega-spot da 6 milioni di dollari (leggere due o tre volte questa cifra e poi associarla al concetto di spot) la sera prima delle elezioni.
Lui è ovvio che non aveva questi soldi, qualcuno come sempre lo ha finanziato; il punto è CHI ha speso tutti questi soldi per avere la CERTEZZA della vittoria elettorale di Barak Obama, chi lo ha sollevato dal nulla a colpi di centinaia di milioni di euro, cifre mai spese in una precedente campagna elettorale americana.
Non venitemi a dire che è una cosa normale questa, normale è sapere che la Clinton dopo aver avuto un marito Presidente ed operando nel mondo politico che conta da molti anni riesce ad ottenere finanziamenti ingenti, non che tal Barak Obama di Chicago diventa in questo lasso di tempo magicamente super-ricco, personaggio di spicco del partito democratico, sconfigge Hillary alle primarie, diventa Presidente degli Stati Uniti.
Mi pare evidente che verrà ostaggiato nel suo operare da più direzioni, se c'è chi ha deciso di spendere capitali immani sulla CERTEZZA di una sua vittoria.
Tutti hanno criticato Bush perché burattino dei petrolieri nella guerra in medioriente, vorrei vedere ora questo sconosciuto cosa combinerà in proposito.. fine delle guerre nel mondo, nuova pace, democrazia del futuro millennio? Non credo proprio.
Vorrei vedere se in Iran o Pakistan staranno tutti zitti e buoni, se la morsa statunitense su di loro verrà allentata.. già dal medioriente giungono richieste sullo smantellamento di postazioni strategiche americane, per quando arriverà il momento di insediarsi alla Casa Bianca..
Intanto il nostro Presidente del Consiglio, che tutti criticano ferocemente a prescindere, è l'unica persona che sta cercando di rappezzare un po' i rapporti fra Russia, Europa e Stati Uniti e, come sempre, con le sue cazzate ed il suo fare imprenditoriale, mette buonismo e calma dappertutto.
Questo forum poi in ogni discussione politica è ostaggiato (come Obama) da vari personaggi casualmente tutti di sinistra, quindi verrò a breve insultato e denigrato come da norma.
non me ne importa nulla con tutti i problemi che dobbiamo risolvere in casa nostra dobbiamo anche pensare a quello che succede negli stati uniti mah....
tarheel70
07/11/2008, 08:51
Dici? Eppure ai petrolieri non è servito cercare un uomo nuovo per fare i propri interessi, si sono appoggiati a Bush e alla sua guerra in Iraq.
Io ovviamente non so chi c'è dietro ad Obama, ma sicuramente se penso alle cifre investite per far diventare in pochi anni un perfetto sconosciuto (al di fuori della sua sfera professionale, s'intende) il presidente degli Stati Uniti qualcosa di grosso ci deve essere in ballo.
Come ho già detto poi, il fatto che questo uomo sia "diverso" dal solito stereotipo di presidente, con la pelle nera, relativamente giovane, molto popstar, il fatto che votarlo e dichiararlo poi in pubblico sia diventata una questione di "tendenza", che ha conquistato così tanto il cuore delle persone senza fra l'altro aver fatto una sega fin'ora per la propria nazione, mi fa preoccupare ancora di più: potrebbe ammazzare sua moglie e la gente (americana) direbbe "eh poverino, si era stancato della sua vita matrimoniale, viva la libertà".
Staremo a vedere.
Solo per precisare una piccola cosa. Il senatore ora presidente eletto Barack Obama non è un perfetto sconosciuto. Già una decina di anni fa, non ricordo quale settimanale (Newsweek o Time, credo) uscì con una copertina che oggi potrebbe sembrare una sorta di profezia di allora: This man will be President of the USA.
Altre cosa, non è che non ha fatto una sega per la propria nazione, è da senatore da qualche legislatura.
Poi possiamo pensare che i politici non facciano un vero lavoro, ma questo è altro argomento.:coool:
Dici? Eppure ai petrolieri non è servito cercare un uomo nuovo per fare i propri interessi, si sono appoggiati a Bush e alla sua guerra in Iraq.
Io ovviamente non so chi c'è dietro ad Obama, ma sicuramente se penso alle cifre investite per far diventare in pochi anni un perfetto sconosciuto (al di fuori della sua sfera professionale, s'intende) il presidente degli Stati Uniti qualcosa di grosso ci deve essere in ballo.
Come ho già detto poi, il fatto che questo uomo sia "diverso" dal solito stereotipo di presidente, con la pelle nera, relativamente giovane, molto popstar, il fatto che votarlo e dichiararlo poi in pubblico sia diventata una questione di "tendenza", che ha conquistato così tanto il cuore delle persone senza fra l'altro aver fatto una sega fin'ora per la propria nazione, mi fa preoccupare ancora di più: potrebbe ammazzare sua moglie e la gente (americana) direbbe "eh poverino, si era stancato della sua vita matrimoniale, viva la libertà".
Staremo a vedere.
Sembra la storia di un emerito sconosciuto, se non come cantante di piano bar sulle navi, diventato poi uno tra gli uomini più potente e ricco d'Italia.
A parte questo intravvedo un po' di schieramento, nel tuo dire. Obama, o chiunque altro sarebbe arrivato a proporsi come candidato, é evidentemente sostenuto da poteri forti ... e qui non ci piove ... poteri che potrebbe anche disilludere, ora, se ne troverà la forza e il coraggio ... che arrivi dal nulla é una tua idea, non di certo la realtà ... altri ti hanno già risposto nel merito ... concordo con te e ti quoto in merito a: staremo a vedere ... :wink_:
a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre.
Posso pensare un po' male?
è un anno che ci fanno due palle con questo presidente, sono due mesi che siamo diventati tutti esperti in economia e siamo preoccupatissimi del mibtel:
Al 95% della popolazione italiana/mondiale, il ribasso della borsa o un nuovo presidente degli USA non cambia la vita di un millimetro.
Ha vinto Obama: e allora?
Dimmi una cosa che da oggi cambierà nella nostra vita: cambierà il prezzo della benzina? quello del pane? cambieranno le tasse universitarie?
Idem per la borsa...
A pensar male, come ebbe a dire Andreotti, mi sembra che tutto questo sia fumo negli occhi per spostare la'ttenzione su problemi più gravi.
Perdonate la retorica, odio essere qualunquista, ma dove sono adesso tutti quelli che portavano la terghetta Free tibet? forse il problema del tibet è risolto?
perdonate la banalità, ma nel terzo mondo continuano a morire di fame, ed in prima pagnia si vede sempre Obama...
Richy, beninteso, non è una critica nei tuoi confronti:coool:
QUOTO IN PIENO
Prima di McCain l'alternativa era la Clinton, moglie di un ex-presidente notoriamente amato dal popolo e di certo personaggio politico di spicco da ormai più di un decennio.
Eppure Obama, questo uomo nuovo, ha ridotto la famiglia Clinton ai debiti... si calcola che abbia speso circa otto dollari per ogni cittadino statunitense, durante questa campagna elettorale. Un mega-spot da 6 milioni di dollari (leggere due o tre volte questa cifra e poi associarla al concetto di spot) la sera prima delle elezioni.
Lui è ovvio che non aveva questi soldi, qualcuno come sempre lo ha finanziato; il punto è CHI ha speso tutti questi soldi per avere la CERTEZZA della vittoria elettorale di Barak Obama, chi lo ha sollevato dal nulla a colpi di centinaia di milioni di euro, cifre mai spese in una precedente campagna elettorale americana.
Non venitemi a dire che è una cosa normale questa, normale è sapere che la Clinton dopo aver avuto un marito Presidente ed operando nel mondo politico che conta da molti anni riesce ad ottenere finanziamenti ingenti, non che tal Barak Obama di Chicago diventa in questo lasso di tempo magicamente super-ricco, personaggio di spicco del partito democratico, sconfigge Hillary alle primarie, diventa Presidente degli Stati Uniti.
Mi pare evidente che verrà ostaggiato nel suo operare da più direzioni, se c'è chi ha deciso di spendere capitali immani sulla CERTEZZA di una sua vittoria.
Tutti hanno criticato Bush perché burattino dei petrolieri nella guerra in medioriente, vorrei vedere ora questo sconosciuto cosa combinerà in proposito.. fine delle guerre nel mondo, nuova pace, democrazia del futuro millennio? Non credo proprio.
Vorrei vedere se in Iran o Pakistan staranno tutti zitti e buoni, se la morsa statunitense su di loro verrà allentata.. già dal medioriente giungono richieste sullo smantellamento di postazioni strategiche americane, per quando arriverà il momento di insediarsi alla Casa Bianca..
Intanto il nostro Presidente del Consiglio, che tutti criticano ferocemente a prescindere, è l'unica persona che sta cercando di rappezzare un po' i rapporti fra Russia, Europa e Stati Uniti e, come sempre, con le sue cazzate ed il suo fare imprenditoriale, mette buonismo e calma dappertutto.
Questo forum poi in ogni discussione politica è ostaggiato (come Obama) da vari personaggi casualmente tutti di sinistra, quindi verrò a breve insultato e denigrato come da norma.
in america esiste una cosa che si chiamano primarie,cioè ogni cittadino iscritto ad un partito vota e sceglie il suo candidato,quindi gli americani democratici hanno scelto tra hillary e obama il secondo stop,da noi è cosa poco diffusa lo ha fatto la sinistra x scegliere prodi tra un lista di candidati a destra è cosa sconosciuta visto il leader indiscusso che non può essere toccato,inoltre i soldi che tu dici chissa da dove vengono sono i proventi di donazioni registrate e visionabili di singoli cittadini privati,infatti la campagna elettorale negli states è sponsorizzata dai privati,obama in particolare ha ricevuto 660 circa milioni di dollari in donazioni da cittadini che hanno offertto meno di 200 dollari,senza considerare gli altri.
nothing2007
07/11/2008, 13:47
come si voleva dimostrare ha vinto il populismo , l'uomo in cui tutti identificano l'uomo buono
w il culto della personalità
Auguri
ps ieri sera Veltroni era eccitatissimo ...non ho capito perchè lo prendeva tanto questo evento :laugh2:
:risate2::risate2: cambia pusher, oppure hai bisogno di disintossicarti....
Richymbler
08/11/2008, 10:47
da ricordarsi anche le dichiarazioni di McCain quando parla di Obama come "il mio presidente".
"....Tonight, more than any night, I hold in my heart nothing but love for this country and for all its citizens, whether they supported me or Senator Obama, I wish Godspeed to the man who was my former opponent and will be my president.
And I call on all Americans, as I have often in this campaign, to not despair of our present difficulties but to believe always in the promise and greatness of America, because nothing is inevitable here.
Americans never quit. We never surrender. We never hide from history, we make history.
Thank you, and God bless you, and God bless America. Thank you all very much."
Insomma conta anche lo stile degli uomini, che grande differenza con la nostra politica.
da ricordarsi anche le dichiarazioni di McCain quando parla di Obama come "il mio presidente".
"....Tonight, more than any night, I hold in my heart nothing but love for this country and for all its citizens, whether they supported me or Senator Obama, I wish Godspeed to the man who was my former opponent and will be my president.
And I call on all Americans, as I have often in this campaign, to not despair of our present difficulties but to believe always in the promise and greatness of America, because nothing is inevitable here.
Americans never quit. We never surrender. We never hide from history, we make history.
Thank you, and God bless you, and God bless America. Thank you all very much."
Insomma conta anche lo stile degli uomini, che grande differenza con la nostra politica.
Saranno dei politici anche loro, avranno anche loro dei grossi difetti ma sanno vincere o perdere da grandi signori ...
Sicuramente sono più gentlemen dei politici nostrani
Lo scrofo
08/11/2008, 13:48
DECISAMENTE
http://img165.imageshack.us/img165/3648/chaplinqp7.jpg
Marco Manila
09/11/2008, 08:44
Chiudo per evitare che si degeneri oltre.
Black Death
09/11/2008, 08:49
Chiudo per evitare che si degeneri oltre.
aggiungo
cartellino giallo a Teh Dog per grave infrazione del regolamento.
dispiace che una discussione che stava procedendo in maniera civile si debba chiudere perchè qualcuno non riesca a discutere civilmente.
vista l'impossibilità di seguire tutte le discussioni in tempo reale si è costretti a chiudere ed a dare infrazione (anche bannare) a chi non dimostra di essere in grado di discutere senza seguire le regole (chiaramente ogni situazione viene valutata dall'amministrazione caso per caso).
;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.