Visualizza Versione Completa : LO SCARICO SPUTA OLIO...HELP!!!
Atrelium
08/11/2008, 13:22
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi. Ho una speed del 2000 che monta il classico scarico aperto in carbonio Triumph detto "bazooka". Il problema è che la mia ragazza, al termine di una gitarella, scende dalla moto con il giubotto praticamente nero per via dell'olio che sputa lo scarico.
La mia domanda è se esiste una soluzione a questo problema, ossia, magari montando un db killer si risolve tutto?
E se invece montassi uno scarico omologato, tipo arrow? Quest'ultimo sputa olio?
Ciao a tutti...
E' la prima volta che sento una cosa simile.
Olio? Se lo scarico sputa olio c'è da preoccuparsi per il motore, non per la marmitta!!!
Controlla innanzitutto se il liquido nero è effettivamente olio oppure la solita condensa sporca...
speedluca
08/11/2008, 13:36
mai sentito dire che sputa olio dallo scarico,forse sara' la condensa a moto fredda!!
altrimenti ti dovrai preoccupare piu' che altro del motore
Quando avevo la SPEED 04 con lo scaricone lo faceva anche a me,ma era la condensa sporca di fuliggine,non olio!!!
Quando avevo la SPEED 04 con lo scaricone lo faceva anche a me,ma era la condensa sporca di fuliggine,non olio!!!
Infatti e' cosi':wink_:
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi. Ho una speed del 2000 che monta il classico scarico aperto in carbonio Triumph detto "bazooka". Il problema è che la mia ragazza, al termine di una gitarella, scende dalla moto con il giubotto praticamente nero per via dell'olio che sputa lo scarico.
La mia domanda è se esiste una soluzione a questo problema, ossia, magari montando un db killer si risolve tutto?
E se invece montassi uno scarico omologato, tipo arrow? Quest'ultimo sputa olio?
Ciao a tutti...
la soluzione esiste..cambia motore ti sta lasciando a piedi mangia olio!!!!
Se è effettivamente olio sono cazzi. è successo ad un mio amico. motore da buttare
tuttofare
11/11/2008, 21:17
controlla che nn sia condesa... olio la moto fa fumo bianco e nn nero
Fumo bianco=acqua (di solito arriva dalla guarnizione della testa)
Fumo nero=Troppa benza (rivedere la carburazione troppo grassa)
Fumo blu=brucia olio (di solito sono le fasce raschia olio consumate)
una volta si diceva così :biggrin3:
Ciauz
in poche parole falla controllare.....
Oppure un paio di limitatori a moto calda e torna nuova :biggrin3:
Notturno
15/11/2008, 18:16
Fumo bianco=acqua (di solito arriva dalla guarnizione della testa)
Fumo nero=Troppa benza (rivedere la carburazione troppo grassa)
Fumo blu=brucia olio (di solito sono le fasce raschia olio consumate)
una volta si diceva così :biggrin3:
Ciauz
Ed è validissimo anche oggi, che io sappia... :yess:
in poche parole falla controllare.....
Sicuramente la scelta più prudente, io farei così. :coool:
Fumo bianco=acqua (di solito arriva dalla guarnizione della testa)
Fumo nero=Troppa benza (rivedere la carburazione troppo grassa)
Fumo blu=brucia olio (di solito sono le fasce raschia olio consumate)
una volta si diceva così :biggrin3:
Ciauz
...questo sapevo..:oook:
secondo me è condensa...spero.
razzetto71
16/11/2008, 14:17
la mia aveva lo stesso problema, con lo scarico carbon racing sputava olio a manetta solo quando le tiravo un pò il collo che poi finiva sulla gomma con risultati spettacolari in curva, è una valvola di testa da registrare che è più lasca delle altre , mi pare che dopo i trentamila km il registro valvole è necessario ,comunque è un lavoro da fare.. è il più bel motore di sempre quella serie ma ha bisogno di cure...
Pirata66
16/11/2008, 15:04
la mia aveva lo stesso problema, con lo scarico carbon racing sputava olio a manetta solo quando le tiravo un pò il collo che poi finiva sulla gomma con risultati spettacolari in curva, è una valvola di testa da registrare che è più lasca delle altre , mi pare che dopo i trentamila km il registro valvole è necessario ,comunque è un lavoro da fare.. è il più bel motore di sempre quella serie ma ha bisogno di cure...Come tutti i motori del resto, e da quel che dici penso che sia più che corretto che sia gioco valvole. Se invece è per rigature cilindro e/o raschia olio (o fasce, come dirsi vuole) allora il fumo è persistente non appena va a temperatura di esercizio. Se sputa solamente qualche macchia di olio è si un problema, ma da gioco valvole. Intervenire il prima possibile è fondamentale, altrimenti si rischia guaio seri, tipo usura guidavalvole e tanta altra robina molto delicata, fino ad arrivare alla rottura del gambo della valvola stessa e conseguente impuntura e grippaggio.
Ve lo racconta uno che su di una suzuki ha dovuta rifare 3 volte la rettifica al cilindro e conseguente ritaratura valvole, e rodaggio. Sia chiaro che un poco di consumo di olio c'è e ci stà che ci sia, ma se si arriva a notarlo allora significa che cominciano ad esserci dei problemi. Se invece non è olio è allora lo sporco addensato nel terminale a causa di andature troppo basse o utilizzo prettamente in ciclo urbano, ma quando si supera i 120 km/h la pressione del muro di fiamma e tale che sputa fuori tutte le scorie, e più si da di gas è meglio si pulisce. Però occio ... assieme allo scarico rischiate di ripulire anche i punti sulla patente. :rolleyes:
Per inciso .... se si pensa di risplvere il problema delle scorie montando dbkiller o altri strozzature varie realmente non lo ovviate, ma lo manterrete un poco più all'interno e sarà solo più difficoltoso per la moto per sputarvelo fuori, ma con il dbkiller non risciate il sequestro del libretto di cricolazione. :rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.