PDA

Visualizza Versione Completa : help! erogazioni degli 865 a carburatore



ilius
13/11/2008, 12:31
Nel 2004 comprai la mia prima bonny 790 black un usato pari al nuovo, sui dati tecnici dichiarata una coppia max 6kg/n 3500 giri. 61cv infatti gran spunto voglia di passare alla marcia successiva e un pò pigra a salire di giri dopo i 100km/h con la 5'marcia. Nel 2006 durante una prova dimostrativa di modelli triumph a torino mi capita una t100 865 carb coppia max meno di 7kg/n a 5700 64 cv dati del 2006; e vai vediamo com'è. Mi accorgo di una gustosa differenza di forza soprattutto a medio regime, dopo una 4'marcia ai 130km/h sbatto la 5' che mi dava un bello sbalzo in avanti senza esitare.:w00t: Entusiasmato dalla differenza del nuovo 865 come esce nel 2007 nella mia preferita versione " in black" con coppia max a 7200 giri con più di 7kg/n 67cv, me ne prenoto subito una! Però una volta ritirata non si comporta come la t100 che provai quel giorno e risulta anche un pò meno vivace del 790:blink:. Con la mia nuova 865 si possono tirare di più le marce del 790 ma è seduta a medio regime. P.s. migliora la durata dello starter a freddo.

1)domanda:
cosa c'è nel motore della t100 che regala la coppia max a 5700 giri rispetto alla black visto che leggendo i dati dei componenti tecnici appaiono uguali nelle descrizioni per motore, carburatori, rapporti cambio, trasmissione ecc?
se qualcuno ha la t100 del 2006 se mi conferma che la moto ha questa caratteristica su strada del medio regime
gli sarei grato.

2')domanda:
ho provveduto a montare l'mk3 e devo dire che la mia black è migliorata molto ai bassi e agli alti ma haimè a medio regime la risposta è sempre un pò fiacca non è cosi generosa come desidero.
Vorrei sapere se anche per voi è cosi di serie e con l'mk3 con la black. Se qualcuno ne sa di più o come ottenere un miglioramento ai medi sono qui vigile e pronto. grazie.

Chicco4
13/11/2008, 18:19
cos'è l' mk3 ?

headless
13/11/2008, 18:27
è il kit galli moto per i carburatori,filtri, getti, ecc...

Chicco4
13/11/2008, 18:29
cìè anche un video gioco Mortal Kombat .... avevo pensato però che in effetti non era applicabile alla Bonneville ..

headless
13/11/2008, 19:03
beh certo che mortal combat non c'entra molto..
io sarei interessato invece al kt mk2 con gli scarichi aperti che monterò.
;)

Marcos
13/11/2008, 19:57
Probabilmente mi sbaglio, ma non tutti i motori nascono perfettamente uguali, se fai la prova al banco della tua, nelle stesse condizioni di come è stata fatta quella della casa madre, potresti trovare dei valori, magari minimi, ma differenti da quelli riportati sulla carta.:wink_:

feanor
13/11/2008, 20:14
Probabilmente mi sbaglio, ma non tutti i motori nascono perfettamente uguali, se fai la prova al banco della tua, nelle stesse condizioni di come è stata fatta quella della casa madre, potresti trovare dei valori, magari minimi, ma differenti da quelli riportati sulla carta.:wink_:
Sicuramente questo è vero!!

ilius
14/11/2008, 12:39
La triumph è in grado con la stessa cilindrata di ottenere con un arco di 7000 giri dal nostro bicilindrico diversi caratteri del comportamento del motore variando cose, a me tuttora sconosciute. La cosa si può notare dai dati tecnici dichiarati i valori di coppia max donati negli anni a questi modelli. Penso che una moto come la bonny che non è l'alta velocità di punta il suo eccelso ma bensi il basso e medio regime come gustoso godimento diventano l'asso nella manica. il mio quesito è che cosa c'è in una t100 865 del 2005 che non posso montare su una black865 del 2007 per avere la caratteristica dell'altra? cioè avere la coppia max a (5700-6000) che è l'ideale per questa moto sia black che t100 che scrambler, a parer mio.

Marcos
14/11/2008, 14:30
La triumph è in grado con la stessa cilindrata di ottenere con un arco di 7000 giri dal nostro bicilindrico diversi caratteri del comportamento del motore variando cose, a me tuttora sconosciute. La cosa si può notare dai dati tecnici dichiarati i valori di coppia max donati negli anni a questi modelli. Penso che una moto come la bonny che non è l'alta velocità di punta il suo eccelso ma bensi il basso e medio regime come gustoso godimento diventano l'asso nella manica. il mio quesito è che cosa c'è in una t100 865 del 2005 che non posso montare su una black865 del 2007 per avere la caratteristica dell'altra? cioè avere la coppia max a (5700-6000) che è l'ideale per questa moto sia black che t100 che scrambler, a parer mio.

L'unica cosa che sò, è che Jollyroger insieme al titolare della Triumph di Savona, hanno esaminato pezzo per pezzo le differenze motoristiche tra Bonneville e Thruxton, per capire da dove uscissero i pochi cavalli in più, l'unica differenza riscontrata era nel tipo di collettori e terminali montati, mentre mi pare che tra Bonnie Black e T100 non ci sia nemmeno questa!:wink_:

jollyroger
14/11/2008, 15:01
Nel 2004 comprai la mia prima bonny 790 black un usato pari al nuovo, sui dati tecnici dichiarata una coppia max 6kg/n 3500 giri. 61cv infatti gran spunto voglia di passare alla marcia successiva e un pò pigra a salire di giri dopo i 100km/h con la 5'marcia. Nel 2006 durante una prova dimostrativa di modelli triumph a torino mi capita una t100 865 carb coppia max meno di 7kg/n a 5700 64 cv dati del 2006; e vai vediamo com'è. Mi accorgo di una gustosa differenza di forza soprattutto a medio regime, dopo una 4'marcia ai 130km/h sbatto la 5' che mi dava un bello sbalzo in avanti senza esitare.:w00t: Entusiasmato dalla differenza del nuovo 865 come esce nel 2007 nella mia preferita versione " in black" con coppia max a 7200 giri con più di 7kg/n 67cv, me ne prenoto subito una! Però una volta ritirata non si comporta come la t100 che provai quel giorno................
faccio un'ipotesi....
non completamente campata in aria:
da come ne descrivi il comportamento quella Bonnie forse aveva su il kit MK2....
in parecchi han fatto l'upgrade da Mk2 a Mk3 per poi ritornare sui propri passi...proprio per la guida più gustosa in termini di erogazione che il kit MK2(anche con scarichi di serie) offre rispetto al kit MK3:biggrin3:

headless
14/11/2008, 16:43
faccio un'ipotesi....
non completamente campata in aria:
da come ne descrivi il comportamento quella Bonnie forse aveva su il kit MK2....
in parecchi han fatto l'upgrade da Mk2 a Mk3 per poi ritornare sui propri passi...proprio per la guida più gustosa in termini di erogazione che il kit MK2(anche con scarichi di serie) offre rispetto al kit MK3:biggrin3:

mi confermi che con il kit mk2 la moto guadagna veramente quei 10 cavalli e la differenza si sente con un'erogazione migliore ai bassi e medi ?
ci stavo pensando ma non vorrei poi pentirmi della scelta..

jollyroger
14/11/2008, 17:05
mi confermi che con il kit mk2 la moto guadagna veramente quei 10 cavalli e la differenza si sente con un'erogazione migliore ai bassi e medi ?
ci stavo pensando ma non vorrei poi pentirmi della scelta..
magari non proprio 10 hp ma la differenza di spinta si sente...eccome...
soprattutto con scarichi e filtro più liberi....:biggrin3:
PS: il kit te lo puoi fare anche da solo:wink_:...

headless
14/11/2008, 18:56
magari non proprio 10 hp ma la differenza di spinta si sente...eccome...
soprattutto con scarichi e filtro più liberi....:biggrin3:
PS: il kit te lo puoi fare anche da solo:wink_:...

grazie per la risposta !
comunque non avendo molta dimestichezza con gli atrezzi in caso prendo appuntamento da galli moto così mi fanno il lavoro subito senza dover lasciare la moto. Appena mi torna la moto con lo scarico della shark mi sa che mi faccio questo regalino :coool:

ilius
15/11/2008, 12:16
grazie Marcos :bravissimo_:questa dichiarazione mi fa stare meglio e mi orienta anche su cosa dice jollyroger:rolleyes:mi avevano proposto alla triumph subito l'mk3 avevo internet cimito da un anno e avavo visto nel 2003 il kit su un sito francese poi dopo ho scoperto l'mk2 meno costoso. non sono pentito però ho scritto alla galli quali scarichi fossero più performanti ai medi e mi hanno risposto che non c'è un tipo di scarichi influente per questo discorso:taz:


L'unica cosa che sò, è che Jollyroger insieme al titolare della Triumph di Savona, hanno esaminato pezzo per pezzo le differenze motoristiche tra Bonneville e Thruxton, per capire da dove uscissero i pochi cavalli in più, l'unica differenza riscontrata era nel tipo di collettori e terminali montati, mentre mi pare che tra Bonnie Black e T100 non ci sia nemmeno questa!:wink_:

Grazie Marcos questa dichiarazione mi fa stare meglio e mi orienta anche su cosa dice jollyrogermi avevano proposto alla triumph subito l'mk3 avevo internet cimito da un anno e avavo visto nel 2003 il kit su un sito francese poi dopo ho scoperto l'mk2 meno costoso. non sono pentito però ho scritto alla galli quali scarichi fossero più performanti ai medi e mi hanno risposto che non c'è un tipo di scarichi influente per questo discorso

Marcos
15/11/2008, 13:59
grazie Marcos :bravissimo_:questa dichiarazione mi fa stare meglio e mi orienta anche su cosa dice jollyroger:rolleyes:mi avevano proposto alla triumph subito l'mk3 avevo internet cimito da un anno e avavo visto nel 2003 il kit su un sito francese poi dopo ho scoperto l'mk2 meno costoso. non sono pentito però ho scritto alla galli quali scarichi fossero più performanti ai medi e mi hanno risposto che non c'è un tipo di scarichi influente per questo discorso:taz:



Grazie Marcos questa dichiarazione mi fa stare meglio e mi orienta anche su cosa dice jollyrogermi avevano proposto alla triumph subito l'mk3 avevo internet cimito da un anno e avavo visto nel 2003 il kit su un sito francese poi dopo ho scoperto l'mk2 meno costoso. non sono pentito però ho scritto alla galli quali scarichi fossero più performanti ai medi e mi hanno risposto che non c'è un tipo di scarichi influente per questo discorso

Perfetto!:wink_:

ilius
17/11/2008, 12:42
faccio un'ipotesi....
non completamente campata in aria:
da come ne descrivi il comportamento quella Bonnie forse aveva su il kit MK2....
in parecchi han fatto l'upgrade da Mk2 a Mk3 per poi ritornare sui propri passi...proprio per la guida più gustosa in termini di erogazione che il kit MK2(anche con scarichi di serie) offre rispetto al kit MK3:biggrin3:

Originalmente inviato da Marcos
L'unica cosa che sò, è che Jollyroger insieme al titolare della Triumph di Savona, hanno esaminato pezzo per pezzo le differenze motoristiche tra Bonneville e Thruxton, per capire da dove uscissero i pochi cavalli in più, l'unica differenza riscontrata era nel tipo di collettori e terminali montati, mentre mi pare che tra Bonnie Black e T100 non ci sia nemmeno questa!

ti ricordi Jollyroger in cosa differivano i collettori di scarico della thruxton rispetto alla bonneville. in ogni caso esaminare tutta quella roba non è cosa da poco i miei più sentiti complimenti:yess:grazie

Guxx
17/11/2008, 13:08
in parecchi han fatto l'upgrade da Mk2 a Mk3 per poi ritornare sui propri passi...proprio per la guida più gustosa in termini di erogazione che il kit MK2(anche con scarichi di serie) offre rispetto al kit MK3:biggrin3:

quindi se io eliminassi il SAIS, cambiando il filtro originale e montando l'UNI, montando il kit MK2 otterrei dei miglioramenti significativi anche con degli scarichi originali?

jollyroger
17/11/2008, 13:53
quindi se io eliminassi il SAIS, cambiando il filtro originale e montando l'UNI, montando il kit MK2 otterrei dei miglioramenti significativi anche con degli scarichi originali?
eliminare il SAIS non porta vantaggi se non quelli di regolarizzae il minimo e scaldare meno i collettori...
il filtro più permeabile sì ( UNI o K&N ) se abbinato ad una ricarburazione tipo quella che si ottiene montando il kit, ovvero allargare il foro sulla ghigliottina a 3,5/4mm, al posto delle molle membrana orginali mettere quelle più morbide del TBS, gli spilli possono rimanere quelli del Thruxton, ma spessorati da 0,5 ad 1mm, i getti del max andranno adeguati allo scarico che monti: 115/120 /125...e ....
a questo punto uno scarico più aperto diventa quasi indispensabile....:laugh2:

Guxx
17/11/2008, 18:28
eliminare il SAIS non porta vantaggi se non quelli di regolarizzae il minimo e scaldare meno i collettori...
il filtro più permeabile sì ( UNI o K&N ) se abbinato ad una ricarburazione tipo quella che si ottiene montando il kit, ovvero allargare il foro sulla ghigliottina a 3,5/4mm, al posto delle molle membrana orginali mettere quelle più morbide del TBS, gli spilli possono rimanere quelli del Thruxton, ma spessorati da 0,5 ad 1mm, i getti del max adeguati anche allo scarico che monti, cmq intorno ai 120 /125...e ....
a questo punto uno scarico più aperto diventa quasi indispensabile....:laugh2:

il problema è che per lo scarico aperto sono indispensabili i soldi :tongue:, adesso è un grosso problema....quindi se decido di tenermi gli scarichi orig ed elimino il sais poi aggiungo il filtro uni, devo comunque ricarburare? praticamente se non ho capito male cambiano solo i getti rispetto a quelli previsti nel kit mk2 mentre spessori, molle e compagnia sarebbero i soliti dell'mk2.

capitan basilico
17/11/2008, 21:35
il problema è che per lo scarico aperto sono indispensabili i soldi
prova a togliere i baffle dalle marmitte originali, poca spesa molta resa:wink_:

Apple
17/11/2008, 21:39
cosa ne pensate di questo?

Triumph Bonneville, Thruxton, T100, America, Speedmaster, Scrambler Twins (http://www.triumphtwinpower.com/)

Guxx
17/11/2008, 21:48
prova a togliere i baffle dalle marmitte originali, poca spesa molta resa:wink_:

no, purtroppo mi comporterebbe troppe noie sia per contravvenzioni varie che per l'accesso ai circuiti

jollyroger
17/11/2008, 21:58
il problema è che per lo scarico aperto sono indispensabili i soldi :tongue:, adesso è un grosso problema....
allora prova come dice il cpt basilico a svuotare gli scarichi originali


quindi se decido di tenermi gli scarichi orig ed elimino il sais poi aggiungo il filtro uni, devo comunque ricarburare?
sarebbe meglio se vuoi vedere qualche differenza...


praticamente se non ho capito male cambiano solo i getti rispetto a quelli previsti nel kit mk2 mentre spessori, molle e compagnia sarebbero i soliti dell'mk2.
magari gioca un poco con gli spessori degli spilli, che intervegono sulla carburazione sino a 2/3 di gas...
in attesa di uno scarico più aperto...:biggrin3:

ilius
19/11/2008, 12:41
cosa ne pensate di questo?

Triumph Bonneville, Thruxton, T100, America, Speedmaster, Scrambler Twins (http://www.triumphtwinpower.com/)

credo che riguardi una rimappatura che interessa solo i modelli ad iniezione mi pare di aver capito cosi'...o sbaglio:blink: