Accedi

Visualizza Versione Completa : Cocente delusione all'EICMA



Sidecarural
08/11/2008, 00:44
Visita all'EICMA questo pomeriggio, e pellegrinaggio allo stand Triumph.
Che delusione le 'nuove' Bonneville!!!!!

Non è solo questione delle 'ruotine' in lega, ma..... i fregi sul serbatoio sono due poverissime decalcomanie, il serbatoietto dell'olio freni è.. una vaschetta in plastica trasparente, montata con un orrido bullone su un pezzo di piattina in alluminio. Indecente!!!!

La sella è una versione semplificata della vecchia, col nome sulla parte posteriore 'stampato' (e non più col motivo in rilievo).

Insomma, sembra una copia 'cinese' della Bonnie.
E il costo: ottomilaottocento euro per questa roba ??????

Per fortuna che - almeno per ora - resta in listino la T100, coi suoi bei raggi e tutti i particolari che conosciamo. Ma ad un costo di novemila e sei (se ricordo bene).

Che sensio ha togliere dal listino la vecchia 'black', un eccellente compromesso tra immagine, qualità e prezzo abbordabile ???

Temo che stavolta i guru del marketing abbiano preso un granchio colossale.

Mi tengo stretta la mia black a carburatori!

Luciano

Herbie 53
08/11/2008, 00:57
tienila stretta davvero...meglio per voi......terranno molto più valore!

Guitarman
08/11/2008, 07:33
Non è solo questione delle 'ruotine' in lega, ma..... i fregi sul serbatoio sono due poverissime decalcomanie, il serbatoietto dell'olio freni è.. una vaschetta in plastica trasparente, montata con un orrido bullone su un pezzo di piattina in alluminio. Indecente!!!!
La sella è una versione semplificata della vecchia, col nome sulla parte posteriore 'stampato' (e non più col motivo in rilievo).
Luciano

La crisi si fa sentire anche sulle motorette inglesi!!!:dry:

Hannibal
08/11/2008, 10:48
Mah...
secondo me stan tirando troppo la corda...:dry:

Quando c'e' crisi si dovrebbe aumentare la qualità del prodotto, non smerdarlo...

al grido di "fatturato fatturato...":sick:

Gian
08/11/2008, 12:08
Togliere dal listino la Black come la conosciamo noi è stato un delitto.....produrre le nuove Bonnie così come saranno d'ora in avanti un CRIMINE

roberto79
08/11/2008, 14:27
Eh si... concordo con tutti.....la nuova Bonneville proprio non mi piace...secondo me di successo ne fara' pochissimo...perde troppo fascino...ed oggettivamente è piu' brutta....sara' magari stata studiata per altri mercati (America)...ma qua in Italia mi sa proprio che non "prende" ...sempre piu' felice di possedere la mia amata 865 standard...

Marcos
08/11/2008, 14:49
Politica al risparmio?:dry:

doccerri
08/11/2008, 15:08
concordo con tutti voi... sembra una delle varie Kawasaki er-5, Honda cb 500... poverella!

giancarlo
08/11/2008, 15:23
e vai sempre peggio, intanto mi sto pentendo di aver venduto il mio Varadero.
Anche la Honda sta tirando parecchio indietro con la qualità e le finiture

doccerri
08/11/2008, 15:43
se continuiamo così, noi possessori di Bonneville e Tb, assomiglieremo sempre più agli Higlanders!
Una razza che rara!

giancarlo
08/11/2008, 16:00
basta che non ci mettano in qualche riserva o peggio zoo

doccerri
08/11/2008, 16:34
almeno saremmo in buona compagnia... solo stiamo attenti ad Herbie....:attentodietro:

simstim
08/11/2008, 16:50
cavolo , già, io, prendendo un modello 2008 ero scettico sulla questione iniettori. Ma d'altronde le normi antiinquinamento ecc. . Però i fregi incollati ! ecchecaz.... non mi sembra una bella cosa. Sui nuovi modelli sento con diapiacere che il problema non è solo una quesione estetica, e perciò di gusto personale, ma anche di qualità . Meno qualità ad un prezzo maggiore....

sono d'accordo con voi, non è una bella cosa :mad::mad:

Sidecarural
08/11/2008, 17:22
Ma, dico io....
chi copra una bonneville lo fa per ragioni di stile, giusto?
Non è la motocicletta più moderna, nè la più comoda... ma è la più 'bella', nel senso che ha 'stile'. La gente si gira a guardarla, perchè ha estetica ed immagine.

Ora, se buttiamo (buttano) via tutto questo per ridurre i costi di produzione (ma NON i prezzi!!!), e mettono sul mercato una volgare 'imitazione' della bonneville, con le decalcomanie ed i serbatoitetti olio freni che sfigurerebbero su uno scooter coreano.... beh, cosa si aspettano di vendere?

Chi se la compra una bonnie così? a me sembra proprio una contraddizione, una strategia commerciale prva di senso!

Frankie100
08/11/2008, 17:42
Per fortuna che la ho la mia 790 a carburatori...

Stile immenso, moto "vera"... di quelle che non ti togli più e ti fanno andare in giro col sorriso da ebete e che tutti si girano a guardare con la bava alla bocca ;)

Le classic in generale DEVONO essere dei pezzi raffinati, curati... belli e di ferro.

Altrimenti 9000€ per una moto che c'ha le forcelle della graziella, i freni che poco ci manca siano a tamburo (....magari! :rolleyes:) e un motore da 4 somari iniziano a non avere più senso!

doccerri
08/11/2008, 18:23
Ma, dico io....
chi copra una bonneville lo fa per ragioni di stile, giusto?
Non è la motocicletta più moderna, nè la più comoda... ma è la più 'bella', nel senso che ha 'stile'. La gente si gira a guardarla, perchè ha estetica ed immagine.

Ora, se buttiamo (buttano) via tutto questo per ridurre i costi di produzione (ma NON i prezzi!!!), e mettono sul mercato una volgare 'imitazione' della bonneville, con le decalcomanie ed i serbatoitetti olio freni che sfigurerebbero su uno scooter coreano.... beh, cosa si aspettano di vendere?

Chi se la compra una bonnie così? a me sembra proprio una contraddizione, una strategia commerciale prva di senso!

:yess::yess::yess:

Herbie 53
08/11/2008, 18:25
probablmente in Triumph vedono cose che noi mortali nemmeno immaginiamo.....

Gian
08/11/2008, 18:28
probablmente in Triumph vedono cose che noi mortali nemmeno immaginiamo.....

.......e allora smettano di darsi all'alcol........:biggrin3:

Herbie 53
08/11/2008, 18:35
.....anche a me risultano incredibili certe scelte.....probabilmente i Thailandesi hanno alzato il costo della manodopera...e quindi i poveri Inglesi han dovutorisparmiare...

doccerri
08/11/2008, 18:41
.....anche a me risultano incredibili certe scelte.....probabilmente i Thailandesi hanno alzato il costo della manodopera...e quindi i poveri Inglesi han dovutorisparmiare...


:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Poveriniiiii!!!!!
Secondo me all'alcool hanno associato anche qualcos'altro....

giuino
08/11/2008, 18:54
mi sembra una cosa assurda... la moto fatta in thailandia, i particolari in plastica, le finiture che inevitabilmente scendono... 8800 euro!!!

giusto per confrontare la settimana scorsa sono stato in una concessionaria KTM, ho fatto un preventivo per una SuperDUKE, una specie di belva, fatta in austria con 120cv sospensioni da svenimento, cruscotto con tutte le diavolerie più strane, pinze è pompa radiali che ti fanno cappottare prima di bloccare la ruota, finiture incredibili... 13100 da scontare... alla fine me la danno per 12000 con l'impianto di scarico da corsa...

quindi con 3000 euro in più prendo una moto che ha di tutto e di più, è costruita in austria (se non son precisi loro...) non devo preoccuparmi se perde olio, e soprattutto è di plastica non per risparmiare soldi, ma per essere leggera...

non avrà lo stile, ma quello non c'è l'hanno neppure le bonnie con i cerchi in lega...

Hannibal
08/11/2008, 18:59
non avrà lo stile, ma quello non c'è l'hanno neppure le bonnie con i cerchi in lega...



Secondo me ha pure lo stile... e' sempre un "K" :biggrin3:,

mica una Jap...

Mi sbagliero',
ma ste scelte le pagheranno...

Sembrano aver dimenticato il "perche" sono rinati...

certo non per l'affidabilita', la praticita', la funzionalita', o l'economicita'
delle loro moto.

Sono rinati per la tradizione, lo stile, la personalita'..., l'unicita'

cioe' proprio quello che ora stanno rinnegando....

la vedo male....

Secondo me e' colpa di Tue Mantoni, quello che ora si prende i meriti di un fatturato che invece mi sa non durera'... nei prossimi anni

Apple
08/11/2008, 19:35
secondo me avete ragione entrambi,ma non dimenticate che il fatturato non lo fanno di certo le classic,solo BMW aveva più gente alla fiera!
bella la KTM,ma sulle finiture avrei da ridire, per restare in "casa" la nuova SPEED costa anche meno...poi i gusti sono gusti

maxsamurai
08/11/2008, 20:08
la cosa strana è che sanno benissimo che le classic sono destinate a persone molto attente al dettaglio,così facendo è chiaro che gli intenzionati andranno verso altri lidi,io proprio non li capisco:wacko:

Apple
08/11/2008, 20:55
la cosa strana è che sanno benissimo che le classic sono destinate a persone molto attente al dettaglio,così facendo è chiaro che gli intenzionati andranno verso altri lidi,io proprio non li capisco:wacko:
per adesso io di altri "lidi" non ne ho visti,o perlomeno non di qualità superiori.

fitzcarraldo
08/11/2008, 21:25
Certo che pensandoci bene... non è che siamo proprio normali... siamo capaci di discutere per intere pagine sulla qualità dei fregi.... e poi è la prima cosa che cambiamo!!! discutiamo sui parafanghi.... e poi li leviamo!!!! ecc. ecc. quindi in ultima analisi, è la qualità della meccanica che la Triumph non deve lasciar scadere, alle altre cose ci pensa ognuno di noi!!!anzi.... se la moto fosse perfetta...dove sarebbe il gusto??:wink_::wink_:

Apple
08/11/2008, 23:07
apple....con quei pantaloni potresti piacere a christiantilt
non penserai davvero che sia io?
non vedi mai Zelig?


Certo che pensandoci bene... non è che siamo proprio normali... siamo capaci di discutere per intere pagine sulla qualità dei fregi.... e poi è la prima cosa che cambiamo!!! discutiamo sui parafanghi.... e poi li leviamo!!!! ecc. ecc. quindi in ultima analisi, è la qualità della meccanica che la Triumph non deve lasciar scadere, alle altre cose ci pensa ognuno di noi!!!anzi.... se la moto fosse perfetta...dove sarebbe il gusto??:wink_::wink_:
hai proprio ragione!

maxsamurai
08/11/2008, 23:28
per adesso io di altri "lidi" non ne ho visti,o perlomeno non di qualità superiori.

ducati:wink_:

Sidecarural
08/11/2008, 23:47
ducati:wink_:

Condivido.

E - tornando alle nostre bimbe - è vero che ci piace 'spippolare', e quindi finchè la qualità meccanica non degrada troppo ci si potrebbe accontentare.... ma non a questi prezzi !!!!

Insomma, la mia Black l'ho comperata a 7700 eurini, con tutto il suo ferro, le ruote a raggi, i fregi in acciaio pesante, la sua bella sella ricca, eccetera. Ottima base per un progressivo miglioramento: borse, parabrezza a chi piace, contagirino aftermarket.... Il tutto su una base 'seria' e di classe.

Chi mai sarà disposto a pagarne mille in più, ed accettare, per dirne una, invece della elegante scatoletta nera dell'olio freni sul manubrio, quel coso in plastica bianca tenuto sù da un bullone del Castorama ???? Giuro, credevo - speravo - fosse una cosa finta, provvisoria. Invece no, pensano davvero di venderla colla scatoletta imbullonata !

Apple
08/11/2008, 23:48
ducati:wink_:
ma dai,non c'é storia,le classic sono un'altra cosa.
sarò di parte lo ammetto,e credo anche che come vendite non siano così rosee.

Alesgas
08/11/2008, 23:53
a quanto vedo alle bonnie sta accadendo lo stesso trattamento che anno avuto le classic di un tempo, cioè fino al 1998 tbird ,adventure e tbird sport,erano fatte di una altra pasta rispetto alle successive ,vedi sella senza sgancio rapido ,cromature che partivano ,satinature e tante altre cose che abbassavano la qualità in generale,questo era un motivo che non mi spingeva a cambiare la mia con molti km per una piu fresca.... a quei tempi i tailandesi facevano solo massaggi

maxsamurai
09/11/2008, 00:03
ma dai,non c'é storia,le classic sono un'altra cosa.
sarò di parte lo ammetto,e credo anche che come vendite non siano così rosee.

guarda che sono di parte anch'io,però ho una Truzza del 2006,dovessi acquistare ora mi sà che rimarrei in italia

headless
10/11/2008, 11:17
meglio tenersi le vecchie bonnie a carburatori !
comunque i cerchi in lega non mi dispiacciono visti dal vivo..

Marcos
10/11/2008, 13:46
ma dai,non c'é storia,le classic sono un'altra cosa.
sarò di parte lo ammetto,e credo anche che come vendite non siano così rosee.

Non ti preoccupare, a sentire i Ducatisti, sono nella stessa condizione!:wink_:

Herbie 53
10/11/2008, 13:49
l'iniezione sulle ducati ha risolto di molto l'erogazione...

Marcos
10/11/2008, 13:59
l'iniezione sulle ducati ha risolto di molto l'erogazione...

Io parlavo, tipo, di serbatoi una volta in metallo, ora in plastica.....:sick:

Apple
10/11/2008, 18:12
meglio tenersi le vecchie bonnie a carburatori !
comunque i cerchi in lega non mi dispiacciono visti dal vivo..
anche a me non sono dispiaciuti i cerchi,ma gli scarichi.............

Sidecarural
11/11/2008, 10:27
anche a me non sono dispiaciuti i cerchi,ma gli scarichi.............

... gli scarichi sono una tristezza!

Volete mettere l'eleganza 'retrò' dei nostri scarichi a bottiglia???

Poi, se una vuole spippolare e li cambia, padrone...ma il fascino degli scarichi originali è impagabile.

A quanto pare, resteranno solo sulla T100 (l'unica 'vera bonnie', a questo punto), in vendita a quasi 10 mila euroni!

Chicco4
11/11/2008, 11:18
Secondo me avete ragione tutti ma:
le bonnie 2009 credo saranno prodotte pensando ai modelli degli anni '70 quindi con tutti gli accorgimenti usati per quelle moto in quegli anni. A tanti piacevano e piaceranno ancora. Non credo bisogna criticare il modello in arrivo. Sarà così perchè segue una precisa linea "storica" come è stato fatto del resto per le nostre anni '60. Anch'io preferisco lo scarico a bottiglia e le ruote a raggi. Piuttosto vorrei dire che, visto che il mod. 2009 non sarà l'evoluzione delle nostre, dovrebbero restare comunque in produzione anche i mod precedenti. Si, la T100 resterà ... e speriamo a lungo !

kaman.g
13/11/2008, 20:03
Visto così..mi tengo stretta la mia Legend appena comprata e in fase di riverniciatura e la mia speed 2004 pistolata..A proposito, la centralina della DM meccanica fà miracoli..non so quanti cavalli mi ha preso ma ci sono, eccome.

Guitarman
13/11/2008, 20:15
E che ogni anno devono tirar fuori qualcosa di nuovo!:dry:
Speriamo nel prossimo anno!!!:triumphpride:

senatore1943
13/11/2008, 22:42
Io ho una Bonnie T100 2008, che ho gia' pagato oltre 10.000 euro, mettendoci qualche accessorio necessario - per me (cavalletto centrale, antifurto ecc.).
La nuova T100 costa 9.200 euro di base e quindi ancora 500 euro in piu'.
Si tratta di un aumento di circa il 7,5%, nonostante nel frettempo la sterlina si sia deprezzata rispetto all'euro.
Quindi mamma Triumph ha aumentato il prezzo di ben oltre il 10%.
La nuova Bonnie "base" 2009, secondo me, e' molto meno bella (ruote in lega, che ora costano meno di quelle a raggi, scarichi che a me piacciono meno) e costruita sempre di piu' al risparmio, come altri hanno notato.
Il filone dei nostalgici come noi potrebbe seccarsi, se Triumph prosegue su questa strada, e mi spiacerebbe.

Hannibal
13/11/2008, 23:06
...............
Il filone dei nostalgici come noi potrebbe seccarsi,
se Triumph prosegue su questa strada, e mi spiacerebbe.

mi pare prorio che la strada sia questa Senatore...
non si lavora piu' per i "palati fini" ma per fare numeri di vendita...
Alla Jap insomma.....
ma i Jap lo san fare molto bene...
vedremo se con questa politica regge anche la Triumph...

giancarlo
14/11/2008, 09:32
le moto di tutte le marche sono simili alle annate dei vini.
La produzone 2009 non verrà certo ricordata come una buona annata in fatto di idee, magari le vendite aumenteranno ma la qualità per chi ha il palato fine lascia molto a desiderare.

davide59
14/11/2008, 15:33
Visita all'EICMA questo pomeriggio, e pellegrinaggio allo stand Triumph.
Che delusione le 'nuove' Bonneville!!!!!

Non è solo questione delle 'ruotine' in lega, ma..... i fregi sul serbatoio sono due poverissime decalcomanie, il serbatoietto dell'olio freni è.. una vaschetta in plastica trasparente, montata con un orrido bullone su un pezzo di piattina in alluminio. Indecente!!!!

La sella è una versione semplificata della vecchia, col nome sulla parte posteriore 'stampato' (e non più col motivo in rilievo).

Insomma, sembra una copia 'cinese' della Bonnie.
E il costo: ottomilaottocento euro per questa roba ??????

Per fortuna che - almeno per ora - resta in listino la T100, coi suoi bei raggi e tutti i particolari che conosciamo. Ma ad un costo di novemila e sei (se ricordo bene).

Che sensio ha togliere dal listino la vecchia 'black', un eccellente compromesso tra immagine, qualità e prezzo abbordabile ???

Temo che stavolta i guru del marketing abbiano preso un granchio colossale.

Mi tengo stretta la mia black a carburatori!

Luciano


anche gli specchietti, già non bellissimi, sono riusciti a peggiorare, più alti e con un bel pezzo di plasica nera sull'attacco!

che dire, il declino continua..

MICHELET100
14/11/2008, 16:04
Comunque la pelle della sella sembra di qualità migliore rispetto alle precedenti
Sono con voi pero' sul dire che il logo stampato in bianco non è bellissimo

Flydive
14/11/2008, 17:24
Anch'io preferisco lo scarico a bottiglia

Il nuovo scarico è molto simile a quello (di origine Norton) che molti negli anni 70 montavano sulle loro Bonnie in sostituzione degli originali Triumph

headless
14/11/2008, 19:03
a me invece non sembrano male i nuovi scarichi..
altri particolari invece sono da bocciare